PDA

View Full Version : Consiglio configurazione e montaggio


gyppe
02-09-2009, 12:48
Salve a tutti, se fosse possibile vorrei chiedere un parere sulla configurazione che avrei deciso di acquistare da ek** e qualche chiarimento:

TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC €47,50
RASURBO 430W Silent DLP435 12cm V2.x €26,80
CREATIVE Inspire A500 5.1 € 54,00 € 54,00
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50
Cooler Master Elite 335 black € 37,00 € 37,00
2X Arctic Cooling 120x120x38 5mm FAN 12 PWM € 13,00
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms € 135,00
CAVO SERIAL-ATA SATA 50CM ROSSO € 1,70
ASROCK A780GMH/128M € 62,50 € 62,50
AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 € 77,00

TOTALE IVA COMPRESA : 521,00 €


Ram la meno cara e più consigliata in diversi post, non ho particolari esigenze, certo se c'è di meglio per poco più, o simile per meno anche meglio.

Il pc mi serve solo per il normale uso da ufficio, autocad del 2005, navigare, usare qualche compilatore, e spero di poterlo usare principalmente con gnu-linux ubuntu perchè di windows non ne posso proprio più. Sapete se questi componenti sono compatibili?

Non ho quindi bisogno di grosse capacità di calcolo, ma vorrei avere la possibilità almeno per qualche anno di installare un nuovo processore, magari in futuro un bel phenom II x4 e una scheda video esterna.

Per la scheda madre le alternative erano tra questa e la asus, ho scelto la asrock perchè costa un pochino di meno e offre la possibilità di un avvio rapidissimo, il resto sembrerebbe tutto identico e in effetti mi sembra di capire che tutti consigliate questa.

Ho scelto due ventole pwm con sdoppiamento delle uscite in modo da avere tutte le ventole del case con regolazione della velocità usando il solo controllo della ventola del processore, se ho capito bene le spiegazioni del sito della artik dovrebbe funzionare, confermate?

Harddisk, da quanto letto in diverse discussioni sembrerebbe il migliore e più economico.

Processore, il meno caro am3. Ecco qui mi viene un dubbio, io ormai sono fermo da alcuni anni e di socket attuali non ne so nulla. Da come ho capito la scheda scelta accetta sia socket am2+ che am3, ma come è possibile? I connettori non sono diversi?

Alimentatore il meno caro e con regolazione di velocità della ventola.


Per il resto del montaggio dovrei già avere tutto a disposizione nella confezione del case. Ho però qualche dubbio per la cavetteria, nel manuale della scheda madre parlano di cavetti sata opzionali, quindi per sicurezza ho aggiunto all'ordine un cavetto. Per il resto è tutto a posto non ci sono problemi di incompatibilità o mancano cavi e simili?
Non vorrei ricevere il bel oggetto e mangiarmi le mani perchè manca qualcosa per montarlo :)

Monitor, il meno caro e con ingresso dvi da 22" così finalmente butto via il catodico a 17" che mi spacca gli occhi, e impianto piccoletto 5+1 così finalmente mi vedo un bel filmetto in casa.Ho sforato un pochino il budget ma perlomeno mi ritrovo un pc nuovo con tanto hd, monitor e impianto 5+1.


Va tutto bene? Consigli?


Ciao grazie, Gyppe.

!fazz
02-09-2009, 12:56
Salve a tutti, se fosse possibile vorrei chiedere un parere sulla configurazione che avrei deciso di acquistare da ek** e qualche chiarimento:

TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC €47,50 per pochi euro in più prendi delle 800c4
RASURBO 430W Silent DLP435 12cm V2.x €26,80 alimentatore pessimo
CREATIVE Inspire A500 5.1 € 54,00 € 54,00
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50 questo disco va bene solo per i dati prendi o un aals o un aaks
Cooler Master Elite 335 black € 37,00 € 37,00
2X Arctic Cooling 120x120x38 5mm FAN 12 PWM € 13,00 piuttosto di prendere il 335 e 2 ventole aggiuntive prendi un antec three hundred che ha già 2 ventoloni a 3 velocità ed è fatto pure meglio
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms € 135,00
CAVO SERIAL-ATA SATA 50CM ROSSO € 1,70
ASROCK A780GMH/128M € 62,50 € 62,50 ottima
AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 € 77,00 farei un piccolo sforzo per prendere il 720be che ha un core in più e potrebbe dilatare parecchio il cambio della cpu

TOTALE IVA COMPRESA : 521,00 €


Ram la meno cara e più consigliata in diversi post, non ho particolari esigenze, certo se c'è di meglio per poco più, o simile per meno anche meglio.

