PDA

View Full Version : AMD Leo, la piattaforma enthusiast in arrivo nel 2010


Redazione di Hardware Upg
01-09-2009, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-leo-la-piattaforma-enthusiast-in-arrivo-nel-2010_29956.html

Si chiamerà AMD Leo e si presenta come l'erede naturale di Dragon, l'attuale piattaforma dedicata agli utenti di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Consiglio
01-09-2009, 12:56
Ottimo lavoro Amd! speriamo in prezzi (come sempre) adeguati!

papafoxtrot
01-09-2009, 13:04
Yum... nuove CPU! Mi pareva che quella roadmap con phenom II quad core fino a fine 2010 fosse un po' troppo scarna... E anche gli opteron magni cours me li aspetto per la prima metà del 2010 sinceramente..

Secondo me ci fanno un phenom II X6 o addirittura un X8 MCP come per gli opteron 8 core magni cours.

Le schede video ormai sono chiacchieratissime... vediamo il chipset cosa ci riserva... se davvero si guadagnasse ancora qualcosa sul lato creossfire non sarebbe male ma soprattutto il southbridge deve progredire. Le prestazioni in raid non sono assolutamente al livello dell'intel matrix storage.

fixfast
01-09-2009, 13:06
alla fine visto che ATI è di AMD tutta la progettazione e produzione è spostata verso il loro hardware...nessuno si rende conto che in molti ambienti è meglio Nvidia? e che se processore chipset e gpu sono tutte della stessa casa c'è senso unico e addio confronti prestazionali? è come se intel facesse chip grafici a livello di Nvidia e ATI...il mercato sarebbe saturato da Intel...

Il_Baffo
01-09-2009, 13:08
ma la cosa più importante è: ci girerà crysis ?

comunque ben vengano nuove cpu, AMD ha un po' di strada da recuperare su Intel

zagor977
01-09-2009, 13:10
secondo me non ha senso aumentare il numero dei core, perchè non si concentrano a migliorare l'architettura della cpu e l'efficienza energetica?

GLaMacchina
01-09-2009, 13:11
@ fixfast

Infatti ATI non è AMD.
AMD ha comprato ATI ma è sempre ATI che fa le schede video come se fosse ancora indipendente.

ld50
01-09-2009, 13:12
ma la cosa più importante è: ci girerà crysis ?

comunque ben vengano nuove cpu, AMD ha un po' di strada da recuperare su Intel

ahahahahahahah la cosa più importante è se EA smette di sviluppare giochi mattoni cosa ce ne faremo? :D :D

mikeb90
01-09-2009, 13:13
verametne quelli che fanno spendere un botto per un chip rimarchiato e poco prestazionale (paragonato alle operazioni di amrketing ,che ne fanno lievitare il prezzo) è nvidia.Ovviamente faccio riferimento alla fascia consumer, nonq uella dei professionisti, quella è tutto un'altro disporso. e cmq ti faccio presente che una mobo con chipset intel è compatibile sia con soluzioni Ati che Nvidia; anche se non lo si è mai fatto rpesente...potremmo dire la stessa cosa dei chipset nvidia?In questi campi ognuno tira l'acqua per il propio mulino...

papafoxtrot
01-09-2009, 13:19
secondo me non ha senso aumentare il numero dei core, perchè non si concentrano a migliorare l'architettura della cpu e l'efficienza energetica?

L'efficienza energetica secondo me è già buona... insomma, nella norma! Ora amd deve crescere con le prestazioni, non c'è nulla da fare! Con cpu che consumano poco e vanno benino si vivacchia ma non si pascola mica! Ci vogliono CPU potenti e che consumano "non troppo". Questo ce l'hanno insegnato i core 2 quad prima e i core i7 dopo.
E poi non vedo perché non dovrebbe crescere col numero di core... ci sono parecchi applicativi che sfruttano in modo quasi lineare i core disponibili, in ambito professionale poi... Mica tutte le workstation si fanno con xeon e opteron, anzi! E anche i giochi iniziano a scalare bene. Un 6 core sarebbe azzeccato. Al momento gli opteron 6 core tengono testa agli xeon nehalem a parità di frequenza (solo che gli xeon sono disponibili fino a 3,33GHz mentre gli opteron ci sono solo fino a 2,8 :( ... ma non è un grossissimo problema).
AMD deve rivaleggiare nella fascia alta anche sui desktop. E' salita fino a 3,4GHz con i quad, ora deve passarei agli esa e velocemente agli 8-core.

Bulldozer integrerà anche un multithreading (con più di due thread per core hanno detto), ben venga... ma quello arriva nel 2011!!


Comunque io non ci vedo questo gran svantaggio se AMD produce una piattaforma completa! Le permette di essere più competitiva nel settore OEM il ché non è male! E poi nulla vieta di installare schede nvidia su sistemi AMD e schede amd su sistemi intel... anzi! E se nvidia fa un chipset aggiornato per processori amd che supporti SLI (bisogna però che lo faccia bene) allora anche lo SLI con processori amd funzionerà bene... Al momento nvidia dice di non riuscire ad esser competitiva con AMD nel settore chipset perché quest'ultima vende chipset a prezzi davvero bassi.... d'altra parte è sua tutta la piattaforma... può permetterselo!
Poi con intel che supporta contemporaneamente crossfire e sli la compatibilità è totale...

zagor977
01-09-2009, 13:34
Bulldozer integrerà anche un multithreading (con più di due thread per core hanno detto), ben venga... ma quello arriva nel 2011!!

:eek:


sugli applicativi professionali hai perfettamente ragione, sui giochi forse i tempi sono immaturi, anche se molte software house cominciano ad ottimizzare i loro prodotti per i quad core....e già sono controcorrente, perchè se fai un salto nella sezione configurazioni e consigli un quad per uso game ti bastonano....mah....
però come dici tu, un po' di prestazioni in più non guasterebbero

piccolo o.t.: ma tu sei lo stesso papafoxtrot di treddi?

fenice19
01-09-2009, 13:35
Dopo quasi 10 anni di Amd dal primo athlon al phenom II mi sono deciso di fare il grande salto a intel. I7 extreme, non c'è che dire il divario c'è e ci sarà anche nel 2010 purtoppo per AMD.

!fazz
01-09-2009, 13:39
verametne quelli che fanno spendere un botto per un chip rimarchiato e poco prestazionale (paragonato alle operazioni di amrketing ,che ne fanno lievitare il prezzo) è nvidia.Ovviamente faccio riferimento alla fascia consumer, nonq uella dei professionisti, quella è tutto un'altro disporso. e cmq ti faccio presente che una mobo con chipset intel è compatibile sia con soluzioni Ati che Nvidia; anche se non lo si è mai fatto rpesente...potremmo dire la stessa cosa dei chipset nvidia?In questi campi ognuno tira l'acqua per il propio mulino...

alla fine visto che ATI è di AMD tutta la progettazione e produzione è spostata verso il loro hardware...nessuno si rende conto che in molti ambienti è meglio Nvidia? e che se processore chipset e gpu sono tutte della stessa casa c'è senso unico e addio confronti prestazionali? è come se intel facesse chip grafici a livello di Nvidia e ATI...il mercato sarebbe saturato da Intel...

la smettiamo di scatenare ( e rispondere) alle varie guerre di religione? rossi e verdi van bene entrambi

Dopo quasi 10 anni di Amd dal primo athlon al phenom II mi sono deciso di fare il grande salto a intel. I7 extreme, non c'è che dire il divario c'è e ci sarà anche nel 2010 purtoppo per AMD.

vorrei avere il tuo conto corrente :D

aless0074
01-09-2009, 13:53
la smettiamo di scatenare ( e rispondere) alle varie guerre di religione? rossi e verdi van bene entrambi



vorrei avere il tuo conto corrente :D

Pure io:D

2012comin
01-09-2009, 13:53
Io la sua preveggenza :P per i numeri del superEnalotto ^^

A parte gli scherzi, se di forza bruta si parla, credo che tu abbia ragione. Ma fare previsioni sul 2010 mi sembra azzardato.

aless0074
01-09-2009, 14:01
Chi sa magari nel 2010 AMD, COLPO DI SCENA riesce a tirare fuori un procio performante e diminuisce il gap.
Magari il contrario aumenta, chi puo' saperlo?:D

digitalsound
01-09-2009, 14:20
Pare sia una buona piattaforma per il gaming.

zagor977
01-09-2009, 14:33
Chi sa magari nel 2010 AMD, COLPO DI SCENA riesce a tirare fuori un procio performante e diminuisce il gap.


speriamo, magari il tutto accompagnato da un drastico calo di prezzi per tutte le piattaforme

capitan_crasy
01-09-2009, 14:37
@ fixfast

Infatti ATI non è AMD.
AMD ha comprato ATI ma è sempre ATI che fa le schede video come se fosse ancora indipendente.

No no...
ATI è al 100% AMD; delle GPU è rimasto solo il nome ma i nuovi progetti, a cominciare dalla serie HD3000 in poi, sono firmati AMD...

Chi sa magari nel 2010 AMD, COLPO DI SCENA riesce a tirare fuori un procio performante e diminuisce il gap.
Magari il contrario aumenta, chi puo' saperlo?:D

L'architettura K10 può migliorare ma è difficile vedere qualcosa di veramente concreto con il processo a 45nm...

genesi86
01-09-2009, 15:29
Ho da poco cambiato pc ed ho puntato su AMD, sia xkè il phenom2 è perfetto x un utente casalingo "avanzato", sia xkè ho sempre pensato ke il ritardo di AMD sia stato causato dall'acquisizione di ATI, molto impegnativa economicamente (cosa ke si riflette sulla R&S) ma anke dal punto di vista di un riassetto organizzativo.
Quindi ora ke le cose incominciano a ristabilizzarsi (sperando in un assorbimento della crisi economica), spero ke AMD riesca a far fruttare x il meglio anke l'enorme know-how in materia di GPU ottenuto mediante l'acquisizione ATI.

Credo ke il vero salto ci sarà con la piattaforma bulldozer, a proposito ke voi sappiate verrà mantenuto il socket M3 x tale arkitettura?

FoxMolte
01-09-2009, 15:32
Si sa nulla del supporto al sata3 e usb3??

MaxVIXI
01-09-2009, 15:38
io la vedo comunque grigia per AMD... troppo indietro rispetto ad intel... con tropo intendo un ritardo nell'ordine dell anno/anno e mezzo che in informatica sono tempi storici che permettono ad intel di avere gioco facile e di dettare le regole (e i prezzi) del mercato.

ghiltanas
01-09-2009, 15:56
ma porca miseria, nn potevano lanciarlo nel q4 2009 il nuovo chipset :mad:

io devo assamblarmi un pc nuovo e nn penso proprio di poter aspettare il 2010 :( ...mi toccherà andare di 790fx o se resto a intel di i7 :Perfido:

LCol84
01-09-2009, 16:15
i7 socket 1156 credo sia la soluzione migliore se hai soldi. Altrimentiripiegare su un phenom x4 da 150€ che è un ottima alternativa più economica

Legionarius
01-09-2009, 16:24
Da ignorante in materia mi chiedo: questo "AMD 890FX" sarà un chipset longevo? Cioè non è che quando esce la piattaforma bulldozer, per usare i processori a 32 nanometri, dovremo cambiare scheda madre?:/
L'anno prossimo vorrei prendere un nuovo pc e questa notizia mi interessa non poco:P

ghiltanas
01-09-2009, 16:40
i7 socket 1156 credo sia la soluzione migliore se hai soldi. Altrimentiripiegare su un phenom x4 da 150€ che è un ottima alternativa più economica

il socket 1156 lo aborro :O ,o 1366 o phenom2, il 1156 per me nn esiste

MaxVIXI
01-09-2009, 16:44
i7 socket 1156 credo sia la soluzione migliore se hai soldi. Altrimentiripiegare su un phenom x4 da 150€ che è un ottima alternativa più economica

se hai soldi i7 socket 1156?!... io direi se hai soldi i7 1366... sinceramente gli i7 su 1156 non li vedo come alternativa a quelli su 1366, li vedo piuttosto come ULTIMO gradino della fascia medio-alta/alta... Un i7 920 andrà anche meno di un 860 o di un 870 ma il prezzo? e la possibilità di Upgrade? e l'HT? e le ram triple (vabè cambierà poco ma perchè non averle)? e le performance con schede in sli?... senza contare che il 1366 e il chip x58 saranno compatibili con gli i9 (sarà necessario un up del bios e basta)... sincermanete a uno che ha soldi da spendere in un pc non me la sento di consigliare un i5 o un i7 a 1156... poi posso sbagliare per carità...

!fazz
01-09-2009, 16:57
ma porca miseria, nn potevano lanciarlo nel q4 2009 il nuovo chipset :mad:

io devo assamblarmi un pc nuovo e nn penso proprio di poter aspettare il 2010 :( ...mi toccherà andare di 790fx o se resto a intel di i7 :Perfido:

se non sei almeno a liquido già un 790fx è inutile :D, ti basta un 790x

capitan_crasy
01-09-2009, 17:22
Credo ke il vero salto ci sarà con la piattaforma bulldozer, a proposito ke voi sappiate verrà mantenuto il socket M3 x tale arkitettura?

Nuova architettura, nuovo socket...

Si sa nulla del supporto al sata3 e usb3??

Al 99% ok per le SATA3 al 25% per le porte USB 3.0...

