PDA

View Full Version : Mac OS X 10.6 Snow Leopard: piccole problematiche, confrontiamo!


Huxley
01-09-2009, 15:53
E buongiorno a tutti,
dopo aver installato da zero Snow Leopard sul mio iMac 20", a parte le famigerate problematiche con le stampanti HP (e non) che affliggono i forum di mezzo mondo, vi segnalo i primi problemini comparsi che mi vengono in mente, per risoluzioni, confronti, varie ed eventuali (contribuiamo, la lista potrebbe essere destinata ad aumentare):

- finder: la luminosità dello schermo al riavvio del mac si resetta SEMPRE al massimo, anche se a spegnimento era stata riportata al minimo
- finder: la condivisione internet da airport che uso con iPod Touch (icona wireless con freccia verso su) spesso e volentieri (ma è random) al riavvio del mac si disattiva da sola, anche se fino a spegnimento era stata attiva e funzionante
- mail: i feed rss, anche se cancellati (e utilizzata l'opzione "Cancella elementi eliminati"), ritornano a comparire come articoli letti ad ogni avvio di mail, molto fastidioso

Attendo altre segnalazioni,
Ciao ciao ciao,
H.

SalgerKlesk
01-09-2009, 16:14
Sinceramente fin'ora non ho incontrato nemmeno un bug. E ho aggiornato non installato da 0. Boh. Non saprei.

xorosho
01-09-2009, 16:42
- finder: la luminosità dello schermo al riavvio del mac si resetta SEMPRE al massimo, anche se a spegnimento era stata riportata al minimo


A me lo fa anche Leopard, sul mio iMac. Sicuro che prima non lo facesse?

DjLode
01-09-2009, 16:48
A me lo fa anche Leopard, sul mio iMac. Sicuro che prima non lo facesse?

Idem con patate su Macbook Pro (spero di ricordare bene, altrimenti me lo ha fatto su iMac a casa :)), fatto un paio di volte. Secondo me il problema è di MacOs 10.5.8.

Huxley
01-09-2009, 17:32
No no, lo fa adesso che ho aggiornato a Snow Leopard, almeno sul mio iMac ne sono certo... Forse forse, se ricordo bene, la disattivazione di condivisione internet la faceva anche prima su Leopard, e speravo avessero risolto il bug... Ebbeh, come avete risolto, vi tenete la luminosità al massimo per abbronzarvi anche al lavoro? :D :O

Ciao ciao ciao,
H.

lucco78
01-09-2009, 17:55
... Forse forse, se ricordo bene, la disattivazione di condivisione internet la faceva anche prima su Leopard, e speravo avessero risolto il bug...

Si, lo faceva anche a ma su LEO... il Mac dal quale lo faceva non l'ho ancora aggiornato...

irish72
01-09-2009, 18:23
- finder: la luminosità dello schermo al riavvio del mac si resetta SEMPRE al massimo, anche se a spegnimento era stata riportata al minimo

H.

ciao
a me l'ha sempre fatto anche con leopard sul mio imac...però ho notato che se anzichè al minimo la setto ad esempio ad "uno", allora al riavvio viene mantenuta l'impostaione. Se la metto a "zero" allora al riavvio la rimette al massimo...boh :mbe:

ciao

Huxley
02-09-2009, 09:54
Eh eh, già, si vede che non gli piace la luminosità minima... :D
Nessun altro bug da segnalare? :confused:

Ciao ciao ciao,
H.

cannoncino
02-09-2009, 16:39
- mail: i feed rss, anche se cancellati (e utilizzata l'opzione "Cancella elementi eliminati"), ritornano a comparire come articoli letti ad ogni avvio di mail, molto fastidioso
H.

Anche a me succede la stessa cosa. Stasera vedo se riesco a risolvere...

friwer
02-09-2009, 21:43
macfreepops e mail: l'account di libero va, quello di inwind mi dice password errata. Su leo andava, la configurazione è identica come pure il file lua utilizzato. :eek:
Per ora sono tornato a thunderbird...

E aggiungo:
ho riavviato in windows xp, ho messo il dvd del nuovo micione e ho lasciato fare tutti gli aggiornamenti inclusi in bootcamp 3: il risultato è stata una bella schermata blu per un errore sui driver nvidia (ripristinato avviando l'ultima configurazione sicuramente funzionante)

andreafitta
03-09-2009, 07:28
amsn non ne vuole sapere di funzionare..

utilizzando il dvd player, passando dalla motalità schermo intero a quella finestra spariscono le icone del dock (questo si verifica raramente però)

per il resto.. mi sembra sia tutto ok. comunque mi sa che sono l'unico a non aver notato grossi miglioramenti.. allo stato attuale delle cose mi sembra esattamente tale e quale a leo, con la differenza delle cornici colorate e il nome sotto a ogni finestra.. mah... spero sia un po' più corposo come aggiornamento, visto che non era gratuito.

HenryTheFirst
03-09-2009, 07:41
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento da Leopard e ho notato problemi con la connessione Wi-Fi. Ho risolto disabilitando la cifratura WEP (dopo aver provato con la WPA che, come la WEP, non funzionava) e impostando restrizioni su mac address dei PC che si collegano al router via WIFI (dimenticando quello di mia madre che probabilmente mi telefonerà in giornata sommergendomi di insulti :asd:.).
Stamattina ho svegliato il macbook dallo stop e... la wifi non funziona più, nuovamente. Ho provato a disattivare e riattivare l'airport, a fare logout e a riloggarmi, ho anche riavviato il sistema, ma niente.
Non ho ancora avuto modo di fare una ricerca estesa sui forum, quindi non so se il problema sia stato riscontrato anche da altri.

Per ora questo è l'unico problema (estremamente fastidioso) che ho trovato.

flydown0
03-09-2009, 12:48
Io avevo il problema luminosita con la .8 ho rifatto l'aggiornamento e tutto si è risolto con snow no problem (non ho formattato ma ho aggiornato)

Huxley
03-09-2009, 13:24
Aggiungo che se Firefox è chiuso, e si clicca dall'esterno del browser su un link (ad esempio da un messaggio di mail o da un documento di word o da un file Indirizzo Web Internet salvato sulla scrivania) quando Firefox si apre compare una pagina bianca (o quella settata in preferenze come pagina iniziale) e non quella del link (cosa che accade ad esempio con Safari); ma forse questo è più un problema di Firefox 3.5.2 e Snow Leopard...

Inoltre:
- @andreafitta: aMsn deve essere aggiornato, la nuova versione 0.98 è compatibile, disinstalla la vecchia e metti la nuova
- @HenryTheFirst: la WIFI sì, è ancora instabile, per alcune caratteristiche

Ciao ciao,
H.

ShadowThrone
03-09-2009, 16:45
- luminosità ok, sempre 12/16 anche quando l'iMac viene riavviato o torna dalla stop.

- mi preoccupa l'airport del macbook: a volte non vede nessuna rete, a volte becca anche l'ap del vicino e non riesce a capire a quale rete deve connettersi andando sempre in scansione continua. mha....

andreafitta
03-09-2009, 17:28
Aggiungo che se Firefox è chiuso, e si clicca dall'esterno del browser su un link (ad esempio da un messaggio di mail o da un documento di word o da un file Indirizzo Web Internet salvato sulla scrivania) quando Firefox si apre compare una pagina bianca (o quella settata in preferenze come pagina iniziale) e non quella del link (cosa che accade ad esempio con Safari); ma forse questo è più un problema di Firefox 3.5.2 e Snow Leopard...

Inoltre:
- @andreafitta: aMsn deve essere aggiornato, la nuova versione 0.98 è compatibile, disinstalla la vecchia e metti la nuova
- @HenryTheFirst: la WIFI sì, è ancora instabile, per alcune caratteristiche

Ciao ciao,
H.

grazie!!

Huxley
03-09-2009, 20:54
Eh, figurati, siamo qui anche per questo... ;)

Ciao ciao,
H.

LoZio
03-09-2009, 22:50
Eseguito l'upgrade ieri sera, è successo questo:

- durante la scelta di uno screen saver (in particolare quello RSS) è apparso un avviso al centro dello schermo che mi invitava a spegnere il Mac tenendo premuto il pulsante di avvio/spegnimento. Ovviamente nessuna altra operazione era possibile fare

- Photo Booth crasha in continuazione, a volte subito, a volte dopo qualche minuto...

Per il resto sembra ok...

zebra3
04-09-2009, 08:10
Ho aggiornato il mio fido mac mini con snow(prima avevo leo)....tutto ok ma ho problemi di connessione....mi collego che ne so aprendo firefox o safari e carica ma dopo poco si blocca e perde il collegamento....vado a vedere network ma lì sembra essere tutto ok...faccio la diagnosi e lì qualcosa nn va....faccio tutto il processo e si ricollega....ma rimane collegato per circa 20 secondi...poi di nuovo scollegato...l'ethernet però da luce verde...boh!
prima dell'aggiornamento tutto andava benissimo!
qualche idea?

Huxley
04-09-2009, 08:21
Eseguito l'upgrade ieri sera, è successo questo:

- durante la scelta di uno screen saver (in particolare quello RSS) è apparso un avviso al centro dello schermo che mi invitava a spegnere il Mac tenendo premuto il pulsante di avvio/spegnimento. Ovviamente nessuna altra operazione era possibile fare

Questo puzza tanto di "Kernel Panic", può accadere anche durante una normale operazione (sotto Leopard ne ho avuti alcuni), ma se è una tantum, rarissimo, non è niente di grave...


- Photo Booth crasha in continuazione, a volte subito, a volte dopo qualche minuto...

Se è veramente così continuativo potresti postare il resoconto crash (non tutto, solo la parte iniziale e quella che riguarda il numero di Thread Crashed) e vedere se qualcuno riesce a cavarne fuori qualcosa...

Ho aggiornato il mio fido mac mini con snow(prima avevo leo)....tutto ok ma ho problemi di connessione....mi collego che ne so aprendo firefox o safari e carica ma dopo poco si blocca e perde il collegamento....vado a vedere network ma lì sembra essere tutto ok...faccio la diagnosi e lì qualcosa nn va....faccio tutto il processo e si ricollega....ma rimane collegato per circa 20 secondi...poi di nuovo scollegato...l'ethernet però da luce verde...boh!
prima dell'aggiornamento tutto andava benissimo!
qualche idea?
Non sei il primo che riferisce casini con la connessione, io almeno in questo non ho assolutamente problemi, anzi (però ho reinstallato SL da zero); hai provato a vedere in preferenze->network->ethernet se ti ha cambiato qualche parametro (tipo DHCP) rispetto a prima, e se quando si disconnette perde proprio i numeri assegnati a IP, router, maschera, DNS?

Ciao ciao,
H.

zebra3
04-09-2009, 08:47
Non sei il primo che riferisce casini con la connessione, io almeno in questo non ho assolutamente problemi, anzi (però ho reinstallato SL da zero); hai provato a vedere in preferenze->network->ethernet se ti ha cambiato qualche parametro (tipo DHCP) rispetto a prima, e se quando si disconnette perde proprio i numeri assegnati a IP, router, maschera, DNS?

Ciao ciao,
H.[/QUOTE]

i parametri mi sembrano gli stessi....io premo anche la richiesta di nuovi parametri ma mi ridà gli stessi...cmq lo fà ancke da solo il rest dei parametri...si collega quella manciata di secondi e poi di nuovo il buio nonostante l'ethernet mi dia luce verde...come faccio a tornare indietro?

ShadowThrone
04-09-2009, 08:57
(sgrat sgrat) A me va tutto benone, ci fosse una cosa fuori posto, funziona tutto. Solo una volta mezzo Finder non rispondeva più (i menù andavano, mi spostavo a destra verso l'ora e avevo la rotella arcobaleno, ho risolto con un loglout) ma per il resto... rock solid! :D

Huxley
04-09-2009, 09:56
i parametri mi sembrano gli stessi....io premo anche la richiesta di nuovi parametri ma mi ridà gli stessi...cmq lo fà ancke da solo il rest dei parametri...si collega quella manciata di secondi e poi di nuovo il buio nonostante l'ethernet mi dia luce verde...come faccio a tornare indietro?

Sì, ma durante il "buio", nelle preferenze network ethernet in quei parametri compaiono i numeri IP o sono vuoti? Giusto per capire se si stacca il collegamento oppure è un problema diverso...


Comunque, si vocifera, Apple già sta testando la 10.6.1, che risolverebbe alcuni fastidiosi bug (tra cui le famose stampanti che non si aggiungono), e non è male, il primo aggiornamento a meno di una settimana dalla release ufficiale ... :D :muro:

Ciao ciao,
H.

zebra3
04-09-2009, 10:05
Sì, ma durante il "buio", nelle preferenze network ethernet in quei parametri compaiono i numeri IP o sono vuoti? Giusto per capire se si stacca il collegamento oppure è un problema diverso...


Comunque, si vocifera, Apple già sta testando la 10.6.1, che risolverebbe alcuni fastidiosi bug (tra cui le famose stampanti che non si aggiungono), e non è male, il primo aggiornamento a meno di una settimana dalla release ufficiale ... :D :muro:

Ciao ciao,
H.

nel buio i parametri nn scompaiono...
in caso come faccio a tornare indietro? time machine? xkè adesso mi tocca usare un altro pc (win) per connettermi

Huxley
04-09-2009, 10:18
Azz, non scompaiono... quindi non perde la connessione ma c'è qualcosa altro che non va... Comunque, se vuoi fare il downgrade a 10.5, si, con Time Machine, e queste sono le istruzioni direttamente dal sito Apple:

http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/en/15638.html


Ciao ciao,
H.

zebra3
04-09-2009, 10:26
Azz, non scompaiono... quindi non perde la connessione ma c'è qualcosa altro che non va... Comunque, se vuoi fare il downgrade a 10.5, si, con Time Machine, e queste sono le istruzioni direttamente dal sito Apple:

http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/en/15638.html


Ciao ciao,
H.

qst lo sapevo...solo che ho un backup di maggio...in quel caso molti documenti li perdo? nn sono sicurro neanche che sia la stessa macchina...

