View Full Version : Sony annuncia Vaio X, una nuova soluzione ultraportatile
Redazione di Hardware Upg
03-09-2009, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-annuncia-vaio-x-una-nuova-soluzione-ultraportatile_29989.html
In occasione dell'IFA di Berlino Sony ha presentato una nuova soluzione ultraportatile con display da 11". Caratteristica principale, la durata di batteria definita come "all day"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma 690gr per tutto il pc?? Lo voglioooooooooooooooooo! Purtroppo come al solito costerà uno sproposito e farà fare marcia indietro parecchi.
LukeHack
03-09-2009, 16:53
ma basta co sti netbook, ormai i modaioli e i "powa users" ce li hanno in tutte le forme, e saziate ste 2 categorie di acquirenti non ve ne restano mica tante altre che possano desiderare sti scaldatoast :O
MesserWolf
03-09-2009, 16:55
Ma 690gr per tutto il pc?? Lo voglioooooooooooooooooo! Purtroppo come al solito costerà uno sproposito e farà fare marcia indietro parecchi.
eh beh , la fibra di carbonio non è esattamente la cosa più economica al mondo ...
costerà a naso più del Vaio P, ergo tanto.
Però ben vengano queste soluzioni (anche se io non posso permettermele :D )
La direzione è quella giusta :)
raffounz
03-09-2009, 16:55
Costerà 120000 €
gia' la serie TX sony veleggia molto sopra i mille euro...
j_c_maglio
03-09-2009, 17:25
lol è spesso come la porta VGA http://vaio.sony.it/view/View.action?site=voe_it_IT_cons
tremezzi
03-09-2009, 17:52
stikaaaaa :D
bell'aggeggino...
lo rovineranno con un bell'ATOM 260 :D
Sono il fortunato ed orgoglioso possessore di un vaio TX2 in carbonio comprato nel 2006 quando i netbook neanche esistevano, certo è costato un botto (€ 3300), certo ora qualsiasi netbook ne è quasi pari, ma:
- non ho mai avuto un problema (mai dovuto formattare)
- dopo 3 anni di uso la batteria tiene ancora molto bene (3/4H)
- lo stile per l'epoca è unico ed ancor oggi fa la sua bella figura (chi ha occhio si rende subito conto
che non è un netbook)
pertanto mi sento di affermare che sono stati soldi spesi bene
ps avevo assoluta necessità di ultra portabilità all'epoca l'alternativa era solo apple
Concordo pienamente gatsu, i sony vaio costano tanto ma valgono tanto soprattutto la scocca, le cerniere ecc ecc io ho un vgn-s3xp da 13.3 del 2005 e và ancora da dio. Poi da poco ho preso un P11Z che pesa poco + di 600g e in borsa neanche si sente. Non c'è molto altro da dire.
Erede dell'X505?
Si degno erede!
MA FATELO DA 13 o 14 pollici!!!!!!!!!!!!!
peserà poco di piu e sarà sufficientemente grande da lavorarci spesso... io con un 11 pollici non ci riesco proprio...
(programmo)
^TiGeRShArK^
03-09-2009, 18:52
Nuovo standard di durata con 8 ore usando un cesso di atom? :mbe:
E allora la apple cosa ha fatto un miracolo visto che dura 8 ore con un core 2 duo? :rolleyes:
http://images.anandtech.com/graphs/macbookprosummer2009_061209120941/19441.png
MesserWolf
03-09-2009, 19:01
Nuovo standard di durata con 8 ore usando un cesso di atom? :mbe:
E allora la apple cosa ha fatto un miracolo visto che dura 8 ore con un core 2 duo? :rolleyes:
stai confrontando cose diverse , a meno che il macbook non pesi meno di un chilo ....
Al più puoi fare il confronto con l'air che pure punta su leggerezza e spessore minimo.
