View Full Version : Rivalità interna: Canon Powershot SX 10 vs SX 20 vs SX 1
tehblizz
03-09-2009, 12:44
Salve a tutti!
Sono in procinto di acquistare una bridge per il mio viaggio negli USA, e ho deciso di stare in casa Canon perchè ci siamo sempre trovati molto bene. A dire la verità avrei già acquistato l'SX10 qualche giorno fa ma purtroppo era tutto esaurito e mi han detto di riprovare la settiama prossima. Nel frattempo ho girato un po' su internet (guardavo i siti americani visto che i miei genitori vivono là e io andrò a visitarli), e ho notato l'SX20 (già uscito in america) e l'SX1.
L'unica differenza che ho notato tra SX10 e SX20 sono i 12mpx del secondo e la capacità di fare video in formato HD 720p. L'SX1 invece ha un prezzo piuttosto più alto degli altri due, ma ho visto il sensore diverso CMOS e non CCD, i mpx rimangono 10 e ha la capacità di fare video a 1900x1200 HD ovviamente. Ci sono anche altre differenze prettamente tecniche a cui il mio occhio non esperto non è riuscito a dare importanza o meno. Francamente io i video li faccio ogni tanto, quindi l'idea di avere almeno l'HD 1200x720 non mi dispiace affatto, mentre il 1900x1200 sarebbe il massimo ma non obbligatorio.
L'SX1 costa parecchio di più delle altre due, ma vale veramente questa differenza?
Vi chiedo secondo voi cosa dovrei fare a questo punto. L'SX10 lo prenderei a 349€ al MediaWorld (ho un buono acquisto da 300€ quindi se lo compro in Italia lo prendo di sicuro lì), quindi garanzia italiana 24 mesi. Gli altri due modelli potrei farli comprare a mio padre in america, però a questo punto non so come funzionerebbe il discorso garanzia. Per quel che so io in america su questi prodotti danno solamente 12 mesi, e in più non so se quella garanzia è valida anche in Europa, qualcuno mi sa rispondere?
I prezzi della SX20 e SX1 sono rispettivamente: 427$ (incluse tasse) e 587$ (incluse tasse), quindi con il cambio a 1,4 siamo sui 305€ e 420€.
Mi servirebbe una risposta soprattutto sul discorso della garanzia, perchè non mi va affatto di acquistare un oggetto del genere senza nemmeno 1 anno di copertura (vista la mia fortuna). I prezzi in america sono molto più bassi, vale la pena spendere 420€ per l'SX1 o mi posso accontentare degli altri due modelli secondo voi?
Grazie mille, se avete domande chiedete pure e vi risponderò subito! :)
Ciao tehblizz
mi trovo nella tua stessa situazione di scelta: ho prenotato la Sx10 da parecchio tempo ma ancora non se ne sa nulla sui tempi di consegna. A questo punto di sicuro prenderò la Sx20 anche perchè la differenza di prezzo tra la Sx10 e la Sx20 è davvero irrisoria, siamo in torno ai 50-70€, discorso a parte per la Sx1 che ancora costa troppo. Comunque oltre ai mpx hanno migliorato anche il flash ed il display. Per il momento aspetto qualche recensione dettagliata della Sx20 dopodichè la compro.
Per la garanzia americana dovrebbe essere solo per l'America perchè, tempo fa, un mio amico voleva regalarmi una fotocamera Sony comprata in America, alla fine però ha lasciato perdere perchè la garanzia era valida solo per l'America ed era appunto di solo 12 mesi, non so se Canon fa la stessa cosa. Un cosiglio: chiama la Canon Italia e vedi cosa ti consigliano.
Un saluto!
tehblizz
03-09-2009, 17:51
Grazie per la risposta! I miei genitori han comprato un pc della Toshiba e la garanzia è valida anche in europa, e quando chiamai la Dell per fare la stessa domanda anche loro mi risposero così, quindi speravo che per le fotocamere valesse lo stesso discorso.
Il mio problema è che parto il 17 Settembre, e di questo SX 10 ancora non si sa nulla. Lo stavo per prendere a Giugno ma non lo feci, errore grosso! Il fatto è che voglio questa fotocamera principalemente per questo viaggio, non è che sto cercando di fare il furbo a comprare le cose negli USA :(
Io comunque ho moltissimi parenti in america, se proprio ne ho bisogno potrei rispedire indietro la fotocamera, certo che in quel modo andrei a perdere quasi tutto il risparmio iniziale, e in più i tempi di attesa sarebbero lunghissimi.
Aiutoooo :fagiano:
Piricullo
03-09-2009, 18:00
Il mio fornitore la SX 10 ce l'ha disponibile con garanzia italia a 370, comè come prezzo?
tehblizz
03-09-2009, 18:16
Il mio fornitore la SX 10 ce l'ha disponibile con garanzia italia a 370, comè come prezzo?
Al Media World qui a Pisa costa 349€, son sempre 20€ di differenza ;)
Mi inserisco nella discussione.
Anch'io sono interessato a casa Canon...quindi direi SX10 o SX1.
Da ciò che ho capito leggendo altri thread sembra che la SX1 abbia qualità di immagini bassa mentre realizza filmati molto buoni.
Non ho capito però se la SX10 è in grado di fornire foto di qualità migliori della SX1...
Dovrei realizzare prevalentemenente foto in ambito tecnologico, quindi: strumenti di misura, assemblaggi, macro su particolari di rilievo, ecc
Allo stesso tempo sono interessato eventualmente ad avere filmati di buona qualità da cui prelevare fotogrammi, fare analisi di confronto o rilevare piccoli cambiamenti...a tale scopo credo sia utile anche avere un'alta raffica di scatti.
Spero in un qualche vostro chiarimento...eventualmente, se c'è qualche altro prodotto Canon (o Nikon) non reflex che mi vorreste suggerire, valuterò volentieri l'alternativa.
tehblizz
08-09-2009, 18:30
La SX1 mi pare faccia fino a 4 scatti al secondo in modalità burst, fa al caso tuo. Inoltre ha il FULL HD, cioè 1900x1080 che non è male.
Io alla fine ho preso la SX20 su ebay da un venditore italiano, 360€ spedita con 2 anni di garanzia italiana quindi non ci sono problemi. Rispetto alla SX10 ha 12megapixel e video HD 720p, cioè 1280x720 (invece di VGA 640 nella SX10) e sono già molto belli. Se il tuo budget te lo consente io andrei con la SX1, però insomma già con la SX20 saresti ben messo! La SX1 sempre su ebay si trova sui 450€ spedita.
in italia la sx1 si trova a 410 euro, quindi non conviene proprio prenderla in america. sono tornato domenica dagli usa e anche io speravo di prendere li qualcosa e risparmiare ma non si risparmia niente e sopratutto resti senza garanzia.
se cerchi bene sui negozi on line qui in italia spendi molto meno;)
ora anche a me resta il dubbio di quale fotocamera prendere tra quelle mensionate e altre tipo la nikon p90 che costa anche meno sui 330:confused: :mc:
tehblizz
09-09-2009, 18:49
in italia la sx1 si trova a 410 euro, quindi non conviene proprio prenderla in america. sono tornato domenica dagli usa e anche io speravo di prendere li qualcosa e risparmiare ma non si risparmia niente e sopratutto resti senza garanzia.
se cerchi bene sui negozi on line qui in italia spendi molto meno;)
ora anche a me resta il dubbio di quale fotocamera prendere tra quelle mensionate e altre tipo la nikon p90 che costa anche meno sui 330:confused: :mc:
Si ormai non conviene più, mentre tipo una decina di anni fa c'era un abisso! Io mi sono accontentato della SX20, alla fine ho speso un 70€ in meno della SX1 e con quei soldi ci ho preso borsa, scheda da 8GB ed estenzione della garanzia fino a 5 anni, mica bruscolini! :)
Si ormai non conviene più, mentre tipo una decina di anni fa c'era un abisso! Io mi sono accontentato della SX20, alla fine ho speso un 70€ in meno della SX1 e con quei soldi ci ho preso borsa, scheda da 8GB ed estenzione della garanzia fino a 5 anni, mica bruscolini! :)
dove?
Ciao, oggi ho prenotato la SX 20 a 350 €, garanzia Canon Italia. Alla fine ho scartato la Sx 1 perchè, secondo me, fa foto peggiori rispetto alle SX 10 e 20, mentre SX 10 perchè non si trova più facilmente ed inoltre la differenza di prezzo con la SX 20 è irrisoria. Quindi vado di SX 20, spero senza futuri rimpianti. Confido nei miglioramenti apportati alla SX 20 quali video in HD, flash potenziato e display migliorato.
A presto!
Ciauz! ;)
tehblizz
09-09-2009, 22:43
Io l'ho già presa, 363€ spedita con corriere espresso da Ebay, arrivata in due giorni lavorativi ;) Se volete sapere il nome del venditore mandatemi MP!
La SX1 l'ho scartata perchè costava quanto una reflex entry level, e poi ho visto che con il sensore CMOS se si fa del panning durante i video gli oggetti verticali vengono un po' distorti. Inoltre anch'io ho letto che come qualità (sopratutto i colori) delle foto non c'è tutta questa differenza. E come ultima cosa i video Full HD 1080p saranno anche belli ma sono pesantissimi, il limite massimo per video nella SX1 è 12min circa e il peso è di 4GB, fatevi due conti!!
Come ho detto prima, con i 70€ risparmiati sulla fotocamera ci ho preso una schedina SDHC da 8GB, una borsa, l'estenzione della garanzia fino a 5anni e 4 pile Duracell ricaricabili 2650mAh :sofico:
Appena ho un po' di tempo libero vi posto qualche foto/video. Mi dispiace ma sono occupatissimo in questi giorni e per adesso l'ho usata veramente poco :(
scusa come hai fatto a fare l'estensione della garanzia? non l'hai presa su ebay?
tehblizz
10-09-2009, 12:50
scusa come hai fatto a fare l'estensione della garanzia? non l'hai presa su ebay?
Infatti, è un servizio che offre questo venditore professionale. Mi han fatto la fattura/scontrino sia per la fotocamera che per la garanzia, quindi è tutto ufficiale e documentabile ;)
mi mandaresti il link/nome del venditore in privato che ci do un'occhiata:p grazie
Dr. House
10-09-2009, 14:50
Non so quanto convenga la SX20, dato che hanno aumentato i megapixel sul medesimo identico sensore...le foto saranno di certo più rumorose. A nulla serve un LCD + luminoso e con una migliore resa dei colori se poi la foto non ha la qualità che mi aspetto...meglio a questo punto l' LCD della SX10, che è un ottimo LCD per quanto piccolo, ma che basta avanza. Se poi le foto le vuoi vedere come Dio comanda, te e guardi al computer...
Da quel che so il flash della fotocamera non è stato migliorato (non sarebbe stato un peccato perchè non è che sia il massimo...)...e ha un adattatore per flash esterno come la sx10.
Le migliorie riguardano quindi l' LCD e un potenziamento della funzione I-contrast (nulla di che visto che è una miglioria di software, che magari sarà disponibile tra un pò anche per sx10)...I 12.1 megapixel sono un peggioramento a mio avviso, e siamo così di fronte alla stessa situazione che si era creata tra powershot a630 e a640: nettamente meglio la a630 per via degli 8 megapixel (a630) anzichè 10 (a640).
Diverso sarebbe se con la sx20 avessero risolto il problema del purple fringing...in questo caso sarebbe da prendere MOLTO in considerazione.
Io ho una SX10 e quest' estate ho fatto foto fantastiche, in tutti i tipi di ambiente...DECISAMENTE POSITIVO il giudizio...non c'è stato un secondo in cui mi sia pentito di averla acquistata, anzi più la usavo, più mi sorprendevo per le foto che riuscivo ad ottenere. Recentemente ho provato a lungo una Nikon P90 24x...nettamente superiore la SX10. A chi si lamenta che è troppo pesante per tenerla al collo....beh....che si curi la cervicale:p ..
Un saluto.
tehblizz
10-09-2009, 14:57
Hai dimenticato i video in HD 720p, scusa se è poco! Per il discorso dei megapixel sono d'accordo, 10 bastavano e avanzavano anche secondo me!
Dr. House
10-09-2009, 15:03
Hai ragione...scusa!
E' vero, non è assolutamente poco! Purtroppo però se ci si trova a dover scegliere tra la qualità dei video e la qualità delle foto, preferisco non rischiare la qualità delle foto (in attesa di una approfondita review che dimostri che il rumore della SX20 è uguale o addirittura inferiore a quello della SX10 e che magari il purple fringing è stato risolto o quantomeno migliorato..).
Da quel che so il flash della fotocamera non è stato migliorato (non sarebbe stato un peccato perchè non è che sia il massimo...)...e ha un adattatore per flash esterno come la sx10.
Come no? Leggi! :read:
Campo d'azione flash incorporato :
- SX 1
50 cm - 4,8 m (grandangolo) / 1,0 m - 2,6 m (teleobiettivo)
- SX 10
50 cm - 5,2 m (grandangolo) / 1,0 m - 2,8 m (teleobiettivo)
- SX 20
50 cm - 6,8 m (grandangolo) / 1,0 m - 3,7 m (teleobiettivo)
;)
:D
Dr. House
10-09-2009, 17:25
Ne convengo. Se è così è di certo un importante miglioramento ;) !!
Resta il fatto che purtroppo la SX20 farà foto di qualità inferiore rispetto alla SX10 a causa della trovata commerciale di aumentarne i MP. E' fuori dubbio che l' aumento della densità di pixel determinerà un aumento del rumore a parità di iso. E se anche il rumore fosse corretto dal software della fotocamera questo comporterebbe un rimaneggiamento della qualità dell' immagine.
Io consiglio di andare sulla SX10... o meglio, sconsiglierei l' acquisto della SX20 finchè non esce una recensione che la compari adeguatamente alla SX10. Se usi la macchina in notturna per fare foto ai concerti (è solo un esempio), non puoi usare certamente il flash (che è stato migliorato) ma devi andare di ISO alti e tempi di esposizione al limite della necessità del cavalletto (che ad un concerto non puoi certo usare). Un ISO 400 su una macchina di 10 MP è certamente meno rumoroso di un iso 400 su una fotocamera di 12.1 MP (e ti assicuro che la SX10 l' iso 400 lo regge davvero bene...appena avrò tempo libero posto qualche foto di concerti di quest' estate).
La SX20 è giusto una operazione di marketing (aumento MP, display più luminoso con colori più vivaci, video migliori). Insomma...dipende uno cosa cerca...io voglio solo fare belle foto, per fare i video uso la videocamera, per vedere le foto uso il pc o le cornici digitali :D ).
Un caro saluto.
premetto che non sono un esperto, anzi.
per risolvere, sulla sx 20, si potrebbero fare foto a 10 mega e avere meno rumore. con scarsa luce potrebbe essere una soluzione.
magari ho detto una mega cavolata:rolleyes:
guardate qui che differenza in modalità auto:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=843&p1=6141&ma2=1&mo2=644&p2=4447&ph=6
tehblizz
10-09-2009, 18:10
premetto che non sono un esperto, anzi.
per risolvere, sulla sx 20, si potrebbero fare foto a 10 mega e avere meno rumore. con scarsa luce potrebbe essere una soluzione.
magari ho detto una mega cavolata:rolleyes:
guardate qui che differenza in modalità auto:
http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=843&p1=6141&ma2=1&mo2=644&p2=4447&ph=6
Me lo chiedevo pure io. Settando la grandezza delle foto a 10mpx è come avere un sensore 10mpx nativo o è solo una questione di software? Io comunque ero molto attratto dai video in HD, e devo dire che sono molto felice dell'acquisto. Se volevo veramente concentrarmi sulle foto mi prendevo una reflex e pace all'anima mia. Comunque concordo davvero sulla questione dei megapixel, han fatto la cagata. Pure l'SX1 ne ha 10 e bastano!
Ne convengo. Se è così è di certo un importante miglioramento ;) !!
Resta il fatto che purtroppo la SX20 farà foto di qualità inferiore rispetto alla SX10 a causa della trovata commerciale di aumentarne i MP.
Secondo il negoziante per sostituire la Sx 10 avranno cambiato qualcosa di serio. anche se onestamente per me già la Sx 10 andava bene tant'è che l'avevo pure ordinata. Quindi ecco la versione nuova con aggiunta di chicche ( display-flash migliorati, Raw e video in Hd) e meno chicche ( + Mp) lasciando intatta la scocca. Spero solo che le foto non lascino troppo a desiderare.
Comunque ripeto, mi sono trovato a prendere la Sx 20, in quanto avevo già ordinato la Sx 10 ma purtroppo non è più arrivata perchè fuori produzione. Adesso attendo che arrivi la Sx 20 prevista tra un 10gg.
A presto!
Piricullo
10-09-2009, 19:15
I dubbi crescono, ho trovato la SX1 a 380, ma qui tutti parlano male delle foto di questa macchina.
tehblizz
10-09-2009, 20:36
I dubbi crescono, ho trovato la SX1 a 380, ma qui tutti parlano male delle foto di questa macchina.
La SX1 ha un sensore CMOS quindi è tutta un'altra storia. Anch'io ho visto varie review dove non erano molto entusiasti della fotocamera, però devi anche pensare che quando uscì stava sopra i 500€ e quindi anche per questo motivo la gente storceva il naso. A 380€ io l'avrei presa probabilmente!
tehblizz
10-09-2009, 23:07
Review abbastanza dettagliata in inglese: http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx20_is_review/
Review abbastanza dettagliata in inglese: http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx20_is_review/
bella. evidenzia proprio il problema del rumore:(
cmq ci vorrebbero delle vere prove con scarsa luce e vedere se impostando la risoluzione a 10 mega la situazione migliora
tehblizz
11-09-2009, 10:23
bella. evidenzia proprio il problema del rumore:(
cmq ci vorrebbero delle vere prove con scarsa luce e vedere se impostando la risoluzione a 10 mega la situazione migliora
Ho appena guardato, l'opzione 10mpx non esiste, da 12 passa direttamente a 8mpx.
Riuppo la domanda: Se scelgo l'opzione 8 megapixel, ci sarà una riduzione del rumore oppure essendo comunque il sensore il solito la quantità di rumore sarà identica e cambierà solo la grandezza della foto?
Guardando il confronto sul sito linkato quache pagina fa relativo le foto scattate dalle varie macchine mi sto ricredendo sulla SX1 e sulla SX20...sembra che la meglio sia la SX10.
L'unica è che fa i video peggiori fra le tre.
Anche se è un pò offtopic, qualcuno saprebbe indicarmi una macchina sulla stessa fascia di prezzo, di altra marca, che è ritenuta di buon livello? La nikon P90 mi pare faccia foto peggiori della SX10, a livello di qualità dei colori e di macro, invece in situazioni buie sembra cavarsela meglio.
tehblizz
11-09-2009, 11:05
Guardando il confronto sul sito linkato quache pagina fa relativo le foto scattate dalle varie macchine mi sto ricredendo sulla SX1 e sulla SX20...sembra che la meglio sia la SX10.
L'unica è che fa i video peggiori fra le tre.
Anche se è un pò offtopic, qualcuno saprebbe indicarmi una macchina sulla stessa fascia di prezzo, di altra marca, che è ritenuta di buon livello? La nikon P90 mi pare faccia foto peggiori della SX10, a livello di qualità dei colori e di macro, invece in situazioni buie sembra cavarsela meglio.
Credo proprio che sia così. Non capisco perchè devono sfornare 3 prodotti non perfetti, quando potrebbero benissimo farne uno completo, 10 megapixel, video HD (anche solo 720p se non 1080p) e tutti contenti.
Io sono contento della scelta, stavo per prendere la SX10 però i video in HD mi interessavano parecchio, non ne faccio tantissimi ma ogni tanto si. La SX1 costava troppo per quello che offriva, e poi 3 minuti di video HD 1080p sono 1GB! :fagiano:
tehblizz
11-09-2009, 11:14
Vi posto un paio di scatti veloci, purtroppo non ho ancora avuto tempo di fare pratica con la fotocamera. Giovedì parto per gli states, lì si che potrò allenarmi :)
http://img29.imageshack.us/img29/2198/immagine086u.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine086u.jpg/)
http://img141.imageshack.us/img141/2838/immagine053.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immagine053.jpg/)
http://img141.imageshack.us/img141/9650/immagine004c.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immagine004c.jpg/)
Tutti fatti in modalità automatica, con utilizzo dello zoom per l'aereo e il gatto. Qui invece un video in HD, sempre fatto in maniera veloce quindi non è un granchè:
http://www.youtube.com/watch?v=PxeAREU7KzQ
bello il video, non male. ho visto il video di una sx1, davvero perfetto per una fotocamera, anche di audio:eek:
tehblizz
11-09-2009, 11:44
bello il video, non male. ho visto il video di una sx1, davvero perfetto per una fotocamera, anche di audio:eek:
Si i video della SX1 sono eccezzzzionali :D L'unica "pecca" è la grandezza, il limite massimo sono solo 12 minuti, e prendono ben 4GB! Io di video ne faccio abbastanza, non supererei il limite di 12 minuti in un singolo video, ma se fai conto che un video di 3 minuti prende 1GB di spazio, dovrei andare a giro con 3 SD da 8GB :D
Con la SX20 IS i video pesano circa la metà, quindi il limite per il singolo video è sempre 4GB, ma questo equivale a ben 29 minuti ;)
sto vedendo la sony hx1. davvero ottima. ha sensore cmos, video full hd. a confronto con la sx10, con scarsa luce sembra comportarsi meglio. e i prezzi sono più o meno quelli.
tra l'altro è stata pure premiata Awards 09. chissa:muro:
tehblizz
11-09-2009, 12:18
sto vedendo la sony hx1. davvero ottima. ha sensore cmos, video full hd. a confronto con la sx10, con scarsa luce sembra comportarsi meglio. e i prezzi sono più o meno quelli.
tra l'altro è stata pure premiata Awards 09. chissa:muro:
Va bèh se dovessimo dar retta ai vari awards staremmo di molto freschi! ;) Comunque a me non piace molto, ISO a partire da 125, filmati a 1440x1080, poi mi sembra che abbia abbastanza rumore rispetto alla SX10. E' una scelta valida, però costa anche di più
Mah, io sono del parere che le reveiw non vanno prese mai sul serio, alla fine solo il tempo ed il giudizio personale di ognuno di noi dirà se è stato o no l'acquisto corretto.
Dr. House
11-09-2009, 17:59
Anche se è un pò offtopic, qualcuno saprebbe indicarmi una macchina sulla stessa fascia di prezzo, di altra marca, che è ritenuta di buon livello? La nikon P90 mi pare faccia foto peggiori della SX10, a livello di qualità dei colori e di macro, invece in situazioni buie sembra cavarsela meglio.
Ciao,
io posso dirti di aver provato la P90, e di averla spremuta soprattutto in notturna...flash un poco più potente della SX10, ma in scarsa luminosità senza flash, ho preferito la SX10. A mio modesto parere, tra tutte le bridge attualmente presenti in commercio e qui citate (anche in casa canon) l' unica capace di tener testa alla SX10 è solo la panasonic FZ28, che non ho scelto SOLO perchè volevo display orientabile (sono un patito delle inquadrature "strane" e inoltre faccio molte macro) e pile stilo. Ma la panasonic in questione è davvero valida, soprattutto perchè non soffre delle aberrazioni cromatiche della bridge canon (anche se in notturna, utilizzando il cavalletto e CHDK, preferisco ancora la SX10), con un 18x praticamente equivalente al 20x canon. Ovviamente questo parere è relativo alla qualità delle foto. Se poi cercate la fotocamera che faccia i video perfetti è un altro discorso....l' importante è sapere ognuno cosa cerca :)...cercate di non impazzire però :D .
Ciao, Davide.
Chelidon
11-09-2009, 20:54
Secondo il negoziante per sostituire la Sx 10 avranno cambiato qualcosa di serio.
Sì, certo, il prezzo! :asd: Il più delle volte introducono dei minimi aggiornamenti solo per poter giustificare un nuovo modello con il prezzo di lancio e togliere dal mercato il vecchio che invece continuerebbe solo a calare di prezzo, è un po' l'anima dell'economia consumistica.. :p
Credo proprio che sia così. Non capisco perchè devono sfornare 3 prodotti non perfetti, quando potrebbero benissimo farne uno completo, 10 megapixel, video HD (anche solo 720p se non 1080p) e tutti contenti.
Appunto vedi sopra, minime differenze nella sostanza maggiori differenze nel prezzo ;) se li facessero perfetti non venderebbero più (tant'è che adesso con le ultime presentazioni stanno tornando indietro :rotfl: coi Mpx dopo che per anni hanno fatto credere che più è meglio! :doh:).
Me lo chiedevo pure io. Settando la grandezza delle foto a 10mpx è come avere un sensore 10mpx nativo o è solo una questione di software? Io comunque ero molto attratto dai video in HD, e devo dire che sono molto felice dell'acquisto. Se volevo veramente concentrarmi sulle foto mi prendevo una reflex e pace all'anima mia. Comunque concordo davvero sulla questione dei megapixel, han fatto la cagata. Pure l'SX1 ne ha 10 e bastano!
Chiediti nel ridurre la grandezza della foto il sensore diventa da meno Mpx (cioè meno denso visto che il rumore aumenta in genere all'aumentare delle densità di fotodiodi)? :stordita: No, quindi non ci guadagni anzi di solito le macchinette fanno un'interpolazione più approssimativa per non perdere troppo tempo a ridimensionare (a mio parere usare risoluzioni più basse ha senso solo in mancanza di spazio, eventualità rara con gli attuali tagli delle SD) ;) La cagata che ultimamente fanno in canon è di spingere gli iso a valori assurdi su sensori sempre più piccoli (anche se le ultime uscite sembra stiano ritornando ai vecchi da 1/1.8" invece dei soliti 1/2.5") e usare filtri del rumore che piallano molto per rendere più accettabile l'aumento di Mpx.
Anche se è un pò offtopic, qualcuno saprebbe indicarmi una macchina sulla stessa fascia di prezzo, di altra marca, che è ritenuta di buon livello? La nikon P90 mi pare faccia foto peggiori della SX10, a livello di qualità dei colori e di macro, invece in situazioni buie sembra cavarsela meglio.
Nikon non è un gran che sul lato compatte, di bridge ce n'è per tutti i gusti sono molto quotate le panasonic (tipo fz28) e le fuji (tipo f100 anche se parecchio cara per il sensore più grande adesso verrà sostituita dalla f200exr che dovrebbe essere un po' più economica).
Comunque cercate nella sezione compatte che ci sono un bel po' di discussioni ufficiali dei possessori delle macchine citate (a parte quelle appena presentate) ;)
tehblizz
11-09-2009, 21:18
Chiediti nel ridurre la grandezza della foto il sensore diventa da meno Mpx (cioè meno denso visto che il rumore aumenta in genere all'aumentare delle densità di fotodiodi)? :stordita: No, quindi non ci guadagni anzi di solito le macchinette fanno un'interpolazione più approssimativa per non perdere troppo tempo a ridimensionare (a mio parere usare risoluzioni più basse ha senso solo in mancanza di spazio, eventualità rara con gli attuali tagli delle SD) ;) La cagata che ultimamente fanno in canon è di spingere gli iso a valori assurdi su sensori sempre più piccoli (anche se le ultime uscite sembra stiano ritornando ai vecchi da 1/1.8" invece dei soliti 1/2.5") e usare filtri del rumore che piallano molto per rendere più accettabile l'aumento di Mpx.
Ok, come mi immaginavo. Allora continuo ad usare il settaggio a 12 mpx, ti ringrazio per la risposta!
Io comunque per adesso sono contento della scelta, i video mi soddisfano molto, il 1080p sarebbe il massimo ma almeno in questo modo non devo andare a giro con 20 schede di memoria :D Per le foto vedremo, è troppo presto per giungere ad una conclusione.
Al momento non sono molto esigente come utilizzatore, se più in là vedo che mi appassiono di più e che questa fotocamera non mi soddisfa vedrò di cambiare, di sicuro però rispetto alla mia Olympus FE-240 la differenza la vedrò :)
QUando torno dal viaggio vi posto qualche foto, sperando che possa servire per chi è ancora indeciso su che Bridge comprare!
Chelidon
11-09-2009, 21:45
Sì be' dai :) male che vada cerca di usarla a 80 iso (e se vuoi il raw come la sx1 dai un'occhiata alla discussione sul CHDK qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541) e poi sul portale del progetto) di sicuro con l'ampio range di focali non credo avrai problemi a sperimentare.. :p Visto che è simile puoi pure guardare se trovi qualche consiglio nella discussione della sx10.. Buone foto!
Nikon non è un gran che sul lato compatte, di bridge ce n'è per tutti i gusti sono molto quotate le panasonic (tipo fz28) e le fuji (tipo f100 anche se parecchio cara per il sensore più grande adesso verrà sostituita dalla f200exr che dovrebbe essere un po' più economica).
Comunque cercate nella sezione compatte che ci sono un bel po' di discussioni ufficiali dei possessori delle macchine citate (a parte quelle appena presentate) ;)
:doh: Lapsus la fuji è la s100fs e la s200exr va be comunque le superzoom simil-reflex piuttosto ingombranti per intenderci.. ...fanno delle sigle talmente insensate e simili :ncomment: che è una cavolata perdercisi uno dovrebbe stare sempre a guardarle :p
tehblizz
12-09-2009, 00:34
Scusate se i soggetti son sempre i soliti, ma come ho già detto in questi giorni ho poco tempo libero e lo utilizzo tutto per godermi qualche atterraggio e rilassarmi. Oggi c'era veramente tanto vento, peccato :(
http://www.youtube.com/watch?v=4pEStpFUetI
Nikon non è un gran che sul lato compatte, di bridge ce n'è per tutti i gusti sono molto quotate le panasonic (tipo fz28) e le fuji (tipo f100 anche se parecchio cara per il sensore più grande adesso verrà sostituita dalla f200exr che dovrebbe essere un po' più economica).
Comunque cercate nella sezione compatte che ci sono un bel po' di discussioni ufficiali dei possessori delle macchine citate (a parte quelle appena presentate) ;)
perchè non si considerate la fz 38??:mc:
I dubbi crescono, ho trovato la SX1 a 380, ma qui tutti parlano male delle foto di questa macchina.
io ho la s5is .. ;)
pc professionale aveva confrontato la sx1 un paio di mesi fa ..
video stupendi ma foto pessime .... :( :mc:
non capisco cosa stia combinando la canon ...:mbe:
se gli mettesse il sensore della nuoca g11 1/1.7" da 10 megapixel sula sx20 ... sarebb perfetta secondo me .. :) .. la prenderei al volo..
un buon sensore con un bel zoom ...
magari forse con la sx30 cambieranno le cose .. .spero .. ;)
Dr. House
12-09-2009, 18:49
Sono incappato in questa review della SX20:
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx20_is_review/
La recensione dimostra significativa perdita della qualità dell' immagine rispetto alla SX10. Rispetto ad altre bridge, panasonic FZ28/38 si comportano decisamente meglio in condizioni di elevata luminosità, SX20 sembra cavarsela meglio in scarsa luce (non ai livelli della SX10 tuttavia). Rimane il fatto che è ottima per i video a differenza di altre bridge di casa panasonic e canon stessa.
Come si sospettava, la review recita nelle conclusioni: "[...] with noise and loss of fine detail first appearing at ISO 400 rather than ISO 800 as on the SX10. [...]".
Purtroppo la canon negli ultimi anni ci sta abituando a periodi in cui mette sul mercato buoni prodotti, alternati a periodi in cui dimostra clamorosi passi in dietro dettati da strategie di marketing che non fanno altro che danneggiare la fotografia (oltre a deludere gli utenti un pò più esperti).
Speriamo in un rinsavimento nei prossimi anni...spero non esca la SX30 con 14.1 MP ;-)...
tehblizz
12-09-2009, 20:22
Sono incappato in questa review della SX20:
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx20_is_review/
Già postata ;)
Comunque è vero, sfornano prodotti incompleti per un motivo o un altro, ne facessero uno perfetto per una volta..
Chelidon
13-09-2009, 16:19
:mbe: tipo fz28 non basta?! :p Ho messo il capostipite per evitare di elencare tutti i modelli uguali che in genere seguono e poi tanto pure qui ne parlano in continuazione (basterebbe guardare solo un po' al di là del proprio naso certe volte prima di chiedere.. ;)) e se non fosse perché qui chiedono più o meno sempre le stesse cose :stordita: non me li ricorderei nemmeno come ho dato prova col lapsus.. :p
Ho appena guardato, l'opzione 10mpx non esiste, da 12 passa direttamente a 8mpx.
Riuppo la domanda: Se scelgo l'opzione 8 megapixel, ci sarà una riduzione del rumore oppure essendo comunque il sensore il solito la quantità di rumore sarà identica e cambierà solo la grandezza della foto?
allora fatta la prova con scarsa luce con le differenti risoluzioni?
tehblizz
16-09-2009, 23:50
Non ho avuto tempo mi dispiace. Domani parto e sto 3 settimane negli states, mi porto dietro il pc quindi se ho tempo vi metto qualche foto/video online ok? Ciao :)
Non ho avuto tempo mi dispiace. Domani parto e sto 3 settimane negli states, mi porto dietro il pc quindi se ho tempo vi metto qualche foto/video online ok? Ciao :)
perfetto, anche io sono stato negli state. sono tornato 10gg fa. li ti puoi fare foto e video a go go:sofico:
tehblizz
22-09-2009, 14:06
perfetto, anche io sono stato negli state. sono tornato 10gg fa. li ti puoi fare foto e video a go go:sofico:
dopo 4 giorni sono a quota 900 foto :D Quando ho qualche oretta libera ve ne metto qualcuna qua. Pian piano sto imparando a giocare con le impostazioni dellafotocamera, per adesso devo dire che se la sai usare e se il tempo è buono fa delle foto veramente belle! Ieri c'era nuvolo e un po' di pioggia, e qualche scatto è venuto malino, complice pure la mia inesperienza!
I video sono eccezzzzionali :D
dopo 4 giorni sono a quota 900 foto :D Quando ho qualche oretta libera ve ne metto qualcuna qua. Pian piano sto imparando a giocare con le impostazioni dellafotocamera, per adesso devo dire che se la sai usare e se il tempo è buono fa delle foto veramente belle! Ieri c'era nuvolo e un po' di pioggia, e qualche scatto è venuto malino, complice pure la mia inesperienza!
I video sono eccezzzzionali :D
A giorni arriva anche a me! :D
tehblizz
24-09-2009, 01:41
Eccovi un nuovo video in 720p. Miraccomando cliccate l'opzione HD!
http://www.youtube.com/watch?v=GnJEaREghHs
Ciao,
belli i video, grazie :-)
io sono interessato alla sx1 per i video 1080p ma vedo che è giudicata inferiore per le foto rispetto alla sx20...
negli esempi di foto in giro non riesco a rendermi conto di questa inferiorità perchè non trovo comparative in esterni e quindi vorrei che qualcuno mi aiutasse...
grazie
Raga, da ieri sono ufficialmente entrato a far parte dei possessori della POWERSHOT SX20 IS!
:D
tehblizz
28-09-2009, 13:59
Raga, da ieri sono ufficialmente entrato a far parte dei possessori della POWERSHOT SX20 IS!
:D
Benvenuto! :D
http://www.youtube.com/watch?v=21Jgu-zXYOg
Sto iniziando a scattare qualche foto con la mia Sx20: davvero bella! A presto posto qualche fotina.
;)
ottima la sx20, ero quasi convinto dell'acquisto, ma dopo essermi informato e visto parecchie recensioni, forse la pana f38 la surclassa un pochino...
mah...
Ciao a tutti! Dopo due settimane passate con la Sx20 vi propongo qualche foto, fatte tutte a 12.1 mp e quasi tutte nella modalità P, accetto critiche e consigli, in quanto ancora non so usarla al meglio.
Ecco qualche scatto:
http://img136.imageshack.us/img136/6917/img0081zv.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/img0081zv.jpg/)
http://img246.imageshack.us/img246/3358/img0085fi.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/img0085fi.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/8597/img0113ys.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/img0113ys.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/7656/img0158sn.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/img0158sn.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/2199/img0159bu.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/img0159bu.jpg/)
http://img260.imageshack.us/img260/7838/img0160z.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/img0160z.jpg/)
http://img176.imageshack.us/img176/8026/img0161c.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/img0161c.jpg/)
http://img93.imageshack.us/img93/1204/img0162s.th.jpg (http://img93.imageshack.us/i/img0162s.jpg/)
http://img260.imageshack.us/img260/2148/img0299e.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/img0299e.jpg/)
A presto!;)
maurizioExtreme
30-10-2009, 15:06
Ciao a tutti, prima di acquistare la SX20 ho letto tutte le recensioni possibli e immaginabili sulla sx10, l'ho presa in prospettiva safari in Kenya e pur essendo un principiante ho fatto foto davvero bellissime circa 950.
