PDA

View Full Version : gigabit assurdamente lenta


albyzaf
03-09-2009, 16:54
ciao a tutti
scrivo qui perchè avrei bisogno di un aiuto.
ma cominciamo dal principio... ho da tempo installato una rete gigabit per uso domestico in casa mia, è così composta:

router adsl netgear dg834gt
computer 1 e 2 (in firma)
netgear powerline
(altri notebook di tanto in tanto via wi-fi)

tutti i dispositivi di cui sopra sono collegati a uno switch gigabit dell powerconnect 2708 unmanaged attraverso cavi cat 5 (router e powerline) e cat 6 (i due pc che hanno la scheda lan gigabit). sul router sono aperte le porte per il p2p e sono prenotati gli ip per i miei due pc, gli ip prenotati li ho anche impostati sulle rispettive schede di rete. dai pc in questione rilevo anche che la lan viene correttamente vista come gigabit e i led delle schede di rete lo confermano.

da qualche tempo mi sto accorgendo che i trasferimenti sono esasperatamente lenti. non è un degrado che ho potuto verificare in quando prima di oggi non ho mai controllato la velocità di trasferimento.
comunque, tra i due pc (uno xp e uno vista) trasferisco file all'assurdamente lenta velocità di 5-10mb/sec. non pretendo i 120mb della gigabit che son solo teorici, ma almeno a 40-60 dovrei arrivarci visto che trasferendo un file all'interno di uno stesso computer tra due dischi ottengo un bel 60-80.

non ho idea di cosa possa giustificare questa lentezza quindi mi rivolgo a voi... help please!

Apocalysse
03-09-2009, 17:29
comunque, tra i due pc (uno xp e uno vista) trasferisco file all'assurdamente lenta velocità di 5-10mb/sec. non pretendo i 120mb della gigabit che son solo teorici, ma almeno a 40-60 dovrei arrivarci visto che trasferendo un file all'interno di uno stesso computer tra due dischi ottengo un bel 60-80.


Prova prima a spegnere lo switch e rifare una prova, poi dovresti provare coi 2 PC collegati direttamente e vedere un po in modo da escludere le cause :)

Puoi fare anche un test con un portatile non gigabit, gli metti un file da 500Mb deframmentato e guardi l'occupazione di banda, che tra gigabit e megabit è cmq piu alta tra megabit-megabit e 5-10mb/s che hai ora sono veramente pochi ! :)

albyzaf
03-09-2009, 17:38
Prova prima a spegnere lo switch e rifare una prova, poi dovresti provare coi 2 PC collegati direttamente e vedere un po in modo da escludere le cause :)

Puoi fare anche un test con un portatile non gigabit, gli metti un file da 500Mb deframmentato e guardi l'occupazione di banda, che tra gigabit e megabit è cmq piu alta tra megabit-megabit e 5-10mb/s che hai ora sono veramente pochi ! :)

ho provato a escludere lo switch e collegare i pc direttamente al router senza avere cambiamenti, al massimo sfioro i 12.... stessa cosa spegnendo lo switch
come faccio a collegare direttamente tra loro i pc? ho provato con l'rj45 tra i due pc ma non si vedono. devo resettare le impostazioni delle schede lan?

nightfly
03-09-2009, 18:24
ho provato a escludere lo switch e collegare i pc direttamente al router senza avere cambiamenti, al massimo sfioro i 12.... stessa cosa spegnendo lo switch
come faccio a collegare direttamente tra loro i pc? ho provato con l'rj45 tra i due pc ma non si vedono. devo resettare le impostazioni delle schede lan?

Devi usare un cavo cross, diverso dai cavi strip che usi per collegare i PC allo switch. Ciao.

albyzaf
03-09-2009, 18:56
Devi usare un cavo cross, diverso dai cavi strip che usi per collegare i PC allo switch. Ciao.

cavo he non ho :(
ci sono altre possibili cose da verificare?

OUTATIME
04-09-2009, 07:10
Facciamo un passo indietro....

Hai controllato l'attività dell'HD del PC che invia il file?