Da ignorante in materia mi chiedo: questo "AMD 890FX" sarà un chipset longevo? Cioè non è che quando esce la piattaforma bulldozer, per usare i processori a 32 nanometri, dovremo cambiare scheda madre?:/
L'anno prossimo vorrei prendere un nuovo pc e questa notizia mi interessa non poco:P

Sicuramente con Bulldozer ci sarà un nuovo socket e chipset; questa piattaforma andrà bene per le CPU socket AM3 che dovrebbero avere un passaggio ai 32nm...

genesi86
01-09-2009, 17:39
Sicuramente con Bulldozer ci sarà un nuovo socket e chipset; questa piattaforma andrà bene per le CPU socket AM3 che dovrebbero avere un passaggio ai 32nm...

quindi, se ho capito bene, i phenom 2 hanno la retrocompatibilità con l'm2 xkè non sn una nuova architettura ma bensì una semplice evoluzione dei vecchi phenom?

Potresti darmi qualke link in cui si parla dei bulldozer? in rete sto trovando poco ed anke notizie vekkie...

capitan_crasy
01-09-2009, 17:54
quindi, se ho capito bene, i phenom 2 hanno la retrocompatibilità con l'm2 xkè non sn una nuova architettura ma bensì una semplice evoluzione dei vecchi phenom?

Il fatto che i K10 sono parenti del K8 c'entra relativamente; AMD per i Phenom ha studiato il sistema per renderli compatibili con i socket AM2, ma è stata una scelta ben precisa...
Bulldozer ha bisogno di un bel aggiornamento sul lato socket (soprattutto nella parte elettrica)...


Potresti darmi qualke link in cui si parla dei bulldozer? in rete sto trovando poco ed anke notizie vekkie...

Per ora si sa poco di Bulldozer; a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28378139&postcount=11741) ci sono le prime indiscrezioni...

zagor977
01-09-2009, 18:35
il socket 1156 lo aborro :O ,o 1366 o phenom2, il 1156 per me nn esiste

a me non sembrano male, anzi
volevo vendermi cpu+mobo per passare ad i5 a costo zero.....

nudo_conlemani_inTasca
01-09-2009, 18:51
Zitti zitti.. diciamolo a bassa voce, "magari AMD si ripiglia!" :p
Le nuove architetture sia CPU, GPU e chipset promettono bene.
(incrociamo le dita)

hermanss
01-09-2009, 19:05
Speriamo bene.


ma la cosa più importante è: ci girerà crysis ?


Uff...e basta!:O

papafoxtrot
01-09-2009, 19:24
:eek:


sugli applicativi professionali hai perfettamente ragione, sui giochi forse i tempi sono immaturi, anche se molte software house cominciano ad ottimizzare i loro prodotti per i quad core....e già sono controcorrente, perchè se fai un salto nella sezione configurazioni e consigli un quad per uso game ti bastonano....mah....
però come dici tu, un po' di prestazioni in più non guasterebbero

piccolo o.t.: ma tu sei lo stesso papafoxtrot di treddi?

Sempre io si...
Ad ogni modo anche per un pc da gioco non rinuncerei ad un buon quad. Se non oggi sono certo che fra poco tornerà cmunque utile. Alla fine un q9550 sono neanche 200 euro, come anche un phenom II x5 955 e in breve 965. Due anni fa con 196 euro ci ho comprato l'e6420!

ghiltanas
01-09-2009, 19:28
se non sei almeno a liquido già un 790fx è inutile :D, ti basta un 790x

io voglio questa mobo se metto su un phenom2:
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P e ha l'fx

a me non sembrano male, anzi
volevo vendermi cpu+mobo per passare ad i5 a costo zero.....

a me nn mi sanno di nulla, o si punta su in i7 1366 (un bel 920) o si risparmia davvero e si va di amd

zagor977
01-09-2009, 19:54
a me nn mi sanno di nulla, o si punta su in i7 1366 (un bel 920) o si risparmia davvero e si va di amd

puoi sempre coniugare le due cose mandandomi un pm quando sei pronto ;)

thedarkest
01-09-2009, 20:01
cioe' ma vorra solo chede madre con ddr3? quindi la mia,essendo am3 ma ddr2, non sarebbe supportata?

darton
01-09-2009, 21:32
Dopo quasi 10 anni di Amd dal primo athlon al phenom II mi sono deciso di fare il grande salto a intel. I7 extreme, non c'è che dire il divario c'è e ci sarà anche nel 2010 purtoppo per AMD.

...
vorrei avere il tuo conto corrente :D

:D
scusate per ot

aless0074
01-09-2009, 21:57
Raga non possiamo dire che AMD non cela stia mettendo tutta, nutro sempre molta speranza in AMD per il futuro, non solo per noi che amiamo AMD ma anche per la contro parte intel, ci guadagheremo tutti con i prezzi. ciao