PDA

View Full Version : DELL studio 1555 --- oppure --- TOSHIBA satellite L500-126 ???


Guidosalvo
03-09-2009, 11:28
Salve,

quando ci si rimane indecisi tra 2 modelli di notebook ogni consiglio è ben'accetto, ed ecco perché vi scrivo.

Sto per acquistare un notebook (budget 500-700 euro) che userei prevalentemente come desktop replacement, data la mia condizione di studente fuori-sede.

Seguivo da diverso tempo la linea DELL studio del sito ufficiale, provando diverse configurazioni, finché il volantino MEDIAWORLD non mi ha presentato questa:

DELL studio 1555: Intel core 2 Duo P8600 - Hard disk 320 GB - Ram 4 GB - Schermo 15,6" 1366x768 - DVD ± RW D/L - Grafica ATI HD 4570 (512 MB dedicati)
PREZZO: 599 euro

(n.b.: per una configurazione come questa dal sito dell.it si spendono circa 100 euro in più)

Ero praticamente pronto all'acquisto quando sul volantino di una piccola catena ho visto questo

TOSHIBA satellite L500-126: Intel core 2 Duo T6500 - Hard disk 320 GB - Ram 4 GB - Schermo 15,6" 1366x768 Formato 16/9 - DVD ± RW SuperMulti D/L - Grafica ATI HD 4650 (1024 MB dedicati) - Bluetooth
PREZZO: 639 euro

(n.b.: in corsivo ho evidenziato le differenze...)

A questo punto chiedo a voi... cosa fareste?
I 40 euro di differenza non sono nulla, e la scheda video del TOSHIBA sembra di gran lunga più potente (almeno stando a quanto leggo su notebookcheck.net).
Vorrei consigli da voi perché non avendo sottomano nè un DELL nè tantomeno un TOSHIBA non ho alcuna idea della qualità dei case e soprattutto degli schermi (ho sentito dire che la qualità degli schermi DELL non è favolosa).

Di contro, parlando del TOSHIBA, c'è il fatto che non compare neppure nel sito ufficiale, infatti è un modello che è stato rilasciato solo il 16 agosto 2009. Non ho quindi un'idea precisa della linea, so soltanto che monta anche un tastierino numerico. (e non vado pazzo per i portatili poco maneggevoli)

Per concludere, la mia ultima paura è quella di prendere il TOSHIBA e poi pentirmi del "downgrade" del processore (dal P8600 del DELL al T6500). Qualcuno potrebbe dirmi quanto incide sulle prestazioni?

(AH! dimenticavo! Non sono un giocatore incallito, ma con questo portatile vorrei ANCHE giocare... per il resto non uso appicazioni particolarmente pesanti, mi limito a Photoshop e uso molto saltuariamente Autocad... adoro le serie TV e guardo spessissimo film sul portatile)


GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE VORRANNO DARMI UNA MANO ;)
Mauro

fedek9001
03-09-2009, 11:41
sbaglio o la promozione del DELL è finita il 31/08 ?

Guidosalvo
03-09-2009, 12:20
no, ho qui il volantino con me e la promozione inizia il 3 e scade il 27 settembre

ciao

recky
03-09-2009, 12:22
guarda,

se giochi molto a titoli recenti prendi il toshiba

se usi il notebook come notebook( xD) prendi il dell perchè ha veramente un processore performanete 2 pianeti avanti al t6500, e consuma e scalda meno!

fedek9001
03-09-2009, 12:43
no, ho qui il volantino con me e la promozione inizia il 3 e scade il 27 settembre

ciao

be, allora DELL tutta la vita, non c'è storia.

Guidosalvo
03-09-2009, 19:17
intanto grazie a tutti x i vostri pareri. :D

poi volevo dirvi che sarei orientato a prendere il Toshiba... forse "tentato" dall'ottima scheda video che monta, e anche dal fatto che è un notebook veramente nuovo di pacca.

avrei 2 ultimi dubbi da sottoporvi in particolare:

1) Il processore... il P8600 batte il T6500 (secondo il sito notebookcheck.net) piazzandosi al 34esimo posto (della classifica dei processori x notebook + performanti) contro il 57esimo del T6500... ora, forse mi sto solo riempendo la mente di dubbi, ma mi chiedevo se la configurazione del TOSHIBA rischiasse di essere un po' come "una Ferrari col motore di una 500", insomma se (in vista di sviluppi di software futuri... o chennesò io...) potrei pentirmi un giorno di non aver preso il P8600.

2) Lo schermo... (a parità di risoluzione) che ne dite di schermi DELL contro schermi TOSHIBA?
Il DELL monta uno schermo LED: è davvero così rilevante ? (in termini di qualità di immagine e consumi...)


grazie 1000 dell'attenzione!!
ciao

Tjherg
03-09-2009, 22:32
Il t6500 è un buon processore rispetto al p se nn si tiene conto dell'autonomia, ha una memoria cache inferiore e questo inficia parecchio i test, comunque abbinato a quella ati non soffre, se il notebook ti serve per giocare soprattutto e nn hai velleità sull'autonomia allora prendi il toshiba.

Altrimenti se puoi aspettare un pochetto vedrai che gli 8600 si abbasseranno di prezzo entro novembre.

carletto81
13-09-2009, 16:44
Ragazzi intervengo nella discussione perché anch'io sono indeciso fra questi due notebook. Non ne capisco tantissimo di schede video, ma mi chiedevo se la differenza fra le due è davvero tanta. Forse più nel lungo periodo?

Biancavaliere67
13-09-2009, 18:01
Se ci devi giocare spendi 200€ in più e prendi questo:

http://www.trony.it/offerta-trony/vetrina-online-prodotto.aspx?id=1902059662


HP PAVILION DV6-1250el

NOTEBOOK

Processore Intel Core™ 2 Duo P8700, Hard Disk 320 GB (7200rpm), 4GB RAM, scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, display 15, 6" BriteView, WLAN 802.11 a/g/n, HDMI, Webcam e microfono digitale integrato, telecomando, Windows® Vista™ Home Premium

Se invece preferisci spendere meno e non hai esigenze di gioco elevate prendi il Dell 1555 (retroilluminazione a LED), stando attento al monitor che NON deve essere samsung, visto che c'è una partita di questi pc con monitor samsung difettoso.

Se punti sul gioco ma vuoi rimanere sui 700€ prendi il Toshiba Satellite L500-126, la bontà della marca te la garantisco io (mai visto un Toshiba che da problemi strani e mai visto un Toshiba rotto [tranne che per trauma]).

Oppure questo che dovrebbe essere più "moderno" e a 16" invece di 15.6"(anche se ha i pezzi interni identici al L500) con in più l'applicazione ECO:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&category_rn=1504&productId=2049714

carletto81
13-09-2009, 19:28
Grazie mille per la risposta.

Bello questo HP, ma costa già 200 euro in più del Dell.

Non sono un giocatore incallito, sono la classica persona che usa il portatile per internet e applicazioni varie ma vorrei anche qualcosa che regga qualche gioco (PES, COD, ...). Il mio dubbio sul Dell era proprio questo: è una scheda video che permette comunque di far girare qualche gioco? oppure già fra qualche mese avrò problemi? Mi rendo conto che sono domande snervanti per chi se ne intende...

Biancavaliere67
13-09-2009, 19:31
Grazie mille per la risposta.

Bello questo HP, ma costa già 200 euro in più del Dell.

Non sono un giocatore incallito, sono la classica persona che usa il portatile per internet e applicazioni varie ma vorrei anche qualcosa che regga qualche gioco (PES, COD, ...). Il mio dubbio sul Dell era proprio questo: è una scheda video che permette comunque di far girare qualche gioco? oppure già fra qualche mese avrò problemi? Mi rendo conto che sono domande snervanti per chi se ne intende...

Sul Dell gira anche crisys, e penso tutti i giochi odierni, ma tra qualche anno (1 o 2) farà fatica, vista la scheda video un pò monca, se non hai grande esigenze videoludiche punta sul Dell (vero, ora correggo, 200€, non 100 il Dell viene 599€ non 699€... li varrebbe anche eh! ;) ).

fanitt
03-11-2009, 08:34
sarei orientato a prendere il Toshiba... forse "tentato" dall'ottima scheda video che monta, e anche dal fatto che è un notebook veramente nuovo di pacca.



Hai poi preso il Toshiba? a me è capitato in questi gg a 599,00 e sono quasi x prenderlo. Volevo chiederti nel caso lo avessi preso, la ventola è rumorosa? pare questa sia la pecca di molti Toshiba..
Grazie, ciao!