Huxley
04-09-2009, 10:30
E per forza, torni alla situazione di Maggio, a meno che non hai oltre a Time Machine un tuo backup personale con i documenti aggiornati alla data odierna... :rolleyes:

Ciao ciao,
H.

zebra3
04-09-2009, 10:34
E per forza, torni alla situazione di Maggio, a meno che non hai oltre a Time Machine un tuo backup personale con i documenti aggiornati alla data odierna... :rolleyes:

Ciao ciao,
H.

sì sì....l'unica cosa nn so se sia il backup della macchina in questione o di un altra!!! credo che farò il backup di questa con snow e poi appena fatto e al sicuro i dato faccio il downgrade

LoZio
04-09-2009, 12:33
Se è veramente così continuativo potresti postare il resoconto crash (non tutto, solo la parte iniziale e quella che riguarda il numero di Thread Crashed) e vedere se qualcuno riesce a cavarne fuori qualcosa...

Ciao ciao,
H.

Grazie per la risposta, questo dovrebbe essere quello che mi hai chiesto...

Process: Photo Booth [245]
Path: /Applications/Photo Booth.app/Contents/MacOS/Photo Booth
Identifier: com.apple.PhotoBooth
Version: 3.0 (115)
Build Info: PhotoBooth-1160000~1
Code Type: X86-64 (Native)
Parent Process: launchd [109]

Date/Time: 2009-09-04 13:29:51.923 +0200
OS Version: Mac OS X 10.6 (10A432)
Report Version: 6

Interval Since Last Report: 12614 sec
Crashes Since Last Report: 11
Per-App Interval Since Last Report: 2569 sec
Per-App Crashes Since Last Report: 9
Anonymous UUID: A4E98E4D-0F07-44B5-8197-33332B3BD511

Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGSEGV)
Exception Codes: KERN_INVALID_ADDRESS at 0x0000000000000000
Crashed Thread: 0 Dispatch queue: com.apple.main-thread

Thread 0 Crashed: Dispatch queue: com.apple.main-thread
0 com.apple.QuartzCore 0x00007fff82832994 fe_tree_node_simplify + 938
1 com.apple.QuartzCore 0x00007fff828319f4 fe_tree_refactor_transforms_ + 96
2 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8283257e fe_tree_refactor_transforms_ + 3050
3 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8283257e fe_tree_refactor_transforms_ + 3050
4 com.apple.QuartzCore 0x00007fff828325a3 fe_tree_refactor_transforms_ + 3087
5 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8283257e fe_tree_refactor_transforms_ + 3050
6 com.apple.QuartzCore 0x00007fff82831986 fe_tree_refactor_transforms + 40
7 com.apple.QuartzCore 0x00007fff828310d9 fe_tree_prepare_tree_ + 424
8 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8282f2ca fe_tree_render_image + 763
9 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8282ecab fe_image_render_ + 271
10 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8288c70b fe_image_render + 157
11 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8288b22e -[CIOpenGLContextImpl renderWithBounds:matrix:function:info:] + 266
12 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8288b118 -[CIContextImpl render:] + 196
13 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8288825f -[CIContext drawImage:inRect:fromRect:] + 1156
14 com.apple.QuartzCore 0x00007fff828cc013 -[CIContext drawImage:atPoint:fromRect:] + 127
15 com.apple.QuartzComposer 0x00007fff86bdb120 -[QCProvider_CoreImage createTextureBufferForManager:withFormat:target:transformation:bounds:colorSpace:options:] + 1305
16 com.apple.QuartzComposer 0x00007fff86b8de0f -[QCImageManager(Internal) _createImageBufferFromProvider:withFormat:target:transformation:bounds:colorSpace:options:] + 6007
17 com.apple.QuartzComposer 0x00007fff86b8c67f -[QCImageManager createTextureBufferFromProvider:withFormat:target:transformation:bounds:colorSpace:options:] + 1961
18 com.apple.QuartzComposer 0x00007fff86b8fcce -[QCImage createTextureBufferForManager:withFormat:target:bounds:colorSpace:options:] + 171
19 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100014660 0x100000000 + 83552
20 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100014238 0x100000000 + 82488
21 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100011313 0x100000000 + 70419
22 com.apple.PhotoBooth 0x000000010001127a 0x100000000 + 70266
23 com.apple.QuartzCore 0x00007fff82819255 CALayerMarkVisible(CALayer*, CA::Transaction*, bool) + 91
24 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8281928b CALayerMarkVisible(CALayer*, CA::Transaction*, bool) + 145
25 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8281b4ec updateAddedSublayer(CA::Transaction*, CALayer*, CALayer*, unsigned int) + 110
26 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8281b205 CALayerInsertSublayer(CALayer*, CALayer*, unsigned int, CA::Transaction*) + 381
27 com.apple.QuartzCore 0x00007fff8281b01e -[CALayer addSublayer:] + 79
28 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100026054 0x100000000 + 155732
29 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100025e8b 0x100000000 + 155275
30 com.apple.AppKit 0x00007fff8019c276 -[NSApplication sendAction:to:from:] + 95
31 com.apple.AppKit 0x00007fff8019c1d5 -[NSControl sendAction:to:] + 94
32 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100022eed 0x100000000 + 143085
33 com.apple.AppKit 0x00007fff802276af -[NSCell trackMouse:inRect:ofView:untilMouseUp:] + 1715
34 com.apple.AppKit 0x00007fff802581c7 -[NSButtonCell trackMouse:inRect:ofView:untilMouseUp:] + 555
35 com.apple.AppKit 0x00007fff80226159 -[NSControl mouseDown:] + 624
36 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100022c0a 0x100000000 + 142346
37 com.apple.AppKit 0x00007fff801409ab -[NSWindow sendEvent:] + 5409
38 com.apple.AppKit 0x00007fff80076172 -[NSApplication sendEvent:] + 4717
39 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100017dad 0x100000000 + 97709
40 com.apple.AppKit 0x00007fff8000cb78 -[NSApplication run] + 474
41 com.apple.AppKit 0x00007fff80005844 NSApplicationMain + 364
42 com.apple.PhotoBooth 0x0000000100001628 0x100000000 + 5672

Huxley
04-09-2009, 13:01
Grazie per la risposta, questo dovrebbe essere quello che mi hai chiesto...

Process: Photo Booth [245]
Path: /Applications/Photo Booth.app/Contents/MacOS/Photo Booth
Identifier: com.apple.PhotoBooth
Version: 3.0 (115)
Build Info: PhotoBooth-1160000~1
Code Type: X86-64 (Native)
Parent Process: launchd [109]

Date/Time: 2009-09-04 13:29:51.923 +0200
OS Version: Mac OS X 10.6 (10A432)
Report Version: 6

Interval Since Last Report: 12614 sec
Crashes Since Last Report: 11
Per-App Interval Since Last Report: 2569 sec
Per-App Crashes Since Last Report: 9
Anonymous UUID: A4E98E4D-0F07-44B5-8197-33332B3BD511

Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGSEGV)
Exception Codes: KERN_INVALID_ADDRESS at 0x0000000000000000
Crashed Thread: 0 Dispatch queue: com.apple.main-thread

Ma ogni volta ti crasha sempre lo stesso Thread? Con gli stessi messaggi di errore? E se vai nella cartella Applicazioni, selezioni Photo Booth, poi scegli dal menù Archivio -> Ottieni Informazioni, clicchi su "Apri in modalità a 32 bit" e avvi il programma ti fa la stessa cosa?

Ciao ciao,
H.

LoZio
04-09-2009, 22:36
Ma ogni volta ti crasha sempre lo stesso Thread? Con gli stessi messaggi di errore? E se vai nella cartella Applicazioni, selezioni Photo Booth, poi scegli dal menù Archivio -> Ottieni Informazioni, clicchi su "Apri in modalità a 32 bit" e avvi il programma ti fa la stessa cosa?

Ciao ciao,
H.

Ho provato a fare quello che mi hai chiesto ed in effetti funziona alla grande! Impostato a 32Bit nessun problema...

Il file photo booth.app che ho io è la vers. 3.0 del 6 luglio 2009...

Huxley
05-09-2009, 07:31
Ho provato a fare quello che mi hai chiesto ed in effetti funziona alla grande! Impostato a 32Bit nessun problema...

Il file photo booth.app che ho io è la vers. 3.0 del 6 luglio 2009...

Sì sì, lo si vede anche nel crash log (Version: 3.0 (115)), versione che tra l'altro è la stessa che ho io (immagino preinstallata su tutti i SL) e che a me però funziona benissimo a 64 bit... mi fa piacere che hai temporaneamente risolto, ma resta l'arcano perchè la tua configurazione hardware e software ti consentirebbe di avviare solo un Photo Booth a 32 bit...

Ciao ciao,
H.

ridepo
06-09-2009, 14:02
A me non va più iSync e Nokia Multimedia Transfer.... :(

a voi??? :mc:

AleTanz
06-09-2009, 20:28
Edit: problema risolto, lascio il messaggio ed aggiungo una mini guida su come ho risolto il problema

Ciao a tutti,
ho installato Snow Leopard (aggiornando, senza la formattazione per evitare danni) ed il sistema sembra migliorato!
Ha mantenuto tutti i dati e i programmi, tutto sembra più veloce, ma ha segnalato che gli screensaver di terze parti che avevo, sono incompatibili e ho scelto di eliminarli (...pazienza).
L'unico problema è AirPort, che resta sempre attivo (anche clickando sulla voce "Disattiva AirPort" dalla barra dei menù non si disattiva; inoltre non riesco a connettermi alla stampante (HP C4580) tramite airport.
Sotto "Dispositivi" (nel menù "Airport") appare "hpsetup" che è il nome visualizzato della stampante (anche con Leopard era così) e di fianco c'è il simbolino di airport con 3 tacche su 4 colorate di nero.
Non credo sia un problema di driver perchè le impostazioni della stampante sono uguali a quelle di Leopard, ed ho provato anche a fare l'aggiornamento software tramite "Software aggiornamento HP", ma nulla.
tra l'altro nella dashboard ho istat pro che non rileva nemmeno la rete airport (non mostra il pannello dati di airport)
:help: aiutino?

Soluzione: avevo airport bloccato (non riuscivo a disattivarlo) e la stampante funzionava con usb, ma non tramite collegamento wireless diretto con l'iMac (cosa che ho sempre fatto con Leopard; mai provato ad usare la stampante in rete con indirizzo ip, tramite router)

vi posto il procedimento che ho seguito: con me ha funzionato, se volete provare fatelo a vostro rischio e pericolo :p


ho disinstallato tutti i programmi HP (tutta la suite HP) tramite l'uninstaller
ho disinstallato la stampante (pref. di sistema -> stampa e fax -> segno meno sulla stampante)
ho creato un nuovo profilo in "pref. di sistema -> network" dal quale ho disabilitato airport
ho eliminato il vecchio profilo

ho anche provato a connettere la stampante in usb e a cercare nuovi driver durante il procedimento, ma i passaggi che ho elencato dovrebbero bastare
comunque mi sembra comoda la gestione di stampe e scansioni presente in Snow Leopard, ben fatta e senza tanti fronzoli..

Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

manowar84
06-09-2009, 20:37
ho riprovato la mia tastiera midi con garageband e logic... non so per quale motivo ma l'audio gracchiava, con leopard non l'hai mai fatto.... dopo 10 min ha smesso... non mi piace la cosa :muro:

edit: lo rifà in maniera random... fastidiosa la cosa...

irish72
06-09-2009, 21:43
sigh, non funziona più mini$...chissà se c'è qualche speranza che losviluppatore aggiorni...dubito :(

SalgerKlesk
07-09-2009, 09:59
Segnalo che a casaccio l'altro giorno la tastiera non rispondeva a nessun tasto e il trackpad non funzionava. Siccome avevo il mouse collegato via usb ho riavviato ed e' tornato tutto apposto. Stranissimo comunque. :fagiano:

Fate conto che Apple lavora ai bugfix da meta' agosto circa quando hanno mandato in masterizzazione la golden master. Purtroppo rimandare continuamente non sarebbe servito a niente visto che i bug saltano sempre fuori e ci si puo' fare davvero poco.

Huxley
07-09-2009, 10:09
ho riprovato la mia tastiera midi con garageband e logic... non so per quale motivo ma l'audio gracchiava, con leopard non l'hai mai fatto.... dopo 10 min ha smesso... non mi piace la cosa :muro:

edit: lo rifà in maniera random... fastidiosa la cosa...

Che significa precisamente "l'audio gracchiava"? Un rumore tipo quando è troppo alto il volume? O un rumore di fondo che si aggiunge al normale audio? :confused:

Ciao ciao,
H.

secerot
07-09-2009, 15:44
Io invece non riesco a calibrare il monitor con l'utility apple, inoltre le preferenze di sistema devo riaprirle due volte...

manowar84
07-09-2009, 16:23
Che significa precisamente "l'audio gracchiava"? Un rumore tipo quando è troppo alto il volume? O un rumore di fondo che si aggiunge al normale audio? :confused:

Ciao ciao,
H.

no no non è questione di volume, è come se sparisse per un nanosecondo il suono e al suo posto si sente un rumoraccio... fastidioso devo dire... con leopard mai successo...

Huxley
07-09-2009, 20:33
Io invece non riesco a calibrare il monitor con l'utility apple, inoltre le preferenze di sistema devo riaprirle due volte...

Provato a riparare i privilegi?

Ciao ciao,
H.

Huxley
07-09-2009, 20:34
no no non è questione di volume, è come se sparisse per un nanosecondo il suono e al suo posto si sente un rumoraccio... fastidioso devo dire... con leopard mai successo...

Vedi se te lo fa anche con le cuffie audio inserite (voglio dire, se è un problema degli altoparlanti esterni)... :mbe:

Ciao ciao,
H.

amµchina
09-09-2009, 08:43
Piccolissimo problema...

