PDA

View Full Version : USB 3.0: al via i test per la certificazione


Redazione di Hardware Upg
02-09-2009, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-30-al-via-i-test-per-la-certificazione_29976.html

L'USB Implementers Forum annuncia l'avvio della fase di test per l'assegnazione del marchio SuperSpeed USB

Click sul link per visualizzare la notizia.

gatto23
02-09-2009, 11:16
Non vedo l'ora d aver il mio box 3.5" con questo standard. Chi come me ha la propria collezione di DVD in un HD capirà...

meshmi
02-09-2009, 11:18
speriamo si posssa integrare tramite scheda pci e o se no mi tocca cambiare mobo...

kliffoth
02-09-2009, 11:23
insieme al denaro è una delle cose che aspetto per farmi un pc

fpg_87
02-09-2009, 11:25
secondo voi quanto passerà prima di vedere questo standard sui notebook??

mjordan
02-09-2009, 11:34
Linux ha già il supporto USB 3.0 nel kernel (2.6.31) ;)
http://www.oneopensource.it/12/06/2009/linux-e-il-primo-sistema-operativo-a-supportare-lusb-30/

AnonimoVeneziano
02-09-2009, 11:39
E le prime schede madri quando si inizieranno a vedere?

PATOP
02-09-2009, 11:47
Lo standard USB sin dalla sua nascita non mi ha mai entusiasmato per come è realizzato tecnicamente a livello elettronico.........comunque credo che ad oggi non se ne possa più fare a meno vista la diffusione di migliaia di periferiche che necessitano di questo collegamento.........se proprio devo viva USB 3.0

kliffoth
02-09-2009, 12:36
Linux ha già il supporto USB 3.0 nel kernel (2.6.31) ;)
http://www.oneopensource.it/12/06/2009/linux-e-il-primo-sistema-operativo-a-supportare-lusb-30/

'sti ca..i!!

comunque non mi pare sia una mancanza di windows
divertiti con usb3 e controller usb2

marchigiano
02-09-2009, 12:42
Non vedo l'ora d aver il mio box 3.5" con questo standard. Chi come me ha la propria collezione di DVD in un HD capirà...

che disco hai dentro il box?

Più che altro sogno una mobo senza COM, LPT, IDE, Floppy e PS/2 e PCI. Solo USB ed eSATA fuori e SATA e PCIe dentro.

A meno di essere costretto non ne comprerò più finché non sarò accontentato :D

a questo punto meglio tutte pcie dentro e fuori, via anche le sata, il pcie è un bos molto veloce e può alimentare periferiche grosse come hd 3.5" anche in raid, e sono hotswap

§l4§h
02-09-2009, 12:49
Io voglio la PeSata (anche interno se possibile), USB 3, pciexpress 3.0 e processori a 32nm.

Solo allora cambierò pc (che durerà anni).

A quel punto staranno per uscire usb 4.0 pciexpress 4.0 e tutto il resto e avrai comunque un pc superato.

Se si aspetta sempre non si compra mai.

Consiglio
02-09-2009, 13:06
speriamo si posssa integrare tramite scheda pci e o se no mi tocca cambiare mobo...

lo spero anche io! :asd: non vorrei cambiare questa mobo già subito...:asd:

Gurzo2007
02-09-2009, 13:27
Linux ha già il supporto USB 3.0 nel kernel (2.6.31) ;)
http://www.oneopensource.it/12/06/2009/linux-e-il-primo-sistema-operativo-a-supportare-lusb-30/

beh normale visto che si è spinti da chi ha redatto lo standard

Silver_1982
02-09-2009, 13:57
Non dimentichiamocci che con gli SSD (molto?) futuri il sata 2.0 andrà stretto, quindi meglio puntare sul 3.0 (anche se non capirò mai il motivo di non usare direttamente la fibra ottica, ma non sono ingegnere, lascio il lavoro a chi sa).

...perchè la fibra ottica in sostanza è un cavo per trasporta informazioni, il problema sono invece i controller che devono gestire le informazioni in I/O. Per farti capire, è inutile avere delle autostrade a 10 corsie (cavo) se poi il casello (controller) ha una sola uscita/ingresso.

coschizza
02-09-2009, 14:30
Linux ha già il supporto USB 3.0 nel kernel (2.6.31) ;)
http://www.oneopensource.it/12/06/2009/linux-e-il-primo-sistema-operativo-a-supportare-lusb-30/

considerando che il kernel (2.6.31) ancora non esiste non trovo che si possa dire che linux abbia gia un supporto visto che questo di fatto ancora non esiste se non in base di beta o rc

se è per questo anceh win 7 con un update in fase di sviluppo aggiungerà la certificazione ma siamo sempre nelal stessa situazione visto che ancora questo non è stato fatto

comunque non conta chi lo supporta prima visto che magari le periferiche che usano questo nuovo standard non esistono ancora e magari non le vedremo fino al 2010 innoltrato

Darkon
02-09-2009, 14:36
Ultimamente l'evoluzione dei controller sta un po' lasciando a desiderare...

