PDA

View Full Version : AMD prepara Thuban, processore a sei core per il mondo desktop


Redazione di Hardware Upg
02-09-2009, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-prepara-thuban-processore-a-sei-core-per-il-mondo-desktop_29975.html

Dopo le indiscrezioni emerse circa la nuova piattaforma, emergono i dettagli circa Thuban, processore a sei core destinato al mercato desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1doc
02-09-2009, 13:42
Ba, i Phenom II sono relegati alla fascia bassa e media del mercato, non vedo come l’aggiunta di 2 core (fra un anno) possa portarli nella fascia alta del mercato.

TheDarkAngel
02-09-2009, 13:47
troppo tempo, per aver qualche speranza contro gli i7 dovrebbero uscire entro un paio di mesi, tra 1 anno sarà sempre rilegato in fascia bassa

PATOP
02-09-2009, 13:47
Nel terzo trimestre 2010???? E continueranno a presentare processori ancora a 45 nanometri tra quasi più di un anno? Pazzi!!!

papafoxtrot
02-09-2009, 13:51
Trovo leggermente difficile che queste cpu arrivino solo fra un anno.... Istambul è già pronto, come possono metterci un anno a preparare thuban? E in tutto quest'anno cosa pensano di contrapporre a core i7 lynnfield e bloomfield e come pensano di non sparire davanti a core i9?

Secondo me arriva prima...
Anche perché nel 2011 dovrebbe debuttare bulldozer (se dio vuole)... che senso avrebbe fare un 6 core phenom II poco prima?

E l'anno prossimo dovrebbero debuttare gli opteron magni-cours a 8 e 12 core MCP...

Il vagabondo
02-09-2009, 13:59
Ma siete già tutti a presenziare il funerale di un progetto del quale se ne sente parlare solo adesso, tra l'altro, solo nella forma di indiscrezioni?

Ma poi, dico io, a leggere alcuni commenti sembra che esistano le CPU top di gamma e nulla altro...Ma tutti a comprarci PC da 1000-milioni di € stiamo?...Strano, a sentire in giro si parla di crisi, di 9,5% di disoccupazione, in aumento, e di crollo dei consumi, anche nell'elettronica.

Francamente a me, che il processore "enthusiast" di Intel faccia il 30% in piu' della migliore soluzione di AMD non interessa nulla, quando posso avere la seconda al 50% o meno del suo prezzo...

Iniziamo a pensare a cose piu' concrete e volgari...AMD permette a chiunque, pelosi e poveracci compresi, io tra questi, di dotarsi di un pc moderno, a piene funzionalità e LONGEVO a partire da 300-400€...questo è molto piu' importante che spuntare 500 punti in piu' al 3dmark 2000-pifferi

Io penso molto di piu' al fatto che il socket AM3 che ho comprato quest'anno potro' upgradarlo anche l'anno prossimo nell'ultimo trimestree, e probabilmente molto dopo ancora.

Ragazzi...guardate che a furia di tirarlo di qua e di la si rompe...

Pessimismo
02-09-2009, 14:09
spero per loro e per noi che si muovano piu alla svelta

MauSeventyOne
02-09-2009, 14:09
:) Sagge parole Vagabondo... tant'è che un 'modesto' PhenomII X4 955 e una modesta HD4870 ti permette di giocare A TUTTO al massimo dei dettagli senza problemi.

Io ormai ho smesso da anni l'insensata corsa al componente ultimo grido e ultra performante (e il portafogli ringrazia).

frankie
02-09-2009, 14:15
Ma siete già tutti a presenziare il funerale di un progetto del quale se ne sente parlare solo adesso, tra l'altro, solo nella forma di indiscrezioni?

Ma poi, dico io, a leggere alcuni commenti sembra che esistano le CPU top di gamma e nulla altro...Ma tutti a comprarci PC da 1000-milioni di € stiamo?...Strano, a sentire in giro si parla di crisi, di 9,5% di disoccupazione, in aumento, e di crollo dei consumi, anche nell'elettronica.

Francamente a me, che il processore "enthusiast" di Intel faccia il 30% in piu' della migliore soluzione di AMD non interessa nulla, quando posso avere la seconda al 50% o meno del suo prezzo...

Iniziamo a pensare a cose piu' concrete e volgari...AMD permette a chiunque, pelosi e poveracci compresi, io tra questi, di dotarsi di un pc moderno, a piene funzionalità e LONGEVO a partire da 300-400€...questo è molto piu' importante che spuntare 500 punti in piu' al 3dmark 2000-pifferi

Io penso molto di piu' al fatto che il socket AM3 che ho comprato quest'anno potro' upgradarlo anche l'anno prossimo nell'ultimo trimestree, e probabilmente molto dopo ancora.

Ragazzi...guardate che a furia di tirarlo di qua e di la si rompe...

:ave:

condivido in pieno.

papafoxtrot
02-09-2009, 14:25
Si ma quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro, ad amd non resterà che vendere i suoi phenom II x4 a 100 euro. E con cpu da 100 euro non si tira avanti. Sono anni e anni che amd perde denaro, è dalla fine del 2006 che non chiude un trimestre in attivo! Anche all'epoca si diceva "a cosa serve un core 2 dueo e6600 quando ci sono gli athlon 64 x2 5000+/5600+ e qualt'altro a cifre stracciate?". Amd è riuscita negli scorsi anni a tenersi il suo 20% scarso di mercato grazie a prezzi risicatissimi ma non ci ha mai guadagnato un soldo! Un'industria non può perdere soldi a vita! Prima o poi qualcuno le toglie il credito e chiude!
Dopo un solo anno di perdite c'era già chi si chiedeva come faccesse ad esser ancora li!
Ora quantomeno uno si chiede con quali soldi finanzia ricerca e sviluppo!!??

AMD necessita di competere con intel quantomeno nella fascia media! L'anno prossimo non ce l'avrà la fascia media con i phenom II x4 attuali!
E non credete che se la fascia medio/alta a voi non serve allora non serve a nessuno! Sono anni che nessun grafico acquista un computer basato su amd! E di gente che lavora sfruttando pesantemente la cpu ce n'è! Gente che acquisterebbe volentieri una cpu amd da 500 euro se questa camminasse a dovere! E invece nisba! Solo ora per chì non ha tanti soldi e/o tante pretese per farsi una piccola workstation per grafica 3d si può suggerire un phenom II, fino a macchine da 1000 euro... Ma se già uno ci investe 1200 euro (e non son tanti per una workstation, visto che poi ne spende 10000 di software probabilmente), già si fa un core i7!!


AMD DEVE sbrigarsi e vendere quei phgenom II x6 il prima possibile, e casomai l'anno prossimo proporre dopo l'estate un phenom II x8 multi chip package, che derivi dagli opteron magni cours 8 core previsti per la metà dell'anno!
Personalmente mi aspettavo un debutto entro la fine dell'anno per questi phenom II x6! Quando stamattina ho letto la notizia del lancio fra un anno su tomshw ho scritto alla redazione se non ci fosse stato un errore e non intendessero il terzo trimestre 2009!!

actarus_77
02-09-2009, 14:36
Io mi chiedo perchè si deve sempre puntualizzare i propri modi di vedere l'economia o i criteri di scelta dei componenti. E' un dato di fatto che AMD sia in dietro in termini di prestazioni se paragonati agli i7 e che si prospetti un futuro poco roseo per la casa di Sunnyvale.

La gente si aspetta miglioramenti e concorrenza da parte dei produttori. Quando vengono date notizie del genere non si mette in discussione l'utilità o meno di utilizzare un processore che si sfrutta per il 30% nell'uso quotidiano. Però la tecnologia va avanti... e AMD sta perdendo numerosi treni e si ferma a qualche stazione sempre più in dietro... almeno le notizie indicano questo...
Inoltre una tecnologia a 6 core non credo impensierisca gli i7 che in molti casi sono avvantaggiati da una architettura comunque più prestante, efficiente oltre che godere di un'ottimizzato hyperthreading, ormai sfruttato quasi a dovere dai software..

Il vagabondo
02-09-2009, 14:36
Papafoxtrot,

Siamo d'accordo che AMD si deve dar da fare.
Ma non credo che da quelle parti stiano a ravanarsi i legumi aziendali dalla mattina alla sera.

Un progetto di CPU competitivo, sviluppato dall'inizio, richiede anni, non mesi.
PhenomI e PhenomII non sono male, è Intel ha tirato il coniglio fuori dal cilindro, 2 volte...
...ma non dimenticarti che la stessa intel era rimasta dietro ad AMD per un paio d'anni con l'allora P4, seppure non in maniera così clamorosa come si vede oggi.

AMD per ora risponde con quello che ha, a mio dire intelligentemente, perchè non mi obbliga a cambiare piattaforma ogni anno...Io da usuario, e non da maniaco dei pc apprezzo e ringrazio.

Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."

Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?

Il vagabondo
02-09-2009, 14:42
Deepdark,

compralo il core i5 e poi, dimmi dove lo hai preso...
delle cose non in commercio non se ne dovrebbe parlare come se fossero adesso sotto "i tuoi ditini".

La tecnologia è giusto che vada avanti e che le aziende si facciano concorrenza...
...ma tanto male AMD non deve essere, con i prodotti attuali, se Intel ha dovuto abbassare i propri prezzi e il market share di AMD con Phenom II è risalito leggermente (mi pare...)