PsychoWood
03-09-2009, 19:02
Su questa fascia di peso/dimensioni (anche qualcosa meno, per la verità) ci sarebbe anche il Nec Versapro VS-7 (http://www.akihabaranews.com/en/news-18547-Nec+VersaPro+VS-7,+the+ultimate+Netbook++is+Japanese+!+%28Quick+Review%29.html), peccato sia reperibile solo in Giappone :(
masty_<3
03-09-2009, 21:06
ma vaio non serviva a indicare i sony più potenti? :stordita:
E' l'erede del mitico X505... costerò un rene :(
imperatore_bismark
03-09-2009, 21:26
sono belli, ultratecnologici, ma i sony se li fanno pagare veramente troppo!
^TiGeRShArK^
03-09-2009, 23:25
stai confrontando cose diverse , a meno che il macbook non pesi meno di un chilo ....
Al più puoi fare il confronto con l'air che pure punta su leggerezza e spessore minimo.
Lo so che sono cose ESTREMAMENTE diverse.
L'ho anche scritto che sony si vanta di questo "traguardo" con un cesso di atom dal consumo irrisorio.
Cmq se uno vuole un cesso di pc può sempre comprarsi un netbook o questo sony con l'atom che un 'altro poco un cellulare è più veloce...
Io non credo che lo farò mai, mettendo le prestazioni prima di tutto e, immediatamente dopo, il peso e l'autonomia.
Cmq è emblematico notare come la sony con 31Wh fa andare per 8 ore un cesso di atom mentre la apple con 53Wh (se non ricordo male) fa andare un core 2 duo a 2.53 ghz... :doh:
EDIT: sono 58Wh... cmq direi che è emblematico dato che parliamo di un core 2 duo con un 13"....
ARARARARARARA
03-09-2009, 23:41
Domanda forse un po cattiva se fatta a sony... daranno i driver a 64 bit o continueranno per la loro strada?
SkinPoint
04-09-2009, 01:13
Ottimo il design, ottimi i materiali, ottima la durata e poi vanno a mettere un atom?
Spero proprio che sul processore facciano la scelta giusta e sicuramente sarà un gran prodotto, altrimenti verrà fuori un prodotto ultra costoso, con cui potrai al massimo navigare e leggere un paio di e-mail.. BHA
lucasantu
04-09-2009, 06:30
Commento # 13 di: ^TiGeRShArK^ pubblicato il 03 Settembre 2009, 19:52
Nuovo standard di durata con 8 ore usando un cesso di atom?
E allora la apple cosa ha fatto un miracolo visto che dura 8 ore con un core 2 duo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
il mio mac book 13.3" le 7 ore le segna con luminosità bassa stando acceso senza lavorarci :)
se no scende a 2h e 30 di durata...
^TiGeRShArK^
04-09-2009, 06:35
il mio mac book 13.3" le 7 ore le segna con luminosità bassa stando acceso senza lavorarci :)
se no scende a 2h e 30 di durata...
unibody con batterie ai polimeri di litio?
Quelli di anandtech l'hanno testato navigando per 8.13 ore via wireless con itunes in sottofondo:
The wireless web browsing test uses the 802.11n connection to browse a series of 20 web pages varying in size, spending 20 seconds on each page (I timed how long it takes me to read a page on Digg and came up with 36 seconds; I standardized on 20 seconds for the test to make things a little more stressful). The test continues to loop all while playing MP3s in iTunes.
Ma la cosa più interessante è imho questa:
Eight, freakin, hours. I couldn't believe it. In my lightest test, the new 15-inch MacBook Pro lasted eight hours and eight minutes. That's with the screen at half brightness (completely usable) and no funny optimizations.
Lo schermo non era al minimo durante la prova...era a metà.
...ci credo che è rimasto scioccato anand.. :fagiano:
scassermps
04-09-2009, 08:49
Le specifiche nn sono ufficiali, sony presenterà anche versioni con intel CULV.
Il prezzo sembra essere di 2.000$
FONTI e FOTO:
notebookitalia.it (http://notebookitalia.it/sony-vaio-x-ultraleggero-da-11.1-pollici-6398.html)
tomshw.it (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19258)
ubergizmo.com (http://www.ubergizmo.com/15/archives/2009/09/sony_vaio_x_series_netbook.html)
engadget.com (http://www.engadget.com/2009/09/02/hands-on-sony-x-series-slimster/)
MesserWolf
04-09-2009, 09:24
Lo so che sono cose ESTREMAMENTE diverse.
L'ho anche scritto che sony si vanta di questo "traguardo" con un cesso di atom dal consumo irrisorio.
Cmq se uno vuole un cesso di pc può sempre comprarsi un netbook o questo sony con l'atom che un 'altro poco un cellulare è più veloce...
Io non credo che lo farò mai, mettendo le prestazioni prima di tutto e, immediatamente dopo, il peso e l'autonomia.
Cmq è emblematico notare come la sony con 31Wh fa andare per 8 ore un cesso di atom mentre la apple con 53Wh (se non ricordo male) fa andare un core 2 duo a 2.53 ghz... :doh:
EDIT: sono 58Wh... cmq direi che è emblematico dato che parliamo di un core 2 duo con un 13"....
58 vs 31 è quasi il doppio...
diciamo che è una questione di punti di vista , dato che io ci leggo che per avere autonomie paragonabili uno deve avere la batteria il doppio dell'altro.
Anzi direi che questo risponde a chi chiede il perchè scegliere Atom e perchè così piccolo lo schermo .
Poi ribadisco questo è votato all'estrema mobilità , lo dice sony stessa . L'atom ha i suoi difetti , li conosciamo tutti , ma ha il suo ambito d'uso. Per navigare , scrivere mail e far andare una presentazione in PowerPoint basta e avanza. Che poi se ci pensi è proprio l'uso con cui il macbook riesce a registrare la sua autonomia di 8 h .
Un core2 probabilmente sarebbe stato sprecato per il target di questo pc e avrebbe portato più problemi che vantaggi [consumi > , maggior calore , dissipatore + grande => più spessore]
Infine ribadisco , confrontarlo con un macbook ha davvero poco senso ... confrontalo al più con l'air che almeno va nella stessa direzione di questo [ultramobilità] e capirai oltretutto perchè delle scelte fatte da sony . Il procio atom e lo schermo + piccolo gli fanno avere una autonomia [almeno teorica , poi vedremo .... sarà di sicuro inferiore alla dichiarata] superiore all'air insieme a peso inferiore e dimensioni . Il successo dei netbook , degli smartphone suggerisce che c'è gente a cui interessa la mobilità estrema sulla potenza bruta, e sto portatile manco ti accorgi di averlo in borsa !
bho a me pare solo fantastico. :p
ARARARARARARA
04-09-2009, 11:11
il mio mac book 13.3" le 7 ore le segna con luminosità bassa stando acceso senza lavorarci :)
se no scende a 2h e 30 di durata...
Il mio latitude e6400 con batteria 6 celle normale arriva in uso blando es internet e luce al minimo (il monitor è 14" e non 13") tastiera retroilluminata al minimo e con un processore sicuramente non lento, p8600 e con 4 gb di ram e il disco a 7200 rpm fa fino a 6 ore di uso reale e visto che è molto luminoso di sera la luce minima va benissimo, spesso vorrei abbassarla di più ma non si più! Detto ciò sto pensando di mettere un SSD per ridurre i consumi
Prima di iniziare la solita guerra sarebbe forse il caso di aspettarne l'uscita e vederne le specifiche, poi non dimentichiamo che indubbiamente sarà un prodotto di Elitè dove il design la farà da padrone pertanto mettersi a discutere sul prezzo mi sembra ridicolo; Es.: è come cercare di criticare la diNovo Edge della Logitech, uno non la compra certo guardando il prezzo ;)
Ovvio che tutto questo discorso in periodo di crisi sembra uno sperpero ma non mi pare di ricordare che la linea Vaio sia mai stata alla portata di tutti ed anzi oggi certa tecnologia e fin a buon mercato; mi ricordo tempi in cui i portatili Texas Instruments costavano facilmente oltre i 10.000.000 di lire in certe configurazioni e stiamo parlando dei primi anni 90 mi ci compravo una panda 2 ciao e mi davano il resto.
si sa qualcosa di quando arriveranno le nuove serie 5 ati e gt300 nvidia nelle ver mobile per nb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.