PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Elite 100 HTPC


Nicola[3vil5]
03-09-2009, 14:56
COOLER MASTER ELITE 100:

http://www.coolermaster.com/upload/product/6623/featured/top1.jpg
http://www.coolermaster.com/upload/product/6623/featured/top6.jpg

LINK SITO UFFICIALE------------------------->CM Elite 100 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6623)
LINK MANUALE------------------------------->PDF (http://www.coolermaster.com/upload/download/492/files/elite%20100%20manual.pdf)
LINK PDF (più foto)--------------------------->PDF (http://www.coolermaster.com/upload/download/493/files/elite%20100%20product%20sheet%200706-a.pdf)
LINK ELENCO SCHEDE MADRI COMPATIBILI----->PDF (http://www.coolermaster.com/upload/download/504/files/Elite100_mini%20_itx_compatibility.pdf)
LINK FOTO ASSEMBLAGGIO------------------->Assemblaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28933668&postcount=69)

Specifiche Case:

Colorazione: Black
Dimensioni: (W / H / D) (W)26,2 Cm x (H)6,9 Cm x (D)31,8 Cm
Peso Netto: 2.6 kg
Materiali: Corpo in Acciaio ; Lunotto in Plastica
Schede madri supportate: Micro ATX / Mini ITX
Spazio per componenti:
con Micro ATX: Slim ODD x 1 , 2.5” HDD x 2 /
con Mini ITX : Slim ODD x 1 , 2.5” HDD x 2 , 3.5” HDD x 1 /
con Mini ITX : Slim ODD x 1 , 2.5” HDD x 3
I/O Panel: USB 2.0 x 2 , SPK x 1 , Audio x 1
Alimentatore: Flex ATX 150W , Active PFC

Specifiche Alimentatore 150W:
connettività:
Molex ATX 24 pin (20+4)
Molex ATX 12V 4 pin
2x Molex SATA
2x Molex ATA
1x molex Floppy
http://www.nikonline.net/images/4.jpg
Bundle versione RC100-KKP3-GP (più completa)
http://img80.imageshack.us/img80/9090/catturad.png
http://www.nikonline.net/images/servone/12.jpg

Impressioni personali:

Per quello che costa è un ottimo case a mio parere. L'alimentatore fa il suo dovere e non è nemmeno troppo rumoroso, il case ha molte prese d'aria intorno alla scheda madre mentre è un po' più sacrificata la zona degli hard disk. Non c'è la possibilità di installare una ventola all'intrno del case, almeno, non mi pare sia pevista, ma con un minimo di buona volonta si riesce a trovare un posto dove infilare una 4x4 secondo me.
È Robusto, esteticamente è abbastanza sobrio e piacevole da guardare.
L'assemblaggio è risultato abbastanza semplice, va studiato con un po' di accortezza la sistemazione dei cavi nel caso si usi hd da 3.5".
In conculsione sono molto soddifatto, lo utilizzo come muletto e homeserver, dopo installazione dell'OS e configurazione l'ho posizionato in uno studio sopra ad un armadio, Lo gestisco comodamente dal mio pc in camera tramite VNC.

ps:è il mio primo 3d ufficiale, perdonate errori.
Ringrazio emax81 per l'aiuto!

stetteo
03-09-2009, 16:39
che bellino, sembra un buon case per minipc.

Nicola[3vil5]
03-09-2009, 17:04
si i soliti cubetti mi avevano un po' stancato, poi il prezzo m sembra promettente ma da quello che è capito dopo il lancio dovrebbe riallinearsi alla concorrenza, quindi sui 65 euro tipo ANTEC ISK 300

stetteo
03-09-2009, 17:16
però l'antec mi piace di più in effetti.

Nicola[3vil5]
03-09-2009, 17:18
anche a me ma non ha il supporto per hd da 3.5"

emax81
03-09-2009, 22:30
Questo pdf

Link (http://www.coolermaster.com/upload/download/493/files/elite%20100%20product%20sheet%200706-a.pdf)

chiarisce meglio le idee...non capivo come ci entravano 2hd da 3,5".....:D

Edit: di fatti ce ne stà solo 1x da 3.5"

Nicola[3vil5]
03-09-2009, 23:02
Questo pdf

Link (http://www.coolermaster.com/upload/download/493/files/elite%20100%20product%20sheet%200706-a.pdf)

chiarisce meglio le idee...non capivo come ci entravano 2hd da 3,5".....:D

ma di fatti non dovrebbero entrarci...
ps: cmq aggiungo in primo post

emax81
03-09-2009, 23:17
;28745687']ma di fatti non dovrebbero entrarci...
ps: cmq aggiungo in primo post

Con quale configurazione prevedi di installarci all'interno ??? Prezzo del case ???

Nicola[3vil5]
03-09-2009, 23:32
Con quale configurazione prevedi di installarci all'interno ??? Prezzo del case ???

case 49 euro
Intel D945GCLF2 70 euro
1Gb ddr2 12 euro
hd maxtor 320gb 3.5" su singolo piatto

fine, fa da muletto e server backup/nas.
Controllo in remoto.

Luca Pitta
07-09-2009, 22:58
Inserito. ;)
Buon lavoro


Pitta

Nicola[3vil5]
07-09-2009, 23:06
Grazie mille!

emax81
07-09-2009, 23:52
;28791662']Grazie mille!

una data precisa x l'arrivo del case ? Simpatica la scritta disponibile con la postilla disponibile da metà settembre :D

Sempre riguardo il case, ti segnalo:

Link compatibilità mobo (http://www.coolermaster.com/upload/download/504/files/Elite100_mini%20_itx_compatibility.pdf)

Manuale (http://www.coolermaster.com/upload/download/492/files/elite%20100%20manual.pdf)

Allego foto del bundle + completo ( con adattatori s-ata e kit vesa )

http://img80.imageshack.us/img80/9090/catturad.png

non mi ispirano molto fiducia i piedini per tenerlo in verticale, vabbeh vedremo sul campo se sono validi o meno....rimane ancora immerse nell'oscurità le caratteristiche dell'alimentatore :D

Nicola[3vil5]
08-09-2009, 00:42
aggiornato il 1° post.

Purtroppo si limita a dire "da metà settembre" e lo shop a quanto pare non conosce il bottone "rispondi" delle email, ne ho gia scritte un paio.


nb: fino a 2 settimane fa spacciavano l'alimentatore come un 520W, ho chiesto info via mail per avere delucidazioni dal momento che il sito CM lo dava da 150W e cmq un 520W era totalmente fuori luogo su un case cosi. Non mi hanno risposto ma dopo un paio di giorni hanno aggiornato la pagina del sito con il 150W.

F1R3BL4D3
08-09-2009, 01:04
Domani magari avrete novità sulla disponibilità...:)

F1R3BL4D3
08-09-2009, 15:20
Dovrebbero arrivare sul suolo italiano fra una decina di giorni, attualmente sono in Olanda. :)

emax81
08-09-2009, 15:34
Dovrebbero arrivare sul suolo italiano fra una decina di giorni, attualmente sono in Olanda. :)

OK, grazie per l'aggiornamento :D

;28739385']
Ringrazio emax81 per l'aiuto!

Figurati :)

tornadobluVR
08-09-2009, 23:25
sulla tabella compatibilita' MB non e' presente la mini MB "VIA EPIA-EX15000G";
secondo voi ci sta??

jimdugan
09-09-2009, 13:31
Sono interessato anche io al case, ma non pensate che la scelta di mettere l'alimentatore e la relativa ventola all'interno del case possa produrre rumore?

Nicola[3vil5]
09-09-2009, 14:26
il sito a cui l'ho ordinato me lo da disponibile dal 25 settembre.

Per il rumore non so, non mi ha mai dato fastidio il rumore dei pc, anche perchè questo farà da server e rimmarrà in una stanza-studio.

Sharp
09-09-2009, 14:51
C'è un errore nelle specifiche che si ripete anche nella prima parte del datasheet:

con Mini ITX : Slim ODD x 1 , 2.5” HDD x 1 , 3.5” HDD x 1 /

in prima pagina andrebbe corretto con

con Mini ITX : Slim ODD x 1 , 2.5” HDD x 2 , 3.5” HDD x 1 /

Infatti utilizzando mobo mini-itx sulla staffa oltre allo slim ODD ci stanno 3 dischi (1 sopra e 2 sotto).

- 3 dischi da 2,5" (1 sopra e 2 sotto)

oppure

- 2 dischi da 2,5" (1 sopra ed 1 sotto) + 1 disco da 3,5"(sotto).

Utilizzare 3 dischi e confidare solo nella ventilazione naturale mi sembra un pò ardito....

Nicola[3vil5]
10-09-2009, 08:55
corretto, grazie della precisazione.

FantasyWEB
10-09-2009, 19:10
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ottimo questo case ne stavo giusto cercando uno, lo ordino al volo, gli altri pezzi li ho già (Zotac ion Atom 330, 4 GB Corsair xms2, masterizzatore Slim slot in sony, hard disk 2,5" Western Digital 500GB).

L'alimentatore però lo tolgo (uso quello a 19 volt compreso nella Zotac) e al suo posto ci metto un sintonizzatore DVB Hauppause wintv nova usb per usarlo come videoregistratore lo connetto alle porte usb interne, da fuori si vedrà solo l'attacco per l'antenna su un pannellino il alluminio per tappare il foro.

Non vedo l'ora di finirlo, alla fine andrà sotto a un tv lcd Philips full hd connesso tramite HDMI, praticamente mi sostituirà il lettore dvd e il videoregistratore, ovviamente sarà connesso anche a internet, come sistema operativo userò Ubuntu.

ciaaao cari

tornadobluVR
10-09-2009, 20:01
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ottimo questo case ne stavo giusto cercando uno, lo ordino al volo, gli altri pezzi li ho già (Zotac ion Atom 330, 4 GB Corsair xms2, masterizzatore Slim slot in sony, hard disk 2,5" Western Digital 500GB).

L'alimentatore però lo tolgo (uso quello a 19 volt compreso nella Zotac) e al suo posto ci metto un sintonizzatore DVB Hauppause wintv nova usb per usarlo come videoregistratore lo connetto alle porte usb interne, da fuori si vedrà solo l'attacco per l'antenna su un pannellino il alluminio per tappare il foro.

