PDA

View Full Version : Assemblato di una lentezza imbarazzante, utilizzo cpu 100% per navigazione, normale?


VdW
03-09-2009, 00:10
Ciao, ho un pc assemblato che monta un e6320, 2gb di ram e Vista Home (o come si chiama la versione base :P).

Questo pc è di una lentezza paurosa anche solo navigando, tenendo d'occhio il task manager ho notato che all'apertura di ogni link la cpu va al 100% di entrambi i core, e anche per gli altri usi casalinghi è cmq lentissimo e con questo uso della cpu che a me pare spopositato pensando che il pc che sto usando monta un atlhon3000 e che sta al 15%...

Quel processore è così sola? è colpa di vista? (la ram utilizzata non eccede mai 1gb...) perchè?? altrimenti che può essere? Non è un pc mio ma non ho potuto fare a meno di notare quella lentezza esasperante e di chiedermi da cosa possa essere causata...

saluti

Rubenlaino
03-09-2009, 08:30
Ciao, ho un pc assemblato che monta un e6320, 2gb di ram e Vista Home (o come si chiama la versione base :P).

Questo pc è di una lentezza paurosa anche solo navigando, tenendo d'occhio il task manager ho notato che all'apertura di ogni link la cpu va al 100% di entrambi i core, e anche per gli altri usi casalinghi è cmq lentissimo e con questo uso della cpu che a me pare spopositato pensando che il pc che sto usando monta un atlhon3000 e che sta al 15%...

Quel processore è così sola? è colpa di vista? (la ram utilizzata non eccede mai 1gb...) perchè?? altrimenti che può essere? Non è un pc mio ma non ho potuto fare a meno di notare quella lentezza esasperante e di chiedermi da cosa possa essere causata...

saluti


Questo pc appena che è stato assemblato a dato questo tipo di problema?
Se lo ha fatto dopo un pò di tempo è sicuramente un virus.
Che antivirus è installato?
:cool:

bongo74
03-09-2009, 09:18
perche' non ti provi un linux live tipo mandriva...
senza scasinare nulla sul tuo Hd provi se il pc tira oppure è un problema HW?

VdW
03-09-2009, 09:55
per le live proverò! Per il resto non so se sia così da sempre e come AV monta AVG

wizard1993
03-09-2009, 11:25
per le live proverò! Per il resto non so se sia così da sempre e come AV monta AVG

io farei un salto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
e segui le istruzioni alla lettera, a volte sono un po' scorbutici

giacomo_uncino
03-09-2009, 11:26
controlla quale servizio impegna al 100% le cpu, magari è un programma che si può benissimo evitare parta in automatico

Rubenlaino
03-09-2009, 12:42
Se lo faceva anche appena assemblato è un problema Hardware,
se il problema si è presentato dopo un pò ti tempo quasi sicuramente è un virus magari non riconosciutio dall'antivirus installato!
Ti consiglierei di prendere un antivirus buono come norton, magari norton game se col pc fà uso di giochi!:cool:

hibone
03-09-2009, 13:59
Se lo faceva anche appena assemblato è un problema Hardware,
se il problema si è presentato dopo un pò ti tempo quasi sicuramente è un virus magari non riconosciutio dall'antivirus installato!
Ti consiglierei di prendere un antivirus buono come norton, magari norton game se col pc fà uso di giochi!:cool:

:mbe: :confused: :rolleyes: :doh:


:asd:

controlla quale servizio impegna al 100% le cpu, magari è un programma che si può benissimo evitare parta in automatico

quoto uncino... se come ho capito il pc è di un tizio che te lo ha rifilato per sistemarglielo hai solo due cose da fare: la prima è leggerti questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833

la seconda è aprire msconfig o simili e iniziare a spulciare tutto il listone dei software ad avvio automatico.
virus puttanate varie e spam partono tutte da li...

in bocca al lupo...

VdW
03-09-2009, 14:05
:mbe: :confused: :rolleyes: :doh:


:asd:



quoto uncino... se come ho capito il pc è di un tizio che te lo ha rifilato per sistemarglielo hai solo due cose da fare: la prima è leggerti questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833

la seconda è aprire msconfig o simili e iniziare a spulciare tutto il listone dei software ad avvio automatico.
virus puttanate varie e spam partono tutte da li...

in bocca al lupo...

no no :D l'ho provato a casa sua e sono rimasto colpito dalla lentezza esasperante e mi chiedevo se si riuscisse a sistemare un po' :)

per il resto seguirò i vari consigli :cool:

hibone
03-09-2009, 14:12
no no :D l'ho provato a casa sua e sono rimasto colpito dalla lentezza esasperante e mi chiedevo se si riuscisse a sistemare un po' :)

per il resto seguirò i vari consigli :cool:

allora ti ci vuole un po di Lasonil... :D

vado a naso, ma se la colpa è dell'utente che installa 2000 programmini del cavolo ognuno con l'avvio automatico c'è poco da fare...