Ormai fra linee internet sempre più veloci, HDD e RAM sempre più veloci, CPU estreme insomma tutto elabora velocissimo e poi arrivi al controller che fa il collo di bottiglia.

Ora non dico che i controller facciano pena ma non reggono l'evoluzione che invece sta avendo tutto il resto dell'hardware.

coschizza
02-09-2009, 14:46
Quindi se ho capito bene il controller è il collo di bottiglia, non il "cavo"? :confused:

esatto infatti il nuovo USB 3 oltre che aumentare la banda passante ha rinnovato il controller e soprattutto il protocollo di comunicazione che era fatto davvero male nel caso dell'USB 2 visto che non era possibile in nessun caso avvicinarsi nemmeno da lontano alla velocità massima disponibile

Dcromato
02-09-2009, 15:00
Io voglio la PeSata (anche interno se possibile), USB 3, pciexpress 3.0 e processori a 32nm.

Solo allora cambierò pc (che durerà anni).

se vuoi una pesata te la do io

h4xor 1701
02-09-2009, 16:15
speriamo si posssa integrare tramite scheda pci e o se no mi tocca cambiare mobo...

La stessa cosa la vorrei sapere anche io.... qualcuno sa se si può integrare tramite connettore PCI o con qualche altra connessione?

AleLinuxBSD
02-09-2009, 18:48
Linux ha già il supporto USB 3.0 nel kernel (2.6.31) ;)
http://www.oneopensource.it/12/06/2009/linux-e-il-primo-sistema-operativo-a-supportare-lusb-30/

Grazie per avere risposto alla mia domanda prima di averla fatta, evidentemente mi hai letto nel pensiero. :)


speriamo si posssa integrare tramite scheda pci e o se no mi tocca cambiare mobo...

La stessa cosa la vorrei sapere anche io.... qualcuno sa se si può integrare tramite connettore PCI o con qualche altra connessione?

Buon dio, ma cosa sono tutti questi timori?
Certo che sarà possibile, tramite scheda pci, tutto starà a vedere a quali costi e se al livello dei vari sistemi operativi saranno disponibili driver decenti (chissà magari gli utenti windows dovranno cambiare sistema operativo, prenderne uno più recente ... per usare bene queste periferiche, non mi stupirebbe affatto :Prrr: ).

Sicuramente l'usb 3 porterà miglioramenti, come è avvenuto con l'usb 2, ma saranno evidenti soltanto con alcune periferiche (tipo hdd esterni) piuttosto che con altre (tipo penne usb, stampanti usb, ecc), perché per avere simili velocità è necessario che la periferica in questione sia dotata di componenti elettroniche, buffer, ecc. che hanno dei costi, per limarli è necessario tagliare qualcosa, se si ha un'enorme canale dati, ma l'infrastruttura non è capace di supportare una simile velocità, eccoci il collo di bottiglia.

Ma chi comprerebbe una penna usb 3 ultra veloce da 1 gb a 100 euro?

Quindi meglio essere ragionevoli, con l'usb 2, ad essere fortunati le prestazioni erano sui 7-9 mb reali, con il 3, magari si andrà sui 10-12 mb, ringraziare per il miglioramento e non aspettarsi miracoli.

coschizza
02-09-2009, 19:21
il kernel 2.6.31 è in rc8, a breve sarà rilasciato, e se vuoi lo puoi mettere già ORA. non credo che tu riesca a fare lo stesso con Win7 (che non è ancora uscito nemmeno e la RTM non penso che supporti USB3) o Vista, per la cronaca.


oddio il confronto è un po impari perche confronti un kernel ancora in fase di sviluppo con un prodotto RTM quindi terminato che deve solo essere distribuito (che peraltro uso in verisone originale da quando è stato rilasciato)

il modulo per win 7 è in sviluppo come per linux mac ecc ma non è stato incluso nel sistema perche quando il codice è stato terminato le specifiche e i processi di certificazione del nuovo usb 3 non erano ancora resi pubblici quindi non è possibile includere qualcosa che non puo essere provato prima della sua commecializzazione. La stessa cosa che è successa con l'usb2 e windows xp in precedenza, la ms come gli altri non possono sviluppare un driver se non esiste al mondo un hardware che si posssa usare come test a meno che non ci si fidi dei test fatti con gli emulatori che pero valgono molto poco se si vuole garantire che il tutto funzioni veramente.

