PDA

View Full Version : HD IDE


fotomodello1
01-09-2009, 17:18
salve a tutti
possiedo un pc scenic di fujitsu che ha l'hd un po' cotto...

vorrei sostituirlo con qualcosa di performante da 160GB almeno...

purtroppo non è sata e quindi l'interfaccia essendo pata è più lenta..mi chiedevo se fosse possibile installare un raid

grazie, scusate se ho detto castronerie essendo un profano del settore

fotomodello1
01-09-2009, 20:42
nessuno sa aiutarmi?:)

havanalocobandicoot
08-09-2009, 06:08
Non sono ben informato sul raid, ma ti posso dire che l'interfaccia PATA è sì più lenta della SATA, ma solo sulla carta, dato che la maggior parte degli hard disk non riesce a saturare nemmeno la banda concessa dall'interfaccia PATA.
Per il taglio puoi anche orientarti su qualcosa di più capace con una variazione di prezzo bassissima. Ad esempio oggi i 160 GB costano quasi come i 250 GB, e i 320 GB poco di più.

Dom77
08-09-2009, 11:33
io sto valutando l'acquisto di hd PATA (o IDE qualsivoglia dire...ma chi ha inventato il nome PATA?:confused: ).

in un grande negozio ne hanno (avevano qualche settimana fa, e spero ci siano ancora..) 2 HDD ide/pata:

-320 giga, costo 69 euro

-500 giga, costo mi pare 89 euro.

adesso non ricordo bene la marca, mi pare siano Samsung entrambi.

vista la differenza di prezzo quasi irrisoria mi prenderei il 500 giga. ma i samsung come sono?

lucky85
08-09-2009, 12:10
le differenze tra pata(parallel ata) e sata(serial ata) nn si sentono neppure quindi nn ti fare problemi.come marche vai su western digital,seagate o samsung.un wd da 500gb si trova a circa 65 euro...

havanalocobandicoot
08-09-2009, 14:22
...ma chi ha inventato il nome PATA?:confused: ).
http://it.wikipedia.org/wiki/PATA

Perché ti chiedi chi ha inventato il nome PATA e non chi ha inventato gli altri nomi ad esempio?

Dom77
08-09-2009, 17:30
http://it.wikipedia.org/wiki/PATA

Perché ti chiedi chi ha inventato il nome PATA e non chi ha inventato gli altri nomi ad esempio?

:doh: c'era wiki....

perchè io abitualmente li ho sempre nominati e sentiti nominare IDE, EIDE o ATAPI, pure quando facevo l'assemblatore un pò d'anni fa....

PATA mi è nuovo da circa 1 anno, cioè da quando ho conosciuto hwupgrade ;)

Dom77
08-09-2009, 17:33
le differenze tra pata(parallel ata) e sata(serial ata) nn si sentono neppure quindi nn ti fare problemi.come marche vai su western digital,seagate o samsung.un wd da 500gb si trova a circa 65 euro...

mi pare di capire in qualche altra discussione che i wd siano migliori, sia in affidabilità che silenziosità, o sbaglio?

già 65 euro online, lo so, ma aggiungendo la spedizione risparmio poco rispetto al prenderlo nel negozio a 10 minuti da casa, che poi se si guasta durante la garanzia me lo cambiano al momento, prendendolo online ci dovrei spendere altri soldi di spedizione ;)

User111
08-09-2009, 18:48
anch'io ho un vecchietto samsung sp0411n :sofico: volevo cambiarlo con
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB WD5000AAKB 63,90
WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320GB PATA WD3200AAJB 51,00
qual'è il migliore?

havanalocobandicoot
08-09-2009, 20:24
perchè io abitualmente li ho sempre nominati e sentiti nominare IDE, EIDE o ATAPI, pure quando facevo l'assemblatore un pò d'anni fa....

PATA mi è nuovo da circa 1 anno, cioè da quando ho conosciuto hwupgrade ;)
Il riassunto della storia dovrebbe essere un po' questo...
Gli ATA-1 erano chiamati anche IDE. Poi vennero gli ATA-2 e furono rinominati in EIDE. ATAPI più che altro è nato per i lettori CD-ROM. Infine da quando esiste l'interaccia Serial ATA (SATA), i vecchi EIDE furono chiamati Parallel ATA (PATA) per operare una distinzione.

Ecco un buon link: http://www.ata-atapi.com/hist.html

Vedo comunque che su Wikipedia è molto chiaro e vale la pena riportarlo anche qui:

Sebbene il nome ufficiale per lo standard sia sempre stato "ATA", le esigenze di marketing hanno denominato una prima versione dello standard Integrated Drive Electronics (IDE) e quella immediatamente successiva Enhanced IDE (EIDE).

Con l'introduzione, intorno al 2003, del Serial ATA questo standard è stato rinominato in Parallel ATA (P-ATA), con riferimento al metodo con il quale i dati viaggiano sul cavo utilizzando questa interfaccia.

Inizialmente l'interfaccia funzionava soltanto con i dischi fissi. Solo in un secondo momento, un'estensione allo standard è stata realizzata per permettere il funzionamento con una varietà di dispositivi - quelli che in genere utilizzano dei media rimovibili. In linea di massima, tali dispositivi comprendono i lettori CD-ROM, le unità a nastro magnetico, floppy ad alta capacità quali lo Zip drive e il SuperDisk drive. Le estensioni prendono il nome Advanced Technology Attachment Packet Interface (ATAPI), con l'insieme noto come ATA/ATAPI.

mi pare di capire in qualche altra discussione che i wd siano migliori, sia in affidabilità che silenziosità, o sbaglio?
In silenziosità sono sì molto silenziosi, ma la serie Green. Il resto penso siano al pari della concorrenza.
Samsung fa anch'essa hard disk silenziosi.
Come affidabilità molti reputano i WD i migliori; io diciamo pure. Di sicuro i Samsung, da quando ho avuto problemi con diversi dischi di questa marca, li sconsiglio.

anch'io ho un vecchietto samsung sp0411n :sofico: volevo cambiarlo con
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB WD5000AAKB 63,90
WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320GB PATA WD3200AAJB 51,00
qual'è il migliore?
Non c'è storia: il primo è da 500 GB e con 16 MB di cache. Il secondo è da 320 GB e con 8 MB di cache. Scegli in base alla capacità che ti serve e non in base alla cache. Il mio consiglio comunque è che per 13 euro in più vale la pena avere 180 GB in più!

Dom77
09-09-2009, 01:27
....

grazie ;)

User111
09-09-2009, 07:22
Il riassunto della storia dovrebbe essere un po' questo...
Gli ATA-1 erano chiamati anche IDE. Poi vennero gli ATA-2 e furono rinominati in EIDE. ATAPI più che altro è nato per i lettori CD-ROM. Infine da quando esiste l'interaccia Serial ATA (SATA), i vecchi EIDE furono chiamati Parallel ATA (PATA) per operare una distinzione.

Ecco un buon link: http://www.ata-atapi.com/hist.html

Vedo comunque che su Wikipedia è molto chiaro e vale la pena riportarlo anche qui:

Sebbene il nome ufficiale per lo standard sia sempre stato "ATA", le esigenze di marketing hanno denominato una prima versione dello standard Integrated Drive Electronics (IDE) e quella immediatamente successiva Enhanced IDE (EIDE).

Con l'introduzione, intorno al 2003, del Serial ATA questo standard è stato rinominato in Parallel ATA (P-ATA), con riferimento al metodo con il quale i dati viaggiano sul cavo utilizzando questa interfaccia.

Inizialmente l'interfaccia funzionava soltanto con i dischi fissi. Solo in un secondo momento, un'estensione allo standard è stata realizzata per permettere il funzionamento con una varietà di dispositivi - quelli che in genere utilizzano dei media rimovibili. In linea di massima, tali dispositivi comprendono i lettori CD-ROM, le unità a nastro magnetico, floppy ad alta capacità quali lo Zip drive e il SuperDisk drive. Le estensioni prendono il nome Advanced Technology Attachment Packet Interface (ATAPI), con l'insieme noto come ATA/ATAPI.


