PDA

View Full Version : Baarìa, il film di berlusconi (regia tornatore) sul comunismo


marchigiano
02-09-2009, 19:49
http://cinema.excite.it/news/25987/Venezia-al-via-Berlusconi-Baaria-e-un-capolavoro

http://it.movies.yahoo.com/02092009/8/baaria-accolto-emozione-freddezza-tornatore-lusingato-piaccia-berlusconi.html

morricone piangeva mentre ne parlava in una intervista

Zodd_Il_nosferatu
02-09-2009, 19:51
Sebbene il commento del Presidente del Consiglio abbia scatenato una polemica al Lido ("Berlusconi non è un critico cinematografico"), a difenderlo c'è la madrina di questa edizione del Festival, Maria Grazia Cucinotta: "Non mi meraviglio, - ha dichiarato - Berlusconi nasce come produttore e come editore, in fondo è la sua antica stoffa che esce fuori. Del resto che cosa ha fatto? Ha dato solo un suo giudizio personale".

quanto gli avrà dato secondo voi? :asd:

marchigiano
02-09-2009, 20:04
quanto gli avrà dato secondo voi? :asd:

più che altro ridicolo tornatore, che evidentemente vede in ilvio il demonio, eppure gli produce il film e ne parla bene...

Fradetti
02-09-2009, 20:49
a me non piace la pluralità di posizioni... quando berlusconi elogia il film cos'è?

Produttore? Presidente del consiglio? Semplice cittadino? Presidente del milan? Presidente di mediaset? Detrattore dell'ideologia comunista?

Perchè se è il Berlusconi Presidente del consiglio che aiuta il Berlusconi produttore a me pare abbastanza scorretto.

Bastian UMTS
02-09-2009, 20:51
a me non piace la pluralità di posizioni... quando berlusconi elogia il film cos'è?

Produttore? Presidente del consiglio? Semplice cittadino? Presidente del milan? Presidente di mediaset? Detrattore dell'ideologia comunista?

Perchè se è il Berlusconi Presidente del consiglio che aiuta il Berlusconi produttore a me pare abbastanza scorretto.

Dicesi conflitto di interessi? :asd:

Fradetti
02-09-2009, 20:52
Dicesi conflitto di interessi? :asd:

l'hai detto te non l'ho detto io (vista l'aria che tira è meglio prevenire :O )

marchigiano
02-09-2009, 20:54
Perchè se è il Berlusconi Presidente del consiglio che aiuta il Berlusconi produttore a me pare abbastanza scorretto.

aiuta in cosa? mica l'ha prodotto con finanziamenti pubblici... mica ha pagato tornatore in nero...

Fradetti
02-09-2009, 21:01
aiuta in cosa? mica l'ha prodotto con finanziamenti pubblici... mica ha pagato tornatore in nero...

un presidente del consiglio che parla di un film è una pubblicità più che ampia al film stesso.

A casa mia si chiama aiuto ;)

John Cage
02-09-2009, 21:43
Io ho letto che Tornatore ha detto anche:

Tornatore, infine, contesta la sintesi berlusconiana secondo cui la sua Baaria - storia plurigenerazionale di una povera famiglia siciliana, in cui il protagonista è attivista del Pci - parli di un comunista che va in Urss e resta deluso: il passaggio, nella pellicola, effettivamente c'è, ma è una scena di appena dieci secondi". Insomma, ridurre tutto a questo è sbagliato: "Il mio è un film molto sincero sulla politica, ma nel nostro Paese è antica l'arte di estrapolare una frase di uno scrittore per mandarlo al rogo o farlo diventare antipatico. Ma non credo che sia stata questa la molla di Berlusconi". Con queste parole che Tornatore conclude la sua lunga replica al Cavaliere. Pronunciata mentre siede accanto ai vertici Medusa o Mediaset giunti a Venezia per la presentazione del film: tra loro, l'amministratore delegato di Medusa Gianpaolo Letta, il presidente Carlo Rossella. E a un politico siciliano come Gianfranco Micciché.

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/venezia/tornatore-berlusconi/tornatore-berlusconi/tornatore-berlusconi.html

marchigiano
02-09-2009, 21:48
ma nel nostro Paese è antica l'arte di estrapolare una frase di uno scrittore per mandarlo al rogo o farlo diventare antipatico.

quoto tornatore :eek: diciamo anche che alcuni lo fanno proprio di mestiere

Ziosilvio
02-09-2009, 22:37
Il film è di Tornatore?