CHE NON MI FA PERO' USARE IL MAC

non vanno i driver logitech!!!!!!

il mio mx revolution va a velocità mouse della standa

manowar84
09-09-2009, 09:21
Vedi se te lo fa anche con le cuffie audio inserite (voglio dire, se è un problema degli altoparlanti esterni)... :mbe:

Ciao ciao,
H.

lo fa sempre il suono esce proprio così... sia attaccato ai monitor che alle cuffie :) Ultimamente lo ha fatto più raramente...boh :fagiano:

Huxley
09-09-2009, 11:12
Piccolissimo problema...

CHE NON MI FA PERO' USARE IL MAC

non vanno i driver logitech!!!!!!

il mio mx revolution va a velocità mouse della standa

Abbia pazienza, provi a fare quanto segnalato in:
http://www.tuaw.com/2009/09/01/snow-leopard-get-your-logitech-mouse-and-keyboard-working-again/

:D


Ciao ciao,
H.

ilDave
09-09-2009, 11:16
Io non riesco più a far funzionare Apache, crasha ogni volta che tenta di servire una request.

Il resto tutto ok.

amµchina
09-09-2009, 14:32
Abbia pazienza, provi a fare quanto segnalato in:
http://www.tuaw.com/2009/09/01/snow-leopard-get-your-logitech-mouse-and-keyboard-working-again/

:D


Ciao ciao,
H.


Grazie mille! Di pazienza ne ho a frotte, altrimenti mi sarei lamentato anche dei crash... ma è la prima volta che una periferica importante non funziona su mac

Huxley
10-09-2009, 09:32
Grazie mille! Di pazienza ne ho a frotte, altrimenti mi sarei lamentato anche dei crash... ma è la prima volta che una periferica importante non funziona su mac

Eh eh, ma alla fine ti funziona? e di quali crash parli? :muro:

Ciao ciao,
H.

power83ORIGINAL
10-09-2009, 10:10
Meno male hce non l'ho comprato Snow Leopard.

Apple mi sa che e' diventata come Microsoft con Winzozzzz:what: :mad: :incazzed:

pebo
10-09-2009, 10:46
Qualcuno ha risolto il problema con google gears ? Io lo utilizzo per offline di gmail...con safari 64 bit non gira...

trecca
10-09-2009, 11:07
Meno male hce non l'ho comprato Snow Leopard.

Apple mi sa che e' diventata come Microsoft con Winzozzzz:what: :mad: :incazzed:
Ma che giudizio è scusa??

Io l'ho comprato, installato e con i programmi che uso va benissimo (molto meglio di Leopard) e quindi dovrei dire che è PERFETTO? :fagiano:
Di sicuro è migliorabile, ma da qui ad affermare il contrario ce ne vuole.

ShadowThrone
10-09-2009, 11:22
Il Lcc l'ho installato senza problemi, ho rifatto le preferenze e funziona a meraviglia.

SL per quanto mi riguarda è snello, veloce e stabile. :)

salmosch
10-09-2009, 11:24
ragazzi a me sto snow leopard non mi sta tanto simpatico...:mad:
è possibile che non mi si connette? cioè cambio tutti gli indirizzi ip, li metto manuali, ho riparato i permessi etc...il segnale lo da al massimo ma quando vado a fare la diagnosi network mi dice che il computer non è connesso ad internet.:muro: :muro:
sono riuscito 2 volte a farlo rimanere stabile, ieri notte (fino a quando l'ho riavviato stammattina) e proprio adesso....:rolleyes:
ma è possibile che ogni volta che lo riavvio debba combattere con la connessione???:cry: :cry: cmq mi connetto wi-fi con il router di alice...:help:
devo dire che è anche più lento??:doh:
è migliorato solo l'avvio e lo spegnimento:banned:

Kratos
10-09-2009, 11:32
Gli unici problemi che ho (installazione con aggiornamento) sono:

-L'airport al rientro dallo stop a volte è disattivata nonostante prima fosse attiva
-Non riesco ad attivare Spaces con il tasto del mouse come facevo prima, è impostato correttamente ma quando clicco non succede niente :mbe:

fotomodello1
10-09-2009, 12:25
A me lo fa anche Leopard, sul mio iMac. Sicuro che prima non lo facesse?

per ovviare al problema è necessario non toccare assolutamente il livello luminosità durante l'aggiornamento a SL, analogamente con gli update di leopard....

per ora riscontro un bug nel firewall che nonosatnte sia attivato in modalità stheath e lo sia anche il resoconto, nelle informazioni su questo mac sezione firewall risulta sempre disattivato

secerot
10-09-2009, 13:08
ragazzi a me sto snow leopard non mi sta tanto simpatico...:mad:
è possibile che non mi si connette? cioè cambio tutti gli indirizzi ip, li metto manuali, ho riparato i permessi etc...il segnale lo da al massimo ma quando vado a fare la diagnosi network mi dice che il computer non è connesso ad internet.:muro: :muro:
sono riuscito 2 volte a farlo rimanere stabile, ieri notte (fino a quando l'ho riavviato stammattina) e proprio adesso....:rolleyes:
ma è possibile che ogni volta che lo riavvio debba combattere con la connessione???:cry: :cry: cmq mi connetto wi-fi con il router di alice...:help:
devo dire che è anche più lento??:doh:
è migliorato solo l'avvio e lo spegnimento:banned:
Prova a cambiare canale del router dovrebbero essere 16

SpoX
10-09-2009, 22:14
a me non cambia l'icona di iTunes .....

jackaz127
10-09-2009, 23:41
neanche a me, come mail e safari.
poi le ho cambiate con candybar, ho riavviato ed è andato. :)

irish72
11-09-2009, 07:43
neanche a me, come mail e safari.
poi le ho cambiate con candybar, ho riavviato ed è andato. :)

mah io onestamente ho più di qualche problema a cambiare le icone con candybar (ultima versione) e snow leopard (anche dopo l'agg alla 10.6.1)...a volte le cambia a volte no, anche riavviando...
alcune poi le cambia (tipo itunes) ma solo nella cartella applicazioni del dock e non quella sul dock stesso....mah..spero che esca un fix perchè per ora nel mio caso viene fuori una mezza porcheria...

a qualcun altro capita qualcosa di simile?

patanfrana
11-09-2009, 09:56
Io personalmente ho riscontrato un problema con i driver WD, visto che ogni tanto (non so con che logica) il SO mi avvisa che un driver è installato non correttamente e mi chiede di reinstallarlo.

Non posso nemmeno eliminarlo, visto che la cartella Extension è vuota (o i file sono invisibili), quindi mi attacco.. e so già che WD non aggiornerà i suoi driver..

Huxley
11-09-2009, 10:12
Comunque vi annuncio che con l'aggiornamento di ieri alla 10.6.1 sono "magicamente" scomparsi tutti i problemi con le stampanti HP... ora i driver vengono riconosciuti, scaricati e utilizzati, senza bisogno di installare il software originale dal sito HP... era proprio un problema del 10.6.0... :D

Ciao ciao,
H.

kamerinik
11-09-2009, 10:35
-Ogni tanto si impalla:appare la girandola al posto del puntatore ed è capace di rimanere per un minuto buono, prima di riprendere.
-Il finder ogni tanto è lento.
-Spotlight fa fatica a trovare alcune cose che Leopard trovava subito.
-La batteria, da completamente carica, sembra calare di un punto percentuale più o meno ogni minuto.

Secondo voi sono problemi risolvibili con una bella piallata con successivo ripristino da Time Machine?
Preciso che l'ultimo backup di Leopard l'ho fatto con Time Machine un'oretta prima di aggiornare a Snow.

SpoX
12-09-2009, 13:28
mah io onestamente ho più di qualche problema a cambiare le icone con candybar (ultima versione) e snow leopard (anche dopo l'agg alla 10.6.1)...a volte le cambia a volte no, anche riavviando...
alcune poi le cambia (tipo itunes) ma solo nella cartella applicazioni del dock e non quella sul dock stesso....mah..spero che esca un fix perchè per ora nel mio caso viene fuori una mezza porcheria...

a qualcun altro capita qualcosa di simile?

a me non le cambia per niente, non c'è verso. Lunico modo per cambiarle è stato entrare nella cartella dell'applicazione e sostituire il file .icns con quello esportato da candybar, non le cambia ne col drop ne col metodo tradizionale.. è un bug poco fastidioso ma secondo me lo dovrebbero correggere.

SpoX
12-09-2009, 13:56
hanno aggiornato candibar ma niente. Non si cambiano sembra che le icone di sistema siano bloccate.
Ho notato un consumo molto superiore della batteria e surriscaldamento del portatile.
E' veramente un peccato perché snow è veramente bello, speriamo che risolvano ptresto
Il problema sembra in particolar modo firefox

Perocchio
12-09-2009, 23:07
ragazzi ho un problema con mail... nn mi scarica la posta con la casella di gmail, inoltre me la segna come imap (e nn so cosa significa) e non come pop ma nn riesco a cambiarlo.. sul menu' sulla destra mi aggiunge altre cose che prima nn avevo, inoltre si è scaricato tutti a 204945 mila messaggi dal server, cosa non voluta.. mi date una mano please

Perocchio
12-09-2009, 23:47
capito il problema, era quel caspita di imap che è attivato sul web, l'ho tolto ora pare che va bene, ma nn riesco a mandare le email mi da un problema con smtp sia di gmail.com che di ymail.com

TonyManero71
13-09-2009, 00:17
Quando faccio la ricerca immagini con Google usando Safari, non mi visualizza più i riquadri con le anteprime, ma solo dei quadrati con l'interno bianco.

Ho aggiornato oggi a Snow... possibile dipenda da questo ?

Stessa cosa se uso Firefox

^TiGeRShArK^
13-09-2009, 10:05
a parte qualche programma che ho dovuto reinstallare con la versione nuova e i driver hp della stampante tutto ok.
C'è da dire però che dopo l'aggiornamento al 10.6.1 non mi funzionava + il multi-touch...:mbe:
Ora ho riavviato e sembra andare.. :fagiano:

Fr4gZ0n3
13-09-2009, 16:32
I miei problemi sono principalmente 2:

- Non riesco ad avviare Guitar Pro 5, perchè crasha quando appare lo splash sceen.

- Alcune volte exposè si "impalla" senza motivo apparente. In pratica se sgombro il desktop, quando uso la gesture per ripristinare le finestre, queste cominciano a tornare al loro posto, però dopo poco scompaiono nuovamente e la cosa va avanti per un po', ma solitamente poi il tutto si sblocca.:confused:

Huxley
14-09-2009, 08:44
I miei problemi sono principalmente 2:

- Non riesco ad avviare Guitar Pro 5, perchè crasha quando appare lo splash sceen.

- Alcune volte exposè si "impalla" senza motivo apparente. In pratica se sgombro il desktop, quando uso la gesture per ripristinare le finestre, queste cominciano a tornare al loro posto, però dopo poco scompaiono nuovamente e la cosa va avanti per un po', ma solitamente poi il tutto si sblocca.:confused:

Per Guitar Pro credo che tu devi scaricare la versione 5.3.1, dalla Customer Area del sito ufficiale ( https://www.guitar-pro.com/en/index.php?pg=support-customers-area ), perchè risolve alcuni problemi con Snow Leopard, compreso il crash di cui sopra...

Per Exposè potrebbero essere un bel pò di cose, se hai installato da zero permessi o cache di sistema, se hai aggiornato dipende dalla tua situazione, SL sembra molto sensibile alle configurazioni precedenti... :stordita:

Ciao ciao,
H.

secerot
14-09-2009, 13:45
Ultim'ora,,, quando avvia filmati mediaplayer si impalla il sistema aprendo decine di volte il dvx converter...!

zebra3
14-09-2009, 13:55
io ho ancora i problemi con il D-Link 320T...ho riparato i permessi da installazione ma nn è risolto niente....nn ho ancora installato il 6.1 ma sulla lista nn c'è niente che riguarda solzuoini con qst problema...

vboxer
15-09-2009, 10:07
ho riavviato in windows xp, ho messo il dvd del nuovo micione e ho lasciato fare tutti gli aggiornamenti inclusi in bootcamp 3: il risultato è stata una bella schermata blu per un errore sui driver nvidia (ripristinato avviando l'ultima configurazione sicuramente funzionante)

Anch'io ho avuto lo stesso problema. Ho un MacBook Pro 2.4 del 2008.
Solo che io la schermata blu la vedo solo per un istante e non riesco a leggere nulla. Poi il sistema si riavvia da solo e riesco a fare ripartire windows xp solo ripristinando l'ultima configurazione funzionante (pre aggiornamento driver bootcamp).
Ho cercato in giro sui vari forum ma non ho trovato nessuno che abbia una soluzione a questo problema. Tu per caso hai risolto ?

TonyManero71
15-09-2009, 10:49
Non mi funziona più Shockwave con Safari :mad:

Massiccio67
15-09-2009, 15:43
Sul mio Macbook prima gen. non funziona più lo stop automatico dopo tot minuti di inattività. In pratica si spegne solo il monitor ma il computer resta acceso, sia con alimentazione a batteria sia col cavo.. bella fregatura questa, qualcuno ha questo problema?

Huxley
15-09-2009, 20:35
Sul mio Macbook prima gen. non funziona più lo stop automatico dopo tot minuti di inattività. In pratica si spegne solo il monitor ma il computer resta acceso, sia con alimentazione a batteria sia col cavo.. bella fregatura questa, qualcuno ha questo problema?

Non è che c'è qualche servizio di rete aperto ed è selezionata l'opzione "Attiva per l'accesso al network" in Preferenze di sistema -> Risparmio energia (anche se poi non dovrebbe spegnersi neanche il monitor) ? :rolleyes:

Ciao ciao,
H.

iPaul
16-09-2009, 01:21
Installato Snow Leopard da circa una settimana, ho riscontrato due grossi problemi(uno fortunatamente risolto):

-Riaccendendo il mac dallo stop, si connetteva alla rete wi-fi casalinga ma non riusciva ad accedere ad internet: airport prima prendeva un indirizzo ip non corrispondente alla mia rete (192.168.x.x invece che 10.0.1.x), poi dopo qualche secondo assumeva un "self-assigned ip address" e cominciava a lampeggiare il punto esclamativo sull'icona. Resettando la base airport extreme alle impostazioni di fabbrica e riconfigurandola a mano con le stesse impostazioni il problema è sparito. Sospetto che il problema fosse relativo al leasing DHCP(avendo un indirizzo ip "fisso" per il mac, è come se al momento di andare in stop la base airport non rilasciasse tale indirizzo e alla successiva richiesta una volta uscito dallo stop lo trovasse occupato)

-La stampante Samsung CLP-300 non ne vuole sapere proprio di funzionare! Quando si cerca di stampare un file, la stampa viene interrotta con errore "/Library/Printers/Samsung/CLP-300/rastertosec failed". Il problema si ripete sia usando i driver di Samsung (che hanno la dicitura "for MAC OS X 10.6"!!) sia usando i driver di Apple. I vecchi driver per 10.5 ovviamente non funzionano. Su alcuni forum viene consigliato di installare Rosetta, ma non cambia niente in quanto i nuovi driver sono per x86. Insomma dopo aver provato un po' di tutto non mi rimane che aspettare un update da parte di Samsung/Apple

vboxer
16-09-2009, 07:03
Anch'io ho avuto lo stesso problema. Ho un MacBook Pro 2.4 del 2008.
Solo che io la schermata blu la vedo solo per un istante e non riesco a leggere nulla. Poi il sistema si riavvia da solo e riesco a fare ripartire windows xp solo ripristinando l'ultima configurazione funzionante (pre aggiornamento driver bootcamp).
Ho cercato in giro sui vari forum ma non ho trovato nessuno che abbia una soluzione a questo problema. Tu per caso hai risolto ?

Mi auto-quoto perche' ieri ho risolto il problema dell'aggiornamento di bootcamp nella versione uscita con Snow Leopard sulla partizione windows, nel caso possa essere utile a qualcuno.
Sistema: MacBook Pro 15" 2.4GHz del luglio 2008, con scheda video NVIDIA Geforce 8600M GT.
Avevo gia' due partizioni con bootcamp (versione Leopard) e su una c'e' Windows XP Professional con SP2.
Il problema l'ho risolto pero' in maniera piuttosto fortuita e rocambolesca:
ho scaricato dal sito nvidia i driver aggiornati per la scheda video e installati su windows. Riavvio e vedo che la risuluzione e' 640x480 e non si riesce a cambiarla. Lascio perdere e inserisco il cd di Snow Leopard e scelgo di riparare i drive esistenti.
L'aggiornamento procede per decine di minuti (chiedendomi piu' volte conferma di procedere anche se il software non e' certificato come genuino da microsoft) e poi rimane congelato. Decido di interromperlo forzando la chiusura e poi riavvio il pc in windows.
Magicamente e' tutto a posto: la risoluzione video e' tornata a 1280 e soprattutto bootcamp e' aggiornato. Ora posso vedere la partizione Mac Os anche da windows !

Huxley
16-09-2009, 08:55
Installato Snow Leopard da circa una settimana, ho riscontrato due grossi problemi:

-La stampante Samsung CLP-300 non ne vuole sapere proprio di funzionare! Quando si cerca di stampare un file, la stampa viene interrotta con errore "/Library/Printers/Samsung/CLP-300/rastertosec failed". Il problema si ripete sia usando i driver di Samsung (che hanno la dicitura "for MAC OS X 10.6"!!) sia usando i driver di Apple. I vecchi driver per 10.5 ovviamente non funzionano. Su alcuni forum viene consigliato di installare Rosetta, ma non cambia niente in quanto i nuovi driver sono per x86. Insomma dopo aver provato un po' di tutto non mi rimane che aspettare un update da parte di Samsung/Apple

Prova a disinstallare il software Samsung, poi stacca la stampante ed eliminala con il pulsante (-) da Preferenze di sistema -> Stampa e Fax; poi riavvia il mac e una volta sulla scrivania collega il cavo USB, aspetta che sia lui a scegliere i driver; ora le mie HP funzionano benissimo ma se ricordo bene il problema rastertosec l'ho risolto stampando SOLO in bianco e nero dalle Impostazioni di stampa della CLP-300 -> Caratteristiche stampante -> Modalità colori -> Scala di grigi; sempre in attesa di un driver update... :mbe:

Ciao ciao,
H.

Huxley
16-09-2009, 09:02
Non mi funziona più Shockwave con Safari :mad:

Uè Tonì, bastava un pò di pazienza... :D

http://kb2.adobe.com/cps/512/cpsid_51273.html

Ciao ciao,
H.

gismaster
16-09-2009, 09:05
iMac early 2009 con NVIDIA 130

Stupido problema con Safari: A partire dai TOP SITES, quando seleziono una pagina con molte immagini, l'effetto dissolvenza produce un immagine corrotta fino a che non si carica la pagina. Avviene solo in Safari in quanto il Desktop è ok.

KilluaXX
16-09-2009, 09:19
Quando faccio la ricerca immagini con Google usando Safari, non mi visualizza più i riquadri con le anteprime, ma solo dei quadrati con l'interno bianco.

Ho aggiornato oggi a Snow... possibile dipenda da questo ?

Stessa cosa se uso Firefox

Anche a me capitava la stessa cosa; per curiosità che modem / router usi ?

sbreaks
17-09-2009, 09:07
Ciao a tutti,

ho aggiornato ieri sera, con un'operazione di 52 minuti su un MB bianco (2006) e devo dire che la velocità generale è davvero migliorata, sia nell'apertura del sistema, sia in quella dei programmi.

Unico problema riscontrato (abbastanza sgradevole): al momento sono ospite in casa di amici che hanno un router Alice Gate W2+. Fino a ieri, con Leo, tutto andava bene, mi collegavo e navigavo senza problemi (password WPA).
Ma appena installato Snow, sono iniziati i problemi: il router ha il DHCP attivo, mi assegna un indirizzo IP corretto ma non mi permette di navigare.

Ho letto, qualche pagina prima, che anche altri riscontravano lo stesso problema, sempre con questo router e avevano risolto cambiando la psw da WPA a WEP (cosa che non potrei fare io, essendo momentaneamente ospite). Ci sono altre soluzione, dato che non mi va di star connesso con l'ethernet???

Grazie, ciauz

gismaster
17-09-2009, 09:22
iMac early 2009 con NVIDIA 130

Stupido problema con Safari: A partire dai TOP SITES, quando seleziono una pagina con molte immagini, l'effetto dissolvenza produce un immagine corrotta fino a che non si carica la pagina. Avviene solo in Safari in quanto il Desktop è ok.

Riparato permessi, resettato Top Sites, riavviato il sistema.
Sembra andare ora.

Problema che non dipende dalla VGA, ho aperto un post sul Support ed anche un ragazzo con ATI riscontra lo stesso problema.

La mia è un'installazione pulita, no aggiornamento.

sbreaks
17-09-2009, 09:28
Assurdo: stacco il cavo ethernet (dovevo spostarmi in un'altra stanza) e accendo la Airport, solo per provare.. risultato: come prima non riesco a navigare su Safari, si disconnette Adium, ma... incredibilmente ricevo una chiamata su Skype che era comunque rimasto connesso!!!!!

Come è possibile tutto questo??? help me...

Thx...

EDIT: Tutto risolto.. ho fatto per la seconda volta la Diagnosi Network e mi ha sistemato i DNS, utilizzando quelli forniti dal server DHCP... non so perchè erano cambiati...
Dunque... SL davvero una bellissima esperienza di velocità che il mio MB desiderava da un pò (e anche io.. :) )

killbill
18-09-2009, 08:57
ieri un amico ha installato SL(è alle prime armi con il mac) e mi ha detto che ogni volta che il mac va in sleep non si risveglia, rimane bloccato :( capitato a nessuno? gli ho detto di reinstallare, non mi veniva in mente niente... consigli?

fabioxp
18-09-2009, 11:33
iMac early 2009 con NVIDIA 130

Stupido problema con Safari: A partire dai TOP SITES, quando seleziono una pagina con molte immagini, l'effetto dissolvenza produce un immagine corrotta fino a che non si carica la pagina. Avviene solo in Safari in quanto il Desktop è ok.

sto riscontrando la stessa cosa visto che ho appena aggiornato il sistema a SL, sarebbe da vedere se la stessa cosa accade a chi ha installato da zero (la mia config. in firma).

In ogni caso la cosa è discussa anche sul forum Apple e per alcuni provoca blocchi di sistema

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2147306&start=0&tstart=30

ancora senza soluzione a quanto pare...

gismaster
18-09-2009, 11:46
sto riscontrando la stessa cosa visto che ho appena aggiornato il sistema a SL, sarebbe da vedere se la stessa cosa accade a chi ha installato da zero (la mia config. in firma).

In ogni caso la cosa è discussa anche sul forum Apple e per alcuni provoca blocchi di sistema

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2147306&start=0&tstart=30

ancora senza soluzione a quanto pare...


iMac early 2009 con NVIDIA 130

Riparato permessi, resettato Top Sites, riavviato il sistema.
Sembra andare ora.

Problema che non dipende dalla VGA, ho aperto un post sul Support ed anche un ragazzo con ATI riscontra lo stesso problema.

La mia è un'installazione pulita, no aggiornamento


Ti confrmo che sembra andare ora

.

killbill
18-09-2009, 11:52
ieri un amico ha installato SL(è alle prime armi con il mac) e mi ha detto che ogni volta che il mac va in sleep non si risveglia, rimane bloccato :( capitato a nessuno? gli ho detto di reinstallare, non mi veniva in mente niente... consigli?

risolto... era uno screensaver installato non compatibile :muro:

fabioxp
18-09-2009, 12:52
Riparato permessi, resettato Top Sites, riavviato il sistema.
Sembra andare ora.

Problema che non dipende dalla VGA, ho aperto un post sul Support ed anche un ragazzo con ATI riscontra lo stesso problema.

La mia è un'installazione pulita, no aggiornamento.

a me con installazione aggiornamento, seguendo questi passi, non ha funzionato, pazienza...

invece è normale che Time Machine dopo l'install di SL mi propone un backup enorme anche se la scorsa notte avevo lasciato acceso per farlo? in effetti mi dice che l'ultimo è di una data precedente ad oggi, anche qui mi tocca verificare se i tempi di backup sono veramente accelerati, ma 21GB in wireless finisce domani...

albertospad
18-09-2009, 17:47
Assurdo: stacco il cavo ethernet (dovevo spostarmi in un'altra stanza) e accendo la Airport, solo per provare.. risultato: come prima non riesco a navigare su Safari, si disconnette Adium, ma... incredibilmente ricevo una chiamata su Skype che era comunque rimasto connesso!!!!!

Come è possibile tutto questo??? help me...

Thx...

EDIT: Tutto risolto.. ho fatto per la seconda volta la Diagnosi Network e mi ha sistemato i DNS, utilizzando quelli forniti dal server DHCP... non so perchè erano cambiati...
Dunque... SL davvero una bellissima esperienza di velocità che il mio MB desiderava da un pò (e anche io.. :) )


Stesso identico problema..
Modem ALICE Gate plus WiFI
Aggiornamento a leopard snow + 10.6.1
non funziona il wifi.. o meglio, sono connesso, la diagnosi dell'airport non segnala nessuna anomalia ma non riesco a leggere la posta, navigare o altro (però in compenso ieri mi ha scaricato tutto l'aggiornamento di leopard dal sito apple a 850kbs!!)
l'assistenza apple non mi ha dato grandi risposte.
dicono che sia un problema di firmware del modem..

qualcuno a qualche idea di come risolvere questo problema?

emb
18-09-2009, 19:49
- mi preoccupa l'airport del macbook: a volte non vede nessuna rete, a volte becca anche l'ap del vicino e non riesce a capire a quale rete deve connettersi andando sempre in scansione continua. mha....

Stessa identica cosa, stavo quasi per portare in assistenza il mio macbook perché pensavo di avere qualche problema hardware...
E me lo fa sia con il time capsule che a casa dei miei con il fritzbox 7140.

Io cmq alla Apple domani un salto ce lo faccio lo stesso.

gismaster
22-09-2009, 16:12
rettifico, problema ripresentato. Ad ora nessuna soluzione

SimonJ
23-09-2009, 12:58
Ho effettuato una installazione pulita di Snow Leopard, riscontrando la seguente problematica: ogniqualvolta cerco di installare un Widget, mi compare un messaggio che mi avvisa che non posso installarlo. Qualcuno ha risolto?

dav2003
23-09-2009, 14:28
Installato Snow Leopard in modo "pulito", dopo 2 settimane di utilizzo oggi lo accendo e noto che ha cambiato sfondo alla scrivania autonomamente mettendone uno di default (ovviamente non ho spuntato il Cambia Immagine).
possibili soluzioni ??? :confused:

dav2003
25-09-2009, 12:45
Installato Snow Leopard in modo "pulito", dopo 2 settimane di utilizzo oggi lo accendo e noto che ha cambiato sfondo alla scrivania autonomamente mettendone uno di default (ovviamente non ho spuntato il Cambia Immagine).
possibili soluzioni ??? :confused:

oggi mi si è ripresentato il problema !! :muro:
soluzioni ? :help:

maxc
25-09-2009, 14:40
Salve a tutti ,ho installato SL pulito da circa due settimana
dopo aver usato TM per backappare,dopo 40 minuti avevo la macchina perfetta come era prima con tutto reinstallato e senza nessun problema.

Mavry
25-09-2009, 17:26
Installato snow leopard sul mio macbook pro.

risultato.
non mi funziona più la connessione wi-fi come a molti di voi, e a molti utenti in giro per il mondo e la batteria va giù in modo velocissimo.

