View Full Version : In costante contrazione le vendite di sistemi server
Redazione di Hardware Upg
03-09-2009, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-costante-contrazione-le-vendite-di-sistemi-server_29985.html
Consistente contrazione di mercato per le soluzioni server, con vendite in calo del 30% rispetto a 12 mesi fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
superbau
03-09-2009, 10:08
bhe è normale, con la crisi che c'è, + fabbriche chiudono - server si vendono... e andrà sempre peggio!!!
bhe è normale, con la crisi che c'è, + fabbriche chiudono - server si vendono... e andrà sempre peggio!!!
più che la crisi è la virtualizzazione che fà calare il numero di server in commercio
sniper_red
03-09-2009, 10:35
secondo me va tenuto conto del tipo diverso di server, e dei prezzi, qualche anno fa serviva un server per servizio, adesso ad un prezzo "basso" ti porti a casa una macchina con n core, un sacco di ram e spazio disco, e la puoi usare con macchine virtuali, quindi la contrazione (in parte) penso dipenda anche da questo.
secondo me va tenuto conto del tipo diverso di server, e dei prezzi, qualche anno fa serviva un server per servizio, adesso ad un prezzo "basso" ti porti a casa una macchina con n core, un sacco di ram e spazio disco, e la puoi usare con macchine virtuali, quindi la contrazione (in parte) penso dipenda anche da questo.
il discorso è valido ma fino ad un certo punto.
Se devi tenere su poche macchine, o fare solo file server, è chiaro che un pc desktop assemblato con cura è più che sufficiente.
Discorso è molto diverso se devi tenere su una rete parecchio grossa, oppure servizi molto onerosi (secondo te i provider hanno pc desktop come server?)
il discorso è valido ma fino ad un certo punto.
Se devi tenere su poche macchine, o fare solo file server, è chiaro che un pc desktop assemblato con cura è più che sufficiente.
Discorso è molto diverso se devi tenere su una rete parecchio grossa, oppure servizi molto onerosi (secondo te i provider hanno pc desktop come server?)
sniper non credo si riferisse ai sistemi desktopo:)
Willy_Pinguino
03-09-2009, 11:46
secondo me finalmente si e' arrivati ad una saturazione tecnologica.
intendo per saturazione il livello in cui la rincorsa alla prestazione non puo' essere supplita dalla rincorsa tecnologica al MHz (o comunque all'implementazione su silicio) e la legge di Moore finalmente sta' per crollare per mancanza di richiesta da parte del mercato...
finalmente i sistem administrator si stanno accorgendo che se una macchina non fonde non e' necessario sostituirla (sopratutto perche' non ci sono i fondi, ma anche perche' investendo in formazione ed ottimizzazione si puo' ottenere di piu'...)
mi aspetto pero' che ci sia spazio per le ottimizzazioni software altrimenti continueremo ad usare processori stellari per fare 2+2 sprecando risorse di ogni tipo
il discorso è valido ma fino ad un certo punto.
Se devi tenere su poche macchine, o fare solo file server, è chiaro che un pc desktop assemblato con cura è più che sufficiente.
Discorso è molto diverso se devi tenere su una rete parecchio grossa, oppure servizi molto onerosi (secondo te i provider hanno pc desktop come server?)
La prima volta che riesci ad assemblare con cura un pc desktop con power supply o ram hot swap fammi un fischio...
sniper_red
03-09-2009, 13:08
io dicevo server veri e propri,
macchine da rack, oggi per dirti ho visto una offerta per un server 1u,
2+2 CPU AMD™ Instanbul *Six-Core* 2431 - 2,4Gh
32Gb di ram, 3800euro, se ci pensi una macchina cosi puo' lavorare cone "n" dei "vecchi" server,
ovviamente le grosse ditte useranno sistemi ancora piu grossi, ma una ditta normale con un server cosi non penso abbia bisogno ne di altri computer ne di aggiornarlo a breve
(tanto per dire, io qualche anno fa, il massimo che vedevo era 2xXeon, altro che 12 core...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.