Allora è semplicemente troppo lungo e complesso per essere giudicato solo a partire da una frase del signor B.

first register
03-09-2009, 11:23
Il trailer del film Baaria qui:
link (http://www.youtube.com/watch?v=vTKhPCdu9ag)
Pagina wiki qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Baarìa

Quando potremo vedere il film?



:stordita:

dave4mame
03-09-2009, 11:27
Il film è di Tornatore?

Allora è semplicemente troppo lungo e complesso per essere giudicato solo a partire da una frase del signor B.


l'hanno giudicato, male assai, quelli che l'hanno visto alla premiere....

Ja]{|e
03-09-2009, 12:45
LINK (http://antefatto.ilcannocchiale.it/2009/09/02/baaria_o_bagheria_se_il_presid.html)


Baaria, se il presidente del consiglio promuove un film
di Sandra Amurri

Non abbiamo ancora visto “Baaria”, l’ultimo capolavoro di Giuseppe Tornatore, presentato alla stampa oggi al 66° Festival di Venezia, e, sicuramente non ne resteremo delusi, ma la storia del film, non nel senso della trama, lascia davvero sconcertati in quanto, di nuovo, racconta quanto sia grande il conflitto d’interesse rappresentato dal Presidente del Consiglio.

Andiamo per ordine. La regione Sicilia, governata da Lombardo, attraverso CineSicilia, ha concesso un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro per l’attività cinematografica della Medusa film, controllata dal presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, attraverso il gruppo Mediaset che detiene il 100% della major cinematografica del gruppo e la holdilng Fininvest. Trattasi del contributo più alto finora concesso dalla regione ma il film, contrariamente a quanto lasci dedurre il titolo, Baaria, cioè Bagheria, ci spiega Pignatelli dell’agenzia Pignatelli-Lucherini, Ufficio Stampa del film, è stato girato interamente a Tunisi per esigenze di spazio legate alla ricostruzione ecc... esattamente come si legge nel sito dell’agenzia: girato in Tunisia. Notizia che, invece, ci viene in parte smentita da Trionfera, ufficio stampa Medusa Film, che spiega che sì è vero ma una parte è stata anche girata a Bagheria.

Di certo il set per più di un anno è stato allestito alla periferia di Tunisi dove si è anche recato a visitarlo Berlusconi, durante la visita in Tunisia in cui ha incontrato, privatamente, il Presidente Ben Alì. Berlusconi, ieri da Danzica ha definito il Film, coprodotto e distribuito dalle sue aziende “un capolavoro che tutti gli italiani dovrebbero vedere, anche perché il film è la storia di un comunista idealista che resta deluso”.

Sicuramente il film è un capolavoro, ma che a promuoverlo sia il Presidente del Consiglio che ha prodotto e distribuito il film, è davvero sconcertante tanto che le sue parole, rimbalzate al festival del Cinema di Venezia, dove alla presentazione c’erano Carlo Rossella, Presidente di Medusa e Gianfranco Micchichè, ex dipendente Publitalia esponente di Forza Italia siciliana legato a doppio filo a Dell’Utri, hanno imbarazzato non poco Giuseppe Tornatore: "Berlusconi ha recensito la mia opera? In verità, non credevo che lui fosse un critico cinematografico; ma non sono per nulla sorpreso, vista la sua personalità complessa e articolata. Spero a questo punto che faccia le critiche anche di altri film, non voglio però essere ipocrita: quando qualcuno dice che un mio film è bello, mi fa piacere, in particolare mi fa piacere ricevere i complimenti del presidente del Consiglio”.
Mentre a proposito della trama versione Berlusconi ha detto: “Non ho ancora letto le sue parole ma ridurre il film a questo episodio è sbagliato, è una bugia". E comunque, aggiunge, quello del premier è stato un intervento "intempestivo".

Fine della storia che, di nuovo, racconta cosa significa avere per Premier un signore proprietario dei mezzi di comunicazione, di case di produzione e chi più ne ha più ne metta.

dave4mame
03-09-2009, 12:51
adesso si pone, per i "diversamente coerenti" un atroce dilemma.

osanniamo il film a prescindere, dato il noto schieramento politico di tornatore, o, altrettanto a prescindere lo stronchiamo, visto il supporto offerto da berlusconi?

