View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte DS3 Series & GA-EP45 Extreme - Intel P45
Gigabyte GA-EP45-EXtreme & DS Series
Thread Ufficiale
Gigabyte GA-EP45-Extreme
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904045955_13-128-349-S03.jpg
VERSIONI DISPONIBILI:
- GA-EP45-EXTREME (Rev. 1.0) OGGETTO DEL THREAD
- GA-EP45T-EXTREME (Rev. 1.0); si differenzia dalla precedente unicamente per il supporto alle ram DDR3
Reperibilità sul mercato: la M/B non è facilmente reperibile sul mercato Italiano, in pochi negozi on-line si trova veramente disponile, la versione DDR3 (GA-EP45T-EXTREME) è ancora più rara.
Prezzo medio: chi cè l'ha se la fa pagare cara, comprensibile visto che in fondo la M/B nasce quasi esclusivamente per utenti ENTHUSIAST amanti dell'OC estremo, in ogni caso i prezzi in Italia vanno dai 160€ ai 230€, non fatevi ingannare da prezzi troppo bassi, molti shop on-line in realtà non hanno la scheda disponibile, ma intanto se la fanno pagare e poi la ordinano dal fornitore. Risultato? Attese bibliche e logorii vari.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
PS: anche i mercati esteri fotocopiano la situazione italiana, forse prezzi leggermente più bassi, ma con la spedizione alla fine andiamo a pagare più o meno la solita cifra. Non si trova ovunque ma forse come serietà e servizio clienti sono un pò superiori ai nostri :D
Cercala sul Trovaprezzi in Nord Europa (http://geizhals.at/eu/)
Specifiche RAM GA-EP45T-EXTREME
# Dual channel memory architecture
# DDR3:
* 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR3 1900 (O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz
* DDR3 2000/1600/1333/1066/800 MHz
Gigabyte GA-EP45-Extreme
Specifiche:
Processore
* 1600/1333/1066/800 MHz FSB
* LGA775
* Intel® Core™ 2 Extreme / Intel® Core™ 2 Quad / Intel® Core™ 2 Duo / Intel® Pentium® Dual-Core / Intel® Celeron®
* L2 cache varies with CPU
Chipset
* Intel® P45 Express
* Intel® ICH10R
* iTE IT8720
* Realtek ALC889A 8-channel audio codec
Memoria
* Dual channel memory architecture
* 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR2 1333+/1066/800/667 MHz
LAN
* 2 x Realtek 8111C chips (10/100/1000 Mbit)
* Support for Teaming
Connettori Interni I/O
* 1 x 24-pin ATX power connector
* 1 x 8-pin ATX 12V power connector
* 1 x CD in
* 1 x Chassis Intrusion connector
* 1 x COM
* 1 x CPU fan connector
* 1 x FDD
* 1 x front audio connector
* 1 x front panel connector
* 1 x IDE
* 1 x power fan connector
* 1 x power LED connector
* 1 x power switch
* 1 x reset switch
* 1 x SPDIF in
* 1 x SPDIF out
* 2 x system fan headers
* 2 x USB 2.0/1.1
* 3 x IEEE 1394a
* 6 x SATA 3Gb/s
Slot di Espansione
* 1 x PCI Express x 4 slot
* 1 x PCI Express x1
* 1 x PCI Express x16 slot, running at x16
* 1 x PCI Express x16 slot, running at x8
* 3 x PCI
Pannello Posteriore I/O
* 1 x clearing CMOS switch
* 1 x SPDIF out (coaxial)
* 1 x SPDIF out (optical)
* 2 x RJ45 LAN
* 6 x audio ports (Line In / Line Out / MIC In / Surround Speaker Out(Rear Speaker Out) / Center/Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)
* 8 x USB 2.0/1.1
* PS/2 (Keyboard/Mouse)
Fattore di Forma
* ATX, 305mm x 244mm
Monitoraggio H/W
* CPU overheating warning
* CPU/System fan speed control
* CPU/System temperature detection
* CPU/System/Power fan failure warning
* CPU/System/Power fan speed detection
* System voltage detection
BIOS
* 2 x 8 Mbit flash ROM
* Award BIOS
* PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b
* Supports DualBIOS™
Altre Caratteristiche
* @BIOS™
* Download Center
* Q-Flash™
* Support for Q-Share
* Support for Time Repair
* Supports EasyTune
* Virtual Dual BIOS
* Xpress™ Install
* Xpress™ Recovery 2
Caratteristiche Esclusive
* Dynamic Energy Saver Advanced
Ecco come si presenta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904050824_EP45_Extreme_6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904052310_13-128-349-S05.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904052524_news_gigabyte_ep45_extreme_1_full_550.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904052524_news_gigabyte_ep45_extreme_1_full_550.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904052607_news_gigabyte_ep45_extreme_2_full_550.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904052607_news_gigabyte_ep45_extreme_2_full_550.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904052639_gigabyte-ga-ep45-extreme2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904052639_gigabyte-ga-ep45-extreme2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904052716_13-128-349-S02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904052716_13-128-349-S02.jpg)[/url]
> Supports Intel® Core™ 2 multi-core and 45nm processors
> Supports Dolby Home Theater® audio to create a stunning surround sound listening experience
> Support for 1600 MHz FSB
> Dual channel DDR2 1333+ for remarkable system performance
2 PCI-E 2.0 x16 graphic interface plus PCI-E x4 with CrossFireX ™ support for ultimate graphics performance
> Power/reset/Clr CMOS onboard button for easily operation on the workbench
> Embedded 2 power phases for NB chipset and 2 phases for memory power to excel at power efficiency
> Dual Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
> High Quality 106dB SNR ALC889A HD audio
> Revolution energy saving design with DES Advanced featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
> Advanced power phase design with virtual 12 power phases to provides highly efficient operation for 45nm CPU
> All Copper Heat pipe/Heat sink connecting NB, SB, and MOSFET and extra Hybrid Silent-Pipe design provides 30% cooler thermal performance
> Professed onboard Debug LED and OV-Alert LED, OC-Alert LED, TMP-Alert LED allows user to easily catch on to PC status
> DualBIOS support for multiple protection
> Hardware Overvoltage Control IC Provides more voltage control options on CPU, North bridge and memory
> Maximum CPU keep out zone for extreme CPU cooling
Fra le particolarità da notare il sistema di raffreddamento "Hybrid Silent-Pipe", incaricato del raffreddamento del Northbridge, Southbridge e sistema di alimentazione.
Realizzato interamente in rame, oltre ai classici mosfets cooler si distingue il particolare raffreddamento del NB, presenta un Waterblock per gli estimatori del watercooling, chi preferisce invece il raffreddamento ad aria può utilizzare un radiatore aggiuntivo molto bello da vedere ma il cui montaggio pregiudica l'utilizzo dello slot PCI-EX x1 e nel caso di VGA con raffreddamenti particolarmente ingombranti, anche il primo slot PCI-EX x16.
Da valutare anche la possibilità di non poter utilizzare dissipatori sia attivi che passivi per le ram.
Qualche immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904064744_EP45_Extreme_17srad.jpg
Senza rad aggiuntivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904064836_Coolingprima.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904052803_13-128-349-S04.jpg)
Con il rad aggiuntivo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904064927_Expansion_Coolingdopo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904064927_Expansion_Coolingdopo.jpg)
Ovviamente non poteva mancare il display numerico che segue le fasi del boot e post, indicando eventuali errori/malfunzionamenti e stato del sistema, oltre ai pulsanti di reset e accensione/spegnimento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904065419_Sata_Led_Power_Reset.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904065419_Sata_Led_Power_Reset.jpg)
BIOS POST ERROR CODE:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904085350_20090704163212_postcode1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904085424_20090704163402_postcode2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904085449_20090704163444_postcode3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090904085515_20090704163512_postcode4.jpg
Link Recensione (Inglese) con spiegazione abbastanza dettagliata del Bios (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/7548-gigabyte-ga-ep45-extreme-living-review.html)
Link al sito del produttore (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-extreme_10.html)
Link alla Sezione Download Bios del sito del Produttore (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ep45-extreme_10.html)
Download Bios Diretti:
--> Bios versione F4 data 19/06/2008 "fix VGA compatibility issue" (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-extreme_f4.exe)
--> Bios versione F5 data 09/07/2008 "1.Enhanced memory compatibility ; 2.Update CPU ID (Support Intel Wolfdale/Yorkfield E0-stepping CPU) (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-extreme_f5.exe)
--> Bios versione F7 data 10/09/2008 "Enhance DDR overclocking compatibility " (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-extreme_f7.exe)
--> Bios versione F8 data 30/09/2008 "Fixed Vista S3 resume sometimes failed" (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-extreme_f8.exe)
Link alla lista delle CPU supportate e relativi Bios (http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ep45-extreme_10.html)
Link alla lista delle Memorie supportate (PDF) (http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45-extreme.pdf)
Link al manuale (Inglese) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-ep45-extreme_e.pdf)
DRIVERS
DRIVERS WINDOWS XP 32bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_chipset_intel_4series.exe) data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Drive (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_sataraid_intel_bootdisk_32.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_sataraid_intel.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
DRIVERS WINDOWS XP 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_chipset_intel_4series.exe) data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Drive (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_sataraid_intel_bootdisk_64.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_sataraid_intel.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
DRIVERS WINDOWS VISTA 32bit:
AUDIO:
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART3 (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_sound_blaster_x-fi_mb.part3.rar)Please download all 3 parts then execute part1.exe data 20/12/2008 versione 9.1.0.429
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART2 (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_sound_blaster_x-fi_mb.part2.rar)Please download all 3 parts then execute part1.exe data 23/12/2008 versione 9.1.0.429
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART1 features X-Fi crystalizer, X-Fi CMSS-3D,EAX®ADVANCED HD4.0. (Please update audio driver ver 6.0.1.5700 before install utility to enable Creative features) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_sound_blaster_x-fi_mb.part1.exe)Please download all 3 parts then execute part1.exe data 23/12/2008 versione 9.1.0.429
Know more about X-FI (http://www.creative.com/oem/technology/x-fi.asp)
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip
(This audio driver together with Creative Utility enableds X-Fi crystallizer, X-Fi CMSS-3D,EAX®ADVANCED HD4.0) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia_x-fi.exe) data 24/12/2008 versione 6.0.1.5700
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 13/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> ntel INF installation (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_chipset_intel_4series.exe) data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems) (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_sataraid_intel_bootdisk_32.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver (http://download1.gigabyte.ru/driver/motherboard_driver_sataraid_intel.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
DRIVERS WINDOWS VISTA 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_chipset_intel_4series.exe) data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> ntel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_sataraid_intel_bootdisk_64.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_sataraid_intel.exe) data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
DRIVERS WINDOWS 7 32bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
LAN:
> Realtek LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_w7.exe) data 01/08/2009 versione 7.004.0713.2009
> Realtek LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
DRIVERS WINDOWS 7 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
LAN:
> Realtek LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_w7.exe) data 10/08/2009 versione 7.004.0713.2009
> Realtek LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111_vista.exe) data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver (http://europe.giga-byte.com/FileList/Driver/motherboard_driver_lan_realtek_8111.exe) data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
UTILITY
Dal sito ufficiale Gigabyte:
> Dolby Home Theater (http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_dcc.exe)
> Dynamic Energy Saver Advanced (http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_des_advanced.exe)
> Easy Tune6 (http://europe.giga-byte.com/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_et6.exe)
Da HW Upgrade:
N.B: TUTTI I SOFTWARE DOVE VIENE INDICATO "[U]OC" HANNO LA FUNZIONE DI PORTARE DETERMINATI COMPONENTI A FREQUENZE E/O VOLTAGGI FUORI SPECIFICA IL CHE PUO' DETERMINARE LA PERDITA DI GARANZIA ED IN CERTI CASI LA ROTTURA O IL MALFUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE O DEI COMPONENTI COINVOLTI, SPECIALMENTE SE IL TUTTO NON VIENE SUPPORTATO DA UN RAFFREDDAMENTO ADEGUATO.
NON MI RITENGO RESPONSABILE DI TALI ROTTURE, QUESTI SW VANNO SAPUTI USARE QUINDI SE NON SAPETE QUELLO CHE STATE FACENDO LASCIATE PERDERE O AL LIMITE CHIEDETE CONSIGLI, IL FORUM E' PIENO DI UTENTI CHE PRATICANO OVERCLOCK E CHE SANNO DOVE E COME METTERE LE MANI IN QUESTI CASI, MI RACCOMANDO!!
> Prime95 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI1MjE1Nzg0MQ==) --> "Popolare tool per la ricerca dei numeri primi di Mersenne. Oltre che strumento di calcolo scientifico, è un tool molto utile per mettere sotto stress sia processore che memoria di sistema."
> Memtest86 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1972&url=1&t=MTI1MjE1ODA0NQ==) --> “Popolare tool in ambiente DOS per l'analisi della stabilità operativa della memoria di sistema. Versione per CD-Rom di boot.”
> Setfsb ("OC") (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/ver22/setfsb_2_2_130_96.zip) --> "Utility che permette di settare l'FSB direttamente da Windows" Il PLL per SetFSB è: ICS9LPRS914EKL
> CpuZ (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTI1MjE1ODY1OQ==) --> “Software che fornisce indicazioni circa la propria cpu. I parametri forniti, oltre a modello, produttore e package, riguardano le frequenze di clock, i moltiplicatori e la cache.”
> Memset 4.1 ("OC") (http://www.pctuner.net/download/getfile/2843/4/getfile.html) --> "MemSet è un programma leggero e potente per modificare i parametri della memoria ram. Indispensabile per operazioni di overclocking."
> Motherboard Monitor (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1416&url=1&t=MTI1MjE2OTY0Mw==) --> “Utility per la gestione delle funzionalità di hardware Monitoring della propria scheda madre (temperatura cpu, voltaggi di alimentazione e funzionamento delle ventole). ”
> HW Monitor (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3686&url=1&t=MTI1MjE2OTc2Nw==) --> “Tool che permette di tenere monitorati i principali parametri di funzionamento del proprio sistema, attraverso i chip di hardware monitoring tipicamente montati sulla scheda madre.”
> HD Tune Light (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe) --> "Utility per il controllo dei parametri di funzionamento degli HD, Benchmark e controllo dell'integrità dei dischi"
> Mem Test (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2208&url=1&t=MTI1MjE2OTk3MQ==) --> “Test di stabilità operativa delle memorie, da eseguire in ambiente operativo Windows. Permette di stressare al 100% delle capacità le memorie di sistema, così da verificare la presenza di hardware difettoso.”
> Core Temp 64bit (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=4107&url=1&t=MTI1MjE3MDAzNg==) --> “Utility che permette di monitorare la temperatura di funzionamento di ciascun Core nelle cpu Intel della serie Core, oltre che in quelle AMD Athlon e Phenom.”
> Core Temp 32bit (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2923&url=1&t=MTI1MjE3MDEwMg==) --> “Utility che permette di monitorare la temperatura di funzionamento di ciascun Core nelle cpu Intel della serie Core, oltre che in quelle AMD Athlon e Phenom.”
> Real Temp (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=4100&url=1&t=MTI1MjE3MDE2Ng==) --> “RealTemp permette di monitorare le temperature di funzionamento dei processori Intel basati su architettura single, dual e quad core.”
> O.C.C.T. (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3687&url=1&t=MTI1MjE3MDIyMQ==) --> “OCCT, OverClock Checking Tool, è una utility che permette di mettere sotto stress in sequenza il proprio processore così da valutarne la stabilità operativa in condizioni di overclock.”