Non vedo l'ora di finirlo, alla fine andrà sotto a un tv lcd Philips full hd connesso tramite HDMI, praticamente mi sostituirà il lettore dvd e il videoregistratore, ovviamente sarà connesso anche a internet, come sistema operativo userò Ubuntu.

ciaaao cari

wow...interessante...
al completamento dell'opera posta fotoooooo :D :D
grazie ;) anche piu' di una :D (anche in pm)

OT brevissimo: ubuntu usi la 9.04??

FantasyWEB
10-09-2009, 21:13
wow...interessante...
al completamento dell'opera posta fotoooooo :D :D
grazie ;) anche piu' di una :D (anche in pm)

OT brevissimo: ubuntu usi la 9.04??

Ma certo che posto le foto, si uso Ubuntu 9.04, è gia installato su un barebone e ho gia provato l'hauppauge DVB, funziona e si installa da sola senza fare e vedere niente, la uso con Kaffeine, unico neo non ha la possibilità di spegnere il PC alla fine della registrazione, ma aspetto altri software.

ciao

FantasyWEB
10-09-2009, 23:23
Risolto anche il problema dello spegnimento PC, Kaffeine non lo fa ma Ubuntu ha un comando apposito (gshoutdown) lo programmi qualche minuto dopo il termine della registrazione e oplà, il pc si spegne, ha anche l'interfaccia grafica installabile da Synaptic.

ciao a tutti

Nicola[3vil5]
11-09-2009, 00:34
allora attendiamo foto!

FantasyWEB
11-09-2009, 09:45
Ecco qualche foto:

E non riesco a inserirle sono troppo grandi, come fate ?

ciao

nyphs
11-09-2009, 10:29
ma il case già ti e' arrivato ???

anche io lo ho ordinato insieme alla zotac ion, ma penso di usarlo come muletto
di conseguenza 4 gb di ram mi sembrano veramente eccessivi.

Per quanto riguarda la installazione di dischi da 3.5" qualcuno ha già provato ?? dove vanno inseriti ???

grazie a tutti

Sharp
11-09-2009, 10:43
Nella lista di compatibilità compare la zotac ion serie A (con alimentatore) mentre non è compatibile la serie D (senza alimentatore).

Praticamente bisognerebbe acquistare il case e gettare l'alimentatore incluso per usare quello della zotac serie A. Che senso ha?

Va bene che costa 50 euro....però

nyphs
11-09-2009, 11:10
Nella lista di compatibilità compare la zotac ion serie A (con alimentatore) mentre non è compatibile la serie D (senza alimentatore).

Praticamente bisognerebbe acquistare il case e gettare l'alimentatore incluso per usare quello della zotac serie A. Che senso ha?

Va bene che costa 50 euro....però

Per me ha senso visto che lo smonto e lo metto via, in caso di un futuro Upgrade lo utilizzerei, al posto dell' ali ci metto un disco aggiuntivo da 3.5 o ci si possono mettere un paio di ventoline da 8x8 ...

cmq speriamo arrivi presto sono veramente eccitatissimo di tirare su sto sistemino :P

FantasyWEB
11-09-2009, 11:49
Ho ordinato il case ma arriverà alla fine del mese, adesso non lo anno disponibile, l'alimentatore lo smonto e al suo posto ci metto la pennetta digitale terrestre dell'hauppauge e magari anche una ventola.

ciao

Nicola[3vil5]
11-09-2009, 11:49
fantasy come ha fatto ad arrivarti gia? io l'ho ordinato a fine agosto e me lo spediscono il 25 settembre...e mi pare che in italia lo abbia un solo shop..cmq sono anche io di verona, se mi dici che lo hai preso in un negozio mando a quel paese lo shop e lo prendo la...

nyphs
11-09-2009, 12:00
credo che lo stiamo aspettando tutti, visto che lo shop e' uno solo :P

FantasyWEB
11-09-2009, 12:13
credo che lo stiamo aspettando tutti, visto che lo shop e' uno solo :P

Esatto, non mi è arrivato lò solo ordinato, le foto che volevo inserire riguardano la Zotac.

ciao a tutti

nyphs
14-09-2009, 09:27
Ma la Zotac te la hanno già inviata ??? (sempre se la hai presa dallo stesso shop)

tomdado
14-09-2009, 13:14
Ho ordinato il case ma arriverà alla fine del mese, adesso non lo anno disponibile, l'alimentatore lo smonto e al suo posto ci metto la pennetta digitale terrestre dell'hauppauge e magari anche una ventola.

ciao

ciao,
anche io in questi giorni stavo valutando una soluzione simile in alternativa ad un nettop finito (ASROCK 330).

L'utilizzo dovrebbe essere come HTPC modesto ma anche come muletto per download ed eventuale piccola unità NAS (1 HD 3,5" WD green da 1 TB).
Come S.O sarei indeciso tra UBuntu e Win7, il primo mi è un po' più ostico soprattutto in ottica multimedia, come muletto e storage va bene anche UBUNTU.

E anche io stavo valutando questa accoppiata con ZOTAC ION, ma non mi è chiaro per niente come l'alimentatore della mobo Zotac possa alimentare tutto il resto, da HD a drive ottico ed eventuale ventola.
Per questo stavo andando su soluzione opposta, usando ali del case.

Mi dici che caratteristiche ha questo alimentatore ZOTAC riguardo i dubbi che ho scritto ?

Riguardo la compatibilità con Zotac senza alimentatore, mi sembra che dipenda solo dal fatto che pesumono che uno usi quello del case.

grazie, un saluto a tutti.

Nicola[3vil5]
15-09-2009, 09:41
arrivato il case al pick&Pay di verona, in giornata lo vado a prendere e poi magari scatto un po' di foto. Purtroppo ho un esame il 17 e non posso dedicargli molto tempo.

Sharp
15-09-2009, 12:16
Riguardo la compatibilità con Zotac senza alimentatore, mi sembra che dipenda solo dal fatto che pesumono che uno usi quello del case.

Non è ben chiaro.
A leggere il pdf di compatibilità la serie A è compatibile, la serie B non lo è e mancano del tutto C e D.

ELENCO SCHEDE MADRI COMPATIBILI -->> Elite100_mini_itx_compatibility.pdf (http://www.coolermaster.com/upload/download/504/files/Elite100_mini%20_itx_compatibility.pdf)

emax81
15-09-2009, 13:14
;28885813']arrivato il case al pick&Pay di verona, in giornata lo vado a prendere e poi magari scatto un po' di foto. Purtroppo ho un esame il 17 e non posso dedicargli molto tempo.

Ottimo...attendiamo news sulla qualità dell'alimentatore :D

Edit : auguri per l'esame :D
Edit : ordinato pure io :D :D

Nicola[3vil5]
15-09-2009, 19:32
portato a casa, scatto un po' di foto in velocità ma prima da 2 o 3 giorni non mi ci metterò seriamente.

Dopo le posto.

Nicola[3vil5]
15-09-2009, 19:52
eccoci, sono fatte di fretta, farò di meglio, ho preso una angolazione interna che prima non si vedeva e per la vostra gioia ho smontato l'ali per leggere le specifiche.

la parola alle immagini:

http://www.nikonline.net/images/1.jpg
http://www.nikonline.net/images/2.jpg
http://www.nikonline.net/images/3.jpg
http://www.nikonline.net/images/4.jpg

emax81
15-09-2009, 20:12
;28894978']eccoci, sono fatte di freta, farà di meglio, ho preso una angolazione interna che prima non si vedeva e per la vostra gioia ho smontato l'ali per leggere le specifiche.

la parola alle immagini:



Tante grazie per le img, attendiamo fiduciosi un primo report sul tutto!

;)

FantasyWEB
15-09-2009, 22:51
Ma la Zotac te la hanno già inviata ??? (sempre se la hai presa dallo stesso shop)

La zotac mi è già arrivata perchè lo presa da Next.

ciao

FantasyWEB
15-09-2009, 22:53
;28885813']arrivato il case al pick&Pay di verona, in giornata lo vado a prendere e poi magari scatto un po' di foto. Purtroppo ho un esame il 17 e non posso dedicargli molto tempo.

Aaaaaaa, anche io sono di Verona ma non è arrivato niente, spediranno in ordine di tata di ordinazione penso, aspetto......

FantasyWEB
15-09-2009, 22:56
ciao,
anche io in questi giorni stavo valutando una soluzione simile in alternativa ad un nettop finito (ASROCK 330).

L'utilizzo dovrebbe essere come HTPC modesto ma anche come muletto per download ed eventuale piccola unità NAS (1 HD 3,5" WD green da 1 TB).
Come S.O sarei indeciso tra UBuntu e Win7, il primo mi è un po' più ostico soprattutto in ottica multimedia, come muletto e storage va bene anche UBUNTU.

E anche io stavo valutando questa accoppiata con ZOTAC ION, ma non mi è chiaro per niente come l'alimentatore della mobo Zotac possa alimentare tutto il resto, da HD a drive ottico ed eventuale ventola.
Per questo stavo andando su soluzione opposta, usando ali del case.

Mi dici che caratteristiche ha questo alimentatore ZOTAC riguardo i dubbi che ho scritto ?

Riguardo la compatibilità con Zotac senza alimentatore, mi sembra che dipenda solo dal fatto che pesumono che uno usi quello del case.

grazie, un saluto a tutti.