Se qualcuno dovesse risolvere la connessione airport wifi lo scriva subito grazie.

Robbysca976
25-09-2009, 22:52
Installato da 0 snow sul mio mac mini....Mmma che dire? Non ho mai avuto problemi ed ora le applicazioni si bloccano in continuazione (firefox, iweb ecc) e devo aspettare perchè la ruotina colorata non scompaia. Mi sa che a sto giro han fatto proprio uno schifo di s.o. :muro: :muro: :muro:

patanfrana
26-09-2009, 09:14
Hanno fatto uno schifo di SO perchè A TE il sistema va lento, mentre al 99% degli utenti va più veloce? :asd:

Mailor
26-09-2009, 10:00
Hanno fatto uno schifo di SO perchè A TE il sistema va lento, mentre al 99% degli utenti va più veloce? :asd:

ha speso gli stessi soldi che abbiamo speso noi, e il sistema deve andare a lui tanto bene quanto a noi. in caso contrario, è un fallimento di apple.

patanfrana
26-09-2009, 12:10
Un fallimento.. :asd:

Un caso ogni tot è semplice statistica: il 99% dei problemi si risolve reinstallando, e controllando che le app siano realmente all'ultima versione. Tra l'altro se accade che si blocchino, si apre l'Activity Monitor e si guarda cosa si sta mangiando cicli di Cpu e Mb di Ram all'improvviso, perchè quasi di sicuro qualcosa ci sarà..

Dire che SL fa schifo o è un fallimento perchè A ME un'installazione non ha portato a benefici ma a problemi è abbastanza ridicolo, consentimelo.. :sofico:

Mailor
26-09-2009, 12:19
Un fallimento.. :asd:

Un caso ogni tot è semplice statistica: il 99% dei problemi si risolve reinstallando, e controllando che le app siano realmente all'ultima versione. Tra l'altro se accade che si blocchino, si apre l'Activity Monitor e si guarda cosa si sta mangiando cicli di Cpu e Mb di Ram all'improvviso, perchè quasi di sicuro qualcosa ci sarà..

Dire che SL fa schifo o è un fallimento perchè A ME un'installazione non ha portato a benefici ma a problemi è abbastanza ridicolo, consentimelo.. :sofico:

fuori dubbio.

Robbysca976
26-09-2009, 16:35
Non sono certo il primo che si sta lamentando del nuovo snow caro.

patanfrana
26-09-2009, 20:22
Mica ho detto che se l'unico, ma che c'è un'amplissima maggioranza che anzi ne è contentissima, quindi dire che è una schifezza perchè A TE non va è.. egocentrismo? :asd:

Se non va ci sarà un motivo, indaga magari, prima di dire che è una schifezza.. :doh:

Poi fate come volete, per me potete pure indire una class-action.. :sofico:

simon71
27-09-2009, 06:23
Non sono certo il primo che si sta lamentando del nuovo snow caro.

Se hai problemi i casi sono 2: Hardware, software...
Hardware, estremamente improbabile, ma possibile..
Software: pialla tutto, e reinstalla...
Perché Snow Leopard è l' OS Desktop più veloce che ci sia oggi in circolazione, e non per me, o Patafrana, per milioni di utenti, addetti ai lavori, giornalisti, ecc...ecc....:)
Controlla anche che il tuo Mac supporti al 100% SL....
Ciao

Robbysca976
27-09-2009, 12:14
Se hai problemi i casi sono 2: Hardware, software...
Hardware, estremamente improbabile, ma possibile..
Software: pialla tutto, e reinstalla...
Perché Snow Leopard è l' OS Desktop più veloce che ci sia oggi in circolazione, e non per me, o Patafrana, per milioni di utenti, addetti ai lavori, giornalisti, ecc...ecc....:)
Controlla anche che il tuo Mac supporti al 100% SL....
Ciao

Ho reinstallato inizializzando il disco.Prima avevo fatto un aggiornamento del vecchio 10.5.8. Ho notato che i rallentamenti erano dovuti a qualche servizio in background che spremeva l'hd. Infattti lo sentivo lavorare un casino. Ora pare stia andando bene. Speriamo...

fablepd
29-09-2009, 13:40
A me non va più iSync e Nokia Multimedia Transfer.... :(

a voi??? :mc:

A me Isync e Nokia Multimedia Transfer funzionano eccetto per Iphoto, con il quale non riesco più in nessun modo a scaricare le foto dal mio Nokia N82, nemmeno impostandolo come lettore multimediale o trasferimento dati :muro:

xorosho
29-09-2009, 14:11
Ho reinstallato inizializzando il disco.Prima avevo fatto un aggiornamento del vecchio 10.5.8. Ho notato che i rallentamenti erano dovuti a qualche servizio in background che spremeva l'hd. Infattti lo sentivo lavorare un casino. Ora pare stia andando bene. Speriamo...

Ovviamente non era spotlight che indicizzava il disco come accade SEMPRE e a CHIUNQUE dopo una nuova installazione pulita (e non solo di SL, ma anche di Leopard e Tiger), vero?

Pakos6600
02-10-2009, 16:20
Ragazzi ma la condivisione connessione da modem/ethernet ad airport non va più, problema mio o generale? E soprattutto, è risolvibile?

^TiGeRShArK^
02-10-2009, 16:37
Non sono certo il primo che si sta lamentando del nuovo snow caro.

ho visto persone che si lamentavano perchè volevano utilizzare kext e driver a 32 bit nonostante avessero consapevolmente forzato il kernel in modalità a 64 bit. :)
Se magari dici qualcosa di + del tuo problema, ad esempio, se hai lasciato snow leopard @default senza forzare i 64 bit, se hai già fatto il controllo dei permessi e cosa è che si mangia tutta la cpu quando si blocca magari ti possiamo anche aiutare.
Ma dire che ha fatto un SO pessimo è semplicemente falso visto l'ottimo lavoro che hanno fatto in situazioni standard.
Ovviamente il bug sporadico può capitare, non esiste nessun sistema privo di bug.

TechnoPhil
02-10-2009, 18:18
A me è capitato un paio di volte che si risvegliasse da solo dallo stop, nonostante abbia disattivato il risveglio con periferiche blue-tooth ...
Spero in un aggiornamento a breve :)

fotomodello1
02-10-2009, 19:58
ragazzi, nessuno ha probemi con mail in fase di chiusura?

a me tocca spesso usare force quit:muro:

buglis
06-10-2009, 14:37
Qualcuno mi sa dire perchè nonostante negli elementi del login una cartella di rete sia spuntata con nascondi invece mi si apre nel finder ad ogni login?

Jas2000
06-10-2009, 23:00
ragazzi, nessuno ha probemi con mail in fase di chiusura?

a me tocca spesso usare force quit:muro:

a me capitava di continuo con leopard; con snow invece 1 sola volta

salemme80
06-10-2009, 23:52
Installato una settimana fa come aggiornamento dal 10.5.8...oggi pomeriggio invece ho inizializzato l'HD ed ho installato tutto nativamente...Le differenze di reattività nell'aprire le applicazioni sono enormi :D
L'unico neo è l'avvio...non ho notato nessun miglioramento rispetto a leopard 10.5.8, nè rispetto al semplice aggiornamento che avevo fatto la settimana scorsa...ci vogliono sempre quei 35 secondi...è normale visto che adesso l'HD(Seagate momentus 320gb a 7200rpm) è praticamente vuoto se non per la partizione di bootcamp per windows?
PS:comunque super soddisfatto di Snow Leopard :ave: :ave: :ave:

Spike
07-10-2009, 20:46
A me da' i noti problemi alla connessione ethernet, ho provato ad eliminare e ricreare la connessione, ho provato a cancellare la cartella system configurations in modo che SL se la ricreasse ma niente. Ho risolto temporaneamente impostando il DCHP manuale e facendo copia/incolla ogni volta dell'IP.
In attesa che esca la 10.6.2.

Mailor
07-10-2009, 21:55
A me da' i noti problemi alla connessione ethernet, ho provato ad eliminare e ricreare la connessione, ho provato a cancellare la cartella system configurations in modo che SL se la ricreasse ma niente. Ho risolto temporaneamente impostando il DCHP manuale e facendo copia/incolla ogni volta dell'IP.
In attesa che esca la 10.6.2.

quale è il "noto problema alla connessione"?

a me ogni tanto, ma solo col router di casa, in wireless smette di parlare e devo riconnettermi perché ricominci a funzionare.

su ethernet e sull'altra wireless fastweb mai alcun problema invece.

gocrigo
08-10-2009, 00:59
Azz, non scompaiono... quindi non perde la connessione ma c'è qualcosa altro che non va... Comunque, se vuoi fare il downgrade a 10.5, si, con Time Machine, e queste sono le istruzioni direttamente dal sito Apple:

http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/en/15638.html


Ciao ciao,
H.
Ciao...ho guardato il link allegato (grazie!) ma, da quel che cpaisco qui ci si riferisce ad un back up che contenga il sistama 10.5...o no???
Io ho aggirnato ma, non tutto funziona correttamente...e sto valutando di tornare al 10.5 finchè Apple non aggiorna il tutto...come si fa???
la "cosa migliore" sarebbe un back up di HOME per formattare e rinstallare il tutto da zero???...cosa mi puoi consigliare?
Sinceramente Apple mi ha deluso...ha fatto promesse non veritiere e se anche lei comincia, chi potremmo mai ascoltare per valutare i nostri acquisti???
Sono più di dieci anni che uso mac e ultimamente mi pare stia un po "sbananando"...speriamo che risolvano presto gli eventuali problemi anche perchè vorrei poter installare ed usare con le prestaizoni pubblicizzate, il mio SL.
Grazie

gocrigo
08-10-2009, 01:06
Edit: problema risolto, lascio il messaggio ed aggiungo una mini guida su come ho risolto il problema

Ciao a tutti,
ho installato Snow Leopard (aggiornando, senza la formattazione per evitare danni) ed il sistema sembra migliorato!
Ha mantenuto tutti i dati e i programmi, tutto sembra più veloce, ma ha segnalato che gli screensaver di terze parti che avevo, sono incompatibili e ho scelto di eliminarli (...pazienza).
L'unico problema è AirPort, che resta sempre attivo (anche clickando sulla voce "Disattiva AirPort" dalla barra dei menù non si disattiva; inoltre non riesco a connettermi alla stampante (HP C4580) tramite airport.
Sotto "Dispositivi" (nel menù "Airport") appare "hpsetup" che è il nome visualizzato della stampante (anche con Leopard era così) e di fianco c'è il simbolino di airport con 3 tacche su 4 colorate di nero.
Non credo sia un problema di driver perchè le impostazioni della stampante sono uguali a quelle di Leopard, ed ho provato anche a fare l'aggiornamento software tramite "Software aggiornamento HP", ma nulla.
tra l'altro nella dashboard ho istat pro che non rileva nemmeno la rete airport (non mostra il pannello dati di airport)
:help: aiutino?

Soluzione: avevo airport bloccato (non riuscivo a disattivarlo) e la stampante funzionava con usb, ma non tramite collegamento wireless diretto con l'iMac (cosa che ho sempre fatto con Leopard; mai provato ad usare la stampante in rete con indirizzo ip, tramite router)

vi posto il procedimento che ho seguito: con me ha funzionato, se volete provare fatelo a vostro rischio e pericolo :p


ho disinstallato tutti i programmi HP (tutta la suite HP) tramite l'uninstaller
ho disinstallato la stampante (pref. di sistema -> stampa e fax -> segno meno sulla stampante)
ho creato un nuovo profilo in "pref. di sistema -> network" dal quale ho disabilitato airport
ho eliminato il vecchio profilo

ho anche provato a connettere la stampante in usb e a cercare nuovi driver durante il procedimento, ma i passaggi che ho elencato dovrebbero bastare
comunque mi sembra comoda la gestione di stampe e scansioni presente in Snow Leopard, ben fatta e senza tanti fronzoli..

Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

Salve...come vai ad utilzzare la gestione di stampe e scansioni da SL??? ti si apre qualcosa???
Ti ringrazio

gocrigo
08-10-2009, 01:30
ciao a tutti, ho letto il tutto e comunque sia, Apple, ha toppato! DOveva darci nelle mani uno strumento che doveva darci subito, stabilità di sistema e velocità...cose entrambe NON riscontrate...e mi pare di non essere il solo!
Detto quuesto, problemi di connessione...spesso cade la linea...
trascino files in scrivania con modalità allineamento in griglia e queste si posizionano nell'angolo superiore sinistro...uno sopra l'altro e anche qualdo li seleziono in unico blocco per spostarli sullo spazio in scrivania, tendono comunque all'angolo sup.sin. quindi magari devo riprendreli in più volte (per nulla pratico)...i movimenti delgi stumenti di alcuni programmi NON sono più fluidi, anzi...
una serie di problemini...pur con l'aggionamento 10.6.1!!!
penso tornerò almeno per il momento, al 10.5...poi vediamo cosa sviluppa Apple!!!...mi pare sia più attento all' iPhone è iPod in quanto prodotti di "sfondamento"...ma noi " vecchi" affezionati???
Mah???...29euro ma, da tenere nel cassetto???
Vorrei poterlo sfruttare sto SL...

