View Full Version : Cambiare scheda video (la mia si è bruciata)
Salve a tutti, è da tantissimo tempo che seguo sia il sito che il forum di hwupgrade e mi sono trovato sempre benissimo. Oggi però preso dalla confusione che mi ritrovo in testa, ho deciso di gettare la spugna e chiedere aiuto a qualcuno che ne sappia piu di me.
Io ho questa configurazione
CPU: Core 2 Duo 65nm E6300 @3,2ghz + arctic cooling xtreme freezer
MB: P5q-e
Ram: 4gb Corsair DDR2 1066mhz
Alimentatore: corsair 550w
Vorrei una scheda video nuova che mi faccia giocare bene a GTA 4 che purtroppo richiede molta potenza di calcolo e specialmente molta ram su scheda video. Vi avviso che sto per comprare un monitor LG full hd quindi vorrei giocarci a 1920x1080 anche senza tutti i filtri attivi.
La mia indecisione è tra:
HD4870 1gb
HD4870 2gb (che sarebbe perfetta per GTA4 per la ram dedicata)
GTX275 gs della Gainward (che non capisco cosa sia quel gs)
Non vado oltre i 190 euro , quindi non andiamo a schede video troppo costose...poi sto cercando di risparmiare per l'acquisto di una scheda video directx11 tra un anno circa.
Seconda domanda che non ha molto a che fare con la sezione, ma ha a che fare con le schede video per evitare i colli di bottiglia....Secondo voi c'è molta differenza se al posto del mio processore ci fosse un phenom 2 x3 720? Ovviamente so che dovrei cambiare scheda madre.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà :)
la gs è la versione leggermente OC della gtx275 http://www.gainward.net/main/vgapro.php?id=141
cmq io andrei su quella xkè anke se una 4870 dispine di 2gb una 4870 nn a speranze contro una gtx275
la gs è la versione leggermente OC della gtx275 http://www.gainward.net/main/vgapro.php?id=141
cmq io andrei su quella xkè anke se una 4870 dispine di 2gb una 4870 nn a speranze contro una gtx275
Ti ringrazio per aver risposto :D ora finalmente so che gs vuol dire che è leggermente overcloccata....mentre per quanto riguarda il processore sai dirmi qualcosa?
angelodm
03-09-2009, 15:39
La gtx275 è la compagna ideale per i monitor full-hd.... la 4870 si orienta a risoluzioni leggermente inferiori, anche se fa il suo "sporco lavoro" anche in full-hd.... la controparte ati alla gtx275 è la 4890 che costa qualcosina di meno e va un 5% in meno...
Alla risoluzione full-hd la cpu conta poco, il lavoro viene fatto quasi esclusivamente dalla scheda video, quindi il passaggio ad un phenom II non ti porterebbe grossi vantaggi, se non in qualche stupido benchmark.....
Il consiglio oggi sarebbe però quello di aspettare qualche settimana l'uscita delle nuove ati serie 5xxx directx 11, che porteranno anche ad un abbassamento dei prezzi delle attuali vga, ma nel tuo caso credo non sia applicabile questo consiglio, visto che ti si è bruciata la vga ed ora sei senza pc (immagino).... se ce la fai senza pc per qualche settimana, potresti valutare l'attesa ;)
La gtx275 è la compagna ideale per i monitor full-hd.... la 4870 si orienta a risoluzioni leggermente inferiori, anche se fa il suo "sporco lavoro" anche in full-hd.... la controparte ati alla gtx275 è la 4890 che costa qualcosina di meno e va un 5% in meno...
Alla risoluzione full-hd la cpu conta poco, il lavoro viene fatto quasi esclusivamente dalla scheda video, quindi il passaggio ad un phenom II non ti porterebbe grossi vantaggi, se non in qualche stupido benchmark.....
Il consiglio oggi sarebbe però quello di aspettare qualche settimana l'uscita delle nuove ati serie 5xxx directx 11, che porteranno anche ad un abbassamento dei prezzi delle attuali vga, ma nel tuo caso credo non sia applicabile questo consiglio, visto che ti si è bruciata la vga ed ora sei senza pc (immagino).... se ce la fai senza pc per qualche settimana, potresti valutare l'attesa ;)
Grazie per la risposta esaustiva...allora opterò per una gtx275 e lascerò il mio caro processore al suo posto. Cmq io vorrei prendere la scheda video directx11 solo quando la situazione sarà piu matura...ora non ne sappiamo poi così tanto e penso che in ogni caso le directx 10.1 saranno ancora pienamente supportate (nell'arco di un anno almeno), dopotutto ci sono ancora oggi giochi sviluppati per directx9.
La scheda la prendo tra un paio di settimane così prendo la gtx275 quando abbasseranno ancora i prezzi :read:
EDIT: altra piccola domanda...dal mio shop online preferito ho trovato:
Gainward Bliss GTX275 GS CUDA (PCI-E,D,HDMI,A) €195
Palit GTX275 896MB €171
Perche c'è questa diversificazione di prezzo? quale mi consigliate?
angelodm
03-09-2009, 16:05
Grazie per la risposta esaustiva...allora opterò per una gtx275 e lascerò il mio caro processore al suo posto. Cmq io vorrei prendere la scheda video directx11 solo quando la situazione sarà piu matura...ora non ne sappiamo poi così tanto e penso che in ogni caso le directx 10.1 saranno ancora pienamente supportate (nell'arco di un anno almeno), dopotutto ci sono ancora oggi giochi sviluppati per directx9.
La scheda la prendo tra un paio di settimane così prendo la gtx275 quando abbasseranno ancora i prezzi :read:
EDIT: altra piccola domanda...dal mio shop online preferito ho trovato:
Gainward Bliss GTX275 GS CUDA (PCI-E,D,HDMI,A) €195
Palit GTX275 896MB €171
Perche c'è questa diversificazione di prezzo? quale mi consigliate?
La gainward ha un ottimo sistema di dissipazione e la versione golden sample (GS) è overcloccata di fabbrica.... cmq io sempre online ho preso la gtx275 in firma a 186€... mi sembra un pò altino come prezzo....
La gainward ha un ottimo sistema di dissipazione e la versione golden sample (GS) è overcloccata di fabbrica.... cmq io sempre online ho preso la gtx275 in firma a 186€... mi sembra un pò altino come prezzo....
Ho capito...io volevo cogliere l'occasione di non pagare a pieno le spedizioni e il contrassegno, dato che a breve sempre da li alcuni amici si compreranno il pc nuovo. E sarà proprio tra un paio di settimane che faranno l'ordine :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.