PDA

View Full Version : Usato prima auto: Wagon R Suzuki


Bandit
02-09-2009, 10:14
Ciao a tutti ragazzi
ho poco budget (max 3000euro ) ma vorrei ardentemente un'auto (anzi la mia prima auto) mi serve per il mio equilibrio mentale :D

Ho trovato una suzuki del 2001 la Wagon R+ 1.3 con 67000Km.
Mi consigliate questa auto?
la conoscete?

Capozz
02-09-2009, 10:26
Ciao a tutti ragazzi
ho poco budget (max 3000euro ) ma vorrei ardentemente un'auto (anzi la mia prima auto) mi serve per il mio equilibrio mentale :D

Ho trovato una suzuki del 2001 la Wagon R+ 1.3 con 67000Km.
Mi consigliate questa auto?
la conoscete?

Ce l'ha mia zia, la conosco abbastanza bene e te la sconsiglio vivamente.
Va bene per fare la spesa, non di più. Tenuta di strada solo decente, rollio accentuato (è stretta e molto alta) e consumi elevati in autostrada essendo quadrata, non fa nemmeno 10 al litro in quelle condizioni, freni pessimi (quasi 50 metri nella prova 100-0 secondo quattroruote)
L'unico pro è la grande dissponibilità di spazio rispetto alle dimensioni, anche l'accelerazione non è male.

Bandit
02-09-2009, 10:30
Ce l'ha mia zia, la conosco abbastanza bene e te la sconsiglio vivamente.
Va bene per fare la spesa, non di più. Tenuta di strada solo decente, rollio accentuato (è stretta e molto alta) e consumi elevati in autostrada essendo quadrata, non fa nemmeno 10 al litro in quelle condizioni, freni pessimi (quasi 50 metri nella prova 100-0 secondo quattroruote)
L'unico pro è la grande dissponibilità di spazio rispetto alle dimensioni, anche l'accelerazione non è male.

scusa ma tua zia ha la versione 4x4?????
perchè quel consumo è davvero sproporzionato

checo
02-09-2009, 10:30
3000€ per na lavatrice??

Capozz
02-09-2009, 10:37
scusa ma tua zia ha la versione 4x4?????
perchè quel consumo è davvero sproporzionato

La versione con quattro ruote motrici non può che consumare di più :D

Questi sono i dati di quattroruote

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
16,4

media d'uso, autostrada
9,6

media d'uso, città
11,2

Comunque 3000 euro sono pure troppi, è veramente una lavatrice, a quel prezzo ti ci fai una punto/clio/206 del 2003 o 2004

Bandit
02-09-2009, 10:45
La versione con quattro ruote motrici non può che consumare di più :D

Questi sono i dati di quattroruote



Comunque 3000 euro sono pure troppi, è veramente una lavatrice, a quel prezzo ti ci fai una punto/clio/206 del 2003 o 2004
non so a che prezzo riesco ad averla
perchè ho risposto all'annuncio che diceva 2800euro tramite email e mi ha detto che potevamo metterci daccordo meglio anche sul passaggio di proprietà: quindi credo che intorno ai 2900 o 3000 euro riesco ad averla compreso di passaggio

lo so che si può avere una punto o clio o 206, ma non credo che l'affidabilità giapponese sia comparabile (almento da quanto ho capito leggendo su internet)

bobby10
02-09-2009, 11:02
Anche io ti consiglio una punto/206/lancia Y/

svarionman
02-09-2009, 11:25
Con quel prezzo ci sta anche una Yaris prima serie benzina....

Futura12
02-09-2009, 11:26
Ciao a tutti ragazzi
ho poco budget (max 3000euro ) ma vorrei ardentemente un'auto (anzi la mia prima auto) mi serve per il mio equilibrio mentale :D

Ho trovato una suzuki del 2001 la Wagon R+ 1.3 con 67000Km.
Mi consigliate questa auto?
la conoscete?

L'auto in se non è male ma....la tenuta non è adeguata se vai un attiimo veloce. Spesso mi è capitato di imbarcarmi un po..
Il motore è buono,peccato che si è praticamente fuso..a 95k/km e l'auto non è che sia mai stata ''tirata''. (hanno detto che tocca cambiare la testa e altro mezzo motore..costa troppo)
Tempo pochi mesi e toccherà buttarla via...la mia è del 2002.

