View Full Version : berlusconi: non rispondo a un giornale di un direttore che è evasore fiscale :)
un racconto di favole .. :asd::asd::asd::sofico:
:read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-24/attacco-repubblica/attacco-repubblica.html
Berlusconi: "Repubblica un super-partito
perciò non ho risposto alle 10 domande"
ROMA - "Repubblica è un 'super partito politico' di un editore svizzero e con un direttore dichiaratamente evasore fiscale". Lo dice il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lasciando Danzica. "Per questo - ha spiegato - non ho risposto alle 10 domande, non perchè non possa rispondere o abbia difficoltà a farlo, ma perchè vengono da un giornale così".
Berlusconi, dopo una passeggiata nel centro di Danzica, si è fermato con i cronisti e ha sferrato un duro attacco al quotidiano diretto da Ezio Mauro: "Io - ha detto - alle dieci domande non ho risposto non perchè non possa rispondere, ma perchè sono insolenti, offensive e diffamanti. Il solo modo in cui mi sono state poste - ha aggiunto - mi fa dire che io a questa gente non rispondo".
Poi il premier ha proseguito. "Se me le avesse poste un altro giornale avrei risposto tranne a quella se sono malato. - ha detto - Come risposta basterebbe vedere le cose che ho fatto in questi 15 mesi di attività di governo per chiarire che non solo non sono malato, ma che sono Superman. Anzi a me Superman mi fa ridere...". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riferendosi a una delle dieci domande di Repubblica che riguarda le sue condizioni di salute. Prima di lasciare Danzica, Berlusconi ha rivolto una raccomandazione ai cronisti presenti: "Mi raccomando fate capire che lo dico col sorriso, perchè io dico sempre queste cose col sorriso".
Quanto al caso Avvenire il Cavaliere non ha dubbi: "Io non entro in questa cosa e non voglio parlarne, sapete che da me non è mai venuta una parola offensiva né un giudizio bacchettone: mi mantengo su questa linea di condotta".
(1 settembre 2009)
John Cage
01-09-2009, 20:01
Come se le stesse domande non fossero state poste da una buona parte di stampa internazionale. Tutti evasori? :asd:
Riguardo ad Avvenire lui non ne parla. Lascia parlare i suoi scagnozzi. :stordita:
sashasnow
01-09-2009, 20:04
:doh:
Dragan80
01-09-2009, 20:11
http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif
Che faccia da culo che bisogna avere a parlare con una fedina pedina come la sua
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/05/mills-testo-integrale-sentenza.shtml?uuid=00995810-44b1-11de-a051-af559783c70e
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=379076&START=0&2col=
Berlusconi all'attacco: "Se Repubblica insiste perderà credibilità"
first register
01-09-2009, 20:23
http://img143.imageshack.us/img143/8712/epicfaildellutriberlusc.jpg
entanglement
01-09-2009, 20:28
silvio berlusconi sospeso per 10 giorni per flame reiterato ed offese a personaggi pubblici ?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
quelarion
01-09-2009, 20:31
senza contegno...
lui che disse che evadere le tasse é lecito se le tasse sono troppo alte poi...
lui che:
ELENCO LUNGO E INTERMINABILE
non puó prenderci per il culo in questo modo
non puó prenderci per il culo in questo modo
e invece lo fa e continuerà a farlo!
http://img143.imageshack.us/img143/8712/epicfaildellutriberlusc.jpg
Grazie First, credo che questo Epic Fail farà il giro di FB per qualche settimana :cool:
willywilly77
01-09-2009, 21:06
Ora si mette a fare la gara a chi ha + condanne :muro: :muro:
svarionman
01-09-2009, 21:11
CASO LENTINI
La vicenda riguarda l'acquisto, da parte della società rossonera, dell'attaccante Gianluigi Lentini, proveniente dal Torino.
Nel contratto ufficiale depositato alla Lega Calcio si indicava come cifra di pagamento 18 miliardi e mezzo delle vecchie lire, ma secondo il capo di imputazione altri 10 miliardi 'in nero' sarebbero stati pagati all'allora presidente della società granata Gianmauro Borsano. Circostanza ammessa dallo stesso Borsano e poi verificata attraverso lo svolgimento di rogatorie con la Svizzera.
La causa durò diversi anni: L'accusa accertò che di fatto ci fu il pagamento di 6 miliardi in nero nelle tasche delle presidente Borsano.
Il 5 novembre 2002 l'assoluzione: Il reato va in prescrizione in virtù delle nuove normative sul falso in bilancio.
L'avvocato difensore di Berlusconi Ennio Amodio (uno dei tanti) pronunciò queste parole dopo la lettura della sentenza:
"I giudici debbono applicare le leggi anche quando possono apparire sgradite o discutibili, l'eccezione dell'accusa mirava a far rivivere il vecchio sistema e a cancellare la nuova legge sul falso in bilancio. Ma la risposta del Tribunale è stata perentoria: spetta al Parlamento legiferare"
:doh:
ma guarda da che pulpito...:asd:
John Cage
01-09-2009, 21:59
Ma se repubblica è un super partito, mediaset e tutto l'ambaradan di Silvio cos'è? :confused:
Ma allora è per questo che ha detto di essere superman! :eek:
sashasnow
01-09-2009, 22:05
ora c'e' solo da chiedersi... ma dove puo' arrivare?
e' allucinante... ditemi che siamo in Matrix e questo e' un bug di sistema... non ci posso credere... E' TUTTO FALSO!!!
ora c'e' solo da chiedersi... ma dove puo' arrivare?
e' allucinante... ditemi che siamo in Matrix e questo e' un bug di sistema... non ci posso credere... E' TUTTO FALSO!!!
neo è il bug quindi ilvio è neo :asd:
marcello1854
01-09-2009, 22:24
Ormai è completamente bollito, lui lo sa, sua moglie lo sa, lo sa la sua corte e lo sanno soprattutto i suoi alleati che lo utilizzano come foglia di fico per i loro appetiti irrefrenabili.
gli unici che non lo sanno e non l'hanno ancora capito sono i suoi elettori.
Lui è perfettamente conscio di questo e li sfiderà sempre di più in un gioco al ribasso per vedere a che punto può arrivare il culto della personalità.
Alla prossima tornata elettorale lancerà la sfida finale ai suoi elettori, candiderà al parlamento solo cavalli...
marchigiano
01-09-2009, 22:33
ora c'e' solo da chiedersi... ma dove puo' arrivare?
e' allucinante... ditemi che siamo in Matrix e questo e' un bug di sistema... non ci posso credere... E' TUTTO FALSO!!!
smith poteva richiedere tutta la potenza di calcolo di matrix purchè fosse sempre un po superiore a quella di neo... se fosse così più repubblica rompe più ilvio può alzare la voce
Stigmata
01-09-2009, 22:35
1. non rispondo perchè le domande me le pone un evasore (vedansi le teorie di feltri)
2. non rispondo perchè sono "insolenti, offensive e diffamanti" (e l'evasore dov'è finito?)
3. se me le ponesse qualche altro giornale, risponderei (ma non erano insolenti offensive cacca pupù?)
4. sulla mia salute non rispondo (non c'è problema, l'ha appena fatto con le 3 risposte qui sopra)
:doh:
entanglement
01-09-2009, 22:36
Ormai è completamente bollito, lui lo sa, sua moglie lo sa, lo sa la sua corte e lo sanno soprattutto i suoi alleati che lo utilizzano come foglia di fico per i loro appetiti irrefrenabili.
gli unici che non lo sanno e non l'hanno ancora capito sono i suoi elettori.
Lui è perfettamente conscio di questo e li sfiderà sempre di più in un gioco al ribasso per vedere a che punto può arrivare il culto della personalità.
Alla prossima tornata elettorale lancerà la sfida finale ai suoi elettori, candiderà al parlamento solo cavalli...
quando la foglia di fico cadrà se ne vedranno delle belle
marchigiano
01-09-2009, 22:37
...ma che sono Superman. Anzi a me Superman mi fa ridere...
:rolleyes: secondo me prende qualche medicina per mal d'ossa che come effetto collaterale da euforia o disinibizione.... non è la prima volta che vaneggia così
fantasfico ...
:sofico: :sofico: :sofico:
:read: :read: :read:
Berlusconi ha rivolto una raccomandazione ai cronisti presenti: "Mi raccomando fate capire che lo dico col sorriso, perchè io dico sempre queste cose col sorriso".
