View Full Version : Creative Zen X-Fi2
Drakogian
15-10-2010, 08:34
Aggiornato il firmware alla versione 1.22.03:
Enhancements:
* Impoves stability when adding albums to the Now Playing queue.
* Improves text support for non-English characters.
* Enhances the track listing for the Selected Music view.
* Fixes a bug that causes loud initial volume when X-Fi Expand is on.
Ciao!
:)
Grazie per la segnalazione.... messa in prima pagina... ;)
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 a 64GB per esclusivo ascolto musica.
Avevo preso in considerazione questo (anche perchè oltre all'ipod e al nuovo Sony NWZ-A847 non credo ce ne siano altri), ma mi pare di aver capito che c'è un limite alla dimensione delle cover degli album.
Io le ho tutte in jpg a 300*300, con peso dai 15 agli 80kb. E' vero che il lettore non accetta immagini superiori a 20kb?
Se è così temo dovrò orientarmi sugli altri due lettori... gli album sono centinaia e rifare il lavoro proprio non mi va...
Mille grazie a chi vorrà chiarirmi il dubbio.
che io sappia, ci pensa a tutto lui, tu gli metti i file, lui se li converte...
il mio vecchio zen vision per lo meno fa così, ditemi voi se erro!
babelshark79
16-10-2010, 01:29
che io sappia, ci pensa a tutto lui, tu gli metti i file, lui se li converte...
il mio vecchio zen vision per lo meno fa così, ditemi voi se erro!
Quoto d8ressa,io ho messo cover anche più grandi e ben oltre gli 80kb, e l'x-fi2 le prende benissimo.
:)
patrick40
16-10-2010, 11:38
Mille grazie, genitilissimi, ora sono tranquillo! ;)
Luchetto86
22-10-2010, 21:34
Vorrei esprimere nuovamente la mia perplessità circa l'utilizzo dell'X-fi... A me sinceramente attivandolo mi sembra peggiori il suono... lo "snaturalizza..." Almeno per la mia esperienza... Io ho caricato solo file flac, ho disattivato tutto e smanettato un pò con l'equalizzazione per adattare il suono ai miei gusti e alle cuffie creative....
Dunque a mio modesto avviso il lettore fa il suo splendido lavoro senza l'x-fi e lo trovo più uno specchio per le allodole che altro... Poi ripeto questa è la mia esperienza e i miei gusti..
fabiobio84
05-11-2010, 16:19
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=948&pid=20276
ragazzi ma nessuno sa niente di questo?
http://images.europe.creative.com//images/products/450x350/pdt_20303.png
* Colore: nero ¡
* Display: 3.2 "TFT, 480x320, ½ touch resistivo
* Operativo-Systems m ©: Android 2.1
* Bluetooth: Bluetooth 2.1 EDR
* Wlss ¡¡Tova sa-t: WiFi 802.11 b / g / n
* RÃ ¡dio FM: Nella versione dello Zen Touch 2 (con GPS)
* GPS: La versione di Zen Touch 2 (con GPS)
* Ecompass: La versione di Zen Touch 2 (con GPS)
Specifiche * Audio: MP3, AAC, WMA9, FLAC, OGG, ADPCM, MIDI, WAV, Audible
Specifiche video: H.264, MPEG4, WMV9, AVI
½ * Il tuo uscite video: Si (composito)
* Foto: JPG, BMP, PNG
* Camera sono ¡t: t ¡telecamera posteriore (2 megapixel, focale fissa ¡¡¡pigrizia si arrende)
½ Microfono integrato: Mono
½ Altoparlante: Sì (mono)
* Accelerometro: Sì
* Il tempo perde Macchine usate: 25 ore (audio), 5 ore (video)
* RozšÃrenà Memoria: microSD dimensione di 32 gigabyte
Connettori: Mini USB, jack da 3,5 mm stereo, uscita TV composita ½ multiple (¡n integrato da 3,5 mm stereo)
Dimensioni: 120 x 60 x 13 mm
Peso: 122 g
Garanzia
* 1 anno di garanzia hardware limitata
(tradotto con google translate, poichè nel sito è in SLOVACCO O.O'''
Drakogian
05-11-2010, 16:32
E' il nuovo ZEN Touch 2 di Creative.
Praticamente ha tutto escluso il telefono.
fabiobio84
05-11-2010, 16:57
si questo lo avevo capito. però ci sono alcune cose che mi fanno storcere la bocca.
perchè mettere una fotocamera da 2 megapixel?
i nuovi dispositivi hanno almeno 5 megapixel (potevano non mettercela a questo punto)
perchè utilizzare Android 2.1? c'è gia il 2.2 da tempo e a luglio è stato anche aggiornato.
perchè sprecare tutto quello spazio per tastiera immensa e non utilizzarlo per aumentare la grandezza del display che è solo 3.2?
perchè fare uscire l'ennesimo dispositivo in meno di due anni e ancora con le sd integrabili ma che non possono essere aggiunte in sinergia con la memoria interna?
perchè non hanno migliorato l'altoparlante e il microfono?
perchè aggiungere tutte quelle cose da appassionati di iphone come i giochini e le applicazioni? lo zen era mitico perchè si sente da dio e dè un prodotto per chi con il proprio lettore musicale, vuole più o meno solo sentire la musica.
forse mi sbaglio, ma non descrivono che tipo di cuffie sono incluse O.O paura!!!
babelshark79
06-11-2010, 01:43
si questo lo avevo capito. però ci sono alcune cose che mi fanno storcere la bocca.
perchè mettere una fotocamera da 2 megapixel?
i nuovi dispositivi hanno almeno 5 megapixel (potevano non mettercela a questo punto)
perchè utilizzare Android 2.1? c'è gia il 2.2 da tempo e a luglio è stato anche aggiornato.
perchè sprecare tutto quello spazio per tastiera immensa e non utilizzarlo per aumentare la grandezza del display che è solo 3.2?
perchè fare uscire l'ennesimo dispositivo in meno di due anni e ancora con le sd integrabili ma che non possono essere aggiunte in sinergia con la memoria interna?
perchè non hanno migliorato l'altoparlante e il microfono?
perchè aggiungere tutte quelle cose da appassionati di iphone come i giochini e le applicazioni? lo zen era mitico perchè si sente da dio e dè un prodotto per chi con il proprio lettore musicale, vuole più o meno solo sentire la musica.
forse mi sbaglio, ma non descrivono che tipo di cuffie sono incluse O.O paura!!!
Io non vorrei fare il polemico,ma prima di esprimere qualche giudizio aspetterei di provare il prodotto.Per quanto riguarda Android,Creative ha già fatto sapere che più avanti ci sarà l'aggiornamento a Froyo,per conto mio si è fatto un bel passo avanti,questo è quello che secondo sarebbe dovuto essere l'x-fi2.
maxmax80
06-11-2010, 03:36
si questo lo avevo capito. però ci sono alcune cose che mi fanno storcere la bocca.
perchè mettere una fotocamera da 2 megapixel?
i nuovi dispositivi hanno almeno 5 megapixel (potevano non mettercela a questo punto)
perchè utilizzare Android 2.1? c'è gia il 2.2 da tempo e a luglio è stato anche aggiornato.
perchè sprecare tutto quello spazio per tastiera immensa e non utilizzarlo per aumentare la grandezza del display che è solo 3.2?
perchè fare uscire l'ennesimo dispositivo in meno di due anni e ancora con le sd integrabili ma che non possono essere aggiunte in sinergia con la memoria interna?
perchè non hanno migliorato l'altoparlante e il microfono?
perchè aggiungere tutte quelle cose da appassionati di iphone come i giochini e le applicazioni? lo zen era mitico perchè si sente da dio e dè un prodotto per chi con il proprio lettore musicale, vuole più o meno solo sentire la musica.
forse mi sbaglio, ma non descrivono che tipo di cuffie sono incluse O.O paura!!!
io da possessore di un muvo da 60giga (che si appresta a regalare per natale uno zen x-fi2 alla propria ragazza) quoto in pieno l'analisi di fabiobio
Luchetto86
06-11-2010, 08:02
Dando un giudizio non sulla qualità del prodotto, ancora ignota, ma sull'eventuale utilità dello stesso, mi chiedo cosa possa spingere un utente ad acquistare un dispositivo del genere... Premesso che un appassionato di hi-tech o semplicemente uno che gli piace stare al passo con la tecnologia o ancora uno che vuole stare al passo con la moda, ha un cellulare (ed ormai la maggior parte di fascia media hanno connettività, utility ecc ecc) che gli consente di fare tutto, ovviamente con fotocamera, qualità del display e del touch mediamente buone...
Sarà un vero flop, prodotti del genere sono attualmente monopolizzati o comunque se c'è un'alternativa ad apple è costosa... Nell'ottica Creative sicuramente conterranno i costi (da quello che leggo sul loro sito e sicuramente appena esce faranno prezzi di lancio e sarano portati ad abbassarli dopo poco tempo che esce il prodotto) e di conseguenza anche la qualità del prodotto sarà proporzionata... Lo stesso x-fi 2 per avere un costo "accettabile" ovviamente scende a compromessi... touch mediocre, display mediocre, applicazioni che fanno quasi ridere ma in compenso notevole qualità di riproduzione musicale e buone cuffie in dotazione. Quindi torniamo al solito discorso, cosa spinge un utente ad acquistarlo se con tutta probabilità farà tutto ma in modo mediocre??? Non ho idea onestamente... anche perchè... regalato non è....
maxmax80
06-11-2010, 08:54
qua magari avranno migliorato finalmente il touch del display, ma sono le altre caratteristiche che lasciano dubbiosi...
leggendole, io personalmente sono rimasto dell' idea di continuare a regalare l' X-Fi2 (che fondamentalmente rimane un lettore Mp3) alla mia ragazza,
piuttosto che prendere lo ZEN Touch 2 (che nel suo essere un mistone di roba, -anche con gps volendo- risulta già obsoleto ai nastri di partenza..)
si questo lo avevo capito. però ci sono alcune cose che mi fanno storcere la bocca.
perchè mettere una fotocamera da 2 megapixel?
i nuovi dispositivi hanno almeno 5 megapixel (potevano non mettercela a questo punto)
perchè utilizzare Android 2.1? c'è gia il 2.2 da tempo e a luglio è stato anche aggiornato.
perchè sprecare tutto quello spazio per tastiera immensa e non utilizzarlo per aumentare la grandezza del display che è solo 3.2?
perchè fare uscire l'ennesimo dispositivo in meno di due anni e ancora con le sd integrabili ma che non possono essere aggiunte in sinergia con la memoria interna?
perchè non hanno migliorato l'altoparlante e il microfono?
perchè aggiungere tutte quelle cose da appassionati di iphone come i giochini e le applicazioni? lo zen era mitico perchè si sente da dio e dè un prodotto per chi con il proprio lettore musicale, vuole più o meno solo sentire la musica.
forse mi sbaglio, ma non descrivono che tipo di cuffie sono incluse O.O paura!!!
d'accordissimo pure io!
maxmax80
06-11-2010, 15:25
certo è che il direttore commerciale e quello dello sviluppo prodotti della creative dovrebbero essere licenziati in tronco!!!
così si sta affossando l'azienda principe dei prodotti audio per pc!!
io mi tengo stretto la extreme music che non ha l'emulazione software come le titanium, ma le xonar si stanno imponendo prepotentemente,
e nel settore dei lettori mp3/multimediali la concorrenza è a dir poco spietata...
gli unici clienti creative ormai sono quelli che o sono affezionati al marchio ed ancora credono che una industria specializzata in un settore possa fare prodotti squisitamente "per l'audio" migliori dei marchi che fanno un po' di tutto (come il sottoscritto :) ), poi quelli che non si accontentano dei lettori mp3 che si trovano ai vari mediaworld & saturn (come il sottoscritto :p ) e infine quelli che snobbano il monopolio di apple (come il sottoscritto :D )
se puntassero alla qualità -anche più costosa- verrebbero certo ripagati in prestigio fra i consumatori e quindi anche in vendite!!
Luchetto86
07-11-2010, 09:30
qua magari avranno migliorato finalmente il touch del display, ma sono le altre caratteristiche che lasciano dubbiosi...
leggendole, io personalmente sono rimasto dell' idea di continuare a regalare l' X-Fi2 (che fondamentalmente rimane un lettore Mp3) alla mia ragazza,
piuttosto che prendere lo ZEN Touch 2 (che nel suo essere un mistone di roba, -anche con gps volendo- risulta già obsoleto ai nastri di partenza..)
Si ripeto che se uno deve comprare un dispositivo per ascoltare musica, comprare lo zen touch mi sembra veramente una spesa inutile.... E mi sembra una spesa inutile anche comprarlo per altro... Quei soldi in più li investi in un buon telefono e hai tutto in uno...
Si ripeto che se uno deve comprare un dispositivo per ascoltare musica, comprare lo zen touch mi sembra veramente una spesa inutile.... E mi sembra una spesa inutile anche comprarlo per altro... Quei soldi in più li investi in un buon telefono e hai tutto in uno...
esatto, non vedo il motivo di copiare l'ipod touch, visto che quel prodotto vende per un unico motivo:
UNA MELA "MOZZICATA" (pensate se fosse stata intera qunato di più si sarebbe fatta pagare!!)
battute tristi a parte, mi trovo indiscutibilmente d'accordo con voi, creative era l'unica che non COSTRUIVA macchinette da caffè/fotocamere/aspirapolvere/telefono/consolle/lavatrice, ma un prodotto che faceva una sola cosa, LEGGERE MUSICA.
Già si era spinta troppo oltre con lo schermo touch secondo me, ma ora siamo veramente al di là del buco nero.
Gli serve una bella lavata di capo!!! :mc:
Premesso che il mio X-Fi2 l'ho messo in vendita proprio sul mercatino di questo forum,ammetto che tornerei da Creative se ricominciasse a produrre esclusivamente dispositivi audio.Queste soluzioni bundle lasciano il tempo che trovano.L'audiofilo si innesta in una nicchia di mercato e sicuramente non domanda prodotti "di massa",quelli che,ormai,sono diventati gli output principali di Creative.Alla base della mia riflessione c'è un semplice concetto:un lettore audio deve riprodurre audio,punto!
maxmax80
15-11-2010, 12:30
ragazzi mi è arrivato l'X-Fi2!
come firmware cosa faccio, metto solo l' ultimo o è meglio installarle tutti gli aggiornamenti?
grazie
max
ragazzi mi è arrivato l'X-Fi2!
come firmware cosa faccio, metto solo l' ultimo o è meglio installarle tutti gli aggiornamenti?
grazie
max
Installa direttamente l'ultimo.
babelshark79
17-11-2010, 01:32
Premesso che il mio X-Fi2 l'ho messo in vendita proprio sul mercatino di questo forum,ammetto che tornerei da Creative se ricominciasse a produrre esclusivamente dispositivi audio.Queste soluzioni bundle lasciano il tempo che trovano.L'audiofilo si innesta in una nicchia di mercato e sicuramente non domanda prodotti "di massa",quelli che,ormai,sono diventati gli output principali di Creative.Alla base della mia riflessione c'è un semplice concetto:un lettore audio deve riprodurre audio,punto!
Sono bene o male d'accordo con questa affermazione, però devi tenere conto sensui che ragionando in termini di mercato,ciò che dà ricavo più immediato non è la nicchia di appassionati,ma la massa che permette di generare guadagno più consistente.
Almeno io la penso così.
Luchetto86
17-11-2010, 06:59
Il problema sai qual'è? Che la massa è disposta a spendere 100euro in più o a comprare un usato pur di avere un ipod touch...
maxmax80
17-11-2010, 09:51
comunque ragazzi, facendo l'aggiornamento firmware e caricando su gli Mp3 e le foto (così la mia ragazza per natale si trova il lettore bello che pronto all' uso :cool: )
devo dirvi che a mio parere la risposta del touch dello schermo è più che sufficiente -tendente al buono-
e mi sento di consigliare questo lettore a tutti coloro che non vogliono andare su i-pod!
detto questo non capisco perchè al posto di migliorare questo lettore, la creative se nè uscita con lo ZEN Touch 2....
facevano un X-Fi3 con il touch migliorato, con l'ultimo Android, memorie SD, Wlan & Bluetooth, e un microfono che registra l'audio di qualità dichiaratamente superiore
ed avrebbero sbancato la concorrenza!!
fabiobio84
29-11-2010, 16:40
Sono bene o male d'accordo con questa affermazione, però devi tenere conto sensui che ragionando in termini di mercato,ciò che dà ricavo più immediato non è la nicchia di appassionati,ma la massa che permette di generare guadagno più consistente.
Almeno io la penso così.
io non sono daccordo con te, perchè la massa spendacciona è quella degli Iphone e a quelli non interess avere un simil i phone da quattro soldi, ma vantarsi di aver speso tanto e di avere il gingillo bello.
quindi secondo me farebbe bene a tenersi stretti i suoi acquirenti appasionati di lettori musicali buoni come noi, piuttosto che cercare di sottrarre mercato alla apple con prodotti poi tutt'altro che concorrenziali.