Robbysca976
08-10-2009, 09:25
Provate a fare la ricerca di un file e confrontate il tempo che impiega snow e quello di leopard. Beè il vecchio leo è molto e dico molto più veloce.

patanfrana
08-10-2009, 09:35
Per me è il contrario.. :stordita:

TechnoPhil
09-10-2009, 07:31
Stamattina mi è capitato di nuovo che si risvegliasse da solo dallo stop!
Sono entrato nello studio accendendo le luci e il macbook stava dormendo (la lucina lampeggiava).
Dopo nemmeno 10 secondi lo schermo di è illuminato da solo chiedendomi la password.
La batteria era come sempre a terra... io proprio non capisco come mai succeda questo, avevo aperto solamente "mail" e chiuso tutte le altre applicazioni prima di metterlo in stop.
L'unica cosa che mi rimane da fare è scollegare tastiera e mouse bluetooth, a sto punto il problema sono quelle ... :mbe:

Gennarino
09-10-2009, 08:27
Stamattina mi è capitato di nuovo che si risvegliasse da solo dallo stop!
Sono entrato nello studio accendendo le luci e il macbook stava dormendo (la lucina lampeggiava).
Dopo nemmeno 10 secondi lo schermo di è illuminato da solo chiedendomi la password.
La batteria era come sempre a terra... io proprio non capisco come mai succeda questo, avevo aperto solamente "mail" e chiuso tutte le altre applicazioni prima di metterlo in stop.
L'unica cosa che mi rimane da fare è scollegare tastiera e mouse bluetooth, a sto punto il problema sono quelle ... :mbe:

Domanda stupida.... ma il MacBook ha il "sensore luci" ? Magari sto dicendo una fesseria... Non conosco il MacBook, ma se ha la tastiera che si illumina al variare della luce, allora potrebbe essere questo il motivo del "risveglio".

TechnoPhil
09-10-2009, 08:43
Si cel'ha!
anche quando è in stop, la lucina sotto lampeggia in maniera + o - forte, a seconda della luce ambiente!

theon
09-10-2009, 11:55
Interessante questo topic...Ho fatto bene ad aspetatre a comprare Snow Leopard..penso che aspetterò ancora qualche bel mese...anche perhè il mio bel giocattolo al momento rimane sempre bello performante...

buglis
09-10-2009, 12:20
Ma non è più possibile creare una cartella dal menù col tasto destro?

Gennarino
09-10-2009, 12:28
Ma non è più possibile creare una cartella dal menù col tasto destro?

Credo se ne sia gia'parlato, se non in questo thread, nell'altro che parlava dell'uscita di SL.

La possibilita' se non ricordo male, non esisteva neanche in Leopard... forse in Tiger...

buglis
09-10-2009, 12:43
Credo se ne sia gia'parlato, se non in questo thread, nell'altro che parlava dell'uscita di SL.

La possibilita' se non ricordo male, non esisteva neanche in Leopard... forse in Tiger...

Infatti mi sembrava che fosse già stato chiesto da qualche parte.
Cmq in leopard c'era questa funzione.

parsifalrm
09-10-2009, 16:49
Sul mio macbook pro del 2007, dopo aver aggiornato da tiger a leopard decido per un'installazione pulita, quindi inizializzo il disco e reinstallo tutto, compresi i programmi e le utenze; da Time Machine importo solo i documenti.
Il sistema, per la mia esperienza, risulta velocissimo, stabile e performante, nessun problema riscontrato in nessun caso.
Le cose che non mi piacciono sono il nuovo quicktime X, inferiore al buon quick time 7 che infatti ho conservato (se ne devono essere accorti anche loro visto che lo hanno lasciato nascosto anche in snow leopard) e il nuovo itunes che ora è lentissimo; io ho una libreria di circa 60 Giga e dopo l'upgrade con la nuova versione di itunes è lentissimo, ma non dipende da snow perchè l'avevo già provato sotto loepard ed era comunque lentissimo anche se speravo in un miglioramento con il nuovo os.
Personalmente soddisfatto, per meno di 30 euro un sistema operativo più veloce e performante di quello precedente, nel mio caso senza alcun bug ma leggendo questo post mi sembra normale sia qualche piccola problema di gioventù che qualche normale intoppo con programmi che devono essere aggiornati per la nuova release, come sempre capita in questi casi.

parsifalrm
09-10-2009, 16:52
ciao a tutti, ho letto il tutto e comunque sia, Apple, ha toppato! DOveva darci nelle mani uno strumento che doveva darci subito, stabilità di sistema e velocità...cose entrambe NON riscontrate...e mi pare di non essere il solo!
Detto quuesto, problemi di connessione...spesso cade la linea...
trascino files in scrivania con modalità allineamento in griglia e queste si posizionano nell'angolo superiore sinistro...uno sopra l'altro e anche qualdo li seleziono in unico blocco per spostarli sullo spazio in scrivania, tendono comunque all'angolo sup.sin. quindi magari devo riprendreli in più volte (per nulla pratico)...i movimenti delgi stumenti di alcuni programmi NON sono più fluidi, anzi...
una serie di problemini...pur con l'aggionamento 10.6.1!!!
penso tornerò almeno per il momento, al 10.5...poi vediamo cosa sviluppa Apple!!!...mi pare sia più attento all' iPhone è iPod in quanto prodotti di "sfondamento"...ma noi " vecchi" affezionati???
Mah???...29euro ma, da tenere nel cassetto???
Vorrei poterlo sfruttare sto SL...

Mhà, mi sembra un giudizio affrettato, normale che un sistema operativo nuovo abbia qualche piccolo bug, lo aveva anche leopard appena uscito ma tutto si è risolto. Personalmente vi consiglio di installare da 0 potendo e di aggiornare tutti i programmi che avete; io facendo così non ho avuto un problema che è uno.

Mailor
09-10-2009, 17:29
io ho su snow leopard e il mac è acceso da da 17 giorni (e 20 ore), e va alla perfezione ancora. Oggi c'ho pure fatto un incontro con un cliente, con tanto di vm.. non mi sembra così acciaccato.

Spike
09-10-2009, 20:08
Ma non è più possibile creare una cartella dal menù col tasto destro?

A me lo fa! :confused:

Gennarino
09-10-2009, 21:46
Ma non è più possibile creare una cartella dal menù col tasto destro?

A me lo fa! :confused:

Sono appena tornato a casa, ho acceso il mac e anche a me esce, e' la prima voce del menu contestuale del tasto destro.... :confused:

buglis
10-10-2009, 12:20
Sono appena tornato a casa, ho acceso il mac e anche a me esce, e' la prima voce del menu contestuale del tasto destro.... :confused:

Io intendo cliccando dentro la finestra, a sinistra dei un file, ora mi fa scegliere le pzioni per il file e basta.

Cliccando sotto dove non ci sono file funziona, ma in leopard basta cliccare a sinistra di un file e funzionava lo stesso.

Cpt O'Bryan
10-10-2009, 12:42
Anche secondo me è diventato un po' più lento tranne il Finder... Con office ed itunes mi capita alcune volte che si blocchi per qualche secondo non capendone il motivo... iPhoto crasha... Non sempre... ma comunque lo fa, prima invece andava tutto perfettamente. Ricordo che non ho fatto l'installazione da 0.

Militico79
10-10-2009, 18:05
Finito di installare ora,ho aggiornato non installato da capo.
Sul mio imac per ora nessun bug,navigazione in wifi perfetta come prima!
:D
speremmu
l'unica cosa avevo un programmino veramente utile,nella barra in alto mi faceva vedere quanda memoria avevo,quanta cpu era impegnata,la temperatura delle ventole,la velocità di upload/download,con SL è sparito...
sapete mica come si chiama??

VICIUS
10-10-2009, 18:14
l'unica cosa avevo un programmino veramente utile,nella barra in alto mi faceva vedere quanda memoria avevo,quanta cpu era impegnata,la temperatura delle ventole,la velocità di upload/download,con SL è sparito...
sapete mica come si chiama??
Si tratta quasi sicuramente di istat menu.

Militico79
10-10-2009, 19:15
Si tratta quasi sicuramente di istat menu.

grazie mille VICIUS

KasMoL^
11-10-2009, 00:51
Ragazzi quando avevo Leopard, se la batteria si esauriva il mio macbook pro si spegneva ma lampeggiava la lucina che sta sul pulsante per aprire il monitor. Così una volta riattaccato all'alimentazione ripartiva da dove era rimasto. Con snow leopard invece con la batteria scarica il mbp si spegne del tutto e quando lo attacco all'alimentazione lo devi accendere dall'inizio!
Come posso risolvere?
Grazie

Cpt O'Bryan
11-10-2009, 12:23
Qualcuno ha notato dei peggioramenti con spotlight? A me non trova più parecchi miei file... E quando li trova è solo perchè è passato 5 minuti... Ormai faccio prima a cercarli con il finder... :(

Robbysca976
14-10-2009, 18:22
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=775116

Pakos6600
14-10-2009, 20:14
Credo di aver trovato un nuovo bug. Non mi va il microfono esterno.
Lo stesso microfono quando avvio BootCamp funziona bene...

Gennarino
14-10-2009, 20:54
Credo di aver trovato un nuovo bug. Non mi va il microfono esterno.
Lo stesso microfono quando avvio BootCamp funziona bene...

Anch'io lo stesso problema, sono andato anche a comprarmi una cuffia nuova e continua a non funzionare !

Sirius88
14-10-2009, 21:02
Appena installato Snow Leopard, e fatti tutti gli aggiornamenti...

semplicemente fantastico :)

per adesso funziona tutto a meraviglia :D

salemme80
14-10-2009, 21:24
ma esiste un'applicazione per controllare ste benedette ventole con windows seven sotto bootcamp??? Il MacBookPro si squaglia :(:(:(

Pakos6600
14-10-2009, 21:30
uso rmclock cosi controllo il voltaggio del procio, lo tengo abbassato (da 1.26V a 1.13V) cosi non scalda tanto e le ventole vanno a velocità normali. Ovviamente occhio con le frequenze.

hindukush
15-10-2009, 11:04
A parte problemi di connessione wireless che ogni tanto si impalla, (oggi pare che vada meglio speriamo bene :D) lo vedo abbastanza migliorato come so.

lobomarunga
15-10-2009, 20:10
Non so se è già stato segnalato, ma a me Safari si blocca sempre un po' all'inizio. Cioè, lo apro e se provo ad aprire un altro pannello, mi compare sempre la rotellina colorata, per non più di una decina di secondi.
è un problema?

p.s. ho solo aggiornato a sl

KasMoL^
16-10-2009, 11:02
Ragazzi quando avevo Leopard, se la batteria si esauriva il mio macbook pro si spegneva ma lampeggiava la lucina che sta sul pulsante per aprire il monitor. Così una volta riattaccato all'alimentazione ripartiva da dove era rimasto. Con snow leopard invece con la batteria scarica il mbp si spegne del tutto e quando lo attacco all'alimentazione lo devi accendere dall'inizio!
Come posso risolvere?
Grazie

up :(

hindukush
16-10-2009, 12:38
mi sembra che nessuno lo abbia ancora scritto, non riesco a cambiare le icone dei programmi base tipo safari con il classico metodo mela+i facendo copia incolla succede anche a voi?

Robbysca976
16-10-2009, 20:00
Non so se è già stato segnalato, ma a me Safari si blocca sempre un po' all'inizio. Cioè, lo apro e se provo ad aprire un altro pannello, mi compare sempre la rotellina colorata, per non più di una decina di secondi.
è un problema?

p.s. ho solo aggiornato a sl

Prova ad aprire più programmi e vedi che la situazione peggiora.
Sono giorni che dico sta cosa e nessuno ci crede.

parsifalrm
16-10-2009, 20:27
Prova ad aprire più programmi e vedi che la situazione peggiora.
Sono giorni che dico sta cosa e nessuno ci crede.

Non è che nessuno ti crede, è che non capita a tutti, semplice no?
Io ho installato da zero, Safari funziona come o meglio di prima, indipendentemente dal numero di programmi aperti.

Gennarino
16-10-2009, 20:52
Safari non lo uso, ma Firefox quando digito "www" si blocca per un paio di secondi... penso dipenda dalla cronologia... devo provare a svuotarla...

greengio
16-10-2009, 21:02
mi sembra che nessuno lo abbia ancora scritto, non riesco a cambiare le icone dei programmi base tipo safari con il classico metodo mela+i facendo copia incolla succede anche a voi?

idem ad esempio su di un'icona normale all'interno delle apllicazioni

lobomarunga
17-10-2009, 10:47
Prova ad aprire più programmi e vedi che la situazione peggiora.
Sono giorni che dico sta cosa e nessuno ci crede.

Il punto è che a me succede solo con safari.
Ho anche un altro problemino con openoffice, ma è di tipo diverso, mentre questo tipo di rallentamenti mi succede solo con Safari e solo appena lo apro, poi a caldo non lo fa più..

TommYeah
17-10-2009, 12:39
Ragazzi quando avevo Leopard, se la batteria si esauriva il mio macbook pro si spegneva ma lampeggiava la lucina che sta sul pulsante per aprire il monitor. Così una volta riattaccato all'alimentazione ripartiva da dove era rimasto. Con snow leopard invece con la batteria scarica il mbp si spegne del tutto e quando lo attacco all'alimentazione lo devi accendere dall'inizio!
Come posso risolvere?
Grazie

A partire da Leopard, il mac quando viene messo in stop memorizza su disco rigido le informazioni presenti sulla ram, in modo da evitare la perdita di dati nel caso in cui si esaurisca la batteria. Questo comporta dei tempo di entrata in stop più lunghi in quanto i dati memorizzati sulla ram vanno trascritti sull'hd.
Ho trovato un articolo che descrive come evitare questo processo, e come eventualmente tornare allo stato iniziale.

Tutta questa premessa per dire che magari, non so per qual motivo, il tuo Snow Leopard si è impostato in modo che la memorizzazione non avvenga, quindi quando la batteria si sta esaurendo non memorizza nulla e si spegne, mentre prima con leopard memorizzava i dati ed entrava in stop a batteria quasi finita, e al riavvio recuperava i dati dall'hard disk.

Digitando la seguente stringa dal terminale dovresti settare l'impostazione default.

sudo pmset -a hibernatemode 3

Sinceramente non so se funzionerà, perchè può darsi dipenda da un'altra impostazione, però puoi provare :stordita:

dovella
17-10-2009, 16:10
Se hai problemi i casi sono 2: Hardware, software...
Hardware, estremamente improbabile, ma possibile..
Software: pialla tutto, e reinstalla...
Perché Snow Leopard è l' OS Desktop più veloce che ci sia oggi in circolazione, e non per me, o Patafrana, per milioni di utenti, addetti ai lavori, giornalisti, ecc...ecc....:)
Controlla anche che il tuo Mac supporti al 100% SL....
Ciao

Perdonate la mia intrusione , prima si parlava di me in un thread su Leopard ed ho fatto qualche giro in questa sezione senza pretesa alcuna e senza voler scatenare alcun tipo di flame , dopo aver letto tutto l ambaradan di lamentele (a mio avviso questo è molto molto grave se consideriamo la ristrettezza delle combinazioni hardware per OSX ) la mia attenzione si è soffermata su questo post scritto dall'utente simon71

il punto è questo

OS Desktop più veloce che ci sia oggi in circolazione,

ironicamente mi verrebbe da chiedergli " Perché come OS notebook non va bene ? " :D

poi aggiunge

non per me, o Patafrana, per milioni di utenti, addetti ai lavori, giornalisti, ecc...

Beh , sono abbastanza serrato ed informato per quanto riguarda le review in questo settore, e non mi è capitato di vedere troppo entusiasmo nelle recensioni di tale OS. contrariamente le pietri miliari militanti ed estimatori da sempre Mac user ultimamente si sono un pochettino rigirate , basta vedere la review di Mossberg (http://www.melablog.it/post/9913/mossberg-os-x-non-e-mica-tanto-meglio-di-windows#show_comments) o Jow Wilcox (http://www.betanews.com/joewilcox/article/Why-I-chose-Windows-7-over-Snow-Leopard-and-you-should-too/1253136981), mica per me o Patafrana?

Ma l'articolo che consiglio di più a tutti è il seguente (http://www.technewsworld.com/story/67992.html)

e per le misurazioni di sistema , date un occhiata qui (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/12/misurare-le-prestazioni-di-un-sistema.html)

manowar84
17-10-2009, 16:21
ironicamente mi verrebbe da chiedergli " Perché come OS notebook non va bene ? " :D
se sei così serrato come dici dovresti sapere più che bene che è comune linguaggio informatico per differenziarlo da un os server per esempio :) hai mai sentito dire un "notebook os?" ma dai :asd:

l'articolo di technewsworld molto interessante... ma anche tante chiacchere inutili, alla fine sono i fatti che contano :)

E' l'esperienza pratica che stabilisce quale os è migliore ovvero quello che ti permette di fare la stessa cosa in minor tempo e meglio. Poi a ognuno il suo, dire qual'è il migliore in assoluto è sbagliato. Io per esempio suono, registro e compongo musica e non lo farei mai con un pc perchè con un mac raggiungo risultati migliori e in meno tempo. E vedrai che se entri in qualsiasi studio di registrazione la situazione è questa ;) Per un architetto invece il miglior os è windows perchè autocad non c'è e tocca bootare su win... come vedi a ognuno il suo :)

dovella
17-10-2009, 16:37
manowar84

se sei così serrato come dici dovresti sapere più che bene che è comune linguaggio informatico per differenziarlo da un os server per esempio :) hai mai sentito dire un "notebook os?" ma dai :asd:

Nel mio mondo si dice OS , e basta ;)

l'articolo di technewsworld molto interessante... ma anche tante chiacchere inutili, alla fine sono i fatti che contano :)

Beh, quelli diventano presto evidenti.

E' l'esperienza pratica che stabilisce quale os è migliore ovvero quello che ti permette di fare la stessa cosa in minor tempo e meglio.

Non ho alcun dubbio in merito, ed il primo tempo lo risparmio gia evitanto il setup di Parallels, VMware , VirtualBox Bootcamp etc.
Altro tempo si risparmia in tanti altri modi se l OS lo consente.

Poi a ognuno il suo, dire qual'è il migliore in assoluto è sbagliato. Io per esempio suono, registro e compongo musica e non lo farei mai con un pc perchè con un mac raggiungo risultati migliori e in meno tempo.

Non è il mio campo e non posso risponderti in merito, sarà mia premura informarmi quanto prima.

E vedrai che se entri in qualsiasi studio di registrazione la situazione è questa ;) Per un architetto invece il miglior os è windows perchè autocad non c'è e tocca bootare su win... come vedi a ognuno il suo :)

Non esistono mica solo due scenari ;)

manowar84
17-10-2009, 16:55
il tuo mondo è limitato allora perchè ci sono os destinati all'utente finale (win, osx), altri limitati a server (linux?), altri all'estrema sicurezza (openbsd? ) ecc.. Secondo te al cern usano windows? secondo te se devo scambiare fogli di calcolo per lavoro uso linux e calc? se devo farmi un muletto uso un imac? per gestire la torri di controllo degli aeroporti usano windows?

Per ogni esigenza c'è un os che è migliore, non è che l'uso del pc si limita a 2 disegnini con photoshop eh :)

Non ho alcun dubbio in merito, ed il primo tempo lo risparmio gia evitanto il setup di Parallels, VMware , VirtualBox Bootcamp etc.
Altro tempo si risparmia in tanti altri modi se l OS lo consente.

io non ho assolutamente bisogno di questa roba, non mi manca su linux figuriamoci su osx :asd: Io ho tutto su mac, eclipse, office, xcode, apache tomcat, mysql, digital performer, logic pro, mainstage, omnisphere, kore e in generale un sistema veloce, reattivo e stabile e che non si sporca con il tempo a causa di errori progettuali portati indietro da scelte implementative diciamo "discutibili".

;)

edit: e nota bene dalla mia firma che io uso e provo TUTTO, win da 3.1 in poi 7 compreso vista la licenza msndaa, linux dal 2003 e osx dal 2005 quindi non sono un mac fanboy ;)

dovella
17-10-2009, 18:00
manowar84

il tuo mondo è limitato allora

Ma come dai toni pacati si passa gia alle offese personali?

perchè ci sono os destinati all'utente finale (win, osx), altri limitati a server (linux?), altri all'estrema sicurezza (openbsd? ) ecc..

Mettici pure Android e Symbian, tanto sono sempre OS

Secondo te al cern usano windows?
Avrò visto una decina di foto del Cern con qualche monitor dove in basso a sinistra si notava un pulsantino START. Anche se poi negare che Win sia adottato per oltre il 90% del mondo Enterprice vuol dire negare l'evidenza (PS. da poco anche l'esercito US è passato a Vista "ti è sfuggito? ")

secondo te se devo scambiare fogli di calcolo per lavoro uso linux e calc? se devo farmi un muletto uso un imac? per gestire la torri di controllo degli aeroporti usano windows?

Considerando il tuo continuo No Sense inerente al mio post principale, tra poco mi aspetto la classica domanda affermazione sui Toon Pixar XD

Per ogni esigenza c'è un os che è migliore, non è che l'uso del pc si limita a 2 disegnini con photoshop eh :)

Il tuo no sense continua anche se probabilmente forse arriviamo ad un unico accordo.

io non ho assolutamente bisogno di questa roba, non mi manca su linux figuriamoci su osx :asd: Io ho tutto su mac, eclipse, office, xcode, apache tomcat, mysql, digital performer, logic pro, mainstage, omnisphere, kore e in generale un sistema veloce, reattivo e stabile e che non si sporca con il tempo a causa di errori progettuali portati indietro da scelte implementative diciamo "discutibili".

Questo è quello che ti ha fatto credere il Marketng , ma non quella che è la realtà dei fatti e ben diversa (http://www.lmgtfy.com/?q=osx+diventato+lento) , vuoi ancora negare l evidenza (http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=4862)?
anche se il marketing Apple può permettersi di fare qualsiasi affermazione perché fli USER hanno il perdonamento facile ;)


edit: e nota bene dalla mia firma che io uso e provo TUTTO, win da 3.1 in poi 7 compreso vista la licenza msndaa, linux dal 2003 e osx dal 2005 quindi non sono un mac fanboy ;)

Beh? Che ti serve il curriculum per fare un post :D

-------

Edit
Ho chiesto suggerimenti alla regia per quanto riguarda l'argomento MUSICA PROFESSIONALE.
ecco la risposta

In ambito professionale si usa CuBase/Nuendo o Sonar.

Esistono sia per Windows che per il mac, non saprei dirti però quale viene usato per la maggiore (alla fine direi che è quasi indifferente, dato che si usano sempre per pilotare apparati esterni)

megamitch
17-10-2009, 18:18
X Dovella:
era proprio necessario inquinare la discussione ?

manowar84
17-10-2009, 18:22
Ma come dai toni pacati si passa gia alle offese personali?

offese? :mbe: ci offendiamo facilmente eh :asd: :asd:

Avrò visto una decina di foto del Cern con qualche monitor dove in basso a sinistra si notava un pulsantino START. Anche se poi negare che Win sia adottato per oltre il 90% del mondo Enterprice vuol dire negare l'evidenza (PS. da poco anche l'esercito US è passato a Vista "ti è sfuggito? ")

e centinaia con linux in proporzione :)

Considerando il tuo continuo No Sense inerente al mio post principale, tra poco mi aspetto la classica domanda affermazione sui Toon Pixar XD
Il tuo no sense continua anche se probabilmente forse arriviamo ad un unico accordo.

no sense? eppure mi sembra così chiaro il concetto, mi autoquoto:
"E' l'esperienza pratica che stabilisce quale os è migliore ovvero quello che ti permette di fare la stessa cosa in minor tempo e meglio. [...] A ognuuno il suo".

Questo è quello che ti ha fatto credere il Marketng , ma non quella che è la realtà dei fatti e ben diversa , vuoi ancora negare l evidenza ?
anche se il marketing Apple può permettersi di fare qualsiasi affermazione perché fli USER hanno il perdonamento facile

Ma stai scherzando? io le cose le valuto perchè le uso e mi faccio una idea su cose pratiche non su quello che leggo su internet, altro che marketing. MI hai linkato 2 link ridicoli, nel primo escono fuori cose sull'iphone e tiger :asd: nel secondo l'utente si lamenta perchè un programma non fa il suo dovere :asd: come se ti lamentassi di regcleaner che non fa il suo dovere o che non si apre QUINDI windows fa schifo :asd:


Beh? Che ti serve il curriculum per fare un post

sul cv ci scrivo cose più serie di queste ;)

manowar84
17-10-2009, 18:32
In ambito professionale si usa CuBase/Nuendo o Sonar.

Esistono sia per Windows che per il mac, non saprei dirti però quale viene usato per la maggiore (alla fine direi che è quasi indifferente, dato che si usano sempre per pilotare apparati esterni)

considerando che non hai nominato i più famosi digital performer (che è solo per osx ed è usatissimo in studio) o pro tools uhm... :asd:
Ma se non ti fidi di me dai una occhiata a qualche video su youtube su produzioni americane e cerca qualche start ;)

dovella
17-10-2009, 18:44
òmanowar84

offese? :mbe: ci offendiamo facilmente eh

Te lo prego

e centinaia con linux in proporzione :)

Continua il NoSene visto che nessuno può dimostrare dati concreti , o vuoi basare le tue ipotesi sulle foto ?

no sense? eppure mi sembra così chiaro il concetto, mi autoquoto:
"E' l'esperienza pratica che stabilisce quale os è migliore ovvero quello che ti permette di fare la stessa cosa in minor tempo e meglio. [...] A ognuuno il suo".

Ed io te lo confermo ;)

Ma stai scherzando? io le cose le valuto perchè le uso e mi faccio una idea su cose pratiche non su quello che leggo su internet, altro che marketing. MI hai linkato 2 link ridicoli, nel primo escono fuori cose sull'iphone e tiger :asd: nel secondo l'utente si lamenta perchè un programma non fa il suo dovere :asd: come se ti lamentassi di regcleaner che non fa il suo dovere o che non si apre QUINDI windows fa schifo :asd:

Bene, cominciamo dalla fine
Link (http://www.google.it/search?q=snow+leopard+slow&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a)


sul cv ci scrivo cose più serie di queste ;)

Lo spero vivamente :)

Gennarino
17-10-2009, 18:58
Ma il topic non e' (era):
Mac OS X 10.6 Snow Leopard: piccole problematiche, confrontiamo!

Perche' ci ritroviamo a fare confronti con altri OS ? :confused:

dovella
17-10-2009, 19:07
Ma il topic non e' (era):
Mac OS X 10.6 Snow Leopard: piccole problematiche, confrontiamo!

Perche' ci ritroviamo a fare confronti con altri OS ? :confused:

Perdona..CI

manowar84
17-10-2009, 19:24
:asd: :asd: :asd: :asd:

perdona.....CI

parsifalrm
17-10-2009, 19:28
Perdona..CI

Visto che si parla di mac os, cosa ci vieni a fare?
La tua presenza è fastidiosa oltre che inutile

theon
17-10-2009, 20:27
considerando che non hai nominato i più famosi digital performer (che è solo per osx ed è usatissimo in studio) o pro tools uhm... :asd:
Ma se non ti fidi di me dai una occhiata a qualche video su youtube su produzioni americane e cerca qualche start ;)

Scusate, ma non ce la faccio e leggere certe cose e non rispondere...Naturalmente non a Manowar, anche se ho sbagliato nel quote...:D

In ambito professionale si usa "maggiormente" Cubase e Sonar? Davvero? Interessante...Fatti un giro negli studi di registrazione...in quasi tutti (diciamo un 80%) purtroppo (lo dico per me che son diventato un fan di Logic) si Usa Pro-Tools HD, presente in entrambi le piattaforme tra l'altro...poi si va di altri software, anche se tra il rimanenti primeggiano Digital Performer e Logic (guardacaso su Mac)...Sonar, è un programma che continuo ad adorare, anche se non essendo più inpiattaforma Windowsl'ho oramai abbandonato...Ma dire che questo, e soprattutto Cubase (ma quando mai, c'è giusto qualcuno che cerca di spacciarlo come essenziale nei vari Master) siano usati a livello professionale...mamma mia...:) Sarebbe da capire che intendi a livello professionale, se nel caso intendi home music production ad esempio...:D ...Insomma, consiglio: informati meglio la prossima volta, fatti suggerire meglio, e soprattutto, parla di argomenti che conosci...senza buttare conclusioni a caso...:)

Scusate l'OT...giuro sto zitto ora...:D

Tornando in Thread: qualcuno ha trovato difficoltà, come ho letto da qualche parte, con Snow Leopard e Logic (parlo dalla versione 8)? Nel caso dove nello specifico?