mjordan
02-09-2009, 19:41
considerando che il kernel (2.6.31) ancora non esiste non trovo che si possa dire che linux abbia gia un supporto visto che questo di fatto ancora non esiste se non in base di beta o rc


A parte che siamo alla RC8, quindi davvero imminente, non capisco che c'entra il tuo discorso. Il supporto in forma di codice c'è, è già stato scritto, funziona. Quindi al di la della "versione", c'è già un'implementazione funzionante. Che poi la release stabile esca domani cosi come fra 10 giorni è irrilevante.


se è per questo anceh win 7 con un update in fase di sviluppo aggiungerà la certificazione ma siamo sempre nelal stessa situazione visto che ancora questo non è stato fatto


Win 7 ce lo ha in fase di sviluppo, dentro Linux il codice è stato committato nel mainline. Sarebbero due "status" un tantino differenti ;)


comunque non conta chi lo supporta prima visto che magari le periferiche che usano questo nuovo standard non esistono ancora e magari non le vedremo fino al 2010 innoltrato

Ovvio, ma ci serve tutta questa crociata per una notizia che ho riportato? :mbe:

fraussantin
02-09-2009, 21:12
secondo voi quanto passerà prima di vedere questo standard sui notebook??

himo, a prezzi decenti non prima del 2011

superbau
02-09-2009, 23:22
anche se non comprerò una penna usb3 da 1G, preferisco, quando farò il cambio, avere la mobo che mi supporti usb3, usb2, usb1. io non sono il tipo che cambia mobo ogni mese, la mia che ho ora, è una asus commando, e mi è durata un sacco di tempo, e non ho manco la necessità di cambiarla. La cambierò solo ed esclusivamente quando ci saranno i nuovi standard usb3 e sata new. Poi se non ci sarà la tecnologia per sfruttarli, non me ne può fregare de meno, ho tempo per aspettare, quello che non ho, sono i soldi per cambiare mob ad ogni cambio di vento! ... già con le nuove cpu e ram siam lili....

fraussantin
03-09-2009, 00:25
anche se non comprerò una penna usb3 da 1G, preferisco, quando farò il cambio, avere la mobo che mi supporti usb3, usb2, usb1. io non sono il tipo che cambia mobo ogni mese, la mia che ho ora, è una asus commando, e mi è durata un sacco di tempo, e non ho manco la necessità di cambiarla. La cambierò solo ed esclusivamente quando ci saranno i nuovi standard usb3 e sata new. Poi se non ci sarà la tecnologia per sfruttarli, non me ne può fregare de meno, ho tempo per aspettare, quello che non ho, sono i soldi per cambiare mob ad ogni cambio di vento! ... già con le nuove cpu e ram siam lili....

l'unica cosa che rassicura tutti e che sembra che ci sara piena compatibilita con gli standard usb2 usb1.1 quindi non saremo obbligati subito al passaggio...

AleLinuxBSD
03-09-2009, 09:26
Per utenti windows il succo del discorso (nonché battuta precedente) è se in casa Microsoft faranno i furbetti nel rendere disponibile driver generici seri pure a partire da Xp (subito) oppure magari dopo 1 anno, in modo da spostare (orientare) le vendite (o aggiornamenti) verso gli ultimi sistemi operativi e scusate se è poco ...

coschizza
03-09-2009, 09:32
Per utenti windows il succo del discorso (nonché battuta precedente) è se in casa Microsoft faranno i furbetti nel rendere disponibile driver generici seri pure a partire da Xp (subito) oppure magari dopo 1 anno, in modo da spostare (orientare) le vendite (o aggiornamenti) verso gli ultimi sistemi operativi e scusate se è poco ...

per wundows xp non è previsto un driver per l'usb3, si dovrebbe aprtire da vista in su

poi è ovvio che il driver lo puo fare il produttore dell'hardware stesso

ladypeche
06-09-2009, 15:01
io aspetto i 4 nnm nel 2022 sempre che ce la farò a sopravvivere alla 3°
guerra mondiale

Sandmartin
06-09-2009, 19:28
per wundows xp non è previsto un driver per l'usb3, si dovrebbe aprtire da vista in su

poi è ovvio che il driver lo puo fare il produttore dell'hardware stesso

Per non farti usare piu xp tolgono driver dx10 e usb 3.0?
Complimenti..

coschizza
07-09-2009, 08:32
Per non farti usare piu xp tolgono driver dx10 e usb 3.0?
Complimenti..

nel caso delle direct non si potevano portare per motivi di kernel a meno di rifare dacapo quello di xp che non ha senso visto che lo renderebbe un sistema completamente differente e quindi non piu un xp ma un ux second edition

nel caso dell'usb3 invece è un motivo commerciale perche l'xp è ormai alla fine del suo ciclo vitale è quindi non hanno interesse a aggiornarlo