View Full Version : Da soli o in compagnia?
Luiprando
02-09-2009, 11:31
Ciao,
la curiosità morbosa mi porta ad aprire questo piccolo sondaggio per capire quanto è importante il multiplayer per voi (considerando che il mercato ormai è molto incentrato su questo aspetto) o quanto invece lo ritenete inutile e magari in grado di disperdere le forze e il tempo degli sviluppatori per dedicarsi ad una storia nella classica modalità single.
personalmente (a parte PES) del multy non mi interessa minimamente... lo reputo uno spreco di tempo che potrebbe essere dedicato per il single ma è una mia opinione... vediamo le vostre!
.:Sephiroth:.
02-09-2009, 11:38
a me invece interessa eccome!
posso essere d'accordo con te che magari alcuni sviluppatori protrebbero concentrarsi maggiormente sulla campagna in singolo che nel gioco online, però oramai la modalità online è essenziale secondo me.
Vedi giochi come Call of duty. Hanno un'ottima campagna single player ma il meglio lo danno nel multiplayer. Personalmente, dopo 2 anni dall'uscita, io nn riesco a smettere di giocare a cod4 online (e ho finito il single 3 volte).
il multigiocatore cambia può cambiare radicalmente un gioco, soprattutto la longevità che, facendo esempio sopra, può diventare lunghissima
questo è il mio parere, ognuno poi la pensa come vuole, ma per il multiplayer è necessaria, almeno nei giochi che la meritano e che potrebbe essere decisamente divertente
29Leonardo
02-09-2009, 11:43
Votato per la seconda opzione anche se ero piu tentato dalla prima, ormai tranne pochissimi titoli quasi tutti gli fps sono multy-oriented e questo ne va a discapito dell'esperienza in single. O nel peggiore dei casi fanno acqua sia da una parte che dall'altra.
Un esempio COD4.
half life for life
02-09-2009, 12:43
io per la terza :)
Votato per la seconda opzione anche se ero piu tentato dalla prima, ormai tranne pochissimi titoli quasi tutti gli fps sono multy-oriented e questo ne va a discapito dell'esperienza in single. O nel peggiore dei casi fanno acqua sia da una parte che dall'altra.
Un esempio COD4.
Quoto
29Leonardo
02-09-2009, 13:33
io per la terza :)
Ma quante volte te lo devo(no) dire che in questo forum non si possono avere immagini in firma? Sei di coccio eh.
Half life for life, come detto la tua firma è proprio TANTO fuori regolamento, dovrai quindi adeguarla appena possibile.
Ma quante volte te lo devo(no) dire che in questo forum non si possono avere immagini in firma? Sei di coccio eh.
Modo antipatico di porre la questione: non portiamo i richiami al rispetto del regolamento sul piano del quasi insulto.
praticamente solo online , fifa 09 , warcraft3 (anni e anni) , unreal tournament 3, half life 2 , in single solo le avventure grafiche monkey island, sam & max.
Siamo quasi nel 2010..il divertimento videoludico si è evoluto e non poco sotto questo aspetto. Per me fare una partita di calcio, o un fps in multy da un esperienza di gioco molto superiore al single player. Il single player è carino si..ma in quel caso sei tu e gli ometti mossi dall'IA del gioco, fine. Mentre nel multy si è in compagnia e c'è l'imprevedibilità e l'inteligenza dell'uomo, oltre comunque alla possibilità di stare online insieme ad amici e/o conoscenti.
Io sono per l'online (se fatto bene però, non come a GRID) tutta la vita! :)
Carletto Emulator
02-09-2009, 14:09
Le partite a pes in compagnia faranno leggenda!
Starway13
02-09-2009, 14:21
Io non disdegno una partita online ma francamente non me ne frega niente, anzi diciamo che per me il multi ha senso con i giochi sportivi e gli strategici ma per tutti gli altri a mio avviso dovrebbe essere solo un di più un qualcosa di contorno e non il "contrario"!
half life for life
02-09-2009, 14:38
Half life for life, come detto la tua firma è proprio TANTO fuori regolamento, dovrai quindi adeguarla appena possibile.