Se prendi il modello con compreso l'alimentatore (185 euro) ha l'attacco per la corrente su cheda (19 volt CC) e ha un connettore femmina come quello dei masterizzatori sul quale attacci un cavo (compreso nella ion) con tre uscite di corrente sata, poi ha un'attacco per la ventola del processore e uno per un'altra ventola a tre pin, sei a posto non ti serve altro.

ciao

FantasyWEB
15-09-2009, 22:59
Se ai un masterizzatore slim sata devi prendere un cavo adattatore da mini sata a sata che ha anche l'attacco per l'alimentazione come quello per i masterizzatori ide, io taglierò un cavo di alimentazione sata e quello ide e salderò direttamente i cavi, basta rispettare i colori.

ciao

FantasyWEB
15-09-2009, 23:02
Mi sa che come sistema operativo ci metto Windows 7, pare che venga fuori una licenza per famiglie dell'edizione home premium a 195 euro che vale per tre pc, per me perfetta dato che ho due figlie con rispettivi pc piu il mini itx, poi per l'altro mi prenderò una ultimate a 64 bit.

ciao

emax81
15-09-2009, 23:03
Mi sa che come sistema operativo ci metto Windows 7, pare che venga fuori una licenza per famiglie dell'edizione home premium a 195 euro che vale per tre pc, per me perfetta dato che ho due figlie con rispettivi pc piu il mini itx, poi per l'altro mi prenderò una ultimate a 64 bit.

ciao

OT
Mai sentito parlare della funzione http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gifper rispondere con un solo post senza farne una quindicina di fila ? :D
/OT

FantasyWEB
15-09-2009, 23:05
Vedo che si può montare un lettore memory card opzionale da quanto dicono nel sito, ma a vista sulle immagini del case lo sportellino sotto al lettore slim non è da 3,5" ma dovrebbe essere perfetto per i lettori usb, basta collegarlo all'interno e fissarlo, quando mi arriva vedrò meglio come fare.

ciao

FantasyWEB
15-09-2009, 23:06
OT

Mai sentito parlare della funzione ["QUOTE"] per rispondere con un solo post senza farne una quindicina di fila ? :D

/OT

E si ma mi vengono in mente dopo.

ciao

emax81
15-09-2009, 23:07
E si ma mi vengono in mente dopo.

ciao

Esiste pure il magico pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif se è per quello :D

FantasyWEB
15-09-2009, 23:09
Esiste pure il magico pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif se è per quello :D

Già ma poi mi dimetico cosa dire e poi scrivo chissa cosa, as sono anche pigro.

buonanotte a tutti, vado a letto che domani il lavoro chiama.

emax81
15-09-2009, 23:15
Già ma poi mi dimetico cosa dire e poi scrivo chissa cosa, as sono anche pigro.

buonanotte a tutti, vado a letto che domani il lavoro chiama.

OK,,,appena a qualcun'altro arriva il case, batta pure un colpo :D

tomdado
16-09-2009, 10:29
Non è ben chiaro.
A leggere il pdf di compatibilità la serie A è compatibile, la serie B non lo è e mancano del tutto C e D.
ELENCO SCHEDE MADRI COMPATIBILI -->> Elite100_mini_itx_compatibility.pdf (http://www.coolermaster.com/upload/download/504/files/Elite100_mini%20_itx_compatibility.pdf)

ho visto, grazie a tutti per le risposte.
La situazione mi sembra l'esatto opposto di quella che mi ero immaginato, in realtà (salvo errori) è compatibile con il modello ZOTAC ION dotata di proprio alimentatore, e non lo è con quella con connettore 24pin.
Le 2 schede riportate in elenco credo siano le prime 2 uscite, successivamente Zotac ha definito anche gli altri 2 modelli (330 a 24pin e 230 con alimentatore), e forse non hanno aggiornato elenco.

mi sembra molto utile a questo punto una foto con tutti i connettori dell' alimentatore:read:

ciao:cool:

Sharp
16-09-2009, 14:15
Le zotac D hanno connettore ATX a 20 pin e non hanno quello da 4 pin per la CPU. L'Elite che connettori ha e con quanti pin?

Nicola[3vil5]
16-09-2009, 14:51
in prima pagina ho elencato tutti i connettori dell'alimentatore, ha il molex grosso da 20+4pin e il molex da 4 pin separato.


secondo me le zotac ci stanno eccome, non capisco da dove derivi l'incompatibilità, per il problema semmaio è dato dal dissipatorone delle zotac nn dall'alimentazione.

tomdado
16-09-2009, 16:56
guardando le altre 2 mobo MSI tra loro simili, una compatibile ed una no (IM-945GSE-A e C) l'unica differenza è che una ha alimentazione ATX 20pin (OK), l'altra DC 12vlt (KO).

ritorno alla mia idea iniziale, anche se la tabella dice il contrario di quanto mi sembra giusto.
E' "immediatamente" compatibile con il modello con alimentazione ATX 20pin, non lo è con quella con il suo alimentatore, ovviamente in questo caso la cosa è aggirabile, a patto di far arrivare il connettore dentro il case, ma loro riportano giustamente (a dire il vero in modo errato) la compatibilità reale, non quella che uno ottiene intervenendo in qualche modo.

vado un po' OT: ma non vi sembra che i prezzi delle mobo ION siano un pelo esagerate ? voglio dire, con meno si mette insieme una mobo vera ed un processore di tutt'altra pasta. Anche il fatto che le soluzioni ATOM 330 ma con grafica INtel costino la metà la dice lunga.
Io sono quasi per accantonare temporaneamente la cosa.
Oppure per un bel ASROCK 330 ION a 240 euro :D

Nicola[3vil5]
16-09-2009, 17:17
guarda, i prezzi in sto settore sono quello che sono.... nel giro di 2 mesi costeranno molto meno secondo me, il modello ion con single core costà già 109 euro, un centinaio di euro sono una cifra giusta per questa scheda secondo me visto quello che offre... tuttavia con 99 euro uno si prende (come ho fatto io) un bel Western digital TV HD (tra un paio di mesi esce la versione nuova con anche presa di rete). Con quello senza sbattimenti mi godo l'alta definizione e lascio che queste schedine qui facciano da muletto, pertanto ho preferito spendere il meno possibile, avrei preso la LF single core ma la differenza era talmente minima che ho optato per la LF2.

Nel mio caso un ION è del tutto inutile, senza contare che per un media center non basta iom ma serve anche una buona configurazione, trovare il modo per collegarlo in rete (nel mio caso sarebbe stato molto complicato) e avre tastere e mouse che girano per il salotto.

emax81
16-09-2009, 18:12
vado un po' OT: ma non vi sembra che i prezzi delle mobo ION siano un pelo esagerate ? voglio dire, con meno si mette insieme una mobo vera ed un processore di tutt'altra pasta. Anche il fatto che le soluzioni ATOM 330 ma con grafica INtel costino la metà la dice lunga.
Io sono quasi per accantonare temporaneamente la cosa.
Oppure per un bel ASROCK 330 ION a 240 euro :D


;28906966'] senza contare che per un media center non basta iom ma serve anche una buona configurazione, trovare il modo per collegarlo in rete (nel mio caso sarebbe stato molto complicato) e avre tastere e mouse che girano per il salotto.

ION vi ricordo che ha un reparto video con una certa 9400M che accellera in HW sui contenuti H.264 utilizzando il physx ( utilizzando il decoder CoreAVC) o utilizzando il DXVA ( x esempio con MediaPortal o con MPC-HC li sfruttano) ;) ...con le altre soluzioni full INTEL và tutto in sw a carico della cpu...ecco anche il costo in + di queste soluzioni...inoltre c'è anche un reparto 3D se nn devi giocare a risoluzione pazzesche con 3523 filtri da applicarci :)

Ottimo il costo della Asrock 330 ION, credo che sia il miglior compromesso htpc attualmente sul mercato :D

tomdado
16-09-2009, 18:23
sono d'accordo con entrambi, la mia osservazione era sul prezzo, secondo me si paga la novità, non discuto la bontà di ION, ma queste soluzioni non valgono il prezzo attualmente richiesto. Occhio comunque a restare con i piedi per terra.

Sul 3d dedicato al ASROCK 330 ci sono molte idee per utilizzare in modo ragionevolmente semplice anche come media center e ovviamente sono valide anche per le schede zotac ION.

un saluto a tutti.

Nicola[3vil5]
16-09-2009, 19:41
parlando di configurazione non intendevo altro hardware ma seplicemente risolvere tutte le problematiche di mettere un pc in salotto e connesso alla rete, poi dipende da persona a persona, nel mio caso se dovessi insegnare a mio fratello o ai miei genitori come gestire un mediacenter o interagire con mouse e tastiera davanti alla tv diventerei matto io e matti loro.


Per quello ritengo che nella mia situazione e anche come prezzi per ora il wd tv offre il miglior compromesso.

nyphs
17-09-2009, 10:08
io la vedo come occasione per fare un pc piccolino per i bimbi con un costo ridotto, lo utilizzerò sicuramente per vedere anche i video ma essenzialmente mi serve una macchinetta tutto fare che occupi spazio 0 e abbia la possibilità di fare da serverino multimediale ...

alla fine con sti aggeggini ci si puo' fare praticamente tutto ... anche giocare volendo (senza troppe pretese), sono comodi e con un costo veramente contenuto.

nyphs
17-09-2009, 17:27
Arrivato ora ora
lo vado a prendere e monto il tutto

vi posto le foto come finisco il montaggio :P

che figataaaaa

FantasyWEB
17-09-2009, 20:58
Mi è arrivato oggi, mi manca l'hard disk e poi lo finisco, domani vado in cerca del cavo mini sata per il masterizzatore.

Molto bello comunque, ho tolto l'alimentatore per fare spazio al sintonizzatore usb digitale terrestre e miracolo, sotto c'è già un buco rotondo che sembra fatto apposta, ho anche chiuso il buco dell'alimentatore con un lamierino traforato, non mi resta altro che aspetare l'hard disk.

ciao

Nicola[3vil5]
17-09-2009, 22:11
se Dio vuole domani faccio l'ultimo esame del mio corso di studi e poi mi rilasso montando il tutto, dai che facciamo una piccola galleria dei nostri elit 100.

FantasyWEB
17-09-2009, 22:30
;28925763']se Dio vuole domani faccio l'ultimo esame del mio corso di studi e poi mi rilasso montando il tutto, dai che facciamo una piccola galleria dei nostri elit 100.

Ottima idea la galleria, l'adattatore minisata lo ai trovato qui a Verona ?

ciao

nyphs
18-09-2009, 09:53
Ciao a tutti,
allora ho preso tutto ieri sera, ma sinceramente non ho potuto mettermi all' opera.

Le prime impressioni sono ottime, il case sembra robusto e la linea molto accattivante. Le dimensioni sono come quelle di x360 per via dell' ali integrato, altrimenti sarebbe molto piu' piccolino.

Domani mi metto in moto e cerco di installare tutto, non vedo l' ora :P

tomdado
18-09-2009, 13:13
forza ragazzi che sono ad un passo dal baratro !!!:D

Nicola[3vil5]
18-09-2009, 14:44
ahhhhhh 30!!!!! finiti sti cazzo di esami, ora pausa e poi si penserà alla tesi!

Oggi vado a prendermi un hd esterno samsung da 1.5Tb che hanno a 99 euro in un centro commerciale di verona, cosi posso liberare il maxtor 320gb su singolo piatto e usarlo per il serverino!!!!!!



EDIT:

hihihi non ho resistito, intanto ho messo la LF2 nella sua nuova cuccia!

notare come la RAM si intona al resto del PCB:stordita:
http://www.nikonline.net/images/servone/5.jpg
Ho preso la versione con s-video, non so cosa me ne farò ma costava solo 1Euro in più
http://www.nikonline.net/images/servone/6.jpg
http://www.nikonline.net/images/servone/7.jpg

Dopo il posizionamento dell'alimentatore. (ho svitato il piedino di supporto, tolto la rondella, appoggiato la schedamadre, rimesso la rondella e poi di nuovo il supporto: mi ha permesso di guadagnare qualche millimitro in altezza per far stare il cavo dell'audio) Ho fatto passare la piattina dei connettori del case e il cavo dei 12V sotto la scheda madre cosi da guadagnare in ordine.
Sfortunatamente se si usa un hd da 3.5" esso sarà esattamente allineato al molex di alimentazione della scheda madre pertanto dovrò far passare tutta la treccia sopra il supporto hd, appena finisco si liberare l'hd che sarà destinato al muletto faccio foto.
http://www.nikonline.net/images/servone/8.jpg



ECCO IL RESTO DELLE FOTO!

Preparazione staffa HD 3.5"
http://www.nikonline.net/images/servone/10.jpg
particolare HD, per fare in modo che i cavi di alimentazione non venissero schiacciati li ho fatti passare sopra la staffa che nel mio coso è completamente libera.
http://www.nikonline.net/images/servone/11.jpg
Sistemato il tutto ho rifinito le parti di lamiera più taglienti con del nastro isolante spesso, per evitare spiacevoli sorprese.
http://www.nikonline.net/images/servone/12.jpg

Nicola[3vil5]
18-09-2009, 19:40
preso wd 1tb esterno a 79 euri...il samsung a 99 è stato spazzolato via in un giorno... maledetto esame.

nyphs
20-09-2009, 12:01
ragazzi mi serve urgentemente un aiuto,
ho installato tutto ma non ho un adattatore per il dvd, qualcuno mi sa indicare una shop a roma e su internet per poter acquistare un adattatore per l' alimentazione Mini Sata da Sata?

Cmq sto sistemino e' uno spettacolo ... incredibile

vi ringrazio tutti anticipatamente

A breve posto le foto durante l' installazione e a fine setup

grazie ancora

tornadobluVR
20-09-2009, 14:36
nel case ce' posto per mettere il drive card reader??
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/42893big.jpg

Nicola[3vil5]
20-09-2009, 15:47
nel case ce' posto per mettere il drive card reader??
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/42893big.jpg

c'è un piccolo slot ma ha dimesioni molto ridotte e penso sia inutilizzabile se usi già hd da 3.5"

FantasyWEB
20-09-2009, 16:33
Per Tornadoblu, nel case non ci stà un card reader, ho guardato bene, c'è un piccolo posto lungo 6 cm. per il suo card reader che danno come optional, ma non sono riuscito a trovarlo, comunque non è un problema quando serve ci attacchi uno usb, ci sono poco piu grandi di una chiavetta usb.

Confermo che sotto all'alimentatore c'è un foro rotondo che io ho utilizzato per l'ingresso antenna del digitale terrestre usb che ho montato all'interno collegandolo a una presa usb interna tramite un cavo di quelli per slot, però ho tolto l'alimentatore anche perchè uso quello della ion tipo i portatili (19 volt 4.7 amp.)

ciao

FantasyWEB
20-09-2009, 17:04
ragazzi mi serve urgentemente un aiuto,
ho installato tutto ma non ho un adattatore per il dvd, qualcuno mi sa indicare una shop a roma e su internet per poter acquistare un adattatore per l' alimentazione Mini Sata da Sata?

Cmq sto sistemino e' uno spettacolo ... incredibile

vi ringrazio tutti anticipatamente

A breve posto le foto durante l' installazione e a fine setup

grazie ancora

Io lo trovato quà http://www.lindy.it/cavo-interno-sata-slim-alimentazione-525-05m/33660.html è da mezzo metro, quello da 30 cm lo anno finito.

ciao

nyphs
20-09-2009, 19:37
trovato a un negozio online un adattatore

Adattatore Da Sata 7 + 15 Sata Maschio a Micro SATA 7+7+2 Femmina

mi e' sembrato la soluzione piu' efficente semza infilare molex o altri cavi questo praticamente fa da adattatore e via :P

cmq

Nicola[3vil5]
22-09-2009, 16:46
bon finito di montare, è gia funzionante da un paio di giorni, ho aggiornato il primo post e la galleria di immagini.


ora aspetto le vostre impressioni e foto.


Saluti!

tornadobluVR
22-09-2009, 20:30
;28739385']
http://www.nikonline.net/images/servone/12.jpg


curiosita':
la mia MB non ha il wifi xo' ho una scheda pci wireless....quindi le mie curiosita' sono:

1. Esiste un modo perche' la porta pci non venga coperta dall'alimentatore??
perche vedo che a destra guardando il dispositivo tra la MB e il bordo ce' quasi un cm!...
2. Il PSU appoggia sulla PCI?? in caso Quanto spazio ce' tra lo slot e l'alimentatore??
3. Ci starebbe qls del genere:
http://img225.imageshack.us/img225/299/p301.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/p301.jpg/) oppure http://img136.imageshack.us/img136/1126/flexiblepcierisercard.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/flexiblepcierisercard.jpg/)

grazie ;)

Nicola[3vil5]
22-09-2009, 20:46
curiosita':
la mia MB non ha il wifi xo' ho una scheda pci wireless....quindi le mie curiosita' sono:

1. Esiste un modo perche' la porta pci non venga coperta dall'alimentatore??
perche vedo che a destra guardando il dispositivo tra la MB e il bordo ce' quasi un cm!...
2. Il PSU appoggia sulla PCI?? in caso Quanto spazio ce' tra lo slot e l'alimentatore??
3. Ci starebbe qls del genere:
http://img225.imageshack.us/img225/299/p301.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/p301.jpg/) oppure http://img136.imageshack.us/img136/1126/flexiblepcierisercard.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/flexiblepcierisercard.jpg/)

grazie ;)

il primo sicuramente no, il secondo forse, ma l'unica è provare.
Io non ho esigenze di usare quello slot pci quindi non mi sono mai posto il problema, al limite risolvevo con una chiavetta wifi usb.
Ti mette un paio di foto a rosoluzione superiore e da una diversa angolazione, è roba di repertorio, ora il mulo è appeso su di un armadio in mezzo al casino e non riesco a tirarlo giù facilmente.

http://www.nikonline.net/images/servone/13.jpg
http://www.nikonline.net/images/servone/14.jpg

tornadobluVR
22-09-2009, 20:58
grazie 6 stato chiarissimo.... ;)

emax81
22-09-2009, 23:44
sempre in attesa del case :( ...nel frattempo arrivato mobo & il super E3200 di Intel :D

tomdado
23-09-2009, 12:49
sempre in attesa del case :( ...nel frattempo arrivato mobo & il super E3200 di Intel :D

cosa ha di super l'E3200 ? domando perchè sono ancora in fase di definizione del tutto, con che scheda madre lo userai ?

emax81
23-09-2009, 12:57
cosa ha di super l'E3200 ? domando perchè sono ancora in fase di definizione del tutto, con che scheda madre lo userai ?

il prezzo sulle 40-45€ x avere una cpu dual core Intel a 45nm 2.4GHz 1Mb con vt,speedstep ecc.ecc...

tomdado
23-09-2009, 15:55
capito, scusa se insisto, ma mi interessa ....
se uso è solo muletto, non è meglio allora la soluzione di Nicola[3vil5], i consumi dovrebbero essere minori di chipset e processore.

Una mobo Q45 avrà anche un bel po' di roba che in un case del genere e uso muletto ti resta inutilizzato per non dire sprecato ma che comunque "succhia".

Che ne direste, visto che alla fine l'oggetto del 3D è stato abbastanza "sviscerato" di mettere le config hardware che ognuno ci mette/metterà ?

emax81
23-09-2009, 17:26
capito, scusa se insisto, ma mi interessa ....
se uso è solo muletto, non è meglio allora la soluzione di Nicola[3vil5], i consumi dovrebbero essere minori di chipset e processore.

Una mobo Q45 avrà anche un bel po' di roba che in un case del genere e uso muletto ti resta inutilizzato per non dire sprecato ma che comunque "succhia".

Che ne direste, visto che alla fine l'oggetto del 3D è stato abbastanza "sviscerato" di mettere le config hardware che ognuno ci mette/metterà ?

il Q45 ha un controller ICHDO dove posso impostare il s-ata in AHCI permettendo di collegarci a caldo periferiche e-sata

Il problema di Atom è sostanzialmente che, a fronte di un consumo ridicolo della cpu, c'è un chipset vecchio stampo che consuma di +,,,,è per questo che c'è la ventola sul chipset e non sul processore...sarei curioso di equiparare i consumi...dati che per i costi costa decisamente meno la soluzione atom

;)

Nicola[3vil5]
23-09-2009, 19:09
ognuno proponaga foto e componentistica della propria soluzione, poi ci penso io a sistemare la prima pagina.

emax81
23-09-2009, 20:46
;29001670']ognuno proponaga foto e componentistica della propria soluzione, poi ci penso io a sistemare la prima pagina.

stasera serata dedicata al pc nuovo, domani posto le foto del muletto ( tempo & corriere permettendo )


EDIT: case arrivato!

nyphs
28-09-2009, 14:41
Ok ho risolto tutti miei problemi :P

alla fine ho dovuto acquistare anche io l' adattatore a cavo inquanto quello che mi e' arrivato era per dischi SSD :(

per il resto tra oggi e domani vi posto tutte le foto che ho fatto durante la fare di montaggio e il posizionamento

Un saluto

stefanonweb
30-09-2009, 14:18
Ragazzi scusate l'alimentatore tiene un processore 775?
Una mini-itx con sopra un E5200 o E3200 ed un hard disk da 3,5 dovrebbero essere supportate senza troppe complicazioni?
Voi tra E5200 ed E3200 cosa ci mettereste?
Grazie.
Se mi rispondete ordino........:)

davidecesare
30-09-2009, 20:09
senza scheda video aggiuntiva si..

