PDA

View Full Version : dubbio decreto bersani


Il castigatore
01-09-2009, 14:33
Ciao a tutti,
sono entrato da poco in possesso di un Aprilia RS 125 del 2004.

Dopo tanti sacrifici io e mio fratello siamo riusciti a mettere un pò di soldi da parte e toglierci questo sfizio.

Ora resta il problema più grave: volevo intestare l'assicurazione a mio nome sfruttando il decreto Bersani.

Il mio precedente mezzo era un Aprilia SR 50, quindi un classico ciclomotore e l'assicurazione era intestata a mio padre.

In questo caso è possibile sfruttare il decreto Bersani o c'è distinzione tra motociclo e ciclomotore?


Grazie,
Emanuele



EDIT: secondo dubbio. Siccome ho parlato con l'assicurazione e mi hanno detto che non è possibile fare il passaggio di assicurazione dal cinquantino al 125 perchè il proprietario della moto è diverso dall'intestatario della polizza assicurativa, c'è un modo per annullare l'assicurazione sull'SR?

Momo5
01-09-2009, 15:25
Per sfruttare la Bersani è necessario che una persona appartenente al tuo gruppo familiare (devi poterlo dimostrare con un certificato di Stato di famiglia) sia in possesso di un mezzo regolarmente assicurato della stessa tipologia di quello che tu vuoi assicurare. Quindi un auto per un auto nuova, un motociclo per un motociclo nuovo ecc.. Purtroppo Ciclomotori e Motocicli dovrebbero essere considerate classi diverse.
Ti consiglio comunque di fare una chiamata ad uno dei numeri verdi delle varie compagnie assicurative on-line (directline, genertel, zuri-connect ecc..) che ti possono confermare o meno quanto detto sopra. Quando ho avuto necessità di toglermi alcuni dubbi per la mia moto nuova sono stati molto esaurienti e gentili..

Il castigatore
06-09-2009, 21:17
ah, ho parlato con l'agenzia assicuratrice chiedendole la disdetta dell'assicurazione sul motorino e la restituzione dei mesi che mi rimangono, ma mi hanno detto che posso fare domanda di disdetta però non sempre vengono accolte...

mi puzza un pò di bruciato... non è possibile annullare l'assicurazione?

3D Prophet III
07-09-2009, 08:31
Sì, puoi fare disdetta e chiedere il rimborso del periodo non goduto. Stessa cosa vale anche per la tassa di possesso (bollo).