Modo antipatico di porre la questione: non portiamo i richiami al rispetto del regolamento sul piano del quasi insulto.
è il primo forum che vedo in tutta la mia vita dove nn si possono mettere le immagini in firma..cmq ho aggiustato....
II ARROWS
02-09-2009, 14:52
L'importante è il singolo, poi viene una modalità cooperativa, che purtroppo su PC scarseggia e viene male per colpa della mancanza di collaborazione dei giocatori, e multigiocatore competitivo.
Ziosilvio
02-09-2009, 15:10
è il primo forum che vedo in tutta la mia vita dove nn si possono mettere le immagini in firma
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ho votato la prima opzione, perchè in effetti del multy non mi frega proprio nulla, tranne che in rarissime eccezioni (vedi UT).
Ritengo che ci dovrebbero essere solo giochi multy e solo giochi single, perchè imho disperdere energie mentali e finanziarie per garantire entrambi... se lo possono permettere in pochissimi (vedi Bioshock 2).
Sono curioso di vedere cosa saprà fare Brink, gioco che sembra fatto per giocare in scioltezza sia in single che in multy.
Forse il cross-over è l'opportunità più interessante, per il resto... mi piace giocare da solo, quando ho tempo/voglia, con le mie regole, con i miei modi di fare e senza amici/clan che rompano le balle su quello che è meglio da fare.
è il primo forum che vedo in tutta la mia vita dove nn si possono mettere le immagini in firma..cmq ho aggiustato....
Ogni forum ha le sue peculiarità (grazie al cielo). Questo forum privilegia le discussioni e, quindi, si è posto l'obiettivo di limitare lo spazio occupato da tutto il resto (avatar e signatures).
Aviatore_Gilles
02-09-2009, 15:39
Dipende dal gioco. Uno sparatutto, un'avventura o un gioco di azione, dovrebbe privilegiare il single player, con un trama adeguata. Se poi il tutto è contornato da un buon impianto multiplayer non può che far piacere, visto che ne allungherebbe la vita.
Una simulazione di auto invece dovrebbe puntare quasi tutto sul multiplayer.
Io faccio parte della categoria dei solitari, ma con giochi come Race07, Rfactor e compagnia bella, non posso fare a meno del multiplayer. :)
I giochi senza multi sono come le prostitute, una botta e via :O
@Baltico: edita plz, sono sempre esseri umani.
i giochi dovrebbero avere anche il multi - ovviamente i giochi che abbiano un senso se giocati anche in multi -
per gli sparatutto il multi è essenziale, perchè imparato a gestire l'AI - che spesso difetta proprio di un "cervello" e quindi di conseguenza della I. - poi ti risulterà piatto con il tempo -> vedi gears of war al quale sto ancora giocando, ma che anche a livello difficile ormai è diventato... facile...
-> nota personale agli fps in single: ci sono fps belli anche in single, ma sono rari specialmente al giorno d'oggi basti vedere gli ultimi sparatutto, e poi comunque l'AI ti dovrebbe dare davvero filo da torcere..
forse l'ultimo gioco con AI degna di questo acronimo è stato alien vs predator per cps dell'80 o giù di li..
guardate per esempio il video del nuovo alien versus predator 3 - dato che è programmato per console, perchè il gameplay si vede benissimo che è in console - prima che l'AI attacchi - e in particolare gli aliens - tendono a fare giri larghi per permettere al player di prendere la mira con il pad.. e per me questo rovina l'esperienza di gioco
comunque a parte lo sfogo personale, anche a pes per esempio giocato in single prima o poi ti abitua mentre vs uman è molto difficile specialmente alla prima partita -> vecchi ricordi di un torneo fatto in un negozio di videogiochi con winning eleven 11
il multiplayer poi è essenziale anche per le lan, quindi no multi no game... scaffale!
I giochi senza multi sono come le prostitute, una botta e via :O
Non ho notato il cambio dell'intestazione del forum da HWUpgrade a "Bar Sport"... quindi la prossima volta contiamo fino a 10 prima di scrivere.
