Parish
02-09-2009, 15:57
Buongiorno a tutti.
Ho comprato un Imac reburbished lo scorso marzo e dopo qualche mese ha cominciato a darmi noie come rallentamenti e freeze vari (maledetta rotellina...) che mi portavano a dover riavviare il sistema di continuo. Casualmente avevo deciso di passare ad Apple per guadagnare velocità e stabilità rispetto a un pc Windows... come gran parte di voi credo.
Ho provato a reinstallare Leopard con la modalità che permette di conservare dati e impostazioni ma nulla è cambiato; alcuni di voi mi avevano consigliato di avviare i programmi di diagnostica per verificare se si trattasse di un problema hardware, per cui ho controllato il disco, riparato permessi ed avviato il programma di check-up contenuto nel DVD di Leopard. Ho anche cambiato la RAM ma non è saltato fuori niente che non andasse.
Imbestialito, ho scelto la strada della reinstallazione totale di Leopard e - magia - tutto è tornato miracolosamenta a posto. Dopo qualche settimana di festa e rinnovata soddisfazione, il mio Imac ricomincia a perdere i colpi: rallentamenti, freeze, blocchi continui nella visione di film (divx, avi), esattamente come prima quindi.
A questo punto vi chiedo: cosa ne pensate? Dovrei mandarlo in assistenza? Forse prima di rimetterlo in commercio (ricordo che l'ho comprato ricondizionato) non l'hanno riparato del tutto... Mi viene però il dubbio che neanche loro possano isolare il problema visto che dai controlli che ho effettuato io non è emerso niente!
Come al solito, ringrazio in anticipo tutti i gentili utenti che mi daranno qualche dritta (gran forum questo...)
Saluti
Ho comprato un Imac reburbished lo scorso marzo e dopo qualche mese ha cominciato a darmi noie come rallentamenti e freeze vari (maledetta rotellina...) che mi portavano a dover riavviare il sistema di continuo. Casualmente avevo deciso di passare ad Apple per guadagnare velocità e stabilità rispetto a un pc Windows... come gran parte di voi credo.
Ho provato a reinstallare Leopard con la modalità che permette di conservare dati e impostazioni ma nulla è cambiato; alcuni di voi mi avevano consigliato di avviare i programmi di diagnostica per verificare se si trattasse di un problema hardware, per cui ho controllato il disco, riparato permessi ed avviato il programma di check-up contenuto nel DVD di Leopard. Ho anche cambiato la RAM ma non è saltato fuori niente che non andasse.
Imbestialito, ho scelto la strada della reinstallazione totale di Leopard e - magia - tutto è tornato miracolosamenta a posto. Dopo qualche settimana di festa e rinnovata soddisfazione, il mio Imac ricomincia a perdere i colpi: rallentamenti, freeze, blocchi continui nella visione di film (divx, avi), esattamente come prima quindi.
A questo punto vi chiedo: cosa ne pensate? Dovrei mandarlo in assistenza? Forse prima di rimetterlo in commercio (ricordo che l'ho comprato ricondizionato) non l'hanno riparato del tutto... Mi viene però il dubbio che neanche loro possano isolare il problema visto che dai controlli che ho effettuato io non è emerso niente!
Come al solito, ringrazio in anticipo tutti i gentili utenti che mi daranno qualche dritta (gran forum questo...)
Saluti