Il pc mi serve solo per il normale uso da ufficio, autocad del 2005, navigare, usare qualche compilatore, e spero di poterlo usare principalmente con gnu-linux ubuntu perchè di windows non ne posso proprio più. Sapete se questi componenti sono compatibili?

Non ho quindi bisogno di grosse capacità di calcolo, ma vorrei avere la possibilità almeno per qualche anno di installare un nuovo processore, magari in futuro un bel phenom II x4 e una scheda video esterna.

Per la scheda madre le alternative erano tra questa e la asus, ho scelto la asrock perchè costa un pochino di meno e offre la possibilità di un avvio rapidissimo, il resto sembrerebbe tutto identico e in effetti mi sembra di capire che tutti consigliate questa.

Ho scelto due ventole pwm con sdoppiamento delle uscite in modo da avere tutte le ventole del case con regolazione della velocità usando il solo controllo della ventola del processore, se ho capito bene le spiegazioni del sito della artik dovrebbe funzionare, confermate?

Harddisk, da quanto letto in diverse discussioni sembrerebbe il migliore e più economico.

Processore, il meno caro am3. Ecco qui mi viene un dubbio, io ormai sono fermo da alcuni anni e di socket attuali non ne so nulla. Da come ho capito la scheda scelta accetta sia socket am2+ che am3, ma come è possibile? I connettori non sono diversi?

Alimentatore il meno caro e con regolazione di velocità della ventola.


Per il resto del montaggio dovrei già avere tutto a disposizione nella confezione del case. Ho però qualche dubbio per la cavetteria, nel manuale della scheda madre parlano di cavetti sata opzionali, quindi per sicurezza ho aggiunto all'ordine un cavetto. Per il resto è tutto a posto non ci sono problemi di incompatibilità o mancano cavi e simili?
Non vorrei ricevere il bel oggetto e mangiarmi le mani perchè manca qualcosa per montarlo :)

Monitor, il meno caro e con ingresso dvi da 22" così finalmente butto via il catodico a 17" che mi spacca gli occhi, e impianto piccoletto 5+1 così finalmente mi vedo un bel filmetto in casa.Ho sforato un pochino il budget ma perlomeno mi ritrovo un pc nuovo con tanto hd, monitor e impianto 5+1.


Va tutto bene? Consigli?


Ciao grazie, Gyppe.

per linux va tutto bene al massimo ti devi sbattere un poco per settarlo ma veramente poca roba

wizard1993
02-09-2009, 12:56
pessima scelta di aliementatore con alte probabilità di esplosione ( non sto scherzando); i cavi ci sono già tutti in genere, non c'è necessità di acquistarne un altro
ancora peggiore scelta dell'hd che è paurosamente lento e totalmente inadatto a essere usato come disco di sistema
di scheda madre si può poi scegliere di meglio (se non erro hanno la 780gx/128m); per le ventole una è inutile: il case ha due buchi è una è già occupata

gyppe
02-09-2009, 13:19
Grazie per l'aiuto ragazzi.

piuttosto di prendere il 335 e 2 ventole aggiuntive prendi un antec three hundred che ha già 2 ventoloni a 3 velocità ed è fatto pure meglio

Sarebbe perfetto, purtroppo su ek non hanno disponibile niente della antec. Alternative?

L'alimentatore a quanto pare è un vero cesso :)
Possibilmente per case e alimentatore vorrei spendere poco, ma ovvio meglio un alimentatore migliore e magari risparmiare sul case. Però mi pare di capire che oggi c'è bisogno di un raffreddamento fatto come si deve quindi una schifezza da due lire non va bene neanche per un uso normale. Esatto?

Prenderei questo allora: LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP2 V2.2
Vedendo il listino non sembra una marca anonima.

Scheda madre prenderò quella consigliata il costo è poco superiore, grazie.

WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB € 66,50 questo disco va bene solo per i dati prendi o un aals o un aaks

Scusami non ti ho capito :) Abbiate pietà per colpa del lavoro sono fermo da anni, il livello era ata 133 e hard disk maxtor... :) Comunque se ho capito bene, il punto è che sarebbe meglio usare un hd piccolo e veloce per il sistema e uno qualsiasi per archiviazione. Ma... Non so proprio che scegliere senza spendere troppo.

Per il processore vediamo se non sforo troppo altrimenti prendo da subito il 3x come consigliato, stessa cosa per le ram. Forse farei meglio a eliminare per ora il 5+1 anche se lo sogno da anni e prendere un alimentatore migliore.

Per il montaggio quindi nessun problema, il resto sembra ok per ora resta da scegliere per bene alimentatore e hd, il resto dipende dalla spesa.

!fazz
02-09-2009, 13:28
lc power sono buoni ma prendi almeno il titan

per il disco non è questione di capacità è che la serie gp è una serie di hdd a basse prestazioni e bassi consumi indicata per salvare i dati ma non per il sistema operativo

ilratman
02-09-2009, 13:32
per linux va tutto bene al massimo ti devi sbattere un poco per settarlo ma veramente poca roba

io direi che se non si vuole sbattere per nulla con linux gli conviene una scheda video nvidia e un chipset intel e quindi una config intel.

con un e5200 e magari una g31 + una 9800gt.

wizard1993
02-09-2009, 13:33
Grazie per l'aiuto ragazzi.



Sarebbe perfetto, purtroppo su ek non hanno disponibile niente della antec. Alternative?

L'alimentatore a quanto pare è un vero cesso :)
Possibilmente per case e alimentatore vorrei spendere poco, ma ovvio meglio un alimentatore migliore e magari risparmiare sul case. Però mi pare di capire che oggi c'è bisogno di un raffreddamento fatto come si deve quindi una schifezza da due lire non va bene neanche per un uso normale. Esatto?

Prenderei questo allora: LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP2 V2.2
Vedendo il listino non sembra una marca anonima.

Scheda madre prenderò quella consigliata il costo è poco superiore, grazie.



Scusami non ti ho capito :) Abbiate pietà per colpa del lavoro sono fermo da anni, il livello era ata 133 e hard disk maxtor... :) Comunque se ho capito bene, il punto è che sarebbe meglio usare un hd piccolo e veloce per il sistema e uno qualsiasi per archiviazione. Ma... Non so proprio che scegliere senza spendere troppo.

Per il processore vediamo se non sforo troppo altrimenti prendo da subito il 3x come consigliato, stessa cosa per le ram. Forse farei meglio a eliminare per ora il 5+1 anche se lo sogno da anni e prendere un alimentatore migliore.

Per il montaggio quindi nessun problema, il resto sembra ok per ora resta da scegliere per bene alimentatore e hd, il resto dipende dalla spesa.

lc power a quelle potenze è ancora peggio; se conosci il francese ti passo una recesione sugli lc power della serie economica; per lo meno di fai due risate; se vuoi sopravvire prendi un un cosari cx400 e un vx 450; conta la marca, non il wattaggio, o altrimenti un lc power titan 560, che invece è buono.

per l'hd no, ai tempi dell'ide era vero ora la questione è che esistono hd lenti e veloci, indipendemente dalla taglia (rimanendo sui 7200 rpm). quello è un hd estremamente lento creato per farci stare i dati, tanto che il suo regime di rotazione varia dai 5400 ai 7200 rpm, così è stato progettato. western digital ha creato la serie black e la serie blue per farci stare l'os ( sigla aals e aaks) che vanno fino al tb, o l'ottimo 7200.12 di seagate.

gyppe
02-09-2009, 13:55
Caspita tra un po mi scoppia la testa è una settimana che cerco di fare la lista della spesa e ancora non ci siamo :)

PSU: Scelgo quella consigliata, CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

Processore devo per forza restare su amd, intel è troppo cara.

Per gli hard disk grazie ho capito, il problema è che non specificano le caratteristiche quindi come faccio a scegliere?
Le alternative sarebbero:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS (penso sia migliore del blu, esatto?)
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS

Quale sarebbe il migliore? I tagli inferiori hanno prestazioni più scarse o non cambia nulla? Altrimenti prenderei quello più piccolo e in futuro potrei sempre aggiungere un disco per archiviazione.

wizard1993
02-09-2009, 13:59
Caspita tra un po mi scoppia la testa è una settimana che cerco di fare la lista della spesa e ancora non ci siamo :)

PSU: Scelgo quella consigliata, CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

Processore devo per forza restare su amd, intel è troppo cara.

Per gli hard disk grazie ho capito, il problema è che non specificano le caratteristiche quindi come faccio a scegliere?
Le alternative sarebbero:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS (penso sia migliore del blu, esatto?)
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS

Quale sarebbe il migliore? I tagli inferiori hanno prestazioni più scarse o non cambia nulla? Altrimenti prenderei quello più piccolo e in futuro potrei sempre aggiungere un disco per archiviazione.

io andrei sul seagate; costa poco e va veramente bene per via del singolo piatto; quelli più piccoli sono in genere più lenti per via dell'età

gyppe
02-09-2009, 14:14
Caspita ragazzi vi ringrazio davvero è difficile trovare persone tanto disponibili oggi giorno.
Allora, rivista una pochino la configurazione viene fuori questo:

LC-POWER 560W TITAN LC-6560T € 42,30
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) TEDD4096M800HC5DC € 47,50
CREATIVE Inspire A500 5.1 € 54,00
Cooler Master Elite 335 black € 37,00 € 37,00
Arctic Cooling 120x120x38 5mm FAN 12 PWM € 6,50 € 13,00
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms € 135,00 € 135,00
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS € 44,00 € 44,00
CAVO SERIAL-ATA SATA 50CM ROSSO € 1,70 € 1,70
ASROCK A780GMH/128M € 62,50 € 62,50
AMD Phenom II X2 545 3.0Ghz AM3 € 77,00

TOTALE IVA COMPRESA : 514,00 €

Risparmio anche un pochino rispetto a prima, non fa certo male. Per la ram, della ted c'è solo il cas5, mi accontenterò di questo per ora, l'importante è che non sia una marca scarsa e poco affidabile.

Per il case, non trovo alternative, ma non credo si riesca a trovare di meglio allo stesso prezzo. Per le ventole, ho visto, una è già in dotazione, sapete se è poco rumorosa e se è dotata di pwm? Altrimenti prendo direttamente le due artik.

Ah! Un'ultimo dubbio, ho visto che oggi i processori sono forniti direttamente con ventola e dissipatore dalla casa, per ora mi accontento di quello, spero che siano progettati come si deve almeno per evitare che il proc frigga. Che dimensione hanno le ventole, e sono dotate di pwm?

Il resto sembrerebbe ok, ancora grazie.

wizard1993
02-09-2009, 14:17
hanno il pwm; la 780gx/128 non è disponibile?

gyppe
02-09-2009, 14:37
Vero dimenticavo la scheda! LA 780 non c'è ma la 790:
ASROCK A790GXH/128M

Costa pochi euro in più ma ha la scheda video un pochino più grande, è in formato atx, ha due pci express, più connettori per ventole... Sembra migliore dell'altra, prendo?

Per il socket ancora ho il dubbio, siamo sicuri che su questa ci posso montare un processore am3 senza problemi?

!fazz
02-09-2009, 14:47
Vero dimenticavo la scheda! LA 780 non c'è ma la 790:
ASROCK A790GXH/128M

Costa pochi euro in più ma ha la scheda video un pochino più grande, è in formato atx, ha due pci express, più connettori per ventole... Sembra migliore dell'altra, prendo?

Per il socket ancora ho il dubbio, siamo sicuri che su questa ci posso montare un processore am3 senza problemi?

si

gyppe
03-09-2009, 11:36
Ok, grazie mille a tutti, ho acquistato.

Ho seguito la configurazione consigliata tranne per la mb: Asus M4N78 PRO, ho scelto questa per via delle troppe esperienze negative che ho letto sull'altra marca e sopratutto perchè questa scheda video è compatibile con linux nativamente.
Mi sono accorto subito dopo l'ordine che per pochi euro in più si trovava un modello superiore, ma ormai è fatta, e comunque ho sentito parlare molto bene di questa, spero di non aver preso una cantonata.

Grazie ancora, Gyppe.

!fazz
03-09-2009, 12:04
Ok, grazie mille a tutti, ho acquistato.

Ho seguito la configurazione consigliata tranne per la mb: Asus M4N78 PRO, ho scelto questa per via delle troppe esperienze negative che ho letto sull'altra marca e sopratutto perchè questa scheda video è compatibile con linux nativamente.
Mi sono accorto subito dopo l'ordine che per pochi euro in più si trovava un modello superiore, ma ormai è fatta, e comunque ho sentito parlare molto bene di questa, spero di non aver preso una cantonata.

Grazie ancora, Gyppe.

oddio i chipset nvidia non sono un gran che e la storia che per linux serve per per forza nvidia è ormai superata cmq come mobo va bene ma visto che usi autocad windows te lo dovrai tenere :-)