Luiprando
02-09-2009, 17:07
@Baltico: edita plz, sono sempre esseri umani.
i giochi dovrebbero avere anche il multi - ovviamente i giochi che abbiano un senso se giocati anche in multi -
per gli sparatutto il multi è essenziale, perchè imparato a gestire l'AI - che spesso difetta proprio di un "cervello" e quindi di conseguenza della I. - poi ti risulterà piatto con il tempo -> vedi gears of war al quale sto ancora giocando, ma che anche a livello difficile ormai è diventato... facile...
-> nota personale agli fps in single: ci sono fps belli anche in single, ma sono rari specialmente al giorno d'oggi basti vedere gli ultimi sparatutto, e poi comunque l'AI ti dovrebbe dare davvero filo da torcere..
forse l'ultimo gioco con AI degna di questo acronimo è stato alien vs predator per cps dell'80 o giù di li..
guardate per esempio il video del nuovo alien versus predator 3 - dato che è programmato per console, perchè il gameplay si vede benissimo che è in console - prima che l'AI attacchi - e in particolare gli aliens - tendono a fare giri larghi per permettere al player di prendere la mira con il pad.. e per me questo rovina l'esperienza di gioco
comunque a parte lo sfogo personale, anche a pes per esempio giocato in single prima o poi ti abitua mentre vs uman è molto difficile specialmente alla prima partita -> vecchi ricordi di un torneo fatto in un negozio di videogiochi con winning eleven 11
il multiplayer poi è essenziale anche per le lan, quindi no multi no game... scaffale!
ma scusa in un FPS segui anche la storia/narrazione o pensi solamente a sparare e quindi a come è gestita l'IA? no perchè per me il "brutto" del multy è proprio l'assenza di un qualcosa che ti coinvolga, è un semplice sparare e alla fine non raggiungi nessuno scopo... poi sono gusti, e cmq per il tempo che ho io per giocare è davvero tempo tolto ad altri giochi single!!
ma scusa in un FPS segui anche la storia/narrazione o pensi solamente a sparare e quindi a come è gestita l'IA? no perchè per me il "brutto" del multy è proprio l'assenza di un qualcosa che ti coinvolga, è un semplice sparare e alla fine non raggiungi nessuno scopo... poi sono gusti, e cmq per il tempo che ho io per giocare è davvero tempo tolto ad altri giochi single!!
ma anche no, non parlo mica di fps come counter stike che è un pochino più salta girati e spara, ma anche come insurgency o altro dove devi gestire il team oppure com resistance and liberation che puoi parlare con il team solo quando lo hai vicino e sempre quando lo hai vicino ti si alza il morale e quindi la stamina e la mira -> lo scopo è la conquista della mappa che ha una sua storia - vera - e quindi entra in gioco la vera immaginazione e non quella già spiattellata di altri in un gioco "lineare"
certo che uno guarda anche la storia se in single è ovvio, ma anche in multiplayer in coop segui la stessa storia - vedi gears of war - del single e se ti prende continui a giocarci anche se l'AI diventa ripetitiva e prevedibile
parli poi di scopo: giocare a pes in single o in multi non è la stessa cosa? non miri al trofeo?
edit: quindi anche se le cose non sono scritte non vuol dire che non ci siano.
ps: parli di tempo e denaro "rubato" dal multi al single
1) nessuno ti obbliga a giocare in multi
2) ci sono giochi solo in single che costano più di altri che hanno il multi
3) in alcuni giochi multi e single sono in installazioni separate - vedi dark messiah -
4) ti perdi l'esperienza di gioco che non è il giocare in per sè, ma essere a contatto con altra gente
5) molto spesso alcuni giochi in single fanno pena, invece il multi si rivela l'opposto
non è che disdegno i giochi in single, ma se vado a comprare un gioco e noto che non ha il multiplayer al primo impatto lo lascio sullo scaffale
vedi mass effect: non l'ho finito lo ammetto sono ancora fermo all'inizio, perchè è insopportabile "l'AI stupida" dei tuoi compagni che si fanno ammazzare dal primo che capita... per questo mi sono fermato... mi rovina il gioco veder crepare un compagno per poi rivederlo bello pimpante alla fine della mappa se non prima
Kharonte85
02-09-2009, 17:59
Ciao,
la curiosità morbosa mi porta ad aprire questo piccolo sondaggio per capire quanto è importante il multiplayer per voi (considerando che il mercato ormai è molto incentrato su questo aspetto) o quanto invece lo ritenete inutile e magari in grado di disperdere le forze e il tempo degli sviluppatori per dedicarsi ad una storia nella classica modalità single.
