PDA

View Full Version : Portatile da viaggio/cad


Nescio
02-09-2009, 09:16
Salve a tutti,

Sono studente universitario pendolare e avrei l'esigenza di un portatile con le seguenti caratteristiche:

*leggero (piu leggero è meglio è, trasportarlo in treno non deve essere un castigo)
*1000, massimo 1100 euro, ma se è meno è poi anche meglio
*buona autonomia (almeno 3-4 ore)
*dual core
*scheda video che supporti i flussi HD

ho addocchiato per ora:

*macbook air ricondizionato.
Svantaggi: prezzo al limite (1100), poco potente (???),
Vantaggi: Peso (1,36kg), scheda grafica discreta

Acer timeline su9400
Svantaggi: qualità costruttiva (?), scheda grafica integrata (come va la intel hd4500?)
Vantaggi: prezzo (800), durata batteria (6 ore in condizioni reali?)

dubbi aggiuntivi: e la potenza come è? Come va l'SU940?!?


*macbook unibody ricondizionato
Svantaggi: peso (2.04 kg)
Vantaggi: molto potente, prezzo "solo" 850 euro


edit: Samsung x360 aa05http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=xseries&model_cd=NP-X360-AA05IT
Svantaggi: monta l'su9400 con grafica integrata. Poco potente?
Vantaggi: sui 900 euro, 1.3 kg, ottima autonomia!

sembra molto simile al mb air, a parte per il comparto grafico, qui integrato

edit2 Toshiba A600 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Portege-A600-Series/1058938/
il solito su9300 con grafica integrata.
A una prima lettura veloce sembra che non abbia nulla di notevole, nemmeno il prezzo, che è piuttosto elevato.


edit3 Asus F9E prodotto non più in listino asus, si trova ancora negli shop es: http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2319715?meta=TRVP
Svantaggi: peso (1,9kg), grafica integrata
Vantaggi: prezzo contenuto (800), 12'', MODULO 3G (utilissimo in mobilità), Core 2 DuoIntel T7250
Incognite: durata batterie (3celle)


edit4 Asus N20A http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=75&l3=809&l4=0&model=2565&modelmenu=2
Svantaggi: grafica integrata, peso discreto (1,85kg) ma con 6 celle di batt
Vantaggi: 12'', MODULO 3G , Core 2 DuoIntel T7250

Prezzo nella media (900), batteria 6 celle, con c2d "standard" T6400 2.0ghz

edit5 Dell Vostro 1220 configurato http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4X12203&l=it&m_30=143095&oc=N0912203&rbc=N0912203&s=bsd
Svantaggi: peso????
Vantaggi: 12', c2d t6670, batteria a 6 celle, fingerprint reader, il tutto a 800 euro, che sembra davvero un buon prezzo

edit6: HP NX575EA - PROBOOK 4310S T6670
molto simile al dell vostro.
Poco meno di 800 euro.


Qualcuno sa aiutarmi, darmi info aggiuntive/esperienze etc?

andy45
02-09-2009, 13:09
Dipende da come usi autocad, se lo usi solo in 2d va bene anche la intel 4500; se lo usi in 3d meglio se hai una vga discreta ed una buona cpu.
Occhio però che non c'è una versione per osx di autocad, quindi dovrai installarci windows perdendo molti dei vantaggi dei mac.
Cmq ti metto il link a delle "classifiche" di cpu e vga di notebook, almeno ti fai un'idea delle prestazioni:

Cpu: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Vga: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Di quelli che hai messo secondo me il migliore è il Dell (penso sia l'xps 13).

recky
02-09-2009, 14:02
prendi un dell studio 1555 alla mediaworld, ti costerà 599€ e non te ne pentirai grazie al suo processore p8600, che e molto prestante e allo stesso tempo consuma poco

maggiori informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774820)

andy45
02-09-2009, 16:19
prendi un dell studio 1555 alla mediaworld, ti costerà 599€ e non te ne pentirai grazie al suo processore p8600, che e molto prestante e allo stesso tempo consuma poco

maggiori informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774820)

Per quanto possa essere buono lo studio 1555 Nescio ha chiesto un notebook comodo da trasportare e il più possibile leggero, un 15,6'' da oltre 2,5 kg non mi sembra corrisponda molto alle richieste.

recky
02-09-2009, 18:48
il compromesso c'è. al massimo fa un po di muscoli:D

dai apparte gli scherzi e mezzo kg circa di piu del peso dell xps sopra postato

andy45
02-09-2009, 19:37
il compromesso c'è. al massimo fa un po di muscoli:D

Anche questa è un'idea :D.

dai apparte gli scherzi e mezzo kg circa di piu del peso dell xps sopra postato

Non devi considerare il pc nudo e crudo, mettici l'alimentatore, qualche penna, dei quaderni per prendere appunti, un libro e vedi che quel mezzo chilo in più lo maledici tutto il giorno ;).

Nescio
02-09-2009, 19:44
Anche questa è un'idea :D.



Non devi considerare il pc nudo e crudo, mettici l'alimentatore, qualche penna, dei quaderni per prendere appunti, un libro e vedi che quel mezzo chilo in più lo maledici tutto il giorno ;).


Purtroppo ho qualche (per fortuna lieve) piccolo problema alla schiena... e se viaggiare leggero mi farà risparmiare un po' di fisioterapia sarà comunque un ottimo investimento :D .
Battute a parte, preferisco, a parità di prezzo, sacrificare un po' le prestazioni piuttosto che aumentare il peso.

Due domande in particolare:

1) vorrei sapere a cosa rinuncio:
Attualmente scrivo da un fisso
3800 X2 e nvdia 7600Gs, le configurazioni sopra riportate come si comportano a confronto (su notebookcheck non le ho trovate!)?
Come va l'su9400 rispetto al dual core montato sul mac (modello?)?

2) avete qualche altro notebook da consigliarmi per le mie esigenze?

Tjherg
02-09-2009, 22:10
Purtroppo ho qualche (per fortuna lieve) piccolo problema alla schiena... e se viaggiare leggero mi farà risparmiare un po' di fisioterapia sarà comunque un ottimo investimento :D .
Battute a parte, preferisco, a parità di prezzo, sacrificare un po' le prestazioni piuttosto che aumentare il peso.

Due domande in particolare:

1) vorrei sapere a cosa rinuncio:
Attualmente scrivo da un fisso
3800 X2 e nvdia 7600Gs, le configurazioni sopra riportate come si comportano a confronto (su notebookcheck non le ho trovate!)?
Come va l'su9400 rispetto al dual core montato sul mac (modello?)?

2) avete qualche altro notebook da consigliarmi per le mie esigenze?

Allora ti posso dire che su9400 fa 4,6 nell'indice di windows,
A mio parere vista anche l'autonomia non è affatto male anzi, io ho un vecchio p4d 805 che ha lo stesso indice riesco a fare tutto , ho linux e windows 7 installato che fungono egrgiamente, navigo in rete senza alcun problema, utilizzo di tanto in tanto sw di fotoritocco, virtualizzo con linux a velocità decenti, posso giocare anche agli ultimi fps (ho pero' un ati 4670 che aiuta).

Per fare un paragone migliore tieni conto che un p8600 mediamente ha 5,3 quindi su strada dovebbe essere del 50% piu' veloce (la cache aiuta parecchio) ma cosuma molto ma molto di piu'.

Nescio
02-09-2009, 22:18
ehm io non conosco questa cosa di "indice di windows": non ho l' "occhio": devo essere rimasto poco aggiornato.

Non ci sono in giro superpi, test di compressione/mp3, codifica/decodifica video e cose del genre?:mc:

Nescio
03-09-2009, 11:30
Oggi ho continuato a cercare e ho trovato il dell vostro a quello che sembra un ottimo prezzo.

Qualcuno sa qualcosa su autonomia e peso del Vostro 1220?

andy45
03-09-2009, 11:43
Oggi ho continuato a cercare e ho trovato il dell vostro a quello che sembra un ottimo prezzo.

Qualcuno sa qualcosa su autonomia e peso del Vostro 1220?

L'autonomia viene dichiarata come 9 ore con batteria 6 celle (opzionale), il peso invece è di 1,52 kg...ma non è specificato se con la batteria a 6 celle o con quella standard (4 celle).
Cmq non puoi acquistare il dell vostro su internet perchè c'è bisogno della partita iva, se non ricordo male i privati lo possono acquistare tramite telefono.

Nescio
06-09-2009, 15:12
L'autonomia viene dichiarata come 9 ore con batteria 6 celle (opzionale), il peso invece è di 1,52 kg...ma non è specificato se con la batteria a 6 celle o con quella standard (4 celle).
Cmq non puoi acquistare il dell vostro su internet perchè c'è bisogno della partita iva, se non ricordo male i privati lo possono acquistare tramite telefono.



In attesa di maggiori info sul Vostro (sto seguendo il 3d ufficiale), volevo segnalare a tutti che FORSE a fine settembre escono i nuovi timeline
http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timeline-8371-8471-e-8571-6131.html

gawaine
06-09-2009, 20:25
In attesa di maggiori info sul Vostro (sto seguendo il 3d ufficiale), volevo segnalare a tutti che FORSE a fine settembre escono i nuovi timeline
http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timeline-8371-8471-e-8571-6131.html

Sono dei travelmate, costeranno un botto

el ruvido
07-09-2009, 00:04
leggendo le tue richieste mi e' venuto in mente l'Asus U6V-2P059E.

ne ho avuto per le mani uno qualche settimana fa, e' spettacolare e ci sei anche come budget.

due caratteristiche:

Intel Core 2 Duo P8600 2.40GHz
windows vista business
peso 1.57 kg
hard disk 320GB
DVD Super Multi Double Layer
8 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter
GeForce 9300M GS 256MB VRAM
schermo 12,1