Giullo
18-10-2009, 00:43
ragazzi lasciate stare dovella, è un troll della peggior specie ... potreste mettergli un muro nero di fronte e lui direbbe che è bianco pur di compiacere microsoft ... come al solito spero che almeno sia pagato bene per coprirsi di ridicolo in questo modo

s1m0n3
18-10-2009, 06:11
ho fatto un'installazione da zero di snow leopard sul mio macbook. ho notato che cliccando sulla batteria non ho la scelta per la gestione energetica ( bassa, normale, prestazioni max)??

parsifalrm
18-10-2009, 08:45
ragazzi lasciate stare dovella, è un troll della peggior specie ... potreste mettergli un muro nero di fronte e lui direbbe che è bianco pur di compiacere microsoft ... come al solito spero che almeno sia pagato bene per coprirsi di ridicolo in questo modo

Scusate veramente per l'off topic, ma avete notato che mentre nei forum destinati al mondo apple compaiono spesso questi frustrati che trollano parlando male della mela in discussioni che non li riguarda mentre il contrario non avviene mai?

parsifalrm
18-10-2009, 08:46
ho fatto un'installazione da zero di snow leopard sul mio macbook. ho notato che cliccando sulla batteria non ho la scelta per la gestione energetica ( bassa, normale, prestazioni max)??

Non ci ho fatto caso, quando riaccendo il macbook ti faccio sapere.

salemme80
18-10-2009, 09:22
Problema......ho scaricato Eclipse C++ ma quando vado a lanciarlo mi esce "Failed, Banary File Not Found"
Come posso risolvere?

^TiGeRShArK^
18-10-2009, 09:43
up :(

prova a ricalibrare la batteria...

^TiGeRShArK^
18-10-2009, 09:47
Perdonate la mia intrusione , prima si parlava di me in un thread su Leopard ed ho fatto qualche giro in questa sezione senza pretesa alcuna e senza voler scatenare alcun tipo di flame , dopo aver letto tutto l ambaradan di lamentele (a mio avviso questo è molto molto grave se consideriamo la ristrettezza delle combinazioni hardware per OSX ) la mia attenzione si è soffermata su questo post scritto dall'utente simon71

il punto è questo



ironicamente mi verrebbe da chiedergli " Perché come OS notebook non va bene ? " :D

poi aggiunge



Beh , sono abbastanza serrato ed informato per quanto riguarda le review in questo settore, e non mi è capitato di vedere troppo entusiasmo nelle recensioni di tale OS. contrariamente le pietri miliari militanti ed estimatori da sempre Mac user ultimamente si sono un pochettino rigirate , basta vedere la review di Mossberg (http://www.melablog.it/post/9913/mossberg-os-x-non-e-mica-tanto-meglio-di-windows#show_comments) o Jow Wilcox (http://www.betanews.com/joewilcox/article/Why-I-chose-Windows-7-over-Snow-Leopard-and-you-should-too/1253136981), mica per me o Patafrana?

Ma l'articolo che consiglio di più a tutti è il seguente (http://www.technewsworld.com/story/67992.html)

e per le misurazioni di sistema , date un occhiata qui (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/12/misurare-le-prestazioni-di-un-sistema.html)
madonna che puttanate. :asd:
Ma tu almeno li hai provati snow leopard e seven sulla stessa macchina o parli di cose che non conosci assolutamente solo per flammare? :)

KasMoL^
18-10-2009, 12:35
A partire da Leopard, il mac quando viene messo in stop memorizza su disco rigido le informazioni presenti sulla ram, in modo da evitare la perdita di dati nel caso in cui si esaurisca la batteria. Questo comporta dei tempo di entrata in stop più lunghi in quanto i dati memorizzati sulla ram vanno trascritti sull'hd.
Ho trovato un articolo che descrive come evitare questo processo, e come eventualmente tornare allo stato iniziale.

Tutta questa premessa per dire che magari, non so per qual motivo, il tuo Snow Leopard si è impostato in modo che la memorizzazione non avvenga, quindi quando la batteria si sta esaurendo non memorizza nulla e si spegne, mentre prima con leopard memorizzava i dati ed entrava in stop a batteria quasi finita, e al riavvio recuperava i dati dall'hard disk.

Digitando la seguente stringa dal terminale dovresti settare l'impostazione default.

sudo pmset -a hibernatemode 3

Sinceramente non so se funzionerà, perchè può darsi dipenda da un'altra impostazione, però puoi provare :stordita:

Ti avviso se funziona, comunque grazie mille:)
prova a ricalibrare la batteria...

Come si fa? :eek:

simon71
18-10-2009, 18:16
Scusate, ma non ce la faccio e leggere certe cose e non rispondere...Naturalmente non a Manowar, anche se ho sbagliato nel quote...:D

In ambito professionale si usa "maggiormente" Cubase e Sonar? Davvero? Interessante...Fatti un giro negli studi di registrazione...in quasi tutti (diciamo un 80%) purtroppo (lo dico per me che son diventato un fan di Logic) si Usa Pro-Tools HD, presente in entrambi le piattaforme tra l'altro...poi si va di altri software, anche se tra il rimanenti primeggiano Digital Performer e Logic (guardacaso su Mac)...Sonar, è un programma che continuo ad adorare, anche se non essendo più inpiattaforma Windowsl'ho oramai abbandonato...Ma dire che questo, e soprattutto Cubase (ma quando mai, c'è giusto qualcuno che cerca di spacciarlo come essenziale nei vari Master) siano usati a livello professionale...mamma mia...:) Sarebbe da capire che intendi a livello professionale, se nel caso intendi home music production ad esempio...:D ...Insomma, consiglio: informati meglio la prossima volta, fatti suggerire meglio, e soprattutto, parla di argomenti che conosci...senza buttare conclusioni a caso...:)

Scusate l'OT...giuro sto zitto ora...:D

Tornando in Thread: qualcuno ha trovato difficoltà, come ho letto da qualche parte, con Snow Leopard e Logic (parlo dalla versione 8)? Nel caso dove nello specifico?


Da studente di una famosa scuola di "Audio Engineering" non posso che quotarti...anzi, aggiungo che (purtroppo) in Italia PT continua ad essere lo Standard, indipendentemente dalla piattaforma dove gira...Noi lo usiamo su MAc, ma la cosa non mi rende lo stesso particolarmente felice:muro:
:D

s1m0n3
19-10-2009, 13:42
Non ci ho fatto caso, quando riaccendo il macbook ti faccio sapere.

ok. aspetto una tua risposta

-Mirco-
19-10-2009, 17:13
Come trolla dovella sui topic di mac nessuno mai :ave:
:asd:

Robbysca976
19-10-2009, 19:00
Oggi è uscito un aggiornamento importa sulla questione degli inceppamenti. E' stato definito come "aggiornamento che rallenta le prestazioni del disco e del sistema segnalato da alcuni utenti".

s1m0n3
19-10-2009, 19:32
ma a nessuno di voi manca la scelta per il risparmio energetico??

AlexSwitch
19-10-2009, 20:53
Risparmio energetico..... Perchè cosa mancherebbe?

s1m0n3
19-10-2009, 21:41
se clicco nella batteria non mi fa scegliere, come prima, il profilo (normale, prestazioni massime ecc..)

^TiGeRShArK^
19-10-2009, 21:43
se clicco nella batteria non mi fa scegliere, come prima, il profilo (normale, prestazioni massime ecc..)

vero...
anche a me...
..ma l'hanno tolto da snow o si sono fottute le preferenze della batteria a questo punto? :mbe:

simon71
19-10-2009, 21:46
vero...
anche a me...
..ma l'hanno tolto da snow o si sono fottute le preferenze della batteria a questo punto? :mbe:

Io francamente non ricordo di averle viste manco su Leopard:stordita:

s1m0n3
19-10-2009, 21:47
appunto! io che lo uso spesso con la batteria per navigare così non lo posso impostare per far durare di più la batteria!

lukatdm
24-10-2009, 16:57
Io non ho notato rallentamenti ma una fastidiosissima tendenza alle uscite inaspettate dalle applicazioni :muro:
Prima solo con la suite di adobe, adesso anche con safari ( o firefox) ee applicazioni di sistema tipo istantanea...
Mi pare di aver capito che la fase di salvataggio e/o di copia negli appunti faccia crashare molte applicazioni...
Qualche consiglio?
Se piallo tutto e rimetto il backup di time machine, mi "riprendo" anche i bug?
Premetto che dopo averlo installato il 29 agosto - avevo già ripiallato tutto perchè mail funzionava male....
Ho bestemmiato di più in meno di 2 mesi con snow che negli ultimi anni, da panter in poi :cry:

s1m0n3
24-10-2009, 17:17
strano! fino ad ora non ho mai avuto uscite inaspettate da qualsiasi programma!

Ottavio76
24-10-2009, 17:32
strano! fino ad ora non ho mai avuto uscite inaspettate da qualsiasi programma!

Ciao a tutti!!!!
Anch'io da due, tre giorni sto avendo questi fastidiosissimi problemi di chiusura inaspettata applicazioni. Mi è capitato sia con skipe che con safari.
Penso comunque che inviando il problema alla Apple prima o poi uscirà un aggiornamento che lo risolva.
Ciao!!

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 17:35
Io francamente non ricordo di averle viste manco su Leopard:stordita:
beh..
io ho avuto solo leopard, tiger non l'ho mai avuto, e quelle preferenze le usavo. :p

M4rk191
24-10-2009, 18:25
io da questa mattina sono un utente OSX, fino ad adesso ho riscontrato questi problemini:

-il finder non permette di tornare nella schermata precedente premendo il tasto Baskspace

-Le applicazioni possono essere installate in qualsiasi posizione, e a meno che dopo l'installazione non si trascinino all'interno della cartella applicazioni, non sono visibili in questo path

-non riesco a cercare file corrispondenti ad una estensione (forse è solo nubbaggine, però non ci riesco :( )

-per quanto riguarda i gesti del touchpad: l'ingrandimento si rivela utile nel visualizzare foto o utilizzando il browser, ma mentre si utilizza il finder diventa molto fastidioso, in quanto si ingrandiscono e rimiccioliscono le icone involontariamente

-riguardo alle incone: non ho trovato il modo di impostare una stessa grandezza per ogni cartella, o dibloccare l'ingrandimento

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 18:44
io da questa mattina sono un utente OSX, fino ad adesso ho riscontrato questi problemini:

-il finder non permette di tornare nella schermata precedente premendo il tasto Baskspace

Ma perchè prima si poteva? :mbe:
io ho sempre usato lo usato lo swipe a sinistra con tre dita che è comoderrimo. :p

-Le applicazioni possono essere installate in qualsiasi posizione, e a meno che dopo l'installazione non si trascinino all'interno della cartella applicazioni, non sono visibili in questo path

questa non l'ho capita.. :fagiano:

-non riesco a cercare file corrispondenti ad una estensione (forse è solo nubbaggine, però non ci riesco :( )

da spotlight direttamente non puoi dato che per default ti cerca anche nel contenuto e quindi trovi un casino di cose....
Se fai mostra tutto e metti "nome documento" al posto di "contenuto" dovrebbe andare.

-per quanto riguarda i gesti del touchpad: l'ingrandimento si rivela utile nel visualizzare foto o utilizzando il browser, ma mentre si utilizza il finder diventa molto fastidioso, in quanto si ingrandiscono e rimiccioliscono le icone involontariamente

..prova ad usare altre visualizzazioni..
io mi trovo meglio con colonne o elenco...
quella resizabile mi sa che l'avrò usata solo il primo giorno.. :fagiano:

-riguardo alle incone: non ho trovato il modo di impostare una stessa grandezza per ogni cartella, o dibloccare l'ingrandimento
non lo so dato che non uso mai quella visualizzazione. :p

M4rk191
24-10-2009, 18:53
Ma perchè prima si poteva? :mbe:
io ho sempre usato lo usato lo swipe a sinistra con tre dita che è comoderrimo. :p
io sono proprio nuovo nel mondo Mac, non sò se prima si poteva, sicuramente adesso no :D

questa non l'ho capita.. :fagiano:

Intendo dire che se una volta installata l'applicazione (tramite dmg) non si trascina il file .app all'interno della cartella Applicazioni, in seguito non sarà disponibile nella cartella, non viene aggiunto automaticamente il file. Ad esempio ho installato XCode nella cartella di default e pensavo poi di poterlo torvare insieme alle altre applicazioni, invece l'ho dovuto trascinare manualmente all'interno.

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 19:03
io sono proprio nuovo nel mondo Mac, non sò se prima si poteva, sicuramente adesso no :D

Intendo dire che se una volta installata l'applicazione (tramite dmg) non si trascina il file .app all'interno della cartella Applicazioni, in seguito non sarà disponibile nella cartella, non viene aggiunto automaticamente il file. Ad esempio ho installato XCode nella cartella di default e pensavo poi di poterlo torvare insieme alle altre applicazioni, invece l'ho dovuto trascinare manualmente all'interno.

ah, ora ho capito. :D
E' xcode il problema, dato che è l'unica applicazione che ho visto che ha questo comportamento, ma a quanto ho capito è stato fatto apposta dato che è per utenti *lievemente* + avanzati.
Tutte la altre applicazioni che installi tramite package ti compaiono automaticamente nelle applicazioni, tranquillo. ;)

M4rk191
24-10-2009, 19:25
che voi sappiate, invece, esise un modo per ripristinare le icone di default del dock?

s1m0n3
30-10-2009, 21:22
allora nessuna novità riguardo le modalità di risparmio energetico?? (prestazioni migliori, risparmio energia, ad hoc)