PDA

View Full Version : Windows 7 e NVIDIA Ion per i futuri Asus Eee PC


Redazione di Hardware Upg
01-09-2009, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/windows-7-e-nvidia-ion-per-i-futuri-asus-eee-pc_29953.html

Una roadmap apparsa online anticipa le caratteristiche tecniche della prossima generazione di soluzioni Eee PC di Asus attese al debutto in autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-09-2009, 10:37
win 7... mah!
Per me è pesantino..

fpg_87
01-09-2009, 10:38
il problema dell'atom sn sempre, e resteranno a lungo, le prestazioni... se si prende un Core 2 Solo si guadagna in prestazioni in modo elevatissimo, senza sacrificare autonomia o leggerezza, e potendo godere anche in alcuni casi di sk video discrete di tutto rispetto...

giovandrea
01-09-2009, 10:47
Windows 7 con ION e Atom N270? Piuttosto inutile.. anche perchè le perfomance di ION sarebbero, secondo me, compromesse dall'estrema lentezza della CPU

coschizza
01-09-2009, 10:55
Windows 7 con ION e Atom N270? Piuttosto inutile.. anche perchè le perfomance di ION sarebbero, secondo me, compromesse dall'estrema lentezza della CPU

io uso windows 7 ultimate sul mio eepc asus con ancora la cpu celeron a 900mhz e 1G di ram, alla fine si comporta alla pari di windows xp che avevo prima ma con piu funzioni disponibili

ovviamente bisogna vedere a cosa ti serve ma chi ha un eepc non ha mai pensato di avere un sistema veloce perche non sono nati per questo

supertigrotto
01-09-2009, 10:57
sfrutterà la gpu per velocizzare il pc,quindi ion è un toccasana rispetto alle gpu integrate intel intel.

gianni1879
01-09-2009, 10:57
win 7... mah!
Per me è pesantino..

assolutamente no, ho avuto modo di provare dalla versione beta, la versione RC (vers. ultimate) ed adesso sto perfino provando la RTM starter edition, e ti posso assicurare che sui netbook questo SO gira egregiamente, pure meglio di XP. Unica cosa è consigliabile avere un HDD o SSD piuttosto veloce

filippo1980
01-09-2009, 11:26
Il prezzo sta diventando sempre più alto... ormai escludendo le prestazioni (più basse) è praticamente paragonabile ad un notebook classico... anche lo schermo stanno facendo sempre più grande... MAH...

Revan1988
01-09-2009, 11:29
io win 7 pro lo sto usando sul eeepc 1000he e lo fa andare quasi meglio di xp per certi aspetti... l'unico difetto è all'avvio del SO che ci mette un tantino di più, ma comunque un tempo accettabile... La batteria rende anche il pari che con xp(togliendo aero si intende)...

demon77
01-09-2009, 11:32
Non posso che prendere per buone le vostre affermazioni riguardo alla velocità di win7 ma sapendo quanto pesa vista rispetto ad xp continuo ad essere scettico..

Attendo una sana prova su strada per avere un verdetto oggettivo.

Revan1988
01-09-2009, 11:40
in effetti non guasterebbe un bel test sui principali modelli di asus, samsung acer toshiba ecc... con confronto tra xp e 7... comunque, te lo dico perchè ho provato tutti e 3 (xp vista e 7) sul mio netbook... Vista è un suicidio sul 1000he... gli altri due girano al pari, se non meglio 7... ma comunque davvero (ero scettico anche io prima di metterlo su) il netbook con 7 da il meglio di sè...

fladnaG
01-09-2009, 12:04
io sul mio asus n10j ho installato da pochi giorni windows seven e viaggia che è uno spettacolo, molto più veloce di vista, anche nell'accensione e spegnimento impiega la metà del tempo o anche meno rispetto vista...

pabloski
01-09-2009, 12:07
ma solo a me l'atom 330+ion va da schifo?

senza parlare di flash che è praticamente imbarazzante

AnonimoVeneziano
01-09-2009, 12:31
Windows 7 con ION e Atom N270? Piuttosto inutile.. anche perchè le perfomance di ION sarebbero, secondo me, compromesse dall'estrema lentezza della CPU

Visto che ION è stato PENSATO e SVILUPPATO per Atom non riesco a trovare un significato in questa affermazione sinceramente. (Ovviamente non voglio negare il fatto che Atom suchi paurosamente rispetto ad altre CPU).


sfrutterà la gpu per velocizzare il pc,quindi ion è un toccasana rispetto alle gpu integrate intel intel.


