View Full Version : Fotografare per lavoro: qualcuno ne ha esperienza?
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito che da un po' di tempo mi gira per la testa: qualcuno di voi fotografa per lavoro?
Badate, non intendo la professione di fotografo per eventi (matrimoni e simili), ma piuttosto quella di fotoreporter "itinerante", un misto a mio avviso tra il giornalista e il fotografo.
Vi dico da subito che conosco pochissimo l'argomento dunque più mi potete dire più mi fate contento (:D): come si inizia, in che cosa consiste in pratica, quali le aspettative..
Spero che qualcuno di voi ne sappia qualcosa, ciao!
ilguercio
04-09-2009, 00:18
Qualcuno c'è,aspetta che passi;)
Qualcuno c'è,aspetta che passi;)
Uhm, ancora nessuno è passato di qua? Mi accontenterei per iniziare anche di consigli in generale...
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito che da un po' di tempo mi gira per la testa: qualcuno di voi fotografa per lavoro?
Badate, non intendo la professione di fotografo per eventi (matrimoni e simili), ma piuttosto quella di fotoreporter "itinerante", un misto a mio avviso tra il giornalista e il fotografo.
Vi dico da subito che conosco pochissimo l'argomento dunque più mi potete dire più mi fate contento (:D): come si inizia, in che cosa consiste in pratica, quali le aspettative..
Spero che qualcuno di voi ne sappia qualcosa, ciao!
di consegnare un prodotto qualitatiavamente da : ohhhhhhhhhhhhh
dipende dal sottogenere che vai a fare.. itinerante per dove??
di consegnare un prodotto qualitatiavamente da : ohhhhhhhhhhhhh
dipende dal sottogenere che vai a fare.. itinerante per dove??
Per riassumere con una sola parola credo si possa dire "fotoreporter".
Quello a cui mi riferisco io è la fotografia legata al giornalismo.
Scusate gente se mi stupisco tanto ma possibile che in questa sezione non c'è neanche una persona che si guadagna da vivere fotografando?
Paganetor
07-09-2009, 09:30
be', il "fotoreporter" è una professione particolare...
be', il "fotoreporter" è una professione particolare...
Se non fosse stato un argomento particolare non avrei chiesto informazioni :Prrr:
Scherzi a parte in attesa che qualche "fotoreporter" passi di qua mi accontento anche di informazioni generali sulla professione del fotografo.
Un mio amico lavora in uno studio fotografico ed ha anche fatto un po' di fotoreporting... non credo che frequenti questi lidi per poter dare il suo contributo, da quello che ho capito si comincia affiliandosi ad una o piu' agenzie che ha contatti con la stampa e alla quale sottomette le foto che possono poi essere rivendute alla stampa. Poi ovviamenti devi crearti contatti diretti, insomma in questo campo ci sono molte pubbliche relazioni da fare.
Hai presente le foto della manifestazione studentesca di Roma l'anno scorso che fini' a bastonate fra polizia, destra e sinistra? Ecco, le foto degli scontri che hai visto sui quotidiani online sono opera sua.
Analogamente puoi anche spostarti in paesi lontani e fare foto a tema per crearti un tuo reportage e sottometterlo alle agenzie o altri contatti... se hai piu' fortuna e sei piu' nel giro ci sta che ti facciano lavorare su commisione, ma e' difficile.
Ho conosciuto anche fotografi che lavorano per i quotidiani cartace e li e' un po' peggio come lavoro, sia per stipendio (soprattutto) che per saturazione del mercato. La redazione ti chiama, ti dice di andare a fare qualche foto nel posto X, vai scatti e sottometti. Molto point&shot come lavoro, a volte mando qualche foto pure io (senza esser pagato) se noto qualcosa di particolare (ho un amico che lavora in un quotidiano locale) ed una volta finii in prima pagina (foto fatta con un Nokia 6230 :p ) :sofico:
lo_straniero
09-09-2009, 14:47
Interessante la cosa :)
Un sogno per me trovare un lavoro/passione
Un mio amico lavora in uno studio fotografico ed ha anche fatto un po' di fotoreporting... non credo che frequenti questi lidi per poter dare il suo contributo, da quello che ho capito si comincia affiliandosi ad una o piu' agenzie che ha contatti con la stampa e alla quale sottomette le foto che possono poi essere rivendute alla stampa. Poi ovviamenti devi crearti contatti diretti, insomma in questo campo ci sono molte pubbliche relazioni da fare.
Hai presente le foto della manifestazione studentesca di Roma l'anno scorso che fini' a bastonate fra polizia, destra e sinistra? Ecco, le foto degli scontri che hai visto sui quotidiani online sono opera sua.
Analogamente puoi anche spostarti in paesi lontani e fare foto a tema per crearti un tuo reportage e sottometterlo alle agenzie o altri contatti... se hai piu' fortuna e sei piu' nel giro ci sta che ti facciano lavorare su commisione, ma e' difficile.
