View Full Version : IFA: Sony punta sul 3D
http://www.avmagazine.it/immagini/sony1_09_09_02.jpg
Berlino, 2 Settembre 2009. La conferenza stampa di Sony, tenuta all'interno della Hall 4.2 della gigantesca fiera di Berlino è iniziata da pochi minuti ma già durante l'ingresso la sostanza appare subito chiarissima: ai numerosi giornalisti intervenuti per l'occasione viene fornita una coppia di occhiali polarizzati "RealD-3D".
http://www.avmagazine.it/immagini/sony2_09_09_02.jpg
La conferenza si apre in orario. Dopo un primo saluto, il Presidente di Sony Europe Fujio Nishida dà subito la parola ad Howard Stringer, CEO e Presidente di Sony Corporation. Stringer che annuncia l'impegno di Sony nella riproduzione stereoscopia a tutto campo: dal cinema (grazie ai contenuti e al proiettore 4Kl) al settore consumer.
http://www.avmagazine.it/immagini/sony3_09_09_02.jpg
In particolare, nelle prossime ore saranno annunciati prodotti e soluzioni 3D anche per il settore consumer, dalla PS3 che sarà compatibile con giochi e contenuti 3D, fino a nuovi televisori LCD, anch'essi compatibili con la riproduzione stereoscopica e sistema passivo con occhiali polarizzati (sistema RealD-3D). Nelle prossime ore forniremo un report più approfondito.
“I nuovi TV LCD Sony Bravia in grado di riprodurre immagini stereoscopiche arriveranno sul mercato nel corso del 2010 e utilizzeranno occhiali attivi con tecnologia LCD”
http://www.avmagazine.it/immagini/sony6_09_09_02.jpg
Il nuovo TV Bravia 3D che arriverà sul mercato nel corso del 2010
Berlino, 2 Settembre 2010. La conferenza stampa di Sony qui all'IFA si è chiusa da pochissimi minuti e siamo già nel grande stand del colosso giapponese ad ammirare tutte le novità appena annunciate. La più succulenta riguarda l'inizio della commercializzazione dei nuovi Bravia 3D che arriveranno sul mercato nel corso del prossimo anno.
http://www.avmagazine.it/immagini/sony5_09_09_02.jpg
I nuovi occhialini RealD attivi con tecnologia LCD
La novità ancora più succulenta è che Sony per i suoi nuovi TV sembra che non utilizzerà più il sistema a polarizzazione con occhiali passivi. Il sistema definitivo dovrebbe essere quello degli occhiali attivi con tecnologia LCD. In pratica i TV Bravia 3D accetteranno segnali video dal connettore HDMI fino a 120 Hz e gli occhialini faranno il resto. Maggiori approfondimenti nel corso delle prossime ore.
Fonte: sito settore audio video specializzato
Qualche video:
http://www.youtube.com/watch?v=froIGgjJwOI
http://www.youtube.com/watch?v=JbcJhzt1L7Y
Sarà ma sto 3d non mi convince al cinema, figuriamoci a casa. E chissà quanto costeranno quelle tv... :asd:
ShinnokDrako
03-09-2009, 10:36
Spettacolo..... peccato che per me il problema sono sempre i prezzi.... per comprare anche solo il televisore devo risparmiare per 6 mesi... :rolleyes:
Ho provato tra l'altro quei monitor 3d iZ3D o qualcosa del genere e un samsung sul mio Pc (un grazie alla mia ditta che mi ha permesso di fare le "prove" :D) e il risultato, per quanto mi riguarda, è grandioso. Monitor + occhiali Nvidia, anche se questi ultimi secondo me hanno un prezzo assurdo.. li farei pagare massimo 50 euro, ma va beh).
Sarà che sono fanatico di ste tecnologie, ma appena posso mi porto a casa il 3D. Tra l'altro potrei aspettare appunto uno di ste Bravia e gli occhiali LED attivi, vedrò.
Intanto sogno... o vado al cinema della mia città :cool:
roba che si vedrà nelle case non prima di 4 o 5 anni, IMHO (parlo dei televisori). tanta gente se l'è cambiato ora, comprandosi un 37" o più e lasciando via minimo 500€...quante famiglie vorranno cambiare di nuovo televisore a breve?