5300 alla grande

stefanonweb
01-10-2009, 09:06
senza scheda video aggiuntiva si..

5300 alla grande

Perchè 5300 e non 5200?

nyphs
01-10-2009, 11:46
Un domanda qualcuno di voi ha installato una MB ZOTAK ION ???
se si avete fatto prove per inserire una ventola 8x8 sul proccio ???

davidecesare
01-10-2009, 13:04
Perchè 5300 e non 5200?

perche' è l'ultimo uscito e a parita' di costo aumenta
il mhz a 2.6

tomdado
01-10-2009, 16:44
senza scheda video aggiuntiva si..

5300 alla grande

la scelta del processore è piuttosto pesronale, altrimenti tutti avremmo sui pc normali un i7 920 o un Q9550 o un AMD Phenom preciso, dipende da quello che vuoi fare con il sistema che assembli.

FantasyWEB
01-10-2009, 18:57
Allora, ecco il mio: Zotac Ion A (Atom 330 Geforce 9400), 4GB Corsair XMSII pc6400, masterizzatore slim sony slot in sata, hard disk western digital skorpio blu 500GB 2,5" sata, penna usb digitale terrestre Hauppauge wintv nova t stik (all'interno del case), Case Coolermaster elite 100, sistema operativo Win XP Pro, per controllare il tutto Logitech Dinovo mini.

Funziona tutto benissimo, ottimo per vedere film e per musica, è connesso anche ad internet tramite la presa lan, sono molto contento, è attaccato a una tv lcd da 32", per adesso in vga (risoluzioni limitate) ma appena mi arriva il cavo da 50 cm. in hdmi.

La pennetta Hauppauge serve solo per registrare usando ProgDVB che in modo programmato mi spegne anche il pc al termine.

ciao a tutti

Nicola[3vil5]
01-10-2009, 20:17
Allora, ecco il mio: Zotac Ion A (Atom 330 Geforce 9400), 4GB Corsair XMSII pc6400, masterizzatore slim sony slot in sata, hard disk western digital skorpio blu 500GB 2,5" sata, penna usb digitale terrestre Hauppauge wintv nova t stik (all'interno del case), Case Coolermaster elite 100, sistema operativo Win XP Pro, per controllare il tutto Logitech Dinovo mini.

Funziona tutto benissimo, ottimo per vedere film e per musica, è connesso anche ad internet tramite la presa lan, sono molto contento, è attaccato a una tv lcd da 32", per adesso in vga (risoluzioni limitate) ma appena mi arriva il cavo da 50 cm. in hdmi.

La pennetta Hauppauge serve solo per registrare usando ProgDVB che in modo programmato mi spegne anche il pc al termine.

ciao a tutti

foto foto!!!

FantasyWEB
01-10-2009, 20:51
Un attimo di pazienza, mi sono comprato un dominio (www.minihtpc.it) stò facendo un sito, appena lo finisco lo pubblico.

stefanonweb
02-10-2009, 09:29
la scelta del processore è piuttosto pesronale, altrimenti tutti avremmo sui pc normali un i7 920 o un Q9550 o un AMD Phenom preciso, dipende da quello che vuoi fare con il sistema che assembli.

Si lo so ma siccome stiamo parlando di un pc con un alimentatore da 150w ed una scheda mini-itx considerando lo spazio e tutte le variabili è ovvio che non intendo costruire una workstation.
Io infatti sto parlando di processori che oscillano tra i 38 ed i 60 €, quindi il consiglio dovrebbe essere calibrato in quella fascia.
Tipo uno mi dice per 18€ prendo un 5200 e non un 3200 dato che il primo ha una cache doppia.
Non penso vista la miriade di processori in circolazione che il 3200 sia adatto ad una cosa mentre il 5200 ad un altra ed il 5300 ad altro ancora....ed il 7200? ed il 7300 ecc....
Quindi i 3 processori che ho menzionato per avere un consiglio prima sono tutti adatti ad un uso tranquillo del PC, ma evidentemente forse uno dei tre può essere valutato più conveniente in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
Non sto valutando quello che costa meno.
Spero di essere stato chiaro.

Studentesso85
02-10-2009, 10:34
date le ridotte dimensioni..si può installare un dissi aftermarket, sè si, quale??? (artic coooling 64 lp, esempio :stordita: )

Io ho una mobo microatx, da quello che ho capito dovrei pure comprarmi un hd da 2,5 perchè quelli da 3,5 non ci stanno! :cry: :cry:

davidecesare
02-10-2009, 13:21
Quindi i 3 processori che ho menzionato per avere un consiglio prima sono tutti adatti ad un uso tranquillo del PC, ma evidentemente forse uno dei tre può essere valutato più conveniente in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
Non sto valutando quello che costa meno.
Spero di essere stato chiaro.


proprio per quello mi permettevo di consigliarti il 5300 che sto
usando e che mi sembra il piu' interessante sia per qualita/prezzo sia perche' si presume che il case di un htpc
non tanto grande debba avere un procio che non scalda troppo
e che consumi quindi poco.
ovviamente si puo' usarne uno piu' potente ma non ne vedo lo scopo per questo tipo di utilizzo

tomdado
02-10-2009, 15:22
Quindi i 3 processori che ho menzionato per avere un consiglio prima sono tutti adatti ad un uso tranquillo del PC, ma evidentemente forse uno dei tre può essere valutato più conveniente in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
Non sto valutando quello che costa meno.
Spero di essere stato chiaro.

Io obiettavo sul fatto che dipende da cosa ci vuoi fare, un E5300 ha consumi diversi da un E3200, ha sicuramente prestazioni migliori e se consideri quindi prezzo/prestazioni è migliore. Ma allora perchè non un E7300 ? proseguendo potrebbe diventare conveniente un e8200.

Io per esempio avevo il dubbio tra la ATOM+ION ed E3200+Gf 9300, il costo finale è simile, le prestazioni no e i consumi nemmeno.

Spero di essermi spiegato.

stefanonweb
02-10-2009, 16:38
proprio per quello mi permettevo di consigliarti il 5300 che sto
usando e che mi sembra il piu' interessante sia per qualita/prezzo sia perche' si presume che il case di un htpc
non tanto grande debba avere un procio che non scalda troppo
e che consumi quindi poco.
ovviamente si puo' usarne uno piu' potente ma non ne vedo lo scopo per questo tipo di utilizzo

Grazie mille vedo che abbiamo la stessa opinione....:)

stefanonweb
02-10-2009, 16:42
Io obiettavo sul fatto che dipende da cosa ci vuoi fare, un E5300 ha consumi diversi da un E3200, ha sicuramente prestazioni migliori e se consideri quindi prezzo/prestazioni è migliore. Ma allora perchè non un E7300 ? proseguendo potrebbe diventare conveniente un e8200.

Io per esempio avevo il dubbio tra la ATOM+ION ed E3200+Gf 9300, il costo finale è simile, le prestazioni no e i consumi nemmeno.

Spero di essermi spiegato.

Si ok ho capito, scusami un secondo, tra le due soluzioni che hai menzionato che differenze ci sono per quello che riguarda prestazioni e consumi?
Penso che come prestazioni la seconda soluzione sia migliore.....forse la prima si adatta meglio alla riproduzione video.....

Inoltre guardando il case pensavo ma un dissipatore stock 775 ci sta?
Ci deve stare....
Spero.

stefanonweb
02-10-2009, 22:25
date le ridotte dimensioni..si può installare un dissi aftermarket, sè si, quale??? (artic coooling 64 lp, esempio :stordita: )

Io ho una mobo microatx, da quello che ho capito dovrei pure comprarmi un hd da 2,5 perchè quelli da 3,5 non ci stanno! :cry: :cry:

Guarda il dissipatore che dici tu ha altezza pari a 59mm, tieni presente che quello che ho io è un Artic Cooling Freezer 7 Low Profile e misura 42mm (53 con ventola)
Sai quale è la questione: con 53 mm ci sta a filo e chiudi proprio per un pelo!!!!

Il bello è che un dissipatore stock Intel di un E4300 NON CI ENTRERA' MAI.
Forse quelli più bassi tipo serie E7300 ci entrano.

Studentesso85
02-10-2009, 23:22
Guarda il dissipatore che dici tu ha altezza pari a 59mm, tieni presente che quello che ho io è un Artic Cooling Freezer 7 Low Profile e misura 42mm (53 con ventola)
Sai quale è la questione: con 53 mm ci sta a filo e chiudi proprio per un pelo!!!!

Il bello è che un dissipatore stock Intel di un E4300 NON CI ENTRERA' MAI.
Forse quelli più bassi tipo serie E7300 ci entrano.

Io ho ancora un case di quelli "normali" però mi attizza l'idea di un case + piccolo!

Sè mi dici che non sarebbe possibile installare un dissi aftermarket lascio stare!

Io ho un Atlhon x2 "brisbane" ancora + che sufficiente, la mia idea era di riclare tutto il mio "vecchio" pc sparandolo in questo elite!

La mia idea e': con 100 euro euro (case+hd+dissi economico) mi assemblerei un pc performante e meno ingombrante... sto cassone gigante è inutile! :O

grazie comunque per l'aiuto! ( P.S dissi economici che entrano in questo case?? :fagiano: :fagiano: )

per adesso mi terrò l'igombrante soprammobile (i prossimi soldi li spenderò in un monitor, quello che ho fa cagare :stordita: )

stefanonweb
03-10-2009, 09:11
Io ho ancora un case di quelli "normali" però mi attizza l'idea di un case + piccolo!

Sè mi dici che non sarebbe possibile installare un dissi aftermarket lascio stare!

Io ho un Atlhon x2 "brisbane" ancora + che sufficiente, la mia idea era di riclare tutto il mio "vecchio" pc sparandolo in questo elite!

