PDA

View Full Version : Ram Corsair Dominator,OCZ Reaper,Mushkin XP


barsim70
01-09-2009, 20:48
Salve a tutti, vorrei upgradare la mia ram con un kit da 4Gb (2x2Gb) DDR2 1066MHz PC8500 e sono indeciso tra le tre marche: Corsair Dominator TWIN2X, OCZ Reaper HPC e le Mushkin XP Series, tutte comunque in classe 5 e con 9 euro di differenza tra le meno costose OCZ e quelle più care Corsair...voi cosa mi consigliate? quale vanno meglio? tenendo conto che un po di overclock lo faccio, su quale potrei puntare? grazie a tutti quelli che mi rispondono....

zagor977
01-09-2009, 22:20
mushkin

!fazz
01-09-2009, 23:17
vanno tutte bene

s83m
02-09-2009, 06:54
vanno tutte bene

Quoto,eviterei giusto le corsair che costano di più e alcune volte le dominator hanno avuto problemi di compatibilità con le mobo.Ocz o mushkin,dove vai caschi bene

!fazz
02-09-2009, 07:47
Quoto,eviterei giusto le corsair che costano di più e alcune volte le dominator hanno avuto problemi di compatibilità con le mobo.Ocz o mushkin,dove vai caschi bene

bah io mi sono sempre trovato bene con le corsair, avrò preso si e no 200 moduli solamente di 800c4dhx e non mi han mai dato problemi con asus asrock msi e giga

la storia dell'incompatibilità mi ricordo solo asus con le 800c5 ma è roba vecchia,hai link sulle incompatibilità? mi farebbe comodo assai

barsim70
02-09-2009, 12:05
bene,grazie a tutti :)

Gatzu
02-09-2009, 12:07
Quoto,eviterei giusto le corsair che costano di più e alcune volte le dominator hanno avuto problemi di compatibilità con le mobo.Ocz o mushkin,dove vai caschi bene

QUOTONE.

Le ho in firma le maledette.

SALUT.

Mauro B.
02-09-2009, 13:29
Volevo capire se utilizzando 4 dimm ram oCz platinum ddr400 otterò dei vantaggi oppure no.

barsim70
02-09-2009, 15:30
QUOTONE.

Le ho in firma le maledette.

SALUT.

ok allora, deciderò tra OCZ Reaper e Mushkin XP Series...
ma il sistema di raffreddamento delle Reaper è migliore oppure no di quello delle Mushkin?
con la heatpipe che sale su un altro dissipatorino superiore sembrerebbe un sistema efficiente....o è solo impressione la mia (visto che esteticamente sono accattivanti)??

Gatzu
02-09-2009, 19:54
ok allora, deciderò tra OCZ Reaper e Mushkin XP Series...
ma il sistema di raffreddamento delle Reaper è migliore oppure no di quello delle Mushkin?
con la heatpipe che sale su un altro dissipatorino superiore sembrerebbe un sistema efficiente....o è solo impressione la mia (visto che esteticamente sono accattivanti)??

Stessa cosa che ho pensato io, penso che preferirei le reaper a gusto.

SALUT.

natiss88
02-09-2009, 20:32
io le ho appena ordinate..dovrebbero arrivarmi a giorni.
cosi' posso dire se e' efficiente o no.

cmq, sono tutte ottime marche.
cmq, ci sono pure le crucial ballistix..

@mauro b. 4 dimm potrebbero darti qualcosa in piu'. ma non miracoli

Mauro B.
02-09-2009, 20:49
per i miracoli pazienza volevo capire se a livello grafico come prestazioni otterrei dei miglioramenti nonostante command rate da 1 diventi 2

natiss88
02-09-2009, 20:59
per i miracoli pazienza volevo capire se a livello grafico come prestazioni otterrei dei miglioramenti nonostante command rate da 1 diventi 2

con 4 banchi, con programmi tipo everest,sandra e boiate varie dovrebbe darti piu' banda.un pelo in piu', non molto..ma viene rallentata. quindi, bene o male la situazione rimane quella. il vantaggio sta' nella maggiore quantita'.
che bisogna vedere se e' indispensabile.

se xp ti occupa molta ram gia' all'avvio, ti conviene formattare.
altrimenti, rimani tranquillamente con 2giga.

anche perche', 2gb ddr400, sono quasi 50 euro..conviene fino ad un certo punto.

Mauro B.
02-09-2009, 23:21
sì le ho già prese... ho latenze bassissime imposterò il bank interleaving con ulteriore riduzione dei tempi quindi è probabile che il command rate a 2 non influisca necessariamente.

ps: simpatico il maialino :D

Mauro B.
04-09-2009, 11:13
c'è una cosa che non capisco in merito al mapping...


il mapping praticmante è il modo per impostare porzione della RAM da destinare all'uso specifico dei componenti aggiunti alla scheda madre...

quindi parte della ram è sottratta all'utilizzo del SO e degli applicativi... pertanto dovrei dedurre che anche con 2 dimm dovrebbe essere individuata una quantità di memoria ridotta rispetto ai "GB invece non è così....

qualcuno sa spiegarmi la ragione?

natiss88
04-09-2009, 11:15
c'è una cosa che non capisco in merito al mapping...


il mapping praticmante è il modo per impostare porzione della RAM da destinare all'uso specifico dei componenti aggiunti alla scheda madre...

quindi parte della ram è sottratta all'utilizzo del SO e degli applicativi... pertanto dovrei dedurre che anche con 2 dimm dovrebbe essere individuata una quantità di memoria ridotta rispetto ai "GB invece non è così....

qualcuno sa spiegarmi la ragione?

parli troppo difficile :D :D
sulle mobo, mettevano il remapping per la storia dei 4gb...e per il memory hole....

fanc, tutte menate...enable/auto su tutto e non facciamoci troppe pippe mentali..

Mauro B.
04-09-2009, 11:39
sì sono d'accordo


mi spiego meglio:

4GB di ram non sono individuati completamente dal SO a 32 bit... questo fatto lo imputavo al mappping delle RAM in base al quale sin dalla fase di POST parte della RAM sarebbe destinata all'utilizzo delle periceriche audio e/o video secondo necessità... difatti aumentando ad esempio l'aperture size della VGA diminuisce la RAM disponibile alorchè si utilizzano 4GB sui miei 4 slot...


ciò non accade invece se impego solo 2 moduli... ossia non ho ridotta la RAM ed è ciò che non riesco a spiegarmi.... l'unica spiegazione logica secondo le premesse indicate è che CON 2 gb DI RAM NON è ESEGUITO IL MAPPING.

natiss88
04-09-2009, 11:44
sì sono d'accordo


mi spiego meglio:

4GB di ram non sono individuati completamente dal SO a 32 bit... questo fatto lo imputavo al mappping delle RAM in base al quale sin dalla fase di POST parte della RAM sarebbe destinata all'utilizzo delle periceriche audio e/o video secondo necessità... difatti aumentando ad esempio l'aperture size della VGA diminuisce la RAM disponibile alorchè si utilizzano 4GB sui miei 4 slot...


ciò non accade invece se impego solo 2 moduli... ossia non ho ridotta la RAM ed è ciò che non riesco a spiegarmi.... l'unica spiegazione logica secondo le premesse indicate è che CON 2 gb DI RAM NON è ESEGUITO IL MAPPING.

vabbe', ma se hai 32 bit, mapping o sozzate varie 4gb non li vedi mai...
per farglielo vedere, devi abilitare sto remapping o comesichiamanonso via s.o.
ho trovato questo, scopiazzato da un forum, trovato con gooooooogle:

4 GB sono rilevabili da Windows XP Service Pack 2... quindi potrebbe essere che o non hai il service pack o hai limitato la RAM.
Start-->Esegui-->Msconfig
Opzioni di avvio e controlla nelle opzioni avanzate se hai limitato la memoria a 3 Gb
o sennò C:\boot.ini
apri il file boot.ini cancelli lo switch /3GB se c'è e aggiungi /PAE

prova sta roba..

Mauro B.
04-09-2009, 12:59
questo è il contenuto del mio boot.iini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect


nelle avanzate della configurazione di sistema non è applicato il limite che controllato presentava un valore di 2047MB


Quando avrò gli altri moduli verificherò nuovamente questi dati.

Le tue informazioni sono molto utili... ignoravo tali impostazioni... il PAE non vorrei attivarlo.

Gatzu
04-09-2009, 13:31
questo è il contenuto del mio boot.iini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect


nelle avanzate della configurazione di sistema non è applicato il limite che controllato presentava un valore di 2047MB


Quando avrò gli altri moduli verificherò nuovamente questi dati.

Le tue informazioni sono molto utili... ignoravo tali impostazioni... il PAE non vorrei attivarlo.

La conversazione è al quanto OT, comunque che che se ne dica in giro, un sistema 32bit riesce a gestire al massimo 3,25 Gbyte di RAm.
Per poter sfruttare una quantità maggiore occorre utilizzare un S.O. a 64 Bit.

SALUT.

Mauro B.
04-09-2009, 13:35
l'argomento attiene alle RAM e quindi è pertinente, inoltre le mie ram sono ocz platinunm ddr400.

se vi è un thread generico sulle ram sarei lieto che fosse indicato perchè io non ne ho trovato.

Gatzu
04-09-2009, 13:55
l'argomento attiene alle RAM e quindi è pertinente, inoltre le mie ram sono ocz platinunm ddr400.

se vi è un thread generico sulle ram sarei lieto che fosse indicato perchè io non ne ho trovato.

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14

SALUT.

Mauro B.
04-09-2009, 16:04
ok in pratica non esiste, bene faro domande qui.

natiss88
04-09-2009, 16:36
ok in pratica non esiste, bene faro domande qui.

beh, quello che sapevo te l'ho detto..in ogni caso, xp ti vedra 4gb, ma in pratica non li userai mai..

comunque, gatzu ti ha linkato la sezione esatta...dovresti aprire un thread li..

Mauro B.
04-09-2009, 17:29
beh, quello che sapevo te l'ho detto..in ogni caso, xp ti vedra 4gb, ma in pratica non li userai mai..

comunque, gatzu ti ha linkato la sezione esatta...dovresti aprire un thread li..

ok aprirò un nuovo thread

fatto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28755766#post28755766