Rik`[;28736584']roba che si vedrà nelle case non prima di 4 o 5 anni, IMHO (parlo dei televisori). tanta gente se l'è cambiato ora, comprandosi un 37" o più e lasciando via minimo 500€...quante famiglie vorranno cambiare di nuovo televisore a breve?
nessuna, credo. Tenendo conto degli altissimi costi di questi nuovi televisori :stordita:
nessuna, credo. Tenendo conto degli altissimi costi di questi nuovi televisori :stordita:
a breve = 10 anni minimo, secondo me :D
se provo a chiedere a mio padre tra 2 anni "ue, cambiato la tele della sala?" dopo che l'ha cambiata 2 anni fa..credo che me la ritroverei spaccata in testa (o nel culo :asd: )
Murakami
03-09-2009, 11:48
Il mio TV è 3D Ready e ha l'uscita per gli occhialini, ma non ho ben capito come funzionerebbe sta cosa se il TV stesso non regge 120 hz reali... :mc: ... tra l'altro, nemmeno la PS3 può uscire a 120 hz.
Eriol the real
03-09-2009, 12:33
nessuna, credo. Tenendo conto degli altissimi costi di questi nuovi televisori :stordita:
ma perchè quali sono i costi? attenzione che credo ci sia un distinguo da fare... fra tv con occhiali LCD attivi, e tv che hanno una tecnologia 3d senza occhiali
Il mio TV è 3D Ready e ha l'uscita per gli occhialini, ma non ho ben capito come funzionerebbe sta cosa se il TV stesso non regge 120 hz reali... :mc: ... tra l'altro, nemmeno la PS3 può uscire a 120 hz.
già...
forse bastano anche i soli 60hz, coi 60hz cmq potresti avere un video 3d di 30 quadri al secondo (alternando immagine occhio dx e sx ad ogni frame), una specie di interlacciato, probabilmente l'immagine sfarfalleggierà un pò e ci si ritroverà col mal di testa dopo poco
bisogna anche vedere se gli occhiali poi supporteranno i 60hz...
choccoutente
03-09-2009, 12:35
ma cazzo il mio plasmone è 100hz:(
Murakami
03-09-2009, 12:39
ma cazzo il mio plasmone è 100hz:(Sono 100 hz ottenuti per interpolazione dei fotogrammi, non effettivi: pensa che il mio plasma è dichiarato a 600 hz... :asd:
Eriol the real
03-09-2009, 12:39
ma cazzo il mio plasmone è 100hz:(
non centra...
non si parla di elaborazione di segnale video a posteriori, l'elettronica del TV deve essere idonea a RICEVERE un segnale video HD a 120Hz, forse servirà anche un nuovo protocollo HDMI (non so se la banda HDMI attuale lo permette)
choccoutente
03-09-2009, 12:41
quindi in ogni caso il mio plasma è tagliato fuori...
io non ho capito, sony parla del 3D che si ottine tramite gli occhialini che si oscurano in sincronia con il monitor?
se è si allora siamo davanti a dei rimbecilliti di prim'ordine dato che il 70-80% delle persone non sopporta questa tecnologia per più di qualche decina di minuti... dopo subentra mal di testa, nausea, malessere generalizzato...
il 3D per ora è una cavolata spaziale dato che pochi possono passare qualche ora davanti ad un monitor senza aver disturbi...
Eriol the real
03-09-2009, 12:50
io non ho capito, sony parla del 3D che si ottine tramite gli occhialini che si oscurano in sincronia con il monitor?
se è si allora siamo davanti a dei rimbecilliti di prim'ordine dato che il 70-80% delle persone non sopporta questa tecnologia per più di qualche decina di minuti... dopo subentra mal di testa, nausea, malessere generalizzato...
il 3D per ora è una cavolata spaziale dato che pochi possono passare qualche ora davanti ad un monitor senza aver disturbi...
fonte?
giusto pe dire... ma ti pare che progettano, conferenzano, producano ecc ecc senza aver valutato e studiato il tutto? Davvero pensi siano rimbecilliti in blocco totale? Pensaci su...
p.s. chissà come è che al cinema è da un po che vanno i film 3d, e ultimamente c'è un rilancio notevole
clasprea
03-09-2009, 13:06
Intanto tutte le persone che (come me e almeno un altro 4% della popolazione) non hanno una visione binoculare sono tagliate fuori... bella roba
fonte?