zerothehero
03-09-2009, 12:53
Ma il film è brutto perchè è brutto o perchè è piaciuto a Berlusconi? :sofico:

dave4mame
03-09-2009, 13:00
Ma il film è brutto perchè è brutto o perchè è piaciuto a Berlusconi? :sofico:

dovrebbe essere la prima :)

first register
03-09-2009, 13:06
{|e;28738145']LINK (http://antefatto.ilcannocchiale.it/2009/09/02/baaria_o_bagheria_se_il_presid.html)

Berlusconi, ieri da Danzica ha definito il Film, coprodotto e distribuito dalle sue aziende “un capolavoro che tutti gli italiani dovrebbero vedere, anche perché il film è la storia di un comunista idealista che resta deluso”.
...
Fine della storia che, di nuovo, racconta cosa significa avere per Premier un signore proprietario dei mezzi di comunicazione, di case di produzione e chi più ne ha più ne metta.

La trama raccontata da Berlusconi non ha nulla a che vedere con quello che si legge sulla pagina wiki del film, dove non si parla di comunismo e di delusioni:
Il film racconta la vita della provincia siciliana dagli anni venti agli anni attuali, il tutto visto attraverso la storia d'amore tra Peppino (Francesco Scianna) e Mannina (Margareth Madè)

D'altra parte sarebbe stato stupido aspettarsi che il Proprietario dei Mass-Media italiani nonchè leader del PDL potesse finanziare un buon film sul comunismo.
Con la sua "interpretazione" Berlusconi ha distrutto tutta la magia di cui parlava il registra di Baaria.
« "Baaria" è un suono antico, una formula magica, una chiave. La sola in grado di aprire lo scrigno arruginito in cui si nasconde il mio film più personale. Una storia divertente e malinconica, di grandi amori e travolgenti utopie. Una leggenda affollata di eroi... Baaria è anche il nome di un paese siciliano dove la vita degli uomini si dipana lungo il corso principale. Ma percorrendole avanti ed indietro per anni, puoi imparare ciò che il mondo intero non saprà mai insegnarti »
(Giuseppe Tornatore in un'intervista)





D'altra parte perchè non finanziare le proprie aziende con fondi pubblici? :stordita:

zerothehero
03-09-2009, 13:20
dovrebbe essere la prima :)

Andrò a vederlo solo per dipanare il dubbio. :confused:

marchigiano
03-09-2009, 14:10
adesso si pone, per i "diversamente coerenti" un atroce dilemma.

osanniamo il film a prescindere, dato il noto schieramento politico di tornatore, o, altrettanto a prescindere lo stronchiamo, visto il supporto offerto da berlusconi?

:D

Ma il film è brutto perchè è brutto o perchè è piaciuto a Berlusconi? :sofico:

la seconda che hai detto

zerothehero
03-09-2009, 18:49
Il mistero si infittisce. :eek:

Oltre cinque minuti di applausi e un'atmosfera densa di commozione al termine della prima mondiale di Baarìa, il film di Giuseppe Tornatore che ha aperto la mostra del cinema di Venezia. Lo stesso regista è apparso commosso e ha risposto agli applausi abbracciando la figlia Marianna per superare il momento di tensione. Subito dopo la fine del film, il ministro per i Beni Cultural, Sandro Bondi si è precipitato per complimentarsi con Tornatore e così hanno fatto molti altri, a cominciare dal vicepresidente Mediaset, Piersilvio Berlusconi. Calorosi applausi anche per i due protagonisti principali, i giovani Francesco Scianna e Margareth Madè.

Mercoledì 02 settembre 2009 23.38
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/142685

MARCA
03-09-2009, 19:01
un presidente del consiglio che parla di un film è una pubblicità più che ampia al film stesso.

A casa mia si chiama aiuto ;)

Anche a casa mia...e a casa di tutti gli italiani che non comprendono la necessità di fare cassa di Silvio...

Kharonte85
03-09-2009, 21:08
http://cinema.excite.it/news/25987/Venezia-al-via-Berlusconi-Baaria-e-un-capolavoro

http://it.movies.yahoo.com/02092009/8/baaria-accolto-emozione-freddezza-tornatore-lusingato-piaccia-berlusconi.html


Mi fa piacere che il film sia piaciuto a Berlusconi. Mi fa piacere in particolare che una persona che la pensa diversamente da me in politica abbia potuto amare il mio film. Anche se so che qualcuno potrebbe strumentalizzare il suo giudizio'', ha detto Tornatore nel commentare il giudizio lusinghiero espresso ieri dal premier sul suo film.