Per me un gioco esiste esclusivamente nella modalità single player...quindi se gli sviluppatori si concentrassero solo sulla modalità single player per me sarebbe meglio.
Kharonte85
02-09-2009, 18:04
non è che disdegno i giochi in single, ma se vado a comprare un gioco e noto che non ha il multiplayer al primo impatto lo lascio sullo scaffale
Ecco io invece non disdegno del tutto i giochi che hanno anche la modalità multiplayer (tipo UT), ma se vado a comprare un gioco e noto che è solo multiplayer (tipo MMORPG) lo lascio sullo scaffale :D
Per me un gioco esiste esclusivamente nella modalità single player...quindi se gli sviluppatori si concentrassero solo sulla modalità single player per me sarebbe meglio.
vabè, parere personale esattamente come il mio
ma non ci crederei neanche se me lo dicessero "dall'alto" che i giochi in single sono stati rovinati dal multiplayer... dico questo, perchè dal commento desumo si miri a cercare la causa del fallimento dei single player nel multi e ciò per me - e sottolineo per me - rasenta il ridicolo
-> esemio, il primo starcraft è riuscito sia in single che in multi
altro esempio la serie GTA che dalla prima versione all'ultima - per citare farenz - si ripete nelle stesse cose: vai al punto A e prendi una missione; vai al punto B e fai la missione; torna al punto A per un'altra missione oppure prendi quella del punto B e così via...
poi mass effect per esempio è stato sviluppato in single player e il tempo e i soldi per fare una AI decente che non ti facesse cascare le @@ anche al primo livello ce lo hanno avuto.. un mio amico e utente di questo forum mi ha detto: "mass effect è bello, mi piace molto la trama, per i compagni è vero che muoiono come stupidi, ma tanto basta lasciarli morire e poi fare la campagna da soli tanto quello che interessa è la trama - che poi è castrata nelle scelte comunque -"
-> mi ha detto non proprio "castrata nelle scelte", ma mi ha parlato della scelta di 2 ragazze e che se non ricordo male - mi posso sbagliare - o: 1) tanto non ci fai niente :D ; oppure la storia prosegue nello stesso verso con entrambe le scelte
-> scusa, ma allora non è meglio guardarsi un film?
dico questo, perchè affrontare un film sul pc ti prende più tempo di uno sullo schermo e in più sei solo cosa che al contrario non capita uscendo con amici
Ecco io invece non disdegno del tutto i giochi che hanno anche la modalità multiplayer (tipo UT), ma se vado a comprare un gioco e noto che è solo multiplayer (tipo MMORPG) lo lascio sullo scaffale :D
giustissimo, io putroppo se vedo single non riesco proprio a prendere la voglia di comprarlo proprio per paura di un'AI che rovini la storia, e appunto parlando di giochi single uno si aspetta che siano fatti bene..
ce ne sono comunque di belli, ora non ricordo il titolo, ma ne ho uno che in single fa proprio cag... addosso, ma l'ho preso solo dopo averlo visto in azione e in effetti quel gioco è stato sviluppato in single ed è venuto bene, così bene che riesce a coprire le mancanze dell'AI
Kharonte85
02-09-2009, 19:29
vabè, parere personale esattamente come il mio
ma non ci crederei neanche se me lo dicessero "dall'alto" che i giochi in single sono stati rovinati dal multiplayer... dico questo, perchè dal commento desumo si miri a cercare la causa del fallimento dei single player nel multi e ciò per me - e sottolineo per me - rasenta il ridicolo
-> esemio, il primo starcraft è riuscito sia in single che in multi
altro esempio la serie GTA che dalla prima versione all'ultima - per citare farenz - si ripete nelle stesse cose: vai al punto A e prendi una missione; vai al punto B e fai la missione; torna al punto A per un'altra missione oppure prendi quella del punto B e così via...
