PDA

View Full Version : acer aspire 5520g si spegne con ubuntu


Piodor
01-09-2009, 19:08
salve a tutti possiedo un portatile acer aspire 5520g con windows vista 32bit.
un anno fa ci ho istallato sopra ubuntu e poi durante tutto l'anno siccome avevo voglia di sperimentare ho istallato varie versioni di ubuntu(anche linux mint che è la mia preferita)e tutte le volte ad ogni istallazione succedeva che il computer si spegneva nel bel mezzo dell'opera a causa del surriscaldamento elevato.Per riaccenderlo dovevo aspettare prima che si raffreddasse e quando lo riaccendevo trovavo degli errori nel grub a causa dell'istallazione a metà.Le ho provate tutte :
1)ventola sotto il portatile
2)staccata la connessione ad internet(così l'istallazione durava di meno perchè gli aggiornamenti li facevo in un secondo momento)
3)ho provato mandriva ma è andata peggio perchè il computer s'è spento mentre solo girava in modalità live

alla fine dopo 1 o 2 giorni di tentativi ci riuscivo ma comunque il computer si spegneva quando,dopo aver completato l'istallazione ,si riavviava.Quando poi lo riaccendevo non c'erano errori di grub ,visto che l'istallazione s'era completata,ma comunque poteva capitare che si spegnesse mentre lo utilizzavo.
A questo punto l'ho portato ad aggiustare ed il risultato è stato questo:
ram,hard disk,scheda madre e processore sono a posto...

Quindi io vi chiedo:cosa posso fare?devo tenermi vista?possibile che sul mio computer vista sia + stabile di ubuntu?

andy45
02-09-2009, 11:23
Linux e notebook amd non vanno molto d'accordo, sul mio toshiba (con ZM-80) non riconosce le funzioni di risparmio energetico, quindi non scala la frequenza della cpu, con il risultato che il processore non sta mai a meno di 65° (contro i 48/50° di windows) e la batteria dura si e no 45 minuti (su windows un po meno di 2 ore).
Penso che il tuo problema sia più o meno lo stesso, la cpu non scala frequenza, quindi si surriscalda e va in protezione termica...cioè si spegne mentre lo usi.

Piodor
02-09-2009, 12:13
Linux e notebook amd non vanno molto d'accordo, sul mio toshiba (con ZM-80) non riconosce le funzioni di risparmio energetico, quindi non scala la frequenza della cpu, con il risultato che il processore non sta mai a meno di 65° (contro i 48/50° di windows) e la batteria dura si e no 45 minuti (su windows un po meno di 2 ore).
Penso che il tuo problema sia più o meno lo stesso, la cpu non scala frequenza, quindi si surriscalda e va in protezione termica...cioè si spegne mentre lo usi.

parlando con un mio amico mi ha detto qualcosa di simile:ossia che il driver o della cpu o della scheda madre possa avere delle difficoltà a raffreddarla...siccome ubuntu ad ogni versione aggiorna i driver magari si può fare un tentativo alla prossima...che sfiga comunque:cry:

andy45
02-09-2009, 12:31
siccome ubuntu ad ogni versione aggiorna i driver magari si può fare un tentativo alla prossima

Mi interessa poco visto che ormai ho rinunciato a linux, se mi serve lo uso virtualizzato, meno problemi...cmq è un anno che ho questo pc ed anche con le nuove distribuzioni il problema è rimasto sempre lo stesso.

Piodor
02-09-2009, 15:02
Mi interessa poco visto che ormai ho rinunciato a linux, se mi serve lo uso virtualizzato, meno problemi...cmq è un anno che ho questo pc ed anche con le nuove distribuzioni il problema è rimasto sempre lo stesso.

e allora mi sa che ci metto pure io una pietra su...sigh!