PDA

View Full Version : Canon copia Nikon e Nikon copia se stessa!!!!


hornet75
01-09-2009, 22:44
Thread volutamente provocatorio che scaturisce dall'evolversi del mercato reflex in particolare delle ottiche

Oggi Canon presenta tre prodotti che più o meno "copiano" i prodotti Nikon

l'EF-S 15-85 IS non può che essere la risposta al 16-85 VR di Nikon. C'era già il 17-85 ma a parte che non era particolarmente riuscita con il fattore crop 1,6 di Canon aveva un campo visibilmente più ristretto rispetto al nikkor. Ora inqudrano entrambi con un angolo equivalente a 24mm su formato 35mm (15x1,6 e 16x1,5 = 24).

il 18-135 IS è più o meno la risposta Canon al Nikkor 18-105 VR, finora Canon oltre i vari 18-55 non proponeva alcun altra ottica kit economica.

Il 100mm Macro IS è il primo obiettivo Macro di Canon stabilizzato che risponde a quello che finora era l'unico altro macro stabilizzato vale a dire il Nikkor 105 VR

In precedenza circa un anno fa Canon aveva introdotto il 18-200 IS che altri non è che la risposta al Nikkor 18-200 VR che tanto successo ha riscosso.


E Nikon invece che fa?

Copia se stessa, fa una versione II del 18-200 VR e una versione II del 70-200 VR senza contare che in precedenza ha affiancato un nuovo zoom wide il 10-24 al "vecchio" 12-24. A dire il vero fra questi ultimi due ci sono alcune differenze ma forse era il caso di concentrarsi su altre tipologie di obiettivi.

A quando qualcosa di "inedito" che non sia già presente nei listini Nikon? Ma soprattutto se volete copiare voi stessi non sarebbe il caso di iniziare dalle ottiche fisse ormai anzianotte?

zyrquel
01-09-2009, 22:59
A quando qualcosa di "inedito" che non sia già presente nei listini Nikon?
quando penseranno che farà loro guadagnare più soldi
aggiornare è più facile ed economico che inventare
...e aggiornare qualcosa di buono e che vende tanto lo è ancora di più ;)

Rikkardino
01-09-2009, 23:00
mi allaccio all'ultima frase..

quand'e' che canon farà un 35 f2 nuovo?

e un 28 1.8 decente?

per il resto pienamente daccordo... anche se il 15-85 potrebbe essere una bellissima lente... sto aspettando che esca per leggere qualche prova..

finora c'erano

18-55 IS: valido ma autofocus lento, costruzione penosa, cortino come tuttofare

17-85 IS: bello fuori ma uno schifo dentro

17-55 IS: quasi perfetto ma costosissimo x via della luminosità (luminosità non necessaria x alcuni a quelle focali)


se mi fanno un 15-85 con la resa del 18-55 e la costruzione del 17-85 finalmente potremo dire che canon ha un buon tuttofare.


non mi pronuncio lato nikon perchè non conosco...


cmq confido parecchio in questo 15-85

canon ha i tele bianconi superbi... ma la perfezione nella fascia di prezzo media a focali ampie non esiste.

AleLinuxBSD
02-09-2009, 07:37
hornet75

Io direi quando saranno disponibili teleobiettivi (zoom o fissi) dal costo più "umano"?

Non sto parlando del 75-300.

Nikon 300mm f/4D ED-IF AF-S Nikkor: 1400 euro
Canon EF 300 mm F/4L IS USM: 1150 euro

Nikon Nikkor AF-S VR 70-200mm f/2,8G IF-ED: 2300 euro
Canon EF 70-200 mm f/2,8L IS USM: 2000 euro
o versione non stabilizzata:
1200 euro

Etc.

Qualche centone di differenza non mi pare poco ...

Quando un nikon 70-200 o 80-200 f/4 dal "costo umano"?

Nota a margine:
Pentax-DA 300mm f/4.0 ED [IF] SDM: 1300 euro (più prezzi Nikon che Canon ...)

Vendicatore
02-09-2009, 07:47
Il problema è NITAL che gonfia i prezzi a dismisura, prendendo gli import con garanzia internazionale di 2 anni ci si avvicinia molto a Canon.
Cercandolo online ad esempio il 70-200 si trova a 1600, e il 300 f4 a 1150, tutto da shop online italiani e affidabili (e a posto con le tasse...).
NITAL abbindola con la garanzia supplementare, con la differenza di prezzo ci fai un paio di riparazioni fuori garanzia...

AleLinuxBSD
02-09-2009, 07:55
La politica commerciale Pentax Italia, riguardo la garanzia, che non è di 4 anni come in casa Nikon, è altrettanto brutta.

sparwari
02-09-2009, 12:38
La politica commerciale Pentax Italia, riguardo la garanzia, che non è di 4 anni come in casa Nikon, è altrettanto brutta.
Pentax Italia ha cessato da circa 6 mesi di importare fotocamere pentax in italia.
adesso l'importatore ufficilae per l'italia è FOWA.

Vendicatore
02-09-2009, 13:14
Pentax Italia ha cessato da circa 6 mesi di importare fotocamere pentax in italia.
adesso l'importatore ufficilae per l'italia è FOWA.

Ovvero NITAL, semo messi bene... :muro:

ilguercio
02-09-2009, 13:25
Visto che abbiamo già una buona scelta di zoom normali 2.8 per formato ridotto quanto dovremo aspettare per avere un 70-200 2.8 a prezzo ridotto e solo per DX?
Spero invano?

Vendicatore
02-09-2009, 13:35
Per DX c'è il Sigma 50-150 2.8 che non sembra male, anche se vignetta un po.

ilguercio
02-09-2009, 13:40
Per DX c'è il Sigma 50-150 2.8 che non sembra male, anche se vignetta un po.

Il tokina 50-135 pure c'è,vero?
Solo che li vorrei un pelo più lunghi...

hornet75
02-09-2009, 14:31
hornet75

Io direi quando saranno disponibili teleobiettivi (zoom o fissi) dal costo più "umano"?

Non sto parlando del 75-300.

Nikon 300mm f/4D ED-IF AF-S Nikkor: 1400 euro
Canon EF 300 mm F/4L IS USM: 1150 euro

Nikon Nikkor AF-S VR 70-200mm f/2,8G IF-ED: 2300 euro
Canon EF 70-200 mm f/2,8L IS USM: 2000 euro
o versione non stabilizzata:
1200 euro

Etc.

Qualche centone di differenza non mi pare poco ...

Quando un nikon 70-200 o 80-200 f/4 dal "costo umano"?

Nota a margine:
Pentax-DA 300mm f/4.0 ED [IF] SDM: 1300 euro (più prezzi Nikon che Canon ...)

I prezzi nikon non sono quelli che indichi tu anche con garanzia nital vedi i prezzi che ho messo in firma (70-300 F4 1190 - 70-200 VR 1975 e se prendi gli import scendono ancora), a chi ne fa richiesta fornisco anche i link infatti ho i PM quasi sempre intasati.

AleLinuxBSD
02-09-2009, 15:08
sparwari con Pentax Italia intendo Fowa non ho intenzione di scrivere Garanzia Italiana oppure Garanzia Fowa.
Non mi importa un tubetto dell'azienda che distribuisce i prodotti nel suolo patrio.

Certo prima quella sigla indicava una cosa diversa ma a me non importa l'etichetta.

lo_straniero
02-09-2009, 15:10
Sembra la gara tra 2 scquadre ...mah :rolleyes:

Cmq non snobbate il 18-55is per quello che costa e un signor obbiettivo :cool:

hornet75
02-09-2009, 15:24
quando penseranno che farà loro guadagnare più soldi
aggiornare è più facile ed economico che inventare
...e aggiornare qualcosa di buono e che vende tanto lo è ancora di più ;)


C'è aggiornamento e aggiornamento, il 50 1,4 G è profondamente diverso dal 50 1,4 D, lo stesso 70-200 VRII è diverso dal precedente VR ma nel caso del 18-200 non si può nemmeno parlare di aggiornamento , hanno introdotto un fermo e dipinto di giallo oro la scritta VR, niente di più.

Secondo me un AF-S 70-210 F4 VR gli farebbe guadagnare parecchi altri soldi è l'ottica che in tanti agognano e anche in questo caso dovrebbero comunque copiare perchè fino al 1987 era presente nei listini Nikon un'ottica di questo tipo.

scsf
02-09-2009, 15:29
C'è aggiornamento e aggiornamento, il 50 1,4 G è profondamente diverso dal 50 1,4 D, lo stesso 70-200 VRII è diverso dal precedente VR ma nel caso del 18-200 non si può nemmeno parlare di aggiornamento , hanno introdotto un fermo e dipinto di giallo oro la scritta VR, niente di più.

Secondo me un AF-S 70-210 F4 VR gli farebbe guadagnare parecchi altri soldi è l'ottica che in tanti agognano e anche in questo caso dovrebbero comunque copiare perchè fino al 1987 era presente nei listini Nikon un'ottica di questo tipo.

ho letto di un 70 - 240 f3.5-4.5 in arrivo tra i vari rumors e di un 120 - 450 f5.6.
arriveranno davvero o sono bufale?

ARARARARARARA
02-09-2009, 17:20
Thread volutamente provocatorio che scaturisce dall'evolversi del mercato reflex in particolare delle ottiche

Oggi Canon presenta tre prodotti che più o meno "copiano" i prodotti Nikon

l'EF-S 15-85 IS non può che essere la risposta al 16-85 VR di Nikon. C'era già il 17-85 ma a parte che non era particolarmente riuscita con il fattore crop 1,6 di Canon aveva un campo visibilmente più ristretto rispetto al nikkor. Ora inqudrano entrambi con un angolo equivalente a 24mm su formato 35mm (15x1,6 e 16x1,5 = 24).

il 18-135 IS è più o meno la risposta Canon al Nikkor 18-105 VR, finora Canon oltre i vari 18-55 non proponeva alcun altra ottica kit economica.

Il 100mm Macro IS è il primo obiettivo Macro di Canon stabilizzato che risponde a quello che finora era l'unico altro macro stabilizzato vale a dire il Nikkor 105 VR

In precedenza circa un anno fa Canon aveva introdotto il 18-200 IS che altri non è che la risposta al Nikkor 18-200 VR che tanto successo ha riscosso.


E Nikon invece che fa?

Copia se stessa, fa una versione II del 18-200 VR e una versione II del 70-200 VR senza contare che in precedenza ha affiancato un nuovo zoom wide il 10-24 al "vecchio" 12-24. A dire il vero fra questi ultimi due ci sono alcune differenze ma forse era il caso di concentrarsi su altre tipologie di obiettivi.

A quando qualcosa di "inedito" che non sia già presente nei listini Nikon? Ma soprattutto se volete copiare voi stessi non sarebbe il caso di iniziare dalle ottiche fisse ormai anzianotte?

Se Canon copia Nikon è perchè a quanto pare la strategia Nikon è valida, e ben vengano altre ottiche no?

Nikon non è che copia se stessa, è che si migliora, rifare la stessa ottica significa spendere molti meno soldi che per un progetto totalmente nuovo e migliorare la qualità, nessuno obbliga a comprarli, però ci sono, e a breve i vecchi spariranno e resteranno i nuovi, ben vengano i miglioramenti.
Il 10-24 è una scelta assolutamente commerciale, sigma spadroneggiava col suo 10-20 nikon ha ribattuto, entrambi a mio avviso non sono poi così validi, hanno eccessiva distorsione nelle focali corte, il 12-24 f4 nikon a mio avviso resta il migliore, un buon compromesso tra focale estrema e distorsioni accettabili. Però che ci vuoi fare, la gente ama gli estremi, e le case si adeguano!

ARARARARARARA
02-09-2009, 17:22
Secondo me un AF-S 70-210 F4 VR gli farebbe guadagnare parecchi altri soldi è l'ottica che in tanti agognano e anche in questo caso dovrebbero comunque copiare perchè fino al 1987 era presente nei listini Nikon un'ottica di questo tipo.

Sarebbe fantastico anche un 70-300 f/4 VRII quello si che sarebbe bello!

hornet75
02-09-2009, 17:42
Sarebbe fantastico anche un 70-300 f/4 VRII quello si che sarebbe bello!

Oh sicuro!!! Il problema è che peserebbe come un 70-200 F2,8 e avrebbe pressapoco lo stesso costo.

Il Sigma 100-300 F4 HSm che parte da 100mm e non da 70mm pesa 1 kilo e 440 grammi e ci vogliono 1000 bombe per acquistarlo. Un Nikkor come desideri tu non peserebbe meno di 1,6 kg e con lo stabilizzatore e il fatto che è Nikon non costerebbe meno di 2000 euro. Secondo te avrebbe senso acquistarlo?

ARARARARARARA
02-09-2009, 17:56
Oh sicuro!!! Il problema è che peserebbe come un 70-200 F2,8 e avrebbe pressapoco lo stesso costo.

Il Sigma 100-300 F4 HSm che parte da 100mm e non da 70mm pesa 1 kilo e 440 grammi e ci vogliono 1000 bombe per acquistarlo. Un Nikkor come desideri tu non peserebbe meno di 1,6 kg e con lo stabilizzatore e il fatto che è Nikon non costerebbe meno di 2000 euro. Secondo te avrebbe senso acquistarlo?

BHè in formato dx costerebbe molto meno!

hornet75
02-09-2009, 18:03
BHè in formato dx costerebbe molto meno!

mmm.......facciamo la metà? 1000 euro? gli preferirei comunque il nikkor 300mm F4 fisso.

AleLinuxBSD
02-09-2009, 18:17
Io penso potrebbe costare il 25 % (30 % volendo proprio esagerare) in meno in versione specifica per aps-c rispetto a ff.

zyrquel
02-09-2009, 18:20
Secondo me un AF-S 70-210 F4 VR gli farebbe guadagnare parecchi altri soldi è l'ottica che in tanti agognano e anche in questo caso dovrebbero comunque copiare perchè fino al 1987 era presente nei listini Nikon un'ottica di questo tipo.
infatti il vecchio 70-210/4 sta andando a ruba ultimamanete...per il copiare però credo sia il caso di non esagerare, le lunghezze focali sono quelle come lo sono le luminosità, volete per caso un 19-118/4,23stabilizzato a metà???

nel corso di mooolti anni le focali [ fisse o zoom ] hanno trovato le misure ideali [ in una marca o l'altra ], che col formato aps-c vanno semplicemnte convertite, non credo ci sia più molto da innovare oramai...al massimo da ottimizzare

hornet75
02-09-2009, 19:59
infatti il vecchio 70-210/4 sta andando a ruba ultimamanete...per il copiare però credo sia il caso di non esagerare, le lunghezze focali sono quelle come lo sono le luminosità, volete per caso un 19-118/4,23stabilizzato a metà???

nel corso di mooolti anni le focali [ fisse o zoom ] hanno trovato le misure ideali [ in una marca o l'altra ], che col formato aps-c vanno semplicemnte convertite, non credo ci sia più molto da innovare oramai...al massimo da ottimizzare

Quando parlo di obiettivi inediti non parlo di focali inedite per fare un esempio banale un 16-35mm F4 Pro a me farebbe gola ma anche un 50-135 o 50-150 F2,8 sarebbe uno zoom da ritratto spettacolare. Sono lunghezze focali già usate sia per il formato FF che APS-C.

ARARARARARARA
02-09-2009, 20:01
nel corso di mooolti anni le focali [ fisse o zoom ] hanno trovato le misure ideali [ in una marca o l'altra ], che col formato aps-c vanno semplicemnte convertite, non credo ci sia più molto da innovare oramai...al massimo da ottimizzare

Vallo a dire ad angenieux che si è spinta fino allo zoom 40X!

ilguercio
02-09-2009, 20:05
Quando parlo di obiettivi inediti non parlo di focali inedite per fare un esempio banale un 16-35mm F4 Pro a me farebbe gola ma anche un 50-135 o 50-150 F2,8 sarebbe uno zoom da ritratto spettacolare. Sono lunghezze focali già usate sia per il formato FF che APS-C.

Il primo vetro ancora non c'è ma gli altri due esistono;)

hornet75
02-09-2009, 20:14
Il primo vetro ancora non c'è ma gli altri due esistono;)

Canon un 16-35 lo fa però è un 2,8 un F4 sarebbe inedito ma non come lunghezza focale.

zyrquel
02-09-2009, 20:27
Sono lunghezze focali già usate sia per il formato FF che APS-C.
ecco...e allora??
Vallo a dire ad angenieux che si è spinta fino allo zoom 40X!
se mi dai l'indirizzo posso anche farlo, ma a che pro??
un'escursione più elevate non mi pare una "novità" in senso stretto, solo la oramai trita e ritrita gara a chi ce l'ha più lungo

ARARARARARARA
02-09-2009, 20:32
Il primo vetro ancora non c'è ma gli altri due esistono;)

si parla su internet di un'ottica da ritratto un 60-95 f/2 Vr DX, però sono cose da prendere con le pinze, non si sa se sono informazioni vere. http://www.clickblog.it/post/5561/nikon-roadmap-svelata

ARARARARARARA
02-09-2009, 20:37
se mi dai l'indirizzo posso anche farlo, ma a che pro??
un'escursione più elevate non mi pare una "novità" in senso stretto, solo la oramai trita e ritrita gara a chi ce l'ha più lungo

Non so se sei informato ma angenieux non è una marca qualsiasi assieme a zeiss fa le migliori lenti per il cinema che esistono, una volta faceva anche lenti con attacco F ma ha smesso, le poche che si trovano sono molto costose come il 28-70 f/2.6, o il 35-70, apertura non costante, ma F/2.5-3.3

ilguercio
02-09-2009, 20:39
si parla su internet di un'ottica da ritratto un 60-95 f/2 Vr DX, però sono cose da prendere con le pinze, non si sa se sono informazioni vere. http://www.clickblog.it/post/5561/nikon-roadmap-svelata

Mio dio che escursione strana:confused:

hornet75
02-09-2009, 21:09
ecco...e allora??



E allora Nikon non le ha mai fatte, se le facesse probabilmente avrebbero successo, secondo me. Cosa c'è da capire?

zyrquel
02-09-2009, 21:12
Cosa c'è da capire?
sei tu che ti lamentavi che fanno solo che copiare, è chiaro che se desideri obiettivi che già esistono la discussione diventa quantomeno "confusa"

hornet75
02-09-2009, 21:15
sei tu che ti lamentavi che fanno solo che copiare, è chiaro che se desideri obiettivi che già esistono la discussione diventa quantomeno "confusa"

Io non mi lamentavo ho aperto una discussione per parlarne e metto in dubbio l'utilità del riproporre un 18-200 VR "ridipinto" piuttosto che proporre qualcosa di diverso anche copiando gli altri non se stessi.

Tu come la vedi?

Preferiresti una riedizione del 24-120 3,5-5,6 con la VR scritta in oro o magari un nuovo 24-120 F4 di livello Pro?

zyrquel
02-09-2009, 21:29
Preferiresti una riedizione del 24-120 3,5-5,6 con la VR scritta in oro o magari un nuovo 24-120 F4 di livello Pro?
sinceramente??

non mi interessa: comunque nikon è troppo cara per le mie tasche da non professionista, sigma, tamron e tokina fanno tutto quello che mi serve ad un costo molto più competitivo

per il resto, prezzo a parte, mi pare che nikon habbia tutto quello che serve nella copertura FX e pian piano [ non possiamo pretendere che in 4-5 anni esca l'equivalente del parco ottiche FX creato nell'arco di decenni in formato DX ] stà proponendo ottiche DX, anche se non è ancora chiaro se è un impegno momentaneo oppure una dichiarazione di intenti a favore del DX per il futuro

detto questo un 24-120/4 non lo comprerei mai a nessun prezzo...non mi serve :D

hornet75
02-09-2009, 21:36
sinceramente??

non mi interessa: comunque nikon è troppo cara per le mie tasche da non professionista, sigma, tamron e tokina fanno tutto quello che mi serve ad un costo molto più competitivo

per il resto, prezzo a parte, mi pare che nikon habbia tutto quello che serve nella copertura FX e pian piano [ non possiamo pretendere che in 4-5 anni esca l'equivalente del parco ottiche FX creato nell'arco di decenni in formato DX ] stà proponendo ottiche DX, anche se non è ancora chiaro se è un impegno momentaneo oppure una dichiarazione di intenti a favore del DX per il futuro

detto questo un 24-120/4 non lo comprerei mai a nessun prezzo...non mi serve :D

vabbè dai il mio è solo un esempio per il 24-120, mettici l'ottica che ti interessa, condivido il discorso che in 4/5 anni non puoi creare un parco ottico alternativo per il formato DX ma il mio non era un discorso ristretto al DX però consentimi piuttosto che un 18-200 seconda versione che non aggiunge nulla di nuovo magari era meglio una riedizione del 180mm in versione motorizzata ultrasonica, più veloce e reattiva, magari non interessa te non interessa il 99% di quelli che stanno sul forum però qualcuno un'ottica del genere sono sicuro che la sta aspettando.

Ma il nuovo 18-200 chi l'aspettava?

zyrquel
02-09-2009, 21:49
un 18-200 seconda versione che non aggiunge nulla di nuovo magari era meglio una riedizione del 180mm in versione motorizzata ultrasonica, più veloce e reattiva, magari non interessa te non interessa il 99% di quelli che stanno sul forum però qualcuno un'ottica del genere sono sicuro che la sta aspettando.
l'ho già detto, le case costruttrici non sono delle non-profit, fanno obiettivi per guadagnare soldi, possibilmente tanti, e un nuovo 18-200 venderà di certo molto di più di un nuovo 180/2,8 [ questo si che mi interessa...ma è ottimo così com'è, una nuova versione sarebbe solo più costosa ]

del resto una D300s aveva senso?? la sony che sta proponendo fotocamere praticamente uguali solo con due nomi differenti ha senso?? solo dal punto di vista delle tasche di chi vende

hornet75
02-09-2009, 22:27
l'ho già detto, le case costruttrici non sono delle non-profit, fanno obiettivi per guadagnare soldi, possibilmente tanti, e un nuovo 18-200 venderà di certo molto di più di un nuovo 180/2,8 [ questo si che mi interessa...ma è ottimo così com'è, una nuova versione sarebbe solo più costosa ]

Il nuovo 18-200 venderà esattamente come il vecchio perchè già esisteva, non è che se fabbrichi una Fiat Punto e dopo due anni modifichi la scritta "punto" cambiandogli colore ne vendi di più. E' sempre la stessa identica macchina non è una modello nuovo non è neppure una versione nuova, non hai creato innovazione ne reale ne fittizia.

Hai detto bene le aziende come Nikon non sono no-profit e dovrebbero quindi ascoltare le esigenze degli utenti per cercare di vendere di più. Se però io utente non parlo e me lo tengo per me loro non sapranno mai quali sono le mie aspettative. Con questo non voglio dire che quelli della Nikon leggono questo forum ma magari altri si.

Nei siti che trattano di fotografia soprattutto di prodotti Canon negli ultimi anni, a parte i soliti fanatici del marchio per cui va tutto bene c'era, parecchia gente che lamentava che per le macchne reflex entry level se volevi spendere poco non c'era alternativa al 18-55 in kit oppure che se volevi un tutto fare dovevi rivolgerti per forza ai produttori terzi. Lamentavano il fatto che Nikon avesse invece diverse ottiche alternative al solito 18-55.

Bene, nell'ultimo anno Canon ha tirato fuori un tuttofare (18-200) e ora un 18-135 IS economico.

L'argomento può o meno interessare direttamente ma se uno vuol partecipare in modo costruttivo non puoi liquidare la questione con un "non mi interessa" oppure con un "le aziende fanno i loro interessi".

zyrquel
02-09-2009, 22:50
Il nuovo 18-200 venderà esattamente come il vecchio perchè già esisteva, non è che se fabbrichi una Fiat Punto e dopo due anni modifichi la scritta "punto" cambiandogli colore ne vendi di più. E' sempre la stessa identica macchina non è una modello nuovo non è neppure una versione nuova, non hai creato innovazione ne reale ne fittizia.
non sono assolutamente daccordo, è proprio questo il punto, un prodotto nuovo, anche se solo con la serigrafia del nome modificata è un spinta per l'utonto medio alla spesa [ oltre che per quelli che realemnte necessitano dell'oggetto in questione ]

quante persone indecise se prendere o meno il 180/2,8 ci saranno?? e quante invece che pensano a prendersi un "tuttofare"??
ecco, vedere un nuovo modello sarà una spinta che porterà molta gente a comprare, basta leggere un po' i forum per vedere all'uscita del modello 10 gente che già chiede "devo comprarmi un nuovo modello, aspetto che esca l'11 che dicono avrà pure il teletrasportto??"

hornet75
02-09-2009, 23:07
non sono assolutamente daccordo, è proprio questo il punto, un prodotto nuovo, anche se solo con la serigrafia del nome modificata è un spinta per l'utonto medio alla spesa [ oltre che per quelli che realemnte necessitano dell'oggetto in questione ]

quante persone indecise se prendere o meno il 180/2,8 ci saranno?? e quante invece che pensano a prendersi un "tuttofare"??
ecco, vedere un nuovo modello sarà una spinta che porterà molta gente a comprare, basta leggere un po' i forum per vedere all'uscita del modello 10 gente che già chiede "devo comprarmi un nuovo modello, aspetto che esca l'11 che dicono avrà pure il teletrasportto??"


E quindi ti adegui a questo stato di cose? Ti rassegni al fatto che siamo trattati tutti come utonti? Pensi che sia inutile dire che non tutti lo siamo e che pretendiamo un diverso trattamento?

ARARARARARARA
03-09-2009, 00:00
non sono assolutamente daccordo, è proprio questo il punto, un prodotto nuovo, anche se solo con la serigrafia del nome modificata è un spinta per l'utonto medio alla spesa [ oltre che per quelli che realemnte necessitano dell'oggetto in questione ]

quante persone indecise se prendere o meno il 180/2,8 ci saranno?? e quante invece che pensano a prendersi un "tuttofare"??
ecco, vedere un nuovo modello sarà una spinta che porterà molta gente a comprare, basta leggere un po' i forum per vedere all'uscita del modello 10 gente che già chiede "devo comprarmi un nuovo modello, aspetto che esca l'11 che dicono avrà pure il teletrasportto??"

In realtà il nuovo 18-200 non mi pare essere per vendere di più ma per vendere un prodotto ancora più valido, chi ha il vecchio tine il vecchio, è pressochè identico, chi lo compra in kit oggi prende il nuovo che è leggermente meglio, tutto li, si sono eccorti di piccoli "errori" e li hanno corretti. Costa poco più del vecchio ma questo è ovvia altrimenti le scorte già prodotte del vecchio chi se le filerebbe se allo stesso prezzo ti dessero il nuovo? quando avranno finito le scorte del vecchio porteranno il prezzo del nuovo al pari con quello dell'attuale vecchio

(IH)Patriota
03-09-2009, 06:59
Lo scopiazziamento è bipartisan a periodi alternati.

La D3x non è la copia della 1DsmkIII ?
La D700 non è una risposta sovrapponibile alla stravenduta 5D ?

Forse la novita' piu' interessante è che finalmente Nikon e Canon si scontrano con prodotti in diretta concorrenza per fascia di prezzo e a grandi linee anche per caratteristiche.

Canon 500D Vs Nikon D5000
Canon 7D Vs Nikon D300s
Canon 1Dsmk3 Vs Nikon D3X

Fino a poco fa hanno cercato di pestarsi i piedi il meno possibile.

Ciauz
Pat