View Full Version : [Unix]Connessione tramite telnet
RaouL_BennetH
03-09-2009, 15:27
Ciao a tutti :)
Il mio problemuccio è questo:
Ho una macchina unix sulla quale devo collegarmi tramite telnet.
Non ho problemi a farlo mediante un client come putty.
Il problema che ho è invece fargli riconoscere la combinazione dei tasti; mi spiego meglio:
non riesco in nessun modo ad aprire altri terminali (con alt + fx) e quindi se devo avere più sessioni aperte devo aprire n sessioni di putty.
C'è qualcosa che devo configurare sulla macchina unix o sul client putty?
grazie mille :)
RaouL.
gurutech
03-09-2009, 16:06
Ciao a tutti :)
Il mio problemuccio è questo:
Ho una macchina unix sulla quale devo collegarmi tramite telnet.
Non ho problemi a farlo mediante un client come putty.
Il problema che ho è invece fargli riconoscere la combinazione dei tasti; mi spiego meglio:
non riesco in nessun modo ad aprire altri terminali (con alt + fx) e quindi se devo avere più sessioni aperte devo aprire n sessioni di putty.
C'è qualcosa che devo configurare sulla macchina unix o sul client putty?
grazie mille :)
RaouL.
ciao,
normalmente il secondo/terzo/n-esimo terminale lo puoi aprire solo quando sei fisicamente davanti alla tastiera. da sessione remota telnet/ssh devi aprire più sessioni così come hai detto.
un possibile workaround è usare un programma all'interno della sessione aperta che fornisca i terminali virtuali. uno di questi è screen:
http://michael-prokop.at/screen/index.php3
http://www.rackaid.com/resources/linux-tutorials/general-tutorials/using-screen/
l'uso più utile che ho trovato di screen è che quando sono loggato a un server via ssh e cade la connessione per qualsiasi motivo, posso riprendere da dove avevo lasciato senza perdere neanche un keypress
RaouL_BennetH
03-09-2009, 16:58
ciao,
normalmente il secondo/terzo/n-esimo terminale lo puoi aprire solo quando sei fisicamente davanti alla tastiera. da sessione remota telnet/ssh devi aprire più sessioni così come hai detto.
un possibile workaround è usare un programma all'interno della sessione aperta che fornisca i terminali virtuali. uno di questi è screen:
http://michael-prokop.at/screen/index.php3
http://www.rackaid.com/resources/linux-tutorials/general-tutorials/using-screen/
l'uso più utile che ho trovato di screen è che quando sono loggato a un server via ssh e cade la connessione per qualsiasi motivo, posso riprendere da dove avevo lasciato senza perdere neanche un keypress
Ciao :)
grazie mille per l'indicazione.. in effetti è proprio per il motivo in grassetto che mi hanno chiesto di trovare una soluzione .
Spero solo esista qualcosa di simile per una versione di unix datata :sperem:
Grazie ancora.
RaouL.
Se il sistema risale agli anni 2000 probabilmente ci sara` gia`... altrimenti prova a compilare i sorgenti da qui ftp://ftp.gnu.org/gnu/screen ...
gurutech
04-09-2009, 13:11
che Unix è?
RaouL_BennetH
07-09-2009, 11:58
che Unix è?
un 'qualche' SCO dei favolosi anni 85 :(
gurutech
07-09-2009, 12:01
un 'qualche' SCO dei favolosi anni 85 :(
allora dubito fortemente che possa funzionare screen... chissà che librerie usi per il terminale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.