Redazione di Hardware Upg
02-09-2009, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-introduce-la-quinta-generazione-travelstar_29964.html
La società giapponese aggiorna la propria serie di hard disk destinati al mondo mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
I travelstar sono sempre stati ottimi prodotti...credo che anche se siamo ormai nei tempi degli SSD se il rapporto prezzo/prestazioni è ottimale il vecchio harddisk è ancora più che valido.
Human_Sorrow
02-09-2009, 12:04
"... tempo di risposta di 12ms ..."
Ma cos'è uno scherzo ???
AceGranger
02-09-2009, 12:08
I travelstar sono sempre stati ottimi prodotti...credo che anche se siamo ormai nei tempi degli SSD se il rapporto prezzo/prestazioni è ottimale il vecchio harddisk è ancora più che valido.
prezzo/capienza è ottimale, prezzo/prestazioni fa schifo, visto che ormai sono 4 anni che aumentano solo la dimensione perchè le prestazioni dei meccanici sono a fine corsa della tecnologia a piatti.
in effetti si sentira moltissimo un 16% in piu sulla lettura 4K a 0,6 Mb/s :rolleyes:
Parappaman
02-09-2009, 12:24
Ma con cosa state paragonando questo disco per dire che ha prestazioni ridicole?
avvelenato
02-09-2009, 12:29
Mi domando poi a cosa serva un hdd da 500gb e oltre come disco di sistema.
considerando che i dischi esterni costano un caspio e che alla fine uno mica si deve portare appresso sempre tutta la propria collezione audiovideo.
Mi domando poi a cosa serva un hdd da 500gb e oltre come disco di sistema.
considerando che i dischi esterni costano un caspio e che alla fine uno mica si deve portare appresso sempre tutta la propria collezione audiovideo.
La differenza tra dischi così e quelli da 120-160 giga è di pochi euro... Quindi tanto vale prenderlo più grosso...
La differenza tra dischi così e quelli da 120-160 giga è di pochi euro... Quindi tanto vale prenderlo più grosso...
Bigger is Better? :O :D
@ avvelenato:
per quanto sia comodo avere un disco esterno, è sempre più comodo portarsi via una cosa in meno...
oltre al fatto che chi ha solo il portatile, come me, a volte desidera avere un disco interno capiente da sincronizzare con un disco esterno uguale, in modo che se capita qualcosa hai il sedere parato. In questo caso i dati sono sempre al sicuro tramite un raid "casereccio" e sei più comodo.
Mi domando poi a cosa serva un hdd da 500gb e oltre come disco di sistema.
considerando che i dischi esterni costano un caspio e che alla fine uno mica si deve portare appresso sempre tutta la propria collezione audiovideo.
ah... che bello ci si lamenta delle cose in piu... una volta ci si lamentava del poco spazio ora il contrario :D
si poi comodissimo il disco esterno da portarsi dietro, soprattutto con l'alimentatore dedicato :O
:rotfl:
ARARARARARARA
02-09-2009, 14:20
Mi domando poi a cosa serva un hdd da 500gb e oltre come disco di sistema.
considerando che i dischi esterni costano un caspio e che alla fine uno mica si deve portare appresso sempre tutta la propria collezione audiovideo.
bhè guarda se a te non serve, e anche a me non serve e infatti io preferisco meno ma più veloce non significa che non serve a nessuno!
Può essere comodo avere un solo oggetto con tanta memoria al posto che 2 oggetti per avere la stessa memoria o no? Megli ogirare con solo il pc o con pc e hd? Ti compri il pc con megautonomia per non portare neanche l'alimentatore e poi porti il disco
avvelenato
02-09-2009, 14:35
La differenza tra dischi così e quelli da 120-160 giga è di pochi euro... Quindi tanto vale prenderlo più grosso...
@ avvelenato:
per quanto sia comodo avere un disco esterno, è sempre più comodo portarsi via una cosa in meno...
oltre al fatto che chi ha solo il portatile, come me, a volte desidera avere un disco interno capiente da sincronizzare con un disco esterno uguale, in modo che se capita qualcosa hai il sedere parato. In questo caso i dati sono sempre al sicuro tramite un raid "casereccio" e sei più comodo.
ah... che bello ci si lamenta delle cose in piu... una volta ci si lamentava del poco spazio ora il contrario :D
si poi comodissimo il disco esterno da portarsi dietro, soprattutto con l'alimentatore dedicato :O
:rotfl:
bhè guarda se a te non serve, e anche a me non serve e infatti io preferisco meno ma più veloce non significa che non serve a nessuno!
Può essere comodo avere un solo oggetto con tanta memoria al posto che 2 oggetti per avere la stessa memoria o no? Megli ogirare con solo il pc o con pc e hd? Ti compri il pc con megautonomia per non portare neanche l'alimentatore e poi porti il disco
vedete di non fraintendermi, la differenza tra "utile" e "necessario" è italiano e non informatica :)
imho la stragrande maggior parte degli utenti ci campa con un disco da 160, oltre è tutto grasso che cola, specie se togli le esigenze audiovideoporno che comunque non è necessario avere sempre appresso, può essere certamente utile e/o piacevole ma nessuno muore senza.
detto questo, ancora i costi non sono all'altezza di tutti ma l'andazzo è quello, sul portatile imho gli ssd consumer arriveranno presto, e le virgolette superprestazioni chiuse le virgolette di questo disco, saranno utilerrime per upgradare il proprio box esterno 2,5", ma anche no :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.