PDA

View Full Version : Per il film sull’eroe padano Bossi assolda attori rom


Giant Lizard
02-09-2009, 12:35
MILANO 29/08/2009 - L’uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il prossimo 9 ottobre dopo un’anteprima, il 2 ottobre, al castello Sforzesco. I leghisti lo attendono con impazienza. Il loro leader, il ministro per le Riforme Umberto Bossi, ogni volta si commuove anche solo a guardare il trailer.

Ma il Barbarossa, il film che rievoca la lotta dei Comuni lombardi contro l’imperatore tedesco, la pellicola che rievoca il leggendario Alberto da Giussano, rischia di diventare un boomerang per il partito di via Bellerio. Il set, infatti, non è stato ricostruito in Lombardia, nella gloriosa terra di Legnano. E nemmeno a Roma ladrona. Peggio: nella Romania delle badanti senza permesso di soggiorno, dei disgraziati da rispedire al loro paese.

Incredibile. La scelta viene giustificata da questioni di budget, ma a poche settimane dall’apertura della Cinecittà milanese all’ex Manifattura tabacchi la scusa fa ridere. E comunque erano a disposizione migliaia di volontari padani che avrebbero messo a disposizione il loro tempo gratuitamente pur di partecipare in ogni modo al film. Se non fosse una cosa terribilmente seria farebbe persino ridere: le comparse, i guerrieri pronti a salire sui carri per annientare lo straniero sono tutti del posto, rumeni. Meglio, rom. Promossi sul campo, anzi sul set, a eroici “lumbard” senza macchia nè impronte digitali. Con buona pace di Bossi, Calderoli, Borghezio.

Pare già di vederli gli odiosissimi zingari nei panni degli amatissimi milanesi che pagati da noi 400 euro al mese a testa (il “colossal” da 30 milioni di dollari è coprodotto da Rai Fiction e Rai Cinema e gode del sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali) avanzano con vessilli bianchi segnati da una lunga croce rossa annunciando la riscossa: 900 rom pronti a sacrificarsi per difendere i comuni lombardi contro Federico Barbarossa. Da non perdere. Centotrenta minuti di terrore per l’identità leghista.

E il viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli, lui che ha recentemente denunciato come “gli attori parlano tutti con accento romanesco”, stia sereno. Qui andiamo oltre. Anche il cast infatti non scherza. Alberto da Giussano non è un affermato attore lombardo e nemmeno una giovane promessa del Piccolo, ma il modello israeliano Raz Degan: ad avanzare fiero, spadone alla cinta, giustacuore di pelle, valori lombardi nel sangue, sarà un pur bravo professionista nato nel kibbutz Sde-Nehemia. Alla faccia del chilometro zero, delle crociate anti-ananas, del dialetto nelle scuole, dei provvedimenti anti kebab nei centri cittadini. Più che un cast, come scrivono i leghisti furiosi nei blog, sembra che il regista Renzo Martinelli “abbia fatto una retata al Cie di Lampedusa”.

Passi che il Barbarossa lo interpreti l’olandese Rutger Hauer. Ma chissà la faccia dei pasionari di Pontida quando vedranno scorrere nei titoli di coda che il console di Milano Gherardo Negro, è il bulgaro Vlad Radescu, o che Eleonora, l’amata di Alberto da Giussano, è la polacca Kasia Smutniak.

Non c’erano attori o attrici in tutta Milano? Eppure bastava andare sul sito della Lombardia Film Commission, c’è un link “Risorse tecniche e umane” e il gioco è fatto. Ma alla Lega, in cerca di un passato da mitizzare, servirà poi un film che ricostruisce la Milano del 1158 tra le praterie dei distretti della Transilvania Alba Iulia e Hunedoara, e gli studios di Bucarest? Che spaccia zingari per padani doc?

Inevitabilmente qualcuno di quei leghisti che ora sbuffa solo sulla piazza virtuale parlerà: dirà che “il re è nudo”, oppure che “la corazzata Potemkin è una boiata pazzesca”, e verrà sommerso da “novantadue minuti di applausi”.

http://milano.cronacaqui.it/news-per-il-film-sulleroe-padano-bossi-assolda-attori--rom---_26154.html


oddio che lollata :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Setzuko
02-09-2009, 12:36
Cazz', mi ha preceduto di qualche secondo :D


Comunque.. :rotfl:

blade9722
02-09-2009, 12:38
http://milano.cronacaqui.it/news-per-il-film-sulleroe-padano-bossi-assolda-attori--rom---_26154.html


oddio che lollata :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Perche' si gioca sempre sulla confusione? Rom e Rumeno non sono sinonimi.

Setzuko
02-09-2009, 12:43
Perche' si gioca sempre sulla confusione? Rom e Rumeno non sono sinonimi.

Si lo so (non so giant).

Però fà ridere comunque, perchè sono sempre stranieri che interpretano i padani, e per altro il film è girato anche in Romania.
Insomma, loro ce l'hanno con qualsiasi persona diversa da loro...stranieri, terroni, gay....insomma sarebbe il colmo se uno degli attore fosse un immigrato siciliano, che vive in Romania da tot anni ed è anche gay dichiarato :rotfl:

Sto estremizzando, ovvio, però il tutto è molto divertente :D

fluke81
02-09-2009, 12:43
Passi che il Barbarossa lo interpreti l’olandese Rutger Hauer


che brutta fine ha fatto:nono:

Giant Lizard
02-09-2009, 12:57
Perche' si gioca sempre sulla confusione? Rom e Rumeno non sono sinonimi.

già, è un errore che fanno ancora in molti :boh:

probabilmente l'hanno scritto per far risaltare ancora di più la notizia...si sa come sono i giornalisti :rolleyes:

lowenz
02-09-2009, 13:11
Ho visto il trailer settimane fa...INSULSO.

nomeutente
02-09-2009, 13:12
Mi sembra che la notizia sia datata, ma va bene: se volete discuterne di nuovo fate pure.

Artem75
02-09-2009, 13:17
sempre meglio che lavorino la in romania a fare le comparse che.... qui in italia a delinquere !

Setzuko
02-09-2009, 13:19
sempre meglio che lavorino la in romania a fare le comparse che.... qui in italia a delinquere !

:muro:

fluke81
02-09-2009, 13:19
Ho visto il trailer settimane fa...INSULSO.

http://www.youtube.com/watch?v=gz1Tt_UUZKY

è questo? :asd:

Setzuko
02-09-2009, 13:42
http://www.youtube.com/watch?v=gz1Tt_UUZKY

è questo? :asd:

Bhuauauuaauu!
PATETICO!

:rotfl:

ma come si fa a fare un film del genere? :sbonk:

Aku
02-09-2009, 13:52
non ci credo :doh:

entanglement
02-09-2009, 13:57
http://milano.cronacaqui.it/news-per-il-film-sulleroe-padano-bossi-assolda-attori--rom---_26154.html


oddio che lollata :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cribbio che lollata ! :asd: :asd:

fluke81
02-09-2009, 14:06
Bhuauauuaauu!
PATETICO!

:rotfl:

ma come si fa a fare un film del genere? :sbonk:

http://www.youtube.com/watch?v=UBA65meS5OU

:asd:

Giant Lizard
02-09-2009, 14:13
http://www.youtube.com/watch?v=gz1Tt_UUZKY

è questo? :asd:

bè sticaxxi...se è davvero questo, proprio così brutto non mi pare. Non pensavo fosse una produzione così grande, credevo fosse un filmetto da 4 soldi :mbe:

probabilmente lo guarderò... :O ma di sicuro gratis :asd:

Setzuko
02-09-2009, 14:15
http://www.youtube.com/watch?v=UBA65meS5OU

:asd:

Per questo è meglio che non mi esprima, perchè potrei vomitare tutto il mio disprezzo in poche righe e venire bannata a vita dal forum :rolleyes:

@less@ndro
02-09-2009, 14:23
bè sticaxxi...se è davvero questo, proprio così brutto non mi pare. Non pensavo fosse una produzione così grande, credevo fosse un filmetto da 4 soldi :mbe:

probabilmente lo guarderò... :O ma di sicuro gratis :asd:

vero sembra fatto benino. :O

ZetaGemini
02-09-2009, 15:20
a vedere il trailer sembra bello. quasi meglio delle solite produzioni "all'italiana".

Fritz!
02-09-2009, 15:26
http://www.youtube.com/watch?v=gz1Tt_UUZKY

è questo? :asd:

Ma Milano la distruggono?:fagiano:


Poi comunque i lombardi erano immigrati clandestini

Bastian UMTS
02-09-2009, 15:31
che brutta fine ha fatto:nono:

Molto brutta direi

dave4mame
02-09-2009, 15:53
Ma Milano la distruggono?:fagiano:


Poi comunque i lombardi erano immigrati clandestini

i longobardi, magari... ma i bresciani delle valli erano dov'erano che romolo e remo manco tiravano latte dalle tette della lupa.

il trailer sembra carino; ma sarei un imbecille giudicare un film dal trailer, no? :Prrr:

_Magellano_
02-09-2009, 16:07
Dite ci sono gli estremi per palare di epic fail? :asd:

Fritz!
02-09-2009, 16:13
i longobardi, magari... ma i bresciani delle valli erano dov'erano che romolo e remo manco tiravano latte dalle tette della lupa.


nel senso che i bresciani sono l'anello mancante tra Neanderthal e Sapiens Sapiens?:wtf:

Comunque Alberto da Giussano ha la stessa veridicità storica di Re Artù

dave4mame
02-09-2009, 16:16
nel senso che i bresciani sono l'anello mancante tra Neanderthal e Sapiens Sapiens?:wtf:

se vuoi prova a chiederglielo.... io non ti conosco :D


Comunque Alberto da Giussano ha la stessa veridicità storica di Re Artù

sul quale hanno girato qualche quintilione di film :D

Setzuko
02-09-2009, 16:34
sul quale hanno girato qualche quintilione di film :D

Anche su Re Artù ne hanno girati assai :O

sander4
02-09-2009, 17:19
E noi paghiamo, ricordiamoci la telefonata intercettata berlusconi-saccà in cui si parlava proprio di dover produrre questa schifezza perchè lo chiedeva Bossi.

:Puke:

ZetaGemini
02-09-2009, 17:47
E noi paghiamo, ricordiamoci la telefonata intercettata berlusconi-saccà in cui si parlava proprio di dover produrre questa schifezza perchè lo chiedeva Bossi.

:Puke:

beh dopo le tonnellate di film sull'antica roma... non è che la cultura regna soltanto dal po in giù eh :D

Fritz!
02-09-2009, 17:48
sul quale hanno girato qualche quintilione di film :D

Dici che il BNP c'ha Re Artù sui suoi manifesti???

Puo darsi :boh:

Setzuko
02-09-2009, 18:39
beh dopo le tonnellate di film sull'antica roma... non è che la cultura regna soltanto dal po in giù eh :D

Ma vuoi mettere? :O

entanglement
02-09-2009, 19:04
sto film mi sa di giavanata apocalittica :asd: :asd:

una specie di figlio mentecatto del braveheart dei poveri :asd: :asd: :asd:

@less@ndro
02-09-2009, 19:34
a vedere il trailer sembra bello. quasi meglio delle solite produzioni "all'italiana".

abbè, se consideri i cinecazzoni allora questo è un capolavoro, il cinema italiano ultimamente è in stallo... non da tanto, solo dai tempi di totò. :D

ultimi film decenti usciti in italia sono quelli di ale e franz, ficarra e picone, benigni e di quelli più "commerciali" c'è stramarcio che non è niente male. il resto fa veramente schifo.

nesema
02-09-2009, 21:04
ai tempi del Barbarossa gli abitanti della romania erano gli attuali lombardo/veneti leghisti prima di traslocare in italia (ecco il motivo della scelta del set) :D :D :D :banned:

Varilion
03-09-2009, 04:05
sembra un americanata... molto rumore, storicamente aliena, personaggi macchietta...un po' tipo "le crociate".... speriamo sia almeno divertente ;)

entanglement
03-09-2009, 06:56
beh dopo le tonnellate di film sull'antica roma... non è che la cultura regna soltanto dal po in giù eh :D

anche uno sulla serenissima non sarebbe male ...

lowenz
03-09-2009, 08:19
sembra un americanata... molto rumore, storicamente aliena, personaggi macchietta...un po' tipo "le crociate"...
*

dave4mame
03-09-2009, 08:20
nel mentre critica e pubblico stroncano il presunto capolavoro di tornatore

VENEZIA - Nessun fischio. E quasi nessun applauso. L’amarezza di un fan all’uscita della sala, «da lui mi aspettavo meglio», e quella di un gruppo di siciliani venuti a Venezia apposta per lui, delusi perché in fondo «c’era tanto altro da dire sul nostro paese». Baaria di Giuseppe Tornatore, kolossal sentimental-storico da 25 milioni di euro e 150 minuti di durata, ha aperto ieri la Mostra del Cinema di Venezia senza colpo ferire.
Nessun entusiasmo per un film che, già prevenduto in tutto il mondo e in Italia a partire dal 25 settembre, per Tornatore racconterebbe «tante cose. La mafia. L’immigrazione. La vita nella provincia. L’importanza della coscienza civile. E’ un affresco corale sul nostro paese visto dalla prospettiva della Sicilia». Troppo ambizioso nei contenuti, a giudicare dalle sbirciate agli orologi in sala dopo un’ora e mezza di film, quanto maestoso nella confezione, decisamente all’altezza della mostruosa cifra spesa per le riprese. Un paese intero, Bagheria in provincia di Palermo, ricostruito fin nei più piccoli dettagli degli infissi e delle mattonelle delle case. Un premio Oscar, Ennio Morricone, a curare le musiche. E una trentina di notissime stelline italiane in un cast talmente allargato che le partecipazioni dei singoli attori, a volte, non superano i 10 secondi di vita sullo schermo: Monica Bellucci appare giusto il tempo di lasciarsi palpare il seno da un anonimo operaio, Luigi Lo Cascio ha solo una battuta in tutto il film, Laura Chiatti è semplicemente muta, e così Raoul Bova, Aldo Baglio, Michele Placido e tanti altri impiegati alla corte di Baaria alla stregua di semplici (e strapagate) comparse a fianco dei protagonisti esordienti Margareth Madè e Francesco Scianna. «Pensavo che un film così l’avrei fatto solo a 60 anni - ha detto ieri Tornatore - poi ho avuto questa straordinaria possibilità»: 25 milioni di euro e passa la paura. Anche quella di esagerare. (ass)

25 pali..., mica fichi.

totoro
03-09-2009, 08:57
Beh, a prescindere dalle qualita' registiche di Martinelli, l'articolo e' un filino fazioso: i film si preproducono mesi prima di girarli, cambia poco avere degli studi a disposizione a Milano se vengono aperti quando si e' gia' comiciato a girare il film... Inoltre se giri in esterni, con i teatri di posa ci fai ben poco. Inoltre il suddetto regista i film se li finanzia di tasca propria (avendo solidi accordi di distribuzione col Silvio) quindi e' chiaro che punti (come tutti i produttori del mondo) al risparmio, ergo Romania (non zingarolandia come molti pensano), dove la forza lavoro costa meno non e' romana e comunque professionalmente formata.

Maxmel
03-09-2009, 10:00
Beh, a prescindere dalle qualita' registiche di Martinelli, l'articolo e' un filino fazioso: i film si preproducono mesi prima di girarli, cambia poco avere degli studi a disposizione a Milano se vengono aperti quando si e' gia' comiciato a girare il film... Inoltre se giri in esterni, con i teatri di posa ci fai ben poco. Inoltre il suddetto regista i film se li finanzia di tasca propria (avendo solidi accordi di distribuzione col Silvio) quindi e' chiaro che punti (come tutti i produttori del mondo) al risparmio, ergo Romania (non zingarolandia come molti pensano), dove la forza lavoro costa meno non e' romana e comunque professionalmente formata.

A parte che i primi ad ignorare la differenza tra rom e rumeni sono spesso proprio i leghisti, a parte che non mi sembra che siano tanto teneri ne con i primi ne tantomeno con i secondi, non capisco come possa non costituire scandalo per la lega del radicamento sul territorio una delocalizzazione bella e buona... :asd:
Sopratutto se i solidi accordi di distribuzione hanno una solida base politica come le intercettazioni citate prima sembravano evidenziare...
Manodopera non romana? :rolleyes: ah era questo il fondamentale? Professionalmente formata? le comparse di un film? Ma non erano delinquenti i rumeni? :asd:
Comunque epic fail tutti a cantare arrivano i napoletani... :asd::rolleyes:

Ps dimenticavo un film su un tipo che alla domanda di Barbarossa "perchè lo fate?" rispose "per l'italia" evindentemente non lo sapeva manco lui che cazzo era la padania...:asd:

entanglement
03-09-2009, 10:04
... e tanti altri impiegati alla corte di Baaria alla stregua di semplici (e strapagate) comparse a fianco dei protagonisti esordienti ...

perfetto stile siculo: pagare 10 stipendi per un lavoro per cui basta 1 persona

totoro
03-09-2009, 10:36
A parte che i primi ad ignorare la differenza tra rom e rumeni sono spesso proprio i leghisti, a parte che non mi sembra che siano tanto teneri ne con i primi ne tantomeno con i secondi, non capisco come possa non costituire scandalo per la lega del radicamento sul territorio una delocalizzazione bella e buona... :asd:
Sopratutto se i solidi accordi di distribuzione hanno una solida base politica come le intercettazioni citate prima sembravano evidenziare...
Manodopera non romana? :rolleyes: ah era questo il fondamentale? Professionalmente formata? le comparse di un film? Ma non erano delinquenti i rumeni? :asd:
Comunque epic fail tutti a cantare arrivano i napoletani... :asd::rolleyes:

Ps dimenticavo un film su un tipo che alla domanda di Barbarossa "perchè lo fate?" rispose "per l'italia" evindentemente non lo sapeva manco lui che cazzo era la padania...:asd:
Beh qui è il giornalista non i leghisti a scrivere cito: "Pare già di vederli gli odiosissimi zingari nei panni degli amatissimi milanesi": quindi il luogo comune rumeno = rom viene alimentato dall'autore dell'articolo...secondo luogo, il film è prodotto da Martinelli un regista dichiaratamente di destra forse più berlusconiana che non della Lega, per cui non vedo di cosa debbano scandalizzarsi. Insisto i Romeni sono professionalmente formati e sui set non ci sono solo le comparse e il regista con la macchina da presa (sarebbe ingenuo crederlo), ma anche attrezzisti e mano d'opera varia generalmente del posto (sempre per contenere i costi). La mano d'opera non romana è fondamentale non per i romani, ma per il costo di una struttura fortemente sindacalizzata e politicizzata che atrofizza la produzione cinematografica italiana.

xcdegasp
03-09-2009, 17:22
Beh qui è il giornalista non i leghisti a scrivere cito: "Pare già di vederli gli odiosissimi zingari nei panni degli amatissimi milanesi": quindi il luogo comune rumeno = rom viene alimentato dall'autore dell'articolo...secondo luogo, il film è prodotto da Martinelli un regista dichiaratamente di destra forse più berlusconiana che non della Lega, per cui non vedo di cosa debbano scandalizzarsi. Insisto i Romeni sono professionalmente formati e sui set non ci sono solo le comparse e il regista con la macchina da presa (sarebbe ingenuo crederlo), ma anche attrezzisti e mano d'opera varia generalmente del posto (sempre per contenere i costi). La mano d'opera non romana è fondamentale non per i romani, ma per il costo di una struttura fortemente sindacalizzata e politicizzata che atrofizza la produzione cinematografica italiana.

e quelli che tanto sbandieravano al "maggior sviluppo di film italiani" per animare il progresso salla fine esternalizzano la produzione?
ma sì tanto a che serve Cinecittà.. nonostante tutti i politici e non affermino che Cinecittà va alimentata.. serve quindi solo per le soap opera? è questo forse il futuro meritevole di Cinecittà?

Fortuna che Fellini non può ne vedere ne sentire :)

dave4mame
03-09-2009, 21:06
la bagheria del film omonimo l'hanno ricostruita in africa....

Maxmel
03-09-2009, 21:59
Beh qui è il giornalista non i leghisti a scrivere cito: "Pare già di vederli gli odiosissimi zingari nei panni degli amatissimi milanesi": quindi il luogo comune rumeno = rom viene alimentato dall'autore dell'articolo...


per come lo vedo io è sarcasmo quindi non alimenta un bel niente anzie è alimentato da certi luoghi comuni.;)

nesema
15-10-2009, 11:37
http://www.spreconi.it/2009/10/barbarossa-flop-a-spese-nostre.html

Barbarossa, flop a spese nostre

Tra le tante voci di spesa, ci sono 400 costumi, 100 carri falcati, 200 armature (perfette riproduzioni realizzate in India), 4.550 cavalli, 12 mila comparse, più i cachet degli attori, incluso Raz Degan nei panni di Alberto da Giussano. E tutto il resto, naturalmente. Spesa finale: 30 milioni di dollari, compresa la postproduzione per le 800 scene trattate con effetti speciali digitali.

Chi ha pagato? Al 60 per cento imprenditori privati vicino alla Lega, al 40 per cento la Rai: 12 milioni di euro di soldi dei contribuenti, quindi, a pesare sul bilancio già drammaticamente in rosso della tivù pubblica.

Soldi che, ormai è certo, non torneranno mai indietro: nei cinema "Barbarossa" è un flop e l'incasso dei botteghini - secondo le previsioni - non coprirà nemmeno un terzo delle spese sostenute.

L'ultimo spreco di denaro pubblico ha un nome e cognome preciso: Umberto Bossi, capo della Lega e grande sponsor politico del progetto, nonchè amico personale del regista e pure presente in un cameo nella pellicola di Renzo Martinelli.

Berlusconi insomma ha usato la Rai (che imporrà il film in due puntate anche sul piccolo schermo) per tenersi buono l'alleato di governo, a spese nostre.

Dev'essere questo il famoso "Roma ladrona", lo slogan con cui la Lega ha mosso i suoi primi passi fino ad arrivare direttamente a usufruire del bottino.