View Full Version : Driver grafici proprietari nel kernel e "violazione" GPL
zephyr83
01-09-2009, 13:43
Il titolo nn è il massimo ma nn sapevo come scriverlo meglio!! Ho una curiosità riguardo i driver proprietari e la licenza GPL del kernel. Perché microsoft è stata costretta a rilasciare i sorgenti dei propri driver hyper-v mentre ati e nvidia nn sn "costretti"?
Slayer86
01-09-2009, 13:55
da quello che so... ne nvidia ne ati hanno moduli all'interno del kernel!
zephyr83
01-09-2009, 14:12
da quello che so... ne nvidia ne ati hanno moduli all'interno del kernel!
ma per installarli ho bisogno dell'headers del kernel e a ogni oggiamento di quest'ultimo devo reinstallare anche i driver grafici. io ho trovato questo
http://wapedia.mobi/it/Kernel_Linux?t=2.
Non è chiaro se i moduli kernel caricabili (LKM) debbano essere considerati opera derivata per la legge sul copyright, e quindi ricadano entro i termini della licenza GPL. Torvalds ha affermato che i LKM, usando soltanto un sottoinsieme limitato di interfacce "pubbliche" del kernel, possono a volte non essere considerati opere derivate, ed è quindi possibile avere alcuni driver esclusivamente binari e altri LKM che non adottano la licenza GPL. Non tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo di Linux però sono d'accordo con questa interpretazione, e anche lo stesso Torvalds ammette che molti LKM sono chiaramente opere derivate, ed infatti ha scritto che "I moduli kernel SONO opere derivate 'per default'". D'altra parte Torvalds ha anche detto che "Un'area grigia è qualcosa come un driver originariamente scritto per un altro sistema operativo (cioè chiaramente non un'opera derivata da Linux in origine). [...] QUELLA è un'area grigia, e _quella_ è l'area dove personalmente penso che alcuni moduli potrebbero non essere considerati opere derivate semplicemente perché non sono stati progettati per Linux e non dipendono da nessun comportamento speciale di Linux."[11] I driver grafici proprietari in particolare, sono al centro di un dibattito. In definitiva, è probabile che queste questioni possano essere risolte soltanto da un tribunale.
Un punto di controversia sulla licenza è l'uso di Linux di firmware "binario" per supportare alcuni dispositivi hardware. Richard Stallman afferma che questi software fanno di Linux un software parzialmente non aperto, e che distribuire Linux potrebbe anche violare la licenza GPL (che richiede la presenza di tutto il codice sorgente).
Ma la questione nn viene chiarita! Avevo letto al tempo della notizia del rilascio dei driver da parte di microsoft il motivo per cui lei è stata costretta mentre nvidia e ati no, solo che nn lo ritrovo più!
nvidia e ati hanno moduli per il kernel di linux; non sono ovviamente inclusi nel tree: quei moduli sono open source perché il kernel è GPL.
quello che (io conosco solo il caso nvidia) non è open source dei driver nvidia è il file nvidia_drv.so che è l'interfaccia fra il kernel e X11, che è compilato su X11 e ha una licenza diversa, probabilmente più permissiva.
zephyr83
01-09-2009, 18:48
nvidia e ati hanno moduli per il kernel di linux; non sono ovviamente inclusi nel tree: quei moduli sono open source perché il kernel è GPL.
quello che (io conosco solo il caso nvidia) non è open source dei driver nvidia è il file nvidia_drv.so che è l'interfaccia fra il kernel e X11, che è compilato su X11 e ha una licenza diversa, probabilmente più permissiva.
si ma quello che voglio sapere io è perché microsoft cn i propri driver aveva violato la GPL mentre i driver di nvidia e ati nn la violano
perché, come ho scritto nel post precedente, il modulo nvidia è open source, quello che non è open source è il driver per X11, che in linea di principio è slegato dal modulo per il kernel, anche se di fatto sono nello stesso pacchetto.
microsoft invece aveva rilasciato un software che era linkato a librerie GPL ( non so bene quali ), e la GPL non permette l'inclusione di software GPL in software proprietario, per cui microsoft è stata costretta a rilasciare tutto sotto GPL.
zephyr83
01-09-2009, 19:28
ah ok ora ho afferrato il concetto:)
Premessa: rispondo dal cell quindi perdonate gli errori ortografici.
Ms stata costretta a rendere opensource quei suoi driver perchè era per lei fondamentale poterli integrare nel kernel delle principali distro al fine di poter rendere compatibili tali distro con l'hypervisor integrato in winserver2008. Tanto di quando scritto sull'argomento è FUD che nasce sempre da ogni mossa di ms contro o a supporto di linux.
se sviluppi un modulo ESTERNO, senza modificare codice opensource sei liberissimo di fare un prodotto chiuso. Se modifichi un prodotto opensource allora devi rilasciare le tue modifiche con la stessa licenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.