Continuare col formare dispositivi che aggiungano nuove tecnologie per la musica e la riproduzione d questa piuttosto che mettre ose che i cellulari fanno da decenni.
Per come sono fatto io, con il cellulare telefono e mando sms, con il lettore ascolto la musica e ogni tanto lo uso come archivio di massa ecc ecc per tutti gli altri prodotti. avere un dispositivo che fa tutto non mi piace perchè avrei solo una batteria. (infatti non so come facciano quelli con l'ipod-iphone).
in futuro magari quando le batterie saranno unificate, per tutti i dispositivi, e lo stesso con i loro caricatori, e avranno una durata reale molto lunga, allora comprerò uno di questi dispositivi multimediali.
ciao a tutti sono nuovo e questo lettore è il secondo creative che ho acquistato.
ho il solito problema con l'id tag, se ci fosse qualche buon anima che mi dice il procedimento con il programma mp3 tag e l'uso del creative centrale perche addirittura mi dice che non ho mp3 nella cartella che gli ho dato.
grazie in anticipo
ciao a tutti sono nuovo e questo lettore è il secondo creative che ho acquistato.
ho il solito problema con l'id tag, se ci fosse qualche buon anima che mi dice il procedimento con il programma mp3 tag e l'uso del creative centrale perche addirittura mi dice che non ho mp3 nella cartella che gli ho dato.
grazie in anticipo
edit: nessuno mi puo aiutare???
Drakogian
02-12-2010, 12:18
edit: nessuno mi puo aiutare???
Ma che problemi hai con mp3 tag ?
se mi potessi dire la procedura esatta mi faresti un favore, inoltre mi consigli di usare winamp o creative centrale???
grazie per avermi risposto
Drakogian
02-12-2010, 16:07
Per i tag io uso mp3 tag.
Metti i brani da taggare sul disco fisso in una cartella. Poi lanci mp3tag e dal menu fai: File - Cambia Cartella - e punti alla cartella dove hai messo gli mp3.
Verra fuori la seguente schermata:
http://www.mp3tag.de/en/images/sht_main.png
Selezionando i singoli brani scrivi, nella parte sinistra, i dati che ti interessano.
Puoi mettere anche una immagine per la copertina.
Se sei collegato a internet e i brani sono tutti dello stesso album, puoi fare la ricerca automatica selezionando dal menu: Fonti Tag.
Finito fai Menu: File - Salva ID3 nel file MP3. Copia poi tutti i brani della cartella nel lettore.
grazie mille per la guida, ora ho capito
ciao e grazie ancora
adesso ho un'altro problema, voglio mettere della musica .m4a sul lettore ma anche dopo aver modificato i tag il lettore non me li vede
come posso fare????
adesso ho un'altro problema, voglio mettere della musica .m4a sul lettore ma anche dopo aver modificato i tag il lettore non me li vede
come posso fare????
up!
TerronPedro
24-12-2010, 22:13
Fresco regalo di Natale.
Sarò fesso io ma non riesco ad inserire la musica :muro: .
Provengo da un vecchio mattone della acer, non mi linciate :D .
maxmax80
24-12-2010, 22:37
ho appena finito di caricare 12giga di mp3 sul lettore che regalerò alla mia ragazza, un lavoraccio nominarli tutti uguali...
l' unica cosa che ho lasciato indietro è il genere musicale..
ho diviso i file per cartelle §(rock, heavy metal, pop, etc..)
c'è un modo per inserire il genere a blocchi di canzoni direttamente sul lettore?
grazie
max
ho appena finito di caricare 12giga di mp3 sul lettore che regalerò alla mia ragazza, un lavoraccio nominarli tutti uguali...
l' unica cosa che ho lasciato indietro è il genere musicale..
ho diviso i file per cartelle §(rock, heavy metal, pop, etc..)
c'è un modo per inserire il genere a blocchi di canzoni direttamente sul lettore?
grazie
max
il mio zen vision m ha la possibilità di scegliere l'ordinamento per genere,
quindi basta cambiarlo nell'id3tag e il gioco è fatto...
ovviamente usa "Mp3 Book Helper (http://sourceforge.net/projects/mp3bookhelper/files/)" o simili altrimenti ci esci matto!!!
Gabelach
25-12-2010, 15:18
Stavo facendo un pensierino sullo zen xfi 2 e avrei un paio di domande.
Le canzoni nella memoria microSD vengono aggiunte alla libreria principale?
È possibile usare il caro e vecchio drag & drop (o per lo meno sincronizzare con Songbird)?
maxmax80
27-12-2010, 14:34
il mio zen vision m ha la possibilità di scegliere l'ordinamento per genere,
quindi basta cambiarlo nell'id3tag e il gioco è fatto...
ovviamente usa "Mp3 Book Helper (http://sourceforge.net/projects/mp3bookhelper/files/)" o simili altrimenti ci esci matto!!!
hai ragione, bastava che smanettassi un po' prima di chiedere..:fagiano:
giuliojiang
27-12-2010, 20:25
adesso ho un'altro problema, voglio mettere della musica .m4a sul lettore ma anche dopo aver modificato i tag il lettore non me li vede
come posso fare????
Prova a ricodificarli. Ho avuto anche io questo problema con un cd di Michael Jackson. Un amico me lo aveva salvato in formato .m4a, ma lo zen non lo leggeva. Poi l'ho ricodificato con iTunes ed è tutto risolto. Non capisco l'origine del problema.
aldo21gi
29-12-2010, 20:00
ragazzi io sono alla ricerca di un lettore mp3 che riproduca in modo abbastanza bene la musica sarei indeciso tra lo zen xfi e xfi2 quale dei due a livello sonoro è migliore? grazie!!!
giuliojiang
29-12-2010, 20:56
ragazzi io sono alla ricerca di un lettore mp3 che riproduca in modo abbastanza bene la musica sarei indeciso tra lo zen xfi e xfi2 quale dei due a livello sonoro è migliore? grazie!!!
Come qualità audio sono molto simili. La fedeltà di riproduzione, se i file di origine sono di buona qualità, è ottima.
Io collego l'X-fi2 a un impianto Home Theatre 5.1 con casse JBL e KEF, e la qualità è indistinguibile a quella di un CD audio riprodotto da un lettore da tavolo con uscita ottica digitale.
Quindi se usi un paio di cuffie abbastanza buone (quelle nella confezione del lettore vanno benissimo), sarai sicuramente soddisfatto.
P.S.: Io comprerei l'X-Fi2.
aldo21gi
30-12-2010, 12:13
sai io ero indeciso per la grafica dello schermo che mi sembrava un po troppo scadente tu cosa ne pensi?
inoltre meglio il creative o l'ipod nano?
Grazie ancora per l'aiuto!!
ciao a tutti..una domanda forse stupida:
ma il lettore è compatibile con mac perchè dal sito vedo come requisiti solo windows e non c'è nulla che riguarda i mac?
grazie intanto
ciao a tutti..una domanda forse stupida:
ma il lettore è compatibile con mac? perchè dal sito vedo come requisiti solo windows e non c'è nulla che riguarda i mac...
grazie intanto
se ho interpretato bene la punteggiatura, in teoria dovrebbe essere compatibile, ma non credo siano disponbili programmi per mac, o usi iTunes(se è compatibile)
o copi semplicemente i file dal computer al lettore...
da quello che ho capito il software creative central non lo posso installare su mac, ma posso comunque trasferire i dati come se si trattasse di un hard disk esterno...il problema principale è: come faccio ad aggiornare il firmware dato che un file.exe che il mac non legge?
ma nel forum non c'è nessun utente mac che utilizzi l'x-fi2??perchè sul web non ci sono indicazioni chiare del funzionamento del lettore su mac..
grazie
Drakogian
15-01-2011, 17:15
L'aggiornamento del firmware devi farlo per forza da un PC con Windows.
Sul sito Creative è chiaramente scritto:
Requirements
* Microsoft® Windows® XP (Service Pack 2)/ XP 64-bit, Windows Vista®, Windows 7®
giuliojiang
15-01-2011, 17:53
ciao a tutti..una domanda forse stupida:
ma il lettore è compatibile con mac perchè dal sito vedo come requisiti solo windows e non c'è nulla che riguarda i mac?
grazie intanto
Non avrai nessun problema a usare il lettore sul Mac. Per la il caricamento di musica e altre cose non c'è bisogno di alcun programma come iTunes, visto che viene riconosciuto semplicemente come un'unità di memoria USB.
Dovrai soltanto mettere le cose nelle cartelle giuste (music, pictures ecc.)
L'unico problema è l'aggiornamento del firmware. Per farlo potrai usare temporaneamente un PC di un'altra persona. Il firmware consiste in un solo eseguibile EXE che aggiorna direttamente, senza bisogno di altri software.
Non avrai nessun problema a usare il lettore sul Mac. Per la il caricamento di musica e altre cose non c'è bisogno di alcun programma come iTunes, visto che viene riconosciuto semplicemente come un'unità di memoria USB.
Dovrai soltanto mettere le cose nelle cartelle giuste (music, pictures ecc.)
L'unico problema è l'aggiornamento del firmware. Per farlo potrai usare temporaneamente un PC di un'altra persona. Il firmware consiste in un solo eseguibile EXE che aggiorna direttamente, senza bisogno di altri software.
in più gli aggiornamenti del firmware non escono così spesso da porsi il problema...
sennò partiziona e installa un sistema win
DvL^Nemo
28-01-2011, 14:14
Sono indeciso tra questo ( modello 64GB ) e il cowon x7, protenderei piu' per questo perche' piu' piccolo e a me serve poterlo portare in tasca e comunque sono orientato esclusivamente per la musica ( no video applicazioni ecc.. ). Inoltre mi pare che la rete di assistenza della creative in Italia sia un tantino meglio ( in caso di problemi ). Lo prenderei in abbinamento agli accessori in offerta presenti sul sito ( caricatore da rete, antigraffi e skin case ). Ho letto che c'e' il limite degli 8'000 files, va beh vedro' di farceli entrare tutti, fortunatamente ho dei brani che superano l'ora di durata ;)
Che dire sotto i 250 euro con la stessa dimensione ( 64GB ) si trova di meglio ?
Al momento ho un zen touch ( primo modello ) ed onestamente mi trovo piu' che bene anche se la sua ora e' passata decisamente, ho deciso che e' l'ora del cambio, anche se vedo che il mondo si sta orientando verso i PMP con android
giuliojiang
28-01-2011, 15:31
Sono indeciso tra questo ( modello 64GB ) e il cowon x7, protenderei piu' per questo perche' piu' piccolo e a me serve poterlo portare in tasca e comunque sono orientato esclusivamente per la musica ( no video applicazioni ecc.. ). Inoltre mi pare che la rete di assistenza della creative in Italia sia un tantino meglio ( in caso di problemi ). Lo prenderei in abbinamento agli accessori in offerta presenti sul sito ( caricatore da rete, antigraffi e skin case ). Ho letto che c'e' il limite degli 8'000 files, va beh vedro' di farceli entrare tutti, fortunatamente ho dei brani che superano l'ora di durata ;)
Che dire sotto i 250 euro con la stessa dimensione ( 64GB ) si trova di meglio ?
Al momento ho un zen touch ( primo modello ) ed onestamente mi trovo piu' che bene anche se la sua ora e' passata decisamente, ho deciso che e' l'ora del cambio, anche se vedo che il mondo si sta orientando verso i PMP con android
L'X-fi2 infatti è molto trasportabile. Quindi se lo devi portare in giro prendi questo. Altrimenti come hai detto tu puoi scegliere un telefono con android, che come sistema sono molto più aperti e flessibili, ma possono costare intorno a €200 (per avere android 2.1 o 2.2, i più recenti) e devi aggiungere il costo di una o più microSD di espansione.
http://www.eprice.it/Smartphone-SAMSUNG/s-3019930
scusate ma avrei bisogno di un aiuto..voi che programma usate per convertire i file video da mettere sul lettore, dato che ho installato l'ultima versione di creative centrale su netbook con windows seven, ma il programma non riconosce il lettore, infatti su trasferimento mi dà nessun lettore trovato e quindi non riesco a caricare i video dato che necessitano di una conversione..qualche programma da consigliare??
p.s. ma che razza di cuffie danno con il lettore, le frequenze basse non le senti neanche alzandole tutte con l'eq..mah..
grazie intanto
scusate ma avrei bisogno di un aiuto..voi che programma usate per convertire i file video da mettere sul lettore, dato che ho installato l'ultima versione di creative centrale su netbook con windows seven, ma il programma non riconosce il lettore, infatti su trasferimento mi dà nessun lettore trovato e quindi non riesco a caricare i video dato che necessitano di una conversione..qualche programma da consigliare??
p.s. ma che razza di cuffie danno con il lettore, le frequenze basse non le senti neanche alzandole tutte con l'eq..mah..
grazie intanto
Windows 7 riconosce perfettamente l'X-FI2.Hai installato la suite di prodotti con i diritti di amministratore (tasto destro sull'installer->esegui come amministratore)?
Per quanto concerne le cuffie,è stranissimo che non senti i bassi:a corredo del lettore ci sono le EP-630,cuffie bassosissime!Hai mai avuto altre in-ear prima?Sai inserirle correttamente?Devi metterle in modo da otturarti completamente (o quasi) le orecchie ;)
Windows 7 riconosce perfettamente l'X-FI2.Hai installato la suite di prodotti con i diritti di amministratore (tasto destro sull'installer->esegui come amministratore)?
Per quanto concerne le cuffie,è stranissimo che non senti i bassi:a corredo del lettore ci sono le EP-630,cuffie bassosissime!Hai mai avuto altre in-ear prima?Sai inserirle correttamente?Devi metterle in modo da otturarti completamente (o quasi) le orecchie ;)
grazie Sensui per la risposta
ok chiedo perdono per la questione cuffie..non avendo mai avuto le in-ear prima non sapevo come mettermele..mi svergogno da solo per un pò.ehehe..mentre per la questione del software, ho installato come amministratore cretive centrale. legge i file sul mio netbook ma non mi permette di caricarle sul lettore perchè alla voce trasferimento del menù mi dice che non c'è nessun lettore collegato..ho installato il pacchetto aggiornato che ho trovato sul sito, ma la situazione non cambia..ora ho provato a mandare una mail all'assistenza, vediamo se mi risponde..
intanto grazie
grazie Sensui per la risposta
ok chiedo perdono per la questione cuffie..non avendo mai avuto le in-ear prima non sapevo come mettermele..mi svergogno da solo per un pò.ehehe..mentre per la questione del software, ho installato come amministratore cretive centrale. legge i file sul mio netbook ma non mi permette di caricarle sul lettore perchè alla voce trasferimento del menù mi dice che non c'è nessun lettore collegato..ho installato il pacchetto aggiornato che ho trovato sul sito, ma la situazione non cambia..ora ho provato a mandare una mail all'assistenza, vediamo se mi risponde..
intanto grazie
Figurati,non c'è nulla di cui vergognarsi,io ho fatto di peggio :D
Prova anche a cambiare porta usb e/o cavetto.
giuliojiang
31-01-2011, 17:08
scusate ma avrei bisogno di un aiuto..voi che programma usate per convertire i file video da mettere sul lettore, dato che ho installato l'ultima versione di creative centrale su netbook con windows seven, ma il programma non riconosce il lettore, infatti su trasferimento mi dà nessun lettore trovato e quindi non riesco a caricare i video dato che necessitano di una conversione..qualche programma da consigliare??
p.s. ma che razza di cuffie danno con il lettore, le frequenze basse non le senti neanche alzandole tutte con l'eq..mah..
grazie intanto
Se non funziona Creative Centrale, puoi comunque convertire i video e caricarli sul lettore nella cartella Videos.
Io uso il programma XMedia-Recode. Nel programma ci sono una quantità enorme di profili già settati, tra cui anche X-Fi2.
www.xmedia-recode.de
Il sito è in tedesco, ma non è difficile capire le parole per Download.
maxmax80
08-02-2011, 12:35
ragazzi, ieri collegato dopo un bel mesetto l' x-fi2 al mio pc..
beh, ho staccato lo X-fi2 dalla mini-usb senza disibilitarlo come periferica di sistema e si è inchiodato..dopodicè ho fatto il suo primo reset premendo due volte il tasto reset e tutto è tornato a posto..
se non ché -ma non so se dipenda dal reset- ieri ho aperto Creative Centrale e poi ho draggato dentro una decina di nuovi Mp3..
..ebbene, il Creative Centrale dopo la copia non me li vede, anche se il lettore stesso invece li vede!
come mai questo difetto?
è un bug di Creative Centrale?
giuliojiang
08-02-2011, 16:33
ragazzi, ieri collegato dopo un bel mesetto l' x-fi2 al mio pc..
beh, ho staccato lo X-fi2 dalla mini-usb senza disibilitarlo come periferica di sistema e si è inchiodato..dopodicè ho fatto il suo primo reset premendo due volte il tasto reset e tutto è tornato a posto..
se non ché -ma non so se dipenda dal reset- ieri ho aperto Creative Centrale e poi ho draggato dentro una decina di nuovi Mp3..
..ebbene, il Creative Centrale dopo la copia non me li vede, anche se il lettore stesso invece li vede!
come mai questo difetto?
è un bug di Creative Centrale?
Non so se è un bug di Creative Centrale. Questo programma è molto diverso da iTunes, che sincronizza la libreria con il dispositivo, ma si limita a copiare il contenuto scelto nel dispositivo. Probabile che dopo la copiatura non abbia aggiornato la lista dei contenuti.
maxmax80
09-02-2011, 00:06
..Probabile che dopo la copiatura non abbia aggiornato la lista dei contenuti.
intendi che io non ho lanciato l'aggiornamento, o il programma stesso?
ragazzi, è vero che non è possibile con questo lettore navigare le cartelle e riprodurre i file, senza dover necessariamente taggare correttamente i propri files?
Drakogian
25-03-2011, 12:09
No, non è possibile.
Lo puoi fare solo se i brani sono contenuti nella scheda di espansione.
No, non è possibile.
Lo puoi fare solo se i brani sono contenuti nella scheda di espansione.
ma immagino che occorra fare un giro strano e noin ci sia un'acesso rapido a tale funzione, no?
maxmax80
25-03-2011, 12:27
sì, ma lo sbattimento dei tag ti viene ripagato da una qualità di riproduzione superiore, nonchè dall' ordine che poi ti ritrovi nelle tue playlist :D
sì, ma lo sbattimento dei tag ti viene ripagato da una qualità di riproduzione superiore, nonchè dall' ordine che poi ti ritrovi nelle tue playlist :D
straquoto
in più sistemare i tag con MP3 Book Helper (http://sourceforge.net/projects/mp3bookhelper/files/) è una passeggiata!
passa al lato oscuro...abbiamo i biscottini! :D
passa al lato oscuro...abbiamo i biscottini! :D
lol!
lo so ragazzi e me ne rendo conto.
Io uso MP3 Tag&Rename per la funziona di update da amazon, ma lo faccio solo per gli album completi.
Ma non mi va di dover taggare ogni singolo file, e abbinarlo a un album fittizio solo per ordinare 300 canzoni che normalmente stanno nella cartella varie e che vengono da album/artisti differenti...
lol!
lo so ragazzi e me ne rendo conto.
Io uso MP3 Tag&Rename per la funziona di update da amazon, ma lo faccio solo per gli album completi.
Ma non mi va di dover taggare ogni singolo file, e abbinarlo a un album fittizio solo per ordinare 300 canzoni che normalmente stanno nella cartella varie e che vengono da album/artisti differenti...
niente di più semplice!
Su mp3 book helper selezioni i file che ti interessano e nel campo "album" scrivi <Directory> e prende il nome della cartella dove sono contenuti i file!!
;)
niente di più semplice!
Su mp3 book helper selezioni i file che ti interessano e nel campo "album" scrivi <Directory> e prende il nome della cartella dove sono contenuti i file!!
;)
Thanks!
Comunque ci sto pensando...
Ho questo lettore da quasi un anno e sono molto soddisfatto, tranne che di una cosa.
Ogni volta che sia accede alla scheda MicroSD (da 8 giga e piena per circa l'80%) bisogna sempre aspettare 4 o 5 minuti mentre crea la libreria.
Se torno alla memoria del lettore e poi a quella MicroSD ricrea la libreria, se spengo con il lettore sulla MicroSD e riaccendo ricrea la libreria.
I file sulla microSD non vengono modificati.
In queste condizione la microSD è praticamente inutilizzabile.
Non esiste un modo affinche una volta creata la libreria della MicroSD, non la ricrea finchè non si fanno modifiche, come accade invece per la memoria principale?
babelshark79
09-04-2011, 13:54
Aggiornato il firmware alla versione 1.23.01:
Enhancements:
Fixes a bug that causes the date stamps of recorded tracks to change on the next power cycle.
Fixes a bug that causes a long startup time when a recorded voice track is added to the ZEN X-Fi2 64GB player.
:)
Technology11
21-04-2011, 23:06
Secondo voi, ra questo x-fi2, e l'x-fi, come qualità audio, qual'è il migliore?
Questa tecnologia x-fi cristalizer,ecc... com'è?
Sono indeciso tra questo lettore, Philips Go Gear Ariaz 16gb (100€) e Sony nwz-s754 8gb(120€)..
..quale consigliereste?
Secondo voi, ra questo x-fi2, e l'x-fi, come qualità audio, qual'è il migliore?
Questa tecnologia x-fi cristalizer,ecc... com'è?
Sono indeciso tra questo lettore, Philips Go Gear Ariaz 16gb (100€) e Sony nwz-s754 8gb(120€)..
..quale consigliereste?
I due Creative sono entrambi bei lettorini,ma l'X-Fi2 ha qualcosa in più in termini di personalizzazione del suono.Li ho entrambi ma l'1 l'ho regalato alla mia girl e il 2 l'ho messo in vendita proprio qui.Se ti interessa,guarda la mia firma.
Il Philips non lo conosco proprio.
Technology11
22-04-2011, 08:05
Sapresti dirmi quali sono le personalizzazioni audio che ha in più l'x-fi2 rispetto all'x-fi per favore?
Come ti ci trovi?
Qualità audio e usabilità generale del lettore?
Sapresti dirmi quali sono le personalizzazioni audio che ha in più l'x-fi2 rispetto all'x-fi per favore?
Come ti ci trovi?
Qualità audio e usabilità generale del lettore?
Mi spiego più chiaramente:nell' X-Fi1 non puoi combinare la tecnologia X-Fi con l'equalizzatore,l'una esclude l'altro.Inoltre,le features "crystalizer" e "expand" sono impostabili solo su 3 livelli:disattivo,normale e massimo.Nell' X-Fi2 queste due "pecche" non esistono,dato che le suddette funzioni sono gestite da una barra di regolazione impostabile a piacimento e l'equalizzatore funziona anche con la modalità X-Fi attiva.Un altro aspetto fastidiosissimo dell' X-Fi1 è dato dalla piccolezza dei tasti che devi praticamente premere con le unghie e non coi polpastrelli,il 2 è totalmente touch.
Personalmente,li trovo entrambi ottimi lettori in grado di soddisfare appieno l'utente medio senza troppe pretese da audiofilo estremo.Io li ho messi da parte solo perchè ho preso l'S:flo2,tutt'altro pianeta rispetto ai lettori Creative.
giuliojiang
22-04-2011, 13:30
Sapresti dirmi quali sono le personalizzazioni audio che ha in più l'x-fi2 rispetto all'x-fi per favore?
Come ti ci trovi?
Qualità audio e usabilità generale del lettore?
Io ho X-Fi2 e mi sembra un ottimo lettore.
Uso file audio di buona qualità (scaricati da iTunes o da CD), quindi non mi capita quasi mai di usare Crystalyzer, anche se il filtro è buono e non cambia troppo radicalmente il suono.
La qualità di riproduzione è buona, ma senza essere eccellente. Ottimo da ascoltare con le cuffie in dotazione, di tipo semi-in-ear (in-ear, ma non troppo in profondità).
Technology11
22-04-2011, 16:00
Mi spiego più chiaramente:nell' X-Fi1 non puoi combinare la tecnologia X-Fi con l'equalizzatore,l'una esclude l'altro.Inoltre,le features "crystalizer" e "expand" sono impostabili solo su 3 livelli:disattivo,normale e massimo.Nell' X-Fi2 queste due "pecche" non esistono,dato che le suddette funzioni sono gestite da una barra di regolazione impostabile a piacimento e l'equalizzatore funziona anche con la modalità X-Fi attiva.Un altro aspetto fastidiosissimo dell' X-Fi1 è dato dalla piccolezza dei tasti che devi praticamente premere con le unghie e non coi polpastrelli,il 2 è totalmente touch.
Personalmente,li trovo entrambi ottimi lettori in grado di soddisfare appieno l'utente medio senza troppe pretese da audiofilo estremo.Io li ho messi da parte solo perchè ho preso l'S:flo2,tutt'altro pianeta rispetto ai lettori Creative.
Io ho X-Fi2 e mi sembra un ottimo lettore.
Uso file audio di buona qualità (scaricati da iTunes o da CD), quindi non mi capita quasi mai di usare Crystalyzer, anche se il filtro è buono e non cambia troppo radicalmente il suono.
La qualità di riproduzione è buona, ma senza essere eccellente. Ottimo da ascoltare con le cuffie in dotazione, di tipo semi-in-ear (in-ear, ma non troppo in profondità).
Ah ho capito, grazie :)
Il touch del lettore è buono, o fa "innervosire"?
Pregi e difetti di questo lettore?
A vostro parere, con la cifra che si spenderebbe per un Creative Zen x-fi2 16gb (130€) si trova di meglio sia come lettore che come qualità delle cuffie, e tutto sommato quindi, un lettore di qualità?
(...ho visto un Philips Go Gear Ariaz 16gb a 100€, e non mi dispiaceva, ma non conosco la qualità audio)
Ps: ho girato 3 negozi (Media World, Uni Euro, Euronics) e nessuno tiene più creative da un paio di anni... ..mi fa venire qualche dubbio.. :confused:
piazzalabomba
22-04-2011, 23:58
Ah ho capito, grazie :)
Il touch del lettore è buono, o fa "innervosire"?
Pregi e difetti di questo lettore?
A vostro parere, con la cifra che si spenderebbe per un Creative Zen x-fi2 16gb (130€) si trova di meglio sia come lettore che come qualità delle cuffie, e tutto sommato quindi, un lettore di qualità?
(...ho visto un Philips Go Gear Ariaz 16gb a 100€, e non mi dispiaceva, ma non conosco la qualità audio)
Ps: ho girato 3 negozi (Media World, Uni Euro, Euronics) e nessuno tiene più creative da un paio di anni... ..mi fa venire qualche dubbio.. :confused:
creative è sempre stata l'unica vera alternativa al mondo ipod, per design, funzioni e per qualità (una cuffia dell'ìpod la puoi dare a usare al cane in confronto!), con prezzi sempre ottimi. Peccato manchino dalla produzione i magici ZénStone, avevano una cassa integrata eccezionale!!
Creative tutta la vita, ciupa mondo ipod!:ciapet:
Technology11
23-04-2011, 11:34
:D
Mi è stato detto che le Creative ep-380 sono di serie sul Creative Zen x-fi (il 1°), è giusto? (nel sito non è specificato che cuffie ci sono, non vorrei che ora non siano più incluse, e ne abbiano messe altre)...
Prendendo l'x-fi dal sito Creative, il 16gb viene 120€, e se prendo il value pack 115€ :confused: (in quest'ultimo ha le cuffie ep-630 emu)
Non so proprio cosa fare, anche perchè mi p stato detto che le ep-630 non sono buone come cuffie, e sono di serie sulx-fi2 (non ho intenzione ci cambiare cuffie)..
Cosa ne dite?
Rainy nights
23-04-2011, 11:40
creative è sempre stata l'unica vera alternativa al mondo ipod, per design, funzioni e per qualità (una cuffia dell'ìpod la puoi dare a usare al cane in confronto!), con prezzi sempre ottimi. Peccato manchino dalla produzione i magici ZénStone, avevano una cassa integrata eccezionale!!
Creative tutta la vita, ciupa mondo ipod!:ciapet:
Stai scherzando? Uno dei peggiori lettori (in tutto) mai usciti sul mercato in questi ultimi anni. :doh:
Creative è finita purtroppo, soprattutto da quando è fallita la sezione Europa; al momento per l'assistenza infatti bisogna stare attentissimi e andarci con i piedi di piombo valutando caso per caso. Da una infausta Email del servizio clienti Creative:
la informiamo che non abbiamo a disposizione un elenco dei rivenditori presenti in Italia e non sono disponibili centri di assistenza Creative in Italia.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Ho avuto con soddisfazione immensa un muvo e un micro, ma oramai la vera qualità audio è un miraggio per questa marca. Peccato.
piazzalabomba
23-04-2011, 11:57
Stai scherzando? Uno dei peggiori lettori (in tutto) mai usciti sul mercato in questi ultimi anni. :doh:
Creative è finita purtroppo, soprattutto da quando è fallita la sezione Europa; al momento per l'assistenza infatti bisogna stare attentissimi e andarci con i piedi di piombo valutando caso per caso. Da una infausta Email del servizio clienti Creative:
Ho avuto con soddisfazione immensa un muvo e un micro, ma oramai la vera qualità audio è un miraggio per questa marca. Peccato.
riconfermo il "magico ZénStone", con quella cassa ci insonorizzavamo le meglio serate, sfido a trovarmi un lettore così piccolo con una cassa così "potente" e per di più a 25€!:D
e per dirla tutta, un ipod nano gliela ciuccia (solo solo per il "nano"):D :oink: :ciapet: ...
maxmax80
23-04-2011, 16:34
io ho sempre avuto lettori Creative ed ho regalato l' X-Fi2 alla mia ragazza che ne è molto soddisfatta.
il touch screen non è sensibilissimo ma più che accettabile, basta farci un po' la mano..
le cuffie non mi ricordo il modello, ma le reputo buone..le ho provate anche su un ipod e quelle di apple ti fanno venire voglia di buttarle subito nel cestino!;)
piazzalabomba
23-04-2011, 16:41
io ho sempre avuto lettori Creative ed ho regalato l' X-Fi2 alla mia ragazza che ne è molto soddisfatta.
il touch screen non è sensibilissimo ma più che accettabile, basta farci un po' la mano..
le cuffie non mi ricordo il modello, ma le reputo buone..le ho provate anche su un ipod e quelle di apple ti fanno venire voglia di buttarle subito nel cestino!;)
e aggiungo io:
ma è possibile che per un ipod, tanto celebrato per la qualità audio, ti chiedono un botto di soldi per poi rifilarti cuffie di merd*, e poi stan tutti a celebrarlo e dir "che bello"?
ah, ma forse c'han ragione che dicon "bello", mica dicono "buono"... :ciapet:
maxmax80
23-04-2011, 17:32
...e poi stan tutti a celebrarlo e dir "che bello"?
ah, ma forse c'han ragione che dicon "bello", mica dicono "buono"... :ciapet:
..bello..a me manco piace...bianco poi..:Puke:
piazzalabomba
23-04-2011, 17:48
..bello..a me manco piace...bianco poi..:Puke:
se non erro ce n'è pure uno rosa:D
ragazzi io avevo inenzione di comprare quello da 16Gb...che dite me lo consigliate?Sono ancora un possessore di un glorioso Zen Touch 20gb...come qualità delle frequenze basse come stanno messe le cuffie in dotazione?
Luchetto86
24-04-2011, 09:20
Dunque direi dopo quasi un anno di intenso utilizzo direi che posso rispondervi in modo più che esaustivo ai vostri dubbi. Iniziando col fatto che Creative non si trova negli store commerciali, credo sia dovuto ad una loro attuale politica e vendano soltando online tramite il loro sito internet, da quello che ho sentito in giro l'azienda è un pò in crisi.
Il touch del lettore non è assolutamente il suo punto di forza, anzi... Io inizialmente non lo avevo screditato, ma dopo aver comprato l'iphone... vabbè, chiaramente dico che è una schifezza... Però attenzione... stiamo sempre parlando di un lettore da 130e e comunque creato fondamentalmente per riprodurre musica... Quindi il touch per quanto mi riguarda è semplicemente funzionale all'utilizzo del dover cambiare le canzoni e non starci a smanettare ogni 2 minuti... Se fosse un telefono lo si spaccherebbe dalla rabbia dopo poco... :D
Per quanto riguarda la qualità audio, io la definirei notevole, in particolare, ovviamente, con il formato meno compresso (flac). Le cuffie in dotazione sono più che buone e non le cambierei mai, per il semplice fatto che il lettore lo uso abbastanza da "battaglia" in tasca quando faccio attività sportiva, o viaggio quindi comprare una cuffia da 50 e passa euro per fare metti e leva o appoggiarla ovunque rischiando che si sfascia... :D... quindi come base da cui partire le ep-630 sono già di una qualità buona e soddisfacende per la maggiorparte degli audiofili.
Faccio un sunto schematico:
Pregi (secondo me):
- abbastanza compatto e molto leggero
- qualità audio
- cuffie in dotazione buone
- prezzo competitivo
- formato flac
- programma creative abbastanza intuitivo
Difetti (secondo me)
- touch screen impegnativo
- risoluzione dello schermo bassa
- manca un tasto per il volume e a volte ci si fa a cazzotti
- trovo l'xfi una cosa inutile, non l'ho mai usato e mi sembra peggiori la qualità audio, almeno sui flac e per il genere di musica che io ascolto (hard-rock, heavy metal)
In conlusione sono sincero, è il mio secondo lettore della creative e mi sono sempre trovato benissimo, non mi rifarei un lettore touch perchè in certe situazioni è una scocciatura, a meno che il touch non sia quello di un ipod (peccato poi il lettore lo paghi il doppio...). Sottolineo e ribadisco che il lettore lo utilizzo SOLO per ascoltare musica, quindi chi si aspetta di trovare un lettore per vedere foto, guardare video ecc... lasciate perdere...
Giudizio relativo al lettore uso SOLO musica:
Voto 8,5
Giudizio relativo alle altre qualità del lettore, esclusa quella costruttiva:
Voto: 5
Giudizio relativo alle altre qualità del lettore, esclusa quella costruttiva, tenendo conto però del prezzo competitivo:
Voto: 7
Spero di esservi stato utile ;) Buona Pasqua a tutti!
maxmax80
24-04-2011, 09:50
aggiungo che io le ep-630 le giudico molto buone (come tutte le cuffie creative).
ovvero rispetto alle tanto in voga sennheiser o le akg non hanno tutta quella valangata di basse tunz-tunz che personalmente mi da solo fastidio.
mi spiego, le ep-630 si avvicinano come risposta in frequenza alle shure,anzi, gli alti li ho trovati un pelo più brillanti, e per l' heavy metal,la classica o il pop è una cosa ottima (come le sony,ma quelle senza il boost sui bassi), mentre per le basse frequenza -come nelle shure, ed a differenza delle altre marche citate- la risposta è -a mio avviso giustamente- lineare e non enfatizzata.
poi se uno vuole, se la enfatizza con l' equalizzatore..
babelshark79
25-04-2011, 02:21
@ maxmax80 e Luchetto86 : Provate ad acquistare le ep-830 sul sito creative,che sono superiori come qualità alle 630, erano incluse nel x-fi e stranamente nel 2 hanno messo cuffie di qualità inferiore.
Questo è il link alle cuffie sul sito creative: http://it.store.creative.com/cuffie/ep-830/437-17398.aspx
Ciao!
:)
:D
Mi è stato detto che le Creative ep-380 sono di serie sul Creative Zen x-fi (il 1°), è giusto? (nel sito non è specificato che cuffie ci sono, non vorrei che ora non siano più incluse, e ne abbiano messe altre)...
Prendendo l'x-fi dal sito Creative, il 16gb viene 120€, e se prendo il value pack 115€ :confused: (in quest'ultimo ha le cuffie ep-630 emu)
Non so proprio cosa fare, anche perchè mi p stato detto che le ep-630 non sono buone come cuffie, e sono di serie sulx-fi2 (non ho intenzione ci cambiare cuffie)..
Cosa ne dite?
Non fraintendermi,non cerco di vendere a tutti i costi il mio X-Fi2 ma,se leggi la mia inserzione di vendita,ti accorgi che lo cedo insieme alle ep-830 e non alle 630 di serie (avendo entrambi i lettori,ho switchato le cuffie dell'X-Fi1 all' X-Fi2 e viceversa) :D
P.S. già due anni fa un mio amico che possiede una rivendita autorizzata Creative mi disse che l'azienda era in crisi nera...
Rainy nights
25-04-2011, 13:32
aggiungo che io le ep-630 le giudico molto buone (come tutte le cuffie creative).
ovvero rispetto alle tanto in voga sennheiser o le akg non hanno tutta quella valangata di basse tunz-tunz che personalmente mi da solo fastidio.
mi spiego, le ep-630 si avvicinano come risposta in frequenza alle shure,anzi, gli alti li ho trovati un pelo più brillanti, e per l' heavy metal,la classica o il pop è una cosa ottima (come le sony,ma quelle senza il boost sui bassi), mentre per le basse frequenza -come nelle shure, ed a differenza delle altre marche citate- la risposta è -a mio avviso giustamente- lineare e non enfatizzata.
poi se uno vuole, se la enfatizza con l' equalizzatore..
Quali shure? Le dinamiche suppongo... :stordita:
@ maxmax80 e Luchetto86 : Provate ad acquistare le ep-830 sul sito creative,che sono superiori come qualità alle 630, erano incluse nel x-fi e stranamente nel 2 hanno messo cuffie di qualità inferiore.
Questo è il link alle cuffie sul sito creative: xxx
Ciao!
:)
Se vuoi mettere link diretti per un prodotto ce ne vorrebbero almeno tre, visto che il prodotto è in vendita ovunque in italia :p
babelshark79
26-04-2011, 02:03
ho preferito postare quello del sito ufficiale era il primo che avevo sottomano.
il mio vecchio zen x-fi è morto...mi consigliate di prendere questo?
posso sincronizzare la sd con le playlist come per la memoria interna?
bmw320d150cv
28-06-2011, 00:12
ragazzi avrei bisogno un consiglio...volevo comprare un lettore mp4,con spesa max non superiore alle 150€
ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369768
cosa mi consigliate?
giuliojiang
28-06-2011, 13:50
lo X-Fi2 è un ottimo lettore, ma forse se vuoi leggere mp4 non è il massimo: devi convertire tutto in xvid+mp3 e con video pesanti tende a essere lento nei comandi.
Puoi provare a vedere lo Zen Touch 2 che usa Android 2.2 e sembra essere un buon prodotto. Non l'ho mai provato, ma puoi provare a cercare qualcosa su internet. http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-touch-2/948-20275.aspx
bmw320d150cv
28-06-2011, 14:12
lo X-Fi2 è un ottimo lettore, ma forse se vuoi leggere mp4 non è il massimo: devi convertire tutto in xvid+mp3 e con video pesanti tende a essere lento nei comandi.
Puoi provare a vedere lo Zen Touch 2 che usa Android 2.2 e sembra essere un buon prodotto. Non l'ho mai provato, ma puoi provare a cercare qualcosa su internet. http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-touch-2/948-20275.aspx
quello lo avevo visto il touch 2,ma da una recensione su youtube,si capisce che non sia un ottimo prodotto
http://www.youtube.com/watch?v=oMQOMBsQ7zg
cioe è un android "chiuso" :muro:
TerronPedro
19-07-2011, 10:53
Volevo fare una domanda, credo banale :rolleyes: .
È possibile creare una playlist mentre si sta ascoltando la musica :confused: ?
Mercurius666
19-07-2011, 12:48
Bellissimo :D
maxmax80
20-07-2011, 06:12
@ maxmax80 e Luchetto86 : Provate ad acquistare le ep-830 sul sito creative,che sono superiori come qualità alle 630, erano incluse nel x-fi e stranamente nel 2 hanno messo cuffie di qualità inferiore.
Questo è il link alle cuffie sul sito creative: http://it.store.creative.com/cuffie/ep-830/437-17398.aspx
Ciao!
:)
sto facendo un pensierino alle Aurvana In-Ear ora in offerta a 50 eurozzi al posto di 80..
-Coni: balanced armature
-Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz
-Impedenza: 42 Ohm
-Sensibilità: 115dB
-Cavo in rame oxygen-free e connettore placcato oro
sennò la EP-830:
-Coni: 9-mm con magneti Neodymium
-Risposta in frequenza: 6-Hz - 23-kHz
-Impedenza: 16 Ohm
-Sensibilità (1 kHz): 106 dB/mW
-Cavo in rame oxygen-free
costano meno ma riesce ad avere stranamente la risposta in freq migliore della Aurvana..
le EP-650 costano meno delle EP-830 ed hanno le stesse caratteristiche audio & costruttive..boh.
Buongiorno a tutti
sono nuova del Forum e in cerca di informazioni sull' x-fi2 da me appena acquistato per un amico. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con i video formato avi che io vedo.. a scatti cioè l'audio va e invece il video si ferma e riparte... ho già aggiornato firmawere altre prove da fare?:cry:
Se non funziona Creative Centrale, puoi comunque convertire i video e caricarli sul lettore nella cartella Videos.
Io uso il programma XMedia-Recode. Nel programma ci sono una quantità enorme di profili già settati, tra cui anche X-Fi2.
www.xmedia-recode.de
Il sito è in tedesco, ma non è difficile capire le parole per Download.
non trovo il settaggio relativo allo zen x-fi2 mi puoi aiutare?:doh:
Ciao, ho la possibilità di prenderlo a 80 € di due mesi da usare con le mie cuffie AKG K316, cosa ne pensate del prezzo e dell'abbinata con le cuffie?
Grazie, ciao
maxmax80
14-09-2011, 14:38
Ciao, ho la possibilità di prenderlo a 80 € di due mesi da usare con le mie cuffie AKG K316, cosa ne pensate del prezzo e dell'abbinata con le cuffie?
Grazie, ciao
affarone secondo me ;)
gran prezzo indubbiamente
ciao a tutti, la mia ragazza dopo il defunto x-fi ha adocchiato questo x-fi2 però dai video online abbiamo notato che il touch non sembra dei migliori... per voi che l'avete potete dirmi se alla lunga diventa frustrante o bisogna farci la mano? inoltre ho letto in giro che il programma per aggiornare il firmware non è compatibile con windows 7 o_O confermate?
la mia ragazza era interessata a un mp3 col touch però se proprio quello fa un pò cacare allora lo leviamo di mezzo...
Drakogian
10-10-2011, 11:33
Dipende da quanto lo paghi.
L'x-fi2 è un lettore "vecchio"... sicuramente oggi c'è qualcosa di meglio riguardo a schermo/touch. La qualità musicale invece è comunque alta.
Ormai di lettori mp3 ne sono rimasti pochi... tutti ascoltano musica con uno smartphone.
maxmax80
10-10-2011, 13:27
io ti do la mia opinione.
il lettore ha una qualità audio elevata, meglio di apple per dire, ma il touch che non è sensibissimo è il vero punto debole del prodotto.
secondo me basta farci un po' l' abitudine a pigiare di più, e poi ci si gode una riproduzione precisa, dettagliata e con l' X-Fi Crystalizer and Expand . ;)
supporta:
MP3, WMA (DRM9), WAV (IMA-ADPCM),
Audible4, AAC, FLAC
Le EP-630 in dotazione, sono delle ottime cuffie (provate personalmente su altri ipod & lettore sony, li facevano cambiare da così a così), ma all' x-fi2 ti consiglio di accoppiarci le EP-830 (molto consigliare su questo forum) o le Aurvana In-Ear, e vedrai ancora di più la differenza!
io dopo che ho preso le Aurvana tradizionali e mi sono stupito del suono incredibilmente brillante e corposo, ho preso anche le suddette in-ear e la differenza con le EP-630 è notevole!
Qui (http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx?nDriverType=4#type_4) nei dettagli del firmware è specificata la compatibilità con windows 7 (e sarebbe davvero assurdo che non lo fosse!:p )
iei dettagli del firmware è specificata la compatibilità con windows 7 (e sarebbe davvero assurdo che non lo fosse!:p )
L'S:flo2,ad esempio,non lo è.Per armeggiare col lettore,devo spostarmi sul pc con su installato XP :incazzed:
ragazzi ma l'altoparlante integrato dell'x-fi2 è stereo o mono? la mia ragazza sta puntando l'x-fi3 in uscita a breve ma ha l'altoparlante mono (lei spesso ascolta musica senza cuffie quando disegna o fa altro) e non riesce a capire com'era l'altoparlante del suo vecchio x-fi... ne sapete qualcosa?
ragazzi ma l'altoparlante integrato dell'x-fi2 è stereo o mono? la mia ragazza sta puntando l'x-fi3 in uscita a breve ma ha l'altoparlante mono (lei spesso ascolta musica senza cuffie quando disegna o fa altro) e non riesce a capire com'era l'altoparlante del suo vecchio x-fi... ne sapete qualcosa?
E' mono.Sicuramente,in quei frangenti,farebbe meglio ad ascoltare la musica attraverso il pc.
E' mono.Sicuramente,in quei frangenti,farebbe meglio ad ascoltare la musica attraverso il pc.
ok immagino allora che pure quello del vecchio x-fi è mono :) comunque la musica senza cuffie l'ascolta quando disegna e dipinge (che non fa nella camera col pc), ma con l'x-fi3 e un paio di cuffie bluetooth probabilmente non ce ne sarà bisogno :D
ok immagino allora che pure quello del vecchio x-fi è mono :) comunque la musica senza cuffie l'ascolta quando disegna e dipinge (che non fa nella camera col pc), ma con l'x-fi3 e un paio di cuffie bluetooth probabilmente non ce ne sarà bisogno :D
A questo punto,può anche prendere un paio di minidiffusori wired/wireless.Sullo stesso sito Creative ce ne sono a buon prezzo.
A questo punto,può anche prendere un paio di minidiffusori wired/wireless.Sullo stesso sito Creative ce ne sono a buon prezzo.
sì anche potrebbe essere un'idea, ma pensa che le cuffie bluetooth siano già un bel passo avanti :) in attesa che sto x-fi3 esca!
babelshark79
14-10-2011, 03:34
non trovo il settaggio relativo allo zen x-fi2 mi puoi aiutare?:doh:
Allora io uso real media converter del programma real audio e i settaggi corretti per l'x-fi2 sono questi:
Video Settings:
Format - Windows Media
Quality - 768 kbps
Resolution - 480X320
Audio Settings:
Format - Windows Media Audio
Quality - 128 kbps Stereo
Il programma lo trovi qui: http://www.real.com/realplayer/media-converter
Spero di esserti stato d'aiuto. :)
babelshark79
14-10-2011, 03:35
non trovo il settaggio relativo allo zen x-fi2 mi puoi aiutare?:doh:
Allora io uso real media converter del programma real audio e i settaggi corretti per l'x-fi2 sono questi:
Video Settings:
Format - Windows Media
Quality - 768 kbps
Resolution - 480X320
Audio Settings:
Format - Windows Media Audio
Quality - 128 kbps Stereo
Il programma lo trovi qui: http://www.real.com/realplayer/media-converter
Spero di esserti stato d'aiuto. :)
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare questo lettore o il Creative Zen X-Fi3.
Parto dal presupposto che esteticamente mi piace di più questo, inoltre non ho sentito parlere benissimo del nuovo modello. Posso prenderli entrambi, nuovi, a 99 euro in versione 8gb. Cosa mi consigliate? Grazie!!
Ragazzi ho trovato un link in inglese dove affermano di aver risolto il problema delle copertine con i file .flac, non posso leggere tutta questa discussione e di conseguenza non so se ne avevate gia' parlato e risolto, se non e' contro le regole del forum posso postare il link a tale soluzione, preciso che io non ho provato, al limite quando provero' posso tradurla in italiano o fare una discuzzione apposita....
Adesso ho una cosa da chiedervi, io ho un caricatore da presa di un altro lettore mp3 che non funziona piu', l'attacco e' uguale a quello del creative zen x-fi2, posso secondo voi usarlo? o rischi di cimirlo per incompatibilita' varie?
grazie....
Io prendendo spunto da questo link : http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=496219*blooper*post496219 (post n. 3) sono riuscito a caricare le copertine nei file .flac. (non ho avuto tempo di leggere tutta la discussione ma magari qualcuno ha gia’ descritto la procedura). I passi sono sostanzialmente due:
1) Copio il file della copertina rinominato folder (l’immagine deve essere un file jpg) e ATTENZIONE non rinominato FOLDER.JPG all’interno della cartella nel lettore ZEN x. Fi2 in cui vi sono i file .flac, per intenderci ad esempio scarico da Internet la copertina jpg dell’Album Queen Gratest Hits, rinomino tale file in folder e non folder.jpg, tale file lo copio nel lettore all’interno della cartella che contiene i .flac dell’album dei Queen in questione. Chiudo la cartella in questione.
2) Apro il programma free Mp3tag, vi carico i file dell’Album Queen Greatest Hits contenuta all’interno del lettore ZEN x. Fi2, e al primo brano carico/abbino la copertina (file rinominato) che avevo salvato sempre nel lettore ZEN x. Fi2 insieme ai .flac dell’album. Chiudo il programma ed il gioco e’ fatto.
Finora, anche se un po’ diversamente dalla guida linkata ho caricato 6 copertine, ed e’ tutto ok, solo una copertina non la prendeva e allora ho scaricato un.jpg diverso ed e’ andata a posto, mi raccomando non RINOMINATE folder.jpg il file della copertina ma solo folder.
Spero possa essere stato utile
Adesso ho una cosa io da chiedervi, io ho un caricatore da presa di un altro lettore mp3 che non funziona piu', l'attacco e' uguale a quello del creative zen x-fi2, posso secondo voi usarlo? o rischi di cimirlo per incompatibilita' varie?
grazie....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.