Gufoz
01-09-2009, 21:26
Se ne era già parlato tempo fà, di questa possibilità di ricevere un sussidio, per gli immigrati sopra una certa età, che richiedessero di raggiungere i familiari in Italia! Ovviamente qualcuno a fatto il furbo come è già successo con l'assegno per il bebè! Dispiace ancor di più poi quando a fare i furbi sono degli immigrati, ospiti nel nostro paese! Spero almeno che oltre a risarcire vengano espulsi dall'Italia perchè sono proprio questi fatti poi che mettono in cattiva luce i tanti immigrati onesti nel nostro Paese!
http://it.notizie.yahoo.com/19/20090901/tit-verona-ricevevano-assegno-sociale-se-59fdfba.html
Roma 1 set - Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Verona ha smascherato una maxi-truffa dal valore di 173.000 euro, gestita da immigrati, che ricevevano l'assegno sociale destinato ai piu' bisognosi senza averne diritto. Un gruppo di extracomunitari aveva convinto i propri familiari a chiedere la residenza in Italia; il ricongiungimento e' possibile se il residente in Italia si fa carico di mantenere il parente. I familiari arrivavano in Italia e dopo una permanenza minima, presentavano domanda con i requisiti previsti dalla legge: eta', residenza in Italia e assenza, o quasi, di reddito. L'assegno sociale e' un sussidio erogato dall' Inps (395 euro al mese da 65 a 69 anni e 595 euro al mese da 70 anni in su) a cittadini con particolari difficolta' economiche. Non servono contributi versati, basta aver compiuto 65 anni, essere residente in Italia e non avere altri redditi. Alla prima riscossione dell'assegno i ''bisognosi'' se ne tornavano nel loro Paese, senza comunicarlo a nessuno, continuando a incassare l' assegno sociale che veniva versato automaticamente sul conto corrente.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20090901/tit-verona-ricevevano-assegno-sociale-se-59fdfba.html
Roma 1 set - Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Verona ha smascherato una maxi-truffa dal valore di 173.000 euro, gestita da immigrati, che ricevevano l'assegno sociale destinato ai piu' bisognosi senza averne diritto. Un gruppo di extracomunitari aveva convinto i propri familiari a chiedere la residenza in Italia; il ricongiungimento e' possibile se il residente in Italia si fa carico di mantenere il parente. I familiari arrivavano in Italia e dopo una permanenza minima, presentavano domanda con i requisiti previsti dalla legge: eta', residenza in Italia e assenza, o quasi, di reddito. L'assegno sociale e' un sussidio erogato dall' Inps (395 euro al mese da 65 a 69 anni e 595 euro al mese da 70 anni in su) a cittadini con particolari difficolta' economiche. Non servono contributi versati, basta aver compiuto 65 anni, essere residente in Italia e non avere altri redditi. Alla prima riscossione dell'assegno i ''bisognosi'' se ne tornavano nel loro Paese, senza comunicarlo a nessuno, continuando a incassare l' assegno sociale che veniva versato automaticamente sul conto corrente.