Appena riesco le posto sul forum.
E' una macchina intuitiva adatta ai principianti e non.
ritiro su la discussione e chiedo:
a parita' di prezzo cosa prendereste?
SX20 o SX1?
Salve,
io sono all'80% deciso nell'acquistare la Canon Powershot Sx20 IS, solo non ho mai avuto digitali a pile ed è l'unica cosa che un pò mi frena. Voi cosa mi potete dire riguardo alle pile? convengono o no? meglio ricaricabili? o è meglio la batteria al litio?
ritiro su la discussione e chiedo:
a parita' di prezzo cosa prendereste?
SX20 o SX1?
la sx20 . .fa foto miglieri della sx1 .. ;) ..
in questo momento vedo nei negozi la sx20 a 400€ . .la sx1 a 500€ .. ;)
Salve,
io sono all'80% deciso nell'acquistare la Canon Powershot Sx20 IS, solo non ho mai avuto digitali a pile ed è l'unica cosa che un pò mi frena. Voi cosa mi potete dire riguardo alle pile? convengono o no? meglio ricaricabili? o è meglio la batteria al litio?
Up
Up
Ciao, ho la Sx20 da Settembre e mi trovo molto bene. Il fatto delle pile stilo secondo me è un vantaggio perchè un paio di pile ricaricabili di scorta non costano un casino come quelle ricaricabili al litio delle rivali, ed inoltre se sei in viaggio e sei a secco puoi mettre delle comunissime AA reperibili dappertutto e continuare a scattare ;)! Adesso ho messo le duracell da 2500 mah e ti garantisco che almeno ci scatto 400 foto: costo? 12 €...! :D
L'unico inconveniente è il peso maggiore rispetto alle concorrenti, però dopo un po che la usi ci fai l'abitudine e quindi non ci fai più caso.
Per me la Sx20 rimane la bridge più conveniente e completa del mercato!
Spero di esserti stato di aiuto!
A te la scelta!
Bye! ;)
Quoto completamente per le pile, dalla domanda si capisce che sei "nuovo", hai visto quanto costano le batterie proprietarie al litio?Dice bene Ruemi, anchio con 22€ ho 2 set di ricaricabili da 2100mah(tra l'altro sono quelle che perdono la carica lentissimamente, per cui anche se le tieni "ferme"per un anno, perdi il50%della carica)con un set ci faccio 3/400 scatti, senza flash s'intende.Una pila al litio fa più o meno lo stesso....ma costa come 3set di ricaricabili, e quando è ciucca, butti 60/70€!!Credici, magri lo estendessero su più apparecchi l'uso delle pile AA.... Io l'ho comprata a Natale la SX 20, prima avevo la IS 5, che forse era la migliore delle powershot, effettivamente mi pare che i 12MP non hanno migliorato la qualità delle foto, forse con la is 5 a 8mp, ottenevo foto più "secche" ovvero più taglienti o sharp per gli inglesofili.Ma mi riservo di provare meglio la macchina, perchè purtroppo sia per iltempo, che per il tempo meteo, non ho ancora avuto la possibilità di scattare molto.Ma magari sono condizionato anche dal fatto che ho cambiato la is 5 per motivi più di pelle, che per effettive necessità, di certo sapevo che l'aumento dei mpixel a parità di superfice, portava con se l'aumento del disturbo, come pure lo zoom così esteso avrà comportato maggiori problemi di progettazione, e di relativi compromessi....
Dunque sono stato proprio scemo a cambiare? Non lo sò ancora, sò di certo che se voglio una qualità più alta, devo saltare di nuovo la "staccionata", e ritornare alle reflex che ho usato(a pellicola)per quasi 30anni.Almeno al formato APS-C, con un sensore che quello si a 10Mpixel rappresenta un bel salto in avanti, anche per il fatto che molti altri parametri sono migliori su una reflex.
Il mio sogno attuale è Nikon D5000 (per via del display orientabile, grande invenzione!!) + tamron 18>270, allora dopo ne riparliamo:D
Saluti a tutti
andrea1010
27-07-2010, 08:18
salve a tutti, ho acquistato da alcuni mesi la sx20 is, da allora ho provato a scattare foto a persone con le diverse funzionalita ( auto, programma o ritratto ) a una distanza di circa un paio di metri ma le foto risultano sempre leggermente "velate". ho anche inviato la macchina al centro di assistenza con foto allegate e mi è stat restituita con la nota di sostituzione delle lenti, ma il risultato è sempre uguale.
le foto scattate macro o zoom invece non presentano problemi, qualcuno ha avuto problemi analoghi o mi sa dare qualche soluzione al riguardo? vi ringrazio
Ciao a tutti ragazzi, posseggo un sx1 con il problema "dell'errore lenti" purtroppo accade ogni tanto, mi sono documentato sull'argomento, la riparazione costa troppo, c'è tra di voi uno che possiede un repair o service (introvabile) manual per smontarla senza sbudellarla?
Ricordo che il cassis è uguale o circa uguale per tutti e i modelli sx 1-10-20-30-40.
Mi risolvereste un grande problema...
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.