> GpuZ (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3440&url=1&t=MTI1MjE3MDM2Mg==) --> “Utility che fornisce indicazioni sintetiche sulle caratteristiche tecniche della GPU montata nel proprio sistema.”
> Sandra (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2713&url=1&t=MTI1MjE3MDUxOA==) --> “Vesione 2009 del popolare tool diagnostico e di benchmarking del proprio sistema”
> SuperPI Mod 4.1 (http://www.pctuner.net/download/getfile/22/9/getfile.html) --> Benchmark che calcola le cifre decimali del pi greco, indicando il tempo impiegato dal calcolatore. E' un buon indice delle prestazioni di CPU e RAM.
> Orthos (http://www.pctuner.net/download/getfile/91/5/getfile.html) --> Uno dei test più massacranti per la cpu, anche le ultime multicore. Per valutare se un overclock è stabile, potete utilizzare questo benchmark per spremere sino all'ultimo Watt.
Volete confrontare le caratteristiche di più modelli di Motherboard GIGABYTE? CLICCATE QUI' (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx) :)
Infine vi lascio un link utile per il calcolo della potenza richiesta al vostro alimentatore per il vostro sistema, sia in IDLE che in fase di OC, cliccate QUI' (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) :D
...WORKING IN PROGRESS...
INTEL P45
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090904051422_Senza nome.bmp
Dal sito ufficiale Intel
"Le piattaforme PC desktop basate sul chipset Intel P45 Express, insieme al processore Intel® Core™2 Quad o Intel® Core™2 Duo, offrono prestazioni e tecnologia all'avanguardia alle piattaforme dalle prestazioni elevate e mainstream. Il chipset Intel P45 Express supporta la più recente famiglia di processori Intel® Core™2 45nm con FSB a 1333 MHz FSB, memoria DDR3 a doppio canale, Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP), grafica dual PCI Express* 2.0 e Intel® Extreme Tuning"
http://img510.imageshack.us/img510/2249/immaginep45vj4.png (http://imageshack.us)
Descrizione:
Il chipset Intel® P45 Express continua a guidare l'innovazione con funzionalità progettate per fornire qualità, prestazioni e spazio di crescita per l'ottimizzazione delle piattaforme più veloci. Il chipset Intel P45 Express ottiene queste prestazioni mediante il supporto per più recenti processori Intel dual-core e quad-core a 45nm che consentono una maggiore larghezza di banda di sistema tramite il supporto di tecnologie leader nel settore, quali Intel Extreme Memory Profile, velocità del bus di sistema a 1333 MHz, grafica PCI Express 2.0, Intel® Fast Memory Access e Intel® Turbo Memory. Per aumentare ulteriormente le prestazioni, la protezione da velocità eccessiva è stata rimossa e gli utenti esperti hanno la possibilità di ottimizzare il sistema per ottenere prestazioni superiori, oltre i livelli massimi raggiunti nel settore.
Schema chipset:
http://img99.imageshack.us/img99/181/schemap45rh1.png (http://imageshack.us)
Caratteristiche e vantaggi:
Bus di sistema a 1333/1066/800 MHz -->Supporta i processori Intel® Core™2 Duo e Intel® Core™2 Quad con Intel® Virtualization Technology¹ e processore Intel® Celeron®.
Interfaccia PCI Express * 2.0-->PCI Express 2.0 fornisce larghezza di banda di 16 GB/s per la grafica di piattaforma.
Intel® Fast Memory Access -->Architettura aggiornata del backbone Graphics Memory Controller Hub (GMCH) che migliora le prestazioni del sistema ottimizzando l'uso della larghezza di banda della memoria disponibile e riducendo la latenza di accesso alla memoria.
Supporto della memoria DDR2 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 12,8 GB/s (DDR2 800 dual 6,4 GB/s) e 16 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.
Supporto della memoria DDR3 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 17 GB/s (DDR3 1066 dual 8.5 GB/s) e 8 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.
Tecnologia Intel® Flex Memory -->Con l'aggiunta di ulteriori unità disco rigido, fornisce l'accesso più rapido a fotografie, video e file di dati digitali con i livelli RAID 0, 5 e 10 e una maggiore protezione dei dati dai guasti del disco fisso con i livelli RAID 1, 5 e 10. Supporto per unità SATA esterne (eSATA) per usufruire della piena velocità dell'interfaccia SATA, fino a 3 Gb/s, all'esterno dello chassis.
Tecnologia Intel® Rapid Recover -->L'ultima tecnologia per la protezione dei dati di Intel fornisce un punto di ripristino che può essere utilizzato per ripristinare rapidamente un sistema in caso di guasti del disco rigido o di danneggiamento di dati. È inoltre possibile installare il sistema clone come volume in sola lettura per consentire il ripristino di singoli file.
Intel® Turbo Memory -->Innovativa cache NAND Intel, progettata per migliorare la reattività e i tempi di caricamento delle applicazioni e le prestazioni di avvio del sistema. Intel® Turbo Memory, insieme al chipset Intel P45 Express, consente inoltre all'utente di controllare agevolmente le applicazioni o i dati nella cache mediante la nuova interfaccia Intel Turbo Memory Dashboard, migliorando ulteriormente le prestazioni.
Serial ATA * (SATA) a 3 Gb/s-->Interfaccia di storage ad alta velocità che supporta trasferimenti di dati più veloci per migliorare l'accesso ai dati con fino a 6 porte SATA.
eSATA-->Interfaccia SATA progettata per l'uso con dispositivi SATA esterni. Offre un collegamento per velocità di dati a 3 Gb/s per eliminare le strozzature delle soluzioni di memorizzazione correnti.
SATA Port Disable-->Consente di attivare o disattivare le singole porte SATA secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte SATA. Destinato in particolare alle porte eSATA.
USB Port Disable -->Consente di attivare o disattivare le singole porte USB secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte USB.
Tecnologia Intel® Quiet System -->Algoritmi intelligenti di controllo della velocità della ventola di sistema che utilizzano in modo più efficiente le gamme di temperature operative per ridurre la rumorosità del sistema diminuendo le variazioni di velocità della ventola.
Informazioni sul Packaging:
Prodotto
Intel® 82P45 Memory Controller Hub
Packaging
FCBGA (Flip Chip Ball Grid Array) 1254
Technical Documents
Datasheets
Intel® 4 Series Express Chipset Datasheet (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf)
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Datasheet (http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319973.pdf)
Design guides
Intel® 4 Series Express Chipset Family Thermal and Mechanical Design Guidelines (http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/319972.pdf)
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Thermal Mechanical Design Guidelines (http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/319975.pdf)
Specification updates
Intel® 4 Series Express Chipset Specification Update (http://www.intel.com/Assets/PDF/specupdate/319971.pdf)
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Specification Update (http://www.intel.com/Assets/PDF/specupdate/319974.pdf)
Chipsets
Information and downloads for Intel® 4 Series Chipsets (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm)
Intel® P45 Express Chipset
Tools & Software
BIOS and driver updates
Get drivers, source code, utilities, tools and examples (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm)
Selection and comparison tools
Compare motherboards with the Intel® P45 Express Chipset (http://mbsg.intel.com/mbsg/default.aspx)
Compare desktop chipsets (http://compare.intel.com/pcc/default.aspx?familyID=10&culture=en-US)
Software development tools
Intel® Software Development Products (http://www.intel.com/cd/software/products/asmo-na/eng/index.htm) Intel® Software Development Products are a full suite of tools, including compilers, VTune™ analyzers, Intel® Performance Libraries, Intel® Threading Tools and Intel® Cluster Tools, that can help developers easily create the fastest software possible on Intel® architecture.
Tabella comparativa fra X48 - P35 -P45
http://img230.imageshack.us/img230/2710/p35p45x48comparisonql2.png (http://imageshack.us)
...WORKING IN PROGRESS...
Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale
Gigabyte GA-EP45-DS3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905231702_motherboard_productimage_ga-ep45-ds3_big.jpg
VERSIONI DISPONIBILI:
- GA-EP45-DS3
- GA-EP45 DS3L
- GA-EP45-DS3LR
- GA-EP45-DS3P
Tabella comparativa dei 4 modelli
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090906011343_A.jpg
Gigabyte GA-EP45-DS3
Reperibilità sul mercato:facilmente reperibile.
Prezzo medio: oscilla fra i 90€ ed i 130€.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Gigabyte GA-EP45-DS3L
Reperibilità sul mercato:facilmente reperibile.
Prezzo medio: oscilla fra i 90€ ed i 110€.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Gigabyte GA-EP45-DS3LR
Reperibilità sul mercato:difficilmente reperibile.
Prezzo medio: intorno ai 100€.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Gigabyte GA-EP45-DS3P
Reperibilità sul mercato:mediamente reperibile.
Prezzo medio: intorno ai 140€.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Per tutte le versioni esiste (come per la EXTREME) la variante "T" che indica il supporto a memorie di tipo DDR3
Specifiche RAM versioni "T"
# Dual channel memory architecture
# DDR3:
* 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR3 1900 (O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz
Reperibilità sul mercato:molto difficile.
Prezzo medio:non ho trovato in Italia un prezzo di riferimento.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Cercala sul Trovaprezzi in Nord Europa (http://geizhals.at/eu/)
Una ulteriore variante è costituita dalle versioni "C" (es. GA-EP45C-DS3....) che hanno la particolarità di supportare sia RAM DDR2 che RAM DDR3
Specifiche RAM versioni "C"
* Dual channel memory architecture
* DDR2 1066/800/667
* DDR3:
o 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
o DDR3 1600/1333/1066/800 MHz
* 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
Reperibilità sul mercato:reperibile (non tutti i modelli).
Prezzo medio:intorno ai 100€.
Cercala su Trovaprezzi in Italia (http://www.trovaprezzi.it/prezzi_informatica.aspx)
Gigabyte GA-EP45-DS3
Specifiche:
CPU
> Support for an Intel® Core™ 2 Extreme processor/ Intel® Core™ 2 Quad processor/Intel® Core™ 2 Duo processor/ Intel® Pentium® Dual-Core processor/Intel® Celeron® processor in the LGA 775 package
(Note) This motherboard is designed with VRD11.1 power phase, and cannot be compatible with VRD10 designed CPU. Please refer to "CPU Support List" for details.
> L2 cache varies with CPU
Front Side Bus
> 1600/1333/1066/800 MHz FSB
Chipset
> North Bridge: Intel® P45 Express Chipset
> South Bridge: Intel® ICH10
Memory
> 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
> Dual channel memory architecture
> Support for DDR2 1333+/1066/800/667 MHz memory modules
(Refer to Memory support list for more information)
Audio
> Realtek ALC889A codec
> High Definition Audio
> 2/4/5.1/7.1-channel
> Support for S/PDIF In/Out
> Support for CD In
LAN
> 2 x Realtek 8111C chips (10/100/1000 Mbit)
> Support for Teaming
Expansion Slots
> 1 x PCI Express x16 slot, running at x16
> 1 x PCI Express x16 slot, running at x8
(The PCIEx16 and PCIEx8 slots support ATI CrossFireX technology and conform to PCI Express 2.0 standard.)
> 3 x PCI Express x1 slot
> 2 x PCI slots
Storage Interface
South Bridge:
> 6 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3, SATAII4, SATAII5) supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
JMicron 368 chip:
> 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
ITE8718 chip:
> 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive
IEEE 1394a
> T.I. TSB43AB23 chip
> Up to 3 IEEE 1394a ports
(2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a header)
USB
> Integrated in the South Bridge
> Up to 12 USB 2.0/1.1 ports
(8 on the back panel, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)
Internal I/O Connectors
> 1 x 24-pin ATX main power connector
> 1 x 8-pin ATX 12V power connector
> 1 x floppy disk drive connector
> 1 x IDE connector
> 6 x SATA 3Gb/s connectors
> 1 x CPU fan header
> 2 x system fan headers
> 1 x power fan header
> 1 x front panel header
> 1 x front panel audio header
> 1 x CD In connector
> 1 x S/PDIF In header
> 1 x S/PDIF Out header
> 2 x USB 2.0/1.1 headers
> 1 x IEEE 1394a header
> 1 x parallel port header
> 1 x serial port header
> 1 x power LED header
> 1 x chassis intrusion header
Back Panel Connectors
> 1 x PS/2 mouse port
> 1 x PS/2 keyboard/mouse port
> 1 x optical S/PDIF Out connector
> 1 x coaxial S/PDIF Out connector
> 8 x USB 2.0/1.1 ports
> 2 x IEEE 1394a ports
> 2 x RJ-45 ports
> 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
I/O Controller
> iTE IT8718 chip
H/W Monitoring
> System voltage detection
> CPU/System temperature detection
> CPU/System/Power fan speed detection
> CPU overheating warning
> CPU/System/Power fan fail warning
> CPU/System fan speed control
BIOS
> 2 x 8 Mbit flash
> Use of licensed AWARD BIOS
> Support for DualBIOS™
> PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b
Unique Features
> Support for @BIOS
> Support for Q-Flash
> Support for Dual BIOS
> Support for Download Center
> Support for Xpress Install
> Support for Xpress Recovery2
> Support for EasyTune
> Support for Dynamic Energy Saver Advanced
> Support for Time Repair
> Support for Q-Share
Bundle Software
>Norton Internet Security (OEM version)
Operating System
> Support for Microsoft/ Windows/ Vista/XP
Form Factor
> ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm
Note
> To enable Teaming or Bonding (IEEE 802.3ad Link Aggregation) feature, it is required the connected network switch or router device supports 802.3.ad LACP function.
Please refer to your network switch or router device manual for further details.
Remark
> Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
> Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.
Ecco come si presenta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906094721_scatolaavanti.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906094721_scatolaavanti.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906094802_scatolaretro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906094802_scatolaretro.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906094826_vistasbieca.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906094826_vistasbieca.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906095135_thumb_gigabyte_gaep45ds3_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906095135_thumb_gigabyte_gaep45ds3_10.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906094913_bundle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906094913_bundle.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906094950_thumb_gigabyte_gaep45ds3_09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906094950_thumb_gigabyte_gaep45ds3_09.jpg)
- Revolution energy saving design with DES Advanced featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
- Supports 45nm Intel® CoreTM 2 multi-core processors with FSB 1600 MHz
- Dual channel DDR2 1333+ for remarkable system performance
- 2 PCI-E 2.0 x16 graphic interface with CrossFireXTM support for ultimate graphics performance
- 2 Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
- DualBIOS solution gives a multiple security to the system
- Hardware Overvoltage Control IC Provides more voltage control options on CPU, North bridge and memory
- Blu-ray playback outputs supported by high quality 106dB SNR ALC889A HD audio
(Note) This motherboard is designed with VRD11.1 power phase, and cannot be compatible with VRD10 designed CPU. Please refer to "CPU Support List" for details.
Recensione (Inglese) con notizie sul Bios (http://hardwarebistro.com/index.php?option=com_simple_review&Itemid=84&review=16-Gigabyte-GA-EP45-DS3-Motherboard-Review)
Link al sito del produttore (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ds3_10.html)
DOWNLOAD
Non metterò tutti i link diretti ai vari download (altrimenti divorzio!!:D ), ma farò riferimento alla pagina di download del sito del produttore (ndr)
Modello GA-EP45-DS3 (rev. 1.0)
Drivers (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ds3_10.html)
Bios (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ep45-ds3_10.html)
Manuale in Italiano (PDF) (http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-ep45-ds3(r)_it.pdf)
Utility (http://www.giga-byte.it/products/mb/utility/ga-ep45-ds3_10.html)
CPU Supportate (http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-ep45-ds3_10.html)
Lista Memorie (http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45-ds3.pdf)
LISTA M/B GIGABYTE (http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_775.html#p45)da questo link si accede alla pagina principale di ogni Motherboard da dove scaricare Drivers, Utility etc.etc.
...WORKING IN PROGRESS...
Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale
...WORKING IN PROGRESS...
Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale
...WORKING IN PROGRESS...
Test in Overclock
Ricordo che tutti i miei test sono stati effettuati ad ARIA :D
Test sul max FSB:
Ecco i 665MHz di FSB validati: LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=580012):ciapet: :ave: :eekk:
E qui ecco i 651MHz di FSB pippati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605031657_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605031657_screenshot.2.jpg)
Il tutto è realizzato con PL10, vNB: 1,5 e vDIMM di 2,5 di sicurezza. Mica fuffa :asd:
E la mobo sale ancora, quello e il FSB WALL del procio. :asd:
Ad esempio con ehnanced su Turbo arrivo cmq a 630 di FSB, una cosa impensabile con altre mobo :asd:
Certo che: E8600+Gigabyte EP45 Extreme+Crucial Tracer BallistiX pc8500 è proprio il trio delle meraviglie. :sofico:
Ecco qualche test con crucial tracer pc8500 old style e cellshock pc8000 :D
SuperPi 1M a 1424MHz cas5 con le crucial: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709193158_20090530123804_713cas5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709193158_20090530123804_713cas5.JPG)
SuperPi 1M a 1212MHz cas4 con le crucial: :ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090709192901_screenshot.18.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090709192901_screenshot.18.jpg)
Validate dei 1464MHz cas5 con le crucial: link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=576332) :asd:
Validate dei 1248Mhz cas4 con le cellshock pc8000: link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573524) :D
Sempre con le crucial ho validato i 1260MHz cas4 e i 960MHz cas3 solo che non trovo gli screen, mi sa che devo rifare i test quando fa più fresco perchè ora ho 35° in stanza :D
Sta mobo come potete vedere spacca di brutto:sofico:
Iscritto!
Seguo con interesse:)
Che meraviglia di Mobo:eekk:
Iscritto!
Seguo con interesse:)
Che meraviglia di Mobo:eekk:
Quoto, è davvero la migliore P45 ;)
ps... garzie per non avermi lasciato solo soletto.. :asd:
cellino92
04-07-2009, 17:37
Quoto, è davvero la migliore P45 ;)
ps... garzie per non avermi lasciato solo soletto.. :asd:
ARRRIIIVOOO !!!!! :D :D :D mamma mia che schedona... come ho detto non ti lascio solo perchè sarà la prima cosa che prenderò dopo la gtx 260 :rolleyes: di quella ne ho troppo bisogno...e poi così potrò tirare il q8200 a 3.5 giggi e oltre :eek: appena la avrò e non ti prometto che sarà proprio presto presto mi dici i settaggi che hai per salire così...io ora vengo da msi da una vita e quindi poi devo impararmi il bios...dici che il q8200 ci arriva a 500x7? ho il terrore :mbe:
ARRRIIIVOOO !!!!! :D :D :D mamma mia che schedona... come ho detto non ti lascio solo perchè sarà la prima cosa che prenderò dopo la gtx 260 :rolleyes: di quella ne ho troppo bisogno...e poi così potrò tirare il q8200 a 3.5 giggi e oltre :eek: appena la avrò e non ti prometto che sarà proprio presto presto mi dici i settaggi che hai per salire così...io ora vengo da msi da una vita e quindi poi devo impararmi il bios...dici che il q8200 ci arriva a 500x7? ho il terrore :mbe:
Grande, ottima scelta :D
Trank se non walla la CPU prima dei 500 ci arriva ci arriva... :sofico:
Questa mobo stai sicuro che non ti limita :D
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 17:47
Ditemi dove la trovo e quanto costa che la compro di corsa (Dico sul serio) :D !!!
cellino92
04-07-2009, 17:49
Grande, ottima scelta :D
Trank se non walla la CPU prima dei 500 ci arriva ci arriva... :sofico:
Questa mobo stai sicuro che non ti limita :D
no per la mobo non avevo il minimo dubbio, era proprio per il procio...ma il verbo wallare sarebbe una specie di limitare giusto?
tra l'altro ora sto cercando di capire se siano meglio i quad a 3.5 giggi o i dual a 4.5....:O
no per la mobo non avevo il minimo dubbio, era proprio per il procio...ma il verbo wallare sarebbe una specie di limitare giusto?
tra l'altro ora sto cercando di capire se siano meglio i quad a 3.5 giggi o i dual a 4.5....:O
Il Wall sarebbe dove si ferma la CPU come max FSB...;)
Se io dico che la CPU walla a 665 intendo dire che si ferma a 665 e non può andare più su perchè è proprio un limite fisico della CPU per dirla così;)
Allora intanto un dual a 4,5Ghz e difficile da beccare, ammenochè non hai un e8600 di quelli "buoni" (tipo il mio) ma occio che cmq in estate ad aria non li tieni a 4,5Ghz perche scaldano, quando fa più freschetto allora si..
cmq dipende da cosa ci fai te col PC, se ci giochi , ci vai in internet e poca roba allora un quad è sprecato :D
Ecmq i quad son poco sfruttari ma in multitasking danno vantaggi...
cmq prima vedi come va il tuo procio poi in caso vedi se cambiarlo o no, ma passare da un quad a un dual non ha tanto senso...
Ditemi dove la trovo e quanto costa che la compro di corsa (Dico sul serio) :D !!!
Spetta che vedo un po' :D
Stupenda mobo, se avessi avuto i fondi necessari :asd: l'avrei presa al posto della UD3R. E' perfetta sotto ogni aspetto, e, per quello che ho avuto modo di sapere, ha un solo difettuccio: non c'è il Load Line Calibration.
pgp
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 18:00
Spetta che vedo un po' :D
Trovata, 170€+S.S: è un buon prezzo secondo voi?
Comunque il Dissipatore PCI dev'essere troppo utile anche per la VGA IMHO, anche se non entrano in contatto... Il NB secondo me sta anche bello fresco :D
Trovata, 170€+S.S: è un buon prezzo secondo voi?
Comunque il Dissipatore PCI dev'essere troppo utile anche per la VGA IMHO, anche se non entrano in contatto... Il NB secondo me sta anche bello fresco :D
170 son troppi, ora ti mando pvt dove la trovi a 150 :sofico:
il coso io non lo messo sul NB tanto già sta bello fresco anche di suo :D
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 18:03
Si, ma è pure fashion sul 101 :D!!! Grazie per il PVT :)!!!
Stupenda mobo, se avessi avuto i fondi necessari :asd: l'avrei presa al posto della UD3R. E' perfetta sotto ogni aspetto, e, per quello che ho avuto modo di sapere, ha un solo difettuccio: non c'è il Load Line Calibration.
pgp
si giusto ma tanto sai a che serve il load line clibration su una mobo con 12 fasi di alimentazione sulla CPU :asd:
cellino92
04-07-2009, 18:09
si giusto ma tanto sai a che serve il load line clibration su una mobo con 12 fasi di alimentazione sulla CPU :asd:
arriva il rompiscatole...me lo manderesti anche a me in pvt?? grazie mille....ma c'è da fidarsi di quel posto che mi dici?
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 18:13
Io ci ho fatto or ora il mio primo ordine, comunque me ne hanno sempre parlato bene, non son Vat player :) !!!
cellino92
04-07-2009, 18:17
grasssssie mille kior...ora mi ci faccio un giretto ;)
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 18:20
Comunque mo trasformo sto Topic in uno 'Stard Topic...
Vi dico solo che non parlo di proci ne di vga e la Mobo l'ho ordinata :D !!!
K Reloaded
04-07-2009, 18:20
Thread Ufficializzato
grasssssie mille kior...ora mi ci faccio un giretto ;)
prego:)
Comunque mo trasformo sto Topic in uno 'Stard Topic...
Vi dico solo che non parlo di proci ne di vga e la Mobo l'ho ordinata :D !!!
:D
cellino92
04-07-2009, 18:23
Thread Ufficializzato
vai gente :cincin: :happy: :ubriachi: :yeah:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
la mattina dopo: :Puke:
:asd:
Thread Ufficializzato
;)
vai gente :cincin: :happy: :ubriachi: :yeah:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
la mattina dopo: :Puke:
:asd:
:asd:
Ragazzi tra un po' posto i miei screen dei test che ho fatto con le crucial old style :D
li posto domani, ora vado a letto :D
aggiunto qualche screen e validate delle cellshock e delle crucial in prima pagina :D
aggiunto qualche screen e validate delle cellshock e delle crucial in prima pagina :D
Visto....che numeri Complimenti!:eek:
Visto....che numeri Complimenti!:eek:
Grazie, merito della mobo e delle crucial che son ram eccezzionali:)
Salve, sto per assemblare un Computerozzo da gaming.... e sono allettato da questa mobo.... C'è qualcuno che la vende o potete consigliarmi qualche shop online dove trovarla a buon prezzo??
Su hardware planet sta a 150€ ma non è disponibile!!!!
F1R3BL4D3
10-07-2009, 00:46
Sembra veramente interessante come MoBo. Lo aveva già confermato tempo fa Giorgioprimo se non sbaglio.
Bisognerebbe provare a metterla al fresco insieme ad una CPU con un wall bello alto per vedere fin dove si riesce a spingere. I numeri e le impostazioni sono ancora ottime, quindi il margine di miglioramento c'è sicuramente.
Sembra veramente interessante come MoBo. Lo aveva già confermato tempo fa Giorgioprimo se non sbaglio.
Bisognerebbe provare a metterla al fresco insieme ad una CPU con un wall bello alto per vedere fin dove si riesce a spingere. I numeri e le impostazioni sono ancora ottime, quindi il margine di miglioramento c'è sicuramente.
Grazie Mattia, si la mobo ti assicuro che va da dio, e la mia ha ancora margine, magari se mi trovo a vare un salto dalle parti (tue , di coppis e Iron) la porto con me e la azotiamo :D
Salve, sto per assemblare un Computerozzo da gaming.... e sono allettato da questa mobo.... C'è qualcuno che la vende o potete consigliarmi qualche shop online dove trovarla a buon prezzo??
Su hardware planet sta a 150€ ma non è disponibile!!!!
non so devo vedere un po', se trovo uno shop affidabile in cui è disponibile ti mando pvt senno mi sa che devi aspettare che ritorni da hwplanet :(
F1R3BL4D3
10-07-2009, 14:07
Grazie Mattia, si la mobo ti assicuro che va da dio, e la mia ha ancora margine, magari se mi trovo a vare un salto dalle parti (tue , di coppis e Iron) la porto con me e la azotiamo :D
Non c'è problema. :p
On3sgh3p
13-07-2009, 08:28
Buon giorno Kior, eccomi presente anche se ho la versione con DDR3...
magari aggiungi e fai anche il thread per entrambe!
Buon giorno Kior, eccomi presente anche se ho la versione con DDR3...
magari aggiungi e fai anche il thread per entrambe!
tranq, quad puoi postare, va bene anche per ddr3.. :)
On3sgh3p
13-07-2009, 14:32
tranq, quad puoi postare, va bene anche per ddr3.. :)
però, bello QUAD poi postare :)
cmq fin ora sono riuscito ad essere stabile a 480x6, ma con un po di volt in piu distribuiti tra nb e fsb entro in winzozz e faccio un pigreco 1m a 500x6...
ps. sulla p5q3 dlx arrivavo stabile max a 465 di fsb ma con voltaggi assurdi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710110705_fsb480.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710110705_fsb480.jpg)
però, bello QUAD poi postare :)
cmq fin ora sono riuscito ad essere stabile a 480x6, ma con un po di volt in piu distribuiti tra nb e fsb entro in winzozz e faccio un pigreco 1m a 500x6...
ps. sulla p5q3 dlx arrivavo stabile max a 465 di fsb ma con voltaggi assurdi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710110705_fsb480.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710110705_fsb480.jpg)
ehm scusami per il quad :D volevo dire qua :D
cmq ottimo, te lo dicevo io che ste giga volano, ma dimmi quali sono i divisori che ti danno problemi?:)
posta anche i setting che usi col divisore incrimintato magari.
cmq dato che in teoria sia la extreme dd2 che la ddr3 funzionano in modo analogo, io cmq ho la ddr2 e quindi ti posso dire come si comporta lei, se setti bene i gtl voli in alto di fsb in modo assurdo, trovi veramente il limite del procio, questo sulla dd2 ma penso sia così anche sulla tua. ;)
SilentDoom
13-07-2009, 16:34
Sono un felice possessore della ep45-ud3r, ma seguo con piacere il thread di questa stupenda mobo.. ;)
quoto, giga su p45 è la migliore :)
ho avuto modo grazie a xcavax di provare la sua ud3r, che dire, stupenda mobo. ;)
SilentDoom
13-07-2009, 17:01
quoto, giga su p45 è la migliore :)
ho avuto modo grazie a xcavax di provare la sua ud3r, che dire, stupenda mobo. ;)
Assolutamente, questa serie P45 di giga è veramente fantastica ;)
Ragazzi visto il caldo che fa da mi in Sicilia (ho sempre tra i 32-35 gradi di temp ambiente in stanza :asd: ) ho deciso di trovare un DU estivo col q9550 e la extreme. :D
Bene il q9550 l' ho buttato a 480x 7,5, quindi 3,6Ghz e regge rock soldi con 1,2 volt netti :ciapet: temp in full in media sui 65 gradi con ifx14, il dissy fa il suo sporco lavoro visto i35 gradi di temp ambinete che c'erano quando ho testato il tutto :D
dunque 480 d ifsb, ehanced ram su trubo, PL9 e divisore 5:6 con ram a 1252Mhz cas5... la cosa allucinante è che la mobo sta RS con soli 1,1 volt al NB, cioè default :asd: :asd: :asd: :ciapet:
Grande la ep45 extreme, regge i 480 di FSB con quadcore con vNB default, indecente oserei dire :asd:
SilentDoom
15-07-2009, 10:52
Ragazzi visto il caldo che fa da mi in Sicilia (ho sempre tra i 32-35 gradi di temp ambiente in stanza :asd: ) ho deciso di trovare un DU estivo col q9550 e la extreme. :D
Bene il q9550 l' ho buttato a 480x 7,5, quindi 3,6Ghz e regge rock soldi con 1,2 volt netti :ciapet: temp in full in media sui 65 gradi con ifx14, il dissy fa il suo sporco lavoro visto i35 gradi di temp ambinete che c'erano quando ho testato il tutto :D
dunque 480 d ifsb, ehanced ram su trubo, PL9 e divisore 5:6 con ram a 1252Mhz cas5... la cosa allucinante è che la mobo sta RS con soli 1,1 volt al NB, cioè default :asd: :asd: :asd: :ciapet:
Grande la ep45 extreme, regge i 480 di FSB con quadcore con vNB default, indecente oserei dire :asd:
Mi sembra l' aggettivo adatto :asd:
cellino92
15-07-2009, 11:02
Ragazzi visto il caldo che fa da mi in Sicilia (ho sempre tra i 32-35 gradi di temp ambiente in stanza :asd: ) ho deciso di trovare un DU estivo col q9550 e la extreme. :D
Bene il q9550 l' ho buttato a 480x 7,5, quindi 3,6Ghz e regge rock soldi con 1,2 volt netti :ciapet: temp in full in media sui 65 gradi con ifx14, il dissy fa il suo sporco lavoro visto i35 gradi di temp ambinete che c'erano quando ho testato il tutto :D
dunque 480 d ifsb, ehanced ram su trubo, PL9 e divisore 5:6 con ram a 1252Mhz cas5... la cosa allucinante è che la mobo sta RS con soli 1,1 volt al NB, cioè default :asd: :asd: :asd: :ciapet:
Grande la ep45 extreme, regge i 480 di FSB con quadcore con vNB default, indecente oserei dire :asd:
dai che forse la prendo insieme alla gtx 260....dunque smetto di leggere sto 3d perchè mi stuzzica troppo....:uh:
SilentDoom
15-07-2009, 11:07
dai che forse la prendo insieme alla gtx 260....dunque smetto di leggere sto 3d perchè mi stuzzica troppo....:uh:
Sarebbe bello (lo dico da non possessore di questa mobo) vedere più results di questa scheda così performante.. ;)
On3sgh3p
15-07-2009, 12:36
ehm scusami per il quad :D volevo dire qua :D
cmq ottimo, te lo dicevo io che ste giga volano, ma dimmi quali sono i divisori che ti danno problemi?:)
posta anche i setting che usi col divisore incrimintato magari.
cmq dato che in teoria sia la extreme dd2 che la ddr3 funzionano in modo analogo, io cmq ho la ddr2 e quindi ti posso dire come si comporta lei, se setti bene i gtl voli in alto di fsb in modo assurdo, trovi veramente il limite del procio, questo sulla dd2 ma penso sia così anche sulla tua. ;)
beh si.. ok appena ho tempo posto tutto in dettaglio, cmq da nuovo possessore non ho avuto tempo di studiarmela a dovere.. CMQ I REFERENENCE1 è il gtl basso ed il 2 quello in alto giusto?
Ragazzi visto il caldo che fa da mi in Sicilia (ho sempre tra i 32-35 gradi di temp ambiente in stanza :asd: ) ho deciso di trovare un DU estivo col q9550 e la extreme. :D
Bene il q9550 l' ho buttato a 480x 7,5, quindi 3,6Ghz e regge rock soldi con 1,2 volt netti :ciapet: temp in full in media sui 65 gradi con ifx14, il dissy fa il suo sporco lavoro visto i35 gradi di temp ambinete che c'erano quando ho testato il tutto :D
dunque 480 d ifsb, ehanced ram su trubo, PL9 e divisore 5:6 con ram a 1252Mhz cas5... la cosa allucinante è che la mobo sta RS con soli 1,1 volt al NB, cioè default :asd: :asd: :asd: :ciapet:
Grande la ep45 extreme, regge i 480 di FSB con quadcore con vNB default, indecente oserei dire :asd:
Quella CPU è nata sculata !!! :)
me la sarei dovuta tenere per il muletto.. asd :)
dai che forse la prendo insieme alla gtx 260....dunque smetto di leggere sto 3d perchè mi stuzzica troppo....:uh:
:asd: comprala così ti passa la scimmia, a proposito che fine ha fatto V.V. che gli doveva arrivare la sostituta dato che la prima bartolini gliela consegnata devastata? :confused:
Mi sembra l' aggettivo adatto :asd:
:asd:
beh si.. ok appena ho tempo posto tutto in dettaglio, cmq da nuovo possessore non ho avuto tempo di studiarmela a dovere.. CMQ I REFERENENCE1 è il gtl basso ed il 2 quello in alto giusto?
Quella CPU è nata sculata !!! :)
me la sarei dovuta tenere per il muletto.. asd :)
LOL nel muletto :asd:
spetta spetta, riformula meglio la domanda :D e dimmi quali divisori ti danno problemi :)
On3sgh3p
16-07-2009, 12:26
:asd: comprala così ti passa la scimmia, a proposito che fine ha fatto V.V. che gli doveva arrivare la sostituta dato che la prima bartolini gliela consegnata devastata? :confused:
:asd:
LOL nel muletto :asd:
spetta spetta, riformula meglio la domanda :D e dimmi quali divisori ti danno problemi :)
si scusami è che scrivo a rate e nel minor tempo possibile, qua a lavoro è un casino di sti tempi..
cmq, parlando terra terra, per esempio sulle asus il GTL 1/2 infulenzava il voltaggio in idle, mentre i GTL 2/3 in full load.. mettendoli più alti si aveva quindi minore vdrop ove presente..
ora questa cosa sicuramente è fondamentale in questa giga, poichè manca di LLC... ed ho un drop pauroso..
si scusami è che scrivo a rate e nel minor tempo possibile, qua a lavoro è un casino di sti tempi..
cmq, parlando terra terra, per esempio sulle asus il GTL 1/2 infulenzava il voltaggio in idle, mentre i GTL 2/3 in full load.. mettendoli più alti si aveva quindi minore vdrop ove presente..
ora questa cosa sicuramente è fondamentale in questa giga, poichè manca di LLC... ed ho un drop pauroso..
ma io non penso che su giga influenza la cosa... e cmq è cpuz che scazza, anche su ddr2 un mio amico ha fatto una prova con tester, metre cpuz gli dava un droop di tipo 0,04 da tester invece risultava ttipo 0,01 :D
cmq sarebbe da provare la cosa che dici te ma io non penso che accada come su asus :stordita:
SilentDoom
16-07-2009, 14:51
Voi possessori di questa mobo magari lo sapete; come mai non hanno incluso il LLC su questa mobo?
Voi possessori di questa mobo magari lo sapete; come mai non hanno incluso il LLC su questa mobo?
Secondo gigabyte "non è possibile", visto che Fabio (Mafio) ha già chiesto un bios con quest'opzione, ma la risposta è stata negativa.
pgp
SilentDoom
16-07-2009, 15:32
Secondo gigabyte "non è possibile", visto che Fabio (Mafio) ha già chiesto un bios con quest'opzione, ma la risposta è stata negativa.
pgp
Ah.. Risposta molto esauriente! (la loro :) )
Ah.. Risposta molto esauriente! (la loro :) )
si vabbe ma tanto ripeto, non serve quasi a nulla llc su sta mobo :)
SilentDoom
16-07-2009, 17:21
si vabbe ma tanto ripeto, non serve quasi a nulla llc su sta mobo :)
E come mai?
E come mai?
nel senso, mafio ha testato i lvdroop vero e proprio con tester, e non con cpuz e affini che come al solito non danno un voltaggio veritiero...
queste le testuali parole di Mafio:
la ep45 extreme droppa 0.01, non gli 0.04/0.05 di cpuz
con prime test FFT
vcore bios 1.45
cpuz idle 1.408v
tester idle 1.428
cpuz full 1.376
tester full 1.404
come vedi il droop vero è proprio è ridicolo, cmq ovvio se mettono LLC sempre meglio ma la mobo viaggia alla stragrande anche senza, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo eco un difettuccino della extreme :D ;)
SilentDoom
16-07-2009, 22:36
nel senso, mafio ha testato i lvdroop vero e proprio con tester, e non con cpuz e affini che come al solito non danno un voltaggio veritiero...
queste le testuali parole di Mafio:
la ep45 extreme droppa 0.01, non gli 0.04/0.05 di cpuz
con prime test FFT
vcore bios 1.45
cpuz idle 1.408v
tester idle 1.428
cpuz full 1.376
tester full 1.404
come vedi il droop vero è proprio è ridicolo, cmq ovvio se mettono LLC sempre meglio ma la mobo viaggia alla stragrande anche senza, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo eco un difettuccino della extreme :D ;)
Vero, come vdroop reale è davvero un' inezia.. Effettivamente potevano anche metterlo, almeno per completezza ma come dici tu viaggia alla stragrande anche senza!
Grazie della delucidazione ;)
On3sgh3p
17-07-2009, 08:35
Vero, come vdroop reale è davvero un' inezia.. Effettivamente potevano anche metterlo, almeno per completezza ma come dici tu viaggia alla stragrande anche senza!
Grazie della delucidazione ;)
Beh si potevano metterlo, ma invece sapete se c'è un pencil mod??
cmq sta cosa dei gtl è un po strana rispetto ad asus, ma effettivamente ho constatato che funzionano, o almeno sembra.. :)
Beh si potevano metterlo, ma invece sapete se c'è un pencil mod??
cmq sta cosa dei gtl è un po strana rispetto ad asus, ma effettivamente ho constatato che funzionano, o almeno sembra.. :)
ottimo, cmq penso ci sia una mod ,devo vedere un po'.... ma invece dimmi hai risolto con 1:1? :D
cellino92
19-07-2009, 21:09
gente mi sorge un dubbio...ora io ho le ddr2 corsair xms2 da 4 giggi a 800 mhz che però fanno benissimo anche 1000 alzando il voltaggio....essendo che la mobo costa indifferentemente 150 euro che sia ddr2 o ddr3 cosa mi conviene prendere? nel caso della ddr3 se proprio è necessario che ram ci potrei mettere? sia chiaro che parlo di aggiornamenti in un futuro indefinito visto che come ormai tutto il mondo sa sto ancora aspettando di ordinare la gtx 260 gs che ha priorità anche sul mangiare o sul bere :asd:
SilentDoom
19-07-2009, 22:28
gente mi sorge un dubbio...ora io ho le ddr2 corsair xms2 da 4 giggi a 800 mhz che però fanno benissimo anche 1000 alzando il voltaggio....essendo che la mobo costa indifferentemente 150 euro che sia ddr2 o ddr3 cosa mi conviene prendere? nel caso della ddr3 se proprio è necessario che ram ci potrei mettere? sia chiaro che parlo di aggiornamenti in un futuro indefinito visto che come ormai tutto il mondo sa sto ancora aspettando di ordinare la gtx 260 gs che ha priorità anche sul mangiare o sul bere :asd:
:asd: :)
gente mi sorge un dubbio...ora io ho le ddr2 corsair xms2 da 4 giggi a 800 mhz che però fanno benissimo anche 1000 alzando il voltaggio....essendo che la mobo costa indifferentemente 150 euro che sia ddr2 o ddr3 cosa mi conviene prendere? nel caso della ddr3 se proprio è necessario che ram ci potrei mettere? sia chiaro che parlo di aggiornamenti in un futuro indefinito visto che come ormai tutto il mondo sa sto ancora aspettando di ordinare la gtx 260 gs che ha priorità anche sul mangiare o sul bere :asd:
Io ti consiglierei di prendere la ddr2, tanto non hai nessun bost prestazionale che si possa notare in DU :)
cellino92
20-07-2009, 11:49
Io ti consiglierei di prendere la ddr2, tanto non hai nessun bost prestazionale che si possa notare in DU :)
thanks guys :cool:
On3sgh3p
20-07-2009, 14:03
ciao ragazzi, il week end ha dato qualche frutto...
max fsb 525mhz
500 RS con 1,4v di VTT e 1,36v sul p45 il tutto con un QX9650 ES..
inoltre con le ram sono rimasto sbalordito: sono arrivato a 1550mhz CL5-5-5-18 a 2,1V ed un blend per 40minuti, poi per mancanza tempo sono continuato a salire fino a 1580mhz CL5 mi ha crashato..
On3sgh3p
20-07-2009, 15:02
Ottimo :D
già... infatti ora ho il dubbio se tenere le ram a 1550 cl 5 (fsb460) o 1666 cl 7 (fsb 500), poichè 1666 cl 6 vuole troppo voltaggio..per essere stabile..
ps. cmq ho sempre quel problema che le ram non vanno in 1:1, ho provato con tutti i strap, mo devo solo provare il nuovo bios f5.. ma mi sa che nn cambi niente.. già provati 2 di bios..
Si anche un mio amico in 1:1 ha problema con la extreme ddr3, ma tanto fregatene, su ddr3 chi va in 1:1 :) certo ovvio se risolvono meglio :D
La tirando fuori ora dalla scatola, l'ha avuta Marcellus fino ad un'ora fa e ci ha fatto un po' di numeri interessanti con l'E8600, ora vediamo con il mio E8400 come va :D...
P.S. Le Tg1300 sono in Rma quindi per ora ci metto le 1200 :)...
La tirando fuori ora dalla scatola, l'ha avuta Marcellus fino ad un'ora fa e ci ha fatto un po' di numeri interessanti con l'E8600, ora vediamo con il mio E8400 come va :D...
P.S. Le Tg1300 sono in Rma quindi per ora ci metto le 1200 :)...
On3sgh3p
23-07-2009, 15:06
Si anche un mio amico in 1:1 ha problema con la extreme ddr3, ma tanto fregatene, su ddr3 chi va in 1:1 :) certo ovvio se risolvono meglio :D
Sono riuscito a farla andare in 1:1, accetta solo strap 400 e un pelino di nb in più... adesso devo stabilizzarle.. :)
cmq arrivano a 2000cl9 tranquillamente ora sto lavorando per i 2000cl8 :) ma mi sa che vogliono oltre 2,2v per essere stabili.. vedem!
comunque guardate il daily di ora, che sto già limando grazie ai gtl, anche se mi hanno fatto perdere un bel po di tempo anche quelli..
http://spazioinwind.libero.it/onezone/4ghz-dailyES-resize.JPG (http://spazioinwind.libero.it/onezone/4ghz-dailyES.jpg)
500x8 Vcore 1,376 in full (ora come ora sto andando a 1,360 grazie al gtl 2)
ram 1667 Cl6-6-6-18 2,12v :)
cmq speriamo notizie a breve!
Sono riuscito a farla andare in 1:1, accetta solo strap 400 e un pelino di nb in più... adesso devo stabilizzarle.. :)
cmq arrivano a 2000cl9 tranquillamente ora sto lavorando per i 2000cl8 :) ma mi sa che vogliono oltre 2,2v per essere stabili.. vedem!
comunque guardate il daily di ora, che sto già limando grazie ai gtl, anche se mi hanno fatto perdere un bel po di tempo anche quelli..
http://spazioinwind.libero.it/onezone/4ghz-dailyES-resize.JPG (http://spazioinwind.libero.it/onezone/4ghz-dailyES.jpg)
500x8 Vcore 1,376 in full (ora come ora sto andando a 1,360 grazie al gtl 2)
ram 1667 Cl6-6-6-18 2,12v :)
cmq speriamo notizie a breve!
ottimo :)
K Reloaded
27-07-2009, 12:38
vabbè se non vi dispiace posto qui per chiedervi eventualmente dei consigli ;)
al limite estendiamo il thread alla versione DDR3 (se Kior aggiunge qualcosa in prima pagina) ;)
On3sgh3p
27-07-2009, 13:22
finalmente ho trovato un posto dove si parla di questa scheda!
ma avete tutti la versione con ddr2? :mbe:
sono solo io l'unico sfigato che ha la verisone ddr3 da mesi? :cry:
vabbè se non vi dispiace posto qui per chiedervi eventualmente dei consigli ;)
Ekkime! sto ancora lottando per il drope sul vcore bestiale
finalmente ho trovato un posto dove si parla di questa scheda!
ma avete tutti la versione con ddr2? :mbe:
sono solo io l'unico sfigato che ha la verisone ddr3 da mesi? :cry:
vabbè se non vi dispiace posto qui per chiedervi eventualmente dei consigli ;)
s isi posta qui che va bene.. ora estendiamo il thread anche alal versione ddr3:)
al limite estendiamo il thread alla versione DDR3 (se Kior aggiunge qualcosa in prima pagina) ;)
si trank, appena ho un pochetto di tempo metto qualcosa sul thread in rpima pagina per quanto riguarda lòa ver DDR3 e poi ti informo in pvt.:)
Salve , oggi mi hanno detto che questa main ha avuto problemi con enermax infiniti 720w stesso ali che io possiedo e che vorrei abbinare a questa main .Episodio sporadico o cosa????
Salve , oggi mi hanno detto che questa main ha avuto problemi con enermax infiniti 720w stesso ali che io possiedo e che vorrei abbinare a questa main .Episodio sporadico o cosa????
più che la main ad aver avuto problemi con l'enermax mi sa che è viceversa :D
Gli enermax hanno spesso sti problemi di compatibilità :asd:
Cmq io ho avuto un rpoblema simile, avevo comprato una DFI e il mio enermax risultava incompatibile rendendo impossibile l'avvio del pc, ho chiamato ad enermax e mi hanno cambiato l'ali con uno nuovo di pacca, mi hanno mandato una nuova revisione dell'Ali che non presentava più problemi con le DFI :)
contatta prima il supporto enermax telefonicamente e digli il fatto, vedi che ti dicono loro ;)
io penso che te lo cambiano in caso di problemi. :)
più che la main ad aver avuto problemi con l'enermax mi sa che è viceversa :D
Gli enermax hanno spesso sti problemi di compatibilità :asd:
Cmq io ho avuto un rpoblema simile, avevo comprato una DFI e il mio enermax risultava incompatibile rendendo impossibile l'avvio del pc, ho chiamato ad enermax e mi hanno cambiato l'ali con uno nuovo di pacca, mi hanno mandato una nuova revisione dell'Ali che non presentava più problemi con le DFI :)
contatta prima il supporto enermax telefonicamente e digli il fatto, vedi che ti dicono loro ;)
io penso che te lo cambiano in caso di problemi. :)
grazie Kior allora se all'inizio mi date qualche chirimento vado di extreme:help:
Forse l'help e' un po' eccessivo ho soltanto le poco conoscenze per arrivare a 485 di fsb e 1164 4 4 4 12 per le ram 4 banchi per 1 giga con asus p45 q liscia e considerando che una gigabite non l'ho mai avuta
Forse l'help e' un po' eccessivo ho soltanto le poco conoscenze per arrivare a 485 di fsb e 1164 4 4 4 12 per le ram 4 banchi per 1 giga con asus p45 q liscia e considerando che una gigabite non l'ho mai avuta
trank sosa ti do aiuto io :)
anche io ho avuto un enermax e, probabilmente sfortuna mia, mi ha dato un sacco di problemi. per me è una marca da evitare...sembra che abbia molti problemi di compatibilità rispetto agli altri...:mbe:
edit: @cellino OT: anche io vorrei prendere una gtx260 vendeno la 4850 che ho. dici che per il modello gainward val la pena spendere qualcosa in più?
kior rassicura per l'assistenza eventualmente lo uso per muletto:sofico:
trank sosa ti do aiuto io :)
Grazie Kior
non so che versione prendi, ma io ti consiglierei quella con ddr2. quella che ho io (ddr3) ha qualche problema con gli strap per le ram...con alcuni proprio non parte :mbe:
quindi non riesco a tenere le cellshock a 1800...:cry:
la mia analisi e' per la ddr2 perche' ho 4 cell ddr2 , se volessi andare su ddr3 comprerei la Asus Rampage II Extreme Intel X58 LGA1366 con le blade 2000 che a quanto pare fanno una coppia molto affiatata
naaa, io su dd3 e x58 andrei di dfi ut :D
in ddr2 invece mi pare d' aver capito che la giga extreme ...:eek:
cellino92
28-07-2009, 22:10
in ddr2 invece mi pare d' aver capito che la giga extreme ...:eek:
:asd: esatto...
si su ddr2 e p45 la extreme è la migliore nel complesso:) , basta vedere gli screen che ho postato in prima pagina!:D
l'unico piccolo dubbio che ho e' che se uscisse quell' ipotetico e 8700 :Prrr: sarebbe in questo caso supportato da 12 fasi di alimentazione contro le 16 dela maximun 2 , chiaramente il dubbio me lo pongo volendo avere 5000 mhz in daily :sofico:
si ma ad aria 5000 il du è impossibile e cmq stai trank che 12 fasi son anche troppe :D
On3sgh3p
29-07-2009, 13:40
si ma ad aria 5000 il du è impossibile e cmq stai trank che 12 fasi son anche troppe :D
BEH Con un ipotetico 8700 :) dato che ci sono 8500 che stanno a 5gigi con 1,45v...
cmq ancora non si sa niente per un pencil mod o per un load line magari su un bios beta?? HELP!!!
si ma ad aria 5000 il du è impossibile e cmq stai trank che 12 fasi son anche troppe :D
ho visto troppi e8600 4.5g :D in du quindi non mi sembra improbabile
oggi ho fatto un giro per i shop online e l'ho trovata disponibile a 185 euro piu' spese , nei prezzi piu' interessanti non c'era la disponibilita'.
On3sgh3p
31-07-2009, 20:07
anche tu la versione ddr3 vedo...son contanto che ci siq ualcun altro che ce l'ha :D
perchè pencil mod? :mbe:
a me non droppa più di tanto...tipo 0.03
a me invece droppa un botto, soprattuto in full!! boh magari sarà il bios!
ancora devo provare l'f5
sono rimasto con l'f4b.. :mc:
cmq nessuno sa di pencil mod o qualcosa del genere vero? KIOR illuminaci!!!
a me invece droppa un botto, soprattuto in full!! boh magari sarà il bios!
ancora devo provare l'f5
sono rimasto con l'f4b.. :mc:
cmq nessuno sa di pencil mod o qualcosa del genere vero? KIOR illuminaci!!!
quanto ti droppa da cpu-z giusto per curiosità?:(
cmq mo mi informo e ti dico.:)
we we. mi era sfuggita sta mobo...ma dove si trova in italia?:eek:
SilentDoom
02-08-2009, 01:27
we we. mi era sfuggita sta mobo...ma dove si trova in italia?:eek:
Dai un' occhiata su tr*v@pr€zzi ;)
Dai un' occhiata su tr*v@pr€zzi ;)
si ma nn è disponibile sullo shop dove costa 150 euro...e sinceramente più di 150 euro nn ce li spendo...
SilentDoom
02-08-2009, 01:35
si ma nn è disponibile sullo shop dove costa 150 euro...e sinceramente più di 150 euro nn ce li spendo...
Allora non so.. Considera che è una mobo che non conta molti possessori.. Magari loro possono indicarti dove l' hanno presa ed a che prezzo. ;)
Allora non so.. Considera che è una mobo che non conta molti possessori.. Magari loro possono indicarti dove l' hanno presa ed a che prezzo. ;)
Credo proprio che lo shop sia quello lì...Mah...vabbè vediamo domani cosa risponderanno...al max tiro ancora avanti con la mia mobo che cmq va benissimo, per poi cambiare socket a fine anno...più che altro questa mobo sarebbe stato uno sfizietto del momento, giusto per giochicchiare un pò con l'hardware...:sofico:
SilentDoom
02-08-2009, 01:42
Credo proprio che lo shop sia quello lì...Mah...vabbè vediamo domani cosa risponderanno...al max tiro ancora avanti con la mia mobo che cmq va benissimo, per poi cambiare socket a fine anno...più che altro questa mobo sarebbe stato uno sfizietto del momento, giusto per giochicchiare un pò con l'hardware...:sofico:
Eh chiamalo sfizietto; è una bella bestia di mobo questa.. :read:
Eh chiamalo sfizietto; è una bella bestia di mobo questa.. :read:
sicuramente bella, ma pur sempre uno sfizio rimarrebbe...mi trovo benone con le performance che ho ottenuto dalla mia mobo..certo, l'idea di sfondare in 4 e 4=8 i 600mhz e oltre di fsb mi attizza parecchio...magari un 600x7,5 in 1:1 con le mie ram per un daily use, mica mi dispiacerebbe :asd::O :sofico:
SilentDoom
02-08-2009, 01:54
sicuramente bella, ma pur sempre uno sfizio rimarrebbe...mi trovo benone con le performance che ho ottenuto dalla mia mobo..certo, l'idea di sfondare in 4 e 4=8 i 600mhz e oltre di fsb mi attizza parecchio...magari un 600x7,5 in 1:1 con le mie ram per un daily use, mica mi dispiacerebbe :asd::O :sofico:
Vero è che già con la tua mobo hai ottenuto dei buonissimi risultati.. Poi non so con questa mobo a che voltaggi sarebbero ottenibili i 600 MHz in daily, mi sanno di un pò troppi per un daily..
Vero è che già con la tua mobo hai ottenuto dei buonissimi risultati.. Poi non so con questa mobo a che voltaggi sarebbero ottenibili i 600 MHz in daily, mi sanno di un pò troppi per un daily..
beh, secondo me con quel popò di dissipazione anche a 1,5v il chipset nn fa una piega...altrimenti nn avrebbe senso acquistarla solo per benchare...a questo puntoi mi tengo la mia senza neanche pensarci 2 volte...
SilentDoom
02-08-2009, 01:58
beh, secondo me con quel popò di dissipazione anche a 1,5v il chipset nn fa una piega...altrimenti nn avrebbe senso acquistarla solo per benchare...a questo puntoi mi tengo la mia senza neanche pensarci 2 volte...
Mi sa che questo te lo può dire slo chi la sta usando, ma 1,5vin daily sul nb mi sembrano davvero troppi.. :) Notte! :ronf:
Mi sa che questo te lo può dire slo chi la sta usando, ma 1,5vin daily sul nb mi sembrano davvero troppi.. :) Notte! :ronf:
Aspettiamo domani che risponderanno...notte anche a te :)
Aspettiamo domani che risponderanno...notte anche a te :)
io 1.5 al NB non li darei e poi un 600 di fsb non serve a nulla in dayli, basta e avanza un 500 :)
Cmq non ritando gli enhanced e il PL io son sicuro che la mia mobo i 600 di FSB li terebbe stabili con meno di 1.5 vNB:D , mi sa anche con meno di 1.4 :D quando fa più freddo devo provare :sofico:
io 1.5 al NB non li darei e poi un 600 di fsb non serve a nulla in dayli, basta e avanza un 500 :)
Cmq non ritando gli enhanced e il PL io son sicuro che la mia mobo i 600 di FSB li terebbe stabili con meno di 1.5 vNB:D , mi sa anche con meno di 1.4 :D quando fa più freddo devo provare :sofico:
mi faresti un Benchmark Everest a 500x8 e ram a 600mhz?Giusto per vedere che performance rilascia la mobo rispetto alla mia, ovviamente setta dei timings per un daily use...no xchè se devo stare a 500 di Fsb per il Daily, la mia mobo basta e avanza ;)
mi faresti un Benchmark Everest a 500x8 e ram a 600mhz?Giusto per vedere la che performance rilascia la mobo rispetto alla mia, ovviamente setta dei timings per un daily use...no xchè se devo stare a 500 di Fsb per il Daily, la mia mobo basta e avanza ;)
ok oggi pomerioggio te lo faccio, cmq se devi pigliarti sta mobo e per divertirti in OC , tra la tua dfi e questa non noteresti nessun aumento prestazionale in dayli...:)
ok oggi pomerioggio te lo faccio, cmq se devi pigliarti sta mobo e per divertirti in OC , tra la tua dfi e questa non noteresti nessun aumento prestazionale in dayli...:)
infatti era giusto per sfizio e vedo che confermi anche tu...mi sarebbe piaciuto un 600x7,5 in daily onestamente...solo che costa un pò cara e a questo punto sarebbe preferibile passare a Socket superiore...aspetto il benchmark;)
Ho fatto il bench della memoria di everest :)
Ne ho fatto due
Questo è stato fatto con Performance level a 9:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802173142_pl9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802173142_pl9.jpg)
questo con Performance level a 8:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802172903_pl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802172903_pl8.jpg)
Come puoi vedere logicamente passando la PL9 a PL8 si ha un piccolissimooooo miglioramento :)
cmq è una mobo veloce :)
nn male la banda devo dire...se la gioca con la mia DFi..ma il PL a 7 nn riesci ad impostarlo?Così il Chipset a che voltaggio lo usi?
nn male la banda devo dire...se la gioca con la mia DFi..ma il PL a 7 nn riesci ad impostarlo?Così il Chipset a che voltaggio lo usi?
allora te hai una P35, il P35 a parità di FSB si riesce a tenerlo con PL di 1 punto più basso in genere. Cmq avevo provato e mi pare reggesse PL8 con 1,32 vNB, ma tanto come vedi va benissimo anche PL9 che mi regge stabile sai con quanto vNB?:D
1,1Vnb :asd: , praticamente default, tra l'altro con un quad sopra e con enhanced delle ram su turbo :sofico: , ripeto, mobo spettacolare :D
allora te hai una P35, il P35 a parità di FSB si riesce a tenerlo con PL di 1 punto più basso in genere. Cmq avevo provato e mi pare reggesse PL8 con 1,32 vNB, ma tanto come vedi va benissimo anche PL9 che mi regge stabile sai con quanto vNB?:D
1,1Vnb :asd: , praticamente default, tra l'altro con un quad sopra e con enhanced delle ram su turbo :sofico: , ripeto, mobo spettacolare :D
io gli enhanced li ho su Fast...Il turbo nn riesco a settarlo xchè la mobo vuole troppi volt...Cmq questa è la mia banda a 4,25ghz, a 4Ghz nn cambia quasi nulla sulla banda delle ram:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802181910_ever.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802181910_ever.jpg)
è ottimo pensare che un quad su questa mobo riesca a stare a 500mhz di fsb...ma sarà un caso isolato?Cioè il tuo caso?
io gli enhanced li ho su Fast...Il turbo nn riesco a settarlo xchè la mobo vuole troppi volt...Cmq questa è la mia banda a 4,25ghz, a 4Ghz nn cambia quasi nulla sulla banda delle ram:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802181910_ever.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802181910_ever.jpg)
è ottimo pensare che un quad su questa mobo riesca a stare a 500mhz di fsb...ma sarà un caso isolato?Cioè il tuo caso?
allora io ho un quad veramente ottimo però ti posso assicurare che questa main è davvero la migliore per salire di fsb con un quadcore, seguita a ruota dalla ud3r:)
allora io ho un quad veramente ottimo però ti posso assicurare che questa main è davvero la migliore per salire di fsb con un quadcore, seguita a ruota dalla ud3r:)
certo se si trovasse a 120 euro sarebbe un' ottima cosa...altrimenti nn vale la pena il cambio...
certo se si trovasse a 120 euro sarebbe un' ottima cosa...altrimenti nn vale la pena il cambio...
bhe si son daccrodo :)
On3sgh3p
04-08-2009, 14:40
allora io ho un quad veramente ottimo però ti posso assicurare che questa main è davvero la migliore per salire di fsb con un quadcore, seguita a ruota dalla ud3r:)
ehhh.. alla faccia del quad con sta mobo fa follie!
quanto ti droppa da cpu-z giusto per curiosità?:(
cmq mo mi informo e ti dico.:)
we.. allora:
vCore bios 1,465v -> in full sotto prime95 smallFFT 1,36v :muro:
in idle sta a 1,39v-1,40v... insomma uno schifo!!!
ciao a tutti :)
sono molto interessato a questa mobo ma prima di un eventuale acquisto vorrei sapere se il dissipatore sul NB è valido come waterblock o va cmq rimosso per poter raffreddare a liquido
qualcuno di voi a già provato a raffreddarla a liquido?
fatemi sapere pls :help:
te lo dico perche' gia' l'ho ordinata :D
Kratos oggi a 139 ...
dove dove?:eek:
e' molto facile il sito comincia con la e...molto conosciuto ;)
e' molto facile il sito comincia con la e...molto conosciuto ;)
ho visto ma nn credo sia molto affidabile e prendere una mobo lì nn mi andrebbe...
