TrunksSsj
03-09-2009, 12:46
ciao gente, ho dei grossi problemi e mi serve assolutamente una mano. la mia configurazione:
cd2 E7300
dissi arctic cooling freezer 7 pro
alimentatore enermax 550W (provato anke uno di altra marca 750W non cambia niente)
coppia di ATI 4770 in crossfire
mb gigabyte ep45-ds3r
2 banchi di ddr3 team group extreem 1600 7-7-7-21
a def ovviamente tutto ok (266x10). se non fosse per gli orribili moltiplicatori di memoria di questa mb ke mi costringono a tenere le ram a 1066. vabè.
passo subito a fsb 333, le ram passano a 1333, tutto il resto su auto. non si avvia!
metto le ram a 1.9V (nonostante 1.9 sia indicato x il 1600)
niente
comincio ad alzare il vcore. primi segni di vita a 1.275V !!!!!!!!
fino a 1.30 blue screen
a 1.325 finalmente fa il boot entro in windows 7 (64), sembra tutto ok.
lancio orthos e dopo 10 secondi si stoppa
vado nel bios per salire ancora di vcore, metto 1.35 non fa neanke il POST
metto 1.375 idem!!!
comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va, rimetto tutto a def e parte. ok fortunatamente nessun danno ma... qualcuno può spiegarmi dove sto sbagliando? xkè il procio richiede un voltaggio così elevato solo per partire a 3.33Ghz? c'è qualche altra cosa che posso fare? posso cambiare un sacco di voltaggi in teoria, ma non saprei bene quali smanettare... o devo disattivare qualcosa? ps: non c'è lo spread spectrum mi sa nel mio bios (award)
vi ringrazio tantissimo se mi potete aiutare. inoltre il pc consumava 150W in idle, quella volta ke fortunosamente avevo fatto il boot a 3.33... non voglio che consumi così tanto (a def supero di poco i 120W è già anke troppo)
vi prego se qualcuno potesse aiutarmi sarei infinitamente grato!!! sono a completa disposizione x dare info aggiuntive...:help:
cd2 E7300
dissi arctic cooling freezer 7 pro
alimentatore enermax 550W (provato anke uno di altra marca 750W non cambia niente)
coppia di ATI 4770 in crossfire
mb gigabyte ep45-ds3r
2 banchi di ddr3 team group extreem 1600 7-7-7-21
a def ovviamente tutto ok (266x10). se non fosse per gli orribili moltiplicatori di memoria di questa mb ke mi costringono a tenere le ram a 1066. vabè.
passo subito a fsb 333, le ram passano a 1333, tutto il resto su auto. non si avvia!
metto le ram a 1.9V (nonostante 1.9 sia indicato x il 1600)
niente
comincio ad alzare il vcore. primi segni di vita a 1.275V !!!!!!!!
fino a 1.30 blue screen
a 1.325 finalmente fa il boot entro in windows 7 (64), sembra tutto ok.
lancio orthos e dopo 10 secondi si stoppa
vado nel bios per salire ancora di vcore, metto 1.35 non fa neanke il POST
metto 1.375 idem!!!
comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va, rimetto tutto a def e parte. ok fortunatamente nessun danno ma... qualcuno può spiegarmi dove sto sbagliando? xkè il procio richiede un voltaggio così elevato solo per partire a 3.33Ghz? c'è qualche altra cosa che posso fare? posso cambiare un sacco di voltaggi in teoria, ma non saprei bene quali smanettare... o devo disattivare qualcosa? ps: non c'è lo spread spectrum mi sa nel mio bios (award)
vi ringrazio tantissimo se mi potete aiutare. inoltre il pc consumava 150W in idle, quella volta ke fortunosamente avevo fatto il boot a 3.33... non voglio che consumi così tanto (a def supero di poco i 120W è già anke troppo)
vi prego se qualcuno potesse aiutarmi sarei infinitamente grato!!! sono a completa disposizione x dare info aggiuntive...:help: