PDA

View Full Version : Windows XP e la parte dell'hard disk nascosto


umbertobra
03-09-2009, 10:06
Sono un nuovo utente, ho bisogno di un Vostro aiuto.
Possiedo una Notebook lenovo r60 con HD di 70 GB.
Cliccando con il tasto destro sull'unità C mi risulta la giusta dimensione e spazio libero per 12 GB.
Esaminando l'intera unità (anche file nascosti) mi risultano occupati 18 GB.
Utilizzando il programma WinDirStat mi risultano gli stessi dati e ... 40 GB con la digitura "sconosciuto".
Dove sono finiti ? ....
Ho provato ha cercare anche nella cartella WINDOWS/TEMP ma non sono presenti tutti questi dati.
Evidenzio di aver già attivato la visualizzazione dei file/cartelle nascosti.
Potete aiutarmi ??
:cry: :cry: :cry:

Raffaele53
03-09-2009, 11:30
Pannello di controllo\Strumenti di Ammistrazione\Gestione computer\gestione disco

Controlla se vedi Disco 0 di base (30giga) e sulla destra un'altra finestrella con scritto (partizione sconosciuta...mi sembra)

Khronos
03-09-2009, 12:28
vai dove ha suggerito raffaele, e posta un'immagine di quella finestra usando pctunerup. (http://www.pctunerup.com/up/)

umbertobra
03-09-2009, 14:52
ecco a voi l'immagine :

Khronos
03-09-2009, 14:57
ecco a voi l'immagine :
non l'hai postata...

umbertobra
03-09-2009, 15:14
Appena inserita.

Lo so che non si vede bene, ma comunque risulta la partizione principale di 72 GB di cui liberi 11.

:muro: :muro:

Raffaele53
03-09-2009, 16:57
Pensavo ad un'altra problematica........, che avessi un disco D:"dati" non formattato.

Service00 (5 giga) è una cosa molto strana, non dovrebbe essere la partizione di ripristino perchè e visibile, poi fatto in Fat32 .....

Lasciando perdere per adesso quella partizione, controlla se hai letto bene lo spazio occupato.
Risorse del computer\mouse destro sul disco C: e clicca proprietà.
Riporta i numeri a fianco di:
Spazio occupato
Spazio disponibile

UtenteSospeso
03-09-2009, 17:13
Non toccarla è il ripristino di Windows fatto dal produttore, c'è scritto Configurazione EISA e da windows non è accessibile ( non ha lòettera ).

Per lo spazio libero credo che sia dovuto ai punti di ripristino, la memoria virtuale, e l'ibernazione se è attiva, oltre a eventuali download di aggiornamenti, E-mule µTorrent :D , etc etc.

umbertobra
03-09-2009, 17:53
Per quanto riguarda emule e/o torrente non sono installati in quanto trattasi del portatile che uso in ufficio.
Per quanto concerne i punti di ripristino non credo sia possibile che occupino il 60 % dell'hard disk (40 gb su 70) e ... comunque ... come possono essere eliminati.

Memoria virtuale e ibernazione come possono essere ridotte al minimo per recuperare lo spazio ?

In ogni caso ecco un file con il risultato di windirstat :

Raffaele53
04-09-2009, 08:57
Ok per quanto scritto da UtenteSospeso, si può vederla solo tramite Gestione Disco e altri software. Facciamo finta che non ci sia....

Ho voluto provare windirstat, carino e spuntando le prime due in Opzioni\Visualizza spazio Sconosciuto e spazio libero.
Qui una sorpresa per me, ho una sezione Sconosciuto pari allo 0,4%

Cosa sia non lo sò, qui faccio una constatazione e una domanda a più esperti.
Quando partizioniamo un disco con XP, rimane sempre un piccolissimo pezzo di disco che non si riesce a incorporare. Potrebbe essere quello lo spazio sconosciuto? Se fosse vero tu avresti e non so per quale motivo una partizione errata. Un programma vecchio, intuitivo e funzionale sarebbe Partition Magic, ma aspetta la conferma e il suggerimento di altri software da utenti più esperti.