On3sgh3p
07-08-2009, 07:41
cavolo ho anche io gli stessi problemi...però con un dual...ma non è che magari è sbalalto cpu-z? :mbe:
Bah non penso che sia cpu-z droppa di brutto e basta.. anche perchè sia everest che easytune segnano tutti lo stesso voltaggio...
:muro: :muro:
esatto. più programmi indicano sempre gli stessi volt...vabbè...sapete se per caso cè una vmod da fare con la matita?
mi sa' che devi aspettare il rientro di Kior :O
On3sgh3p
11-08-2009, 07:34
se vuoi io la mia ho deciso di venderla. però è la versione con DDR3. non che faccia schifo eh ;)
comunque ieri ho voluto provarla un pò con le crucial appena arrivate dall'inghilterra. risultato: un banco era difettoso e ho già fatto RMA...mannaggia...
Eh.. che sfiga!
cmq l'unico difetto che ha questa mobo è il drop, per il resto è fantastica in oc...!
i5 lo escluderei.. prenderei i7 direttamente.
K Reloaded
11-08-2009, 14:29
edit by KURTZ
comunque ieri ho voluto provarla un pò con le crucial appena arrivate dall'inghilterra. risultato: un banco era difettoso e ho già fatto RMA...mannaggia...
7gg. di sospensione per 'post stile mercatino'
mi sa che compro la extreme alla fine :sofico:
dove l'hai trovata?
Sr.Aximili
29-08-2009, 13:11
Buongiorno,
possiedo una gigabyte ga-ep45-ds3r e quando tento di flashare il bios con q-flash mi dice "bios id check error" qualcuno sa dirmi che errore è?
Il bios l'ho scaricato da sito ufficiale di gigabyte. e ho provato con tutti quelli disponbili, ma aimè il risultato non è cambiato :/
Salve mi date un consiglio?
Indeciso fra questa e la DS4, più che altro per il prezzo (la EX trovo solo a 190€, se qualcuno ha un link me lo può mandare?), ci devo piazzare un E8500 gagliardo + Crucial old style (o OCZ EB devo vedere).
Grazie
SilentDoom
31-08-2009, 12:43
Salve mi date un consiglio?
Indeciso fra questa e la DS4, più che altro per il prezzo (la EX trovo solo a 190€, se qualcuno ha un link me lo può mandare?), ci devo piazzare un E8500 gagliardo + Crucial old style (o OCZ EB devo vedere).
Grazie
La Extreme mi pare l' abbiano torvata a meno €, ma devi sentire chi l' ha acquistata.. In alternativa io ti consiglio la EP45-UD3R oppure la EP45-UD3P, sono ottime mobo con un prezzo molto interessante.. ;)
La Extreme mi pare l' abbiano torvata a meno €, ma devi sentire chi l' ha acquistata.. In alternativa io ti consiglio la EP45-UD3R oppure la EP45-UD3P, sono ottime mobo con un prezzo molto interessante.. ;)
Ti ringrazio, l'ho trovata a 132,99€ :D
La prendo :sofico:
SilentDoom
31-08-2009, 12:48
Ti ringrazio, l'ho trovata a 132,99€ :D
La prendo :sofico:
Ottimo ;)
Ti ringrazio, l'ho trovata a 132,99€ :D
La prendo :sofico:
ottimo, mi vieni a far compagnia con la extreme allora? :D :sofico:
ottimo, mi vieni a far compagnia con la extreme allora? :D :sofico:
Sisi (già ordinata :muro: ) , ormai noi malati di HW non possiamo stare più di 6 mesi con la stessa mobo :p
A proposito, problemi di compatibilità ram?
Sicuramente le crucial old style frullano bene, ma ho anche un kit di OCZ PC6400 2x2GB Reaper HPC EB che sembra siano bombe (screen a 680-690mhz con DFI P45), mica si litigano vero?
Sisi (già ordinata :muro: ) , ormai noi malati di HW non possiamo stare più di 6 mesi con la stessa mobo :p
A proposito, problemi di compatibilità ram?
Sicuramente le crucial old style frullano bene, ma ho anche un kit di OCZ PC6400 2x2GB Reaper HPC EB che sembra siano bombe (screen a 680-690mhz con DFI P45), mica si litigano vero?
guarda sin oad ora non ho mai sentito di problemi con le ram, anzi dai miei screen avrai capito anche te che questa è la miglior mobo per tirare le ddr2 :D
io ci ho provato diversi kit e tutti rullavano a meraviglia :)
fammi sapere appena ti arriva, mi sento solo soletto ad usare sta mobo qui :asd:
guarda sin oad ora non ho mai sentito di problemi con le ram, anzi dai miei screen avrai capito anche te che questa è la miglior mobo per tirare le ddr2 :D
io ci ho provato diversi kit e tutti rullavano a meraviglia :)
fammi sapere appena ti arriva, mi sento solo soletto ad usare sta mobo qui :asd:
Penso sia questione di un paio di giorni, poi parto coi test.
Comunque al prezzo che l'ho pagata io è veramente una mobo da prendere al volo.
SilentDoom
31-08-2009, 16:13
guarda sin oad ora non ho mai sentito di problemi con le ram, anzi dai miei screen avrai capito anche te che questa è la miglior mobo per tirare le ddr2 :D
io ci ho provato diversi kit e tutti rullavano a meraviglia :)
fammi sapere appena ti arriva, mi sento solo soletto ad usare sta mobo qui :asd:
Quoto, anche gli spettatori vogliono altri result ;)
Penso sia questione di un paio di giorni, poi parto coi test.
Comunque al prezzo che l'ho pagata io è veramente una mobo da prendere al volo.
Infatti come prezzo è ottimo, rimaniamo in attesa dei primi test :p
Sono ancora in attesa che la mobo venga spedita :muro:
Lo sapevo che i tempi per la spedizione erano biblici, speravo stavolta facessero un'eccezione.
Continuo a sbavare nell'attesa :mad:
PS: mi hanno comunicato che la merce non è più disponibile sul mercato, servizio di M@@@a, non comprate da E-PR@CE prezzi ottimi, gestione ordini e clienti pessima.
Mobo ordinata da un'altra parte.
Sono ancora in attesa che la mobo venga spedita :muro:
Lo sapevo che i tempi per la spedizione erano biblici, speravo stavolta facessero un'eccezione.
Continuo a sbavare nell'attesa :mad:
PS: mi hanno comunicato che la merce non è più disponibile sul mercato, servizio di M@@@a, non comprate da E-PR@CE prezzi ottimi, gestione ordini e clienti pessima.
Mobo ordinata da un'altra parte.
io l'avevo ordinata inizio agosto e settimana scorsa ho disdetto, per ora ho trovato una de luxe d'occasione ...
K Reloaded
03-09-2009, 20:04
Mi arriva martedì :cool:
*owner changed :) (ps. se ti serve qualcosa sai dove trovarmi)
Buttata lì un pò di roba in prima pagina, a presto per il resto e le altre Mobo :D
Ditemi che vi piace dai.......:sofico:
SilentDoom
04-09-2009, 10:25
Buttata lì un pò di roba in prima pagina, a presto per il resto e le altre Mobo :D
Ditemi che vi piace dai.......:sofico:
Buon lavoro! :sofico:
K Reloaded
04-09-2009, 12:09
Buttata lì un pò di roba in prima pagina, a presto per il resto e le altre Mobo :D
Ditemi che vi piace dai.......:sofico:
ottimo come tutti i threads da te precedentemente curati ;)
Aggiunta un pò di roba, adesso passo alle sorelle minori :D
Se pensate che manchi qualcosa ditemelo :cool:
Aggiunta un pò di roba, adesso passo alle sorelle minori :D
Se pensate che manchi qualcosa ditemelo :cool:
una guida a come si fa per averla :D
una guida a come si fa per averla :D
Ti ho pure messo due link all'inizio del 3D :muro:
A parte gli scherzi, la trovi ma i prezzi sono piuttosto alti, credo che adesso in Italia non si trovi a meno di 180€urozzi.
Se vuoi ti mando un link in pvt dei negozi in Italia che vendono le Gigabyte
AvengerDr
07-09-2009, 10:34
Potreste farmi sapere anche a me dove poterla acquistare? Non la trovo da nessuna parte.
Io avevo una DFI Lanparty T2RS Plus che è defunta inaspettatamente. Per cui nell'attesa di comprarmi un i7 magari a febbraio marzo o giù di li mi servirebbe qualcosa per resuscitare il mio PC.
Ho un E8400, dissipatore noctua NH-C12P, Sapphire HD4890, 2x2gb extreemDark, per cui mi servirebbe una mb da poter overclockare.
In alternativa quale potrei prendere?
On3sgh3p
08-09-2009, 14:40
Buttata lì un pò di roba in prima pagina, a presto per il resto e le altre Mobo :D
Ditemi che vi piace dai.......:sofico:
Complimenti Saich, si vede che ci hai passato un po di tempo, io ci sono sempre, e ti chiedo subito se hai novità o se sai qualcosa di pencilmod...
droppo da paura..!!
vedi lo screen in firma e guarda i settaggi rilevati dal bios (con ET6) e quelli reali sotto carico :(
ps. dimenticavo, che è successo a Kior? lo chiedo solo perchè l'ho conosciuto di persona vendendogli la cpu..
Potreste farmi sapere anche a me dove poterla acquistare? Non la trovo da nessuna parte.
Io avevo una DFI Lanparty T2RS Plus che è defunta inaspettatamente. Per cui nell'attesa di comprarmi un i7 magari a febbraio marzo o giù di li mi servirebbe qualcosa per resuscitare il mio PC.
Ho un E8400, dissipatore noctua NH-C12P, Sapphire HD4890, 2x2gb extreemDark, per cui mi servirebbe una mb da poter overclockare.
In alternativa quale potrei prendere?
Attualmente in Italia si trova a 190€ circa, l'alternativa valida secondo me è la Maximus II Formula che si aggira intorno a quei prezzi.
Se vuoi spendere meno vai tranquillo su Gigabyte Ga-EP45-UD3 che va veramente bene anche in OC :)
Complimenti Saich, si vede che ci hai passato un po di tempo, io ci sono sempre, e ti chiedo subito se hai novità o se sai qualcosa di pencilmod...
droppo da paura..!!
vedi lo screen in firma e guarda i settaggi rilevati dal bios (con ET6) e quelli reali sotto carico :(
ps. dimenticavo, che è successo a Kior? lo chiedo solo perchè l'ho conosciuto di persona vendendogli la cpu..
No per adesso non so niente di mod, ma appena esce qualcosa stai tranquillo che lo piazzo nei primi posts.
Per Kior devi sentire lui, non voglio parlare di fatti che non mi riguardano.
So dove trovarlo, se vuoi saperlo anche tu mandami un pvt ;)
On3sgh3p
08-09-2009, 20:16
Attualmente in Italia si trova a 190€ circa, l'alternativa valida secondo me è la Maximus II Formula che si aggira intorno a quei prezzi.
Se vuoi spendere meno vai tranquillo su Gigabyte Ga-EP45-UD3 che va veramente bene anche in OC :)
No per adesso non so niente di mod, ma appena esce qualcosa stai tranquillo che lo piazzo nei primi posts.
Per Kior devi sentire lui, non voglio parlare di fatti che non mi riguardano.
So dove trovarlo, se vuoi saperlo anche tu mandami un pvt ;)
ok grazie, cmq mi prova a cercare o a raccogliere informazioni, non penso sia solo io ad avere questo enorme problema (per l'oc) del drop.. per tenere in du la cpu come la tenevo prima dovrei svagonare di volt rischiando quando è in idle di avere voltaggi assurdi ed onestamente non mi va di farlo..anzi i 4,4Ghz erano già troppi i volts e tenevo i 4.250Mhz con 1,48v già a rischio..
Ok vedo se trovo qualcosa però ti posso dire che ogni dieci mobo di queste, ne esce una che ha dei problemi, magari proprio nei voltaggi.
Ad esempio so per certo che alcuni utenti hanno dei buchi nel voltaggio del NB dentro i quali la mobo non fa neanche il boot, superati quelli tutto riparte tranquillamente.
Potrebbe essere anche una questione di accoppiata bios/mobo, nel senso che magari arriverà un bios che risolve questo tipo di problemi dove presenti.
Comunque domani monto la mia sul banchetto e comincio a tirarla un pò, così magari abbiamo dei dati da confrontare :)
...... prova a cercare o a raccogliere informazioni....
Ti lascio un link in pvt in attesa che l'autore del 3D dell'altro forum mi dia il permesso di utilizzare immagini ed info in questo 3D.
Per correttezza....:)
On3sgh3p
09-09-2009, 10:48
Ti lascio un link in pvt in attesa che l'autore del 3D dell'altro forum mi dia il permesso di utilizzare immagini ed info in questo 3D.
Per correttezza....:)
grazie.. speriamo riescano..!! cmq mafio è un grande davvero..
grazie.. speriamo riescano..!! cmq mafio è un grande davvero..
:asd:
Vmodderebbe anche l'auto :D
On3sgh3p
09-09-2009, 12:08
:asd:
Vmodderebbe anche l'auto :D
lol.. mo gli dico se gli do in pasto la mia astrina GTC che mi fa..
Mobo arrivata e montata.
Che dire veramente bella.
Primo run prefissati i 550 di fsb ma bloccato a 520 con problemi probabilmente di voltaggi.
Devo studiarla un pò.
La configurazione di prova è:
CPU E8500 step C0
RAM Crucial Ballistix PC8500 Duble side con clips D9GMH
Winzoz XP 32bit
Enermax Modu 82+ 525w
Sapphire Ati Radeon HD4850
Sicuramente il procio non è visto che per scherzo l'ho portato a 4200MHz e a 4gigi ho chiuso un SuperPi da 1MB in 10,2 sec, le RAM neppure perchè sono arrivate neanche due mesi fà a 1250 con 2.2v e poi comunque a 520 di fsb lavorano a 1060mhz che rientra pienamente nei loro parametri.
Vediamo se riesco a raggiungere i 600 di fsb in qualche modo.
Questo per ora è il primo obiettivo, ma la meta sono i 650 :D
Stay tuned :sperem:
On3sgh3p
11-09-2009, 08:08
Mobo arrivata e montata.
Che dire veramente bella.
Primo run prefissati i 550 di fsb ma bloccato a 520 con problemi probabilmente di voltaggi.
Devo studiarla un pò.
La configurazione di prova è:
CPU E8500 step C0
RAM Crucial Ballistix PC8500 Duble side con clips D9GMH
Winzoz XP 32bit
Enermax Modu 82+ 525w
Sapphire Ati Radeon HD4850
Sicuramente il procio non è visto che per scherzo l'ho portato a 4200MHz e a 4gigi ho chiuso un SuperPi da 1MB in 10,2 sec, le RAM neppure perchè sono arrivate neanche due mesi fà a 1250 con 2.2v e poi comunque a 520 di fsb lavorano a 1060mhz che rientra pienamente nei loro parametri.
Vediamo se riesco a raggiungere i 600 di fsb in qualche modo.
Questo per ora è il primo obiettivo, ma la meta sono i 650 :D
Stay tuned :sperem:
dai in bocca al lupo!
dai in bocca al lupo!
Crepi :)
Stanotte l'ho portata a 585 con l'E8600 da corsa.
Devo imparare a settare bene i voltaggi e gli skew di NB, CPU e RAM.
Sono ancora un pò acerbo con questa mobo.