La mia idea e': con 100 euro euro (case+hd+dissi economico) mi assemblerei un pc performante e meno ingombrante... sto cassone gigante è inutile! :O

grazie comunque per l'aiuto! ( P.S dissi economici che entrano in questo case?? :fagiano: :fagiano: )

per adesso mi terrò l'igombrante soprammobile (i prossimi soldi li spenderò in un monitor, quello che ho fa cagare :stordita: )

Il Freezer 7 LP ci entra ma è per 775.
Forse bisognerebbe fare una lista di dissipatori compatibili.

tomdado
03-10-2009, 19:56
Si ok ho capito, scusami un secondo, tra le due soluzioni che hai menzionato che differenze ci sono per quello che riguarda prestazioni e consumi?
Penso che come prestazioni la seconda soluzione sia migliore.....forse la prima si adatta meglio alla riproduzione video.....

Dunque, di preciso non so quantificare la differenza, io sono leggermente più propenso per il celeron (e3200) rispetto al Pentium (e5200/300) per alcuni motivi:
é un processore più moderno (è appena uscito),
costa consuma e scalda leggermente di meno,
se il pc lo usi per scaricare e riprodurre files basta e avanza,

l'altro , il Pentium, aggiunge maggiori capacità di elaborazione (in cose tipo tipo editing, rendering, gaming, etc.) di cui penso di non aver bisogno.

Ma se pensi che tutto sommato avere alcune di queste cose non ti farebbe scomodo, allora è meglio.
Insomma, torno alle origini, la scelta è un po' una questione di gusti personali, ma se consideri solo prezzo/prestazioni il Pentium è una scelta forse migliore.

Per il dissi stock, io ho dato per scontato che ci sta, spero di non aver preso un granchio :confused:
Se emax81 si rifà vivo, potrebbe chiarire questo aspetto, lui dovrebbe avere un e3200 credo con dissi stock

Update: mi è arrivato case, Zotac 9300 mini itx e Celeron E3200, per il dissipatore nessun problema, è più basso di quello dei dual/quad core "potenti", trovo invece molto difficile sistemare i cavi, inoltre per un HD da 3.5" ci sono seri problemi con gli attacchi dei cavi data la infelice conformazione della staffa.

EricMix
13-10-2009, 13:31
;28739385']L'alimentatore fa il suo dovere e non è nemmeno troppo rumoroso,...

Lo prenderei volentieri visto il prezzo.. ma quel ventilatore dell'alimentatore mi ispira poco.. è quel nemmeno troppo rumoroso :rolleyes:

Nicola[3vil5]
13-10-2009, 15:51
fa più casino il chipset della intel LF

kinotto88
21-10-2009, 00:09
ragazzi, ci stanno due HD da 3.5"?

Nicola[3vil5]
21-10-2009, 00:20
non è prevista come configurazione.

e sinceramente non credo sia una opzione consigliata, avresti dei cavi nelle posizioni più impossibili ed attorcigliate.

kinotto88
21-10-2009, 15:26
;29359763']non è prevista come configurazione.

e sinceramente non credo sia una opzione consigliata, avresti dei cavi nelle posizioni più impossibili ed attorcigliate.

pensavo a un hd da poco per il linux, e a uno per lo storage che deve essere condiviso all'interno della rete locale.

orso73
25-10-2009, 22:22
Ho letto tutto il tread....mi interessa anche me il case....
io sono indeciso tra: una mb785G 4gb.ram con un Amd II X2, o simele intel con 9300 o Zotac ION 4gb, ma ha lo svantaggio di nonpoter aggiornare il procio e costa di più...

L'unico mio dubbio e' se l'ali da 150w ce la fa a sostenere le prime due soluzioni....

:)

tomdado
26-10-2009, 13:03
io ho Zotac 9300 mini itx con E3200 e non ci sono proprio problemi, quindi credo sia a posto anche con altra tua configurazione hardware.

Devo obiettare sul discorso rumore della ventolina alimentatore in dotazione, è piuttosto fastidiosa, si sente decisamente di più di quella del Celeron e3200 che ho avvertito solo in caso di test/benchmark per verificare stabilità impostazioni (frequenze cpu/ram e timings ram).
Per un utilizzo in salotto lo sconsiglio, e mi dispiace visto che io (ormai) ce lo tengo :cry:

Altra grossa delusione (ma siamo un po' off topic) da cavo HDMI, collegato a televisore LCD HDready da 26" (1360x768), soldi buttati, risoluzione nativa inutilizzabile, e da quanto ho capito non si tratta di una anomalia in qualche modo risolvibile, quindi occhio a chi pensa di usarlo (con benefici reali) con TV con risoluzioni native diverse da 1920x1080.

orso73
26-10-2009, 19:48
io ho Zotac 9300 mini itx con E3200 e non ci sono proprio problemi, quindi credo sia a posto anche con altra tua configurazione hardware.

Devo obiettare sul discorso rumore della ventolina alimentatore in dotazione, è piuttosto fastidiosa, si sente decisamente di più di quella del Celeron e3200 che ho avvertito solo in caso di test/benchmark per verificare stabilità impostazioni (frequenze cpu/ram e timings ram).
Per un utilizzo in salotto lo sconsiglio, e mi dispiace visto che io (ormai) ce lo tengo :cry:

Altra grossa delusione (ma siamo un po' off topic) da cavo HDMI, collegato a televisore LCD HDready da 26" (1360x768), soldi buttati, risoluzione nativa inutilizzabile, e da quanto ho capito non si tratta di una anomalia in qualche modo risolvibile, quindi occhio a chi pensa di usarlo (con benefici reali) con TV con risoluzioni native diverse da 1920x1080.

Io lo voglio usrare su TV plasma HDReady per vederci film HD720p mkv, e navigare saltuariamnte in internet per non accendere quello in firma...
ormai aspetto i nuovi AMD II con 45w di tdp e poi confronto o zotac ION o amd 785g o qlc intel 9300 bo...
:)

tomdado
28-10-2009, 11:46
posso solo dirti che a dispetto del TDP dichiarato, i consumi di un E3200 sono decisamente contenuti.

Per quanto mi riguarda la zotac 9300 mini itx, secondo me è una bella crosta, in pochi mesi 4 pcb diversi non sono un bel segno, anche i settings del BIOS lasciano molto a desiderare e danno una sensazione di inaffidabilità. Penso che soluzioni con G45 Intel e mobo di produttori seri siano di un altro pianeta.
Il problema è che volevo una mini-itx per usare hd da 3,5" e questa Zotac si presentava bene.

orso73
29-10-2009, 00:29
posso solo dirti che a dispetto del TDP dichiarato, i consumi di un E3200 sono decisamente contenuti.

Per quanto mi riguarda la zotac 9300 mini itx, secondo me è una bella crosta, in pochi mesi 4 pcb diversi non sono un bel segno, anche i settings del BIOS lasciano molto a desiderare e danno una sensazione di inaffidabilità. Penso che soluzioni con G45 Intel e mobo di produttori seri siano di un altro pianeta.
Il problema è che volevo una mini-itx per usare hd da 3,5" e questa Zotac si presentava bene.

Aspetto ormai gli AmdIIx2 xxxe da45w e mi prendo una 785g, Intel ho la bestia in firma e sono sempre stato estimatore AMD, qundi uno in casa lo volgio:D

kinotto88
29-10-2009, 20:10
mi consigliate una buona scheda madre sotto i 100E da montarci con possibilità di installarci una scheda video dedicata?

la zotac è fuori budget..:(

solid_snake_85
30-10-2009, 14:50
Hola!

sarei interessato a questo case x la mia D945GCLF2 che al momento lavora qui dentro (http://web.wda-fr.org/photos/Ordis/HD-COMPAQ_DESKPRO_EXD/COMPAQ_DESKPRO_EXD_PERSPECTIVE_HD.jpg) ..

la mia unica perplessità è dove reperire l'adattatore slim > IDE , per collegare un DVD RW slim sul canale ide appunto .. guardando in giro i prezzi mi sembrano un pò altini, qualcuno ha già realizzato la cosa? saprebbe darmi qualche dritta ??

Il case lo trovo sui 55€ , l'ho già palpato e l'avrei già preso se non fosse per il particolare sopra ....

tomdado
30-10-2009, 16:49
mi consigliate una buona scheda madre sotto i 100E da montarci con possibilità di installarci una scheda video dedicata?

la zotac è fuori budget..:(

dentro questo case ? :mc:
a parte questo particolare, per quale processore ?
potessi tornare indietro prenderei una micro-atx con G45 di qualche produttore noto/affidabile.

solid_snake_85, sono 6 pagine, verso metà 3d (pag 3,4 mi pare) se ne parla, ma i costi non sono modesti mi pare.

kinotto88
30-10-2009, 17:25
potessi tornare indietro prenderei una micro-atx con G45 di qualche produttore noto/affidabile.


risolto.grazie.

Brolente
31-10-2009, 11:30
iscritto...

ordinato da eprice a 49€...ma non è disponibile...gli ho scritto una mail per sapere la disponibilità...vediamo che rispondono :)

emax81
01-11-2009, 20:04
Se emax81 si rifà vivo, potrebbe chiarire questo aspetto, lui dovrebbe avere un e3200 credo con dissi stock

Update: mi è arrivato case, Zotac 9300 mini itx e Celeron E3200, per il dissipatore nessun problema, è più basso di quello dei dual/quad core "potenti", trovo invece molto difficile sistemare i cavi, inoltre per un HD da 3.5" ci sono seri problemi con gli attacchi dei cavi data la infelice conformazione della staffa.

Rieccomi, scusate la pausa

Sono molto contento delle performance del E3200, il nome Celeron stona su stò gioellino

Con questo case, ho notato un eccessivo surriscaldamento ahimè dei dischi da 3.5": trasciando le bestemmie per installarlo, pur utilizzando dei GreenPower, le temperature in idle superavano i 45-50C...
:(

stefanonweb
02-11-2009, 00:03
io ho Zotac 9300 mini itx con E3200 e non ci sono proprio problemi, quindi credo sia a posto anche con altra tua configurazione hardware.

Devo obiettare sul discorso rumore della ventolina alimentatore in dotazione, è piuttosto fastidiosa, si sente decisamente di più di quella del Celeron e3200 che ho avvertito solo in caso di test/benchmark per verificare stabilità impostazioni (frequenze cpu/ram e timings ram).
Per un utilizzo in salotto lo sconsiglio, e mi dispiace visto che io (ormai) ce lo tengo :cry:

Altra grossa delusione (ma siamo un po' off topic) da cavo HDMI, collegato a televisore LCD HDready da 26" (1360x768), soldi buttati, risoluzione nativa inutilizzabile, e da quanto ho capito non si tratta di una anomalia in qualche modo risolvibile, quindi occhio a chi pensa di usarlo (con benefici reali) con TV con risoluzioni native diverse da 1920x1080.

Hai provato ad overclockare la Zotac?
Se si sai se c'è qualcosa da fixare per non scazzare tutto?
Mi spiego: basta alzare il bus e il pci-express e le porte sata si fixano da sole oppure bisogna impostare da qualche parte nel bios le singole frequenze?
Non parlo delle Ram.
Grazie. ;)

stefanonweb
02-11-2009, 00:12
Hai provato ad overclockare la Zotac?
Se si sai se c'è qualcosa da fixare per non scazzare tutto?
Mi spiego: basta alzare il bus e il pci-express e le porte sata si fixano da sole oppure bisogna impostare da qualche parte nel bios le singole frequenze?
Non parlo delle Ram.
Grazie. ;)


Mi pare di capire che anche Emax81 ha la Zotac quindi ti faccio la medesima domanda.
grazie.

emax81
02-11-2009, 13:04
Mi pare di capire che anche Emax81 ha la Zotac quindi ti faccio la medesima domanda.
grazie.

Avevo la Zotac con il Q9550 nel Sughetto05, mai OC....:(




Altra grossa delusione (ma siamo un po' off topic) da cavo HDMI, collegato a televisore LCD HDready da 26" (1360x768), soldi buttati, risoluzione nativa inutilizzabile, e da quanto ho capito non si tratta di una anomalia in qualche modo risolvibile, quindi occhio a chi pensa di usarlo (con benefici reali) con TV con risoluzioni native diverse da 1920x1080.

Sulla Zotac, utilizzavo il cavo vga con la Samsung HD Ready poichè il hdmi\dvi erano alquanti inutizzabili...
Pure ora , sulla nuova Samsung Full HD, preferisco di gran lunga il vga che le connessioni hdmi\dvi ( la gpu è una GTX 275)...provato pure con una ATI e fà lo stesso...c'è qualche parametro da configurare per poter usare il HDMI collegato ad un pc come monitor?....boh...

tomdado
03-11-2009, 15:46
Hai provato ad overclockare la Zotac?
Se si sai se c'è qualcosa da fixare per non scazzare tutto?
Mi spiego: basta alzare il bus e il pci-express e le porte sata si fixano da sole oppure bisogna impostare da qualche parte nel bios le singole frequenze?
Non parlo delle Ram.
Grazie. ;)

ciao,
ho provato OC ma per ora ci ho capito ben poco, ci sono solo 2 frequenze modificabili, BUS CPU e RAM, e se non lasci su Linked il primo modifica il secondo secondo i divisori che puoi settare (su linked).
io ho messo unlinked e ho alzato BUS CPU da 200 a 260 (in realtà vedi il dato in QDR, ovvero x 4, quindi 1040Mhz) lasciando la ram UNLINKED a 800Mhz.
Non ho visto altri BUS da settare, non credo che mi siano sfuggiti.

A 1040 mhz ho notato però stranezze sulla scheda wifi USB esterna (non lo schifo in dotazione) che stavo usando, dato che OC è solo uno sfizio inutile ho per ora abbandonato.

Per quanto mi riguarda la zotac 9300 è un veramente un cesso.
Qualsiasi tentativo di OC fallito impone di agire sul jumper ClearCMOS, alcuni timings messi su AUTO lo ritrovi valorizzati quando rientri nel BIOS (nel senso che invece di AUTO ci trovi un valore e quindi se non lo rimodifichi lo imposti), altri li trovi su valori di fantasia, nemmeno previsti se vai a settarli.
la scheda wifi usb interna VIA è inutilizzabile, forse non regge WPA2, non ho provato altre configurazioni, e ho visto cercando in rete che non sono il solo.

non ho verificato temp HD, lo farò al più presto, anche io ho un WD green.
saluti a voi:)

Brolente
03-11-2009, 18:39
arriva il 12/11 da eprezzo ;)

stefanonweb
04-11-2009, 10:30
ciao,
ho provato OC ma per ora ci ho capito ben poco, ci sono solo 2 frequenze modificabili, BUS CPU e RAM, e se non lasci su Linked il primo modifica il secondo secondo i divisori che puoi settare (su linked).
io ho messo unlinked e ho alzato BUS CPU da 200 a 260 (in realtà vedi il dato in QDR, ovvero x 4, quindi 1040Mhz) lasciando la ram UNLINKED a 800Mhz.
Non ho visto altri BUS da settare, non credo che mi siano sfuggiti.

A 1040 mhz ho notato però stranezze sulla scheda wifi USB esterna (non lo schifo in dotazione) che stavo usando, dato che OC è solo uno sfizio inutile ho per ora abbandonato.

Per quanto mi riguarda la zotac 9300 è un veramente un cesso.
Qualsiasi tentativo di OC fallito impone di agire sul jumper ClearCMOS, alcuni timings messi su AUTO lo ritrovi valorizzati quando rientri nel BIOS (nel senso che invece di AUTO ci trovi un valore e quindi se non lo rimodifichi lo imposti), altri li trovi su valori di fantasia, nemmeno previsti se vai a settarli.
la scheda wifi usb interna VIA è inutilizzabile, forse non regge WPA2, non ho provato altre configurazioni, e ho visto cercando in rete che non sono il solo.

non ho verificato temp HD, lo farò al più presto, anche io ho un WD green.
saluti a voi:)

Si una frequenza è quella del bus da 200 a 260, l'altra è per impostare le ram, ma la mia domanda è alzando il bus a 260 non è che anche il bus del pci-express, sata e usb si alza in proporzione?
Se così fosse per esempio il disco sata rischia di corrompere i dati.
Allora molte schede permettono di alzare il bus del processore lasciando appunto invariati quello del pci-ex, pci ecc....(fixando).
Altre lo fissano in automatico, la Zotac cosa fa?

tomdado
04-11-2009, 11:20
se mi dici con come lo posso verificare te lo dico, dal BIOS non si capisce e non ci sono BUS da impostare oltre ai 2 detti, se ci sono utility che rilevano quanto ti interessa me lo dici e provo.

Posso aggiungere che su LINKED qualsiasi tentativo di alzare il BUS cpu significativamente si traduce in no post, ovviamente avevo settato un divisore appropriato per tenere bassa la freq della RAM (usati sia 5:4 che 3:2).
Questo può dipendere forse da BUS fuori specifica, non fissati.
Tuttavia la scheda dovrebbe reggere CPU a 1333Mhz di FSB, quindi qualcosa non torna, ritorno quindi alle origini del discorso: questa è una crosta da usare con cautela e senza troppe pretese.

Invece su UNLINKED va con FSB 250x4 (o 260x4) e ram a 800Mhz, ma, se non era un evento casuale, USB dava i numeri. Non ho avuto tempo per riverificare.

Ti consiglio comunque di andare sul 3d dedicato e vedere lì, altrimenti teniamoci in contatto per messaggi, qui siamo ormai da un pezzo fuori tema.

tomdado
06-11-2009, 17:44
Con questo case, ho notato un eccessivo surriscaldamento ahimè dei dischi da 3.5": trasciando le bestemmie per installarlo, pur utilizzando dei GreenPower, le temperature in idle superavano i 45-50C...
:(

ho verificato nel mio, a me dà 35 gradi in IDLE, pochi di più LOAD.
tanto per documentazione, ho fatto caso alle foto di (mi pare) Nicola[3vil5], io HD l'ho girato al contrario, nel senso che la parte con le connessioni è rivolta verso il centro e non all'esterno, per fare questo ho dovuto letteralmente segare un bordo della flangia stessa, e il bello è che così è messo come da istruzioni.

emax81
07-11-2009, 12:29
ho verificato nel mio, a me dà 35 gradi in IDLE, pochi di più LOAD.
tanto per documentazione, ho fatto caso alle foto di (mi pare) Nicola[3vil5], io HD l'ho girato al contrario, nel senso che la parte con le connessioni è rivolta verso il centro e non all'esterno, per fare questo ho dovuto letteralmente segare un bordo della flangia stessa, e il bello è che così è messo come da istruzioni.

Misteri......cmq altra cosa che mi lascia perplesso è il contatto della lamiera con l'elettronica dei hd una volta fissati: per nn avere noie, io ho messo del nastro isolante sulla superficie di contatto ;)

Edit: non avevo ancora postato l'img

http://img137.imageshack.us/img137/2853/img0015s.jpg

Brolente
07-11-2009, 17:07
trovo che l'antec ISK300 sia un miglior case di questo con anche un miglior rapporto qualità prezzo..

degli ali montati dalla antec mi fido, di sto cooler master no

inoltre è anche sprecata la potenza di 150 watt

:O :read:

Marcofan76
13-01-2010, 23:35
Ciao a tutti anche io ho acquistato questo case per crearmi un htpc.....
dovrei metterci dentro questa mobo mini-atx Asus AT3N7A-I... non è presente nel file delle compatibili.....
secondo voi ci sta? perche a quanto pare ha un dissipatore voluminoso.....

elevation1
19-01-2010, 14:20
salve a tutti volevo assemblarmi questo htpc (mi serve l's-video per il crt)

Motherboard INTEL D945GCLF2 (Little Falls 2) - mini ITX - chipset INTEL 945GC (socket 437 - Atom 330 Dual Core 1.6GHz integrato) + 2GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC CL5 DIMM Kingston

Case Cooler Elite 100 a 55 + s.s.