Apocalysse
04-09-2009, 07:26
ho provato a escludere lo switch e collegare i pc direttamente al router senza avere cambiamenti, al massimo sfioro i 12

Essendo il router un 100, fare i 12 (96mbit/s) è ottimo :)
Segui il consiglio di OUTATIME, eventualmente prova prima a deframmentare il file che vuoi trasferire per vedere se noti miglioramenti e poi dicci !

albyzaf
04-09-2009, 08:04
come posso verificarlo?
cmq in un pc c'è un wd caviar gp 500gb della prima serie ed è disco di sistema, nel secondo pc un velociraptor e un wd green della seconda serie (1tb eads). tra questi ultimi due trasferisco a 70-80 ma è un trasferimento all interno dello stesso pc. mentre invece provando a copia-incollare un file sul primo pc da una cartella a un altra effettivamente è un po lento ma essendo win xp non mi dice la velocità...
edit: ho già fatto il defrag piu volte ieri su tutti i dischi prima di postare

OUTATIME
04-09-2009, 08:05
come posso verificarlo?
Dalla lucetta dell'HD... ;)

OUTATIME
04-09-2009, 08:08
Scusa ma che velocità sono gli HD? Immagino i soliti 7200

albyzaf
04-09-2009, 08:15
i wd green sono a 5400, ma prestazionalmente non sono cosi al di sotto di quelli normali. la lucetta dell hd lampeggia, non è fissa... ti chiedevo come verificarlo perchè guardare il led è un metodo empirico e pensavo ci fosse un software

maxime
04-09-2009, 08:38
Alberto, le variabili sono parecchie. Secondo me la prima cosa che dovresti fare e comperare un cavo cross (spendi al massimo 5 euro) e provare con quello; se non si riduce il numero di variabili in gioco diventa complicato trovare il problema.

OUTATIME
04-09-2009, 08:59
i wd green sono a 5400, ma prestazionalmente non sono cosi al di sotto di quelli normali. la lucetta dell hd lampeggia, non è fissa... ti chiedevo come verificarlo perchè guardare il led è un metodo empirico e pensavo ci fosse un software
5400 :eek:
Campa cavallo..... :D abbiamo identificato il problema....

- Spia HD accesa fissa: i dati sull'HD sono contigui
- Spia HD lampeggia: i dati sono frammentati

Se fosse un problema di rete, vedresti la spia dell'HD accendersi un attimo, stare spenta per un po', poi riaccendersi per un attmo e poi spegnersi.

Prova con un Cheetah 15000 SAS e vedrai che risolvi il problema... ;)

albyzaf
04-09-2009, 14:18
5400 :eek:
Campa cavallo..... :D abbiamo identificato il problema....

- Spia HD accesa fissa: i dati sull'HD sono contigui
- Spia HD lampeggia: i dati sono frammentati

Se fosse un problema di rete, vedresti la spia dell'HD accendersi un attimo, stare spenta per un po', poi riaccendersi per un attmo e poi spegnersi.

Prova con un Cheetah 15000 SAS e vedrai che risolvi il problema... ;)

alt.... vabbe che sono più lenti dei 7200 ma il problema non puo' essere quello:
la velocità resta di 5-10 anche se trasferisco il file dal WD green 500gb (che è in lettura quindi) facendolo scrivere sul decisamente veloce velociraptor.

maxime
04-09-2009, 14:40
5400 :eek:
Campa cavallo..... :D abbiamo identificato il problema....

- Spia HD accesa fissa: i dati sull'HD sono contigui
- Spia HD lampeggia: i dati sono frammentati

Se fosse un problema di rete, vedresti la spia dell'HD accendersi un attimo, stare spenta per un po', poi riaccendersi per un attmo e poi spegnersi.

Prova con un Cheetah 15000 SAS e vedrai che risolvi il problema... ;)

No, scusami ma stavolta non credo proprio sia quello il problema..

albyzaf
04-09-2009, 15:12
cavo cross

settimana prossima vedo di procurarmelo. lo trovo anche in posti tipo mediaworld?

ps: ho provato a copia-incollare un file all'interno stesso del disco da 500gb pero' trasferendolo in remoto dall'altro pc che avendo vista mi dice a che velocità sta scrivendo, e mi dice sempre tra 5-10... puo' essere un indizio?

OUTATIME
04-09-2009, 15:23
alt.... vabbe che sono più lenti dei 7200 ma il problema non puo' essere quello:
la velocità resta di 5-10 anche se trasferisco il file dal WD green 500gb (che è in lettura quindi) facendolo scrivere sul decisamente veloce velociraptor.
Non c'entra se è in lettura o scrittura... dipende dalla frammentazione del file.
Ad ogni modo, che sistema operativo hai sui due PC?

albyzaf
04-09-2009, 15:46
Non c'entra se è in lettura o scrittura... dipende dalla frammentazione del file.
Ad ogni modo, che sistema operativo hai sui due PC?

uno xp (wd green 500gb) e uno vista(velociraptor+wd green 1tb). service pack installati.
cmq il led di attività hd ho notato che è fisso, solo con qualche leggero tremolio nella luce

OUTATIME
04-09-2009, 15:52
uno xp (wd green 500gb) e uno vista(velociraptor+wd green 1tb). service pack installati.
cmq il led di attività hd ho notato che è fisso, solo con qualche leggero tremolio nella luce
Quindi se la luce non ha mai interruzioni, significa che l'attività del disco è continua.... se fosse la rete il collo di bottiglia, ogni tanto il disco si fermerebbe ad aspettare la rete.

