View Full Version : Nokia World 09: ecco tutte le novità
Redazione di Hardware Upg
02-09-2009, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-world-09-ecco-tutte-le-novita_29980.html
Nokia N97 Mini, Nokia X6 e X3, Nokia N900 con Maemo 5: ecco tutte le novità dal Nokia World 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
-ArtOfRight-
02-09-2009, 15:55
IMHO terminali molto molto interessanti, ma dal prezzo eccessivo, in particolare l'N97 mini che, così come annunciato, costa solo 60€ meno del fratello maggiore...
Ma soprattutto: 32GB (estendibili a 48) non sono un po' troppi (considerato che li fanno pagare cari)???
ma n900 non ha wifi? ho visto un video dove x zoomare bisogna fare una specie di spirale sullo schermo... a mio avviso inutilizzabile. Per il resto mi sembra ok anche se nokia dovrebbe preoccuparsi di tirar su un bel team di sviluppatori x far fronte ad apple store
paoletto_92
02-09-2009, 16:02
a mio avviso nokia sta impazzendo...samsung ed apple stanno fregando pian piano il mercato a nokia
Si che ce l'ha il wifi, nella news c'è scritto grosso come una casa "WLAN".....
a mio avviso nokia sta impazzendo...samsung ed apple stanno fregando pian piano il mercato a nokia
Si era impazzita ma sto n900 è una bomba
il Nokia N97 Mini mi sembra una gran cosa (tranne il prezzo). ho sempre preferito nokia ma erano rimasti indietro come dimensioni e peso di certo loro terminali. se questo è abbastanza slim sarà ottimo.
@derek2
nn l'avevo proprio letto... sarà che volevo x forza vederci del marcio...
giuliol83
02-09-2009, 16:10
L'N97 mini è veramente interessante. Penso però che 450€ dovrebbe essere il prezzo iva inclusa...allora a quel punto l'acquisto sarebbe molto più interessante!!
gorillaz92
02-09-2009, 16:11
per me i nokia fanno scifo...dopo 3 nokia celulari sono cambiato da sony ericsson...il sony e molto meglio di nokia!!!
solo alcoltare musica non funziona bene...ma ho una domanda chi pensa che il Iphone e meglio del google phone????
edit, doppio.
Ma che ha il forum in questi giorni?
io penso che tu debba prima scrivere una bozza dei tuoi interventi e poi, con calma, ricopiarli sul forum... :D :D
ma n900 non ha wifi?
Ha il wifi.
ho visto un video dove x zoomare bisogna fare una specie di spirale sullo schermo... a mio avviso inutilizzabile.
Puoi anche dare due colpetti, stile iphone. Scegli tu cosa preferisci.
Per il resto mi sembra ok anche se nokia dovrebbe preoccuparsi di tirar su un bel team di sviluppatori x far fronte ad apple store
Nokia deve "attirare" gli sviluppatori, non assumerli. Tra tutti i produttori di cellulari e' quella che ha le idee piu' chiare cmq: dalla prossima iterazione di telefoni sara' possibile sviluppare con un unico framework (ovvero le QT) per Symbian, Maemo e S40. A quel punto non te ne dovra' piu' importare del sistema operativo.
per me i nokia fanno scifo...dopo 3 nokia celulari sono cambiato da sony ericsson...il sony e molto meglio di nokia!!
sicuramente, infatti le vendite dei sony ericsson sono una caccola in confronto ai nokia...e poi le applicazioni disponibili per i nokia sono infinite:O
Puoi anche dare due colpetti, stile iphone. Scegli tu cosa preferisci.
sì ma a volte i 2 colpetti non ti portano prorpio dove vorresti
Nokia deve "attirare" gli sviluppatori, non assumerli. Tra tutti i produttori di cellulari e' quella che ha le idee piu' chiare cmq: dalla prossima iterazione di telefoni sara' possibile sviluppare con un unico framework (ovvero le QT) per Symbian, Maemo e S40. A quel punto non te ne dovra' piu' importare del sistema operativo.