Per il resto non è male...ed ha sicuramente più optional dell'Agila.Il bagagliaio è molto spazioso...

Bandit
02-09-2009, 11:34
L'auto in se non è male ma....la tenuta non è adeguata se vai un attiimo veloce. Spesso mi è capitato di imbarcarmi un po..
Il motore è buono,peccato che si è praticamente fuso..a 95k/km e l'auto non è che sia mai stata ''tirata''. (hanno detto che tocca cambiare la testa e altro mezzo motore..costa troppo)
Tempo pochi mesi e toccherà buttarla via...la mia è del 2002.

Per il resto non è male...ed ha sicuramente più optional dell'Agila.Il bagagliaio è molto spazioso...

come si è praticamente fuso????così senza motivo?
forse ti sei dimenticato dell'olio o cose così?
mi sembra davvero strano

bobby10
02-09-2009, 11:46
nemmeno 100k km ed è fuso? molto strano..

Futura12
02-09-2009, 12:25
come si è praticamente fuso????così senza motivo?
forse ti sei dimenticato dell'olio o cose così?
mi sembra davvero strano

è fusa la testa del motore da quando ha 75k/km acqua e olio sono stati messi sempre regolarmente....molto strano anche noi ci chiediamo il motivo.:mad: (avevo anche aperto un topic a riguardo tempo fa)
Fatto sta che è cosi...la nostra poi è la versione a 4 marce automatica quindi dispiace ancora di più buttarla via.
Oramai consuma olio come un idrovora e fumata bianca ad ogni accensione.....non la facciamo riparare perchè il costo è eccessivo...un altro motore non si trova perchè la Wagon non è molto diffusa e il motore 1.3 è raro da trovare allo sfascio.
Mo finche va.....quando sarà definitivamente morta..pace all'anima sua.
Il motore anche se con sole 4 marce l'ho sempre trovato molto buono...ottimo scatto,anche se a 130 si ferma in pratica...c'è anche una seconda revisione chiamata VVT che ha il motore con 93cv...ma solo dal 2004 in poi.

kappa85
02-09-2009, 12:26
La mia ragazza ha la versione col multijet da 70cv. 80000km e 5 anni, solo un problema alla centralina che l'ha lasciata a piedi una volta, reset e via. Tenuta scarsa, frenata così così, piacere di guida sotto le scarpe. Però in rapporto alle dimensioni lo spazio dentro c'è (bagagliaio escluso). Consumo: 20km/l metà urbano e metà extraurbano. La componentistica interna è quella della Opel Corsa degli anni 90.

Futura12
02-09-2009, 12:30
La mia ragazza ha la versione col multijet da 70cv. 80000km e 5 anni, solo un problema alla centralina che l'ha lasciata a piedi una volta, reset e via. Tenuta scarsa, frenata così così, piacere di guida sotto le scarpe. Però in rapporto alle dimensioni lo spazio dentro c'è (bagagliaio escluso). Consumo: 20km/l metà urbano e metà extraurbano. La componentistica interna è quella della Opel Corsa degli anni 90.

La frenata io l'ho trovata buona. Gli interni sono quelli dell'opel corsa B è vero:D.
Per la tenuta è vero...meglio non esagerare,spesso mi sono trovato a correre con tale auto su tornati di montagna...e mi son messo paura.
Le prestazioni del motore a benza 1.3 sono queste: http://www.youtube.com/watch?v=H7KE9TKib20

Bandit
02-09-2009, 12:33
questo fatto che mi ha detto Futura sul motore mi fa preoccupare un pò...è vero che è un singolo caso, però.....

leggendo su ciao, ho letto molte opinioni favorevoli, soprattutto sul lato affidabilità

Futura12
02-09-2009, 12:42
questo fatto che mi ha detto Futura sul motore mi fa preoccupare un pò...è vero che è un singolo caso, però.....

leggendo su ciao, ho letto molte opinioni favorevoli, soprattutto sul lato affidabilità

Sarà strano ma io avevo letto di stessi problemi sempre rottura della testa...su altri modelli suzuki con motore 1.3 e 1.4...
Noi poi l'abbiamo sempre trattata bene...certo io qualche stirata a 4-5 mila giri l'ho data una volta ogni morta di papa ma mi pare pure normale.....ma l'auto solitamente la guida mia madre...che fa cambiare l'automatico a 2000 giri. Io quando la uso normalmente la faccio cambiare al max sui 3k.

Non si sa come è...fatto sta che se ora vado giu e l'accendo dopo che è spenta da ieri sera...devo star con i finestrini chiusi per quanto cazzo di fumo caccia fuori..poi dopo 1km sparisce...ma a freddo è terribile.
Che poi è strano...son oramai 20k/km che sta conciata cosi...ma il motore ancora non da segni di cedimento...e la resa è rimasta uguale...certo è che non durerà ancora molto:cry: anche se ci speriamo...alla fine è del 02...mica ha 20 anni:mbe:

Bandit
03-09-2009, 11:21
nessun'altro?

Ventu15
03-09-2009, 11:54
prendi un altra macchina.. che se ne trovano a quel prezzo!!
..come si fa a omologare un mezzo a 4 ruote più alto che largo dio solo lo sa!!! :eek: :eek:

Silverfreak
03-09-2009, 12:16
Mia nonna ha l'agila.....per quello che l'ho guidata io 2 o 3 volte..ti posso dire che..
- tenuta insufficiente se devi fare strade di montagna..curvoni..tornanti ecc.
- un chiodo ( l'agila di mia nonna è 1.0 o 900 :stordita: )..in montagna è una cambiata unica...certi tornanti devi farli in 1° altrimenti muore :fagiano:
- frenata pressochè nella norma....non il massimo in certe situazioni..


in compenso...

è divertente da guidare sullo sterrato :sofico: e ti puoi permettere di salire su certe stradine sterrate..visto l'altezza da terra della vettura :fagiano:

insomma.... come ti è stato suggerito...cerca altro :Prrr: :read:

Futura12
03-09-2009, 12:40
nessun'altro?

Io dopo la mia esperienza negativa...non prenderei la Wagon con quel motore. O la 1.3 93cv o l'Agila 1.2 80cv.
L'Agila 1.0 ho avuto occasione di guidarla,al confronto con la mia..è morta...va come una Matiz.

Mr Hyde
03-09-2009, 12:42
..come si fa a omologare un mezzo a 4 ruote più alto che largo dio solo lo sa!!! :eek: :eek:

beh, il mio defender si comporta dignitosamente pur essendo largo 145 ed essendo alto 195

Ventu15
03-09-2009, 13:02
beh, il mio defender si comporta dignitosamente pur essendo largo 145 ed essendo alto 195

si ma a livello di gomme/sospensioni è un pelo meglio equipaggiato di sto rottame!! :D

dr-omega
03-09-2009, 16:22
Oddio l'auto delle suore! :eek:

Io dentro quell' "auto" ci ho visto solo suore e/o pie donne di chiesa.

Ci sono i concessionari che praticamente regalano ottime auto usate, io andrei altrove.

...sempre che tu non abbia una vocazione...


Si scherza nè. ;)

Futura12
03-09-2009, 16:54
Se fosse cosi la mia è sconsacrata:D ...ha sentito più bestemmie la mia che non so:asd:

andyweb79
03-09-2009, 22:25
Io starei su altre auto. Se hai un budget di 3000 euro, non puoi pretendere molto ovviamente, ma al posto di una agila o Wagon R le alternative anche più belline non mancano.

Opel corsa, del 2001 trovi già questo modello, altrimenti spendi pure qualcosa bene con il modello in produzione fino al 2000 e che secondo me non è poi così male.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159330549

Una Cio come questa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163428192

Una Yaris

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163053217

Oppure, quella che secondo me è migliore, la punto.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163680496

Tutto sta nel cercare un buon allestimento e che sia ben tenuta.

duglia
04-09-2009, 01:04
concordo con andyweb, con tremila puoi trovare molto meglio! Fai solo molta attenzione ai km, ci sono diversi modi per capire se sono originali!

Bandit
04-09-2009, 09:17
dugli te ne sarei grato se me ne dicessi alcuni ;)

il fatto è che le yaris dalle mie parti superano i 3500
e la punto e le clio non mi piacciono

andyweb79
04-09-2009, 13:45
Eh, diciamo che in questo caso il lato estetico, dovrebbe essere al secondo posto come scelta, ma capisco che comunque avere una macchina che non piace è difficile. La corsa comunque se proprio non ti piace la punto, mi pare la migliore come qualità/estetica. A me per esempio non piace la yaris che ha il cruscotto in mezzo...
Volendo puoi valutare sempre del 2001 anche una fiesta, una seat ibiza, una polo ecc ecc.

