View Full Version : Problemi installazione Windows
Emaborsa
03-09-2009, 14:04
Ho preso dei componenti nuovi. Una scheda madre Gigabyte nuova e una CPU E8400 usata dall'utente TheDoctor1983 di questo forum. Come ram ho delle Kingston (2x512) temporanee.
Avvio l'installazione del mio WinXP SP2 originale, quando c'è la scritta "installazione periferiche" si blocca (freeza).
Provato anche con Win 2008 Server...stessa cosa poco dopo l'installazione.
Possibile sia la CPU? Si blocca sempre allo stesso punto.
TheDoctor1983
03-09-2009, 17:42
Ho preso dei componenti nuovi. Una scheda madre Gigabyte nuova e una CPU E8400 usata dall'utente TheDoctor1983 di questo forum. Come ram ho delle Kingston (2x512) temporanee.
Avvio l'installazione del mio WinXP SP2 originale, quando c'è la scritta "installazione periferiche" si blocca (freeza).
Provato anche con Win 2008 Server...stessa cosa poco dopo l'installazione.
Possibile sia la CPU? Si blocca sempre allo stesso punto.
Controlla la pasta termica tra cpu e dissi, non metterne tanta e tenta di stenderla al meglio.
Poi, controlla che nel bios venga riconosciuta esattamente la CPU, verifica la sua temperatura (Hardware monitor o qualcosa del genere).
Controlla che la tua MB supporti la CPU.
Visto che ci sei, controlla che sia ben impostato l'FSB: La CPU lavora a 1333 mhz (quindi 333 quad pumped)....
Poi, boh.
Con questa CPU, nel breve tempo che l'ho usata (4/5 ore) ci ho installato tranquillamente XP64, Seven e seven 64.
P.s. Puoi essere più specifico sul resto dell'hw?
Emaborsa
04-09-2009, 13:17
Ho fatto delle prove, penso sia la RAM.
Comuqnue la CPU mi viaggia a 2.8. Aspetto ad avere el RAM adatte e provo a smanettare un pò
Emaborsa
05-09-2009, 09:15
Ho montato le reaper. funziona. Però mi viaggia a 333x8.5 in automatico. Se cambio manualmente nel BIOS e lo metto a 3.00 (in poche parole vado di OC) non rischio nulla vero?
in poche parole scalderà il doppio, rischi solo di fonderlo se non lo raffreddi bene.
ciao
TheDoctor1983
05-09-2009, 10:07
Ho montato le reaper. funziona. Però mi viaggia a 333x8.5 in automatico. Se cambio manualmente nel BIOS e lo metto a 3.00 (in poche parole vado di OC) non rischio nulla vero?
Hai aggiiornato il bios? perchè, il procio deve girare a 333, ma con moltiplicatore a 9 . http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLB9J
Puoi dirmi esattamente che mobo hai?
Emaborsa
05-09-2009, 10:36
GA-EG45M-UD2H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3021&ProductName=GA-EG45M-UD2H)
Il Bios è l'ultimo F3.
Cambierò le impostazioni a mano.
TheDoctor1983
05-09-2009, 12:39
GA-EG45M-UD2H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3021&ProductName=GA-EG45M-UD2H)
Il Bios è l'ultimo F3.
Cambierò le impostazioni a mano.
L'ultimo è l'F4 ;)
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-eg45m-ds2h_10.html
Anche se la cpu dovrebbe già essere supportata dalla F2.
Tentar non nuoce... :D
Emaborsa
05-09-2009, 16:23
Tutto OK, la CPU l'ho messa a 333x9. Tutto OK.
Win7 va perfetto.
TheDoctor1983
05-09-2009, 19:20
Tutto OK, la CPU l'ho messa a 333x9. Tutto OK.
Win7 va perfetto.
Perfetto! :cincin:
ricorda che queste cpu variano autonomamente la frequenza di clock al variare della potenza di calcolo richiesta dai programmi: ti consiglio di tornare al valore di default.
Emaborsa
07-09-2009, 08:39
ricorda che queste cpu variano autonomamente la frequenza di clock al variare della potenza di calcolo richiesta dai programmi: ti consiglio di tornare al valore di default.
Dici? Perchè? Se la CPU è fatta per andare a 3.0Ghz...
TheDoctor1983
07-09-2009, 09:22
Penso che 333300 si riferisca alla tecnologia speedstep (EIST).
In effetti, esiste la modulabilità della frequenza, ma quella che si imposta nel bios è la frequenza massima. Cioè, se nel bios alla voce CPU features (o giù di lì) è abilitata l'EIST la modulabilità resta, altrimenti no.
COmunque, il mio consiglio è sempre quello di aggiornare ili bios, portarlo al default e quindi modificare passo passo le impostazioni fino a trovare quelle ideali.
Spesso, soprattutto con RAM enthusiast bisogna impostare anche il CL manualmente.
Emaborsa
09-09-2009, 16:43
Il bios dell GA-EG45M-UD2H (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3021#anchor_os) è l'ultimo, F3 . Tu hai guardato nella mobo sbagliata, la GA-EG45M-DS2H (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-eg45m-ds2h_10.html) :D
TheDoctor1983
09-09-2009, 19:34
Il bios dell GA-EG45M-UD2H (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3021#anchor_os) è l'ultimo, F3 . Tu hai guardato nella mobo sbagliata, la GA-EG45M-DS2H (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-eg45m-ds2h_10.html) :D
:muro: :doh: sto rincoglionendo... lentamente, ma sto iniziando aperdere colpi...:mc: :muro:
... Vabbè, pazienza :D
Emaborsa
09-09-2009, 19:53
no problem :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.