poi mass effect per esempio è stato sviluppato in single player e il tempo e i soldi per fare una AI decente che non ti facesse cascare le @@ anche al primo livello ce lo hanno avuto.. un mio amico e utente di questo forum mi ha detto: "mass effect è bello, mi piace molto la trama, per i compagni è vero che muoiono come stupidi, ma tanto basta lasciarli morire e poi fare la campagna da soli tanto quello che interessa è la trama - che poi è castrata nelle scelte comunque -"
-> mi ha detto non proprio "castrata nelle scelte", ma mi ha parlato della scelta di 2 ragazze e che se non ricordo male - mi posso sbagliare - o: 1) tanto non ci fai niente :D ; oppure la storia prosegue nello stesso verso con entrambe le scelte
Al di la' dei singoli casi comunque rimane il fatto che se prevedi la modalità multiplayer devi impegnare TOT risorse a fare quello ed ovviamente piu' che sulla qualità del progetto (che dipende sostanzialmente dalle qualità di chi lo porta avanti) io credo che questo vada sicuramente ad inficiare la longevità ES: Call Of Duty 4 e 5 che pur essendo discreti hanno una durata complessiva ridicola (e sembra proprio che si autogiustifichino gridando: "ma tanto c'è il multiplayer")
-> scusa, ma allora non è meglio guardarsi un film?
dico questo, perchè affrontare un film sul pc ti prende più tempo di uno sullo schermo e in più sei solo cosa che al contrario non capita uscendo con amici
per me ad esempio il gioco è un esperienza "intima" un po' come un film quando te lo guardi da solo: ha un sapore diverso :)
poi mass effect per esempio è stato sviluppato in single player e il tempo e i soldi per fare una AI decente che non ti facesse cascare le @@ anche al primo livello ce lo hanno avuto.. un mio amico e utente di questo forum mi ha detto: "mass effect è bello, mi piace molto la trama, per i compagni è vero che muoiono come stupidi, ma tanto basta lasciarli morire e poi fare la campagna da soli tanto quello che interessa è la trama - che poi è castrata nelle scelte comunque -"
-> mi ha detto non proprio "castrata nelle scelte", ma mi ha parlato della scelta di 2 ragazze e che se non ricordo male - mi posso sbagliare - o: 1) tanto non ci fai niente :D ; oppure la storia prosegue nello stesso verso con entrambe le scelte
-> scusa, ma allora non è meglio guardarsi un film?
dico questo, perchè affrontare un film sul pc ti prende più tempo di uno sullo schermo e in più sei solo cosa che al contrario non capita uscendo con amici
L'AI di Mass Effect non è eccezionale, ma infatti va giocato controllando interamente i propri compagni... e al massimo livello di difficoltà... poi voglio vederlo il tuo amico a finirlo da solo.
Per quanto riguarda le scelte... quello che l'utente sceglie in Mass Effect (che, a parte il finale e poco altro, è lineare come trama), si riperquoterà su Mass Effect 2.
Jabbervocco
03-09-2009, 09:13
"Del Multy me ne frego, anzi reputo che sia solo tempo e denaro tolto al single."
L'ultime partite in multy risalgono a nwn periodo iniziale con florilegio di shard italiani con ognuno il suo piccolo duce/admin.......
E prima di quelle ricordo giusto qualche lan con diablo e dungeon keeper, le lan valgono come multy? sono esperienze molto differenti.
(ho volutamente escluso la disastrosa esperienza con wow...)
L'esperienza single è più comoda, rilassante, appagante e tempo indipendente.
29Leonardo
03-09-2009, 09:29
L'AI di Mass Effect non è eccezionale, ma infatti va giocato controllando interamente i propri compagni... e al massimo livello di difficoltà... poi voglio vederlo il tuo amico a finirlo da solo.
