PDA

View Full Version : Corsair o Fortron con APC


Bik
01-09-2009, 23:30
Visti i piccoli segnali che ogni tanto il PC mi manda (a volte non si accende, ma basta staccare l' alimentazione di una periferica che riparte) sono in procinto di cambiare alimentatore.
Per il mio PC, un semplice Athlon 3200+ con grafica integrata (consumo in full load 160W, monitor compreso) ero orientato su un buon prodotto con pochi watt, avevo puntato sul Corsair CX400.
Il problema è che il PC è alimentato da un gruppo di continuità APC RS 500, la cui onda pseudo-sinusoidale potrebbe dare grattacapi al PFC attivo del Corsair.
Come alternativa di qualità però con PFC passivo pensavo al FSP -FORTRON ATX-400PNF.
Chiedo:
- Qualcuno di voi ha un Corsair di fascia bassa alimentato con un gruppo di continuità? Ha mai avuto problemi?
- A parte il maggior consumo energetico per il PFC passivo, il Fortron puo essere una alternativa di livello comparabile.
Grazie.

lucky85
02-09-2009, 09:56
Visti i piccoli segnali che ogni tanto il PC mi manda (a volte non si accende, ma basta staccare l' alimentazione di una periferica che riparte) sono in procinto di cambiare alimentatore.
Per il mio PC, un semplice Athlon 3200+ con grafica integrata (consumo in full load 160W, monitor compreso) ero orientato su un buon prodotto con pochi watt, avevo puntato sul Corsair CX400.
Il problema è che il PC è alimentato da un gruppo di continuità APC RS 500, la cui onda pseudo-sinusoidale potrebbe dare grattacapi al PFC attivo del Corsair.
Come alternativa di qualità però con PFC passivo pensavo al FSP -FORTRON ATX-400PNF.
Chiedo:
- Qualcuno di voi ha un Corsair di fascia bassa alimentato con un gruppo di continuità? Ha mai avuto problemi?
- A parte il maggior consumo energetico per il PFC passivo, il Fortron puo essere una alternativa di livello comparabile.
Grazie.

io ho il mio ali in firma con un gruppo di continuita e mai avuti problemi di alcun genere(mi tocco tanto per essere sicuri :D )
cmq ti consiglio o di spendere meno o qualcosa in +,cioè se spendi meno prendi un antec earthwatts 380 però in futuro nn sarebbe molto utile se cambi sistema con uno potente.oppure prenderei il vx450 cosi anche in futuro sei a posto e nn ricompri l'ali

Bik
02-09-2009, 10:44
Grazie per la risposta, il fatto che il tuo alimentatore non abbia problemi mi fà piacere, quindi posso valutare anche un buon alimentatore con PFC attivo.
Per curiosità, che gruppo di continuità hai?
Per le alternative ho valutato anch' io il VX450, guardando in internet sembra che habbia lo stesso schema del CX400 ma con componenti migliori, la mia scelta del CX era per una questione economica, in un negozio dove mi rifornisco il CX400 costa 47.9€ contro i 68.2€ del VX450, certo che se ci sono dei problemi di approvvigionamento e in altri negozi la differenza sarebbe di 10€ o meno comprerei il VX450.
L' Antec lo avevo scartato perchè rispetto al CX400 era più rumoroso e meno stabile nei review letti in rete, documentandomi penso che l' alternativa, per le mie esigenze, sarebbe il Termaltake litepower 350w.
Ho solo il dubbio del PFC attivo che, spero, altri utenti con le loro esperienze, mi aiutino a dissipare.

lucky85
02-09-2009, 10:49
Grazie per la risposta, il fatto che il tuo alimentatore non abbia problemi mi fà piacere, quindi posso valutare anche un buon alimentatore con PFC attivo.
Per curiosità, che gruppo di continuità hai?
Per le alternative ho valutato anch' io il VX450, guardando in internet sembra che habbia lo stesso schema del CX400 ma con componenti migliori, la mia scelta del CX era per una questione economica, in un negozio dove mi rifornisco il CX400 costa 47.9€ contro i 68.2€ del VX450, certo che se ci sono dei problemi di approvvigionamento e in altri negozi la differenza sarebbe di 10€ o meno comprerei il VX450.
L' Antec lo avevo scartato perchè rispetto al CX400 era più rumoroso e meno stabile nei review letti in rete, documentandomi penso che l' alternativa, per le mie esigenze, sarebbe il Termaltake litepower 350w.
Ho solo il dubbio del PFC attivo che, spero, altri utenti con le loro esperienze, mi aiutino a dissipare.

Ho un ups mediacom di dubbia qualitò,costato circa 60 euro...e per fortuna va tutto bene...