Ancora una volta, io ho preso un ottimo PC, espandibile a Luglio per 500 €.
L'anno prossimo con 150-200€ raddoppio le presatzioni...
Il resto dei dindi che ho risparmiato quest'anno me lo vado ad investire in "donnine" con tripudio e gaudio dei miei paesi bassi...

e siamo tutti felici cosi!

nudo_conlemani_inTasca
02-09-2009, 14:45
Questa news che leggo è catalogabile come "le tipike minkiate in stile AMD".
Ma come tra 1 anno? Per allora Intel avrà debuttato con i 8-12cores.. :eek:
Thuban, tubo o come kazz si chiama deve uscire prima di giugno 2010!

Facciamo all'inizio della primavera prossima, che è meglio.

Boh.. tra 1 anno, campa cavallo.. già vecchia prestazionalmente come soluzione, bah! :mbe:

papafoxtrot
02-09-2009, 14:47
Si ma ricorda che l'oopteron istambul lo stanno vendendo da giugno. E questo altro non sarà che un istambul con il nome ed il socket cambiato! Non possono metterci tutto questo tempo! Perdono quella posizione quasi discreta che erano riusciti a costruirsi con il phenom II x4 questa primavera!
Intel lancia un processore nuovo ogni anno, e fra uno e l'altro inserisce nuovi upograde, versioni a basso consumo, versioni overcloccate, versioni a basso costo... Loro non possono fare una cpu nuova ogni anno e mezzo e farla salire solo in frequenza! Phenom I è stato un fallimento puro, indifendibile! Ed è arrivato a natale 2007 c'è voluto più di un anno per vedere phenom II. Ora non possono impiegare un anno e mezzo per mostrarci un phenom II x6!!

Intel era rimasta indietro eccome rispetto ad amd, ma aveva sempre il 70% del mercato che gli dava utili e gli permetteva di finanziarsi! AMD non ha la stessa situazione, non può permettersi di prendersela comoda!

E quanto ai prezzi... intel venderà sempre agli stesi prezzi perché così tiene buona AMD, anche il 920 è uscito a 250 euro... intel poteva venderlo a più! Le sue prestazioni erano ineguagliabili! Anche ora potrebbe venderlo a 350 euro se volesse e lo venderebbe comunque come il pane! Ma così mantiene uno share enorme!

Se anche vendesse un core i9 a 500 euro, ci sarebbe una buona fetta di professionisti che glielo comprerebbe di corsa! E con quello a 500 euro un core i7 a 3 - 3,2GHz come il 950 attuale verrebbe 350 euro e giù a scendere! AMD non gli resta che la fascia dai 100 euro in giù! Cosa guadagna così!

Secondo me comunque o c'è un errore in qualche annuncio, che è stato poi replicato da più testate giornalistiche, oppure AMD sta facendo la furba e arriverà di sorpresa con phenom II x6 con largo anticipo su quanto dichiarato.

Altrimenti è meglio che simetta d'accordo con kinder per una fornitura di sorpresine per gli ovetti...

papafoxtrot
02-09-2009, 14:51
Insomma parliamoci chiaro: se amd vendesse oggi un phenom II x6 a 2,8GHz, com'è l'opteron 2439, top di gamma degli opteron istambul, questo competerebbe con core i7 920, eventualmente andando un pochetto di più, ma poco.
Per cui oggi dovrebbero venderlo a 230-250 euro... tenendo conto della mobo che costa meno.

Fra un anno come la vendono una cpu del genere? A 45 nm poi....!!! Gli costa un casino produrla con quel processo, non possono permettersi di svenderla!

Globalfoundries diceva di esser pronta con i 32nm soi per cpu nei primi del 2010 per vender cpu a metà 2010... Come diavolo possono introdurre dei top di gamma sul finire del 2010 ancora a 45nm?

E nel 2011 dovrebbe debuttare bulldozer?

blackshard
02-09-2009, 14:58
Si ma nella news manca una cosa importante:

chi cacchio è la fonte?

Vash_85
02-09-2009, 15:00
Sai che mazzate sui prezzi darà intel se sta cosa dovesse essere vera?

Roba da vendere i celeron a 70€

checo
02-09-2009, 15:04
Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."

Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?

quoto, intel non ti darà un i7 a 150€ lo ritira dal mercato piuttosto e a 150e ti da l'i5 che è un i7 castrato

2012comin
02-09-2009, 15:05
Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."

Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?

Anche a me sembrano prezzi un tantinello troppo ottimistici :P

chiadoz
02-09-2009, 15:08
Anche a me sembrano prezzi un tantinello troppo ottimistici :P
anche a me e nn di poco, gli i9 quando usciranno gennaio/febbraio 2010 saranno le cpu di punta ancora peggio degli i7 su 1366 attuali quindi minimo a 500 euro la versione "peggiore"

ps: a 250 li vedremo nel 2011 sul mercatino e io ci sarò :O

devilred
02-09-2009, 15:16
Io problemi di soldi non ne ho eppure non mi compro un pc da 1000 euro per andare su internet o aprire film. Evidentemente c'è chi ha la passione o fa lo sborrone e se lo compra (escludendo le persone che ci lavorano ovviamente).....

Il fatto è che ormai tra il prezzo di un sistema basato su phenom II 965 e core i7 la differenza è calata, con un 30% in più a favore Intel. Differenza che divanta nulla con i core i5. Ragion per cui se devo spendere 500 euro, secondo te cosa prendo? Quello che costa uguale e mi da più potenza, ovvero core i5. Certo che un procio così per fare 4 cose in croce è sprecatissimo, allora si che ha senso risparmiare e prendere AMD.

il tuo e un discorso sbagliato, che vuol dire che hai soldi e non ti fai un pc da 1000 euro!!!?? dalle mie parti c'e un gruppo di persone che spende un MARE di soldi x modificare macchine che nella migliore delle ipotesi, vale si e no 5000 euro. anzi di diro qui c'e uno con una golf terza serie che vale giusto i 100 euro per rottamarla e ppure ci trovi su centralina da 7000 euro, turbina da 3000 euro. insomma ognuno ha le sue passioni, il pc che ho in firma non mi serve a una mazza eppure lo tengo.

papafoxtrot
02-09-2009, 15:17
Credo la fonte sia questa:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090901145236_AMD_Readies_Thuban_Six_Core_Desktop_Processor.html

Almeno, questa era la fonte del sito concorrente.

Ad ogni modo intel ha venduto il 920 da subito a 250 euro... come anche ha venduto il q6600 a 250 euro quando amd ancora non aveva un quad core... e quando 6 mesi dopo il quad core amd è arrivato, a stento teneva il passo con un dual core intel come l'e6850... Q6600 faceva 2,4GHz e prima che le cpu amd arrivassero ai 2,4 ci è voluto lo step b3 che ancora ha ritardato di 6 mesi oltre ai sei mesi di ritardo di phenom I sui q6600 g0 (se consideriamo il ritardo sui quad intel è oltre un anno). E fino a phenom II amd non ha prodotto un quad core che potesse superare il q6600. In sostanza il q6600 era a 250 euro a luglio 2007. AMD è arrivata a superarne le performances a dicembre 2009.
Il phenom 9950 in qualche modo lo eguagliava ma non si può certo dire che fosse una risposta degna di nota al vecchio q6600 che poco ci mancava consumasse metà.
Intel in questo anno e mezzo è arrivata a venderlo a 150 euro e poi lo ha sostituito con q9300, q8300 (anche q8200 ma era leggermente inferiore), poi q9400 a 250 euro.... poi q9550 a 260 euro quando è uscito core i7... e q9650 a 300 euro... che poi sono scesi da gennaio con phenom II.

Ma intel ha sempre venduto cpu ad un prezzo direi molto economico pur di tenersi il suo oltre 80% di market share!
State pur certi che lo farà anche stavolta... Core i5 (7x0) non credo sarà una grande rivoluzione, non lo temo tantissimo. Non ha hyper threading. Disattivate l'HT ad un core i7 oggi e vi ritrovate con una cosa che a parità di frequenza va davvero poc più di un core 2 quad. Core i5 non è preoccupante. Core i7 lynnfield neanche tanto perché alla fine costerà come core i7 bloomfield, scheda madre a parte. Ma i prezzi scenderanno e core i9 è annunciato per i primi del 2010...


Guardate che non sto qui a spalare letame su AMD! E' un azienda che stimo molto perché ha saputo tener testa ad un gigante come intel nonostante le dimensioni ridottissime a confronto, ha saputo proporre teconogie alle quali la concorrenza è giunta con anni di ritardo, e ancora vende un phenom II che come dite è una cpu rispettabile a buon prezzo! E dal lato schede grafiche sta camminando bene! MA si deve muovere assolutamente più in fretta.

sniperspa
02-09-2009, 15:23
anche a me e nn di poco, gli i9 quando usciranno gennaio/febbraio 2010 saranno le cpu di punta ancora peggio degli i7 su 1366 attuali quindi minimo a 500 euro la versione "peggiore"

ps: a 250 li vedremo nel 2011 sul mercatino e io ci sarò :O

Magari 500 no ma almeno 350 si!:D

ps.e io non ci sarò nel mercatino nemmeno se venissero 200 di euro!:asd:

chiadoz
02-09-2009, 15:31
Magari 500 no ma almeno 350 si!:D

ps.e io non ci sarò nel mercatino nemmeno se venissero 200 di euro!:asd:
xchè tu sei fanboy di AMD:D
(io lo sono di Intel ma almeno non lo dò a vedere:stordita: :O )

cmq se quando usciranno gli i9 li vendono subito a 350€ andranno via come il pane mi sà( a patto che si occano x bene come al solito ovviamente) pe la sfortuna di AMD tra l'altro ho visto un ES di i9 (2.4ghx def) occato a 3.8 con 1.26 di vcore :O

cmq spero che questi processori phenom II x6 escano verso marzo '10 così se sono competitivi (ed economici)non sia mai che passo a AMD come ho fatto con la vga:D

2012comin
02-09-2009, 15:40
Credo la fonte sia questa:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090901145236_AMD_Readies_Thuban_Six_Core_Desktop_Processor.html

Almeno, questa era la fonte del sito concorrente.

