View Full Version : Gmail down, il mondo sopravvive
Redazione di Hardware Upg
02-09-2009, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/gmail-down-il-mondo-sopravvive_29973.html
Il noto servizio di e-mail ha avuto un down di circa due ore nella giornata di ieri. Pochi i problemi in Italia, vista l'ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
non era raggiungibile l'interfaccia web, ma tramite imap la posta si riusciva a scaricare (o almeno così è stato per me)
In ogni caso, anche con queste piccole " magagne " il loro rimane il miglior servizio di posta elettronica free e quindi credo che si possa tranquillamente ignorare quello che e' successo.
devil_mcry
02-09-2009, 09:04
In ogni caso, anche con queste piccole " magagne " il loro rimane il miglior servizio di posta elettronica free e quindi credo che si possa tranquillamente ignorare quello che e' successo.
penso che un disservizio temporenao di un paio di ore che accade raramente sia assolutamente normale, cn alice capita + spesso lol
quoto sul fatto che è il top della posta, sopratutto via browser rispetto agli altri
@less@ndro
02-09-2009, 09:04
In ogni caso, anche con queste piccole " magagne " il loro rimane il miglior servizio di posta elettronica free e quindi credo che si possa tranquillamente ignorare quello che e' successo.
io mi trovo benissimo anche con hotmail. :stordita:
dotlinux
02-09-2009, 09:05
Se non ficcassero il naso nelle mail sarebbe meglio ma a google si concede tutto riguardo la privacy.
kliffoth
02-09-2009, 09:06
In ogni caso, anche con queste piccole " magagne " il loro rimane il miglior servizio di posta elettronica free e quindi credo che si possa tranquillamente ignorare quello che e' successo.
Io mi trovo meglio con yahoo
(con hotmail un po' meno)
e comunque credo che la diversificazione sia sempre la via migliore.
Per quanto mi riguarda la cosa buffa e' che, quando ho cercato di aprire l'interfaccia web di Gmail e non e' apparsa immediatamente l'interfaccia di login i passi che ho fatto sono stati:
immediatamente controllato le impostazioni del modem
visto che sembrava tutto a posto ho riavviato il modem
infine mi sono accorto che il resto del web non aveva problema
:fagiano: :doh:
per carità tutt i servizi di posta hanno il loro perchè e sono ben accetti..
ma tra hotmail e gmail ci sta lo stesso divario che esiste tra i pattini fisher-price che usavo da piccolo ed un caccia dell'areonautica militare..
maumau138
02-09-2009, 09:16
In ogni caso, anche con queste piccole " magagne " il loro rimane il miglior servizio di posta elettronica free e quindi credo che si possa tranquillamente ignorare quello che e' successo.
In base a quale parametri stabilisci che gmail è il miglior servizio free?
Personalmente non l'ho mai provato, quindi non posso dare un giudizio articolato, ma dall'esterno mi sembra che abbia abbastanza spesso problemi di questo tipo, cosa che per esempio non mi è mai capitata con yahoo (forse non mi ci sono mai trovato) e per quel poco che l'ho usata hotmail.
P.S. Non è voglia di fare poliemica, mi trovo bene con yahoo e non penso che lo cambierò, ma sento parlare spesso di gmail come il miglior servizio di posta free e mi è venuta voglia di sapere perché da qualcuno che lo usa veramente.
Yahoo,
sara' che e' stato il primo che ho usato
ora con tutti gli altri mi trovo male.......
ThePunisher
02-09-2009, 09:21
Via POP3\IMAP non ha mai smesso di funzionare.
Credo che essendo il servizio (ottimo) gratuito non ci si possa lamentare; per i servizi di mail a pagamento viene adottata una politica di risarcimento, cosa che NON viene fatta dal 90% degli altri servizi mailing a pagamento.
Ci si può stare!
Se non ficcassero il naso nelle mail sarebbe meglio ma a google si concede tutto riguardo la privacy.
Ficcare il naso nelle mail? Ma davvero credi che c'è qualche omino di google che viene a leggere la tua posta?!?
Sono servizi AUTOMATICI con ricerca di parole chiave, lo stessa tipologia che viene utilizzata ad esempio per la pubblicità su questo forum.
I flame (oltretutto non inerenti alla discussione in oggetto), non servono a nulla!
E' unico sistema serio di posta eletronica senza dubbio! con o senza problemucci
Libero ultimamente non è che funziona al 100%. Login che spesso non va e alcune volte componi la mail includi un allegato e ti ritrovi in home page. Soprattutto quando mi capita di usare il 56k (emergenze)
Jimmy3Dita
02-09-2009, 09:27
In base a quale parametri stabilisci che gmail è il miglior servizio free?
Personalmente non l'ho mai provato, quindi non posso dare un giudizio articolato, ma dall'esterno mi sembra che abbia abbastanza spesso problemi di questo tipo, cosa che per esempio non mi è mai capitata con yahoo (forse non mi ci sono mai trovato) e per quel poco che l'ho usata hotmail.
P.S. Non è voglia di fare poliemica, mi trovo bene con yahoo e non penso che lo cambierò, ma sento parlare spesso di gmail come il miglior servizio di posta free e mi è venuta voglia di sapere perché da qualcuno che lo usa veramente.
Imho è esattamente l'opposto, il disservizio di Gmail fa notizia, quello di un qualsiasi concorrente lascia il tempo che trova... per cui non trovi scritto nulla in giro ;)
Inoltre, a differenza di altri concorrenti "free", Gmail permette di mandare e ricevere messaggi anche con il proprio indirizzo aziendale, sia facendo uso di alias, sia configurando l'accesso pop3 alle caselle desiderate ;)
Stigmata
02-09-2009, 09:28
non era raggiungibile l'interfaccia web, ma tramite imap la posta si riusciva a scaricare (o almeno così è stato per me)
Confermo, nessun disservizio per me ieri.
@less@ndro
02-09-2009, 09:30
per carità tutt i servizi di posta hanno il loro perchè e sono ben accetti..
ma tra hotmail e gmail ci sta lo stesso divario che esiste tra i pattini fisher-price che usavo da piccolo ed un caccia dell'areonautica militare..
io uso windows live mail + account live e mi trovo benissimo poichè integra tutto con messenger. da browser non saprei perchè lo uso una volta all'anno solo se sono da amici, comunque il servizio mi pare ottimo.
@dotlinux da quando possono leggere le email? :mbe: a parte che da me non troverebbero più di tanto. :asd:
ThePunisher
02-09-2009, 09:38
Libero ultimamente non è che funziona al 100%. Login che spesso non va e alcune volte componi la mail includi un allegato e ti ritrovi in home page. Soprattutto quando mi capita di usare il 56k (emergenze)
Libero è il peggiore in assoluto. GMail non deve davvero neanche essere avvicinato.
Eraser|85
02-09-2009, 09:46
hotmail è un servizio molto meno "serio", più orientato al social networking.. insomma per i teenager e tutti coloro che lo usano per il tempo libero..
vi faccio anche un esempio banale.. l'altro giorno mi era arrivata una mail in cui ricevevo un codice seriale per partecipare ad una beta.. hotmail me lo categorizza come spam (pazienza, non è un problema).. sbaglio a cliccare e invece di metterlo nella casella della posta in ingresso, lo segnalo come spam. Hotmail, quando segni qualcosa come spam, te lo cancella immediatamente, senza domanda di conferma, senza spostarlo nel cestino, niente.. adios codice per la beta! fortunatamente ho contattato la software house e mi sono fatto dare un'altro serial..
gmail invece non cancella mai niente se non sei tu a chiederlo esplicitamente (e anche in quel caso, ti chiede conferma).
Gmail TOP!
maumau138
02-09-2009, 09:55
Imho è esattamente l'opposto, il disservizio di Gmail fa notizia, quello di un qualsiasi concorrente lascia il tempo che trova... per cui non trovi scritto nulla in giro ;)
Inoltre, a differenza di altri concorrenti "free", Gmail permette di mandare e ricevere messaggi anche con il proprio indirizzo aziendale, sia facendo uso di alias, sia configurando l'accesso pop3 alle caselle desiderate ;)
Sul fatto che BigG faccia notizia ad ogni starnuto dei suoi programmatori è vero.
Comunque capisco che in ambito aziendale e per il servizio a pagamento sia il migliore, però per quanto riguarda l'utilizzo personal non capisco cosa possa portare a dire "è anni luce avanti agli altri"
DodoAlien
02-09-2009, 09:57
Hotmail, quando segni qualcosa come spam, te lo cancella immediatamente, senza domanda di conferma, senza spostarlo nel cestino, niente.. adios codice per la beta! fortunatamente ho contattato la software house e mi sono fatto dare un altro serial..
hotmail lo spam lo mette in "posta indesiderata" appena sotto "posta in arrivo".
a me fa così...
:wtf:
dotlinux
02-09-2009, 10:00
A tutti fa così. Lui è speciale!
filippo1980
02-09-2009, 10:02
Anch'io considero GMail il migliore tra i provider di posta elettronica, l'unico difetto è la limitazione degli allegati che non possono essere più grandi di 10MB e non possono contenere eseguibili neanche se compattati...
Per il resto se uno usa la posta elettronica tramite programmi esterni penso ci sia ben poca differenza tra i vari provider (tralasciando i disservizi ovviamente).
Comunque il vero motivo di questo commento è che volevo mostrarmi pienamente d'accordo con il titolo dell'articolo... Un problema (se risolto velocemente) non è ASSOLUTAMENTE sintomo di cattiva gestione, oltrettutto sarà circa il 4 o il5 problema riscontrato da Google dall'inizio dell'anno e sempre risolto nel giro di poche ore! E considerando il numero di utenti che utilizzano giornalmente Google e la mole di ati creati dagli stessi è davvero impressionante che funzioni così bene!
Eraser|85
02-09-2009, 10:02
non avete letto il commento... se un messaggio è già in posta indesiderata e lo segnalate come spam, sparisce, viene cancellato.. leggete meglio la prossima volta
A tutti fa così. Lui è speciale!
rispondere semplicemente senza utilizzare sarcasmo da quattro soldi?
DodoAlien
02-09-2009, 10:02
Sul fatto che BigG faccia notizia ad ogni starnuto dei suoi programmatori è vero.
Comunque capisco che in ambito aziendale e per il servizio a pagamento sia il migliore, però per quanto riguarda l'utilizzo personal non capisco cosa possa portare a dire "è anni luce avanti agli altri"
personalmente ormai non uso piu programmi di posta, solo web.
il valore aggiunto che google ha dato alla sua casella di posta è quel malloppo di applicazioni con le quali la tua casella si interfaccia in due clic.
Gmail (mail)
Calendar (calendario con possibilità di share con altri utenti gmail, comodo in azienda)
Documents (documenti di lavoro word\fogli di calcolo etc)
Photos (picasa e upload di foto)
Reader (client RSS)
Sites (possibilità di creare un tuo sito)
Web (il motore di ricerca)
piu altri 20 servizi piu o meno utili.
personalmente uso spesso calendario, documenti, reader e si adattano al mio "ideale" di uso e consumo di quei servizi.
probabilmente 7372 programmi fanno le stesse cose, vedi per esempio thunderbird che fa le stesse cose che fa gmail, il problema è che thunderbird è un programma in piu da aprire... e per me che uso un eeepc è un bel peso in piu rispetto ad un uno browser che mi gestisce tutto.
khelidan1980
02-09-2009, 10:04
yahoo e gmail ormai sono equivalenti,a parte le feature aggiunte dal gmail lab,anche perchè ormai yahoo è diventata una copia di gmail praticamente
DodoAlien
02-09-2009, 10:07
non avete letto il commento... se un messaggio è già in posta indesiderata e lo segnalate come spam, sparisce, viene cancellato.. leggete meglio la prossima volta
rispondere semplicemente senza utilizzare sarcasmo da quattro soldi?
come fai a segnalare un messaggio come spam, se è già taggato come spam da hotmail (e per questo l'ha messo in indesiderata)? io non ho mai visto nessun tasto "segnala come spam" in indesiderata... c'è "non è spam" e te lo sposta in posta in arrivo e lo toglie dalla blacklist
personalmente non ho mai catalogato nulla come spam, fa tutto lui, ogni tanto mi ricordo di guardare hotmail-posta (uso msn comunque) ma non ho mai visto un tasto di segnalazione spam in posta indesiderata, c'è elimina che ovviamente...elimina.
la posta indesiderata è un "limbo" tra il cestino e la posta in arrivo... tutto qui.
sarebbe comunque idiota da parte di hotmail eliminare a priori i messaggi, grave mancanza se lo fa...
maumau138
02-09-2009, 10:09
Grazie per le info, come pensavo il valore aggiunto di google è il microcosmo di web-app (chiamiamole così) che ruota intorno a gmail.
DodoAlien
02-09-2009, 10:12
Grazie per le info, come pensavo il valore aggiunto di google è il microcosmo di web-app (chiamiamole così) che ruota intorno a gmail.
si, per il resto è un normale client web-mail...
Problemi limitati, c'è sempre attivo l'IMAP per le emergenze come queste :)
Comunque buono anche Yahoo, nulla a che vedere con Hotmail (dai, non sono paragonabili Gmail/Yahoo a Hotmail! Anche solo pensando a POP/IMAP, inoltri a indirizzi non MS ecc.. in Hotmail hai libertà zero)
Ciao
non solo, gmail sta ad altri servizi mail via web come google sta' agli altri motori di ricerca:
- carica e fa' tutto in un lampo
- ricerche in tempi di decimi di secondo
- riunisce le mail dello stesso dialogo
- leggerissimo
Eraser|85
02-09-2009, 10:16
come fai a segnalare un messaggio come spam, se è già taggato come spam da hotmail (e per questo l'ha messo in indesiderata)? io non ho mai visto nessun tasto "segnala come spam" in indesiderata... c'è "non è spam" e te lo sposta in posta in arrivo e lo toglie dalla blacklist
personalmente non ho mai catalogato nulla come spam, fa tutto lui, ogni tanto mi ricordo di guardare hotmail-posta (uso msn comunque) ma non ho mai visto un tasto di segnalazione spam in posta indesiderata, c'è elimina che ovviamente...elimina.
la posta indesiderata è un "limbo" tra il cestino e la posta in arrivo... tutto qui.
sarebbe comunque idiota da parte di hotmail eliminare a priori i messaggi, grave mancanza se lo fa...
http://imgur.com/voxEm.png
Invece di cliccare su "Contrassegna come sicuro" ho cliccato su quello a fianco.. e ciao ciao email.
senza considerare che lo spam viene eliminato dopo soli 10 giorni, mentre su gmail durano 1 mese..
Master_T
02-09-2009, 10:20
L'unica cosa che mi manca di yahoo rispetto a gmail sono le cartelle... quelle stupide "etichette" sono poco pratiche al confronto a mio avviso.
Cmq l'interfaccia ajax di yahoo è sottovalutata, è molto buona e veloce. Ma comunque non batte quella di google, che è praticamente come usare un software installato, è istantanea :D
La più ridicola è quella di libero, hanno fatto anche loro l'interfaccia ajax per fare i fighi ma fa pietà, e le immagini dei pulsanti hanno un effetto "halo" intorno alle scritte che è ridicolo e fa capire subito che sono jpeg a bassissima qualità incollate sui bottoni.... sembra un mockup fatto con paint :ciapet: :ciapet:
DodoAlien
02-09-2009, 10:21
Invece di cliccare su "Contrassegna come sicuro" ho cliccato su quello a fianco.. e ciao ciao email.
senza considerare che lo spam viene eliminato dopo soli 10 giorni, mentre su gmail durano 1 mese..
penso che quello metta in blacklist il mittente, con possibilità di toglierlo dalla blacklist (infatti sta vicino alla voce "potresti non conoscere il mittente, che penso ci sia su ogni mail da utente sconosciuto, anche se non segnalata come indesiderata)
è normale allora che se imposti come indesiderato un mittente, il sistema te lo filtra, sei tu che l'hai specificato :)
ps. non sono sicuro del funzionamento di quel tasto, quello che ho scritto è una mia presupposizione sul funzionamento di quel "segnala" messo in quella posizione
DodoAlien
02-09-2009, 10:26
L'unica cosa che mi manca di yahoo rispetto a gmail sono le cartelle... quelle stupide "etichette" sono poco pratiche al confronto a mio avviso.
la storia dei label al posto delle directory l'avevo notata anche io, ero abituato a mettere tutto per cartelle con thunderbird, ma se ci fai caso alla fine label o cartelle è la stessa cosa...
invece di fare "sposta in <cartella>" selezioni l'etichetta o ne crei una e fai archivia ed ogni volta che ti serve ce l'hai in quell'etichetta.
cambia l'uso ma non il concetto alla fine della fiera... dopo un po di abitudine non ci si pensa nemmeno piu, ora mi ci trovo anche bene a voler vedere eheh
capitava prima che mi perdessi qualche nuova mail archiviata in una cartella che non guardavo mai su TB, ora invece ogni nuova mail mi arriva in posta in arrivo e viene taggata con un'etichetta se questa risponde a qualche filtro impostato, in questo modo le vedo sempre tutte e le archivio\cancello come mi pare.
L'unica cosa che mi manca di yahoo rispetto a gmail sono le cartelle... quelle stupide "etichette" sono poco pratiche al confronto a mio avviso.
bah: io non so usare una saldatrice ad arco, ma non la definisco stupida...
Michele
yahoo e gmail ormai sono equivalenti,a parte le feature aggiunte dal gmail lab
tipo che una panda e una bmw5 sono equivalenti, a parte le feature in più della bmw?
Sì, possiamo vederla anche in questo modo...
Michele
Superboy
02-09-2009, 10:37
L'unica cosa che mi manca di yahoo rispetto a gmail sono le cartelle... quelle stupide "etichette" sono poco pratiche al confronto a mio avviso.
Con le etichette implementi le cartelle ma non viceversa, è uno strumento assai più potente, comodo ed efficiente
Gurzo2007
02-09-2009, 10:40
Invece di cliccare su "Contrassegna come sicuro" ho cliccato su quello a fianco.. e ciao ciao email.
senza considerare che lo spam viene eliminato dopo soli 10 giorni, mentre su gmail durano 1 mese..
nelle opzioni cmq c'è la nota di controllare la posta indesiderata, per eventuali errori del filtro...
io in gmail non la controllo mai la cartella spam...potrebbe anke durare 1 anno...alla fine è solo questione di abitudine o tipologia di utilizzo
ho 6 account mail con gestori diversi...sinceramente tutta sta superiorità di uno sugli altri non l'ho mai notata...
Gmail non è poi così superiore, il servizio mail in genere ormai è talmente banale che non è che si possa migliorare chissà che. E l'usabilità delle interfacce è spesso soggettiva: io ad esempio mi trovo bene con quella di Yahoo, altri con quella di Gmail.
De gustibus.
nelle opzioni cmq c'è la nota di controllare la posta indesiderata, per eventuali errori del filtro...
io in gmail non la controllo mai la cartella spam...potrebbe anke durare 1 anno...alla fine è solo questione di abitudine o tipologia di utilizzo
ho 6 account mail con gestori diversi...sinceramente tutta sta superiorità di uno sugli altri non l'ho mai notata...
Anche io ne ho sei, e li faccio arrivare tutti su gmail, piu comodo di cosi!!
Con gli altri puoi fare la stessa cosa?
Eraser|85
02-09-2009, 11:12
penso che quello metta in blacklist il mittente, con possibilità di toglierlo dalla blacklist (infatti sta vicino alla voce "potresti non conoscere il mittente, che penso ci sia su ogni mail da utente sconosciuto, anche se non segnalata come indesiderata)
è normale allora che se imposti come indesiderato un mittente, il sistema te lo filtra, sei tu che l'hai specificato :)
ps. non sono sicuro del funzionamento di quel tasto, quello che ho scritto è una mia presupposizione sul funzionamento di quel "segnala" messo in quella posizione
Ancora non capite quello che scrivo.. eppure basterebbero 2 secondi per leggere il post! Io ho detto chiaramente che se clicchi su quel pulsante la mail viene immediatamente ELIMINATA dal server, senza conferma, senza possibilità di tornare indietro. Che il mittente venga messo nella blacklist non c'entra niente, non è quello di cui sto parlando!
Gurzo2007
02-09-2009, 11:23
Anche io ne ho sei, e li faccio arrivare tutti su gmail, piu comodo di cosi!!
Con gli altri puoi fare la stessa cosa?
non vedo l'utilità...preferisco avere gli account separati...ed ognuno gestisce le mail per quello che sono state create...
cmq posso farlo con yahoo, tiscali, libero...tranne hotmail
Jabberwock
02-09-2009, 11:39
non vedo l'utilità...preferisco avere gli account separati...ed ognuno gestisce le mail per quello che sono state create...
cmq posso farlo con yahoo, tiscali, libero...tranne hotmail
Eppure l'opzione c'e', sotto "Opzioni ► Invia e ricevi messaggi da altri account di posta elettronica" :confused:
marcos86
02-09-2009, 11:48
In base a quale parametri stabilisci che gmail è il miglior servizio free?
Personalmente non l'ho mai provato, quindi non posso dare un giudizio articolato, ma dall'esterno mi sembra che abbia abbastanza spesso problemi di questo tipo, cosa che per esempio non mi è mai capitata con yahoo (forse non mi ci sono mai trovato) e per quel poco che l'ho usata hotmail.
P.S. Non è voglia di fare poliemica, mi trovo bene con yahoo e non penso che lo cambierò, ma sento parlare spesso di gmail come il miglior servizio di posta free e mi è venuta voglia di sapere perché da qualcuno che lo usa veramente.
Io ho provato yahoo, hotmail, libero, gmail, tiscali e alice.
Yahoo non mi pare male, ma l'ho abbandonato più per motivi "morali" che altro, visto che collabora con la polizia cinese per far arrestare i dissidenti politici. Libero, tiscali e alice non mi sembrano un granchè, servizi normali (che si riempiono di spam). Hotmail mi sembra più da "chattoni" visto che spesso si usa con messenger e simili.
Gmail l'ho scoperta grazie a un amico (i famosi inviti quando era ancora "chiusa") e mi sono trovato subito bene principalmente per i messaggi disposti a conversazione (se uno risponde a un messaggio con il rasto rispondi, il messaggio che ricevi lo mette sotto quello che avevi mandato te, e quando ci si scambiano molte mail diventa comodissimo).
Poi tanto per dire le etichette, all'inizio mi sembravano scomode e inutili, ma in realtà sono molto più pratiche delle cartelle, in quanto un messaggio può avere più etichette, cosa non possibile con le cartelle (es la newsletter di hwupgrade va sia su "newsletter" che su "computer").
Poi va a gusti, piccole funzioni e interfaccia (quella di gmail mi pare la più reattiva, sembra quasi di avere un programma sul pc)
Anch'io considero GMail il migliore tra i provider di posta elettronica, l'unico difetto è la limitazione degli allegati che non possono essere più grandi di 10MB
In gmail la dimensione massima degli allegati è 25 mega (però funziona solo da gmail a gmail, perchè gli altri provider hanno limitazioni inferiori)
Superboy
02-09-2009, 12:21
Gmail non è poi così superiore, il servizio mail in genere ormai è talmente banale che non è che si possa migliorare chissà che. E l'usabilità delle interfacce è spesso soggettiva: io ad esempio mi trovo bene con quella di Yahoo, altri con quella di Gmail.
De gustibus.
Vedrai quando esce Google Wave :D
ecco perchè ieri sera non potevo inviare mail. cmq gmail è il migliore secondo me, di alice non ne parliamo, mi arrivano 400 mail ognisettimana da varie farmacie dottori e quant'altro.hotmail invece è migliore di alice però ci vuole troppo tempo sul web a controllare le mail in arrivo, e yahoo che dire a volte non mi arrivano le e-mail che ricevo.cmq anche gmx e inbox sono bei servizi
musica_maestro
02-09-2009, 12:54
Ah, ecco cosa era successo.
vero me ne ero accorto.
Grazie della puntualizzazione.
Gmail è il sito che più frequento in assoluto
musica_maestro
02-09-2009, 13:13
Gmail non è poi così superiore, il servizio mail in genere ormai è talmente banale che non è che si possa migliorare chissà che. E l'usabilità delle interfacce è spesso soggettiva: io ad esempio mi trovo bene con quella di Yahoo, altri con quella di Gmail.
De gustibus.
Ma gmal di google è molto ma molto di più di un semplice client di posta.
A parte i servizi di chat e video chat integrati che uso parecchio, gmail la uso moltissimo anche come archivio online, accessibile da me ovunque, di file di ogni tipo, oltre alla immediata integrazione di gmail con tutti gli altri servivi google.
x maumau138
a parte il fatto che parecchie riviste lo hanno decretato il migliore, ti diro' perche' secondo me e' migliore rispetto ad altri servizi (ovviamente non li ho provati tutti):
1) l'interfaccia web l'ho trovata veloce, essenziale e completa per quello che devi fare via web
2) c'e' il connettore pop3, smtp per poter leggere la posta da qualsiasi programma.
3) il modulo anti-spam e' quello che (sempre secondo me) elimina il maggior numero di messaggi di posta rompi-scatole.
Faccio notare che dopo aver vinto un premio con Microsoft di quello dei suoi concorsi legati a messenger sono entrato in possesso di un abbonamento hotmail plus e pure quello funziona bene ma trovo l'interfaccia web di hotmail e' troppo sfarzosa e poco reattiva.
Gurzo2007
02-09-2009, 13:44
Eppure l'opzione c'e', sotto "Opzioni ► Invia e ricevi messaggi da altri account di posta elettronica" :confused:
con riferimento al protocollo imap ovviamente...che su hotmail non c'è
musica_maestro
02-09-2009, 13:49
x maumau138
a parte il fatto che parecchie riviste lo hanno decretato il migliore, ti diro' perche' secondo me e' migliore rispetto ad altri servizi (ovviamente non li ho provati tutti):
1) l'interfaccia web l'ho trovata veloce, essenziale e completa per quello che
3) il modulo anti-spam e' quello che (sempre secondo me) elimina il maggior numero di messaggi di posta rompi-scatole.
Faccio notare che dopo aver vinto un premio con Microsoft di quello dei suoi concorsi legati a messenger sono entrato in possesso di un abbonamento hotmail plus e pure quello funziona bene ma trovo l'interfaccia web di hotmail e' troppo sfarzosa e poco reattiva.
Voglio aggiungere anche la utilissima funzionalità di poter gestire tramite la gmail email di altri siti tramite google apps ( ad esempio me@miosito.com gestito dal pannello gmail).
Da notare che anche io, come qualcuno qui sopra, ho subito pensato che fosse la connessione ad essere saltata!
Questo dimostra quando il servizio GMail sia normalmente affidabile e sicuro! :D
Utilizzo anche Yahoo e qualche volta hotmail, ma sinceramente mi trovo molto meglio con gmail.
Velocità, ricerche istantanee, conversazioni ragruppate, servizi accessori di Google...
L'unica cosa che mi manca di yahoo rispetto a gmail sono le cartelle... quelle stupide "etichette" sono poco pratiche al confronto a mio avviso.
Cmq l'interfaccia ajax di yahoo è sottovalutata, è molto buona e veloce. Ma comunque non batte quella di google, che è praticamente come usare un software installato, è istantanea :D
La più ridicola è quella di libero, hanno fatto anche loro l'interfaccia ajax per fare i fighi ma fa pietà, e le immagini dei pulsanti hanno un effetto "halo" intorno alle scritte che è ridicolo e fa capire subito che sono jpeg a bassissima qualità incollate sui bottoni.... sembra un mockup fatto con paint :ciapet: :ciapet:
Colori a parte, le etichette sono 100 volte meglio delle cartelle! Ogni messaggio può essere etichettato con più di una etichetta, cosa non da poco!
Sergio_Di_Rio
02-09-2009, 16:58
GMail è il miglior servizio di posta elettronica free. Punto. Se chiedete il perchè evidentemente non siete neanche cinture bianche..
Leggetevi un pò di tips qui http://www.google.com/mail/help/tips.html
Personalmente uso in maniera intensiva gmail sin dall'inizio (sono cintura nera ;)) e non ho mai avuto un problema. Se diventasse a pagamento, sarei ben disposto a pagare un canone per dei servizi che ritengo di prima qualità (mail, docs etc..)
tremezzi
02-09-2009, 17:11
non capisco perchè questo leggero velo di sarcasmo ( mi riferisco al titolo)
finalmente dopo anni di mail tra loro uguali, google se n'è uscita con questo gioiellino, e non appena cade (per poche ore) sono tutti lì a puntargli il dito contro...
sinceramente da quando ce l'ho (la mia amata gmail) non posso più farne senza...
Gmail è stato irraggiungibile dalle 12:30 p.m. PDT (orario del pacifico, circa le 20:30 italiane)
Ma è giusta l'ora italiana? No perchè io fino alle 22:00 ca. ero al pc e gmail non ha mai mollato. Mi son letto tutte le mail tranquillamente.
marcos86
02-09-2009, 18:40
non capisco perchè questo leggero velo di sarcasmo ( mi riferisco al titolo)
finalmente dopo anni di mail tra loro uguali, google se n'è uscita con questo gioiellino, e non appena cade (per poche ore) sono tutti lì a puntargli il dito contro...
sinceramente da quando ce l'ho (la mia amata gmail) non posso più farne senza...
il sarcasmo del titolo credo sia appunto contro quelli che ogni volta fanno baccano perchè non possono stare 2 ore senza mail...
fraussantin
02-09-2009, 21:06
puo succedere 1 volta, poi è gratis , perche brontolare.
io allora ho anche un account con alice(compreso nel canone) e si blocca regolarmente 1-2 volte a settimana anche in imap!!per questo non lo uso quasi mai e preferisco googlemail
io preferisco di gran lunga yahoo mail, avete mai provato ad inviare un'allegato .exe o .zip?....ne avete mai ricevuto uno?......io lo uso spesso per lavoro, e se devo inviare uno zip devo rinominarlo, e spiegare all'interlocutore (che in media nn ne capisce niente) tutta la procedura da fare....per non parlare degl'exe.....yahoo riceve e manda tutto, sarà pure rischioso....ma almeno mi da la possibilità di farlo....e cmq ha integrato un sistema di controllo virus degli allegati...quindi.....
Mad_Griffith
03-09-2009, 10:07
il titolo dell'articolo è esilarante...
skorpietto
03-09-2009, 11:18
io uso la posta elettronica da quando esiste... mi ricordo i primi client su win 3.11! ma ricordo anche che Gmail è stata la manna dal cielo, anche quando, per avere un account, era necessario farsi invitare! era semplice, funzionale, veloce, intuitivo e aveva spazio a non finire e GRATIS!
gli altri hanno dovuto sempre rincorrere ed adeguarsi.. se non ricordo male Hotmail ha "dovuto" sotto pressione degli utenti inserire il servizio di IMAP e POP3... quando già la maggior parte dei provider li adottavano, ricordo libero... che se non entravi in internet con una sua connessione proprietaria, col cavolo che potevi usufruire del servizio POP3... ti guardavi la posta sempre e solo via web...
potei andare avanti all'infinito...
i provider li ho visti e usati pressochè tutti... da quelli italiani a quelli stranieri...
la cosa più semplice è stata entrare in tutti i provider, reindirizzare la posta elettronica su Gmail... e aspettare che morissero lentamente, Gmail sia imparagonabile...e per certi versi lo è ancora adesso... gli sforzi e le risorse riversate da Google per migliorare il servizio non ha paragoni con qualsiasi altro provider... il binomio microsoft - hotmail? le risorse ci sono... ma a livello di servizio, ancora non siamo a livelli ottimali... soprattutto in campo Business... infatti hotmail strizza troppo l'occhio ai social network... e come mail va bene per i teenager che usano messenger e cazzate varie...
credo che 2 ore di blocco del servizio per Gmail sia più che accettabile!
ribadisco il concetto espresso qualche pagina fa, se fosse successo il disservizio con un altro provider nessuno avrebbe scritto manco un trafiletto!
danlo8600
03-09-2009, 11:46
Sentite non diciamo boiate con hotmail è meglio, libero, yahoo e cavoli vari... Li ho provati tutti, e quando dico tutti dico tutti, l'unico che mi manca è quello di fastweb perchè non ho mai avuto suddetto operatore.
Come già detto da altri liberò da spesso problemi, quello di alice ogni tanto risulta non accessibile, quello di yahoo è pieno zeppo di publicità, e alla fine hotmail, hotmail non è solo per teenager ma è ancora peggio, chili di pubblicità inutile su tutti i lati, se ti mandando un allegato zippato nel 90% dei casi non te lo fà scaricare perchè dice che potrebbe essere affetto da virus (quando non è vero), parliamoci chiaro la posta di hotmail sembra solo un oggetto dei tanti, è più: "mi creo il mio spazio personale con la mia lista di amici, le mie foto e in più ho anche una mail così faccio riferimento con quell'indirizzo a tutti i servizi compreso msn e in più mi offrono la posta eletronica....
A me per cambiare idea è bastato vedere che gmail mi ragruppa i botta e risposta (tipo iphone per gli sms), posso installare dei tool su firefox per gmail tipo quello per navigare su gmail quando sei offline, oppure quello per annullare l'invio della mail entro i primi 5 secondi dall'invio.
Inoltre non c'è pubblicità (o almeno si può levare), gli allegati possono essere in qualsiasi formato e di qualsiasi grandezza (ovviamente c'è il limite massimo della casella di posta) che arrivano sempre, e arriva molta meno roba pubblicitaria nella cartella spam, senza poi considerare il fatto che posso chattare con tutti quelli a cui ho mandato mail o da cui ho ricevuto mail con un apposito programma oppure tramite la pagina di gmail, comodissimo visto che così uno invece di mandare una mail per chiedere una cosa, se vedo che l'utente è in linea, chiede direttamente da li, per poi non considerare che insime ho anche la possibilità di avere un calendario su cui segnare le attività come su un agenda, avere una pagina dove mettere i documenti, una per le foto, una dove mettere i feed RSS e leggerli e posso creare un mio sito in maniera veloce, e per finire entro in possesso di un'account google/ig così ho la mia pagina di google personalizzata dove metto quello che voglio tra cui io ad esempio ho messo nella pagina principale un tool per vedere subito la posta di gmail in modo che vedo subito se ho posta in arrivo oppure no, e poi posso mettere molte schede con tool di interesse dove posso guardare o leggere cose che mi interessano.
Insomma paragonare un qualsiasi altro servizio di mail a gmail equivale a bestemmiare oppure non lo si è mai usato e si vuole parlare a tutti i costi. Dai su ditemi un'altro operatore che in un servizio gratuito offre tutti questi servizi che lo provo subito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.