giusto pe dire... ma ti pare che progettano, conferenzano, producano ecc ecc senza aver valutato e studiato il tutto? Davvero pensi siano rimbecilliti in blocco totale? Pensaci su...
p.s. chissà come è che al cinema è da un po che vanno i film 3d, e ultimamente c'è un rilancio notevole
La prima considerazione negativa che è necessario sottolineare per quanto concerne la fruizione del sistema 3D Vision di NVIDIA non riguarda un aspetto tecnico ma un elemento strettamente pratico: l'utilizzo prolungato degli occhialini, tipicamente in un ambiente buio, provocano un notevole affaticamento sensoriale. Sebbene dopo un primo periodo di adattamento si riesca a sostenere sessioni di gioco prolungate, già dopo circa mezz'ora di gioco si avverte la necessità di riposare lo sguardo. La comparsa di questi sintomi può variare da individuo ad individuo, a seconda della sensibilità di ciascuno. Non è tuttavia da escludere la comparsa di cefalee o avvertire un senso di nausea, soprattutto nel caso si stia giocando a titoli particolarmente concitati. link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2127/geforce-3d-vision-da-nvidia-stereoscopia-per-tutti_10.html)
inoltre la redazione aveva scritto un altro articolo dove aveva sempre lamentato fastidi per svariate persone che hanno provato il 3D
è per questo che ho chiesto se sony ha parlato del 3D che ci vogliono affibbiare ora o se ha descritto un 3D migliore a cui stà studiando...
infine il 3D al cinema è un flop, sia come incassi, sia perchè c'è gente che esce prima con il mal di testa o che è arrivata a vomitare in sala :asd:
Eriol the real
03-09-2009, 13:52
link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2127/geforce-3d-vision-da-nvidia-stereoscopia-per-tutti_10.html)
inoltre la redazione aveva scritto un altro articolo dove aveva sempre lamentato fastidi per svariate persone che hanno provato il 3D
è per questo che ho chiesto se sony ha parlato del 3D che ci vogliono affibbiare ora o se ha descritto un 3D migliore a cui stà studiando...
infine il 3D al cinema è un flop, sia come incassi, sia perchè c'è gente che esce prima con il mal di testa o che è arrivata a vomitare in sala :asd:
1) gli occhialini nvidia non centrano, qui si parla del sistema RealD, usato ppunto nei cinema http://www.reald.com/
ma nei cinema di livello (non sto parlando degli occhialoni polarizzati rosso/blu, serve un proiettore digitale sincronizzato con gli occhiali)
2) un flop? ma se ci sono già molti film che funzionano con tale tecnologia, e la stessa disney e la dreamwork animation stanno sviluppando loro tecnologie 3D
la gente che esce col vomito io non ne ho vista, e sono stato in diverse sale, anche imax, e cmq erano gli occhialoni polarizzati, non dubito che capiti... ma questa è UN ALTRA tecnologia.
Filippo75
03-09-2009, 14:19
Di recente ho visto qualche film 3D al cinema, in effetti un pò di affaticamento alla vista l'ho percepito, sebbene tollerabile. Il fatto è che non l'ho trovata questa esperienza così sensazionale o innovativa, secondo me va bene per un film ogni tanto al cinema, ma l'idea di mettere gli occhialini a casa per giocare o vedere DVD/BD, al momento proprio non mi ispira. Tra l'altro mi sembra una tecnologia piuttosto orientata a nerd e maniaci dell'home enterteinment, ho qualche dubbio che possa conquistare la massa in tempi accettabili. Molta gente non sa ancora cosa siano HD e bluray, figuriamoci se cambiano la TV per avere il 3D.
Resto comunque curioso di vedere l'evolversi della tecnologia, sia in ambito cinema che casalingo.
guarda che gli occhilini che ti ho postato non sono quelli polarizzati ne quelli rosso/blu... sono uguali alla tecnologia che hai detto tu....!!!
e non vuol dire niente l'annuncio di film 3D quando lo stesso film in 2D guadagna comunque 20 volte di più...
io sono uno di quelli che non riesce a tenerli per più di 10 minuti, sennò mi scoppia il mal di testa...
Murakami
03-09-2009, 14:31
Anche gli occhiali LCD attivi stancano la vista: non capisco, poi, dove stia la novità, visto che su PC esistono da molto tempo. Non so se o come abbiano potuto risolvere il problema dell'affaticamento visivo.
Eriol the real
03-09-2009, 14:48
Anche gli occhiali LCD attivi stancano la vista: non capisco, poi, dove stia la novità, visto che su PC esistono da molto tempo. Non so se o come abbiano potuto risolvere il problema dell'affaticamento visivo.
RealD uses circularly polarized light to produce stereoscopic images. Hence the performance is better than with linearly polarizing systems which suffer from visible double imaging if the head is tilted to the side.
The projector alternately projects the right-eye frame and left-eye frame 144 times per second, and circularly polarizes these frames, clockwise for the right eye and counterclockwise for the left eye.
stiamo parlando di qualcosa di + avanzato... che io non ho mai visto finora
qualcuno di voi ha visto un film al cinema con QUESTA tecnologia e questi occhiali?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/47/REALD.JPG/250px-REALD.JPG
ShinnokDrako
03-09-2009, 14:58
infine il 3D al cinema è un flop, sia come incassi, sia perchè c'è gente che esce prima con il mal di testa o che è arrivata a vomitare in sala :asd:
Ma per favore..... almeno guardarsi un po' attorno prima di dire certe cose :rolleyes:
Era Glaciale 3 3D - Sbanca il botteghino (http://spettacolo.virgilio.it/itinerari/l_era_glaciale_3_alba_dei_dinosauri.html)
Mostri contro Alieni - Sbanca il botteghino (http://www.affaritaliani.it/entertainment/mostri_contro_alieni_successo140409.html)
Coraline e la porta magica - Incassi record (http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Cinema-incassi-record-per-Coraline-e-l-animazione-in-3D.html)
Hanna Montana 3D movie - biglietti introvabili (http://www.free-press-release.com/news/200801/1201187847.html) Lo so, questo è tristissimo e c'è quella vacca di Miley, ma va beh...
Vorrei pronosticare cosa succederà con UP! della Disney/Pixar ma lascerò parlare i dati a tempo debito. E sarebbero flop?
Teniamo conto che molti capolavori del passato stanno per essere riesumati con il 3D, tipo Nightmare Before Christmas e altri che non ricordo.
E di gente che esce con vomito, mal di testa o chissà cos'altro non ne ho MAI vista, anzi. E di cinema 3D è da un po' che ne vedo, in sale strapiene di gente.
Filippo75
03-09-2009, 15:23
stiamo parlando di qualcosa di + avanzato... che io non ho mai visto finora
qualcuno di voi ha visto un film al cinema con QUESTA tecnologia e questi occhiali?
Io :)
Non ho ben presente le varie tipologie di occhiali 3D disponibili perchè non ho mai approfondito la questione, comunque il modello in foto lo danno all' UCI di Piacenza e secondo me la qualità di visione è più scadente, tanto è vero che alla fine del film te li lasciano portare a casa.
Invece al Cinecity di Parma ho provato occhiali con lenti più spesse e pesanti, sembravano quasi due schermetti, anche la montatura aveva materiali più pregiati e la resa visiva è stata decisamente superiore, infatti alla fine dello spettacolo c'era l'addetto che se li riprendeva.
Ma in sostanza quanti tipi di occhiali ci sono al momento e quali sono i migliori?
Invece al Cinecity di Parma ho provato occhiali con lenti più spesse e pesanti, sembravano quasi due schermetti, anche la montatura aveva materiali più pregiati e la resa visiva è stata decisamente superiroe, infatti alla fine dello spettacolo c'era l'addetto che se li riprendeva.
Io devo aver visto "Viaggio al centro della terra 3D" con gli occhiali che dici tu al Multisala King di Lonato del Garda (BS). Piuttosto grossi e pesanti, abbastanza larghi da contenere al loro interno eventuali occhiali da vista, con una resa visiva obiettivamente molto buona.
Devo dire però che concordo con te: esperienza carina, da ripetere ogni tanto, ma che non rivoluziona la tua percezione e la tua esperienza visiva - della serie: "ora che ho provato il 3D, guardare un film in 2D mi sembra come essere tornato al bianco e nero". ;)
A parte il peso e il fastidio degli occhiali, un po' scomodi da tenere sul naso per 90 e passa minuti, io ho un problema in più. Mentre il mio occhio destro ha quasi 10/10, il sinistro è piuttosto miope (circa 2.5 diottrie). Se non devo stare a lungo davanti al PC o guidare, posso benissimo fare a meno degli occhiali perché un occhio compensa l'altro; nella visione 3D, invece, ENTRAMBI gli occhi devono vedere bene, altrimenti ti "giochi" la tridimensionalità e, per cercare di compensare, ti fai male alla testa. :muro:
-=Krynn=-
03-09-2009, 16:44
io mi chiedo invece cosa ci faccia un thread sul cinema 3d nella sezione giochi per console del forum.....:rolleyes: :rolleyes:
Ma per favore..... almeno guardarsi un po' attorno prima di dire certe cose :rolleyes:
Era Glaciale 3 3D - Sbanca il botteghino (http://spettacolo.virgilio.it/itinerari/l_era_glaciale_3_alba_dei_dinosauri.html)
Mostri contro Alieni - Sbanca il botteghino (http://www.affaritaliani.it/entertainment/mostri_contro_alieni_successo140409.html)
Coraline e la porta magica - Incassi record (http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Cinema-incassi-record-per-Coraline-e-l-animazione-in-3D.html)
Hanna Montana 3D movie - biglietti introvabili (http://www.free-press-release.com/news/200801/1201187847.html) Lo so, questo è tristissimo e c'è quella vacca di Miley, ma va beh...
E di gente che esce con vomito, mal di testa o chissà cos'altro non ne ho MAI vista, anzi. E di cinema 3D è da un po' che ne vedo, in sale strapiene di gente.
io ne ho vista di gente star male e lasciare il cinema, inoltre io sono tra quelli...
inoltre i film che hai detto sono distribuiti in 3D, 2K e pellicola, per cui il record di incasso non riguarda solo il 3D ;)
chi punta sul 3D punta sulla scelta sbagliata, magari si imporrà (vedi br vs hd-dvd) ma io preferirei di brutto brutto brutto cinema imax e pellicole imax....
Eriol the real
04-09-2009, 08:00
io mi chiedo invece cosa ci faccia un thread sul cinema 3d nella sezione giochi per console del forum.....:rolleyes: :rolleyes:
forse sarà perchè la Sony intende portar questa tecnologia sui giochi PS3 (oltre che BD).... ?
Eriol the real
04-09-2009, 11:08
GT e Motorstom:PR giocabile in 3D all'IFA
http://translate.google.de/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.videogameszone.de%2Faid%2C694161%2FSony-setzt-auf-3D-Technik-Gran-Turismo-5-auf-der-IFA-in-3D%2FNews%2F&sl=de&tl=en&hl=de&ie=UTF-8
At the beginning from tomorrow IFA Sony wants to introduce new Bravia TV models that are optimized with 1080p and 200 Hz technology for the representation of three-dimensional movies. Enables this makes the frame sequence technology, as well as an active shutter glasses. In addition to the PlayStation 3, Sony wants to put its Vaio notebooks and Blu-ray player on the cutting edge of technology and equip them with the future of 3D technology.
GT e Motorstom:PR giocabile in 3D all'IFA
http://translate.google.de/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.videogameszone.de%2Faid%2C694161%2FSony-setzt-auf-3D-Technik-Gran-Turismo-5-auf-der-IFA-in-3D%2FNews%2F&sl=de&tl=en&hl=de&ie=UTF-8
il sistema dovrebbe provvedere un classico LCD e non uno a luce polarizzata
a mio avviso meglio...
potrebbe essere prevista una retrocompatibilità verso gli attuali tv
Eriol the real
04-09-2009, 11:18
il sistema dovrebbe provvedere un classico LCD e non uno a luce polarizzata
a mio avviso meglio...
potrebbe essere prevista una retrocompatibilità verso gli attuali tv
possibile, ma credo che l'immagine avrebbe un flicker notevole (visto i 200hz previsti dai nuovi tv)
Eriol the real
04-09-2009, 19:11
Wipeout HD in 3D (con video)
http://www.engadget.com/2009/09/04/ps3s-new-3d-mode-captured-on-video-coming-in-2010-to-all-exist/#comments
ovviamente un video 2d non può restituire il 3d.... cmq li dice che TUTTI i giochi potranno usare questa tecnologia, servirà solo un aggiornamento del fw... e i nuovi tv a 200Hz (chissà.. come diceva son_mi forse potrebbe essere usata pure sui ns tv attuali, anche se non con gli stessi risultati)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.