Ad ogni modo intel ha venduto il 920 da subito a 250 euro... come anche ha venduto il q6600 a 250 euro quando amd ancora non aveva un quad core... e quando 6 mesi dopo il quad core amd è arrivato, a stento teneva il passo con un dual core intel come l'e6850... Q6600 faceva 2,4GHz e prima che le cpu amd arrivassero ai 2,4 ci è voluto lo step b3 che ancora ha ritardato di 6 mesi oltre ai sei mesi di ritardo di phenom I sui q6600 g0 (se consideriamo il ritardo sui quad intel è oltre un anno). E fino a phenom II amd non ha prodotto un quad core che potesse superare il q6600. In sostanza il q6600 era a 250 euro a luglio 2007. AMD è arrivata a superarne le performances a dicembre 2009.
Il phenom 9950 in qualche modo lo eguagliava ma non si può certo dire che fosse una risposta degna di nota al vecchio q6600 che poco ci mancava consumasse metà.
Intel in questo anno e mezzo è arrivata a venderlo a 150 euro e poi lo ha sostituito con q9300, q8300 (anche q8200 ma era leggermente inferiore), poi q9400 a 250 euro.... poi q9550 a 260 euro quando è uscito core i7... e q9650 a 300 euro... che poi sono scesi da gennaio con phenom II.

Ma intel ha sempre venduto cpu ad un prezzo direi molto economico pur di tenersi il suo oltre 80% di market share!
State pur certi che lo farà anche stavolta... Core i5 (7x0) non credo sarà una grande rivoluzione, non lo temo tantissimo. Non ha hyper threading. Disattivate l'HT ad un core i7 oggi e vi ritrovate con una cosa che a parità di frequenza va davvero poc più di un core 2 quad. Core i5 non è preoccupante. Core i7 lynnfield neanche tanto perché alla fine costerà come core i7 bloomfield, scheda madre a parte. Ma i prezzi scenderanno e core i9 è annunciato per i primi del 2010...


Guardate che non sto qui a spalare letame su AMD! E' un azienda che stimo molto perché ha saputo tener testa ad un gigante come intel nonostante le dimensioni ridottissime a confronto, ha saputo proporre teconogie alle quali la concorrenza è giunta con anni di ritardo, e ancora vende un phenom II che come dite è una cpu rispettabile a buon prezzo! E dal lato schede grafiche sta camminando bene! MA si deve muovere assolutamente più in fretta.

Refuso a parte, capisco il tuo discorso... ma ricorda che poi nella pratica i prezzi che troviamo noi appassionati setacciando la rete non sono i prezzi che si ritrovano la maggior parte delle persone :P
Potrei farti l'esempio del 8500 che si trova sui 150 euro e che in un negozio di mia conoscenza sta ancora sui 240. Ovviamente vale anche per AMD. Ma sono convinto che la maggioranza degli utenti preferisca spendere non più di un centinaio di euro per la cpu e non credo che inseguano le ultime novità. Quindi in questo contesto io vedo meglio AMD con la sua politica prezzi (obbligata... ma buona per noi utenti) e con la maggiore longevità dei suoi socket.
Insomma non credo che la fine del 2010 sia così tardi per introdurre il 6 core a prescindere da quello che farà Intel... anche se da appassionato li avrei voluti vedere anche un paio d'anni fa:)

papafoxtrot
02-09-2009, 15:42
Anche fossero 350 euro, vorrebbe dire che i quad core starebbero per la maggior parte sotto questa cifra! Amd non può vendere cpu impegnative come i phenom II x4 a meno di 150 euro! Non ci guadagna!! Ci vuole un modello di punta che possa esser venduto sui 300 euro per vivere!!
Coi sempron si faranno anche grossi volumi di vendita ma a 25 euro all'uno hai voglia a guadagnarci qualcosa! E i phenom II sono comunque cpu impegnative da produrre!

@2012: tieni presente il fatto che amd vende le cpu tutte allo stesso prezzo. Non è che perché noi troviamo un 965 da e-chiave a 200 euro e se andiamo dal trippone sotto casa lo troviamo a 300 vuol dire che il trippone ha pagato ad amd 100 euro in più!
Vuol dire semplicemente che il trippone ed il suo grossista ci hanno mangiato sopra per 100 euro in più! Amd quel phenom II lo ha venduto sia ad echiave che all'e-trippone sempre agli stessi 160 dollari... POICHI per finanziarsi! Quando dovrà vendere a 160 dollari un X6 come penserà di guadagnarci? COme al solito se facesse un X8 potrebbe venderlo a 300, se invece fa un X6 lo vende a 150 e se fa un X4 non lo vende alla metà dell'X8, bensì ad un quarto...

Non si può pensare che un'azienda sopravviva per anni ed anni semplicemente svendendo i suoi prodotti. Se intel riesce a fare allo stesso prezzo o poco più una cpu che viaggia il doppio a parità di frequenza come il core i7, e poi riece a fare un core i7 a 3,33GHz che polverizza qualunque phenom II vuol dire semplicemente che intel è in grado di produrre cpu migliori al momento! Poi che amd possa far bene lo stesso coi suoi phenom II a 3GHz e 3,4Hz non ci piove, ed io sono il primo a suggerire degli amd nella fascia in cui convengono, ma sarà semrpe costretta a svenderli perché c'è chi sul mercato riesce a produrre una cpu che va di più ed una che va uguale e costa meno produrla perché ormai sta passando ai 32nm...


Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio ne l'avvocato del diavolo intel. Semplicemente se amd fosse in grado di vendere fra due mesi quel phenom II x6 sarebbe in una discreta posizione. Se si dovrà attendere fino alla prossima estate vuol dire che la posizione non è per nulla buona.


Spero che bulldozer salvi tutti.... aihò, nuova architettura, tutto nuovo... doveva uscire nel 2009 a sentire i rumor di anni fa ma pazienza... Se riesce a superare core i7 ed i9 benone! Ma intanto intel sta lavorando a sandy bridge. Anche che faccia un buco nell'acqua (sempre possibile, com'è successo con pentium 4, poi col prescotto, poi con quell'immondizia del pentium D), meno del core i9 non potrà andare!

goldorak
02-09-2009, 15:44
Si ma quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro, ad amd non resterà che vendere i suoi phenom II x4 a 100 euro. E con cpu da 100 euro non si tira avanti. Sono anni e anni che amd perde denaro, è dalla fine del 2006 che non chiude un trimestre in attivo! Anche all'epoca si diceva "a cosa serve un core 2 dueo e6600 quando ci sono gli athlon 64 x2 5000+/5600+ e qualt'altro a cifre stracciate?". Amd è riuscita negli scorsi anni a tenersi il suo 20% scarso di mercato grazie a prezzi risicatissimi ma non ci ha mai guadagnato un soldo! Un'industria non può perdere soldi a vita! Prima o poi qualcuno le toglie il credito e chiude!
Dopo un solo anno di perdite c'era già chi si chiedeva come faccesse ad esser ancora li!
Ora quantomeno uno si chiede con quali soldi finanzia ricerca e sviluppo!!??


Intel che venda i9 a 6 core con HT a 250€ e' fuori dal mondo.
Dovresti scrivere almeno qualcosa di piu' "realistico" perche' altrimenti sembra di leggere le barzellette della settimana enigmistica.


AMD necessita di competere con intel quantomeno nella fascia media! L'anno prossimo non ce l'avrà la fascia media con i phenom II x4 attuali!
E non credete che se la fascia medio/alta a voi non serve allora non serve a nessuno! Sono anni che nessun grafico acquista un computer basato su amd! E di gente che lavora sfruttando pesantemente la cpu ce n'è! Gente che acquisterebbe volentieri una cpu amd da 500 euro se questa camminasse a dovere! E invece nisba! Solo ora per chì non ha tanti soldi e/o tante pretese per farsi una piccola workstation per grafica 3d si può suggerire un phenom II, fino a macchine da 1000 euro... Ma se già uno ci investe 1200 euro (e non son tanti per una workstation, visto che poi ne spende 10000 di software probabilmente), già si fa un core i7!!


AMD compete gia' benissimo nella fascia medio/medio alta e bassa del mercato.
Inoltre chi spende 1200€ per una workstation seria una cosa fa, non compra i7 perche' manca il supporto alla ram ecc.
E quindi le due uniche alternative che si ritrova sono i Phenom II (si i processori scrausi che nessuno compra :asd: ma che derivano direttamente da un architettura server e che hanno il tanto agognato supporto alla ram ecc) oppure vai sulle soluzioni xeon ma li ti spennano ancora dippiu'.


AMD DEVE sbrigarsi e vendere quei phgenom II x6 il prima possibile, e casomai l'anno prossimo proporre dopo l'estate un phenom II x8 multi chip package, che derivi dagli opteron magni cours 8 core previsti per la metà dell'anno!
Personalmente mi aspettavo un debutto entro la fine dell'anno per questi phenom II x6! Quando stamattina ho letto la notizia del lancio fra un anno su tomshw ho scritto alla redazione se non ci fosse stato un errore e non intendessero il terzo trimestre 2009!!