Per quanto riguarda le scelte... quello che l'utente sceglie in Mass Effect (che, a parte il finale e poco altro, è lineare come trama), si riperquoterà su Mass Effect 2.
Per adesso sono solo chiacchiere, bisognerà vedere che "effetto" reale avranno.
Decisamente meglio in compagnia. Da soli si perde la vista :O
Ah ma voi parlate di giochi :doh: :sofico:
Allora dipende dai giochi...
Per adesso sono solo chiacchiere, bisognerà vedere che "effetto" reale avranno.
In un videogioco, a meno di non investirci una dozzina d'anni di sviluppo, le scelte possono influenzare giusto alcune cutscene o semplificare/complicare la vita in certe situazioni, tipo The Witcher.
Le scelte prese in Mass Effect, probabilmente modificheranno l'intro e qualche altro momento topico di Mass Effect 2, mica mi aspetto che cambi completamente la trama, che ci siano ambientazioni diverse e personaggi diversi con cui interagire.
Er Monnezza
03-09-2009, 09:58
per quanto mi riguarda non gioco in multiplayer da anni, dato che mi ha stufato abbondantemente, preferisco giocarmi i miei giochi in single senza avere decine di bimbiminchia attorno a rompere le scatole
l'unico gioco online a cui ho giocato assiduamente in questi ultimi anni è stato World of Warcraft, che ho abbandonato dall'inizio dell'anno per noia, e per la presenza di troppi bimbiminchia; gestire i raid era diventato un'impresa, tra gente incapace, gente che non si decideva a muoversi o a fare ciò che doveva, dovevi stare li con la frusta a dirigere il raid perchè applicasse le strategie giuste contro i boss, finchè mi sono rotto e ho mollato, se ci fosse stata la modalità single player ci avrei giocato solo in single anche a World of Warcraft :D
MesserWolf
03-09-2009, 10:28
il multi in alcuni giochi è carino , in altri è fondamentale . io non sono molto da multy sinceramente , per diverse ragioni . Anzitutto per essere competitivo bisogna giocare tanto , ergo avere tanto tempo, in secondo luogo per molti aspetti è più impegnativo del single player, specie a certi livelli.
Il multi è molto molto bello quando fatto con amici "reali" , ma è difficile conciliare i tempi i gusti etc etc , molto difficile
In ogni caso mi reputo per lo più un giocatore single player. Oggi sul multi si sta puntando tantissimo , sia perchè rende in termini di dlc & co (penso alle console qui , dve un map pack con 3-4 mappe te lo vendono a 5€ o robe del genere -.- )sia perchè a svilupparlo richiede meno risorse che una bella esperienza single player.
Sono i giocatori a fare la sfida , i nemici , l'esperienza di gioco .... certo c'è l'infrastruttura , le mappe etc etc , ma al contrario una esperienza single player bella ha necessità anche di una regia adeguata , di video , di storia , di IA , tutte cose costose da realizzare e difficili da ottenere.
Infine su pc spostare il gaming al multi sta portando al vantaggio di ridurre la pirateria.
Cmq votato 2 ..... non ho nulla contro al multi , ma è del single player che non posso fare a meno.
Pachanga
03-09-2009, 14:15
Anzitutto per essere competitivo bisogna giocare tanto , ergo avere tanto tempo, in secondo luogo per molti aspetti è più impegnativo del single player, specie a certi livelli.
Cmq votato 2 ..... non ho nulla contro al multi , ma è del single player che non posso fare a meno.
Quoto!;)
Ultima esperienza in multi quella di Grid,dove anche nelle gare di drift molta gente vagava per le mappe tanto per fare un giro e se poteva ti centrava volutamente per impedirti di fare un buon punteggio...:rolleyes:
Non parliamo poi delle gare di corsa,dove il massimo era partire in retromarcia...
In generale il multi e' una modalita' di gioco fantastica ma solo in alcuni VG e' implementata come si deve e seguita dagli sviluppatori nel tempo(basta vedere TGM After per rendersene conto).
Eppoi adoro decidere io,con le mie esclusive regole,come giocare...:D
Voto l'opzione 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.