23_Alby23
02-09-2009, 08:40
Ditemi che posso bestemmiare... vi prego mod, almeno per una volta... datemi la liberatoria...
Come se le stesse domande non fossero state poste da una buona parte di stampa internazionale. Tutti evasori? :asd:
Riguardo ad Avvenire lui non ne parla. Lascia parlare i suoi scagnozzi. :stordita:
.
http://img143.imageshack.us/img143/8712/epicfaildellutriberlusc.jpg
:D
Ormai è completamente bollito, lui lo sa, sua moglie lo sa, lo sa la sua corte e lo sanno soprattutto i suoi alleati che lo utilizzano come foglia di fico per i loro appetiti irrefrenabili.
gli unici che non lo sanno e non l'hanno ancora capito sono i suoi elettori.
Lui è perfettamente conscio di questo e li sfiderà sempre di più in [b]un gioco al ribasso per vedere a che punto può arrivare il culto della personalità[/].
Alla prossima tornata elettorale lancerà la sfida finale ai suoi elettori, candiderà al parlamento solo cavalli...
.
1. non rispondo perchè le domande me le pone un evasore (vedansi le teorie di feltri)
2. non rispondo perchè sono "insolenti, offensive e diffamanti" (e l'evasore dov'è finito?)
3. se me le ponesse qualche altro giornale, risponderei (ma non erano insolenti offensive cacca pupù?)
4. sulla mia salute non rispondo (non c'è problema, l'ha appena fatto con le 3 risposte qui sopra)
:doh:
.
La replica odierna di Mauro
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-24/strategia-menzogna/strategia-menzogna.html
La strategia della menzogna
di EZIO MAURO
POICHE' la sua struttura privata di disinformazione è momentaneamente impegnata ad uccidere mediaticamente il direttore di "Avvenire", colpevole di avergli rivolto qualche critica in pubblico (lanciando così un doppio avvertimento alla Chiesa perché si allinei e ai direttori dei giornali perché righino dritto, tenendosi alla larga da certe questioni e dai guai che possono derivarne) il Presidente del Consiglio si è occupato personalmente ieri di "Repubblica": e lo ha fatto durante il vertice europeo di Danzica per ricordare l'inizio della Seconda guerra mondiale, dimostrando che l'ossessione per il nostro giornale e le sue inchieste lo insegue dovunque vada, anche all'estero, e lo sovrasta persino durante gli impegni internazionali di governo, rivelando un'ansia che sta diventando angoscia.
L'opinione pubblica europea (ben più di quella italiana, che vive immersa nella realtà artefatta di una televisione al guinzaglio, dove si nascondono le notizie) conosce l'ultima mossa del Cavaliere, cioè la decisione di portare in tribunale le dieci domande che "Repubblica" gli rivolge da mesi. Presentata come attacco, e attacco finale, questa mossa è in realtà un tentativo disperato di difesa.
Non potendo rispondere a queste domande, se non con menzogne patenti, il Capo del governo chiede ai giudici di cancellarle, fermando il lavoro d'inchiesta che le ha prodotte. È il primo caso al mondo di un leader che ha paura delle domande, al punto da denunciarle in tribunale.
Poiché l'eco internazionale di questo attacco alla funzione della stampa in democrazia lo ha frastornato, aggiungendo ad una battaglia di verità contro le menzogne del potere una battaglia di libertà, per il diritto dei giornali ad indagare e il diritto dei cittadini a conoscere, ieri il Premier ha provato a cambiare gioco. Lui sarebbe pronto a rispondere anche subito se le domande non fossero "insolenti, offensive e diffamanti" e fossero poste in altro modo e soprattutto da un altro giornale. Perché "Repubblica" è "un super partito politico di un editore svizzero e con un direttore dichiaratamente evasore fiscale".
Anche se bisognerebbe avere rispetto per la disperazione del Primo Ministro, l'insolenza, la falsità e la faccia tosta di quest'uomo meritano una risposta.
Partiamo da Carlo De Benedetti, l'editore di "Repubblica": ha la cittadinanza svizzera, chiesta come ha spiegato per riconoscenza ad un Paese che ha ospitato lui e la sua famiglia durante le leggi razziali, ma non ha mai dismesso la cittadinanza italiana, cioè ha entrambi i passaporti, come gli consentono la legge e le convenzioni tra gli Stati. Soprattutto ha sempre mantenuto la residenza fiscale in Italia, dove paga le tasse.