AMD va avanti benissimo. Le sue soluzioni sono competitive su tutte le fasce eccetto quella dei celoduristi esperti/fanatici del 3d mark.
Lo ripeto l'i7 e' soltanto una presa per il :ciapet:, inutile in ambito professionale in quanto manca il supporto alla ram ecc, e overkill in ambito "domestico" dove le sue prestazioni da gaming se la giocano alla pari con i C2D/C2Q e Phenom II.
La sua unica utilita' e' farsi le pippe mentali con le decine di migliaia di punti al 3d mark.
E questo la Intel lo sa benissimo, e' forse un caso che le vendite di i7 rappresentino qualcosa com l'1% si l'1% di tutti i processori che vende ?
Fatti signori, non fumo. Questi sono fatti.

Ora ritorniamo alla nostra solita programmazione, Bene Intel, male AMD. :D

sks
02-09-2009, 15:50
Da toms: "Il nuovo core si andrà a scontrare, probabilmente, con Gulftown, chip di Intel a 32 nanometri e sei core atteso nel secondo trimestre del prossimo anno."
Alla faccia che intel avrà e 6\8 core a gennaio. Veramente trovo alcuni post pietosi, gente che la smena con i core i5 più veloci dei phenom2, core i9 a mille core a gennaio. Quà si continua a campare di dual core e ci si gioca decentemente da 2 anni e lo si continua a farlo per un altro anno come minimo.

Mparlav
02-09-2009, 16:01
Che quel 6 core esca il Q3 2010 sulla piattaforma Leo, piuttosto che come FX nel Q4 2009 o nel Q1 2010 come dice qualcun'altro, cambia solamente la fascia di prezzo a cui dovrebbe proporlo.
Oggi un 2.6Ghz dovrebbe venderlo a non più di 250 euro (i7 920), mentre un 3.0Ghz ai 460 euro dell' i7 950 (vedi per paragone Opteron 2435 vs Xeon W5550 per farsi un'idea)
Se fosse nel Q3, è molto probabile che possa trovare dei 4c/8t a 32nm, non importa se s1156 o s1366, ma probabilmente a clock più elevati in quelle stesse fasce di prezzo.

camus85
02-09-2009, 16:02
Io ho solo un gran quesito per chi dice "ma poi Intel fra un anno avrà già soluzioni a settemila core", ecc.

Ma quanti di voi utilizzano la CPU al 100%, intesi al 100% tutti i core? Cioè, avete tanti e tali software da poter sfruttare tutti i core a disposizione?

Al momento attuale, una CPU i7 costa 250 euro e un corrispettivo di pari frequenza AMD è 180 euro. Iniziano ad essere già 70 euro... quasi il 40% in più perchè i numeri di alcuni benchmark sono superiori, come se (ad esempio) facesse una differenza abissale se il 7Zip ci mette 90 secondi per comprimere una cartella invece di 80 o 70...

E nel prezzo dell'AMD dovete considerare il memory controller integrato che nel caso di Intel va a scaricarsi nella motherboard. Per non parlare appunto di questo elemento, perchè le MB per l'i7 non sono decisamente economiche!

Non sarà il miglior sito, ma basandomi su CHL, per i7 + MB più economica = 450 euro mentre per Phenom II + MB alta = 360 euro.

Non sono simpatizzante per nessuna delle due, possiedo un AMD (per questione economica e di espandibilità), ma non credo proprio vi siano queste abissali differenze tanto da convincere a spendere 100 euro in più per un quadratino di silicio!

checo
02-09-2009, 16:05
uscisse a 32 capirei ma a 45 no.
non conviene farlo uscire subito e metterlo ad un bel prezzo alto?

papafoxtrot
02-09-2009, 16:07
Allora sentite io non sono qua a smenare un bel niente:

Come ho già detto se anche non sono 250 ma 350 ti ripeto, goldrack che non cambia molto! AMD i suoi X4 li dovrà dar via!
Quanto alle workstation non venirmi ad insegnare come si fa una workstation grafica perché ne assemblo a volontà. E non si è mai sentito che un phenom II sia preferibile ad un core i7 perché supporta la ram ECC. Certo, per workstatiuon di alto livello si usa la ecc, ma a quel punto si è quasi sicuramente già passati a xeon/opteron. Certo se si poteva usare una ecc non era una cattiva cosa, ma se devo scegliere se fare una macchina con un i7 920 o un phenom II stai tranquillo che scelgo il primo. Fai un giro per la sezione hardware di treddi e ci trovi pagine e pagine di test su queste cpu e qualcosa come 20 pagine di sezione configurazioni ed upgrade da gennaio a questa parte. Conta quelle che sono sfociate in un core i7 e quelle ceh sono finite con un phenom II. Non esiste un utente che sia andato a comperarsi il phenom II se aveva solo solo 1200 euro da investire. Ci sarà pure il suo motivo no???

AMD non va benissimo! Se amd andasse benissimo non perderebbe milioni di dollari da 3 anni a questa parte andiamo! Mi sembra sia chiaro no!???
Come si fa a dire che un'azienda che non è in grado di competere con un prodotto che un'altra ha sfornato un anno prima va benissimo! Phenom II va bene solo perché intel sta tergiversando coi suoi core i5/i7 lynnfield per finire di vendere sistemi 775... E ti ripeto, lo dico io che per AMD ho un occhio di riguardo senza voler esser fan boy! Core i5 non sarà certo un fulmine di guerra ma ci vuol poco per intel che i core 2 quad li ha fuori dal 2007 a tirar fuori qualcosa che vada solo poco di più per papparsi anche il phenom II!!
AMD andrebbe benissimo se domani iniziasse a vendere un X6! In tal caso ancora non avrebbe raggiunto le prestazioni di intel (perché gli otepron istambul ugualgiano gli xeon a parità di frequenza, ma si fermano a 2,8GHz contro i 3,33 della concorrenza), ma almeno avrebbe raggiunto un pareggio clock to clock e una sorta di pareggio tecnologico con intel. E potrebbe farsi una certa pubblicità in fascia alta con cpu dai 250 ai 350 euro.

Se lo vende fra un anno sarà di nuovo a rincorrere intel! Quella cpu non sarà in grado di competere totalmente con core i7 (ora non sarebbe un grossissimo problema), e la fascia alta di intel non la vedrà neanche col binocolo!!

AMD va benino ADESSO, perché compete nella fascia media e anche medio/alta, come hai detto... Ma non può pensare di competere per i prossimi 12 mesi sempre con le stesse cpu!!! O non vi siete accorti del fatto che il phenom II 965 è arrivato con tdp di 140w, il che vuol dire che molto probabilmente non ci sarà un 975 a 3,6GHz perché a 3,3-3,4GHz il phenom inizia a consumare???

Andiamo gente, un conto è avere una buona simpatia per un azienda come amd ma conservare un idea oggettiva della situazione, un'altro è avere le fette di salame sugli occhi!!

sniperspa
02-09-2009, 16:11
Anche fossero 350 euro, vorrebbe dire che i quad core starebbero per la maggior parte sotto questa cifra! Amd non può vendere cpu impegnative come i phenom II x4 a meno di 150 euro! Non ci guadagna!! Ci vuole un modello di punta che possa esser venduto sui 300 euro per vivere!!
Coi sempron si faranno anche grossi volumi di vendita ma a 25 euro all'uno hai voglia a guadagnarci qualcosa! E i phenom II sono comunque cpu impegnative da produrre!


Bè se è per quello le "cpu impegnative" le trovi già a 70€ e sono i Phenom X2 che son pur sempre dei quad infine...

Non so con quale competenza tu possa dire che ci vuole "il modello di punta da vendere a 300€ per vivere" visto che le cpu da 300€ non se le prende nessuno(in rapporto alle cpu di fascia media e bassa)
Sembra tu voglia fare i conti in tasca ad AMD ma sinceramente a noi compratori non dovrebbe interessarci nulla di quanti soldi ci guadagnano loro...a me basta che continui a vendere cpu conpetitive a prezzi competitivi in fascia media e che continuino a farsi concorrenza in modo da innovare ed abbassare i prezzi...

Per quanto riguarda i 6core desktop secondo me arriveranno molto prima di fine 2010, considerando che Istambul è in vendita da un pezzo direi che per fine 2009 inizio 2010 potrebbe anche già uscire Thuban...AMD ultimamente sembra seguire il trend di presentare i nuovi prodotti abbastanza a sorpresa :)

checo
02-09-2009, 16:11
AMD non va benissimo! Se amd andasse benissimo non perderebbe milioni di dollari da 3 anni a questa parte andiamo! Mi sembra sia chiaro no!???
Come si fa a dire che un'azienda che non è in grado di competere con un prodotto che un'altra ha sfornato un anno prima va benissimo! Phenom II va bene solo perché intel sta tergiversando coi suoi core i5/i7 lynnfield per finire di vendere sistemi 775... E ti ripeto, lo dico io che per AMD ho un occhio di riguardo senza voler esser fan boy! Core i5 non sarà certo un fulmine di guerra ma ci vuol poco per intel che i core 2 quad li ha fuori dal 2007 a tirar fuori qualcosa che vada solo poco di più per papparsi anche il phenom II!!
AMD andrebbe benissimo se domani iniziasse a vendere un X6! In tal caso ancora non avrebbe raggiunto le prestazioni di intel (perché gli otepron istambul ugualgiano gli xeon a parità di frequenza, ma si fermano a 2,8GHz contro i 3,33 della concorrenza), ma almeno avrebbe raggiunto un pareggio clock to clock e una sorta di pareggio tecnologico con intel. E potrebbe farsi una certa pubblicità in fascia alta con cpu dai 250 ai 350 euro.

Se lo vende fra un anno sarà di nuovo a rincorrere intel! Quella cpu non sarà in grado di competere totalmente con core i7 (ora non sarebbe un grossissimo problema), e la fascia alta di intel non la vedrà neanche col binocolo!!

AMD va benino ADESSO, perché compete nella fascia media e anche medio/alta, come hai detto... Ma non può pensare di competere per i prossimi 12 mesi sempre con le stesse cpu!!! O non vi siete accorti del fatto che il phenom II 965 è arrivato con tdp di 140w, il che vuol dire che molto probabilmente non ci sarà un 975 a 3,6GHz perché a 3,3-3,4GHz il phenom inizia a consumare???

Andiamo gente, un conto è avere una buona simpatia per un azienda come amd ma conservare un idea oggettiva della situazione, un'altro è avere le fette di salame sugli occhi!!

quoto tutto, li deve tirar fuori subito cpu 6 core 300€ stop ma per un fatto di pubblicità non certo di soldi, per far soldi deve entrare nel mercato oem, li dove bastano e vanzano le cpu che ha ora, equipaggasse il 50% dei pc dell venderebbe vagonate di athlon x4 e sempron.

goldorak
02-09-2009, 16:18
quoto tutto, li deve tirar fuori subito cpu 6 core 300€ stop ma per un fatto di pubblicità non certo di soldi, per far soldi deve entrare nel mercato oem, li dove bastano e vanzano le cpu che ha ora, equipaggasse il 50% dei pc dell venderebbe vagonate di athlon x4 e sempron.

AMD ha gia' cpu da 300 e piu' €, si chiamano processori Opteron. :p
Quindi chi vuole "il top" come prezzo in casa AMD sa gia' dove rivolgersi.

YYD
02-09-2009, 16:20
Per farsi un'idea delle prestazioni dell'i5 a confronto con l'i7:

http://www.hardocp.com/article/2009/08/25/intel_core_i5_performance_preview/2

il core i5 in prova di default è a 2,66 GHz ma è stato portato a 3,2GHz per vedersela con il core i7 965.

I Phenom il loro spazio lo troveranno sempre, finchè il rapporto prestazioni/costo resta leggermente più alto dei corrispettivi Intel. Nel segmento da medio-alto in giù AMD ha proposte assai valide, dovrebbe, solo in pochi modelli, migliorare un po' il rapporto prestazioni/consumo.

yukon
02-09-2009, 16:22
questa cpu, al pari degli altri phenom2 am3, ha il controller ddr2?

AceGranger
02-09-2009, 16:29
AMD compete gia' benissimo nella fascia medio/medio alta e bassa del mercato.
Inoltre chi spende 1200€ per una workstation seria una cosa fa, non compra i7 perche' manca il supporto alla ram ecc.
E quindi le due uniche alternative che si ritrova sono i Phenom II (si i processori scrausi che nessuno compra :asd: ma che derivano direttamente da un architettura server e che hanno il tanto agognato supporto alla ram ecc) oppure vai sulle soluzioni xeon ma li ti spennano ancora dippiu'.



AMD va avanti benissimo. Le sue soluzioni sono competitive su tutte le fasce eccetto quella dei celoduristi esperti/fanatici del 3d mark.
Lo ripeto l'i7 e' soltanto una presa per il :ciapet:, inutile in ambito professionale in quanto manca il supporto alla ram ecc, e overkill in ambito "domestico" dove le sue prestazioni da gaming se la giocano alla pari con i C2D/C2Q e Phenom II.
La sua unica utilita' e' farsi le pippe mentali con le decine di migliaia di punti al 3d mark.
E questo la Intel lo sa benissimo, e' forse un caso che le vendite di i7 rappresentino qualcosa com l'1% si l'1% di tutti i processori che vende ?
Fatti signori, non fumo. Questi sono fatti.

Ora ritorniamo alla nostra solita programmazione, Bene Intel, male AMD. :D

lol sempre con le solite cavolate è.... guarda che ste benedette ECC nella maggior parte degli ambiti NON SERVONO A UNA CIPPA.

forse per imapararlo dovresti lavorarci, invece di parlare a vanvera.

l'unico motivo sensato per cui si comprano gli xeon è perchè VANNO IN BISOCKET e basta. Le ECC servono giusto nei server ma per il resto NADA.

tutti quelli che comprano workstation le prendono o per i bisocket o per la garanzia punto e stop

2012comin
02-09-2009, 16:31
Allora sentite io non sono qua a smenare un bel niente:

Come ho già detto se anche non sono 250 ma 350 ti ripeto, goldrack che non cambia molto! AMD i suoi X4 li dovrà dar via!
Quanto alle workstation non venirmi ad insegnare come si fa una workstation grafica perché ne assemblo a volontà. E non si è mai sentito che un phenom II sia preferibile ad un core i7 perché supporta la ram ECC. Certo, per workstatiuon di alto livello si usa la ecc, ma a quel punto si è quasi sicuramente già passati a xeon/opteron. Certo se si poteva usare una ecc non era una cattiva cosa, ma se devo scegliere se fare una macchina con un i7 920 o un phenom II stai tranquillo che scelgo il primo. Fai un giro per la sezione hardware di treddi e ci trovi pagine e pagine di test su queste cpu e qualcosa come 20 pagine di sezione configurazioni ed upgrade da gennaio a questa parte. Conta quelle che sono sfociate in un core i7 e quelle ceh sono finite con un phenom II. Non esiste un utente che sia andato a comperarsi il phenom II se aveva solo solo 1200 euro da investire. Ci sarà pure il suo motivo no???



Il marketing?

Scherzi a parte, non puoi prendere gli utenti di un singolo forum (per quanto serio possa essere il forum) come metro di giudizio

checo
02-09-2009, 16:33
AMD ha gia' cpu da 300 e piu' €, si chiamano processori Opteron. :p
Quindi chi vuole "il top" come prezzo in casa AMD sa gia' dove rivolgersi.

che centrano gli opteron? quanti opterno vedi nei negozi di pc e centri commercviali scusa??(parlo da possessore di un opteron 165...)

papafoxtrot
02-09-2009, 16:34
Vedo che checo ha capito bene ciò che voglio dire e mi par di capire che anche deepdark è d'accordo.

Mi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.

Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà) 2009. E da subito lo ha venduto a 130-180 euro a seconda del modello.
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE


lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!





Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!


E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!

papafoxtrot
02-09-2009, 16:39
Il marketing?

Scherzi a parte, non puoi prendere gli utenti di un singolo forum (per quanto serio possa essere il forum) come metro di giudizio

Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....

AceGranger
02-09-2009, 16:45
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....

ahhhh come non quotarti.

ma tanto ora arrivera a dirti che quelli sono falsi professionisti perchè non hanno preso le ECC.... :rotfl:

io sono il primo a dire che al casalingo i7 non serve a una cippa, ma da li a dire che sono inutili ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Mparlav
02-09-2009, 16:46
A leggere certi commenti, sembra che siano passati 10 anni, e non solo 3.5 anni, da quando Amd poteva "permettersi" di vendere le sue cpu top DESKTOP a 800-1000 euro, e sì, c'era chi se le comprava :D

2012comin
02-09-2009, 16:47
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....

I vostri discorsi li capisco... lavoro in un ufficio tecnico e capita di dover fare "qualche" render per "qualche" presentazione o preventivo... ma alla fine Imho il punto fondamentale nella scelta di un pc (professionale o casalingo o da gamers) resta sempre il prezzo, non le prestazioni.
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose :) Quei 20 minuti risparmiati non li vedo sorry :P

Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi

AceGranger
02-09-2009, 16:54
I vostri discorsi li capisco... lavoro in un ufficio tecnico e capita di dover fare "qualche" render per "qualche" presentazione o preventivo... ma alla fine Imho il punto fondamentale nella scelta di un pc (professionale o casalingo o da gamers) resta sempre il prezzo, non le prestazioni.
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose :) Quei 20 minuti risparmiati non li vedo sorry :P

Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi

e si... ma il guadagno non è tanto nel render finale, ma in tutto l'iter delel preview... nel mio caso di soli render vuol dire molto meno tempo per settare una scena, o piu prove a parita di tempo, meno tempo speso, meno lavoro per ogni progetto, piu progetti piu soldi...

poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )

120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....

120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto


questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte

nudo_conlemani_inTasca
02-09-2009, 17:05
Mah.. il discorso è un po' articolato sulla situazione di AMD.
In linea di massima l'azienda si sta riprendendo con prodotti validi e competitivi (specialmente nella fascia bassa, media, medio/alta).
Per fascia bassa intendo HTPC, nella media i PC Mainstream (piattaforma dragon), per gli Enthusiast (PH2+CF4800) naturalmente.

I prodotti introdotti da AMD nel 2009 sono molto competitivi, sia gli AthlonX2/X4 (usciranno anche gli X3 ho letto), sia per la fascia medio alta del settore CPU (con i Phenom 2 che si OC davvero bene).

In più le schede madri avendo un buon Core Grafico integrato + chipset(IGP=780G-785G-790GX) soddisfano l'esigenza del mercato che non ha grosse pretese in termini di performance.

C'è anche da dire che l'uscita delle architetture a 6 Core è più una questione di immagine, però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).

Intel, sta sul trespolo, i soldi non gli mancano, fa grandi investimenti per il biennio 2010-2011 in nuove architetture @ 32nm e venderebbe veramente come dicono molte persone qui le CPU a 500 o 1000 euro (se potesse), senza battere ciglio, menomale che i prodotti AMD permettono di tagliare fuori dal mercato CPU che non valgono tutti quei soldi di Intel.

Attendo l'Esa-Core di AMD anche per una questione di immagine e magari in tempi brevi.
L' esa-core non è che sia indispensabile in ambito Desktop, lo sappiamo tutti ma fa capire il livello di sviluppo e avanzamento di un chipmaker rispetto alla concorrenza.