"Non ho letto per intero la sua dichiarazione -ha ammesso il regista- Ma non sono meravigliato. Non sapevo che facesse anche il critico cinematogratico ma non sono sorpreso: per una personalita' cosi' complessa come la sua c'e' spazio evidentemente anche per questo mestiere. Spero lo faccia anche per altri film. Posso capire che alcune cose del film gli possano essere piaciute. E' un film sincero sul tema della politica, parla delle delusioni e delle sofferenze di chi ha vissuto una vita col mestiere della politica. Qualcuno con malizia ha scritto che lui e' venuto sul set perche' era produttore del film. Io non ho mai parlato con lui del film ma se fosse il produttore bisogna dargli atto che non tutti vengono sul set. D'altro canto e' anche vero che un produttore forse avrebbe aspettato ad esprimere il giudizio che ha espresso lui, che potrebbe essere giudicato un po' intempestivo. E questo mi fa propendere piu' per il premier critico cinematografico che produttore'', ha concluso sorridendo Tornatore.


morricone piangeva mentre ne parlava in una intervista
In che senso? :asd:

Scannabue²
03-09-2009, 22:18
Ma secondo voi dopo che il berluska ha sborsato una barca di soldi per produrlo (ora ho capito a quale film megagalattico Tornatore qualche anno fa disse che stava lavorando), ha pagato addirittura Morricone per la colonna sonora, va pure a dire che è una chiavica?

Magari non c'ha capito niente, ma lo deve pompare a mille perché secondo me mira all'Oscar. :read:

marchigiano
03-09-2009, 22:21
Il mistero si infittisce. :eek:

Oltre cinque minuti di applausi e un'atmosfera densa di commozione al termine della prima mondiale di Baarìa, il film di Giuseppe Tornatore che ha aperto la mostra del cinema di Venezia. Lo stesso regista è apparso commosso e ha risposto agli applausi abbracciando la figlia Marianna per superare il momento di tensione. Subito dopo la fine del film, il ministro per i Beni Cultural, Sandro Bondi si è precipitato per complimentarsi con Tornatore e così hanno fatto molti altri, a cominciare dal vicepresidente Mediaset, Piersilvio Berlusconi. Calorosi applausi anche per i due protagonisti principali, i giovani Francesco Scianna e Margareth Madè.

Mercoledì 02 settembre 2009 23.38
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/142685

tutti berluscones prezzolati sono sicuro :D

In che senso? :asd:

era commosso al pensiero di una scena del film

Kharonte85
03-09-2009, 22:24
era commosso al pensiero di una scena del film
Ah ok perchè detta così poteva sembrare altro :asd:

MadJackal
03-09-2009, 22:26
tutti berluscones prezzolati sono sicuro :D

Certo che ti vai proprio a cercare i flame, te, eh? :rolleyes:

Fradetti
04-09-2009, 00:14
Ma secondo voi dopo che il berluska ha sborsato una barca di soldi per produrlo (ora ho capito a quale film megagalattico Tornatore qualche anno fa disse che stava lavorando), ha pagato addirittura Morricone per la colonna sonora, va pure a dire che è una chiavica?

Magari non c'ha capito niente, ma lo deve pompare a mille perché secondo me mira all'Oscar. :read:

si ma capisci che è scorretto approfittare della propria posizione politica per promuovere il proprio film?

dave4mame
04-09-2009, 08:11
da notare comunque che un altro giornale dica che è stato stroncato (occhio: "è stato stroncato", NON "l'ha stroncato il suo critico").
va bene la libertà di informazione, ma qui qualcuno racconta palle...

Fradetti
04-09-2009, 15:58
aiuta in cosa? mica l'ha prodotto con finanziamenti pubblici... mica ha pagato tornatore in nero...

http://www.asca.it/regioni-VENEZIA__LOMBARDO_A_GALAN__SI_SCUSI_PER_QUANTO_DETTO_SU__BAARIA_-422866-veneto-21.html

EPIC FAIL

Scannabue²
04-09-2009, 16:05
http://www.asca.it/regioni-VENEZIA__LOMBARDO_A_GALAN__SI_SCUSI_PER_QUANTO_DETTO_SU__BAARIA_-422866-veneto-21.html

EPIC FAIL
Vabbè, anche se comunque per una produzione del genere 4 m.ni di € bastano si e no a pagare i cestini delle comparse :D

Fradetti
04-09-2009, 18:56
Vabbè, anche se comunque per una produzione del genere 4 m.ni di € bastano si e no a pagare i cestini delle comparse :D

16%

*MATRIX*
04-09-2009, 19:30
tutti promuovono le loro produzioni cinematografiche

De Laurentis lo fa sul sito ufficiale del napoli

marchigiano
04-09-2009, 19:44
http://www.asca.it/regioni-VENEZIA__LOMBARDO_A_GALAN__SI_SCUSI_PER_QUANTO_DETTO_SU__BAARIA_-422866-veneto-21.html

EPIC FAIL

e dopo gli utili come si suddividono?

