PDA

View Full Version : problema hd esterno


alexxx19
03-09-2009, 19:06
ciao a tutti
ho problemino con il mio hd esterno western digital da 640 gb (WD6400EB035)

tutto dava ok fino all altro giorno quando purtroppo mi è caduto dal case del pc e dopo una fase iniziale che sembrava tutto ok, poi quando ho fatto un riavvio del pc, questo non andava più non lo trovo più in risorse del computer anche se presente in "rimozione sicura dell' hardware" però con un generico WD anzichè tutto il codice come accadeva prima

che dite?provo ad aprirlo per vedere se magari si è staccato qualcosa?

Danilo Cecconi
03-09-2009, 19:51
Se per "aprirlo", come tu dici, intendi smontare il box che lo contiene e verificare se i collegamenti sono a posto, ok provaci!
Ma se intendi aprire l'hdd stesso, te lo sconsiglio! Ti ritroverai con un mucchietto di pezzi metallici e non,che non serviranno più a niente.
Va da se che in ogni caso decade qualsiasi forma di garanzia.

alexxx19
03-09-2009, 23:27
allora avete qualche consiglio anzichè smontarlo?

wjmat
04-09-2009, 08:08
l'hard disk lo vedi da gestione disco?
Start - esegui - copi/incolla o digita diskmgmt.msc invio
se si, e viene segnalato come spazio non allocato vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

alexxx19
05-09-2009, 11:44
mi da:

disco 1 - sconosciuto - non inizializzato

che significa?che è andato?

alexxx19
08-09-2009, 19:32
mi da:

disco 1 - sconosciuto - non inizializzato

che significa?che è andato?

info?

Danilo Cecconi
08-09-2009, 20:06
mi da:

disco 1 - sconosciuto - non inizializzato

che significa?che è andato?

Segui il consiglio di wjmat e prova con testdisk. Forse è solo una questione di indirizzi logici della partizione che si sono corrotti.
Altrimenti, se non hai necessità di recuperare i dati, vai in "gestione>gestione disco", click dx su Disco 1 (o quello che è):
http://img248.imageshack.us/img248/5032/cattura1.th.png (http://img248.imageshack.us/i/cattura1.png/)
poi click sx su "inizializza". Segui la procedura guidata.
Così facendo però perdi tutti i dati.

alexxx19
09-09-2009, 19:01
Segui il consiglio di wjmat e prova con testdisk. Forse è solo una questione di indirizzi logici della partizione che si sono corrotti.
Altrimenti, se non hai necessità di recuperare i dati, vai in "gestione>gestione disco", click dx su Disco 1 (o quello che è):
http://img248.imageshack.us/img248/5032/cattura1.th.png (http://img248.imageshack.us/i/cattura1.png/)
poi click sx su "inizializza". Segui la procedura guidata.
Così facendo però perdi tutti i dati.

ma infatti io ho provato con testdisk...e quello che ho scritto sopra è il risultato che mi da...

Danilo Cecconi
09-09-2009, 19:54
Scusami non lo avevo capito.
Di solito quando un hdd non è inizializzato si usa la proceduta che ti ho descritto, sempre che il disco sia presente in "Gestione Disco". Questo comporta però la perdita dei dati, visto che bisogna anche eseguire una formattazione, al termine dei vari passaggi.