con "tirar su" non intendevo assumere ma attrarre; e questo lo può fare solo con una sdk potente, con compensi umani agli sviluppatori e con una politica di selezione delle app non troppo rigida come fa apple
TheThane
02-09-2009, 16:38
Con tutti i soldi presi negli anni di predominio potevano benissimo sviluppare un os poprio molto più fluido del symbian e arrivare prima al touch. Come hardware i nokia sono sempre stati i migliori, anche il symbian non era male, sicuramente migliore di avere un cell normale con gli os tarocchi con le app solo java. Ma ora come ora mettendo vicino un iphone e un nokia non cè paragone.
sì ma a volte i 2 colpetti non ti portano prorpio dove vorresti
Ma anche il pinch zoom non che funzioni un gran che bene. Sul mio iphone 2g una volta su due non lo prende. E in piu', cosa fastidiosissima, per zoomare con le due dita devi sempre per forza tenere il telefono con tutte e due le mani.
con "tirar su" non intendevo assumere ma attrarre; e questo lo può fare solo con una sdk potente,
Ti posso assicurare che gli SDK nokia SONO potenti, provare per credere.
Per quel che concerne la facilita' di programmazione ho trovato l'objective-C dell'iphone una delle cose piu' controintuitive dell'universo, in certi frangenti e' persino peggio del c++ non-standard usato da symbian.
con compensi umani agli sviluppatori e con una politica di selezione delle app non troppo rigida come fa apple
Beh, la politica non troppo rigida per i miei gusti e' fin troppo rigida.
L'N900 viene con skype preinstallato (puoi fare chiamate voip anche su 3g) e puoi scriverci tutte le applicazioni di voip e streaming che vuoi. Su appstore da questo punto di vista non hai speranza. E questo e' solo uno dei casi.
Con tutti i soldi presi negli anni di predominio potevano benissimo sviluppare un os poprio molto più fluido del symbian e arrivare prima al touch. Come hardware i nokia sono sempre stati i migliori, anche il symbian non era male, sicuramente migliore di avere un cell normale con gli os tarocchi con le app solo java. Ma ora come ora mettendo vicino un iphone e un nokia non cè paragone.
A sostituire symbian sta arrivando Maemo. E ti posso assicurare che mettendo vicino l'iterfaccia di maemo e quella dell'iphone e' quest'ultimo a perdere. E te lo dico da possessore di iphone.
Jimmy3Dita
02-09-2009, 16:52
A distanza di mesi dall'acquisto e "qualche ora" di utilizzo alle spalle dubito che rifaro' l'errore di comprare un Nokia con touch screen, specialmente a quei prezzi...
Ho un 5800 e tecnologicamente funziona benissimo: batteria infinita, tasti ottimi, dimensioni giuste.. il problema e' l'interfaccia... lenta, macchinosa, piena di bug, sembrano mille overlay che si sovrappongono al desktop e piu' di una volta ho riscontrato blocchi "fasulli" del terminale (funziona tutto ma non accetta input da schermo o pulsanti) per la concomitanza di eventi anche non desiderati (che so avvio della telecamera appena si attacca un istante prima del blocco automatico, o cose del genere).
Senza contare la lentezza (si d'accordo accorciata con gli ultimi update) nello switch tra orientamento orizzontale/verticale e l'epopea per quanto riguarda l'apertura di siti, sia con il browser integrato, sia con Opera Mini (che tra l'altro si blocca spesso).
Chiudo con quel cesso del software Ovi Store, lentissimo, pesantissimo, zero feedback al click (non sai se ha preso il comando o no) e macchinoso da utilizzare. L'iPhone, che mi sono spupazzato per bene più di qualche giorno, è lontano anni luce come interfaccia, il paragone è a dir poco vergognoso, specialmente per le applicazioni aggiuntive e la loro installazione... E non si trattava neanche dell'ultimo modello, a detta di molti più veloce...
...mi dispiace ma, svariati Nokia dopo, continuo a pensare che l'8310 sia stato l'ultimo vero, eccezionale prodotto Nokia, a parte forse alcuni serie E. Se si vuole qualcosa in più, ovvero uno smart phone, Nokia è purtroppo rimasta al palo :(
IMHO terminali molto molto interessanti, ma dal prezzo eccessivo, in particolare l'N97 mini che, così come annunciato, costa solo 60€ meno del fratello maggiore...
Ma soprattutto: 32GB (estendibili a 48) non sono un po' troppi (considerato che li fanno pagare cari)???
Il N97 mini ha 8GB (l'articolista l'ha tralasciato..), 0.3" in meno di schermo, e la differenza di prezzo è molto maggiore, il prezzo DI LANCIO di N97 era non ricordo se 600€ o 700€, ma mi pare la seconda, il prezzo nei negozi è un'altra cosa, soprattutto dopo qualche mese.
Non capisco invece questo passaggio dell'articolo:
In ambito computer multimediali portatili Nokia ha un ambizioso progetto, di cui i sistemi operativi S30, Symbian e S60, gli Internet Tablet linux-based sono stati solo i primi passi,
S30!?! era quello del mio antico 3510i, che c'entra? Fu lanciato quando S60 (e quindi Symbian, visto che non sono cose separate) era già stato presentato, e sono due progetti agli antipodi...
Poi:
...con sistema operativo linux-based Maemo 5, ora dotato di supporto al touchscreen
Da quel che so io Maemo è nato per i touch screen... Autore distratto o superficiale?
Tra tutti i produttori di cellulari e' quella che ha le idee piu' chiare cmq: dalla prossima iterazione di telefoni sara' possibile sviluppare con un unico framework (ovvero le QT) per Symbian, Maemo e S40. A quel punto non te ne dovra' piu' importare del sistema operativo.
Messa così è interessante, io però mi son sempre chiesto perché sforzarsi così tanto su Symbian quando Maemo ha più potenzialità e i due sono sempre più vicini come target di impiego.
Probabilmente Symbian era più appetibile ad operatori e produttori terzi essendo chiuso, ma ora dicono che lo "aprono"!
La cosa migliore, per gli utenti, sarebbe che nokia passasse ad android, ma ovviamente non è la cosa migliore per nokia.
Comunque se nokia non migliora materiali e costruzione, almeno per i modelli di punta, è destinata a continuare verso il suo declino
thecursedfly
02-09-2009, 20:44
I fattori problematici per la lentezza dell'5800 sono: OS abbastanza pesante (symbian), processore e ram probabilmente non sufficientemente potenti per farlo andare come si deve, l'assenza di un acceleratore grafico, il fatto che symbian con touchscreen e relativa interfaccia touch friendly erano un prototipo (fatto abbastanza in fretta e con svariati bug; symbian d'altronde ha sempre avuto bug, più o meno evidenti).
Nel frattempo si spera abbiano fatto un po' di esperienza e abbiano imparato dagli errori... Personalmente credo che l'N900 sia un oggetto eccezionale, sia grazie a Maemo 5 che all'hardware incredibile di cui é dotato.
Guardando questo video mi sembra che la reattività dell'interfaccia sia eccellente: http://www.youtube.com/watch?v=ZrYqemylpIo
Informandomi ho letto che alla porta mini USB puó essere attaccato con un adattatore un qualsiasi dispositivo USB che attaccheresti ad un PC, a patto che ci siano i driver Linux e sia alimentato a parte (tranne se richiede pochissima alimentazione); come software con piccoli adattamenti (per lo più grafici, visto lo schermo ridotto e touchscreen) ci puó girare qualsiasi software per linux, e ci puó venir installata anche un'altra distribuzione in totale libertà (ad esempio puoi installarci Android se ti va).
Se lo trovo con qualche offerta speciale o prezzo scontato, probabile che sarà mio.
Unica nota dolente della quale ho letto e non sono sicuro: l'SDK di Freemantle (Meamo 5) é solo per linux; per windows e osx va fatto girare su una macchina virtuale; e a quanto pare contiene vari bug, essendo ancora in beta. Speriamo non freni l'adozione da parte degli sviluppatori.. ^^
Riguardo l'N97 mini, é carino, ma se non migliora le caratteristiche hardware del fratello maggiore (cpu, ram, acc.grafico), non ha molto senso acquistare questo al posto dell'N97 normale, anche perché il symbian é sempre quello.
L'X6 non capisco bene su cosa punti per rendersi interessante e differenziarsi dagli altri (i 32 GB?), anche guardando il prezzo...
L'X3 con una SD da 16 GB mi sembra molto migliore, visto il prezzo. Magari come terminale dedicato alla musica, visti i tasti play, next, previous.
Messa così è interessante, io però mi son sempre chiesto perché sforzarsi così tanto su Symbian quando Maemo ha più potenzialità e i due sono sempre più vicini come target di impiego.
Probabilmente Symbian era più appetibile ad operatori e produttori terzi essendo chiuso, ma ora dicono che lo "aprono"!
Maemo non e' grado di girare decentemente sui dispositivi di fascia piu' bassa (e' praticamente una debian, con tutto lo userland linux).
Inoltre la sua interfaccia e' pensata fin da principio per schermi di dimensioni generose e touchscreen. Quindi restera' sui dispositivi di fascia alta.
Per la fascia media c'e' symbian, che va appunto piu' che bene per telefoni senza touch e con hadrware piu' ridotto. Per il resto (fascia bassa) c'e' ovviamente la S40 (che OS pensi di far girare su 1 mb di ram?).
L'errore fatto da nokia e' stato quello di spingere symbian (la S60) la dove non era ancora pronto.
Chi pensa che nokia debba adottare un solo sistema forse non considera alcune cose:
- Esisteranno sempre i telefoni da 50 euro (e li non ci installi altro che la S40)
- Esisteranno sempre i telefoni di fascia media (50-150 euro) con tastiera e senza touch, primo perche' non piace a tutti, secondo perche' vanno molto nei paesi emergenti e a chi lavora in certi ambienti (in cantiere?), terzo perche' alcune tipologie di utenza il touchscreen proprio non riescono ad usarlo (ciechi e disabili di vario genere, ma in verita' anche i bambini). Per questi telefoni Symbian S60 e' l'ideale, anche perche' permette di installare applicazioni di ausilio alla disabilita' (ce ne sono molte gia' sviluppate per Symbian).
mindless
02-09-2009, 22:12
Maemo non e' grado di girare decentemente sui dispositivi di fascia piu' bassa (e' praticamente una debian, con tutto lo userland linux).
Inoltre la sua interfaccia e' pensata fin da principio per schermi di dimensioni generose e touchscreen.
Avevo notato infatti sui video di Youtube che molti "tastini" o anche lo stesso spostamento delle finestre sembra un po' sofferto sul N97.
Forse andavano usati dei controlli un po' piu' ampi per evitare di trovarci nella triste situazione di WindowsMobile?
Per il resto (fascia bassa) c'e' ovviamente la S40 (che OS pensi di far girare su 1 mb di ram?).
Ecco... per me Nokia e' ancora valida per quesi cell economici, affidabili e molto pratici. A me piace ancora molto S40.
franz899
02-09-2009, 22:58
In questo momento sto usando il 5800:
- Browser con due finestre aperte
- lettore mp3
- programma di gmail
- blocco note
- programma per vedere la ram libera(ne ho ancora 20mb)
E il telefono non fa una piega, mi spiegate perche quando si parla di nokia e symbian si dice sempre che é lento, a me ora non sembra proprio andar male ^^
E in piu la serie xpressMusic ha una qualità audio ottima, un grandissimo punto a favore per me.
daedin89
03-09-2009, 09:49
massì infatti non capisco come mai ci sia tutta questa gente che si trova male...io ho nokia da 3 "generazioni" e ora sto su N81...nonostanate non sia uno dei modelli che va meglio mi trovo cmq benissimo! e mi sono sempre trovato bene! sfrutto il 90% delle funzioni che mi offre senza rilevare problemi o cose fatte male...e telefoni di altre marche ne ho tenuti tra le mani insomma...non ho i paraocchi.. booh
sono l'unico ad esempio al quale non si è MAI rotto un nokia? e non è che ci sto molto attento, di cadute brutte ne hanno fatte tantissime...compreso l'ultimo n81
Non capisco tutti sti commenti negativi sul 5800.
Fa pressoché di tutto almeno decentemente ed ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile
- telefonia ottima
- e-mail adesso anche in push (peccato manchi il supporto alle mail html, infatti ho comprato profimail)
- musica con qualità audio decorosa
- radio con RDS
- video fenomenale con mp4 codificati ad hoc (usate media coder, prendete le impostazioni per N70 cambiate risoluzione a 640*360 e bitrate a 700 e oltre e ottenete video che si vedono da urlo sul telefonino ma sono guardabili anche su pc o tv)
- Gps non perfetto ma alla fine è perfettamente usabile sia a piedi che in auto e la licenza di navigazione per un mese consta 8 euro (oltre a poter installare software di terzi) - come navigatore il nokia maps vale un PND di fascia bassa.
Mi rendo conto che l'interfaccia può essere questione di gusti. Io mi trovo bene con un mix di dita e plettro (attaccato al cordino) e uso il pennino solo per
Tra l'altro l'X6 ne sembra proprio l'erede (con un design come si deve).
Non sono invece convinto sull'N97. Non capisco bene cosa faccia in più del 5800
Dcromato
03-09-2009, 10:50
Ineccepibili terminali come sempre.
Sostanza.
Dcromato
03-09-2009, 10:54
Non capisco tutti sti commenti negativi sul 5800.
Fa pressoché di tutto almeno decentemente ed ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile
- telefonia ottima
- e-mail adesso anche in push (peccato manchi il supporto alle mail html, infatti ho comprato profimail)
- musica con qualità audio decorosa
- radio con RDS
- video fenomenale con mp4 codificati ad hoc (usate media coder, prendete le impostazioni per N70 cambiate risoluzione a 640*360 e bitrate a 700 e oltre e ottenete video che si vedono da urlo sul telefonino ma sono guardabili anche su pc o tv)
- Gps non perfetto ma alla fine è perfettamente usabile sia a piedi che in auto e la licenza di navigazione per un mese consta 8 euro (oltre a poter installare software di terzi) - come navigatore il nokia maps vale un PND di fascia bassa.
se guardi che fa commenti negativi sono tutti ragazzini che guardano solo all'apparenza
Invece credo che l'N900 sia veramente il non plus ultra. Un piccolo computer multimediale che telefona.
alemolgora
03-09-2009, 15:15
Ciao benotto, io ho l'N97, preferito al 5800 x la QUERTY.
Concordo sul fatto che i nokia facciano bene il 90% delle funzioni, ma un utente avanzato, che spende 500 e passa euro per un terminale, vorrebbe poter fare bene anche il restante 10%.
Ti spiego xche' secondo me N97 e 5800 NON sono ottimi prodotti:
1) Il browser integrato non ti lascia liberta': non puoi scegliere QUANDO aprire una seconda finestra, se il link lo prevede te la apre, altrimenti carica il nuovo link nella stessa. Inoltre NON tiene memorizzata la pagina precedente, tant'e' che se torni indietro anche subito devi RICARICARTELA tutta. Ma la cosa peggiore e' che MALFUNZIONA proprio con pagine troppo "grosse" (diciamo oltre i 3 o 4 MB): immagini che scompaiono o chiusura irrimediabile del browser, e NON e' un problema solo mio: l'ho sentito da molti possessori di 5th edition.
2) Acrobat reader in licenza TRIAL x 15 giorni... semplicemente scandaloso, unica piattaforma a non averlo free. E non posso neanche deinstallarlo xche' e' parte del firmware di base!
3) Software su PC pieno di bachi: hai mai provato a gestire la rubrica col PC-Suite? se provi ad aggiornare le schede ottieni i risultati + imprevedibili: nomi sdoppiati, indirizzi email che spariscono o che cambiano etichetta.
Esportare la rubrica in un modod diverso dal back-up del telefono e' vitualmente impossibile: in cvs le schede NON sono salvate correttamente, ma vengono troncate! Mi chiedo come un professionista possa usare la serie E se soffre degli stessi problemi (e credo di si dato che il software e' lo stesso)
4) poche applicazioni: se su iPhone il 90% dell app e' inutile, qui direi che raggiungiamo un buon 75%, ma la differenza e' che quelle per 5th edition si contano sulle dita di una mano... L'UNICO browser alternativo al momento e' Opera Mini (bleah!). Per fortuna che adesso il dizionario e' di default.
In conclusione da Noka e dal suo TOP di gamma mi aspettavo NOLTO di +... sicuramente col tempo usciranno altre applicazioni, ma mettere a listino a 600€ uno smart-phnone cosi' "acerbo" non mi sembra corretto: almeno il firmware doveva funzionare bene!
Maemo probabilmente sara' meglio, ma io ormai i soldi li ho gia' spesi e il prossimo dovro' saltarlo... a saperlo avrei aspettato!
Jimmy3Dita
03-09-2009, 22:40
Dai su, Symbian ha fatto sempre pena, fin da quando uscì il 6600, prima vera cantonata per tutti gli amanti Nokia...
Figuriamoci oggi che, allo stesso sistema operativo, ci hanno appiccicato sopra un'interfaccia touch posticcia e macchinosa. No, dico, qualcuno ha provato, con il 5800, a scrivere un SMS con tastiera QWERTY estesa e mettere una lettera accentata?
E' troppo chiedere una tastiera e un sistema touch che non richieda unghie affilate per funzionare o quel surrogato del pennino che è "il plettro"?
Nel 1995, quando è arrivato sui palmari il sistema touch resistivo, forse sì, era troppo chiedere di più... Oggi prendi in mano l'iPhone e rimani stupito dalla reattività e l'immediatezza, anche un 2G che è uscito un bel po' prima del 5800... Altro che stile, chi ce l'ha se ne frega della batteria che dura poco e delle dimensioni da mattonella, perché semplicemente funziona...
Questo non è tutto merito di Apple, ma demerito di chi ancora ci vende questi cessi spacciandoli per smart phone...
Il 5800 ha un'impostazione da nerd, bisogna smanettare, cliccare, collegare, installare, configurare... casomai è proprio Symbian che può essere sfruttato dal ragazzino smanettone, che ha voglia di perderci tempo... E ormai manco lui, visto che con tutte quelle applicazioni su App Store (e Cydia se è rimasto smanettone...) c'è solo l'imbarazzo della scelta, poi basta cliccare... senza cavetti, download, installazioni, file sisx, certificati... backup, blocchi, incompatibilità improvvise, virus...
Il 5800 "di Nokia" ha solo l'hardware, ovvero acustica e ricezione ottime, batteria a lunga durata e accessori ben rifiniti. Un gran pezzo di plastica e chip, in poche parole.
Il resto viene violentemente eclissato dall'iPhone, anche il 2G, per usabilità e prontezza nell'uso.
Se poi vogliamo raccontare la storiella della marmotta, della volpe e l'uva, che Apple è tutte chiacchiere e distintivo, che il 5800 per quello che costa va bene... basta saperlo, vado in cucina, prendo anche io un po' di prosciuttino e mi ci faccio due impacchi sugli occhi, tanto da bendati lo stile Apple non fa effetto no?
Però poi anziché parlare di smart phone che di smart hanno ben poco, prendiamo un bel Nokia con S40, sarà stupido (o poco smart) ma almeno non si impalla se mi chiamano mentre ho un'applicazione aperta!!!
franz899
04-09-2009, 09:34
Ciao benotto, io ho l'N97, preferito al 5800 x la QUERTY.
Concordo sul fatto che i nokia facciano bene il 90% delle funzioni, ma un utente avanzato, che spende 500 e passa euro per un terminale, vorrebbe poter fare bene anche il restante 10%.
Ti spiego xche' secondo me N97 e 5800 NON sono ottimi prodotti:
1) Il browser integrato non ti lascia liberta': non puoi scegliere QUANDO aprire una seconda finestra, se il link lo prevede te la apre, altrimenti carica il nuovo link nella stessa. Inoltre NON tiene memorizzata la pagina precedente, tant'e' che se torni indietro anche subito devi RICARICARTELA tutta. Ma la cosa peggiore e' che MALFUNZIONA proprio con pagine troppo "grosse" (diciamo oltre i 3 o 4 MB): immagini che scompaiono o chiusura irrimediabile del browser, e NON e' un problema solo mio: l'ho sentito da molti possessori di 5th edition.
Quel problema è causato principalmente dalle pagine in flash, e guarda un po, se disabiliti i vari script va tutto velocissimo. Apple ha fatto cosi, ma togliere opzioni non rende un prodotto migliore.
2) Acrobat reader in licenza TRIAL x 15 giorni... semplicemente scandaloso, unica piattaforma a non averlo free. E non posso neanche deinstallarlo xche' e' parte del firmware di base!
Io l'ho comprato, costa 10€
3) Software su PC pieno di bachi: hai mai provato a gestire la rubrica col PC-Suite? se provi ad aggiornare le schede ottieni i risultati + imprevedibili: nomi sdoppiati, indirizzi email che spariscono o che cambiano etichetta.
Esportare la rubrica in un modod diverso dal back-up del telefono e' vitualmente impossibile: in cvs le schede NON sono salvate correttamente, ma vengono troncate! Mi chiedo come un professionista possa usare la serie E se soffre degli stessi problemi (e credo di si dato che il software e' lo stesso)
Hai usato la pcsuite o la ovi suite?
4) poche applicazioni: se su iPhone il 90% dell app e' inutile, qui direi che raggiungiamo un buon 75%, ma la differenza e' che quelle per 5th edition si contano sulle dita di una mano... L'UNICO browser alternativo al momento e' Opera Mini (bleah!). Per fortuna che adesso il dizionario e' di default.
Opera mini è un gran browser, e su symbian 3rd ci sono piu browser, il 5th è uscito da nemmeno un anno, ti aspettavi di trovare tutte le applicazioni che ci sono su iphone? È anche una concezione diversa, iphone ha il merito di avere un solo SO, ma anche perche ha un solo prodotto.
In conclusione da Noka e dal suo TOP di gamma mi aspettavo NOLTO di +... sicuramente col tempo usciranno altre applicazioni, ma mettere a listino a 600€ uno smart-phnone cosi' "acerbo" non mi sembra corretto: almeno il firmware doveva funzionare bene!
Maemo probabilmente sara' meglio, ma io ormai i soldi li ho gia' spesi e il prossimo dovro' saltarlo... a saperlo avrei aspettato!
Visti i video del firmware 2.0?
franz899
04-09-2009, 09:43
Dai su, Symbian ha fatto sempre pena, fin da quando uscì il 6600, prima vera cantonata per tutti gli amanti Nokia...
Figuriamoci oggi che, allo stesso sistema operativo, ci hanno appiccicato sopra un'interfaccia touch posticcia e macchinosa. No, dico, qualcuno ha provato, con il 5800, a scrivere un SMS con tastiera QWERTY estesa e mettere una lettera accentata?
E' troppo chiedere una tastiera e un sistema touch che non richieda unghie affilate per funzionare o quel surrogato del pennino che è "il plettro"?
Il nokia 6600 una cantonata? Ma ti rendi conto di cio che scrivi? Quando era uscito era un cellulare fantastico, io l'ho comprato e in 5 anni non mi ha mai dato problemi, l'ho usato come modem per il pc, ci ho navigato direttamente sopra, l'ho usato per leggere pdf, e tante altre cose; ed era anche robustissimo.
Lettere accentate con il 5800? servono 2 click, è vero, ma una volta presa la mano non mi sembra questa tragedia.