Bulldozer dovrebber riequilibrare le cose, in termin prestazionali tra AMD e Intel (ma i prezzi saranno di conseguenza mediamente alti) sia per un produttore sia per 1 altro, non pensate di trovare cpu a meno di 200euro con la tecnologia @32nm di fascia medio e medio/alta.

La potenza si paga.

2012comin
02-09-2009, 17:06
e si... ma il guadagno non è tanto nel render finale, ma in tutto l'iter delel preview... nel mio caso di soli render vuol dire molto meno tempo per settare una scena, o piu prove a parita di tempo, meno tempo speso, meno lavoro per ogni progetto, piu progetti piu soldi...

poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )

120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....

120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto


questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte

Stiamo andando pesantemente OT :P
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...

Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).

sniperspa
02-09-2009, 17:19
Vedo che checo ha capito bene ciò che voglio dire e mi par di capire che anche deepdark è d'accordo.

Mi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.

Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà) 2009. E da subito lo ha venduto a 130-180 euro a seconda del modello.
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE


lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!





Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!


E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!

Secondo me la fai un pò facile però...si tende sempre a considerare gli acquisti che si fanno sui forum dove la gente sa quello che compra ma secondo me i veri guadagni si fanno li dentro agli store con prodotti OEM...basta che si vada a vedere quanti pc desktop vengono venduti a confronto dei portatili!
Ok la pubblicità è importante e spesso condiziona le vendite anche in fascia bassa ma da qui a dire che intel ha fatto i soldi grazie al qx9650 venduto a 1000 euro :mbe:
Intel ha fatto i soldi perchè ha una gran architettura(anzi due gran architetture nahalem e penryn) che nel caso di penryn scaldava e consumava poco con ottime prestazioni mentre AMD stava ancora con gli athlon x2 che non erano all'altezza...non è servita tanta pubblicità per un marchio come intel per iniziare a vendere un sacco,ed infatti gli unici prodotti OEM con piattaforma AMD che sono stati venduti negli ultimi anni sono qualche notebook di fascia bassa...

Questo tanto per dire che non sarà certo questo 6core a salvare la situazione ad AMD sia che esca domani sia che esca il prossimo anno...AMD deve solo uscire al più presto con una nuova architettura e processo produttivo che sia efficente e dalle ottime prestazioni(le buone prestazioni per contrastare la pubblicità che si è fatta intel non bastano più ormai)
E li se inizia a vendere portatili e preassemblati come si deve allora può anche farci i soldi e risollevarsi, ma non risolverà certo i suoi problemi vendendo cpu di fascia alta!

AceGranger
02-09-2009, 17:29
Stiamo andando pesantemente OT :P
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...

Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).

??? perchè mai dovresti fare la differenza fra CPU di diversa fascia ?

se prendi il 955 o il 965 la differenza di prezzo è quella, se inizi a confrontare cpu da 100 euro con il 920 i tempi sono altro che 20 minuti... si parla di ORE...

questi esacore avranno la stessa fascia di acquirenti degli i7: professionisti, appassionati e sboroni.

il problema sostanziale è che se intel fa uscire prima gli i9 AMD rimarra come al solito un passo indietro, e dubito fortemente che questi esacore possano compeere con i 6 + HT di intel, poi il prezzo di entrambi sara importante, pero.....

AceGranger
02-09-2009, 17:32
questione di immagine[/B], però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).


si peccato che avverra fra un anno e attualmente il top gamma è il 965.... gran bella figura attualmente....

speriamo bene per il Bulldozer

sniperspa
02-09-2009, 18:37
si peccato che avverra fra un anno e attualmente il top gamma è il 965.... gran bella figura attualmente....

speriamo bene per il Bulldozer

Questo è ancora tutto da vedere finche non lo annuncia amd ;)

papafoxtrot
02-09-2009, 18:42
@2012: non è una questione di 20 minuti e di cpu da 100 euro contro cpu da 500.
E' una questione dit empi che si riducono del 30-40%, e cpu come il phenom II che costano 150 euro, contro cpu come il 920 che necostano 220. Aggiungi la scheda madre e alla fine fai 200 euro di differenza. Che cosa vuoi che sia per macchine che lavorano in full load tutti i giorni? Non ci sono solo gli studioli che ogni tanto fanno un render! C'è gente che su una cpu che cammina un 20% in più ci campa, che spenderebbe migliaia di euro pur di guadagnare un ora ogni giorno! Parliamo qui di grafici, ma se guardi settori database, datacenter, analisi scientifiche, simulazioni fisiche... non è diverso!

Sai cosa ci si mette a stimare la resistenza al moto di un corpo in acqua (vedi una carena di una nave, una deriva di una barca... roba simile??) Per un CFD navier stockes sono giorni e giorni di computazione!
E finché non hai i risultati il lavoro avanza poco!! Certo puoi fare dell'altro, ma prima hai i risultati, prima modifichi e rilanci la simulazione!! E qui metterci 20 ore o mettercene 15 c'è una bella differenza! Eppure è sempre il 25%.... quelle 5 ore... non mi dire che non valevano quei 150 euro in più del core i7! E fra un anno varranno tutte la differenza di 200 euro fra un phenom X6 ed un core i9!

Ma come, per rispondere anche al tuo post di prima: la differenza non la fa ne il prezzo ne le prestazioni. La differenza la fanno le prestazioni al prezzo che tu hai deciso. Se tu devi copmprare un pc da 1000 euro, non vai a comprare l'amd perché il bollino del phenom è più figo! Lo vai a comprare perché a 1000 euro ti da una cosa che va di più di intel.
E qui i problemi sono due:
1) AMD c'è solo fino ai 1000 euro. Se a te serve una workstation da 2000, perché quelle sono circa le prestazioni che ti servono, non puoi scegliere che intel
2) Sotto i 1000 AMD c'è eccome, e come dici tu ed anche altri, è trmenendamente competitiva. Ma questa competitività ha due problemi. Il primo è che esiste oggi, domani non sarà più la stessa se non escono cpu nuove. Fra sei mesi un pc da 1000 euro potrebbe avere una cpu a sei core. E allora o amd ne ha sfornata una, o amd grazie ai suoi tagli immancabili sarà competitivissima, ma solo fino ai 700 euro. L'altro problema è che come ho cercato di dire in tutti i modi questa competitività costa cara ad amd.
Voi dite "a me basta che con 1000 euro amd mi dia una macchina che cammina". Ma amd non lo potrà fare per sempre se in iniziando a guadagnarci. E se non comincia a primeggiare in qualcosa non può sofrnare processori sempre ottimi ma sempre in ritardo di un anno, sennò le tocca svenderli senza averci prima guadagnato e un po' alla volta va a ramengo.

Poi certo c'è dietro la questione di immagine... L'x6 le farebbe pubblicità, ho parlato anche di questo. Ma l'x6 ora servirebbe anche a ripagarselo prima di doverlo regalare!

Sapete come ATI è riuscita a tirarsi su con le sue schede grafiche? Non svendendole!!! Perché quando aveva le hd3850 e 3870 erano schede ottime nella loro fascia, ma amd non ci guadagnava un tubo! Non ci ha mai guadagnato!
Sono dovute arrivare le 4870 e 4850! Ottime nella lkoro fascia certo, ma in una fascia dove si guadagna! Ne hanno vendute migliaia e migliaia, ad una media di 150 euro l'una e più alla fine!
E certo erano schede economiche che si prestavano ad una battaglia sul fronte dei prezzi contro il chippone potente ma costosissimo di nvidia. Ma se ATI aversse contrapposto a GTX260 e compagnia una scheda che andava come la 9800gtx, cioè meno della top di gamma della generazione prima (come sta succedendo ora con phenom II x4 contro core i7 e core i9), aveva un bel dire a svenderle! Certo ci sarebbe stato chi diceva "nella loro fascia vanno a meraviglia" ma intanto ATI non arrivava a fine mese!!
rv770 non è stato eccellente perché costava poco, ma perché andava tanto e costava poco.
A primavera i phenom non andranno tanto e costeranno poco! Costeranno poco e basta! Che poi bisogna vedere ad amd quanto poco costano...

blackshard
02-09-2009, 19:35
Boh, io continuo a pensare che tutti questi discorsi su un qualcosa che non ha una fonte ufficiale sono chiacchiere sprecate.

Peraltro AMD ha dichiarato anni or sono che non avrebbe più dichiarato nuovi prodotti con così tanto anticipo per via della situazione finanziaria pesante.

Inoltre tutti questi discorsi prescindono dalle dichiarazioni stesse di AMD di voler proporre in futuro qualcosa con il multi chip package.

Mparlav
02-09-2009, 20:42
Non di meno, qualcosa Amd fino a Bulldozer, dovrà pure inventarsela.

Il Phenom X4 è pressochè al limite del clock (diciamo che con un nuovo step ad essere ottimisti arrivano ai 3.6-3.8Ghz entro i 140W ed entrambi cmq non gli bastano per un i7 920/i7 860), gli resta per potenziare il solo X6.

Le cpu di fascia alta non servono solo per il "celodurismo", come qualcuno ama semplificare, ma per evitare che un listino prezzi oggi compresso in 36-245$, forzatamente passi a 36-190$ nel Q4 2009, forse 36-150$ tra 6-9 mesi, e fino a Bulldozer chissà quanto ancora si comprimerà.

ifrenk88
02-09-2009, 22:09
Ma siete già tutti a presenziare il funerale di un progetto del quale se ne sente parlare solo adesso, tra l'altro, solo nella forma di indiscrezioni?

