View Full Version : WiMAX, presto 150 città indiane coperte dal servizio
Redazione di Hardware Upg
01-09-2009, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/wimax-presto-150-citta-indiane-coperte-dal-servizio_29963.html
Al via l'asta per l'assegnazione di lotti da 20MHz in India, cui seguirà la copertura iniziale di ben 150 città dello sconfinato Paese asiatico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Drakogian
01-09-2009, 14:23
Mi era scappato "indiane" e mi sono detto: finalmente... 150 città in Italia... grande. :(
Consiglio
01-09-2009, 14:27
e che ci frega dell'india? bah...
Robermix
01-09-2009, 14:29
Mi era scappato "indiane" e mi sono detto: finalmente... 150 città in Italia... grande. :(
Lo stesso anche a me! :doh:
digitalsound
01-09-2009, 14:32
A quando il WiMax in Italia con copertura totale?
intanto loro iniziano seriamente e noi in Italia siamo ancora all'inizio. Di coperture serie neanche l'ombra.
khelidan1980
01-09-2009, 14:43
Mi era scappato "indiane" e mi sono detto: finalmente... 150 città in Italia... grande. :(
a me non è scappato perchè il mio inconscio sapeva benissmo che non si poteva trattare di Italia....:muro:
regenesi
01-09-2009, 14:44
Mi sa che siamo in4 se nn di +....
Io ho provato ad avere l'ADSL con:
Libero
Tiscali
Tele2--> il tecnico telecom mi ha detto che tutti i canali ADSL sono occupati e che anche con mamma telecom sarebbe la stessa cosa..
ed infine Eolo di NGI... ma nulla dafare....
Consigli ?
hellshock
01-09-2009, 14:46
Dal nulla a copertura del WiMax in 90 giorni, azzo anche gli indiani superano i tempi biblici di aggiudicazione italiani.
secondo me quando avremo il wimax in tt italia ci sara gia lte da un bel pezzo...
non che ci voglia molto... lte dovrebbe arrivare dal prossimo anno, lte advance nel 2012. Il wimax è nato morto
non che ci voglia molto... lte dovrebbe arrivare dal prossimo anno, lte advance nel 2012. Il wimax è nato morto
Ahahahah...
Anche io avevo letto Italiane.. MAFFIGURATI, siamo nel quarto mondo!
Revan1988
01-09-2009, 15:04
raga anche io avevo letto italiane XD
Comunque è vero... volendo in 3 mesi si fa tutto!
Consiglio
01-09-2009, 15:05
Mi sa che siamo in4 se nn di +....
Io ho provato ad avere l'ADSL con:
Libero
Tiscali
Tele2--> il tecnico telecom mi ha detto che tutti i canali ADSL sono occupati e che anche con mamma telecom sarebbe la stessa cosa..
ed infine Eolo di NGI... ma nulla dafare....
Consigli ?
e non hai provato FASTWEB? :O :D :sofico:
Ahahahah...
Anche io avevo letto Italiane.. MAFFIGURATI, siamo nel quarto mondo!
eh già...:cry:
italia fanalino tecnologico..!..
kuarl:
ma KA.ZO dici !!!!!!!!!!!!!e ridici!!!!!
=)
solo in europa è nato morto!!!!!!!!!!!!!!per poterci continuare a spellare i nostri miseri soldini con l'lte!.
SVEGLIAAAAAAAAAAA
regenesi
01-09-2009, 15:15
X Consiglio:
no, FASTWEB nn lo ho nemmeno preso in considerazione, troppo caro ....
Consiglio
01-09-2009, 15:17
X Consiglio:
no, FASTWEB nn lo ho nemmeno preso in considerazione, troppo caro ....
beh la qualità si paga...:D
prova vodafone station...ce l'ha un mio amico e gioca online sul psn senza problemi! ;) quindi per dirti è una buona adsl...:)
e che ci frega dell'india? bah...
Penso che questa news deve servire a farti riflettere, altro chi se ne frega, un paese in forte sviluppo come l'India punta sul Wi-MAX. In Europa (ma in Italia sopratutto) si parla solo di LTE.
IMHO, dove si pensa al vero sviluppo si tende verso il Wi-MAX, dove invece si pensa a dominare il mercato si impone LTE.
P.S.
Avevo letto pure io "Italia" :cry:
regenesi
01-09-2009, 15:39
x Consiglio
La vodafon station necessita di una linea telefonica... mi sembra e io nn ho neppure quella
Mi sa che siamo in4 se nn di +....
Io ho provato ad avere l'ADSL con:
Libero
Tiscali
Tele2--> il tecnico telecom mi ha detto che tutti i canali ADSL sono occupati e che anche con mamma telecom sarebbe la stessa cosa..
ed infine Eolo di NGI... ma nulla dafare....
Consigli ?
un esorcista :D
ma l'Italia è impegnata nel progetto "digitale terrestre"... una cosa alla volta :doh:
anche a me era sfuggito 'indiane' .... :stordita:
[/ot]
cmq venerdì mi arriva la wifi...e abbandonerò il modem 56.6 .. x raggiungere massimo i 4 mega.... per me è un saltissimo in avanti!!:)
[/fineot]
Milioni di persone che muoiono di fame, che non hanno nemmeno un tetto per dormire.... però hanno il Wimax, l'ennesimo controsenso dell'India.
metallus84
01-09-2009, 15:52
è poco lo so, ma non sono gia state coperte umbria + toscana? con tutti i soldi che hanno speso per le licenze mi sembra quasi assurdo che le abbandonino lì senza sfruttarle..mah
Consiglio
01-09-2009, 15:58
Penso che questa news deve servire a farti riflettere, altro chi se ne frega, un paese in forte sviluppo come l'India punta sul Wi-MAX. In Europa (ma in Italia sopratutto) si parla solo di LTE.
IMHO, dove si pensa al vero sviluppo si tende verso il Wi-MAX, dove invece si pensa a dominare il mercato si impone LTE.
P.S.
Avevo letto pure io "Italia" :cry:
no è che non mi va di essere sempre dietro a tutti...:(
x Consiglio
La vodafon station necessita di una linea telefonica... mi sembra e io nn ho neppure quella
non lo so se vuoi ti faccio sapere :)
Leopardi91
01-09-2009, 16:05
Penso che tutti abbiano pensato all'Italia...xD
A quando il WiMax in Italia con copertura totale?
Aspetta e spera :D
Col Wiimax le compagnie telefoniche diventerebbero quasi inutili... tutti useremmo il Voip ;)
regenesi
01-09-2009, 17:40
x Consiglio
Ti ringrazio, ma ne sono quasi sicuro al 95%, cmq ora controllo, che quel 5% un po mi rosica...
Milioni di persone che muoiono di fame, che non hanno nemmeno un tetto per dormire.... però hanno il Wimax, l'ennesimo controsenso dell'India.
Non e' un controsenso, se non sbaglio la loro popolazione e' quasi al miliardo di persone o lo ha gia superato.
Quindi oltre ai morti di fame ci sono pure milioni di persone relativamente benestanti e pure un fottio di straricchi.
A parte questo il Wimax per loro ha dannatamente senso visto che in zone dove non c'e' gia un infrastruttura telefonica come la nostra (con tutte le case gia raggiunte dal doppino di rame e le centraline telefoniche connesse su fibra ottica) il Wimax copre le stesse necessita' a costi nettamente inferiori (ci si risparmia tutti i lavori per i collegamenti dell' "ultimo miglio" e tonnellate e tonnellate di rame), poi ci sono altri vantaggi.
Basta vedere in Africa ed in varie altre parti come la telefonia mobile (piu facile da installare su aree vaste rispetto a quella fissa) ha portato piu vantaggi ai "poveri" che ai ricchi.
Es. 1: fare una telefonata costa molto meno che una scarpinata di parecchi chilometri solo per andare a vedere se c'e' un compratore per il pesce appena pescato, perche nello stesso tempo il pescatore puo dedicarsi a pescare piu pesce, telefonare in piu posti ed infine consegnare e vendere a quello che gli fa il prezzo migliore.
