RaouL_BennetH
01-09-2009, 12:34
Ciao a tutti :)
Ho scaricato ed installato la versione in oggetto di ubuntu.
In fase di installazione, ho scelto: "non configurare la rete in questo momento".
A fine installazione (tutto è andato bene), era venuto il momento di configurare la rete.
Sono andato in /etc/network ed ho editato il file interfaces :
aggiungendo queste righe a quelle di base:
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.6.6
netmask 255.255.255.0
network 192.168.6.255
gateway 192.168.6.1
ho dato poi: ifconfig eth0 up
e non mi ha restituito errori.
Ho poi lanciato il comando da /etc/init.d: ./networking restart
ma niente. Non pingo nulla, il mio indirizzo rimane 0.0.0.0
Ora, la versione server non è dotata di un'interfaccia grafica.
Volevo chiedervi prima di fare qualsiasi altro tentativo:
come posso ritornare sul gestore della configurazione di rete che mi si presenta all'inizio dell'installazione?
ho ravanato tra le opzioni di dpkg-reconfigure ma non riesco a capirne molto.
Grazie a tutti :)
RaouL.
Ho scaricato ed installato la versione in oggetto di ubuntu.
In fase di installazione, ho scelto: "non configurare la rete in questo momento".
A fine installazione (tutto è andato bene), era venuto il momento di configurare la rete.
Sono andato in /etc/network ed ho editato il file interfaces :
aggiungendo queste righe a quelle di base:
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.6.6
netmask 255.255.255.0
network 192.168.6.255
gateway 192.168.6.1
ho dato poi: ifconfig eth0 up
e non mi ha restituito errori.
Ho poi lanciato il comando da /etc/init.d: ./networking restart
ma niente. Non pingo nulla, il mio indirizzo rimane 0.0.0.0
Ora, la versione server non è dotata di un'interfaccia grafica.
Volevo chiedervi prima di fare qualsiasi altro tentativo:
come posso ritornare sul gestore della configurazione di rete che mi si presenta all'inizio dell'installazione?
ho ravanato tra le opzioni di dpkg-reconfigure ma non riesco a capirne molto.
Grazie a tutti :)
RaouL.