Fradetti
04-09-2009, 20:47
e dopo gli utili come si suddividono?

immagino che parte degli utili andranno alla regione sicilia (sennò gli avrebbero regalato 4 milioni di € che è ancora peggio) ma te avevi scritto

mica l'ha prodotto con finanziamenti pubblici

quando invece è uscito fuori che è andata proprio così. :O

marchigiano
04-09-2009, 21:58
quando invece è uscito fuori che è andata proprio così. :O

non ne sarei così sicuro infatti per questo ti chiedevo

la regione potrebbe essere co-produttrice oppure finanziatrice in cambio di pubblicità, è ben diverso dal finanziamento pubblico fine a se stesso magari per i soliti motivi "artistici storici morali ecc..."

Fradetti
04-09-2009, 23:10
non ne sarei così sicuro infatti per questo ti chiedevo

la regione potrebbe essere co-produttrice oppure finanziatrice in cambio di pubblicità, è ben diverso dal finanziamento pubblico fine a se stesso magari per i soliti motivi "artistici storici morali ecc..."

mamma mia che mirror climbing :O

Cmq ricapitoliamo: Silvio fa un film, la regione sicilia (centrodx, amici suoi) decide che quello è un bel film da coprodurre e ci mette 4 milioni di € presi dalle tasche dei contribuenti, quando il film esce silvio lo pubblicizza ampiamente sfruttando la propria posizione da premier. In tutto questo non sappiamose la sicilia ha coprodotto solo per farsi pubblicità o anche per partecipare ai proventi.

Sono io o c'è qualcosa che non va?

marchigiano
05-09-2009, 13:11
mamma mia che mirror climbing :O

Cmq ricapitoliamo: Silvio fa un film, la regione sicilia (centrodx, amici suoi) decide che quello è un bel film da coprodurre e ci mette 4 milioni di € presi dalle tasche dei contribuenti, quando il film esce silvio lo pubblicizza ampiamente sfruttando la propria posizione da premier. In tutto questo non sappiamose la sicilia ha coprodotto solo per farsi pubblicità o anche per partecipare ai proventi.

Sono io o c'è qualcosa che non va?

sei te che semplifichi

un conto è un finanziamento a fondo perduto, che era quello a cui mi riferivo all'inizio

un conto è una partecipazione in cambio di un ritorno economico. se la sicilia compra spazi pubblicitari su mediaset non vi mettete a dire che mediaset riceve finanziamenti pubblici... almeno spero :eek: (oramai non mi sorprendo più di niente)

Fradetti
05-09-2009, 15:35
sei te che semplifichi

un conto è un finanziamento a fondo perduto, che era quello a cui mi riferivo all'inizio

un conto è una partecipazione in cambio di un ritorno economico. se la sicilia compra spazi pubblicitari su mediaset non vi mettete a dire che mediaset riceve finanziamenti pubblici... almeno spero :eek: (oramai non mi sorprendo più di niente)

te all'inizio hai scritto "prodotto"... in ambito cinematografico produrre significa finanziare per ottenere un ritorno economico.

In questo caso il film è stato co-prodotto da un privato, Berlusconi, e da un soggetto pubblico, la regione Sicilia.

Francamente il fatto che l'amministrazione siciliana, del pdl, investa soldi pubblici in un prodotto dello stesso capo del pdl mi sembra sospetto. Per una semplce questione di correttezza avrebbero dovuto evitare.

Fradetti
06-09-2009, 21:22
dov'è il cespuglio che rotola spinto dal vento?

marchigiano
06-09-2009, 21:49
te all'inizio hai scritto "prodotto"... in ambito cinematografico produrre significa finanziare per ottenere un ritorno economico.

ho scritto "mica l'ha prodotto (soggetto ilvio) con finanziamenti pubblici"

se la sicilia è co-produttore è un conto, se finanzia a fondo perduto è un altro

finanziamento pubblico è tipo quando lo stato da miliardi alla fiat senza ritorni diretti

co-produzione è tipo quando lo stato aveva quote della wind e quindi partecipava agli utili e dirigeva nel CDA