Es. 2: i contadini possono telefonare a conoscenti in citta per sapere il prezzo finale dei loro prodotti e cosi possono accorgersi se i commercianti che vanno da loro per acquistare cercano di fregarli sul prezzo e possono cosi' spuntare un prezzo migliore.
leviathan83
01-09-2009, 18:04
Eheheh! Ci sono paesi che crescono e si sviluppano, ce ne sono altri che non possono crescere e svilupparsi... poi c'è l'Italia, dove non si vuole crescere nè sviluppare... :(
nudo_conlemani_inTasca
01-09-2009, 18:44
Beh.. se ci pensate bene non c'è tanta differenza tra l'India e l'Italia.. più o meno come arretratezza e sviluppo siamo lì..
forse sono più avanzati loro. ROTFL! :D :asd:
Beh.. se ci pensate bene non c'è tanta differenza tra l'India e l'Italia.. più o meno come arretratezza e sviluppo siamo lì..
forse sono più avanzati loro. ROTFL! :D :asd:
ehm.. l'India per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico è parecchio avanti a noi ed a molti altri stati :stordita:
Lasciate stare la Vodafone Station che si collegano alle linee Telecom...
Abbiamo attivato ex-novo una linea con Vodafone e aspettiamo da 6 mesi che funzioni il voce (l'adsl va) per un rimpallo tra Telecom e Vodafone...
L'unica è Fastweb...
Consiglio
01-09-2009, 20:09
Lasciate stare la Vodafone Station che si collegano alle linee Telecom...
Abbiamo attivato ex-novo una linea con Vodafone e aspettiamo da 6 mesi che funzioni il voce (l'adsl va) per un rimpallo tra Telecom e Vodafone...
L'unica è Fastweb...
ne sei sicuro? un mio amico è passato da telecom alla vodafone station e si trova benissimo! sarà un caso?
OutOfBounds
01-09-2009, 22:39
mah.. io ho come la sensazione che il WiMax in italia dia fastidio a qualcuno d' importante.
ne sei sicuro? un mio amico è passato da telecom alla vodafone station e si trova benissimo! sarà un caso?
mentre io mi trovo bene con telecom/Alice 7 mega pensa un po :rolleyes:
Alla fine ho visto che dipende dai casi dalla posizione e dal fattore C.. una meglio delle altre non esiste IMHO :)
beati voi..alameno voi parlate di adls io dove abito la telecom la installata solo nella zona comunele nelle zone limitrofe del mio paese la telecom se ne sbattuta le...e poi venno a mettere i servizi senza fili in india, ba che schifo di nazione...
:D :D anche io avevo letto "...150 città italiane..." e pensato oh! finalmente. Mi sono subito dovuto ricredere :muro:
Consiglio
02-09-2009, 01:00
mentre io mi trovo bene con telecom/Alice 7 mega pensa un po :rolleyes:
Alla fine ho visto che dipende dai casi dalla posizione e dal fattore C.. una meglio delle altre non esiste IMHO :)
si infatti! io mi trovo benissimo con infostrada quindi...:D
sergio952
02-09-2009, 08:51
intanto io continuo con il modem 56K ed il gprs di wind (ed aggiungo: no digitale terrestre - no adsl ovviamente - mezzo segnale analogico TV ecc).
Mi trasferirò in india, dal profondo nord (d'Italia)
RobyOnWeb
03-09-2009, 00:49
Ringraziando il cielo, la mia zona è coperta dall'Adsl, per un pelo perché basta andare 2 km più in là che non c'è più copertura.
Ad ogni modo un mio parente che sta in Trentino è un anno che prova ad'ottenere una connessione wirless. Va bene che è in una zona svantaggiata ma il problema è l'incompetenza e l'arroganza di quei pochi "provider" che hanno in mano le concessioni, perché la sua zona sarebbe anche coperta. La copertura è stata garantita dalla Provincia Autonoma che ha poi distribuito le concessioni a varie aziende locale e nazionali.