No, perchè la starter edition di Windows 7 non ha Aero , quindi non usa la GPU per il rendering :fagiano:

Splarz
01-09-2009, 12:49
non capisco come mai non mettano l'N280: se fai un modello figo fallo bene, no? mah...

JackZR
01-09-2009, 13:10
Windows Seven con le dovute ottimizzazioni, l'hardware giusto (e con giusto non intendo potente ma aggiornato, moderno) e i giusti drivers, rende molto meglio di XP su un Netbook, il fatto che ci sia poi ION aiuta ancor di più alleggerendo i lavori del processore che è il vero grosso problema di questi computerini (insieme all'HD stralento), più che degli Atom dovrebbero metterci dei CULV.

f_tallillo
01-09-2009, 13:31
Sul mio vecchio eeePc 1000h W7 Utimare andava meglio di XP in ogni situazione dimezzando anche il tempo di avvio.

Per me ci sta da dio.
Spero facciano versioni anche da 10 perchè da 12 non ha senso a mio avviso.
Il 10" è il limite massimo per un netbook.

ubuntutuxtux
01-09-2009, 14:12
in effetti non guasterebbe un bel test sui principali modelli di asus, samsung acer toshiba ecc... con confronto tra xp e 7... comunque, te lo dico perchè ho provato tutti e 3 (xp vista e 7) sul mio netbook... Vista è un suicidio sul 1000he... gli altri due girano al pari, se non meglio 7... ma comunque davvero (ero scettico anche io prima di metterlo su) il netbook con 7 da il meglio di sè...

Fatto da una nota rivista italiana del settore su numero di Agosto.
Oltre che consigliare anche la prova di sistemi Open, ottimizzati per i netbook, sono giunti alla conclusione che chi cerca prestazioni pure, si tenga il sempre più verde Windows xp Home;)

Non c'è una valida motivazione a mettere windows 7 su un pc normale, figuariamoci su un netbook destinato ad usi di base.;)

coschizza
01-09-2009, 14:19
Non c'è una valida motivazione a mettere windows 7 su un pc normale

desiavu

mi sembra di aver letto al stessa frase all'epoca di windows 2008 2003 , xp del 2000 di nt di win98 di win95 3.1 ecc

a questo punto forse non hai motivazione di comprare un pc perche allora non ti serve molto ;)

JackZR
01-09-2009, 14:43
Fatto da una nota rivista italiana del settore su numero di Agosto.
Oltre che consigliare anche la prova di sistemi Open, ottimizzati per i netbook, sono giunti alla conclusione che chi cerca prestazioni pure, si tenga il sempre più verde Windows xp Home;)

Non c'è una valida motivazione a mettere windows 7 su un pc normale, figuariamoci su un netbook destinato ad usi di base.;)
Qual è questa nota rivista? potresti postare un link che riporti tale notizia in maniera dettagliata?
Consiglio anch'io ai più volenterosi ed esperti di provare qualche sistema Linux, cmq XP è inferiore a Seven, sia a livello di prestazioni, sia a livello di risparmio energetico, come è stato dimostrato qualche tempo fa da un test sui netbook, solo alcuni davano dei problemi perché non avevano i drivers ottimizzati (e tra l'altro il test è stato fatto con una RC Ultimate di Seven invece che con una Release Finale Starter Edition). La notizia è di qualche giorno fa, la trovate qui su HWupgrade.

Revan1988
01-09-2009, 14:56
Ragazzi, mi dispiace ma mi da fastidio leggere Non c'è una valida motivazione a mettere windows 7 su un pc normale. Ma scusa, tu posti qui su un forum dedicato al mondo informatico, un mondo in continua evoluzione, un mondo che non si fermerà mai, che non troverà (grazie al cielo) un limite in quanto la tecnologia trova sempre il modo di evolversi. Cosa credi che tra 50 anni ci sarà sempre il buon caro vecchio XP ? se ogni volta che esce un SO si rimugina il passato dicendo che era meglio, che era qui, era là, non si evolve e si rimane fermi ad un unico punto... poi, è vero... non tutte le ciambelle escono col buco.. quando feci il passaggio da xp a vista trovai anche io dei problemi di compatibilità... certo sai, vista era senza Service pack, senza aggiornamenti di compatibilità, insomma.. un sistema vergine... invece XP era< arrivato al suo buon utilizzo perchè era al suo secondo SP. Ma diciamo che fino allo scorso mese(ora ho win7) con tutti gli aggiornamenti e due service pack VISTA NON MI HA DATO ALCUN PROBLEMA DI COMPATIBILITà O DI ALTRO GENERE.
altro esempio: chiaro che i miei vecchi giochi che andavano su windows 95 non mi funzionavano con XP.. così come alcune cose non funzionano tutt'ora con Vista/7 ma andavano e vanno su un xp. si chiama EVOLUZIONE. i software e le software house che si sanno adattare rendono comunque ottimo materiale anche per i nuovi SO. chi non ci riesce resta indietro. spero che tra qualche anno XP rimanga un ottimo ricordo, un ottimo SO che faceva il suo dovere.. ma (a malincuore ma è giusto così) IN PENSIONE perchè l'innovazione è sempre in continua evoluzione.

Nui_Mg
01-09-2009, 15:00
Qual è questa nota rivista? potresti postare un link che riporti tale notizia in maniera dettagliata?
Comprati PC Professionale di Agosto.
cmq XP è inferiore a Seven come è stato dimostrato qualche tempo fa da un test sui netbook,
Veramente e' stato dimostrato anche il contrario: in molti frangenti, XP e' piu' reattivo/veloce di 7 (7 lo batte di qualche secondo sul boot) e questo probabilmente perche' 7 ha solo circa il 10% di funzioni accelerate (e purtroppo nemmeno tra le piu' utilizzate) per il 2D (e Vista non ne ha nemmeno una) mentre XP le ha tutte accelerate. Lo dimostra sia il graphic score del test, ma soprattutto provando con appositi strumenti di bench (di questo si e' gia' parlato molto in altri due thread in questo forum. Parlando con quelli di PCPro, probabilmente nel numero di ottobre, nella posta o in articolo specifico, approfondiranno proprio questo aspetto).
Io sto usando Win7 sul mio 1000h unicamente per via della funzione Trim, anche se iniziano a girare software proprietari allegati ai propri ssd in grado di usare tale funzioni anche in os non predisposti/piu' vecchiotti.

psychok9
01-09-2009, 15:11
Bah... se domani, e dico domani, Microsoft lanciasse un altro sistema operativo identico scommetto che ci sarebbe una bella % di "enthuasiast", che han confuso il significato della suddetta parola, che dichiarerebbe che questo è molto più leggero e scattante :D
E magari un altra % (più piccola) che invece è diventato più pesante :cool:
La verità è che su Seven hanno soprattutto ottimizzato la scandalosa fase di avvio di Vista, anche grazie alla maggiore diffusione dei laptop e di sistemi open molto più veloci in questo frangente. Persino sul mio dual hdd raid 0, non proprio da buttare, sembrava di assistere ad un os del paleolitico che tentava di vedere "fino a dove arrivava" la resistenza delle testine dei miei hdd :eek:
Tolto questo, non ho notato grandi differenze rispetto a Vista, e quindi, se aggiornato con le patch di sicurezza, e utilizzando un browser aggiornato, non vedo il motivo di spendere denaro per passare ad un nuovo OS se non si hanno esigenze particolari di gaming... :read:
Poi non sempre una release successiva è migliore della precedente, è un mito da sfatare... anche perché se non tutte le ciambelle riescono col buco...
Inoltre se molti consumatori sono rimasti a Xp, non è mica colpa loro, ma evidentemente di Microsoft che non è riuscita a convincerli della spesa con un prodotto sufficientemente innovativo.

Revan1988
01-09-2009, 15:13
posso chiedere una cosa allora? quali erano le esigenze (appena uscito XP) di passare da win2000 a XP ?

Nui_Mg
01-09-2009, 15:28
posso chiedere una cosa allora? quali erano le esigenze (appena uscito XP) di passare da win2000 a XP ?
XP univa la solidita' del kernel NT (rispetto a quello di Win9.x/ME) di Win2000 con l'interfaccia/usabilita' dei Win9.x/ME. Con questo non vuol dire che XP appena uscito fosse buono, anzi, ma la sua attuale maturita' va bene a tante persone, soprattutto con hardware non recente, e le maggiori funzioni offerte dai suoi due successori (ma questo valeva piu' per Vista che per 7) evidentemente sono state recepite come non fondamentali per l'uso che ogni utente fa del proprio PC.

!fazz
01-09-2009, 17:00
posso chiedere una cosa allora? quali erano le esigenze (appena uscito XP) di passare da win2000 a XP ?

tralasciando win2000 ma parlando di win98se (win 2000 non è mai stato un windows casalingo)

il passaggio è stato principalmente fatto per quell'inutile cosa chiamata usb 2.0 :D :D (almeno nel mio caso e in parecchi altri che conosco)

WarDuck
01-09-2009, 19:05
XP univa la solidita' del kernel NT (rispetto a quello di Win9.x/ME) di Win2000 con l'interfaccia/usabilita' dei Win9.x/ME. Con questo non vuol dire che XP appena uscito fosse buono, anzi, ma la sua attuale maturita' va bene a tante persone, soprattutto con hardware non recente, e le maggiori funzioni offerte dai suoi due successori (ma questo valeva piu' per Vista che per 7) evidentemente sono state recepite come non fondamentali per l'uso che ogni utente fa del proprio PC.

Guarda che Windows 2000 già aveva quel tipo di interfaccia. Secondo i più all'epoca XP sarebbe stato un Windows 2000 con una GUI un po' più colorata.

Peccato che non si scava mai sulle cose e si guardi solo superficialmente.

Nui_Mg
01-09-2009, 19:12
Guarda che Windows 2000 già aveva quel tipo di interfaccia. Secondo i più all'epoca XP sarebbe stato un Windows 2000 con una GUI un po' più colorata.
Beh, io intendo interfaccia/usabilita' o, se preferisci, prendo in prestito il termine di Fazz! e cioe' "win 2000 non è mai stato un windows casalingo", il quale e' vero. Win98se in tal senso era certamente piu' adatto del 2000 come OS casalingo come erano ormai abituati i tanti utenti Windows casalinghi.
Mi ricordo bene che al lancio di XP Microsoft puntava molto sul discorso "la facilita'/esperienza multimediale di 98/ME con la stabilita' del 2000".

Peccato che non si scava mai sulle cose e si guardi solo superficialmente.
Appunto.

JackZR
01-09-2009, 19:49
Veramente e' stato dimostrato anche il contrario: in molti frangenti, XP e' piu' reattivo/veloce di 7 (7 lo batte di qualche secondo sul boot) e questo probabilmente perche' 7 ha solo circa il 10% di funzioni accelerate (e purtroppo nemmeno tra le piu' utilizzate) per il 2D (e Vista non ne ha nemmeno una) mentre XP le ha tutte accelerate. Lo dimostra sia il graphic score del test, ma soprattutto provando con appositi strumenti di bench (di questo si e' gia' parlato molto in altri due thread in questo forum. Parlando con quelli di PCPro, probabilmente nel numero di ottobre, nella posta o in articolo specifico, approfondiranno proprio questo aspetto).
Io sto usando Win7 sul mio 1000h unicamente per via della funzione Trim, anche se iniziano a girare software proprietari allegati ai propri ssd in grado di usare tale funzioni anche in os non predisposti/piu' vecchiotti.
Ovviamente io mi riferisco all'utilizzo di Seven su macchine recenti e non su quelle vecchie e/o obsolete; sul mio fisso sto in dual boot con XP e Seven RC e quest'ultimo mi sembra andare meglio, per quanto riguarda i netbook, oltre ai test, diversi utenti di HU hanno confermato che Seven sembra dare migliori risultati rispetto ai suoi predecessori.

Nui_Mg
01-09-2009, 20:47
Ovviamente io mi riferisco all'utilizzo di Seven su macchine recenti e non su quelle vecchie e/o obsolete;
Tu hai parlato di netbook e siamo in un thread inerente i netbook; hai detto:
"Windows Seven con le dovute ottimizzazioni, l'hardware giusto (e con giusto non intendo potente ma aggiornato, moderno) e i giusti drivers, rende molto meglio di XP su un Netbook".