Ma poi, dico io, a leggere alcuni commenti sembra che esistano le CPU top di gamma e nulla altro...Ma tutti a comprarci PC da 1000-milioni di € stiamo?...Strano, a sentire in giro si parla di crisi, di 9,5% di disoccupazione, in aumento, e di crollo dei consumi, anche nell'elettronica.

Francamente a me, che il processore "enthusiast" di Intel faccia il 30% in piu' della migliore soluzione di AMD non interessa nulla, quando posso avere la seconda al 50% o meno del suo prezzo...

Iniziamo a pensare a cose piu' concrete e volgari...AMD permette a chiunque, pelosi e poveracci compresi, io tra questi, di dotarsi di un pc moderno, a piene funzionalità e LONGEVO a partire da 300-400€...questo è molto piu' importante che spuntare 500 punti in piu' al 3dmark 2000-pifferi

Io penso molto di piu' al fatto che il socket AM3 che ho comprato quest'anno potro' upgradarlo anche l'anno prossimo nell'ultimo trimestree, e probabilmente molto dopo ancora.

Ragazzi...guardate che a furia di tirarlo di qua e di la si rompe...

STRAQuotone :ave:

aless0074
02-09-2009, 22:34
Ma cavolo non puo essere cosi lontana la data di debutto dei 6 core, trallaltro a 45 nm, a questi gli scurreggia il cervello, o e sicuramente un errore della fonte dove e stata raccolta la notizzia, altrimenti non so piu' a quale stra cavolo di speranza devo agrapparmi per rivedere AMD competitiva.
O forse e una tattica furbesca per trarre in inganno la concorrenza e poi presentare la cpu con largo antocipo, SEEE FAMO NOTTEE ( e notte! ):D

blackshard
02-09-2009, 23:32
Non di meno, qualcosa Amd fino a Bulldozer, dovrà pure inventarsela.

Il Phenom X4 è pressochè al limite del clock (diciamo che con un nuovo step ad essere ottimisti arrivano ai 3.6-3.8Ghz entro i 140W ed entrambi cmq non gli bastano per un i7 920/i7 860), gli resta per potenziare il solo X6.

Le cpu di fascia alta non servono solo per il "celodurismo", come qualcuno ama semplificare, ma per evitare che un listino prezzi oggi compresso in 36-245$, forzatamente passi a 36-190$ nel Q4 2009, forse 36-150$ tra 6-9 mesi, e fino a Bulldozer chissà quanto ancora si comprimerà.

Ecco, queste sono osservazioni significative.
Spingere ancora il clock dei phenom X4 non ha molto senso, non si arriva da nessuna parte. Rivedere l'architettura è fuori discussione immagino, quantomeno nel breve periodo, e anche nel lungo periodo pensando a bulldozer.
Nuovo step produttivo sicuramente, magari migliori consumi con probabilità, ma di certo non è il clock che farà la differenza. Forse daranno qualcosa in più alla cache L3 e miglioreranno il controller della memoria (trovo incredibilmente basse le latenze di i7!), ma senza grandi stravolgimenti prestazionali.

Diciamo che se vogliono competere con il top di gamma socket 1156 dovranno avere un processore a 4ghz con TDP da 125W, il che la vedo alquanto improbabile.
Altrimenti l'unica soluzione sono esacore monolitici e/o octacore su MCP. D'altronde anche questa strada è piena di ombre: non possono salire felicemente con la frequenza con questo tipo di chip, pena consumi eccessivi, e questo non fa' piacere alle applicazioni single-threaded come i giochi, dove il turbo mode dovrebbe essere l'asso nella manica di i5, anche se ancora non ho capito perchè il discorso del thread singolo funzioni su Intel per il turbo mode e non funzioni su AMD per il c&q dei phenom...

blackshard
02-09-2009, 23:38
Comunque la fonte è VR-Zone:

http://vr-zone.com/articles/amd-leo-2010-platform--enthusiasts-dream-setup-/7537.html?doc=7537

E parla della presentazione della piattaforma Leo in Aprile 2010, tuttavia non parla della data di presentazione di questo processore in particolare.

Kurtferro
02-09-2009, 23:55
Puo essere che AMD sia cosi indietro perchè sta sviluppando tecnologie innovative? cpu quantistiche o chissa che.

Dopo aver stabilito che nn si puo continuare a salire di frequenza già sanno che fra non molto sarà impensabile continuare ad aggiungere core alle cpu, qualche studio top secret per qualcosa di innovativo ci dovrà pur essere attualmente, chi arriverà prima? intel o AMD?

genesi86
03-09-2009, 01:05
Mhà, a leggere alcuni interventi sembra ke AMD stia sfornando dei processori ke funzionano a criceti.
A mio parere i nuovi phenomII sn processori a 360°, estremamente completi: potenti (non al top, ma cmq molto potenti), economici, con socket ke durano parekki anni, volendo hanno ottimi margini di OC, ke integrano soluzioni x il risparmio energetico ke a fine anno impattano veramente sulla bolletta (il C&Q ad esempio) e un supporto software decente grazie all'utility fusion (ke migliora le prestazioni del sistema anke senza intervenire sul processore) e AMD overdrive.

Non dimentikiamoci poi ke l'acquisizione di AMD è stata estremamente impegnativa, sia da un punto di vista economico ke di assetto organizzativo, era prevedibile un momento di difficoltà. Adesso spero ke AMD riesca a far fruttare il know-how e l'esperieza acquisita con ATI, nel mondo delle cpu.

inoltre il mercato dei desktop ha un trend in discesa da tempo, è già da un pò ke si vendono + portatili piuttosto ke desktop fissi, è lì in cui AMD è in crisi, non di certo nel mercato desktop dove riesce ad offrire prodotti dal miglior rapporto prezzo/prestazioni in quasi tutti i livelli di prezzo.

Poi il discorso "sn un professionista del video, con l'i7 impiego il 20% di tempo in meno", non regge.
Se devo lavorare non prendo nè un phenom2 nè un i7, ma mi faccio una workstation seria, ke non mi lasci a piedi e ke abbia un'assistenza e una garanzia coi fiokki.

Con tutto ciò non voglio denigrare gli i7, sn attualmente i processori ke hanno una marci in + dal punto di vista delle performance, ma non esiste solo quello, andrebbe valutato il tutto a 360° e sotto questo aspetto i phenom2 offrono di +, ma questa è solo una mia opinione.

AceGranger
03-09-2009, 01:23
Poi il discorso "sn un professionista del video, con l'i7 impiego il 20% di tempo in meno", non regge.
Se devo lavorare non prendo nè un phenom2 nè un i7, ma mi faccio una workstation seria, ke non mi lasci a piedi e ke abbia un'assistenza e una garanzia coi fiokki.


evidentemente tu non lavori con il pc

blackshard
03-09-2009, 01:48
evidentemente tu non lavori con il pc

Le workstation di solito non montano i7 e phenom, ma xeon e opteron.

AceGranger
03-09-2009, 02:10
Le workstation di solito non montano i7 e phenom, ma xeon e opteron.

evidentemente ti sei perso la risposta di prima.

se non necessiti di ECC o non arrivi a un budget per un bisocket un i7 puo tranquillamente diventare una workstation perfetta.

una workstation è semplicemente una postazione per il lavoro, e la migliore postazione è quella che ti offre le feature giuste al prezzo giusto.

blackshard
03-09-2009, 03:54
evidentemente ti sei perso la risposta di prima.

se non necessiti di ECC o non arrivi a un budget per un bisocket un i7 puo tranquillamente diventare una workstation perfetta.

una workstation è semplicemente una postazione per il lavoro, e la migliore postazione è quella che ti offre le feature giuste al prezzo giusto.

Si, ma se il tempo è denaro non dovresti affarto preoccuparti di spendere una cifra maggiore per una workstation multiprocessore che altro che ti permette di risparmiare altro che il 20% di tempo... e se poi i tuoi lavori impiegano tanto tempo, allora è probabile che le ram ECC servano eccome.

Mparlav
03-09-2009, 08:24
Altrimenti l'unica soluzione sono esacore monolitici e/o octacore su MCP. D'altronde anche questa strada è piena di ombre: non possono salire felicemente con la frequenza con questo tipo di chip, pena consumi eccessivi, e questo non fa' piacere alle applicazioni single-threaded come i giochi, dove il turbo mode dovrebbe essere l'asso nella manica di i5, anche se ancora non ho capito perchè il discorso del thread singolo funzioni su Intel per il turbo mode e non funzioni su AMD per il c&q dei phenom...

I Phenom II supportano una sorta di Turbo Mode con l'Amd Overdrive, ma parliamoci chiaro, quello è un sw che installano utenti che partono col presupposto di overcloccare, ed in quel frangente, l'utilità è ridotta.

In merito all'uscita di 6-8 core, c'è da affrontare da un lato un problema di costi del die, a 45nm sono molto elevati rispetto alla concorrenza, e un problema di prestazioni.
In un quadro sw "puro" di applicazioni che usano > di 4 core, un 6 core se la gioca benissimo vs 4c/8t di pari clock pure con Turbo abilitato.
In una situazione più realistica, dove c'è sw che usa >4 core, ma anche soli 4 e 2 core, invece un 6 core è ancora dietro, ed in alcuni casi il divario potrebbe essere "imbarazzante".
Io ho l'impressione che Amd già da tempo abbia condotto test sugli Istanbul, pure overcloccati fino a 3.0Ghz, per verificarne l'impatto in campo desktop e secondo me, lo sforzo economico non vale i benefici.