Per il discorso Km, guarda bene se hanno il libretto tagliandi, guarda un po' lo stato di usura delle sospensioni, e prova a premere l'anteriore e vedere se il rilascio è buono e non troppo flacido. Prova la frizione tirando il freno a mano e provando a partire in seconda. Da fermo guarda il gioco sul volante e senti se si sentono vari click mentre sterzi. Se sei sui 120.000 km chiedi bene se ha la cinghia già rifatta, guarda l'usura dei freni ecc ecc.


Vedevo ora che ci trovi anche le peugeot 206 che sinceramente forse è quella che mi piace di più.

Futura12
04-09-2009, 13:47
Non capisco come possa piacerti di più un WagonR+ che una Clio o Punto...ok che la Suzuki è più carina dell'Agila ha cerchi in lega da 14 e paraurti in tinta (almeno la mia) ma resta una lavatrice su 4 ruote:asd:
Potevo scegliere io all'epoca col quasi che l'avrei comprata.

Bandit
04-09-2009, 14:13
Non capisco come possa piacerti di più un WagonR+ che una Clio o Punto...ok che la Suzuki è più carina dell'Agila ha cerchi in lega da 14 e paraurti in tinta (almeno la mia) ma resta una lavatrice su 4 ruote:asd:
Potevo scegliere io all'epoca col quasi che l'avrei comprata.

no poichè è giapponese, e poichè mi dava una certa praticità: 5 porte, forse un pò più spaziosa di una normale auto da città

certo che preferisco la yaris sia verso che no
altre macchine che avevo preso in considerazione erano
Honda jazz (il prezzo almeno dalle mie parti è alto)
Wv Lupo (il prezzo è alto per un auto del 01-02)
Nissan micra (sia vecchia che nuova, ma quest'ultima è un pò cara)

Silverfreak
04-09-2009, 22:31
provato con una peugeot 206???

Qua da me ne vendevano una bordeaux a 3000... :)

Bandit
05-09-2009, 14:32
ragazzi ma una yaris che ha percorso quasi 97000km del 2003 a 3000euro secondo voi ha ancora un futuro davanti?

Futura12
05-09-2009, 14:50
ragazzi ma una yaris che ha percorso quasi 97000km del 2003 a 3000euro secondo voi ha ancora un futuro davanti?

Dipende come è stata trattata in linea di massima,se la manutenzione ordinaria è stata fatta sempre..controllo liquidi..ne fa altri 100k/km..certo qualche intervento ci sarà da fare..
Ma è la 1.0,1.3 benzina o la diesel?

Bandit
05-09-2009, 15:36
è la versione 1.3 benzina

duglia
05-09-2009, 15:39
ragazzi ma una yaris che ha percorso quasi 97000km del 2003 a 3000euro secondo voi ha ancora un futuro davanti?

direi che se i km sono reali è a metà strada, se non meno.

Bandit
09-09-2009, 18:35
ragazzi la smart forfour come è?

duglia
09-09-2009, 19:41
ragazzi la smart forfour come è?

fighetta, ma non molto affidabile da quanto sento in giro..

Bandit
10-09-2009, 23:10
e si ho letto alcune opinioni.....però volevo conferma
però questo ieri :cry: :cry: :cry:
oggi sono andato all'assicurazione di famiglia, e anche intestando una 1.0 a papà verrebbe ben 680 euro all'anno.:eek: :eek: :eek:

blindwrite
10-09-2009, 23:35
e si ho letto alcune opinioni.....però volevo conferma
però questo ieri :cry: :cry: :cry:
oggi sono andato all'assicurazione di famiglia, e anche intestando una 1.0 a papà verrebbe ben 680 euro all'anno.:eek: :eek: :eek:

cambia assicurazione con 400€ annui ho assicurato una golf 1.6 in provincia di SA (una delle più costose)

Vash88
11-09-2009, 00:35
la 206 è 1000 volte meglio.

kappa85
11-09-2009, 16:54
Peugeot 206 1.4 75cv (o al limite 1.1 55cv, ma è molto ferma).