VdW
03-09-2009, 14:38
allora ti ci vuole un po di Lasonil... :D

vado a naso, ma se la colpa è dell'utente che installa 2000 programmini del cavolo ognuno con l'avvio automatico c'è poco da fare...

effettivamente ho avuto un colpo di sonno tra l'inserimento della password e l'avvio di Vista e cadendo dalla sedia mi sono contuso :P

Ma i duecentomilioni di programmi all'avvio appesantiscono il lavoro della cpu? pensavo andassero a riempire la memoria disponibile

!fazz
03-09-2009, 14:47
:mbe: :confused: :rolleyes: :doh:


:asd:



quoto uncino... se come ho capito il pc è di un tizio che te lo ha rifilato per sistemarglielo hai solo due cose da fare: la prima è leggerti questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833

la seconda è aprire msconfig o simili e iniziare a spulciare tutto il listone dei software ad avvio automatico.
virus puttanate varie e spam partono tutte da li...

in bocca al lupo...

dai che norton 2009 si può finalmente chiamare antivirus

hibone
03-09-2009, 14:49
effettivamente ho avuto un colpo di sonno tra l'inserimento della password e l'avvio di Vista e cadendo dalla sedia mi sono contuso :P

Ma i duecentomilioni di programmi all'avvio appesantiscono il lavoro della cpu? pensavo andassero a riempire la memoria disponibile

dipende da quanti ne sono e di che tipo sono...

solitamente i programmi caricati in back-ground non fanno nulla di speciale, tuttavia poichè sono attivi entrano in competizione con gli altri per l'uso della cpu. poi magari quando ottengono la cpu la lasciano subito eh, però intanto il pc deve lavorare per assegnare inutilmente la cpu...

oltre a questo tali programmi possono ad esempio accedere a dei file di log su disco. Se il programma è uno, questo non crea problemi, ma se i programmi sono tanti, per accedere tutti al disco si creano rallentamenti, e quindi i software attivi che fanno uso del disco devono porsi in attesa che questo gli venga concesso.

Hai mai provato a navigare sul web e a scaricare con emule e ad avere l'antivirus in background?? il pc diventa inusabile se emule e il browser usano lo stesso hdd. a prescindere dalla leggerezza dei software aperti.

A questo si aggiunge che molti software sono parecchio invasivi e occupano molte risorse, il più delle volte inutilmente.

Tra questi annoveriamo:
pannelli di controllo vari ( scheda video/scheda audio )
i software con funzionalità accessorie ( tipo quelli della creative )
i presunti firewall ( per lo più non servono ad una mazza )

che sono i più diffusi.

Senza contare naturalmente i processi di windogs, in qualunque salsa.

Per averne la prova basta notare che icseppì occupa, previa scrematura con nlite, 80/100mb di ram all'avvio.

hibone
03-09-2009, 15:02
dai che norton 2009 si può finalmente chiamare antivirus

"Indiano quieto te frega de dietro..." Cit.

La Symantec è una software house che per circa 10 anni ha sviluppato software atti ad impastoiare il pc. I limiti dell'antivirus Norton sono aspetti comuni di molti software che Symantec distribuisce, sia che li abbia sviluppati in proprio, sia che li abbia acquisiti inglobando il produttore originario.

Oltre alle mere funzionalità di antivirus devi considerare tutte le altre caratteristiche meno apparenti: semplicità d'uso, trasparenza, manutenibilità, e "rimpiazzabilità".

Il problema più diffuso di Symantec dalle origini ad oggi è quello di creare una cartella di librerie condivise amovibili. Tra quelle librerie ci sono quelle dell'antivirus norton che ovviamente, impediscono l'installazione e il corretto funzionamento di un software concorrente.

Persino al matrimonio è stato messa una scappatoia, non vedo perchè l'antivirus debba essere "per la vita". :D

!fazz
03-09-2009, 15:10
mai avuto problemi simili con nessun norton da anni sempre levati senza problemi, al massimo ho dovuto usare un programmino proprio della symantec chiamato casualmente norton removal tool

l'unica cosa che mi ha fatto incacchiare è stata che sui notebook pakard bell di qualche anno fà non c'era l'uninstaller e quindi dovevi disistallarlo tramite il nrt

wizard1993
03-09-2009, 15:43
mai avuto problemi simili con nessun norton da anni sempre levati senza problemi, al massimo ho dovuto usare un programmino proprio della symantec chiamato casualmente norton removal tool

l'unica cosa che mi ha fatto incacchiare è stata che sui notebook pakard bell di qualche anno fà non c'era l'uninstaller e quindi dovevi disistallarlo tramite il nrt

io lo faccio sempre tramite il nrt, per ora il peggiore in assoluto che ho trovato è il virit