Sono poi quest'ultime che, dalla mia personale esperienza, non gestiscono al meglio le risorse. Installatori compresi, le aziende infatti danno a sua volta in appalto le installazioni degl'impianti, risultato: servizio d'assistenza inesistente.
Stipulato il contratto con l'azienda fornitrice, per mesi non si è fatto vivo nessuno, non rispondendo nemmeno alle mail, recapito telefonico, nisba!
Non capisco per quale motivo questi concessionari hanno così poca considerazione dei propri e potenziali clienti.
Oltretutto, imho, non fornendo un buon servizio recano un gran danno a tutta la collettività, contribuiscono ad'alimentare un "digital divide" tutto Italiano.
Nightwalker
04-09-2009, 10:10
Avevo letto anche io italiane :rosik: + :asd:
Ichisuke
04-09-2009, 17:36
Un lol per l'LTE sperando che non vada in mani sbagliate......
E' già tanto se in giro c'è campo per il normale GPRS o l'UMTS figurarsi per una tecnologia con velocità di trasmissione così alta..... io ho i miei dubbi...... Discorso ADSL : bellissimo quando si va sul sito speedtest.net e l'Italia è in fondo....molto in fondo -_-
ragazzi fino a quando ci saranno combriccole ( e nn parlo quelle del blasco.... ) in italia sara' cosi'.... ma sapete che vuol dire wimax in italia? telecom chiude in meno di un mese .... e il tronchetto dove lo metto ... dove lo metto.....?!?!??! poveri noi....
Stargazer
07-09-2009, 21:25
Eheheh! Ci sono paesi che crescono e si sviluppano, ce ne sono altri che non possono crescere e svilupparsi... poi c'è l'Italia, dove non si vuole crescere nè sviluppare... :(
Che in italia la crescita sia 0 è un dato di fatto
basta vedere quanto sono saliti in vent'anni i salari e stipendi, come siano le nostre ferrovie e lo stato della linea telefonica giusto per citarne 4
altro che crisi
Il fatto che in india possono permetterselo è che loro hanno solo quello basta vedere in tutta l'asia compreso il giappone quanti addottano l'umts se sei fortunato nelle città più grosse prende altrimenti devi prendere un cellulare col loro standard
Questo per dire che all'estero in generale uno standard o tecnologia viene realizzata subito e se obsoleta rimpiazzata da una nuova, discorso a parte india e cina che essendo emergenti passano subito al standard più evoluto!
In italia si accumula tutto invece con probabili dirette conseguenze sulla salute a lungo termine e anche se fossimo emergenti io sono più che certo che invece che passare al standard più evoluto si passerebbe al più economico e spacciato per evoluto dove vengono mangiati nel frattempo una marea di soldi...
W l'Italia :rolleyes:
Stargazer
07-09-2009, 21:40
ragazzi fino a quando ci saranno combriccole ( e nn parlo quelle del blasco.... ) in italia sara' cosi'.... ma sapete che vuol dire wimax in italia? telecom chiude in meno di un mese .... e il tronchetto dove lo metto ... dove lo metto.....?!?!??! poveri noi....
Ma veramente devono farlo perchè prima o poi salta tutto
telecom sta già vendendo le sue centrali e affita quel che prima erano le sedi
questa ulteriore privatizzazione non risolverà un tubo se non peggiorare visto che come non fanno manutenzione su navi aerei e vagoni figuriamoci se rinnovano una centrale o un dslam!
avevo letto italianeeeeeee ma cacchio!!! che ce frega dell'india???
Dumah Brazorf
08-09-2009, 23:21
Il mio paese è coperto, un amico si è fatto mandare uno di quel patacchini per connettersi.
Occorre metterlo attaccato alla finestra se no non prende... ma probabilmente la casa del mio amico ha le finestre che non danno verso l'antenna emittente perchè di fatto anche sporgendosi fuori non prendeva un'accidente.
anche io avevo letto italiane, lol :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.