A questo punto e in questo quadro, cosa vuol dire "editore svizzero"? È un'allusione oscura? C'è qualcosa che non va? Si è meno editori se oltre a quello italiano si ha anche un passaporto svizzero? O è addirittura un insulto? Il Capo del governo può spiegare meglio, agli italiani, agli elvetici e già che ci siamo anche ai cittadini di Danzica che lo hanno ascoltato ieri?
E veniamo a me. Ho già spiegato pubblicamente, e i giornali lo hanno riportato, che non ho evaso in alcun modo le tasse nell'acquisto della mia casa che i giornali della destra tengono nel mirino: non solo non c'è stata evasione fiscale, ma ho pagato più di quanto la legge mi avrebbe permesso di pagare. Ho versato infatti all'erario tasse in più su 524 milioni di vecchie lire, e questo perché non mi sono avvalso di una norma (l'articolo 52 del D. P. R. 26 aprile 1986 numero 131, sull'imposta di registro) che, ai termini di legge, mi consentiva nel 2000 di realizzare un forte risparmio fiscale.
Capisco che il Premier non conosca le leggi, salvo quelle deformate a sua difesa o a suo privato e personale beneficio. Ma dovrebbe stare più attento nel pretendere che tutti siano come lui: un Capo del governo che ha praticato pubblicamente l'elogio dell'evasione fiscale, e poi si è premurato di darne plasticamente l'esempio più autorevole, con i quasi mille miliardi di lire in fondi neri transitati sul "Group B very discreet della Fininvest", sottratti naturalmente al fisco con danno per chi paga le tasse regolarmente, con i 21 miliardi a Bettino Craxi per l'approvazione della legge Mammì, con i 91 miliardi trasformati in Cct e destinati a non si sa chi, con le risorse utilizzate poi da Cesare Previti per corrompere i giudici di Roma e conquistare fraudolentemente il controllo della Mondadori. Si potrebbe andare avanti, ma da questi primi esempi il quadro emerge chiaro.
Il Presidente del Consiglio ha detto dunque ancora una volta il falso, e come al solito ha infilato altre bugie annunciando che chi lo attacca perde copie (si rassicuri, "Repubblica" guadagna lettori) e ricostruendo a suo comodo l'estate delle minorenni e delle escort, negando infine di essere malato, come ha rivelato a maggio la moglie. Siamo felici per lui se si sente in forze ("Superman mi fa ridere"). Ma vorremmo chiedergli in conclusione, almeno per oggi: se è così forte, così sicuro, così robusto politicamente, perché non provare a dire almeno per una volta la verità agli italiani, da uno qualunque dei sei canali televisivi che controlla, se possibile con qualche vera domanda e qualche vero giornalista davanti? Perché far colpire con allusioni sessuali a nove colonne privati cittadini inermi come il direttore di "Avvenire", soltanto perché lo ha criticato? Perché lasciare il dubbio che siano pezzi oscuri di apparati di sicurezza che hanno fabbricato quella velina spacciata falsamente dai suoi giornali per documento paragiudiziario?
Se Dino Boffo salverà la pelle, dopo questo killeraggio, ciò accadrà perché la Chiesa si è sentita offesa dall'attacco contro di lui, e si è mossa da potenza a potenza. Ma la prossima preda, la prossima vittima (un magistrato che indaga, una testimone che parla, un giornalista che scrive, e fa domande) non avendo uno Stato straniero alle spalle, da chi sarà difeso? L'uomo politico passato alla storia come il più feroce nemico della stampa, Richard Nixon, non ha usato per difendersi un decimo dei mezzi che Berlusconi impiega contro i giornali considerati "nemici". Se vogliamo cercare un paragone, dobbiamo piuttosto ricorrere a Vladimir Putin, di cui non a caso il Premier è il più grande amico.
(2 settembre 2009)
---------------------
Stigmata
02-09-2009, 08:56
C'è poco da dire, berlusconi si sta accasciando.
Ma l'informazione in Italia non era tutta di Berlusconi?
:Prrr:
Crazy rider89
02-09-2009, 09:00
Ma l'informazione in Italia non era tutta di Berlusconi?
:Prrr:
ci vuole qualche cattivone mica posso essere tutti unti...:asd:
yorkeiser
02-09-2009, 09:06
Il comportamento del non-evasore Burly mi ricorda come si faceva da bambini: se sto perdendo la partita, mi riprendo il pallone e me ne vado a casa
Freeskis
02-09-2009, 09:08
disse il bue all'asino :asd: quando si dice avere la faccia come il culo :asd:
@less@ndro
02-09-2009, 09:19
Il comportamento del non-evasore Burly mi ricorda come si faceva da bambini: se sto perdendo la partita, mi riprendo il pallone e me ne vado a casa
io la faccio sempre, infatti sono il più bravo di tutti perchè non ho mai perso una partita. :O
comunque c'è solo da ridere, ridere, ridere perchè altrimenti ci sarebbbe da piangere troppo. :cry:
ma Gesù nostro ilvio non ti pare maturo per affrontare il grande viaggio o non lo volete neanche li?!? :O
C'è poco da dire, berlusconi si sta accasciando.
Speriamo che la cosa avvenga in fretta e venga sostituito il prima possibile (qualcuno all'interno della attuale maggioranza che riesca a formare un governo ci sarà pure a parte lui)....
tra attacchi a giornali, chiesa, europa i danni ormai non si calcolano più.....
@less@ndro
02-09-2009, 09:39
Speriamo che la cosa avvenga in fretta e venga sostituito il prima possibile (qualcuno all'interno della attuale maggioranza che riesca a formare un governo ci sarà pure a parte lui)....
tra attacchi a giornali, chiesa, europa i danni ormai non si calcolano più.....
ioio vi governerò io. :O voglio farlo io! :O ioio sono bravissimo. :O voglio farlo io! :O
.
La replica odierna di Mauro
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-24/strategia-menzogna/strategia-menzogna.html
La strategia della menzogna
di EZIO MAURO
POICHE' la sua struttura privata di disinformazione è momentaneamente impegnata ad uccidere mediaticamente il direttore di "Avvenire", colpevole di avergli rivolto qualche critica in pubblico (lanciando così un doppio avvertimento alla Chiesa perché si allinei e ai direttori dei giornali perché righino dritto, tenendosi alla larga da certe questioni e dai guai che possono derivarne) il Presidente del Consiglio si è occupato personalmente ieri di "Repubblica": e lo ha fatto durante il vertice europeo di Danzica per ricordare l'inizio della Seconda guerra mondiale, dimostrando che l'ossessione per il nostro giornale e le sue inchieste lo insegue dovunque vada, anche all'estero, e lo sovrasta persino durante gli impegni internazionali di governo, rivelando un'ansia che sta diventando angoscia.
L'opinione pubblica europea (ben più di quella italiana, che vive immersa nella realtà artefatta di una televisione al guinzaglio, dove si nascondono le notizie) conosce l'ultima mossa del Cavaliere, cioè la decisione di portare in tribunale le dieci domande che "Repubblica" gli rivolge da mesi. Presentata come attacco, e attacco finale, questa mossa è in realtà un tentativo disperato di difesa.
Non potendo rispondere a queste domande, se non con menzogne patenti, il Capo del governo chiede ai giudici di cancellarle, fermando il lavoro d'inchiesta che le ha prodotte. È il primo caso al mondo di un leader che ha paura delle domande, al punto da denunciarle in tribunale.
Poiché l'eco internazionale di questo attacco alla funzione della stampa in democrazia lo ha frastornato, aggiungendo ad una battaglia di verità contro le menzogne del potere una battaglia di libertà, per il diritto dei giornali ad indagare e il diritto dei cittadini a conoscere, ieri il Premier ha provato a cambiare gioco. Lui sarebbe pronto a rispondere anche subito se le domande non fossero "insolenti, offensive e diffamanti" e fossero poste in altro modo e soprattutto da un altro giornale. Perché "Repubblica" è "un super partito politico di un editore svizzero e con un direttore dichiaratamente evasore fiscale".
Anche se bisognerebbe avere rispetto per la disperazione del Primo Ministro, l'insolenza, la falsità e la faccia tosta di quest'uomo meritano una risposta.
Partiamo da Carlo De Benedetti, l'editore di "Repubblica": ha la cittadinanza svizzera, chiesta come ha spiegato per riconoscenza ad un Paese che ha ospitato lui e la sua famiglia durante le leggi razziali, ma non ha mai dismesso la cittadinanza italiana, cioè ha entrambi i passaporti, come gli consentono la legge e le convenzioni tra gli Stati. Soprattutto ha sempre mantenuto la residenza fiscale in Italia, dove paga le tasse.
A questo punto e in questo quadro, cosa vuol dire "editore svizzero"? È un'allusione oscura? C'è qualcosa che non va? Si è meno editori se oltre a quello italiano si ha anche un passaporto svizzero? O è addirittura un insulto? Il Capo del governo può spiegare meglio, agli italiani, agli elvetici e già che ci siamo anche ai cittadini di Danzica che lo hanno ascoltato ieri?
E veniamo a me. Ho già spiegato pubblicamente, e i giornali lo hanno riportato, che non ho evaso in alcun modo le tasse nell'acquisto della mia casa che i giornali della destra tengono nel mirino: non solo non c'è stata evasione fiscale, ma ho pagato più di quanto la legge mi avrebbe permesso di pagare. Ho versato infatti all'erario tasse in più su 524 milioni di vecchie lire, e questo perché non mi sono avvalso di una norma (l'articolo 52 del D. P. R. 26 aprile 1986 numero 131, sull'imposta di registro) che, ai termini di legge, mi consentiva nel 2000 di realizzare un forte risparmio fiscale.
Capisco che il Premier non conosca le leggi, salvo quelle deformate a sua difesa o a suo privato e personale beneficio. Ma dovrebbe stare più attento nel pretendere che tutti siano come lui: un Capo del governo che ha praticato pubblicamente l'elogio dell'evasione fiscale, e poi si è premurato di darne plasticamente l'esempio più autorevole, con i quasi mille miliardi di lire in fondi neri transitati sul "Group B very discreet della Fininvest", sottratti naturalmente al fisco con danno per chi paga le tasse regolarmente, con i 21 miliardi a Bettino Craxi per l'approvazione della legge Mammì, con i 91 miliardi trasformati in Cct e destinati a non si sa chi, con le risorse utilizzate poi da Cesare Previti per corrompere i giudici di Roma e conquistare fraudolentemente il controllo della Mondadori. Si potrebbe andare avanti, ma da questi primi esempi il quadro emerge chiaro.
Il Presidente del Consiglio ha detto dunque ancora una volta il falso, e come al solito ha infilato altre bugie annunciando che chi lo attacca perde copie (si rassicuri, "Repubblica" guadagna lettori) e ricostruendo a suo comodo l'estate delle minorenni e delle escort, negando infine di essere malato, come ha rivelato a maggio la moglie. Siamo felici per lui se si sente in forze ("Superman mi fa ridere"). Ma vorremmo chiedergli in conclusione, almeno per oggi: se è così forte, così sicuro, così robusto politicamente, perché non provare a dire almeno per una volta la verità agli italiani, da uno qualunque dei sei canali televisivi che controlla, se possibile con qualche vera domanda e qualche vero giornalista davanti? Perché far colpire con allusioni sessuali a nove colonne privati cittadini inermi come il direttore di "Avvenire", soltanto perché lo ha criticato? Perché lasciare il dubbio che siano pezzi oscuri di apparati di sicurezza che hanno fabbricato quella velina spacciata falsamente dai suoi giornali per documento paragiudiziario?
Se Dino Boffo salverà la pelle, dopo questo killeraggio, ciò accadrà perché la Chiesa si è sentita offesa dall'attacco contro di lui, e si è mossa da potenza a potenza. Ma la prossima preda, la prossima vittima (un magistrato che indaga, una testimone che parla, un giornalista che scrive, e fa domande) non avendo uno Stato straniero alle spalle, da chi sarà difeso? L'uomo politico passato alla storia come il più feroce nemico della stampa, Richard Nixon, non ha usato per difendersi un decimo dei mezzi che Berlusconi impiega contro i giornali considerati "nemici". Se vogliamo cercare un paragone, dobbiamo piuttosto ricorrere a Vladimir Putin, di cui non a caso il Premier è il più grande amico.
(2 settembre 2009)
---------------------
* in attesa che l'opposizione si svegli e COMPATTA cominci ad organizzare, non una, ma manifestazione turnate per l'Italia
TUTTI IN PIAZZA!!!!!
* in attesa che l'opposizione si svegli e COMPATTA cominci ad organizzare, non una, ma manifestazione turnate per l'Italia
TUTTI IN PIAZZA!!!!!
E' vero, di tutte le ultime vicende non ho ancora sentito voci dell'opposizione. Ma dove sono (se ci sono ancora)?
Franceschiniiiiii!!! Di Pietrooooooo!!!! Bersaniiiiiii!!! D'Alemaaaaaaa (vabbeh tu sei in barca)!!!
kintaro oe
02-09-2009, 09:57
...prima o poi la natura dovra' fare il suo corso...:muro:
Encounter
02-09-2009, 10:16
Qualcuno si è accorto che Franceschini è in ferie? :D
Stigmata
02-09-2009, 10:25
Qualcuno si è accorto che Franceschini è in ferie? :D
Sì, certo... potresti aprire un thread.
Riguardo all'oggetto di questo thread hai qualche commento da fare?
Crazy rider89
02-09-2009, 10:35
...prima o poi la natura dovra' fare il suo corso...:muro:
prima che arriva la natura magari siamo arrivati ad un punto di non ritorno :rolleyes:
John Cage
02-09-2009, 10:43
Per chi si lamenta e non l'avesse capito, l'opposizione è boicottata quotidianamente dai tg. In questi giorni ho visto telegiornali interi che parlano solo di Berlusconi e riportano unicamente le sue parole ed il suo punto di vista fatto passare per "notizia".
i tg avranno paura che poi Silvio non gli risponda.
kintaro oe
02-09-2009, 10:51
prima che arriva la natura magari siamo arrivati ad un punto di non ritorno :rolleyes:
Guarda, sono ottimista, penso che alla prossima tornata elettorale si levi dalle palle......al limite continuera' la sua regia da "dietro le quinte", alla agnelli...
Crazy rider89
02-09-2009, 10:54
Guarda, sono ottimista, penso che alla prossima tornata elettorale si levi dalle palle......al limite continuera' la sua regia da "dietro le quinte", alla agnelli...
vedremo, comunque non mi convince neanche l'attuale opposizione...
Prowler80
02-09-2009, 11:21
io mi chiedo perchè uno così sta ancora al potere.
meno peggio?
ignoranza collettiva?
poca informazione?
Schizoid_Man
02-09-2009, 11:56
io mi chiedo perchè uno così sta ancora al potere.
meno peggio?
ignoranza collettiva?
poca informazione?
Incapacità degli elettori di pensare a qualcosa di migliore, perchè tanto ci sarà sempre qualche altro farabutto e non possiamo fare niente.
Per la serie "questo passa il convento...e questo ci teniamo"
:help: :help:
Encounter
02-09-2009, 12:07
Sì, certo... potresti aprire un thread.
Riguardo all'oggetto di questo thread hai qualche commento da fare?
Si, che grazie agli italiani ed alle precedenti legislature può continuare a dire/fare/smentire quello che vuole. Lui occupa tutte le notizie, Franceschini invece? (ecco il link che ti mancava).
Prowler80
02-09-2009, 12:08
che tristezza.
io mi chiedo perchè uno così sta ancora al potere.
meno peggio?
ignoranza collettiva?
poca informazione?
NoSiSi
Che vinco? :O
Risposta audio di Ezio Mauro
http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/berlusconi-non-riesce-a-rispondere/36305?video=&pagefrom=1
John Cage
02-09-2009, 12:57
Risposta audio di Ezio Mauro
http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/berlusconi-non-riesce-a-rispondere/36305?video=&pagefrom=1
Mi sembra ineccepibile. Adesso aspetto la replica de "il giornale". Vediamo se sa produrre prove concrete oltre alle solite falsificazioni.
Vedremo se Feltri è stato un buon investimento.. :rolleyes:
Prowler80
02-09-2009, 13:07
NoSiSi
Che vinco? :O
altri 5 anni col nano :fagiano: :fagiano: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.