UtenteSospeso
04-09-2009, 09:23
Lo spazio di 8 mega viene lasciato sempre da windows per far in modo che il disco sia utilizzabile in seguito anche come disco dinamico ( per il raid software ), con XP non è possibile fare il raid ma lo spazio viene lasciato ugualmente, con opportune manipolazioni si può anche fare il raid.

Prima gli converrebbe attivare la visualizzazione di cartelle e file nascosti e anche la visualizzazione dei files protetti e di sistema, quindi andare nell'unità e controllare la dimensione delle directori singolarmente clik destro->proprietà.

Poi fa la somma e vede dove arriva.

Raffaele53
04-09-2009, 10:06
Grazie della spiegazione....

Non usare windirstat, fai come suggerito sopra.
Usi Risorse Computer oppure Explora Risorse, visualizza disco C: (mouse destro e proprietà) se risulatano corretti 70giga, dopo lo rifai su ogni cartella del disco fisso annotandoti lo spazio occupato.

Ps. Portatile nuovo? oppure hai già fatto un ripristino dal disco nascosto?

AMIGASYSTEM
04-09-2009, 12:53
Per quanto riguarda emule e/o torrente non sono installati in quanto trattasi del portatile che uso in ufficio.
Per quanto concerne i punti di ripristino non credo sia possibile che occupino il 60 % dell'hard disk (40 gb su 70) e ... comunque ... come possono essere eliminati.

Memoria virtuale e ibernazione come possono essere ridotte al minimo per recuperare lo spazio ?

In ogni caso ecco un file con il risultato di windirstat :

Da gestione hai le due partizioni esatte,quindi il problema è che sulla prima partizione hai qualcosa non compatibile con windows,forse creata con un sistema operativo diverso,oppure si tratta di qualche corruzione della partizione o del filesystem.
Prova a fare un scandisk con la sola spunta sull' opzione Correggi automaticamente gli errori del Filsystem (http://img132.imageshack.us/img132/5889/scandkix0.jpg)

umbertobra
05-09-2009, 08:32
Eseguito ScanDisk al riavvio (no da Windows in quanto non mi è stato permesso con il seguente messaggio : impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di windows sul disco. Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. E' possibile accedere ai file soltanto riavviando windows. pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema ? SI) ma nulla di nuovo.

E' possibile fare un esame del disco al di fuori di windows (es. attraverso una distribuzione live di linux o da dos ), se si come ?

Per quanto riguarda l'uso dell'esplora risorse ho controllato cartella per cartella ma il risultato è stato lo stesso di windirstat con la sola differenza di non vedere la parte di disco "sconosciuta".

Può essere un virus che ha creato questa situazione ?

Raffaele53
05-09-2009, 11:15
Un virus...., non penso.
Ad Explorer hai tolto la spunta in Nascondi i files protetti di sistema.
Perciò sul disco C: hai la capacita del disco a 70,32GB e lo spazio libero a 11,60GB e tempo fà il PC era a posto come spazio.
La memoria virtuale la trovi in Pannello di controllo \Systema\Avanzate\Prestazioni\Avanzate\Cambia

Personalmente mi mancano ancora alcune risposte:
Hai già fatto un ripristino dal disco nascosto?
Hai installato/fatto qualcosa di particolare sul PC ultimamente?

Suggerisco per prima a provare con un punto di ripristino configurazione sistema.

AMIGASYSTEM
06-09-2009, 06:38
Eseguito ScanDisk al riavvio (no da Windows in quanto non mi è stato permesso con il seguente messaggio : impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di windows sul disco. Il controllo del disco non può pertanto essere effettuato. E' possibile accedere ai file soltanto riavviando windows. pianificare il controllo del disco al prossimo riavvio del sistema ? SI) ma nulla di nuovo.

E' normale quel messaggio,lo ScanDisk non può essere fatto su volumi dove ci sono file di systema in uso,ti ha solo avvisato di pianificarlo è sarà fatto al primo riavvio,infatti quando riavvierai lui controllerà il disco,non toccare nulla,perchè dopo le varie fasi (finestra dos blu in azione) si riavvierà il sistema.
Puoi anche fare un chkdsk incluso con nel CD Live UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm).