Entra

View Full Version : incentivi biciclette - consiglio


antoniod82
02-09-2009, 01:56
salve,

leggo qui: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=488458e1cf4c3e0e che dal prossimo 18 settembre ripartiranno gli incentivi statali sulle biciclette, avrei alcune domande in proposito:

1.Come occorre procedere? Bisogna andare dal rivenditore e dirgli la bici a cui si è interessati e poi lui provvede a fare tutta la modulistica?

2. per evitare di restare tagliati fuori per esaurimento dei fondo c'è un modo per prenotare la propria bicicletta o in ogni caso occorre aspettare la data del 18 quando saranno resi noti pure i modelli incentivati?

3. Di fatto al venditore si paga sempre l'intera somma e poi a disatnza di tempo si ha un rimborso?


Ora Vi chiedo un consiglio sui modelli: io piglio la bicicletta per percorsi che vanno dai 60 ai 160 km su strada ma nn prediligo la bici da corsa perchè troppo delicata e scomoda (spesso mi capita di andare in zone dove c'è il pavè è trovo che le ruote sottili della bici da corsa siano inadatte....), sto dunque pensando ad una bici ibrida in particolare ho visto i seguenti modelli:

1. Bottecchia:

a. http://www.bottecchia.com/articolo.asp?ID=273&IDCatProd=26
ma nn capisco se le ruote siano quelle da bici da corsa o da mountain bike

b. http://www.bottecchia.com/articolo.asp?ID=268&IDCatProd=26

Entrambe sui 330 euro.

2. Specialized : http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Crosstrail

sulle 560, ma nn capisco come mai così tanto in + rispetto alla bottecchia

3. Bianchi http://www.bianchi.com/it/products2009/Sport_Camaleonte_Y9B55.aspx?
sui 700 euro

grazie

ceccoos
02-09-2009, 07:26
Iscritto

:)

ripe
02-09-2009, 08:15
salve,

leggo qui: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=488458e1cf4c3e0e che dal prossimo 18 settembre ripartiranno gli incentivi statali sulle biciclette, avrei alcune domande in proposito:

1.Come occorre procedere? Bisogna andare dal rivenditore e dirgli la bici a cui si è interessati e poi lui provvede a fare tutta la modulistica?

2. per evitare di restare tagliati fuori per esaurimento dei fondo c'è un modo per prenotare la propria bicicletta o in ogni caso occorre aspettare la data del 18 quando saranno resi noti pure i modelli incentivati?

3. Di fatto al venditore si paga sempre l'intera somma e poi a disatnza di tempo si ha un rimborso?

grazie

Se le modalità rimangono le stesse di prima:

1. SI, è un acquisto normale
2. NI, ma solo in pochi accettano la prenotazione
3. NO, è il venditore a essere rimborsato dal ministero

antoniod82
02-09-2009, 16:01
La bottecchia A è una bici da corsa con manubrio diritto, quindi ha le ruote dello stesso diametro e larghezza di quelle da corsa (diametro 700mm, larghezza 23mm), volendo potresti montare dei 25 o dei 28 mm come massimo, ma non è adatta a sterrati.

La bottecchia B è una mountain bike con pneumatici sottili, ha ruote molto più larghe e di diametro 26". Anche il telaio, il cambio, i comandi, la forcella ammortizzata ecc... sono da mtb.

La specialized è anch'essa basata su una mountainbike, ma a differenza della bottecchia ha componentistica di livello superiore. Il prezzo è giustificato.

La bianchi (derivata da mtb anche essa) costa di più perché ha i freni a disco. Un pò fumo negli occhi per questa categoria di biciclette.

a me della bici da corsa nn piacciono le ruote troppo sottili, ricordo che quando la usavo, si bucavano un po' troppo spesso...

credi che ne possa valere la pena di pigliare la bottecchia 804 per avere una bici + leggera ma poi montarci sopra le ruote slick da mountain bike?

grazie

Sir J
02-09-2009, 18:55
perdonami, ma se fai fino a 160 km ad uscita, mi pare di capire che tu sia abbastanza allenato e quindi dovresti avere le idee un po' piu' chiare.
comunque se non devi fare fuoristrada e non vuoi la bdc, prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate

Zortan69
02-09-2009, 19:10
Gli incentivi servono a poco, ad esempio comprando una canyon non li hai ma spesso la paghi meno di una marca nostrana incentivata !

antoniod82
02-09-2009, 20:32
perdonami, ma se fai fino a 160 km ad uscita, mi pare di capire che tu sia abbastanza allenato e quindi dovresti avere le idee un po' piu' chiare.
comunque se non devi fare fuoristrada e non vuoi la bdc, prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate

in effeti è come dici tu ma ti confesso che i miei 160 km li faccio su una montain bike pagata 150000 lire 10 anni fa.....infatti è pesantissima e ogni volta che faccio distanze così lunghe me ne torno ucciso...questa è la ragione principale per cui mi sono convinto a cambiare bicicletta...ma sono davvero inesperto circa la tecnogia delle attuali biciclette..

circa il tuo consiglio:
"prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate"

mica saresti così gentile da linkarmi delle possibili bici, magari dal sito della bottecchia?

grazie

Sir J
02-09-2009, 22:34
Le Bottecchia non mi piacciono proprio.
Sul budget che hai piu' o meno indicato io prenderei a volo una BTwin Rockrider 5.3 a 429 euro o, se ci arrivi, la BTwin Rockrider 5 XC a 499 euro. Sostanzialmente la differenza e' che la seconda ha l'impianto frenante idraulico, ma anche con il meccanico vai benissimo.
Le trovi entrambe al Decathlon (vicino Salerno c'e' quello di Napoli) e sono davvero ottime.
Devi poi aggiungere una 40ina di euro per mettere 2 gomme da strada non tassellate. Con questa configurazione ti diverti non poco.

Ah, dimenticavo i link:
RR 5.3
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

RR 5XC
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-xc-69010939/

p.s. (dimenticavo nr.2) entrambe le bici hanno la forcella bloccabile.
E' un vantaggio non da poco nelle salite, dove non molleggi equindi la tua forza va tutta in spinta per avanzare, e se hai la strada bella liscia in pianura.
MOLTO IMPORTANTE invece lasciare la forcella aperta, cioe' libera di molleggiare nelle discese e dove ci sono buche o strade dal fondo non perfetto

pO|_iNo
03-09-2009, 06:57
Le Bottecchia non mi piacciono proprio.
Sul budget che hai piu' o meno indicato io prenderei a volo una BTwin Rockrider 5.3 a 429 euro o, se ci arrivi, la BTwin Rockrider 5 XC a 499 euro. Sostanzialmente la differenza e' che la seconda ha l'impianto frenante idraulico, ma anche con il meccanico vai benissimo.
Le trovi entrambe al Decathlon (vicino Salerno c'e' quello di Napoli) e sono davvero ottime.
Devi poi aggiungere una 40ina di euro per mettere 2 gomme da strada non tassellate. Con questa configurazione ti diverti non poco.

Ah, dimenticavo i link:
RR 5.3
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

RR 5XC
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-xc-69010939/

p.s. (dimenticavo nr.2) entrambe le bici hanno la forcella bloccabile.
E' un vantaggio non da poco nelle salite, dove non molleggi equindi la tua forza va tutta in spinta per avanzare, e se hai la strada bella liscia in pianura.
MOLTO IMPORTANTE invece lasciare la forcella aperta, cioe' libera di molleggiare nelle discese e dove ci sono buche o strade dal fondo non perfetto

Quoto Sir J: fai un giro da Decathlon e potrai vedere sia delle ottime ibride/turismo, sia delle MTB alle quali montare delle coperture semislick.
Tieni presente però che non c'è paragone, in termini di reattività del telaio, scorrevolezza e peso, rispetto ad una bici ideata e costruita per andare su asfalto. Ma è un ottimo compromesso...
Purtroppo credo che al momento le 5.3 siano abbastanza introvabili, fossi in te prenderei una 5xc (oltre all'impianto idraulico ha anche un telaio comune a bici di categoria superiore come la serie 8 - alu 6061 T6, geometria più racing e peso inferiore). Inoltre al Deca puoi ottenere un finanziamento a tasso 0 in quattro rate, secondo me molto comodo.
Difficilmente, anche con gli incentivi, troverai una bici di pari livello della 5xc allo stesso prezzo: è già una MTB seria, pur essendo una entrylevel. Insomma, dovesse venirti voglia di provare l'MTB, ti darebbe soddisfazione.

P.S. Se vai al Deca di Marcianise (presso il centro commerciale Campania) chiedi di Alessandro, è in gamba....spesso Deca pecca in quanto a personale.

Fradetti
03-09-2009, 08:22
160km di uscita ci vuole la bici da corsa, al limite col manubrio dritto ma sempre telaio e ruote da corsa ;)

pO|_iNo
03-09-2009, 09:09
Se si fanno 160 km sempre su asfalto non c'è storia: bici da corsa. Ma non dimentichiamo il primo post: lui non vuole una bici da corsa, non vuole ruote e gomme da corsa e fa da 60 a 160 km.

pO|_iNo
03-09-2009, 10:31
Se fa giri lunghi (minimo 60 km fino a 160, immagino spesso faccia 100km...), e dice che non vuole bici con telaio da strada, permetti che gli diciamo che sbaglia profondamente? E che non risolverà il problema dell'essere "distrutto" al ritorno dei suoi giri, perché non dipende dal peso, come crede, ma dalla posizione sbagliata per le lunghe distanze di un telaio da mtb?

Come se uno chiedesse: io faccio spesso viaggi in auto in 5 caricando tante valige. Consigliatemi un'auto nuova, ma non voglio assolutamente auto più lunghe di 3,5 metri. :mc: :mc:

Hai perfettamente ragione, mi era sfuggito il post in cui spiega la ragione principale per cui vuole cambiare.

antoniod82
03-09-2009, 12:13
nei miei percorsi ( in genere la costiera amalfitana) e valichi annessi le salite ci sono, nn voglio criticare il Vostro parere ma le volte in cui prendevo la bici da corsa mi ricordo che tornavo con la schiena distrutta per la posizione, a mio parere, troppo piegata in avanti.....

inoltre il mio sport principale è il nuoto e la corsa e capitano mesi in inverno che la bici nn la piglio quindi nn avrei neppure il tempo di "abituarmi" alla posizione imposta dalla bici da corsa

gino46
03-09-2009, 12:19
una domanda ma questi incentivi valgono in qualunque negozio e per tutte le bici???

caurusapulus
03-09-2009, 12:35
una domanda ma questi incentivi valgono in qualunque negozio e per tutte le bici???

No. Valgono solo per una ventina di marchi (perlopiù italiani, trovi l'elenco sul sito del ministero) e penso solo nei negozi che trattano ufficialmente questi prodotti.

xcdegasp
03-09-2009, 17:15
Hai perfettamente ragione.
Comunque il manubrio dritto secondo me è proprio una fregatura.
Crea l'illusione di una presa più naturale, ma tutti tralasciano il fatto che obbliga sempre ad una sola posizione, che dopo poco crea dolore ai polsi ed alle spalle.
Un manubrio da corsa invece permette 3 posizioni, delle quali 2 con freni e cambio in punta di dita.
Se ritenete che sia troppo basso, potete montarlo più alto e più vicino comprando un reggimanubrio un poco più corto.
Inoltre esistono dei manubri da corsa "compact" con drop più corto, ovvero con la distanza fra la parte superiore e la parte inferiore delle "curve" più piccola.


http://www.youtube.com/watch?v=4EWM0KTdCOY

in ogni caso le prime uscite che fai avrai sempre male alle spalle perchè prima non li avevi allenati e che sia mtb o corsa le spalle e i bicipiti li usi :)

per la mtb è vero che all'inizio le prime 3 escursioni senti i polsi ma è sempre per il motivo che non erano abituati e ovviamente è anche l'inclinazione dei freni e braccio a determinare poi la tensione ai polsi.
se la bici è stata accuratamente misurata e calibrata e se si usano i giusti indumenti i disturbi passano in 3 escursioni :)

natural
03-09-2009, 17:40
in effeti è come dici tu ma ti confesso che i miei 160 km li faccio su una montain bike pagata 150000 lire 10 anni fa.....infatti è pesantissima e ogni volta che faccio distanze così lunghe me ne torno ucciso...questa è la ragione principale per cui mi sono convinto a cambiare bicicletta...ma sono davvero inesperto circa la tecnogia delle attuali biciclette..

circa il tuo consiglio:
"prendi una mtb front e monta le gomme lisce e non tassellate"

mica saresti così gentile da linkarmi delle possibili bici, magari dal sito della bottecchia?

grazie

se fai 150- 160 km secondo me di una mtb non hai bisogno ma ti si addice più una bici da corsa, naturalmente è più difficile forare però io in 6-7 anni 3 dei quali molto intensi ho forato solo una volta e perchè per distrazione sono andato oltre la carreggiata in un punto in cui l'asfalto terminava all'improvviso e andando giù mi ha squarciato il copertone
per carità con la mia vecchia bianchi ragno a ruote lisce non sarebbe successo però c'è una differenza abissale tra fare tot km con una o con l'altra, a parte la fatica io mi ricordo che era impossibile mantenere una velocita media decente, per via di tante cose, diametro e larghezza ruota posizione in sella, rapporti, in pratica tutto...

Scarterei le ibride telaio corsa con ruote larghe e peggio rapporti da mtb c'avevo pensato anch'io all'epoca del cambio, però poi valutati tutti i pro e contro sono arrivato alla conclusione che per chi fa ciclismo sul serio sono un non senso: non puoi mantenere velocita medie da bici da corsa per ovvi motivi e non puoi fare sterrato pesante come con la mtb...

comprando la bici da corsa rimane che non puoi fare sterrato ma quelle poche volte per andare a fare le discese con gli amici noleggio una mtb, con poco ce l'hai sempre apposto nuova e via :)

natural
03-09-2009, 17:54
Non era della tua misura. Bastano 2 cm...
Non è il nostro parere, è il parere dei milioni di agonisti (a tutti i livelli, da amatori a prof).

ma secondo me neanche quello, penso era più per una posizione scorretta, io ho una jant misura l invece di xl quindi penso ben più di 2 cm di differenza che mi servirebbe e settata adeguatamente anche se un po' corta non mi ha dato mai problemi di schiena

secondo me poi hai ragione anche sul fatto del manubrio, per fare 160 e oltre km quello da corsa è impareggiabile, per il fatto che si possono avere molti tipi di impugnatura, che variati regolarmente ti permettono di affaticarti di meno

Sir J
03-09-2009, 18:41
in ogni caso le prime uscite che fai avrai sempre male alle spalle perchè prima non li avevi allenati e che sia mtb o corsa le spalle e i bicipiti li usi :)



se fa 160 km con la bici da passeggio vuol dire che e' allenatissimo.
La bdc e' la cosa migliore, io ho sia la bdc per le uscite su strada sia la mtb e posso dire di conoscere bene la differenza.
Non dimentichiamo pero' le richieste originali.
E' stata richiesta una bici che non sia una bdc, con un budget di 500 euro, che non abbia la posizione esagerata (quindi niente ciclocross). A questo punto resta solo la mtb con le ruote lisce

ilguercio
03-09-2009, 23:57
Ragazzi,perchè non usate l'altro thread per parlare di COME andare in bici e lasciare questo per gli incentivi?;)

caurusapulus
19-09-2009, 11:52
Uppettino: hanno rifinanziato il progetto.


http://www.repubblica.it/popup/2009/incentivi-moto/01.jpg

http://www.repubblica.it/2009/09/motori/dueruote/motori-sett1-09/tornano-incentivi-moto2/tornano-incentivi-moto2.html

caurusapulus
19-09-2009, 11:58
Segnalo anche: http://www.incentivibiciclette.minambiente.it/

In apertura entro il 21 settembre.

ripe
26-09-2009, 12:22
Presa! :sofico:

http://www.bianchi.it/common/products2008/images/SRoad_RC/Y8B701.jpg

Enel
26-09-2009, 12:37
Mi spiegate perchè l'incentivo dovrebbe essere sul prezzo di listino? :mbe:

ripe
26-09-2009, 12:41
Mi spiegate perchè l'incentivo dovrebbe essere sul prezzo di listino? :mbe:

Per non fare concorrenza sull'incentivo tra i vari rivenditori, credo...

essegi
27-09-2009, 17:52
di... corsa!

già "consumati" oltre la metà degli incentivi:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4094&whichpage=6

mah...

Enel
27-09-2009, 18:26
Immagino che tutte queste bici saranno utilizzate per la mobilità cittadina al posto delle auto. :O

ripe
27-09-2009, 18:44
Immagino che tutte queste bici saranno utilizzate per la mobilità cittadina al posto delle auto. :O

La mia SI! :O

ripe
27-09-2009, 18:46
di... corsa!

già "consumati" oltre la metà degli incentivi:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4094&whichpage=6

mah...

Il ciclista dove ho comprato la mia ieri era pieno come un uovo! Ne avranno vendute una trentina solo ieri... :eek:

Gufo 2
29-09-2009, 22:55
Mi aggiungo alla discussione Xkè avrei bisogno di un parere espresso . Sto pensando di acquistare una bici tipo qst http://www.bottecchia.com/articolo.asp?ID=274&IDCatProd=33
visto ke il mio katorcio é ancora dal meccanico causa incidente e giro con una troppo alta (...)in temporanea sostituzione.
E' ke ne farei un uso un po' atipico : un paio di gg a settimana come bici "cittadina" con il pc nello zaino (provato con quella attuale non ammortizzata alta un po' fastidioso ma ancora fattibile), mentre nei fine settimana (se non nuoto) X farmi un po' di sterrati/stradacce di collina/montagna, cosa preclusa con quella attuale essendo da cicloturmismo ruote strette nein ammortizzatori . Tenete conto che ne farei un uso non molto intenso ma regolare (a parte ke con 40 °C all' ombra) come periodi, non é ke alla prima brinata e ghiaccio nelle pozze o pioggerella la lascio in cantina, X capirci...;)
Qst misura : pur essendo un "tappetto" di 1.65 stamani ho provato la (unica) misura disponibile della 660 con sellino tirato su di 7-8 cm : né troppo alta ne troppo bassa, posizione di guida e manubrio comodi. A quanto ho capito le differenze con quella ke acquisterei (670) sono di componenti e non di taglia/posizione di guida, ovvvero
-cambio Shimano Alivio anzikè Acera
-Rocchetto 8 ruote dentate a cassetta (intercambiabili) anzike 6 fisse
-Freni a disco meccanici anzikè cantilever
-Forche ammortizzatori anteriori bloccabili
-Prob altro sikuramente 70€ di +
Ke ne pensate ?

essegi
29-09-2009, 23:49
per gli incentivi mi sa che è già tardi, son rimasti meno di 230.000 euro...

Gufo 2
30-09-2009, 11:14
Ho comunicato i dati ieri X "bloccare" l' incentivo sul mezzo, oggi dovrei passare a dare l' acconto, visto ke qst modello ke ho scelto non é disponibile e lo deve ordinare. Kiedevo un' opinione sulla bici in relazione all' uso, cmq
Se tutto va bene e non finisco di ammazzarmi in moto come ho rischiato stamattina entro le 19.00 di stasera do l' acconto :cool:

P.S. a - ke con l' acconto non ci paghi una bella pu@@@na slava o sudamericana ma lo vedo un po' improbabile almeno X oggi

essegi
30-09-2009, 11:53
per l'opinione spero ti risponda qualcuno più esperto di me... ;)


la bici la giudico molto bella
considerando che è una "full", il prezzo che ho visto non è male
il telaio è alluminio serie 6000, qualcuno preferirebbe la serie 7000, ma conta molto la "realizzazione", quindi tranquillo... è poi ovvio che in una fascia di prezzo medio-bassa non si può aver tutto
anche a livello cambio va più che bene
a livello ammortizzatori non ho parametri di giudizio, il bloccabile è comunque necessario quando devi "spingere", soprattutto in salita, altrimenti perdi molto dello sforzo fatto; anche dietro lo è?
anche a livello freni non ho parametri di giudizio, sicuramente sono migliori in caso di pozze, fango, neve & c., per velocità medio-basse (presumo) del tuo uso potevano essere ugualmente validi i classici v-brake

per l'uso in città potrebbero esserti utili dei parafanghi, nel caso credo che quelli di plastica tu li possa sempre mettere...
anche il portapacchi posteriore, nel caso, un po' come la 801:
http://www.bottecchia.com/articolo.asp?ID=187&IDCatProd=26

essegi
30-09-2009, 12:27
incentivi terminati

http://www.jobike.it/Public/data/Bixypoint/200993012105_incentivi%20finiti.jpg

e ripeto: mah... solita bananas?
non le vedo in giro queste migliaia di bici..., se li sono accaparrati per future vendite?

:dissident:
30-09-2009, 12:31
incentivi terminati

http://www.jobike.it/Public/data/Bixypoint/200993012105_incentivi%20finiti.jpg

e ripeto: mah... solita bananas?
non le vedo in giro queste migliaia di bici..., se li sono accaparrati per future vendite?

Oddio chissa' quanta gente ne ha approfittato giuto per comprarla, ma chissa' quanto la usera'...

Dom77
01-10-2009, 10:26
io lo sapevo perchè me l'ha detto 1 amico...
poco fa sento alla radio "già esauriti i fondi stanziati per l'acquisto di biciclette"

così faccio una piccola ricerca e trovo:

http://www.ansa.it/ambiente/notizie/...553357342.html

tutti contenti (io no...che non ho fatto a tempo ad usufruirne...), ma se faccio 4 conti, con 52000 bici acquistate, e una media di 130 a bici elargiti dall'incentivo non mi pare di arrivare ad esaurire i 7 mln e 700 mila euro stanziati , vabbè avrò sbagliato i conti, non son un matematico...

poi trovo questo, interessante:

http://www.incentivibiciclette.minambiente.it/

tuttavia non mi dice molto, non mi informa bene, come ci dicono qui (tratto dalla pagina linkata):

Questa sezione speciale del sito web del Ministero consente al grande pubblico di conoscere i dettagli dell'iniziativa: sapere come si accede agli incentivi, conoscere le marche ed i modelli incentivati, collegarsi ai siti dei produttori per avere dettagli e consigli, conoscere infine i rivenditori cui è possibile rivolgersi per comprare le biciclette ed ottenere gli incentivi del Ministero, entra nell'area di libera consultazione

ovunque clicco finisco in un circolo vizioso da una pagina all'altra (sempre le stesse) di quel sito del ministero...e non trovo quelle ulteriori info utili per sapere come usufruire degli incentivi....l'unica cosa da fare sembrerebbe scrivere una mail all'indirizzo in basso per le informazioni...e sperare che qualcuno ti risponda in tempi brevi....

chissà chi e come lo sapeva di sta cosa...guardo poco la tele e leggo poco i giornali, e non ho mai visto pubblicità per sta cosa....

mi par proprio strano che in 4 giorni siano già esauriti....

da dove hai copiato quella immagine?
__________________

Gufo 2
01-10-2009, 10:30
Gli altri non so, io abbastanza...almeno finkè non me la rubano :sperem:
Passato ieri X l' acconto, da quel ke ho capito ho mandato i dati qlc ora prima ke finissero gli incentivi, ora una settimana circa e dovrebbe arrivare
Ricapitolando, qst rispetto alla 660 ke era stata venduta (e una ragazza ha ritirato proprio ieri sera)ha, in +
-Cambio shimano Alivio, con mozzo a cassetta e 8 pignoni intercambiabili (buono X i rapporti lunghi su asfalto)
-ammortizzatore anteriore bloccabile no anke posteriore ma si doveva andare su bici di altro livello e...costo
-Freni a disco meccanici...non é ke mi interessasse gran ke, anzi, preferivo i classici
X 324 € non mi pare di averla presa male...sorprese a parte :mad:
Quando mi arriva vi farò sapere ;)

Dom77
01-10-2009, 10:52
si ma dai ragazzi....come fan ad essere finiti in una settimana 7,7 mln di euro :confused:


dico 7,7 MILIONI, non 7,7 euro......

e non mi pare ci sia stata così tanta pubblicità...o se le son prese tutti i ministri e familiari ste bici...

bah, per me è un'altra delle tante farloccate del governo...

essegi
01-10-2009, 11:02
... da dove hai copiato quella immagine?

l'immagine l'ha predisposta un utente del forum di bici elettriche jobike.it, ed io l'ho linkata per semplicità (vedi anche un mio altro link più sopra)
però puoi andare qui sul sito del ministero dove, nelle "statistiche", potevi via via scaricare i vari pdf (ogni mezz'ora); ora credo sia rimasto "l'ultimo":
http://www.incentivibiciclette.minambiente.it/Statistiche.aspx



... Quando mi arriva vi farò sapere ;)
ripeto, secondo me hai fatto un acquisto da cui potrai trarre molte soddisfazioni... ;) ...poi, il migliore del mondo non lo fa nessuno...

importante davvero che quando arriva, ma soprattutto dopo un po', tu ci dica onestamente pregi e difetti, perché sul forum tutti consigliamo di qua e di là, ma poi se dobbiamo lodarci :D o cospargere il capo di cenere :D non lo sappiamo quasi mai...

:)

Dom77
01-10-2009, 13:15
ho visto adesso sul sito della gazzetta che era pubblicizzato....ma io non la prendo e la leggo solo a volte al bar...il sito lo visito anche spesso, ma non ho mai notato la pubblicità....
ripeto, in tv non ho mai visto la pubblicità...vabbè che la guardo anche poco...
mi pare sia stato tenuto il tutto molto ben nascosto...

sul 3d che ho aperto io un utente ci fa notare che eran incentivate pure biciclette da 10.000 euro :doh:

solo stamane ho sentito alla radio la comunicazione che la somma stanziata è stata "bruciata" in poco tempo, ma non ricordo l'annuncio dell'inizio incentivi (ok, anche la radio non l'ascolto spesso...)


mi pare tutto molto strano....

caurusapulus
01-10-2009, 13:39
Non è affatto strano: i primi stanziamenti furono accolti con grosso entusiasmo tant'è che per un breve periodo il sito del ministero era andato down per le troppe richieste della lista di produttori che aderivano all'iniziativa.
Quando questi primi stanziamenti finirono c'erano ancora centinaia e centinaia di richieste in sospeso che non furono accolte e così venne deciso di rifinanziare l'operazione dunque è sicuro che moltissimi fondi sono andati via già con le richieste evase a luglio.
Nel frattempo poi ovviamente chi si era interessato alla cosa aveva capito l'andazzo e forte della prima esperienza ha deciso di anticipare i tempi andando magari il giorno prima dell'inizio (la data era oramai certa visto che mancava solo l'ufficializzazione all'EICMA di Milano) a bloccare la bici (o comunque un mezzo coperto dagli incentivi) ed assicurarsi di per certo di ottenere lo sconto.

Dom77
07-03-2010, 01:25
ci sono/saranno nuovi incentivi?

qualcuno ne sa niente?

dai che mi devo prendere una MTB che l'altra l'ho sfasciata...

essegi
08-03-2010, 08:31
ci sono/saranno nuovi incentivi?

qualcuno ne sa niente?

dai che mi devo prendere una MTB che l'altra l'ho sfasciata...

prevedere qualcosa di preciso a livello politico in italia? bisogna avere delle doti non comuni...

fra l'altro, molti si domandano quale sia il vantaggio di certi incentivi per il "paese", su prodotti che vengono fabbricati quasi completamente all'estero, con solo qualche opera di completamento qui, e neppure sempre...

Gufo 2
01-04-2010, 13:43
Aggiornamento

Arrivata dopo ben 7 mesi di attesa (Bottecchia Fr 670 Alivio Disk modello 2010) :mad: a causa di parecchie richieste (almeno mi hanno detto cosi'), ritirata stamattina,primissime impressioni d' uso

Pro

-Sembra stabile e robusta, buona posizione di guida (a parte sella che al negozio mi hanno tarato altissima)
-Buon cambio, innesti senza incertezze, L' Alivio non sarà un' XTX ma non c' é paragone con il "sis" che equipaggiava quella precedente, mozzo con pignoni a cassetta, sostituibili singolarmente
-Buoni freni, disco meccanici, potenti e modulabili
-Discreta forcella anteriore, possibilità di bloccarla, anche se sarebbe gradito un' ammortizzatore + frenato
-Ottimo rapporto qualità/prezzo (con incentivo l' ho pagata 324€)

Contro

-Ammortizzatore posteriore non bloccabile, il che fa perdere spinta in salita (vabbuò, se e quando ne sentirò la necessità lo cambierò), regolabile solo nel precarico
-Vista la conformazione, limitate possibilità di montare portapacchi (ma sempre meglio di tante biammortizzate con telaio "spezzato" da supermercato)
-Montaggio problematico del cavalletto
-Sella migliorabile (a presto monterò un modello anatomico)

Sarò + preciso in seguito :)

Gufo 2
01-04-2010, 17:22
L' uso prevalente é infatti un mix tra mulo campagnolo/cittadino e uscite in stradacce nei fine settimana, qlc puntata nei boschi, nulla di impegnativo ,con non troppo carico, non penso di fare un peregrinaggio lungo la francigena tanto X capirsi.
Cmq me ne intendo il giusto, quello che ho visto é che il DERAGLIATORE posteriore é Alivio, con mozzo da 8 pignoni, da quello che ho visto e ho capito é un pacco di pignoni che vanno a inserirsi su delle scanalature, e che é possibile cambiare il 1° pignone (quello + piccolo) passando da 12 a 11 o addirittura 10 denti, allungando cosi' il rapporto di trasmissione (che é quello che mi interessa, dopotutto)
Si, la forca é una Sountur, e infatti non mi é parsa gran che. Ma X l' uso che ne devo fare é + ke sufficiente