Ho parlato... :sofico: :sofico:
Si può chiudere!!!

Il 1.1 ha 60cv, e (come dico sempre) sono abbastanza per farsi male :)
nel senso che ci sono auto moooolto più ferme.

Futura12
11-09-2009, 17:24
Il 1.1 ha 60cv, e (come dico sempre) sono abbastanza per farsi male :)
nel senso che ci sono auto moooolto più ferme.

Bah,dubito io ho un amico che aveva la 106 1.1 stesso motore ma meno strozzato e auto meno pesante.
è un cadavere vero..nel senso che non va proprio...a paragone la mia WagonR oggetto del topic inizialmente va molto più veloce (e la considero abbastanza ferma anche lei).

Bandit
11-09-2009, 19:12
cambia assicurazione con 400€ annui ho assicurato una golf 1.6 in provincia di SA (una delle più costose)

si però forse sei più grande di me, io ho 24 anni (cmq 680 euro era se papà se l'intestava a lui ed io l'utilizzavo)
che assicurazione hai?

blindwrite
12-09-2009, 12:19
si però forse sei più grande di me, io ho 24 anni (cmq 680 euro era se papà se l'intestava a lui ed io l'utilizzavo)
che assicurazione hai?

io ho reale mutua, in prima classe intestata a mia madre, prova a vedere qualcosa del genere;)

Bandit
12-09-2009, 15:51
io ho reale mutua, in prima classe intestata a mia madre, prova a vedere qualcosa del genere;)

ma quanti anni hai?

blindwrite
12-09-2009, 16:19
ma quanti anni hai?

22

Bandit
12-09-2009, 16:30
22

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
assolutamente da ricercare allora....non è possibile....è sicuro che paghi 400 euro all'anno? e che tu la puoi guidare?
Intendo dire , papà o tua madre, hanno "avvisato" l'assicurazione che guidi anche tu?


cmq grazie mille ;)

blindwrite
13-09-2009, 10:10
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
assolutamente da ricercare allora....non è possibile....è sicuro che paghi 400 euro all'anno? e che tu la puoi guidare?
Intendo dire , papà o tua madre, hanno "avvisato" l'assicurazione che guidi anche tu?


cmq grazie mille ;)

Non vedo perchè fare un avviso di quel tipo, per farsi alzare il premio?
L'auto è coperta da assicurazione per qualunque conducente sul mio contratto non c'è alcun vincolo, quindi perchè mai dovrei informare l'assicurazione?

comunque l'auto è assicurata da 20 anni, forse anche questo incide sul premio

Lorekon
13-09-2009, 11:26
prendi un altra macchina.. che se ne trovano a quel prezzo!!
..come si fa a omologare un mezzo a 4 ruote più alto che largo dio solo lo sa!!! :eek: :eek:

dipende dov'è il baricentro eh :stordita:

la parte superiore dei un'auto è praticamente solo vetro e lamiera, il baricentro è sempre molto basso

Bandit
23-09-2009, 22:57
ragazzi rimanendo in casa suzuki, che ne dite della alto?
non sarà il massimo come linea però ha un motore che mi sembra buono e parsimonioso

Senza Fili
23-09-2009, 23:12
ragazzi rimanendo in casa suzuki, che ne dite della alto?
non sarà il massimo come linea però ha un motore che mi sembra buono e parsimonioso



ma con tutte le utilitarie al mondo perchè per forza suzuki? Hai il gusto dell'orrido? :sofico:

Bandit
23-09-2009, 23:20
ma con tutte le utilitarie al mondo perchè per forza suzuki? Hai il gusto dell'orrido? :sofico:

non è che ho il gusto dell'orrido

so solo che l'assicurazione che abbiamo trovato più conveniente dalle mie parti mi permette di avere un premio assicurativo "accettabile" per solo 4 modelli di auto, addirittura varia di ben 100 euro in + prendere una toyota yaris 1.0 rispetto ad una micra 1.0. I modelli sono questi

nissan micra 1.0 modello vecchio
Wv lupo 1.0 che ha un motore asmatico
suzuki alto che poi tanto male non è che è
clio storia 1.2

e stavo valutanto quindi la scelta suzuki, anche perchè come unica scelta più sensata vedo solo la micra.