Ho conosciuto anche fotografi che lavorano per i quotidiani cartace e li e' un po' peggio come lavoro, sia per stipendio (soprattutto) che per saturazione del mercato. La redazione ti chiama, ti dice di andare a fare qualche foto nel posto X, vai scatti e sottometti. Molto point&shot come lavoro, a volte mando qualche foto pure io (senza esser pagato) se noto qualcosa di particolare (ho un amico che lavora in un quotidiano locale) ed una volta finii in prima pagina (foto fatta con un Nokia 6230 :p ) :sofico:
Grazie per la risposta: è già un inizio.
A grandi linee sto cercando di inquadrare la situazione.
Adesso mi interesserebbe sapere, sia che si tratti di uno studio fotografico o di un'agenzia: qual'è il punto di partenza? Quanto è saturo il settore al giorno d'oggi?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=385727
qua ne parlano
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=385727
qua ne parlano
Grazie, ma a quanto pare la situazione è davvero brutta.
Si, abbastanza
Negli altri settori va un po meglio
Si, abbastanza
Negli altri settori va un po meglio
A che settori ti riferisci?
cerimonia, still life e commerciale di basso livello, eventi
per conoscenza e per la mia zona ci sono piu probabilità di vendere
Io sto lavorando per un paio di fotografi "sportivi", principalmente salto a ostacoli (cavalli). Il mio sogno nel cassetto sarebbe fare reportage.. per iniziare... progetti SEMPLICI che non necessitino di grandi spese (non saprai se riprenderai i soldi messi) se possibile vicino a casa, ovviamente con un minimo di originalità o che almeno siano "particolari" o soddisfino qualche interesse. Poi, fatto il lavoro, lo porti ad una agenzia. E incroci le dita :D
Un mio amico lavora per un giornale e ti posso dire che è un lavoraccio: paga irrisoria, sei sempre in mezzo al traffico di fretta, devi essere SEMPRE reperibile.. un inferno. Per essere assunto.. abbiamo fatto un "reportage" ad una festa iraniana e lo ha portato in agenzia. Il lavoro è piaciuto ed è stato venduto ad un quotidiano locale. Paga? 24€ (sisi, 24) Poi gli mancava un fotografo e lo hanno preso. bisogna avere anche un po di :ciapet:
(IH)Patriota
17-09-2009, 09:08
Grazie per la risposta: è già un inizio.
A grandi linee sto cercando di inquadrare la situazione.
Adesso mi interesserebbe sapere, sia che si tratti di uno studio fotografico o di un'agenzia: qual'è il punto di partenza? Quanto è saturo il settore al giorno d'oggi?
Il settore è piu' che saturo , ormai una macchina fotografica decente per fare foto decenti costa poco e la lista di quelli che regalano o svendono foto per il gusto di avere una pubblicazione sono parecchi e i giornali ne approfittano risparmiando cifre importanti.
Non è pero' ovviamente impossibile "emergere" certo è che innanzitutto è necessario distinguersi portando avanti progetti interessanti (a proprie spese) da presentare nonchè dimostrare "professionalita' ".
La gavetta ora è piu' dura , dura più a lungo e sopratutto è a proprie spese ma se c'è passione , capacita' e qualita' non è impossibile riuscirci.
Ciauz
Pat
Il settore è piu' che saturo , ormai una macchina fotografica decente per fare foto decenti costa poco e la lista di quelli che regalano o svendono foto per il gusto di avere una pubblicazione sono parecchi e i giornali ne approfittano risparmiando cifre importanti.
Non è pero' ovviamente impossibile "emergere" certo è che innanzitutto è necessario distinguersi portando avanti progetti interessanti (a proprie spese) da presentare nonchè dimostrare "professionalita' ".
La gavetta ora è piu' dura , dura più a lungo e sopratutto è a proprie spese ma se c'è passione , capacita' e qualita' non è impossibile riuscirci.
Ciauz
Pat
siamo nell epoca delle persone che facendo foto al matrimonio dell amico con il cellulare gli dicono poi "ue te l ho fatto io il servizio..."
sigh sobh la de evoluzione fotografica....
se fai danza e teatro ce lavoro, se ti associ a qualche scuola di danza
io spesso lavoro cosi
siamo nell epoca delle persone che facendo foto al matrimonio dell amico con il cellulare gli dicono poi "ue te l ho fatto io il servizio..."
il vero problema è che poi l'amico dice "belle!!" :doh:
(IH)Patriota
18-09-2009, 19:55
il vero problema è che poi l'amico dice "belle!!" :doh:
Tutti abbiamo un amico scemo :asd:
il vero problema è che poi l'amico dice "belle!!" :doh:
la voglia di prendergli il cellulare e lancarlo nel cassonetto della spazzatura piu vicino ahahhaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.