PDA

View Full Version : info su stampa digitale


86alessio86
02-09-2009, 14:15
Salve a tutti,
Volevo sapere una paio di cose a riguardo la stampa digitale.
E' possibile stampare una foto +o- come si vede a video?Non dico come i fotografi..Ho provato a stampare la foto del mio reparto e lo sfondo dietro è scuro e non si vede niente diciamo.La foto è + scura di quella in video..
E poi un altra cosa vorrei sapere.Quando stampo le foto uso il visualizzatore di windows,alla richiesta se voglio stampare a tutto foglio o visualizzazione classica..qualunque sia la scelta,la stampa viene come se fosse a tutto foglio(quindi alcuni dettagli ritagliati) e mi lascia la linguetta bianca.
Chiedo è possibile lasciare la foto tale e quale con i dettagli?Tutto cio mi riferisco alla carta 10x15
Grazie mille
Alessio

nomeutente
03-09-2009, 12:51
La corrispondenza del colore fra lo schermo e la stampa è una questione che fa arrovellare anche i professionisti per una serie di ragioni tecniche molto complesse da spiegare.
Mi pare di intuire che la tua competenza in materia sia poca, quindi è inutile che ci mettiamo a parlare di opzioni avanzate come l'impostazione di un corretto profilo colore ;) e mi limito a consigliarti di usare una buona stampante, con i suoi materiali di consumo originali (carta fotografica e inchiostro) per avere il miglior risultato possibile senza perdere troppo tempo.

Riguardo alle dimensioni di stampa, può esserci qualche difficolta per incongruenza fra il formato dell'immagine e il formato di stampa.
Lascia perdere il visualizzatore di windows che non vale molto: se non vuoi spendere soldi, scarica IrfanView che è freeware e ti permette di lavorare sulle foto almeno quel minimo indispensabile per fare un lavoro decente.

86alessio86
03-09-2009, 20:27
Ti ringrazio per la risposta..
Dunque le mie conoscenze sono scarsissime,io non chiedevo chissà cosa ma qualcosa che si potesse avvicinare.Esempio vedendo lo sfondo chiaro e nello stamparlo è scuro..Pensavo qualcosa riferito al contrasto,oppure qualche opzione di stampa.Ho visto che cè normale ottima ecc.Hai citato infraview,uso photoshop penso che possa andar bene uguale.Quando mi parli di incongruenza di immagine e formato cosa intendi?perchè su tutte le foto fa uguale.
Per quanto riguarda la carta uso quella della canon(al negozio mi dissero che hp e canon è =).Ho visto che la carta cè di vari pesi,ce ne uno che magari è + indicato?anche di marca?.
Non stampo le foto in casa,solitamente vado dal fotografo,però qualche volta mi piace svilluparle da me.
Grazie mille
Di cartucce quelle marcate prinko non sono "affidabili"?

nomeutente
04-09-2009, 09:27
Ti ringrazio per la risposta..


Non c'è di che


Dunque le mie conoscenze sono scarsissime,io non chiedevo chissà cosa ma qualcosa che si potesse avvicinare.Esempio vedendo lo sfondo chiaro e nello stamparlo è scuro..Pensavo qualcosa riferito al contrasto,oppure qualche opzione di stampa.Ho visto che cè normale ottima ecc.


Le opzioni di stampa "normale" ecc. si riferiscono semplicemente alla risoluzione: il contrasto e la luminosità non vengono modificate.


Hai citato infraview,uso photoshop penso che possa andar bene uguale.Quando mi parli di incongruenza di immagine e formato cosa intendi?perchè su tutte le foto fa uguale.


Avevo capito che usassi il visualizzatore di Windows... Photoshop va benissimo.
Approfondiamo: tu cosa vuoi fare? Una stampa al vivo (cioè senza bianco)? In questo caso devi attivare l'opzione dal pannello di dialogo della stampante. Non so la procedura con Hp (io ho solo epson e canon) ma può darsi che sia nelle opzioni avanzate o nel pannello layout. Al limite cerca sulla guida.
Attivando questa opzione, la stampa viene al vivo, ma è probabile che alcuni millimetri di ogni lato non vengano stampati (perché per fare la stampa al vivo, la foto viene estesa oltre il bordo della carta).
Dovresti avere, sempre nel pannello di dialogo, la possibilità di quantificare l'estensione: tieniti al minimo e aumenta il valore solo se rimangono dei bordi bianchi.
La foto deve avere le stesse proporzioni della carta: se la carta è 10x15, la foto deve avere esattamente le proporzioni 2/3, altrimenti non quadra.


Per quanto riguarda la carta uso quella della canon(al negozio mi dissero che hp e canon è =).Ho visto che la carta cè di vari pesi,ce ne uno che magari è + indicato?anche di marca?.


Per la foto, di solito si usa carta pesante (250-300 g).
Canon e hp sono più o meno uguali come tecnologia, ma visto che non sei soddisfatto del risultato è meglio prendere carta a marchio (tanto costerà più o meno uguale).


Di cartucce quelle marcate prinko non sono "affidabili"?


Conosco la marca "prink", ma non "prinko". Se è proprio "prinko", mi sa tanto che è come le scarpe "Mike": un modo per confondere le idee ;)
In ogni caso, è meglio se provi l'inchiostro giusto con la carta giusta: così possiamo vedere se il risultato è soddisfacente.
Se con i consumabili originali il risultato è buono, allora erano i consumabili di prima a non andar bene; se invece continui a non essere soddisfatto, allora bisognerà mettere mano alle impostazioni avanzate della stampante.

Ah... tutto questo lo dico supponendo che le impostazioni siano quelle di default: se hai modificato luminosità e contrasto, allora il problema è lì, ma credo che tu lo sapresti se lo avessi fatto.

86alessio86
04-09-2009, 14:16
priko = prink. si
Sul pannello della stampante nopn trovo quello chedici tu ma ho trovato real life che è una correzione creado ma non ho capito per cosa..Si solitamenter uso il visualizzatore di windows per fare prima..Ma se in photoshop riporto la foto e la ridimensiono a 10x15 nello stamparla verrà a tutto foglio?
Grazie ancora

86alessio86
14-10-2009, 12:57
up

nomeutente
14-10-2009, 13:20
priko = prink. si
Sul pannello della stampante nopn trovo quello chedici tu ma ho trovato real life che è una correzione creado ma non ho capito per cosa..Si solitamenter uso il visualizzatore di windows per fare prima..Ma se in photoshop riporto la foto e la ridimensiono a 10x15 nello stamparla verrà a tutto foglio?
Grazie ancora

La stampante normalmente lascia qualche mm, quindi se la ridimensioni a 10x15 e non imposti la stampa al vivo, te la stamperà più piccola oppure la taglierà.
Per stampare senza bordi, come dicevo, devi avere una foto 10x15 e spuntare un'opzione nel pannello di controllo, ammesso e non concesso che il tuo modello di stampante abbia la possibilità di stampare al vivo, perché non tutte ce l'hanno.
Che modello è?

86alessio86
14-10-2009, 20:05
hp d2360..
quindi una foto stampata in 4:3 deve essere per forza tagliata

nomeutente
15-10-2009, 08:02
hp d2360..


Ok: il 10x15 lo fa al vivo senza problemi.


quindi una foto stampata in 4:3 deve essere per forza tagliata


Sì, perché è un formato non proporzionale al 10x15.

86alessio86
15-10-2009, 12:19
lo fa al vivo però devo trovare sta opzione..scusa ma dove hai visto dell'opzione??

nomeutente
15-10-2009, 13:19
lo fa al vivo però devo trovare sta opzione..scusa ma dove hai visto dell'opzione??

Ho visto la scheda tecnica, ma dove si trovi l'opzione non so: a marchio hp ho solo un plotter, con un pannello di controllo molto diverso rispetto a quello delle stampanti.

86alessio86
15-10-2009, 14:09
a dirti la verita io non la ho trovata scritta questa cosa..ho girato le proprietà ecc ma non trovo niente..si chiama stampa al vivo?oppure sotto un altra maniera?grazie ancora

nomeutente
15-10-2009, 15:00
Potrebbe essere "stampa senza bordi". Ragionevolmente è correlato a qualche voce del tipo "formato pagina" o "layout", oppure "opzioni avanzate"... è difficile da dire non avendo mai provato :D

86alessio86
20-10-2009, 13:30
stampa senza bordi la taglia la foto...cè anche una certo real life completo e di base che non so cosa sia..grazie cmq

nomeutente
20-10-2009, 15:55
stampa senza bordi la taglia la foto...


E' plausibile che tu perda qualche mm perché la stampa viene estesa oltre il bordo del foglio. Se non hai la possibilità di settare tramite driver la misura dell'estensione, puoi provare ad aggiungere all'immagine un bordino di qualche pixel fino a che non quadra meglio sul foglio.


cè anche una certo real life completo e di base che non so cosa sia..grazie cmq


Non ne ho idea.
Prego