Posterò anche il template del bios.
K Reloaded
11-09-2009, 10:52
Crepi :)
Stanotte l'ho portata a 585 con l'E8600 da corsa.
Devo imparare a settare bene i voltaggi e gli skew di NB, CPU e RAM.
Sono ancora un pò acerbo con questa mobo.
Posterò anche il template del bios.
uaz ... attendo i tuoi results nel clocking club eh! :p
On3sgh3p
11-09-2009, 11:13
Crepi :)
Stanotte l'ho portata a 585 con l'E8600 da corsa.
Devo imparare a settare bene i voltaggi e gli skew di NB, CPU e RAM.
Sono ancora un pò acerbo con questa mobo.
Posterò anche il template del bios.
bella li, spero tu riesca a prendere i 600.. ma mi sa che o liquidi il nb o cambi dissy...
uaz ... attendo i tuoi results nel clocking club eh! :p
idem!!
uaz ... attendo i tuoi results nel clocking club eh! :p
Appena ho un pò di tempo mi ci rimetto, in questi giorni sono un pò incasinato col lavoro, poi è ovvio che posto gli screen ;)
bella li, spero tu riesca a prendere i 600.. ma mi sa che o liquidi il nb o cambi dissy...
Infatti se vedi in firma vendo la Rampage ed uso il Liquido per questa bestiola :cool:
On3sgh3p
14-09-2009, 08:48
Appena ho un pò di tempo mi ci rimetto, in questi giorni sono un pò incasinato col lavoro, poi è ovvio che posto gli screen ;)
Infatti se vedi in firma vendo la Rampage ed uso il Liquido per questa bestiola :cool:
Ah.. bene.. cmq l'ho liquidata anche io tra sabato e domenica ho fatto l'integrazione, ma ancora nn ho completato :muro: :muro:
Ah.. bene.. cmq l'ho liquidata anche io tra sabato e domenica ho fatto l'integrazione, ma ancora nn ho completato :muro: :muro:
Comunque dai primi test che ho fatto la mobo è varamente una bomba, mooooolto divertente ed essendo abituato alle DFI mi soddisfa anche sotto il punto di vista del bios.
Ah a proposito di casa dovrebbero montare il penultimo bios che non da la possibilità di settare i GTL delle ram nel modo più fine, flashate all'ultimo bios, mi raccomando.
Salve amici..
Ho la EP45-DS3R. Non ho nessun tipo di problema eccetto quando gioco con con Resident Evil e Batman. In pratica mi succede che mi blocca la tastiera durante il gioco nelle fasi concitate.. Resta incantata senza controllo e devo riavviare dal tasta accensione.. Usa una tastiera wi-fi microsoft collegata via PS/2.
Che può essere? grazie in anticpo.. Saluti a tutti..
Salve amici..
Ho la EP45-DS3R. Non ho nessun tipo di problema eccetto quando gioco con con Resident Evil e Batman. In pratica mi succede che mi blocca la tastiera durante il gioco nelle fasi concitate.. Resta incantata senza controllo e devo riavviare dal tasta accensione.. Usa una tastiera wi-fi microsoft collegata via PS/2.
Che può essere? grazie in anticpo.. Saluti a tutti..
Non ne ho idea, provo a cercare un pò in rete.
Finalmaente un primo test serio.
Scusate l'attesa ma ho viluto mettere la cpu a liquido e sistemato la modo in un case con il giusto raffreddamento per le ram.
Diciamo che per adesso mi accontento di questo screen, fatto in fretta e furia smontante da una notte di lavoro allucinante, quindi data la stanchezza per stasera mi sono accontentato dando alla signorina un più serio appuntamento per la giornata di domani.
Questo è il mio primo screen a 600 di fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919225254_600fsb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919225254_600fsb.jpg)
Vi posto il template delle impostazioni da bios:
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Robust Graphics Booster ...............: [Auto]
CPU Clock Ratio ..........................: 7
Fine CPU Clock Ratio.....................:.+0.0
CPU Frequency ...........................: 4,200Mhz
Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............:600Mhz
PCI Express Frequency (Mhz) .........:101Mhz
C.I.A. 2.......................................: Disabled
Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................:800mv
PCI Express Clock Drive.................:900mv
CPU Clock Skew (ps)....................: auto
MCH Clock Skew (ps)...................: auto
DRAM Performance Control
Performance Enhance...................: [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P.).....: Disabled
(G)MCH Frequency Latch...............: 333
System Memory Multiplier ..............: 2.00B
Memory Frequency (Mhz) ..............: 1,200Mhz
DRAM Timing Selectable ................: [Manual]
Standard Timing Control
CAS Latency Time........................: 5
tRCD .........................................: 5
tRP'...........................................: 5
tRAS..........................................: 15
Advanced Timing Control [Press Enter]
tRRD...........................................:3
tWTR..........................................:3
tWR............................................:6
tRFC...........................................:42
tRTP...........................................:3
Command Rate (CMD) ....................:Auto
Channel A
Static tRead Value.........................: Auto = 10
tRD Phase0 Adjustmen...................:Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto/8
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto/8
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto/7
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto/9
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto ps
Dimm2 Clock Skew Control...............:+300 ps
DDR Write Training ........................: Enable
Channel B
Static tRead Value.........................: Auto = 10
tRD Phase0 Adjustmen...................:Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto/8
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto/8
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto/7
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto/9
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto
Dimm2 Clock Skew Control...............:+300 ps
DDR Write Training ........................: Enable
Motherboard Voltage Control
Voltage Type.………... Normal
CPU
CPU Vcore….……….........................:1.400v
CPU Termination…..... 1.200V*.......: 1.500v
CPU PLL…………………....1.500V*.......: 1.500v
CPU Reference2.........0.755V*.......: 0.920v
CPU Reference2………..0.800V*.......:0.930v
MCH/ICH
MCH Core……………......1.100V...........: 1.400v (1.42 su CPU-Z)
MCH Reference….……..0.800V...........; 0.790v
MCH/DRAM Ref.….......0.900V...........: 1.300v
ICH I/O……………….......1.550V............: 1.500
ICH Core…………...……..1.100V............: 1.100v
DRAM
DRAM Voltage ……......1.800V............: 2.400v
DRAM Termination .…..0.900V............: 1.200v
Channel A Reference ..0.900V............: 1.200v
Channel B Reference ..0.900V............: 1.200v
Advanced Settings
Limit CPUID Max. to 3.....................: [Disabled]
No-Execute Memory Protect............: [Disabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)................: [Disabled]
C2/C2E State Support....................: [Disabled]
x C4/C4E State Support..................: [Disabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) ...........: [Enabled]
CPU EIST Function.........................: [Disabled]
Virtualization Technology................: [Disabled]
Ah, dimenticavo che le RAM sono un kit 2x1gb Crucial Ballistix Tracer duble side con clips D9GMH prese due giorni fà qui sul mercatino e che stanno andando alla grande direi :)
Grazie a OdinEidolon che me le ha vendute :D
OdinEidolon
20-09-2009, 10:17
Ah, dimenticavo che le RAM sono un kit 2x1gb Crucial Ballistix Tracer duble side con clips D9GMH prese due giorni fà qui sul mercatino e che stanno andando alla grande direi :)
Grazie a OdinEidolon che me le ha vendute :D
è stato un piacere! sono contento che vadano bene, sono un gran bel kit. C'è chi ha fatto i 1400 con quelle, e ho visto anche i 1200 24/7 con 2.2V :D
è stato un piacere! sono contento che vadano bene, sono un gran bel kit. C'è chi ha fatto i 1400 con quelle, e ho visto anche i 1200 24/7 con 2.2V :D
:asd:
gioygiovy
18-10-2009, 10:47
GA-EP45T-EXTREME 3 mesi di vita, 100 euro spedita...la prendo ??
AvengerDr
18-10-2009, 14:44
Salve ragazzi, ho un problema :(
Sono stato via una settimana e oggi son tornato e ho riacceso il mio computer "principale" dove ho una Gigabyte EP45 EXTREME. Non si avvia più. In un primo momento arrivava al codice di POST 52 e si riavviava (usciva anche la splash screen) all'infinito.
Ho letto sul manuale e il codice 52 corrisponde alla RAM. Pensando che si fosse disinserita, l'ho rimessa e ora non esce manco più la splash screen ma arrivato al codice C1 (Detect Memory) si resetta e riavvia ad infinito.
Possibile che si siano rotte entrambi i moduli RAM (eXtreem Dark 2x2gb DDR1066)? Ho provato varie combinazioni di alloggiamenti ma non ne vuole sapere di riavviarsi.
Sia la mb che la sv ha meno di 1 mese di vita (ho una HD4890).. avete qualche altro consiglio? Una settimana fa funzionava tutto perfettamente..
Salve ragazzi, ho un problema :(
Sono stato via una settimana e oggi son tornato e ho riacceso il mio computer "principale" dove ho una Gigabyte EP45 EXTREME. Non si avvia più. In un primo momento arrivava al codice di POST 52 e si riavviava (usciva anche la splash screen) all'infinito.
Ho letto sul manuale e il codice 52 corrisponde alla RAM. Pensando che si fosse disinserita, l'ho rimessa e ora non esce manco più la splash screen ma arrivato al codice C1 (Detect Memory) si resetta e riavvia ad infinito.
Possibile che si siano rotte entrambi i moduli RAM (eXtreem Dark 2x2gb DDR1066)? Ho provato varie combinazioni di alloggiamenti ma non ne vuole sapere di riavviarsi.
Sia la mb che la sv ha meno di 1 mese di vita (ho una HD4890).. avete qualche altro consiglio? Una settimana fa funzionava tutto perfettamente..
Ram andate.
Dovresti provare un banco scrauso (di quelli da 20€) e vedere cosa fanno.
E' possibile che si siano fulminate con una botta di volts non graditi.
Che alimentatore hai?
Quando sei andato via hai staccato il pc dalla rete di alimentazione?
Altra cosa possibile è che si siano sballate le impostazioni fra bios e spd delle ram.
Provato un Clear CMOS?
Prova col pulsante dietro la mobo oppure stacca la batteria dalla mobo per una decina di secondi e rimettila.
La mobo è una bestia, ma proprio perchè gioca molto sulle impostazioni delle ram a volte si inebetisce e fa qualche casino.
ma provando ad accendere il pc la scheda madre si blocca su 25 e comincia a far bip bip che significa?
ma un alimentatore da 250w è troppo indecente per codesta mia configurazione in firma vero...possibile che non riesce?
Derapatapro
20-02-2010, 15:54
Quale è il prezzo giusto per acquistarla adesso?
Quale è il prezzo giusto per acquistarla adesso?
Credo in Italia ci sia uno shop (o forse neanche quello) dove acquistarla nuova, se la trovi usata direi che 130/140€ è il suo prezzo.
Don Peppone
30-03-2010, 08:10
Scusate ragazzi, io posseggo una DS3LR, e vorrei sapere se per caso esistono dei metodi per ridurre il vdrop, perchè al momento sono fermo a 3.2GHz, quando volendo potrei tenere la mia CPU A 3.4GHz ma a causa del vdrop in idle ho un vcore troppo alto. :(
Potreste aiutarmi in qualche modo ? :p
Grazie 1000 ;)
FFlegend
17-04-2010, 18:09
Qualcuno ha provato per caso a sfilare l'heatpipe dal dissipatore?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_22864bd61516d26f9.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9987')
La piattaforma sarà pure obsoleta ma pista a fare schifo...
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_22864bd61516d26f9.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9987')
La piattaforma sarà pure obsoleta ma pista a fare schifo...
:asd:
Devo cercare dei GMH decenti, mi dicevano che con i gkx si va da poche parti...
maxmax80
29-04-2010, 17:33
per i possessori della GA-EP45 EXTREME :
qual'ora qualcono non usasse l' Hybrid Silent-Pipe Module e non se ne fa nulla, glielo comprerei io!
scusate se vi scrivo direttamente nel topic ma così magari è più facile che qualcuno mi risponda
(poi aprirò comunque anche un topic nel mercatino)
grazie
max
ANGELS71
10-05-2010, 08:47
Salve a tutti, ho letto tutta la discussione qui riportata ma sembra che nessuno abbia la GA-EP45T-DS3 per la quale stò cercando degli aiuti per settarla al meglio per l'overclock del Q9550. La mia configurazione è quella in firma e il tutto è lasciato ai valori di default CPU 2833MHz e Ram a 1333MHz.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che volessero darmi una mano!
bearsnake
02-07-2010, 22:26
confermo questa scheda droppa da fare schifo.:muro:
idle 1.392
full 1.344 i volt necessari per tenere il mio Q9550 A 3825.
da bios devo settare 1.42500 :eek:
ORA non so se per un daily use 1.392 si puo tenere.
é anche vero che devo lavorarci ma è los tesso voltaggio che chiedeva sulla X38 che AVEVO.
ADESSO DEVO CAPIRE SE I CPU REFERENCE E CPU REREFERNCE 2 ( OVVERO I GTL )
alzandoli entrambi posso scendere un pelino di vcore...
il problema è che non so di quanto posso alzarli.
sulla mia vecchia X38 ( tral'altro insensibile ai gtl infatti non guadagnai nulla )
mi segnava solo +3.00% e -3.00%
qui mi da un sacco di numeri :D
work work work :D
ciao bear XD
m'e' scoppiato l' ali e s'e' frollata la mobo:(
chiedo a voi possessori (ce ne saranno???)
GA-EP45-UD3LR e' valida per un server occato??
e8400 super sfigato c0 (1.36v@3.6)
2x2gb gskill pi 8000
8800gt overclockata
2x500gb raid0
1x300gb ide
1x80gb
1x160gb
varie ventole
varie usb
corsair hx850
la domanda e'... scoppieranno le 4 fasi di alimentazione???
dovro' metterci dei dissy???
contate che vengo da una x38-ds5 con cui mi trovavo benone
Mi è partita la scheda giusto ieri.
Consigli su una valida sostituta?
bearsnake
16-08-2010, 20:42
Mi è partita la scheda giusto ieri.
Consigli su una valida sostituta?
se non hai pretese eccezionali Asus P5Q-DELUXE O PRO ( la pro costa meno. )
Ottime Anche le EP45-UD3P E UD3R ( le migliori direi... )
l'extreme nostre sono eccezionali... peccato per il vdropp :D
bearsnake
16-08-2010, 20:44
ciao bear XD
m'e' scoppiato l' ali e s'e' frollata la mobo:(
chiedo a voi possessori (ce ne saranno???)
GA-EP45-UD3LR e' valida per un server occato??
e8400 super sfigato c0 (1.36v@3.6)
2x2gb gskill pi 8000
8800gt overclockata
2x500gb raid0
1x300gb ide
1x80gb
1x160gb
varie ventole
varie usb
corsair hx850
la domanda e'... scoppieranno le 4 fasi di alimentazione???
dovro' metterci dei dissy???
contate che vengo da una x38-ds5 con cui mi trovavo benone
si si ho letto... BOOOOOOOOOOOOOMMMM !!! :Prrr:
la UD3LR ha le fasi caccose...:muro: :mc:
quindi o la UD3P o Una P5Q-DELUXE. e ho visto che hai scelto per quest'ultima.... ;)
Ps: T R A D I T O R E !!! :sofico:
Sundiver
28-09-2010, 09:03
Ragazzi un piccolo aiuto su questa mobo che ho da poco: è possibile creare una configurazione mista raid (stripe / 2 dischi) e un disco "extra" fuori dal raid?
Dalle prove che ho eseguito se monto un disco in + me lo adda al raid.
