View Full Version : nuovi programmi sul SO
prazision
01-09-2009, 10:59
installare nuovi software sul SO comporta un decadimento delle prestazioni dello stesso?
se sì perchè?
grazie
si, o no.
dipende dal tipo di software.
se intendi il tipo di software che si installa (chiavi di registro, file su disco) e poi sta li inerte finchè non lo apri te, l'unico decadimento di prestazioni può esistere se riempi fino al 100% il disco fisso di questi programmi, a disco pieno il sistema non ha spazio per manovrare.
se intendi invece quel tipo di software che, una volta installato, immette anche servizi di sistema, o processi in esecuzione automatica, sono questi i "rallentatori", per il semplice motivo che il sistema li carica all'avvio del desktop.
Una volta caricati, però, se si dispone di un buon quantitativo di ram libera e di un sistema ben rodato (pulito, deframmentato, aggiornato...) non avrai problemi di sorta.
"appesantire il registro" è una trovata pubblicitaria inventata solo per ingannare la gente. il registro di windows è un database a tutti gli effetti, e i tempi di accesso di un database sono sempre uguali, sia con 500000 chiavi sia con 10 chiavi.
un'altra cosa. Da un bel pò (forse anche da windows 2000) è presente una modalità di spegnimento inusata su Xp e finalmente portata alla ribalta da Vista.
L'IBERNAZIONE.
tu hai acceso il pc una volta, e quindi ha avviato e caricato in ram tutti i servizi/software installati e/o di cui tu hai bisogno. hai anche avviato writer,gimp,firefox con 10 schede aperte, winamp. ha impiegato un bel pò di tempo.
al posto di "spegnere il pc" dovendo poi sorbirsi di nuovo tutta la procedura di caricamento, l'ibernazione copia tutto ciò che c'è in ram su un file nell'harddisk, e spegne totalmente il pc.
il successivo risveglio dall'ibernazione dura 10 secondi, durante il quale viene ricopiato il file in ram, e riavrai writer,gimp,firefox con 10 schede aperte, winamp... accesi pronti e attivi come quando li avevi ibernati prima.
il sistema va sempre ibernato durante l'uso, così si risparmia tempo di caricamento e si permette al sistema stesso di adattarsi al tuo modo di usarlo.
lo spegnimento/riaccensione da zero si fa solo dopo aggiornamenti pesanti.
prazision
01-09-2009, 15:53
si, o no.
dipende dal tipo di software.
se intendi il tipo di software che si installa (chiavi di registro, file su disco) e poi sta li inerte finchè non lo apri te, l'unico decadimento di prestazioni può esistere se riempi fino al 100% il disco fisso di questi programmi, a disco pieno il sistema non ha spazio per manovrare.
se intendi invece quel tipo di software che, una volta installato, immette anche servizi di sistema, o processi in esecuzione automatica, sono questi i "rallentatori", per il semplice motivo che il sistema li carica all'avvio del desktop. .
per i servizi di sistema non basta disattivarli?
come si fa a ibernare?
grazie
si, basta disattivarli... personalmente non li ho mai toccati.
per attivare l'ibernazione su xp (attenzione, su xp viene chiamata "sospensione", non si deve confondere con lo standby). (http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP/2.asp)
su Vista invece c'è correttamente "ibernazione" e "sospensione".
prazision
01-09-2009, 16:09
si, basta disattivarli... personalmente non li ho mai toccati.
per attivare l'ibernazione su xp (attenzione, su xp viene chiamata "sospensione", non si deve confondere con lo standby). (http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP/2.asp)
su Vista invece c'è correttamente "ibernazione" e "sospensione".
beh io disattivo quelli che boh, conosco
disattivo mysql e poi quando mi serve lo riattivo
è rischioso?
grazie
se non sono di sistema non fanno niente di male... ^^
prazision
01-09-2009, 16:17
se non sono di sistema non fanno niente di male... ^^
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.