In silenziosità sono sì molto silenziosi, ma la serie Green. Il resto penso siano al pari della concorrenza.
Samsung fa anch'essa hard disk silenziosi.
Come affidabilità molti reputano i WD i migliori; io diciamo pure. Di sicuro i Samsung, da quando ho avuto problemi con diversi dischi di questa marca, li sconsiglio.


Non c'è storia: il primo è da 500 GB e con 16 MB di cache. Il secondo è da 320 GB e con 8 MB di cache. Scegli in base alla capacità che ti serve e non in base alla cache. Il mio consiglio comunque è che per 13 euro in più vale la pena avere 180 GB in più!
ok, mi era venuto il dubbio se una mobo del 2003 gestiva tutti e 500gb, ok grazie :sofico:

Dom77
09-09-2009, 09:22
ok, mi era venuto il dubbio se una mobo del 2003 gestiva tutti e 500gb, ok grazie :sofico:

:eek:

c'hai ragione....anche io ho una mobo vecchiotta, addirittura non so di che anno sia, avendo preso il pc usato....in effetti dovrò prima sincerarmi delle compatibilità....per esempio ho già una mobo del '98 che non mi vede dischi oltre i 12 giga....

Dom77
10-09-2009, 00:18
mi è sorto nel frattempo un dubbio....:
-per quanto tempo saranno ancora commercializzati gli HDD pata? (non sono di quelli che aggiorna il pc frequentemente se non si guasta -spero non succeda...-)
-nell'eventualità gli HDD pata andassero fuori commercio, esistono delle schede per interfacciare gli HDD sata nelle mobo che non hanno connettori sata?

:confused:

lucky85
10-09-2009, 00:30
mi è sorto nel frattempo un dubbio....:
-per quanto tempo saranno ancora commercializzati gli HDD pata? (non sono di quelli che aggiorna il pc frequentemente se non si guasta -spero non succeda...-)
-nell'eventualità gli HDD pata andassero fuori commercio, esistono delle schede per interfacciare gli HDD sata nelle mobo che non hanno connettori sata?

:confused:

si esistono gli adattatori ide-->sata,ma se hai un notebook è un problema.per un pc fisso nn ci sono problemi...

havanalocobandicoot
10-09-2009, 00:40
si esistono gli adattatori ide-->sata,ma se hai un notebook è un problema.per un pc fisso nn ci sono problemi...
Io invece trovo che anche per i fissi sia, se non proprio un problema, una cosa da evitare, perché spesso finisce che questi adattatori non essendo molto richiesti sono difficili da trovare, i pochi che si trovano sono scadenti (tipo venduti dai cinesi a pochi euro), e c'è il (forte) rischio che corrompono i dati che ci passano sopra. Meglio a questo punto spendere qualcosa in più per una scheda madre di marca conosciuta che affidarsi a questi controller.

Dom77
10-09-2009, 11:44
Io invece trovo che anche per i fissi sia, se non proprio un problema, una cosa da evitare, perché spesso finisce che questi adattatori non essendo molto richiesti sono difficili da trovare, i pochi che si trovano sono scadenti (tipo venduti dai cinesi a pochi euro), e c'è il (forte) rischio che corrompono i dati che ci passano sopra. Meglio a questo punto spendere qualcosa in più per una scheda madre di marca conosciuta che affidarsi a questi controller.

ho un fisso, perciò no problem.
l'opzione del controller adattatore cmq la tengo come ultima spiaggia possibile nel caso non trovassi + HDD pata in commercio nel giro di 15gg-2 mesi (il tempo di decidermi a fare l'acquisto :p ), cosa che spero proprio non si verifichi ;)

il mio dubbio era dovuto al fatto, che tenendo il pc anche svariati anni (ho ancora il mio primo assemblato -da me- del '98, ed ancora lo utilizzo :) ), non vorrei ritrovarmi fra qualche anno a doverlo cestinare nel qual caso non si trovino + gli HDD pata :O

grazie!