Nel 1995, quando è arrivato sui palmari il sistema touch resistivo, forse sì, era troppo chiedere di più... Oggi prendi in mano l'iPhone e rimani stupito dalla reattività e l'immediatezza, anche un 2G che è uscito un bel po' prima del 5800... Altro che stile, chi ce l'ha se ne frega della batteria che dura poco e delle dimensioni da mattonella, perché semplicemente funziona...
Questo non è tutto merito di Apple, ma demerito di chi ancora ci vende questi cessi spacciandoli per smart phone...
Il reistivo del 5800 è totalmente differente da quello degli altri, è preciso e sensibile. Il 5800 è stato il primo touch della nokia, e non mi dire che il sfotware è messo peggio di quello del primo iphone., che fino al fw 3.0, di smartphone aveva davvero poco;
Il 5800 ha un'impostazione da nerd, bisogna smanettare, cliccare, collegare, installare, configurare... casomai è proprio Symbian che può essere sfruttato dal ragazzino smanettone, che ha voglia di perderci tempo... E ormai manco lui, visto che con tutte quelle applicazioni su App Store (e Cydia se è rimasto smanettone...) c'è solo l'imbarazzo della scelta, poi basta cliccare... senza cavetti, download, installazioni, file sisx, certificati... backup, blocchi, incompatibilità improvvise, virus...
Le cose apple non sono piu facili da fare, hanno semplicemente meno opzioni, e togliere non vuol dire facile o comodo. Poi non capisco cosa vuol dire "essere da nerd", sono dei menu, e sono anche intuitivi, se hai usato almeno un symbian ti ritrovi con tutti, proprio da nerd, già.
Il 5800 "di Nokia" ha solo l'hardware, ovvero acustica e ricezione ottime, batteria a lunga durata e accessori ben rifiniti. Un gran pezzo di plastica e chip, in poche parole.
Il resto viene violentemente eclissato dall'iPhone, anche il 2G, per usabilità e prontezza nell'uso.
Se poi vogliamo raccontare la storiella della marmotta, della volpe e l'uva, che Apple è tutte chiacchiere e distintivo, che il 5800 per quello che costa va bene... basta saperlo, vado in cucina, prendo anche io un po' di prosciuttino e mi ci faccio due impacchi sugli occhi, tanto da bendati lo stile Apple non fa effetto no?
Però poi anziché parlare di smart phone che di smart hanno ben poco, prendiamo un bel Nokia con S40, sarà stupido (o poco smart) ma almeno non si impalla se mi chiamano mentre ho un'applicazione aperta!!!
No qui non ce la faccio a rispondere, ma l'hai usato un 5800? Potresi argomentare la prossima volta, e non con delle fette di prosciuttino :D
Jimmy3Dita
04-09-2009, 17:06
No qui non ce la faccio a rispondere, ma l'hai usato un 5800? Potresi argomentare la prossima volta, e non con delle fette di prosciuttino :D
Essì che l'ho usato, ce l'ho da febbraio... ;)
Cmq il 6600, che ho avuto, per quanto straordinariamente "geek" era lentissimo e pesante... parlo di usabilità quotidiana, certo paragonato all'8310 la dotazione tecnica fa paura... ma non so se hai presente la differenza tra dimensioni e peso. Eppure tutto quello che deve fare un cellulare... lo fa!
franz899
05-09-2009, 11:51
Essì che l'ho usato, ce l'ho da febbraio... ;)
Cmq il 6600, che ho avuto, per quanto straordinariamente "geek" era lentissimo e pesante... parlo di usabilità quotidiana, certo paragonato all'8310 la dotazione tecnica fa paura... ma non so se hai presente la differenza tra dimensioni e peso. Eppure tutto quello che deve fare un cellulare... lo fa!
Per gli standard del tempo non era lento, poi sono usciti i symbian 8 con la cpu da 220mhz e la differenza c'era, ma si parla di smartphone di quasi 6 anni fa, al tempo era il non plus ultra quella velocità su dispositivo cosi evoluto.
Il paragone con l'8310 non regge, sono 2 cellulari pensati per 2 scopi diversi, ovvio che sia più veloce, deve fare 3 cose e stop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.