Scusami se insisto, ma sono sicuro sia un problema di disco...

albyzaf
04-09-2009, 20:17
ho fatto un altra prova: ho spostato il disco da 1gb sul muletto e ho provato a spostare un file da questo disco (che non è di sistema e quindi non puo' essere occupato) verso il velociraptor. in questo modo pensavo di escludere problemi al disco primario del muletto o imputabili al fatto che stesse frullando per altre cose. risultato: 10mb/sec...
a questo punto è possibile sia lo switch?

OUTATIME
05-09-2009, 11:31
ho fatto un altra prova: ho spostato il disco da 1gb sul muletto e ho provato a spostare un file da questo disco (che non è di sistema e quindi non puo' essere occupato) verso il velociraptor. in questo modo pensavo di escludere problemi al disco primario del muletto o imputabili al fatto che stesse frullando per altre cose. risultato: 10mb/sec...
a questo punto è possibile sia lo switch?
Non c'entra se è di sistema o meno.. c'entra quant'è frammentato il disco...

Scusami Alberto... ma il disco da 1 TB, non è il famoso Green a 5400 ?

Lo switch lo hai già escluso al post #3 quando hai provato a collegarli direttamente al router.

Ora i caso sono 2: o hai qualche software veramente peso che fa la scansione dei file, tipo antivirus o antispyware e questo impicca il processore, oppure è come dico io....

albyzaf
05-09-2009, 12:13
ho provato un programmino: netcps che tramite riga di comando effettua il trasferimento di file fittizi da una macchina all'altra per determinare la velocità della lan, il tutto senza fare accessi ai dischi. e il risultato, aimè, è sempre di circa 10mb/sec...

QUI (http://www.netchain.com/NetCPS/)trovate il programma che ho usato

eppure ieri sera sul tardi ha registrato un decente 30mb/sec durante un trasferimento... mistero!!!

edit: lo switch invece non è escluso. col router va a 10 ma è giusto visto che non è gigabit

OUTATIME
07-09-2009, 07:26
ho provato un programmino: netcps che tramite riga di comando effettua il trasferimento di file fittizi da una macchina all'altra per determinare la velocità della lan, il tutto senza fare accessi ai dischi. e il risultato, aimè, è sempre di circa 10mb/sec...
Che è quel 10 MPS che leggo? Strano che abbia avuto anche io lo stesso risultato..... :O
http://img196.imageshack.us/img196/3472/netcps.th.png (http://img196.imageshack.us/i/netcps.png/)
eppure ieri sera sul tardi ha registrato un decente 30mb/sec durante un trasferimento... mistero!!!
Probabilmente un file meno frammentato... ;) Questo avvalora la mia ipotesi.
edit: lo switch invece non è escluso. col router va a 10 ma è giusto visto che non è gigabit
Lo switch è escluso... visto che 10 è sempre meno di 100, se fosse lo switch, avresti dovuto ottenere un risultato maggiore....
Amenochè non stiamo parlando di byte, in questo caso il discorso sarebbe diverso....

albyzaf
07-09-2009, 08:37
il tuo 10 è giusto o sbagliato? hai lan 100 o 1000?

si, vista mi dice il risultato in byte... 10megabyte/sec non megabit
cmq ho fatto andare il defrag, sia di win che quello di auslogics, com'è possibile che i file siano ancora frammentati???

per settimana prossima tra l'altro avro' un nuovo pc in casa, faro' delle prove anche con quello...

OUTATIME
07-09-2009, 09:05
il tuo 10 è giusto o sbagliato? hai lan 100 o 1000?

si, vista mi dice il risultato in byte... 10megabyte/sec non megabit
cmq ho fatto andare il defrag, sia di win che quello di auslogics, com'è possibile che i file siano ancora frammentati???

per settimana prossima tra l'altro avro' un nuovo pc in casa, faro' delle prove anche con quello...
Ho una LAN a 100, quindi i 10 mbyte al secondo diventano 80 mbit e i conti da me tornano.

Se però tu hai detto che sei riuscito ad ottenere un 30 m (bit o byte) allora non ci siamo, e ti spiego perchè....
Sono byte? Allora diventerebbero 240 mbit ben oltre alla portata di una 100 mbit
Sono bit? Allora la prestazione è variabile per fattori non dipendenti dalla rete...