Jackari
03-09-2009, 08:36
[B]E quanto ai prezzi... intel venderà sempre agli stesi prezzi perché così tiene buona AMD, anche il 920 è uscito a 250 euro... intel poteva venderlo a più! Le sue prestazioni erano ineguagliabili! Anche ora potrebbe venderlo a 350 euro se volesse e lo venderebbe comunque come il pane! Ma così mantiene uno share enorme!





beh non mi pare che sti i7 siano stati un gran successo commerciale nonostante il rpezzo competitivo del 920, anzi.......

OEidolon
03-09-2009, 08:45
che belli sti commenti...è da quando sono usciti i c2d che si è presa sta piega di fare i funerali ad amd...ma è ancora là, viva e vegeta e con un buon mercato. E non mi pare che in questo forum ci sia qualcuno interno alla dirigenza di amd o qualsivoglia pseudo-esperto di economia, quindi una piccola conclusione: prima di sparare cavolate, pensate. C'è qualcuno che si gioca qualcosa di più di una sterile polemica da fanboy.

tigershark
03-09-2009, 08:51
in ogni caso molti di voi dimenticano che il più modesto degli intel I7 costa più del doppio del più potente phenom 2....e tutto sommato i vantaggi in termini di prestazioni non sono di certo cosi tanto eclatanti...
io ho un modesto Phenom 9950 BE con una modesta GTX 280 e posso garantirvi che non ho problemi di sorta con qualsiasi tipo di applicazione e/o gioco...se cambiassi scheda madre e processore per passare a intel con il suo core i7..a parità di scheda video (nei giochi ovviamente) guadagnerei di media 3 - 4 fps..anzi a risoluzioni moooolto elevate nemmeno quelli...quindi perchè spendere fior di quattrini per non avere quasi nulla in cambio?? tanto si sa...per chi come me il pc lo usa anche per giocare il processore è lultimo dei problemi..preferisco risparmiare sulla cpu e investire su una scheda video ultimo grido..anzi aggiungo..dato l'attuale tendenza a fare della GPU sempre di più un processore multifunzione renderà sempre meno necessaria la presenza di una CPU iper costosa

!fazz
03-09-2009, 08:55
invito tutti a non scadere nelle solite guerre di religione e a tenere un tono pacifico alla discussione

bongo74
03-09-2009, 09:02
E quanto ai prezzi... intel venderà sempre agli stesi prezzi perché così tiene buona AMD, anche il 920 è uscito a 250 euro... intel poteva venderlo a più! Le sue prestazioni erano ineguagliabili! Anche ora potrebbe venderlo a 350 euro se volesse e lo venderebbe comunque come il pane! Ma così mantiene uno share enorme!


non mi risulta che i7 venda molto, che % ha sulla totalita' di processori venduti al mondo?

siete ancora nell'imbuto mentale di avere un processore da usare al 30%?

c.ianelli
03-09-2009, 09:35
Papafoxtrot,


...ma non dimenticarti che la stessa intel era rimasta dietro ad AMD per un paio d'anni con l'allora P4, seppure non in maniera così clamorosa come si vede oggi.



mi sembra che fosse rimasta dietro da metà 2003 (arrivo Atlhon64 vs P4) a metà 2006 (arrivo Core2 vs Atlhon64) in ambito desktop, in realtà in modo ancora più marcato del periodo successivo (forse ad eccezzione del 2008 con i Phenom I).
In ambito Server addirittura intel è diventata competitiva solo da questa primavera (Xeon 5500), con una supremazia netta in ambito workstation e piccoli server ( rendering, etc... e dove fa valer i vantaggi di software spesso ottimizzati per le sue architetture) più che in ambito server puro (database, virtualizzazione, ....) dove AMD se la riesce ancora a giocare, specie nel rapporto prestazioni/watt, unità di confronto in questo ambito.

Come si sà, poi Intel è riuscita ad indirizzare il mercato con altri valori.
In effetti ora le prospettive AMD sono un pò oscure dopo un periodo di apparente riscossa, per la concorrenza spero giochi un pò a nascondorsi.

sniperspa
03-09-2009, 09:38
non mi risulta che i7 venda molto, che % ha sulla totalita' di processori venduti al mondo?


Quoto :asd:

maporca
03-09-2009, 09:54
Ecco, queste sono osservazioni significative.
Spingere ancora il clock dei phenom X4 non ha molto senso, non si arriva da nessuna parte. Rivedere l'architettura è fuori discussione immagino, quantomeno nel breve periodo, e anche nel lungo periodo pensando a bulldozer.


in realta' non e' vero.
tra l'altro la notizia sembra essere poco coerente.
si parla di 3 trim 2010 per un 6core desktop di derivazione istambul, quando ormai si sa gia' che nel 1° trim 2010 esce il 6 core lisbon con il quale
( server ) si faranno in MCM i 12 core magnycourse.

quindi forse e' piu' verosimile una uscita anticipata se la derivazione e' istambul o se i tempi sono veramente 3°trim 2010 e' piu' probabile che sia di derivazione lisbon .

Solo che il lisbon non e' il k10 attuale come nel istambul ma e' un k10 pompato quindi gia' piu' potente core to core.

rimarranno le differenze tra amd e intel ok ( ovviamente ) ma ad esempio cio' che dici sullla revisione del core che non dovrebbe esserci , in realta' non e' vero.
Ci sara' e prima del core buldozzer.

Con lisbon (forse) anche una revisione del processo produttivo

Mparlav
03-09-2009, 09:58
Certo che l'i7 non vende molto.
Ma qualcuno può affermare con certezza che Amd abbia venduto un maggior numero di Phenom II X4 nello stesso periodo?

c.ianelli
03-09-2009, 10:49
Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.



su questo sono curioso, ero convinto anch'io di questo stato di cose poi recentemente ho trovato un paio di recensioni (PCprofessioneale) e affermazioni (forum HWupgrade) contrarie, con anche il raid 5 ( 790 + P2 945 al pari o meglio di X58 + I7 765 in prestazioni ) .
Tu puoi dare dei riscontri, anche in affidabilità?

papafoxtrot
03-09-2009, 12:07
Mah, mi sembra che non vogliate capire il problema...
Ripeto, non si vive di cpu ottime ma arrivate un anno in ritardo e svendute per salvare il prestazioni/prezzo. Se fosse così amd negli ultimi tre anni avrebbe fatto i miliardi, invece è in perdita.
Non sono qui a farne i funerali! Ho sempre riposto un sacco di fiducvia in amd, e anche stavolta ho una gran fiducia nel fatto che questo benedewtto X6 arriverà ben prima di quanto annunciato. Ecco tutto. Sennò ripeto, sarà l'ennesima cpu da svendere perché non resti nei magazzini. Non ho mai detto che phenom II è una cattiva cpu. Quello che sto dicendo è che ad amd tocca regalarlo, perché chi comprerebbe un phenom II a 250 euro quando a 230 c'è il core i7? La scheda mamma costerà 80 euro in più ma se la cpu costa di meno e le prestazioni son superiori io quei 50 di differenza ce li metto volentieri! Non è per avere la cpu sempre in idle perché non ho nulla da farle fare! Se vado a comprare una macchina e posso scegliere fra una fiat bravo ed una mercedes classe C allo stesso prezzo prendo la seconda! Andiamo!
Non me ne faccio nulla? E che me ne frega, me l'han data al prezzo della bravo... la bravo la compravo se me la davano per meno, perché vale di meno ma a me bastava!

E chi non conosce il settore workstation per favore si astenga. Core i7 ha venduto per lo più in quel settore, quasi tutte le workstatiuon a singola cpu dell'ultimo anno sono state fatte con core i7! Se una macchina con core i7 la faccio con 1500 euro ed una con dual xeon 5520 a 2,26GHz la faccio con 3000 è molto più facile che compro la prima che la seconda! Le macchine a due cpu costano! Costa 400 euro solo la mobo, la ram ecc reg costa un macello, le cpu xeon nehalem costano!! Chi può e ne ha bisogno compra macchine così, ma c'è un sacco di gente che si accontenta di un monoprocessore! Prima comprava il q6600!!! E' stato il best buy in ambito workstation da 1000 euro, poi sono arrivati gli yorkfield e adesso core i7! Ripeto, per favore se non conoscete il settore evitate di esprimervi! Questo è l'ultimo commento che faccio in questo thread perché se uno capisce capisce, se non vuol capire allora continui a dire che va benone che phenom II x6 arrivi fra un anno, che tanto ora x4 è un mostro, amd ci sta facendo un sacco di soldi, sicuramente guadagnerà ancora per tutto l'anno prossimo.... MA daiiiiiiii!!! Phenom II x4 è al limite! A 3,3-3,4GHz inizia a scaldare, l'ultimo 965 ce l'ha mostrato! E anche con un ipotetico 975 non sarebbe arrivato a core i7 920! Ma neanche a i7 860!! (che fa 95w di tdp poi).

AMD si deve impegnare. Seriamente. Deve correre. Credo che in globalfoundries corrano molto più di loro e ciò probabilmente è un bene. Potrebbero arrivare con i 32nm con un ritardo molto più moderato del solito... sempre che amd si sbrighi a fargli una cpu da produrre a 32nm....


@ C.ianelli: purtroppo non c'è molto da dire... Sul lato southbridge amd deve far molto... Se si guardano i dati di hdtune ancora si può dire che ci sia, perfino col raid 5 (che comunque è da evitare su controller integrati), ma se guardi gli I/O sec proprio non ci siamo... ICH è un controller fatto molto bene...

hydroboy93
03-09-2009, 12:11
tra più di un anno è troppo tardi,ci saranno già i core i9! per fortuna stavolta amd resta col socket AM3!

Danckan
03-09-2009, 13:34
Che io sappia con il SB750 AMD ha fatto passi da gigante... non so se sia ai livelli dei southbridge intel, ma sicuramente è migliorata tantissimo.