Hd da 3,5" già in mio possesso

metterei windows7 e utilizzerei il suo media center... utilizzo prevalente divx, dvd youtube insomma tutto materiale sd... che ne dite lo prendo questo case o c'è di meglio? ovviamente vorrei restare su questa fascia di prezzo... ma è possibile inserire una scheda aggiuntiva sullo slot pci-e? insomma il case lo permette? grazie

mjchel
24-03-2010, 15:44
Anche io sto pensando di realizzare un micropc, un po per vedere quanto rende, un po per questioni di spazio. La configurazione che vorrei acquistare e' la seguente:
Case Coolermaster modello Elite RC-100 MiniITX/mItx con alimentatore da 150 Watt nero
Motherboard sock.775 Zotac GF9300-I-E chipset nVIDIA nForce 9300 mITX
CPU Intel sock. 775 E6500 64Kb cache L1 2Mb cache L2 2933Mhz TDP 65 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR2-800 V-Data ( A-Data value ) 2Gb Pc2-6400 C.l. 5.0
Hard Disk Drive da 3,5" Maxtor 320Gb 7.200 RPM 16Mb cache SATA Masterizzatore Samsung DVD±R / ±RW dual layer bulk nero slim SATA

Le mie domande sono diverse:
1) il mio principale interesse e' l'adattatore vesa, ovvero la possibilita' di poter sitallare il pc dietro il monitor ( nel mio caso una tv lcd philips 32" ). Le versioni da voi acquistate sono comprensive della piastra adattatore vesa? Cooler-Master Italia non prevede per il nostro territorio il modello RC-100-KKP3-GP comprensivo del kit vesa, qualcuno mi sa indicare un venditore fattibile che possa fornirmi il case con l'adattatore?
2) ho visto dalle foto interne fatte da altri acquirenti che l'alimentatore copre un parte della scheda madre, nel mio caso lo slot pci-e 16x che tanto mi piaceva in questa soluzione. Sapete se ci sono in giro case per schede ITX con alimentatore integrato che lasciano lo spazio per una scheda aggiuntiva, hanno adattatore vesa e dimenzioni contenute? Onestamente ne ho trovato uno io, ma non ho trovato nessuno che lo venda in italia... Magari qualcuno sa dove posso trovarne uno o uno simile?:
http://www.g-alantic.com.tw/AluminumChassis-9601.htm
3)Ho deciso per una cpu Intel E6500 controllando l'asorbimento rispetto alla serie e3, e5 ed e7, l'unica cosa temo che il dissipatore anche se slim non entri nel case, per cui ho cercato una soluzione imbattendomi in questo: http://www.icintracom.biz/default.asp?pid=3507&catid=318
nelle immagini e' installato proprio su una shceda madre zotac sock775, per cui ha attirato la mia attenzione. Cosa ne pensate?
Attendo vostri suggerimenti / commenti alla mia configurazione prima di provvedere all'acquisto delle componenti

ckingpin
14-04-2010, 18:23
ciao, parlando di telecomandi e ricevitori IRDA, qualcuno mi sa dire se su questo Cooler Master Elite 100 HTPC si riesce a mettere un ricevitore irda interno?

ho trovato il Antec Veris Basic Internal IR Receiver & Remote ma occupa uno slot da 5,25"

ckingpin
17-04-2010, 22:48
ciao, parlando di telecomandi e ricevitori IRDA, qualcuno mi sa dire se su questo Cooler Master Elite 100 HTPC si riesce a mettere un ricevitore irda interno?

ho trovato il Antec Veris Basic Internal IR Receiver & Remote ma occupa uno slot da 5,25"

up

guidodimarzio
03-06-2010, 09:11
Ho assemblato due pc con il case in questione, montando schede micro ATX Gigabyte G31, processore E5400, memoria Corsair DDR2 667 un modulo da 2GB, disco fisso da 160Gb da 2,5" e dissipatore Silvertone Nitrogon. La ritenevo una configurazione efficiente per un ufficio e speravo anche con il dissipatore Silverstone di avere un sistema silenzioso.
Il problema riscontrato è invece la eccessiva rumorosità dell'alimentatore: forse in ufficio può essere utilizzato, ma è veramente troppo rumoroso. Per assemblare un pc da salotto non è assolutamente adatto.
Infine segnalo che installando la scheda microATX Gigabyte, non è possibile utilizzare i due banchi di memoria.
Qualcuno ha trovato un modo per silenziare l'alimentatore o eventualmente per sostituirlo con uno esterno?
Grazie

puccio72
03-07-2010, 11:32
Ho assemblato anch'io il mio mini pc per veder i film con il case in questione e ho notato come l'utente qui sopra la troppa rumorosità dell'alimentatore... sto cercando in rete un ali che sia sprovvisto di ventola, avete qualche idea???
Ths
Per aggiornare la lista di compatibilità di schede madri l'ho assemblato con una Asus p5g41t-m (hdmi) una micro atx comune per intenderci e ci ho messo pure un disco da 3.5.... senza problemi!! Naturalmente non è possibile usare lo slot Pci-ex e quelli Pci ma poco importa...

puccio72
03-07-2010, 13:19
Avrei trovato questo per risolvere il problema del rumore, ma funzionerà???

http://www.amazon.com/picoPSU-150-XT-102W-Adapter-Cyncronix-Rating/dp/B00316TM22

Balthasar85
15-08-2010, 19:58
edit


CIAWA

inter1908
31-08-2010, 16:31
Salve ragazzi,
io vorrei comprare questo case ma solo allo scopo di eliminare tutte le ventole.

Io ho una scheda madre Intel D945GCLF con HDD da 160Gbyte da 2.5 sata e 1Gbyte di RAM eun lettore dvd slim.

In particolare io ho già un alimentatore PicoPSU e vorrei eliminare la ventola sulla CPU e all'interno del case perchè molto fastidiose.

Ci sono soluzioni completamente fanless applicabili?

Thanks

guidodimarzio
28-09-2010, 11:49
Ritengo sia una soluzione un pò costosa per un pc del genere. Ma comunque lo hai acquistato? Hai Provato?

puccio72
28-09-2010, 12:07
Ritengo sia una soluzione un pò costosa per un pc del genere. Ma comunque lo hai acquistato? Hai Provato?

si non è molto economico ma funziona benissimo ed è il silenzio assoluto... lol

Nomak87
03-10-2010, 12:03
Salve a tutti, sto pensando di mettere su un server che funzioni anche da HTPC :D
Come scheda madre ho adocchiato questa ASUS AT3IONT-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZHofno9Kz03TkwXw&templete=2)
Ho intenzione di supportarlo con due banchi di RAM DDR3 1066MHz da 2Giga, in modo da ottenere un DUAL-CHANNEL 4GB, e un masterizzatore.
Secondo voi rientro come Watt? :)

p.s. ho fatto il PSU calculator e mi consiglia un Alimentatore da 121W, è un valore veritiero?

gyagi
06-10-2010, 18:03
Salve a tutti, sto pensando di mettere su un server che funzioni anche da HTPC :D
Come scheda madre ho adocchiato questa ASUS AT3IONT-I (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZHofno9Kz03TkwXw&templete=2)
Ho intenzione di supportarlo con due banchi di RAM DDR3 1066MHz da 2Giga, in modo da ottenere un DUAL-CHANNEL 4GB, e un masterizzatore.
Secondo voi rientro come Watt? :)

p.s. ho fatto il PSU calculator e mi consiglia un Alimentatore da 121W, è un valore veritiero?

Ci stai dentro senza nessun problema..
In carico discreto(ubuntu mi segnala un load del 30%) consuma 30W..
Io l'ho configurato così:
Asrock 330 ION,1banco da 2GB ddr3 1333,1hdd da 120GB,1hdd da 500GB,1 nanoxia da 12x12(al poso della fastidiosa ventolina sopra alla scheda video),masterizzatore dvd slim.
Non lo uso,per adesso,collegato alla tv(infatti ho installato solo ubuntu versione server),ma non credo che vada oltre i 60W di consumo quando stai in carico massimo,e in carico massimo non ci arriverai mai..
L'alimentatore che c'è è più che sufficiente per un atom+ion..

Phoenix486
20-10-2010, 15:45
qualcuno può darmi le dimensioni di quel piccolo vano in basso a destra? secondo voi si riesce a mettere un mini card reader?

guidodimarzio
21-10-2010, 09:01
Ciao, se vuoi stasera ti mando le misure.
Anch'io avevo pensato ad inserire un card reader, al di là delle misure mi è risultato impossibile trovare qualcosa. Penso sia sempre più semplice avere un piccolo lettore esterno.
Forse l'unica soluzione sarebbe quella di smontare un lettore e vedere di inserirlo dentro, ma considera che il vano previsto ha anche una forma stondata ed eseticamente ogni soluzione sembrerebbe posticcia. Ho provato anche a chiedere alla cooler master, ma non ho avuto risposta.

guidodimarzio
21-10-2010, 22:49
qualcuno può darmi le dimensioni di quel piccolo vano in basso a destra? secondo voi si riesce a mettere un mini card reader?
cm 1,2 x 5,8; se ci riesci, batti un colpo!

Phoenix486
21-10-2010, 22:56
cm 1,2 x 5,8; se ci riesci, batti un colpo!

grazie ma putroppo mi sa che non si trova niente. Non arriva neanche a 6 cm di larghezza :(

giampi80
24-12-2010, 19:08
Salve,domandina tecnica:
Dall'alimentatore parte il cavo 20/24pin e il cavo aggiuntivo per la cpu?

falconfab
06-05-2011, 20:19
Salve,
qualche possessore di questo case, potrebbe dirmi se potrebbe entrarci un HD da 3,5" al posto dell'alimentatore? Grazie

stefanonweb
25-05-2011, 22:45
Sapete quale sia l'altezza massima per un dissipatore after market?

nervoteso
23-09-2011, 03:22
salve ho assemblato un htpc su elite 100 mini-itx. l'ali da 150 watt fa un frastuonmo assurdo etra l'altro il pc si riavvia in continuazione quando collego il connettore cir per il telecomando infrarossi. potreste consigliarmi un ali decente silenzioso? grazie. altra cosa: possibile che questo case non abbia il connettore per il reset da pannello frontale? la mobo è un asrock h67-mitx/ht

natiss88
08-01-2012, 00:58
iscritto..

maxmax80
14-11-2012, 09:31
ragazzi, c'è qualche possessore dell' elite 100 che mi sa dire se -alloggiando una scheda mATX- si può posizionare l' alimentatore in bundle, oppure un alimentatore SFX nella zona sotto gli hdd o sotto il masterizzatore slim?


grazie


max

maxmax80
23-10-2013, 12:46
nessuno che ha montato una mATX e può postare qualche immagine? :rolleyes: