View Full Version : Valutazione stato HDD
Mister_K
04-09-2009, 00:40
Chiedo a voi esperti in che condizioni sono i miei hdd..... Sembra andare tutto bene ma non si sa mai... :D Facendo una scansione veloce degli errori con HDD tune è tutto verde su entrambi i dischi...
WD che uso come disco di sistema (un singolo RE)
http://img216.imageshack.us/img216/6048/92463559.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9632/wdbench.jpg
Maxtor che uso come storage (Diamond Max 9)
http://img406.imageshack.us/img406/9599/maxtor.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/999/maxtorbench.jpg
Non sono ferrato in materia ma i risultati dei benchmark non sono bassi??? Oppure è il loro massimo??? Perfect Disk valuta le prestazioni (in base alla frammentazione ovvio) del Maxtor al 99.9, mentre del WD del 95.6 per la partizione primaria e 99.5 per quella secondaria quindi non credo sia un problema di frammentazione... A difesa del Maxtor dico che è veramente intasato di roba XD
Ditemi se c'è bisogno di qualche altro test anche con altri programmi, non so... Ho cercato di mettere tutto quello che secondo me poteva andar bene... :D
PS: se con "power on time" HDD tune intende dire il tempo totale che sono stati accesi.... Qualcosa non torna, il maxtor è più nuovo rispetto al WD...
Mister_K
04-09-2009, 11:09
14 visite e nessuna risposta.... Daiiiii :D :D :D :D :D :D
ROBERTIN
04-09-2009, 22:00
Occhio al disco di sistema che ha 93 settori danneggiati e riallocati, controlla che in futuro non se ne danneggino altri. Il maxtor sembra ok.
Mister_K
05-09-2009, 19:08
Occhio al disco di sistema che ha 93 settori danneggiati e riallocati, controlla che in futuro non se ne danneggino altri. Il maxtor sembra ok.
Ma se ci sono settori danneggiati non dovrebbe venir fuori da un controllo con hdd tune?? ho fatto l'approfondito e non è uscito niente... :mbe:
mister pink
05-09-2009, 23:06
Ma se ci sono settori danneggiati non dovrebbe venir fuori da un controllo con hdd tune?? ho fatto l'approfondito e non è uscito niente...
Se non sbaglio, HD Tune, quando effettua la scansione della superficie del disco, non considera i clusters riallocati, in quanto questi non sono più utilizzati o utilizzabili.
Concordo con ROBERTIN: quando un disco comincia ad avere settori riallocati bisogna mettersi in allarme. Non è un segnale incoraggiante e potrebbe indicare che il disco si sta deteriorando.
Fossi in te farei subito un backup completo dei dati.
Mister_K
06-09-2009, 00:54
Grazie a tutti per la consulenza... Mi metto a lavoro per liberare il maxtor da qualcosa in modo da poter backuppare tutto li... E magari dopo aver riordinato un pò metto le cose più importanti su dvd... :D
Con una formattazione di basso livello potrei sistemare le cose??? Oppure peggiorerebbero???
i settori danneggiati, lo sono fisicamente, quindi la formattazione non li ripara
Mister_K
06-09-2009, 19:43
i settori danneggiati, lo sono fisicamente, quindi la formattazione non li ripara
Fisicamente? :mbe:
Non si può neanche confidare nella formattazione di basso livello quindi... uff...
Hai quei settori danneggiati sul disco di ssitema, ma per ora starei sereno. Sono stati sostituiti con altri di riserva, e per questo hdtune non rileva nulla nella schermata coi quadratini verdi.
Per ora non correrei a conclusioni affrettate, il mio maxtor ha qualche centinaia di settore danneggiato da anni, e non e' piu' peggiorata la situazione da allora.
Il mio consiglio e' di copiarci sopra qualcosa fino a quasi riempirlo, in modo che il disco debba accedere per forza a tutta la superficie magnetica del disco, ed eventualmente potrebbe trovare altre aree ora inutilizzate dove ci sono altri settori danneggiati. Dopo aver fatto sta cosa ricontrolla con HDTune e poi butta tutta sta roba che c'hai copiato.
Tieni d'occhio quel numerello 93 alla linea gialla del primo grafico, se vedi che comincia ad aumentare la situazione sta degenerando, se no vai sereno cosi', potrebbe essere un problema locale di una porzione che s'e' rovinata, e magari non evolve. Controllerei una volta ogni qualche giorno, e poi se non si muove sempre piu' saltuariamente, inutile controllare ogni 10min insomma...
La formattazione a basso livello non risolve nulla.
- CRL -
Mister_K
06-09-2009, 21:28
Hai quei settori danneggiati sul disco di ssitema, ma per ora starei sereno. Sono stati sostituiti con altri di riserva, e per questo hdtune non rileva nulla nella schermata coi quadratini verdi.
Per ora non correrei a conclusioni affrettate, il mio maxtor ha qualche centinaia di settore danneggiato da anni, e non e' piu' peggiorata la situazione da allora.
Il mio consiglio e' di copiarci sopra qualcosa fino a quasi riempirlo, in modo che il disco debba accedere per forza a tutta la superficie magnetica del disco, ed eventualmente potrebbe trovare altre aree ora inutilizzate dove ci sono altri settori danneggiati. Dopo aver fatto sta cosa ricontrolla con HDTune e poi butta tutta sta roba che c'hai copiato.
Tieni d'occhio quel numerello 93 alla linea gialla del primo grafico, se vedi che comincia ad aumentare la situazione sta degenerando, se no vai sereno cosi', potrebbe essere un problema locale di una porzione che s'e' rovinata, e magari non evolve. Controllerei una volta ogni qualche giorno, e poi se non si muove sempre piu' saltuariamente, inutile controllare ogni 10min insomma...
La formattazione a basso livello non risolve nulla.
- CRL -
Grazie per il lungo consiglio e le rassicurazioni... Ora devo solo trovare qualcosa di abbastanza grosso da copiare centinaia di volte... :D
Star trek
07-09-2009, 02:26
Mister_K vieni a fare un salto su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962290 .
Mister_K
07-09-2009, 19:35
Grazie per il link...
ma HDDRegenerator è un buon metodo alternativo a quello consigliato da CRL (ossia intasare il disco per obbligare l'hdd a leggere tutto) oppure è una cosa da fare magari dopo???
Finora ho intasato 1 delle 2 partizioni dell'hdd fino ad avere spazio disponibile 0 byte :D e controllando con hdd tune nulla è cambiato... Devo provare ad intasare l'altra partizione.... Ma diciamo che ora sono più ottimista... Dopo aver intasato anche l'altra faccio fare un giro al tool WD per il controllo dischi e magari poi anche a HDDRegenerator.... Se non ne esce null'altro almeno sono bello tranquillo... :D
PS: si, sono paranoico :O :D
Star trek
07-09-2009, 19:48
Grazie per il link...
ma HDDRegenerator è un buon metodo alternativo a quello consigliato da CRL (ossia intasare il disco per obbligare l'hdd a leggere tutto) oppure è una cosa da fare magari dopo???
Finora ho intasato 1 delle 2 partizioni dell'hdd fino ad avere spazio disponibile 0 byte :D e controllando con hdd tune nulla è cambiato... Devo provare ad intasare l'altra partizione.... Ma diciamo che ora sono più ottimista... Dopo aver intasato anche l'altra faccio fare un giro al tool WD per il controllo dischi e magari poi anche a HDDRegenerator.... Se non ne esce null'altro almeno sono bello tranquillo... :D
PS: si, sono paranoico :O :D
Se lo riempi finn all'osso di sicura il disco deve avere a che fare con eventuali settori danneggiati.Non l'ho mai provato ma mi sembra fattibile.Tuttavia occhio che se sbagli comando con quei programmi perdi i dati.Usali a tuo rischio e pericolo. :D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.