Grazie
mi spiegate perchè con :
slot 1 e 3
DDR2-1066 CORSAIR 2 GB TWINX KIT (2X1GB) XMS2-8500 C5
slot 2 e 4
DDR2-1066 CORSAIR 4 GB TWIN2X KIT (2X2GB) XMS2-8500 C5
non arrivo al post del bios?
ANGELS71
29-01-2011, 17:10
Salve a tutti, volevo sapere quali potrebbero essere le migliori ram da installare sulla mobo in firma, considerato che posso mettere le DDR3 che arrivano fino alla velocità di 1866MHz ?
Inoltre, posso mettere anche quelle che hanno un voltaggio pari a 1,6V?
caramel78
01-03-2011, 11:43
la UD3LR ha le fasi caccose...:muro: :mc:
Io l'ho appena comprata..è così orrenda? :eek:
CaR
Io l'ho appena comprata..è così orrenda? :eek:
CaR
Non è caccosa, è il modello "base", dipende sempre da cosa ci devi fare....
caramel78
01-03-2011, 19:10
Non è caccosa, è il modello "base", dipende sempre da cosa ci devi fare....
Non è che faccia chissà che, ma voglio un oc che quando voglio che rende deve rendere. Non so se farò overclock alla cpu o altro. Vengo da una asus p5k-e...
Questo sarebbe il sistema
cpu intel q6600
ram 6gb ddr2 800 su 4 banchi
vga sapphire hd5770 vapor-x 1gb
hdd 120gb+400gb+500gb
ti sembra adatta o sottodimensionata?
CaR
Non è che faccia chissà che, ma voglio un oc che quando voglio che rende deve rendere. Non so se farò overclock alla cpu o altro. Vengo da una asus p5k-e...
Questo sarebbe il sistema
cpu intel q6600
ram 6gb ddr2 800 su 4 banchi
vga sapphire hd5770 vapor-x 1gb
hdd 120gb+400gb+500gb
ti sembra adatta o sottodimensionata?
CaR
Penso che i 6GB di ram ti daranno un pò di fastidio in oc
caramel78
02-03-2011, 11:59
Penso che i 6GB di ram ti daranno un pò di fastidio in oc
La frase era "ma voglio un pc.." errore di battitura :doh:
Non penso di fare overclock, ma se fosse perchè 6gb darebbero fastidio?
CaR
Don Peppone
01-07-2011, 10:13
Chiedo anche qui: ho una ds3lr + q6600 e vorrei portare il procio @3.4Ghz o a 3.6Ghz.
Il problema è che dopo circa 20 minuti di prime95 il pc si spegne per poi ripartire (prima di spegnersi inizia a sentirsi un fruscio, non so come descriverlo), e quindi sono fermo @3.2GHz
L'alimentatore non è (ho downcloccato la vga, staccato ventole e lettori, e il problema persiste..inoltre è sempre freddo/tiepido, non è sotto sforzo), il bios è aggiornato all'ultima versione (f3a)..io non so che fare, non è che magari sbaglio qualcosa? Le temperature della cpu @3.4GHz con 1.4v circa non superano i 70°C. ;)
Grazie :)
Don Peppone
12-07-2011, 09:00
Chiedo anche qui: ho una ds3lr + q6600 e vorrei portare il procio @3.4Ghz o a 3.6Ghz.
Il problema è che dopo circa 20 minuti di prime95 il pc si spegne per poi ripartire (prima di spegnersi inizia a sentirsi un fruscio, non so come descriverlo), e quindi sono fermo @3.2GHz
L'alimentatore non è (ho downcloccato la vga, staccato ventole e lettori, e il problema persiste..inoltre è sempre freddo/tiepido, non è sotto sforzo), il bios è aggiornato all'ultima versione (f3a)..io non so che fare, non è che magari sbaglio qualcosa? Le temperature della cpu @3.4GHz con 1.4v circa non superano i 70°C. ;)
Grazie :)
up please aiutatemi :(
Don Peppone
16-07-2011, 15:32
possibile che nessuno abbia avuto un problema simile? :\
komodo_1
11-12-2011, 00:51
Ciao.
So che la piattaforma è bella obsoleta, ma ho bisogno di qualche aiuto esperto.
Ho una ep45c-ds3r, come da firma, e da qualche tempo sto cercando di raggiungere risultati decenti in oc.
Col bios f5 ero riuscito ad arrivare a 4.00ghz (445x9) con vcore 1.36250.
Ma le temp non eran mai sotto i 48/54° in idle
Sperando di riuscir a scendere un po' col vcore ho aggiornato il bios al f6 (beta).
Mi sembra, però, che le cose siano peggiorate: ora son riuscito ad arrivare solo a 420x9.5
Sapreste suggerirmi qual'è il bios migliore per l'oc di questa mobo?
Allego il template dell'oc che usavo con bios f5 (se servisse posso trascrivere anche quello che sto usando ora).
Il mio obiettivo sarebbe salire il più possibile per un daily, abbassando al minimo il vcore al fine di diminuire le temperature.
Infatti come sono adesso, ma anche col precedente oc, in idle ho temp cpu sui 48/53° (dissi Archon biventola)
Per scendere di vocre e abbassare le temp, devo modificare anche "CPU Clock Drive" e "PCI Express Clock Drive" (che ho sempre lasciato a default) alzandoli leggermente?
Vi prego aiutate un povero nubbo e perdonatemi se sono un po' ot, ma anche sul 3d dell'oc club mi han suggerito di chiedere consiglio ai possessori della mia stessa mobo.
Grazie di ogni eventuale aiuto che potrete darmi e a presto
edit: eppure, per il problema delle temp alte, io temo sempre di aver montato male il dissi o steso male la pasta termica... bah.
Anonimix
13-03-2012, 10:13
Ciao.
So che la piattaforma è bella obsoleta, ma ho bisogno di qualche aiuto esperto.
Ho una ep45c-ds3r, come da firma, e da qualche tempo sto cercando di raggiungere risultati decenti in oc.
Col bios f5 ero riuscito ad arrivare a 4.00ghz (445x9) con vcore 1.36250.
Ma le temp non eran mai sotto i 48/54° in idle
Sperando di riuscir a scendere un po' col vcore ho aggiornato il bios al f6 (beta).
Mi sembra, però, che le cose siano peggiorate: ora son riuscito ad arrivare solo a 420x9.5
Sapreste suggerirmi qual'è il bios migliore per l'oc di questa mobo?
Allego il template dell'oc che usavo con bios f5 (se servisse posso trascrivere anche quello che sto usando ora).
Il mio obiettivo sarebbe salire il più possibile per un daily, abbassando al minimo il vcore al fine di diminuire le temperature.
Infatti come sono adesso, ma anche col precedente oc, in idle ho temp cpu sui 48/53° (dissi Archon biventola)
Per scendere di vocre e abbassare le temp, devo modificare anche "CPU Clock Drive" e "PCI Express Clock Drive" (che ho sempre lasciato a default) alzandoli leggermente?
Vi prego aiutate un povero nubbo e perdonatemi se sono un po' ot, ma anche sul 3d dell'oc club mi han suggerito di chiedere consiglio ai possessori della mia stessa mobo.
Grazie di ogni eventuale aiuto che potrete darmi e a presto
edit: eppure, per il problema delle temp alte, io temo sempre di aver montato male il dissi o steso male la pasta termica... bah.
Wela! anche tu qua! io ho fatto un po di upgrade alla mobo e ho scoperto che regge 8Gb DDR3 ora sto testando dei moduli value kingston 2x4Gb e devo dire che l`incremento si percepisce!
Per quanto riguarda il tuo OC per ora non ti so aiutare, ma ti seguo visto che abbiamo lo stesso multipler 9,5 e DD3 molto simili, magari copio i tuoi parametri :D !
komodo_1
13-03-2012, 13:57
Ciao Anonimix
io sono ancora bloccato allo stesso punto :doh:
Tu che bios stai usando? E come si comporta?
Per quanto riguarda i parametri, sicuramente andrebbero rifiniti parecchio dato che ho lasciato molte voci su Auto e ho temp un po' altine per i miei gusti.
Ma ho timore di giocarci troppo, non vorrei friggere il pc!!
Fammi sapere come ti vanno le cose.
Wela! anche tu qua! io ho fatto un po di upgrade alla mobo e ho scoperto che regge 8Gb DDR3 ora sto testando dei moduli value kingston 2x4Gb e devo dire che l`incremento si percepisce!
Per quanto riguarda il tuo OC per ora non ti so aiutare, ma ti seguo visto che abbiamo lo stesso multipler 9,5 e DD3 molto simili, magari copio i tuoi parametri :D !
komodo_1
28-07-2012, 12:55
Ciao Anonimix
Come va con gli 8 Gb DDR3?
Hai sempre quei banchi? Come si comportano? Sei riuscito a provarne altri?
Stavo pensando di passare a 8Gb anche io.
Ieri ho montato il Crucial m4. Anche se le porte sono solo sataII, il cambiamento è impressionante.
A presto
Wela! anche tu qua! io ho fatto un po di upgrade alla mobo e ho scoperto che regge 8Gb DDR3 ora sto testando dei moduli value kingston 2x4Gb e devo dire che l`incremento si percepisce!
Per quanto riguarda il tuo OC per ora non ti so aiutare, ma ti seguo visto che abbiamo lo stesso multipler 9,5 e DD3 molto simili, magari copio i tuoi parametri :D !
Anonimix
13-08-2012, 11:55
Ciao Anonimix
Come va con gli 8 Gb DDR3?
Hai sempre quei banchi? Come si comportano? Sei riuscito a provarne altri?
Stavo pensando di passare a 8Gb anche io.
Ieri ho montato il Crucial m4. Anche se le porte sono solo sataII, il cambiamento è impressionante.
A presto
scusa il mio ritardo nel rispondere ma non sto più usando il pc, lavoro troppo! cmq ho provato solo 2 banchi da 4GB kingstone value... vorrei vedere se rimedio dei banchi da 8GB per arrivare a 16! almeno per un'altro anno sto bene!
Il crucial m4 si comporta bene anche in sata2? se me lo consigli me lo compro verso ottobre! Ps per l'OC ram ti sconsiglio vivamente di superare i 4GB ho letto che diventa tutto instabile! se resti nelle frequenze base non ci dovrebbero esser problemi!
komodo_1
13-08-2012, 12:40
Ciao.
tranquillo, non ti vedevo online e avevo intuito...
Il crucial si comporta da paura anche su sataII. Veramente penso sia il miglior acquisto possibile. (ho usato paragon os to ssd e in 30 minuti circa era tutto fatto)
Per l'OC non mi preoccupo. Io anche i 4Gb che ho ora li tengo a frequenze base, dopo che facemmo quelle prove non ho più alzato le frequenze.
Gli 8/16Gb di RAM mi stuzzicano... vorrei sfruttare il ramdisk e ora nn posso proprio dato che, mediamente, ho il 50% di ram impegnata (2Gb c.a.).
Stavo valutando queste:
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/cmp8gx3m2a1600c9.html
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html
scusa il mio ritardo nel rispondere ma non sto più usando il pc, lavoro troppo! cmq ho provato solo 2 banchi da 4GB kingstone value... vorrei vedere se rimedio dei banchi da 8GB per arrivare a 16! almeno per un'altro anno sto bene!
Il crucial m4 si comporta bene anche in sata2? se me lo consigli me lo compro verso ottobre! Ps per l'OC ram ti sconsiglio vivamente di superare i 4GB ho letto che diventa tutto instabile! se resti nelle frequenze base non ci dovrebbero esser problemi!
Anonimix
13-08-2012, 12:51
Ciao.
tranquillo, non ti vedevo online e avevo intuito...
Il crucial si comporta da paura anche su sataII. Veramente penso sia il miglior acquisto possibile. (ho usato paragon os to ssd e in 30 minuti circa era tutto fatto)
Per l'OC non mi preoccupo. Io anche i 4Gb che ho ora li tengo a frequenze base, dopo che facemmo quelle prove non ho più alzato le frequenze.
Gli 8/16Gb di RAM mi stuzzicano... vorrei sfruttare il ramdisk e ora nn posso proprio dato che, mediamente, ho il 50% di ram impegnata (2Gb c.a.).
Stavo valutando queste:
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/cmp8gx3m2a1600c9.html
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9r.html
Io rimarrei su kit value o al Max Vengeance per garantire la massima compatibilità visto che quelli della gigabyte mi hanno espressamente detto che gli 8GB sono garantiti dolo con le DDR 2 non vorrei comprassi 80 euro di dd3 per poi tenerle come ferma carte! La cosa migliore è prendere usate qui sul forum da qualcuno di Roma che te le accia prima provare!! Cmq seguirò il tuo consiglio per SSD anche se gli 8GB fanno parecchio!
Un saluto a tutti.
Posseggo una GA-EP45-DS5 a cui ho voluto abbinare un nuovo HD interno Toshiba DT01ACA300 da 3 TB. Il sistema me lo vede da 746,52 GB.
E' vero che il nuovo HD è un SATA 6 GB e la mia MB è un SATA 2 però a fronte di una velocità ridotta dovrebbe essere visto ugualmente tutto, o sbaglio?
Sul sistema sono installati due HD 750 GB che vengono regolarmente visualizzati.
Da Cosa potrebbe dipendere?
luke1983
08-01-2014, 13:29
Salve.
Questa è la mobo in questione: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2844#ov
vorrei sapere come consigliate di impostare il bios. Ho caricato le impostazioni ottimizzate, così il più è fatto.
In particolare i seguenti settings:
C2/C2E State Support
C4/C4E State Support
...
C.I.A.2 ha 5 possibilità: [Disabled][Cruise][Sports][Racing][uno che non mi ricordo][Full Thrust]
I primi due li ho abilitati per sfruttare gli stati del procio e abbassare il voltaggio quando non è richiesta troppa energia. Per farlo, prima usavo RMClock ma il voltaggio arrivava a 1.100. Ora ho scoperto che c'è un'utility proprio della Gigabyte che mi abbassa il voltaggio fino a 0,976: il Dynamic Energy Saver che trovate in quella pagina.
il CIA2 andrebbe attivato da un'utility windows che però non ha al suo interno la scheda con le impostazioni così come appare nelle immagini sul sito; quindi tocca fare dal bios.
A quanto ho capito è un'impostazione che aumenta la velocità computazionale in base al programma che si fa partire. Non ho capito però se è un overclock automatico o serve per gestire meglio la computazione rimanendo nei limiti della frequenza di fabbrica.
Dato che non voglio overcloccare, secondo voi mi conviene attivarlo o no?
Grazie in anticipo :)
Con la Gigabyte GA-EP45-DS5 monto una CPU Intel E8500, desidererei montarne una più performante, un Quad Core, visto che si trovano a prezzi convenienti come usati, a cosa potrei mirare per avere il massimo?
Pensavo a queste, riscontrerei palpabili performance in elaborazione video (convertire file .vov a mpeg)?
CPU INTEL CORE 2 QUAD CORE Q9300 775 intel 2,50 GHZ 6M CACHE 1333 FSB
CPU CORE 2 QUAD Q9400 SLB6B 2.66/6M/1333 LGA775
C'è di meglio?
Ho sostituito l'Intel E8500 con un Intel Q9550 riscontrando un miglioramento del 30% sull'elaborazione di video HD utilizzando il software "iWisoft Free Video Converter", ultima versione disponbibile (1.2 Build 091127)
Partendo da un filmato .mov ho estratto una piccola parte, sempre .mov di 1 minuto.
Con l'E8500 impiegavo 5' 10" con il Q9550 3' 56" una diminuzione di tempo del 30%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.