OUTATIME
07-09-2009, 09:26
Aggiornamento:
Ho fatto la prova con 2 PC collegati diretti tra di loro (i vantaggi di gestire il parco hardware dell'azienda :D ). Il risultato è il seguente:
http://img186.imageshack.us/img186/1459/netcpsgiga.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/netcpsgiga.jpg/)

Come puoi vedere il risultato è cambiato rispetto ad una 100.
Il picco è stato di 60 mbyte per secondo, che moltiplicato per 8 fanno 480 mbit, ipotizzando che questo sia un dato di payload, è coerente con i 550 mbit registrati da windows (55%). Tutto questo ci conferma che il software da letture attendibili.

Da qui emerge che a prima vista i due PC sembrerebbero collegati tra di loro da un link a 100 mbit.

Prova a collegare direttamente le due schede di rete con un cavo, avendo l'auto sense non importa che sia cross e ripeti la prova. unica cosa, specifica il parametro -m500, così fai la prova con 500 mega.

Rimane però il mistero di come hai fatto ad ottenere un 30....

albyzaf
07-09-2009, 10:13
il 30 era rilevato da vista quindi mbyte.
saresti cosi gentile da spiegarmi come collegare direttamente i 2 pc tra loro col cavo normale? settimana scorsa non c ero riuscito...

OUTATIME
07-09-2009, 10:32
il 30 era rilevato da vista quindi mbyte.
saresti cosi gentile da spiegarmi come collegare direttamente i 2 pc tra loro col cavo normale? settimana scorsa non c ero riuscito...
Beh.. io li ho semplicemente collegati, sono 2 PC nuovi e le schede sono auto sense... quando hai provato a collegarli la spia si è accesa?

albyzaf
07-09-2009, 11:40
ok, ha funzionato.
con un collegamento diretto tra i due pc il risultato è stato di 20-25mb/sec secondo il programma netcps
migliore del 10 che avevo passando dallo switch ma comunque ancora sotto le aspettative :o

edit: e adesso ricollegando tutto allo switch ho provato a trasferire un avi da 400 mb e ha segnato un bel 40-50MB/sec!!! e anche netcps continua a darmi 20-25! ma che cavolo puo' essere???? sarà il caldo che ha dato alla testa allo switch nelle settimane passate??

edit2: e adesso, dopo un altra mezz'ora... è tornato a segnare 7con netcps e 10mb/sec con trasferimento effettivo secondo vista... bohhhhhh non ho modificato NULLA, nel mentre ho solo navigato con firefox, non ho nemmeno programmi p2p aperti

albyzaf
07-09-2009, 12:23
porca miseria... HO TROVATO!!!!

quando ho la scheda tv in funzione con il pinnacle tvcenter avviato il trasferimento crolla a 10mb/sec ma... se spengo il programma per la tv istantaneamente il trasferimento vola a 40-50!!!!!

ora... il programma per la tv non occupa cosi' tanta cpu (20%, tra l'altro con crystal cpu id attivato e alla frequenza minima) o ram (40% su 4gb, rilevati 3,2 da vista), quindi come diavolo fa a influenzare il trasferimento e soprattutto...come risolvere???

albyzaf
07-09-2009, 23:28
ora penso anche di aver capito perchè.
ho letto la guida sulla gigabit di tom's hw. si legge che se la scheda lan sta su slot pci, si possono avere rallentamenti dovuti al fatto che la banda del pci di 133mb/sec è condivisa tra tutti i dispositivi pci collegati. e la mia scheda tv è proprio su pci! pero' non ho capito se la lan della p5w dh sia su pci o pci-e.... edit: dovrebbe essere su pci-e... e allora tutto sto post è inutile
mi sono appena andato a scaricare il manuale della scheda madre del pc che mi arriverà (gigabyte eg41mf) e ho scoperto che per fortuna li la lan sta su pci express e quindi ha una banda dedicata di 250 :D
appena mi arriva ovviamente la scheda tv finisce sul nuovo pc e faccio nuove prove

OUTATIME
08-09-2009, 07:17
porca miseria... HO TROVATO!!!!

quando ho la scheda tv in funzione con il pinnacle tvcenter avviato il trasferimento crolla a 10mb/sec ma... se spengo il programma per la tv istantaneamente il trasferimento vola a 40-50!!!!!

ora... il programma per la tv non occupa cosi' tanta cpu (20%, tra l'altro con crystal cpu id attivato e alla frequenza minima) o ram (40% su 4gb, rilevati 3,2 da vista), quindi come diavolo fa a influenzare il trasferimento e soprattutto...come risolvere???
Beh.... tieni conto che sicuramente è un insieme di fattori....
Ma stavi facendo acquisizione o solo visualizzazione?

albyzaf
08-09-2009, 08:15
solo vedendo la tv, senza neanche il time shift attivato