lucky85
10-09-2009, 13:42
ho un fisso, perciò no problem.
l'opzione del controller adattatore cmq la tengo come ultima spiaggia possibile nel caso non trovassi + HDD pata in commercio nel giro di 15gg-2 mesi (il tempo di decidermi a fare l'acquisto :p ), cosa che spero proprio non si verifichi ;)

il mio dubbio era dovuto al fatto, che tenendo il pc anche svariati anni (ho ancora il mio primo assemblato -da me- del '98, ed ancora lo utilizzo :) ), non vorrei ritrovarmi fra qualche anno a doverlo cestinare nel qual caso non si trovino + gli HDD pata :O

grazie!

ma no,nn ti fare questi problemi...gli hd ide si troveranno ancora fra 1 mese(e personalmente penso anceh di + :D )

Dom77
21-09-2009, 14:42
allora son tornato al negozio, e di hd PATA da 500 Gb ne hanno ancora 3, sono dei WD (ora la sigla esatta ce l'ho scritta in un foglietto che è sparito....), e il prezzo di vendita è 89 euro tondi tondi.

fino a 1 mese fa avevano pure dei 320 Gb, mi pare Seagate o altro a 69 eurozzi, ma li han finiti.

ora però mi resta da controllarne la compatibilità con la mia mobo...solo che non c'ho il manuale d'uso...

la mobo in questione è una VIA P4X266A, e neppure nel sito via trovo il manuale in pdf...qualcuno di voi mi potrebbe aiutare?

grazie

lucky85
21-09-2009, 15:27
allora son tornato al negozio, e di hd PATA da 500 Gb ne hanno ancora 3, sono dei WD (ora la sigla esatta ce l'ho scritta in un foglietto che è sparito....), e il prezzo di vendita è 89 euro tondi tondi.

fino a 1 mese fa avevano pure dei 320 Gb, mi pare Seagate o altro a 69 eurozzi, ma li han finiti.

ora però mi resta da controllarne la compatibilità con la mia mobo...solo che non c'ho il manuale d'uso...

la mobo in questione è una VIA P4X266A, e neppure nel sito via trovo il manuale in pdf...qualcuno di voi mi potrebbe aiutare?

grazie

negli shop online il WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB IDE WD5000AAKB si trova a 64 euro + s.s

Dom77
21-09-2009, 16:47
negli shop online il WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB IDE WD5000AAKB si trova a 64 euro + s.s

:O just do it....

già lo so, o pure un poco a meno...ma 64+ss significa arrivare a 64+12-15 euro, quindi a circa 79 euro, per quei 10 euro di differenza non sto lì a rosicare...se avessi altre cose da prendere online sarebbe un conto, ma non devo prendere altro....

che poi cmq se si guasta nei 24 mesi, le ss di rispedizione per usufruire della garanzia sarebbero a mio carico...per me piccolo privato acquirente dalle quantità insignificanti in acquisto non ne vale la pena...

ho già fatto acquisti online "in gruppo" con degli amici qualche tempo fa (cd/dvd) per risparmiare sulle ss, ma i tempi si dilungano notevolmente per le decisioni da prendere, le attese di risposta degli amici....neanche mi ci metto per prendermi un hdd, che tra l'altro vorrei prendere a breve..

per la mia mainboard VIA nessuno mi sa aiutare?

lucky85
21-09-2009, 17:07
:O just do it....

già lo so, o pure un poco a meno...ma 64+ss significa arrivare a 64+12-15 euro, quindi a circa 79 euro, per quei 10 euro di differenza non sto lì a rosicare...se avessi altre cose da prendere online sarebbe un conto, ma non devo prendere altro....

che poi cmq se si guasta nei 24 mesi, le ss di rispedizione per usufruire della garanzia sarebbero a mio carico...per me piccolo privato acquirente dalle quantità insignificanti in acquisto non ne vale la pena...

ho già fatto acquisti online "in gruppo" con degli amici qualche tempo fa (cd/dvd) per risparmiare sulle ss, ma i tempi si dilungano notevolmente per le decisioni da prendere, le attese di risposta degli amici....neanche mi ci metto per prendermi un hdd, che tra l'altro vorrei prendere a breve..

per la mia mainboard VIA nessuno mi sa aiutare?

beh si hai ragione sotto questo punto di vista...