Concordo che su PC recenti 7 sia certamente migliore di XP per il fatto di sfruttare meglio l'hardware recente in vari ambiti (multi-core, multi-thread, gestione memoria, ecc.), ma sui netbook (che per definizione hanno hardware tutt'altro che pompato/recente) XP ha ancora tremendamente un senso.
per quanto riguarda i netbook, oltre ai test, diversi utenti di HU
I test fatti da PCPro sono certamente piu' attendibili perche' li fanno da una vita, hanno laboratori impostati appositamente per pareggiare quante piu' variabili possibili, ecc. e soprattutto quello che ti ho detto a proposito di Win7 e' verificabile tranquillamente da chiunque sappia fare dei bench.

Riccardo_Ric
02-09-2009, 07:33
Sul mio eeepc 1000he sto usando, in dual boot con Xp, Win 7 e mi sembra vada ancora meglio, globalmente, di Xp.
Sicuramente non si nota alcun peggioramento.

JackZR
02-09-2009, 10:28
Gli ultimi netbook per essere sono computer con un sistema valido se non fosse per i processori ridicoli che le case costruttrici si ostinano a metterci sopra, basterebbe un CULV dual core e si avrebbero delle prestazioni decenti anche con Vista.
Dai vari test di cui ho letto e dai commenti degli utenti di HardwareUpgrade ho capito che la RC Ultimate di Seven sui netbook viaggia alla pari, e in alcuni casi meglio, di XP; indubbiamente ha ancora senso tenere XP sui netbook perché di certo Vista (se non ottimizzato da uno smanettone) è un mattone per queste macchine ma credo che sia ancora più sensato passare a Seven appena uscirà.

Revan1988
02-09-2009, 10:34
Sul mio eeepc 1000he sto usando, in dual boot con Xp, Win 7 e mi sembra vada ancora meglio, globalmente, di Xp.
Sicuramente non si nota alcun peggioramento.

ti posso chiedere una cosa? ho il tuo stesso netbook... con 7 i tuoi tempi di avvio del sistema sono molto lunghi? io tra l'altro non riesco a disattivare il fatto che all'avvio mi chieda con quale utente entrare (ce n'è uno solo e senza password... avete idea di come fare per togliere la rikiesta di cliccare sul profilo? :muro: )

JackZR
02-09-2009, 11:00
ti posso chiedere una cosa? ho il tuo stesso netbook... con 7 i tuoi tempi di avvio del sistema sono molto lunghi? io tra l'altro non riesco a disattivare il fatto che all'avvio mi chieda con quale utente entrare (ce n'è uno solo e senza password... avete idea di come fare per togliere la rikiesta di cliccare sul profilo? :muro: )

start - esegui - control userpasswords2
leva la spunta riguardante la password d'accesso

Revan1988
02-09-2009, 11:29
start - esegui - control userpasswords2
leva la spunta riguardante la password d'accesso

eh, purtroppo questa operazione l'ho già fatta anche io ma non funge.. all'avvio devo comunque cliccare sul mio profilo per accedere :(

FRANLELLI
02-09-2009, 14:04
Provo a dare il mio contributo: 7 gira (in termini di velocità) sul mio vecchio aspire 9500 (centrino 1.7 ghz - sk video dedicata ati x700 mobile) alla grande. non è un netbook ma il processore in termini di potenza pura è forse anche più debole dell' Atom.
Poi ho 7 anche su una piattaforma atom intel 945gclf da 1gb ram e su un altra identica ma con 2 gb. Funziona alla pari di xp con 1gb ed è un tantino meglio con 2gb ram.
Poi personalmente sul mio asus 1000h ho installato ed uso con piacere ubuntu 9.04 jaunty notbook remix che trovo ottimizzato alla perfezione per le dimensioni modeste di un netbook.

In sostanza: Su un netbook non si guardan tanto la prestazioni (altrimenti si deve pensare ad altro a mio parere) ma alla destinazione d'uso del pc. Infatti ho 7 sui mini desktop per via del mediacenter che collegato a una hauppage usb mi da la possibilità di vedere e registrare il digitale terrestre (non hd ovviamente, ma chissenefrega) e sul netbook che uso per lavoro invece ubuntu perchè è molto più stabile di xp sopratutto per la wifi e le connessioni bluetooth 3g che non spariscono dopo 2 giorni, carica in un batter d'occhio e mi pare che economizzi meglio dei programmini asus per xp sulla batteria....

Nui_Mg
02-09-2009, 15:34
Gli ultimi netbook per essere sono computer con un sistema valido se non fosse per i processori ridicoli che le case costruttrici si ostinano a metterci sopra, basterebbe un CULV dual core e si avrebbero delle prestazioni decenti anche con Vista.
Te la rigiro: basterebbe invece che il software fosse piu' ottimizzato per sfruttare al meglio ogni pezzo di hardware che noi acquistiamo spesso a caro prezzo, cosi' vedresti come anche un atom n270 possa andare molto bene, per esempio il suo riprodurre senza scatti anche un movie in full hd sul mio 1000h.
Dai vari test di cui ho letto e dai commenti degli utenti di HardwareUpgrade ho capito che la RC Ultimate di Seven sui netbook viaggia alla pari, e in alcuni casi meglio, di XP;
I due sistemi sul mio 1000h li ho in dual boot e so quello che ho scritto. Seven va meglio di XP su tale netbook in pochi frangenti (boot e alcuni benefici dal precaricamento in ram) come testimoniato da dati oggettivi (sia il test di PCPro, fatto anche con filesystem diversi, sia gli strumenti di bench che lo fanno impallidire di fronte ad XP per quanto riguarda soprattutto il graphic score in 2D e queste non sono opinioni, e' un datto di fatto verificabile da chiunque con programmi di bench), non da impressioni, mi pare, si dice, ecc..
Sia chiaro che con questo non voglio dire che Seven non debba piacere o non lo si debba installare, volevo inizialmente vederci chiaro (ben prima del test di PCpro) sul come mai sul mio 1000h Seven avesse alcune strane "lungaggini" che non avevo su XP e allora ci ho messo il naso dentro per informarmi (come la scoperta su questo forum del suo grosso buco di sicurezza nello uac di default) e soprattutto testare.

JackZR
02-09-2009, 16:20
Te la rigiro: basterebbe invece che il software fosse piu' ottimizzato per sfruttare al meglio ogni pezzo di hardware che noi acquistiamo spesso a caro prezzo, cosi' vedresti come anche un atom n270 possa andare molto bene, per esempio il suo riprodurre senza scatti anche un movie in full hd sul mio 1000h.

I due sistemi sul mio 1000h li ho in dual boot e so quello che ho scritto. Seven va meglio di XP su tale netbook in pochi frangenti (boot e alcuni benefici dal precaricamento in ram) come testimoniato da dati oggettivi (sia il test di PCPro, fatto anche con file system diversi, sia gli strumenti di bench che lo fanno impallidire di fronte ad XP per quanto riguarda soprattutto il graphic score in 2D e queste non sono opinioni, e' un dato di fatto verificabile da chiunque con programmi di bench), non da impressioni, mi pare, si dice, ecc..
Sia chiaro che con questo non voglio dire che Seven non debba piacere o non lo si debba installare, volevo inizialmente vederci chiaro (ben prima del test di PCpro) sul come mai sul mio 1000h Seven avesse alcune strane "lungaggini" che non avevo su XP e allora ci ho messo il naso dentro per informarmi (come la scoperta su questo forum del suo grosso buco di sicurezza nello uac di default) e soprattutto testare.
Son pienamente d'accordo quando dici che se il software fosse meglio ottimizzato anche gli Atom andrebbero meglio e infatti Seven sfrutta meglio l'hardware rispetto XP (per esempio il migliore sfruttamento dei core/thread o lo sfruttamento della GPU per alleggerire il carico CPU), indubbiamente poi Seven ancora non sarà ancora stabile come un XP SP3 o un Vista SP2 e avrà ancora qualche piccola lacuna ma sono sicuro che nel breve periodo queste verranno risolte, probabilmente proprio col primo Service Pack (tanto oramai lo sappiamo che bisogna aspettare il SP1 per avere la vera versione Stable di Windows :asd:).

Nui_Mg
02-09-2009, 20:36
e infatti Seven sfrutta meglio l'hardware rispetto XP (per esempio il migliore sfruttamento dei core/thread o lo sfruttamento della GPU per alleggerire il carico CPU),
Sfrutta meglio l'hardware nel caso di hardware moderno, cioe' piu' core, ecc., ma non certo per quanto riguarda la GPU della scheda video per il 2D (questione di funzioni 2D accelerate via hardware di cui si parlava prima e sembra sia una cosa che non verra' mai cambiata in Seven visto lo sforzo che hanno fatto per implementare quel circa 10% di funzioni accelerate nel modello grafico introdotto con Vista che ne ha zero di accelerate), li' XP lo spazza via di brutto ed ecco perche' viene ancora consigliato (pcpro incluso) XP su Seven per quanto riguarda lo spremere al max i netbook con gli attuali atom, le cose potrebbero cambiare in futuro con atom, o altre cpu, piu' sofisticate/moderne.
Detto questo, chi tiene UAC attivo si ricordi di metterlo sulla protezione massima.

indubbiamente poi Seven ancora non sarà ancora stabile come un XP SP3 o un Vista SP2
Boh, io non parlavo di questo: come stabilita' per me Seven e' gia' piu' che soddisfacente. Ho veramente poco (solo le due cose menzionate sopra e in precedenza) da rimproverargli.

JackZR
03-09-2009, 11:03
Sfrutta meglio l'hardware nel caso di hardware moderno, cioe' piu' core, ecc., ma non certo per quanto riguarda la GPU della scheda video per il 2D (questione di funzioni 2D accelerate via hardware di cui si parlava prima e sembra sia una cosa che non verra' mai cambiata in Seven visto lo sforzo che hanno fatto per implementare quel circa 10% di funzioni accelerate nel modello grafico introdotto con Vista che ne ha zero di accelerate), li' XP lo spazza via di brutto ed ecco perche' viene ancora consigliato (pcpro incluso) XP su Seven per quanto riguarda lo spremere al max i netbook con gli attuali atom, le cose potrebbero cambiare in futuro con atom, o altre cpu, piu' sofisticate/moderne.
Detto questo, chi tiene UAC attivo si ricordi di metterlo sulla protezione massima.


Boh, io non parlavo di questo: come stabilita' per me Seven e' gia' piu' che soddisfacente. Ho veramente poco (solo le due cose menzionate sopra e in precedenza) da rimproverargli.E' vero, certo se facevano Seven con funzioni adatte anche a macchine di vecchia generazione avrebbero creato qualcosa di più elastico ma in fondo è giusto così, ad ogni macchina l'OS che meglio gli si adatta, per macchine vecchie un OS vecchio, per le macchine recenti e del prossimo futuro un OS nuovo.
Sì, Seven è molto stabile, non per niente lo uso al posto di Vista e finora non ho avuto neanche un crash, quello che dicevo è che di solito gli OS della M$ quando escono non sono mai del tutto completi, nei primi giorni dell'uscita si trovano sempre dei bug e generalmente i più grossi vengono fixati col primo SP; c'è da aggiungere poi che il supporto driver anche se già molto buono non è ancora completo, e che alcune applicazioni perfettamente funzionanti con Vista su Seven non vanno o non al pari del predecessore (la compatibilità tra un OS ed il suo precedente la reputo importante).

GT82
06-09-2009, 08:07
Comunque ragazzi 499 dollari per ritrovarsi nel 2010 dopo due anni dall'uscita ancora un c@axxo di Atom single core a 1.6 Ghz fa cadere veramente le braccia, e scusate lo sfogo

la conseguenza della mancanza di concorrenza è lampante, e indovinate chi ne fa le spese?

la cosa migliore da fare è non farsi prendere dalla novità e correrre come pazzi ad acquistarli appena escono, un paio di mesi e vedremmo i prezzi crollare

ripeto a quel prezzo alle porte del 2010 dovrebbero offrire minimo un Culv dual core con tecnologie capaci di spegnere uno dei due core per applicazioni singlethreaded e 2 Gb di ram poche storie

per l'autonomia poi ci si regolerebbe sapendo che più birra si vuole più la batteria cala.... semplice

lelex87
11-12-2009, 11:42
Buongiorno, devo chiederti una grande cortesia...ho anche io l'asus n10j con xp e devo dire che è un bel mostro :-) l'altro giorno ho deciso di caricare windows 7 e non mi aspettavo un miglioramento cosi, una vera scheggia bestiale. Il sistema mi ha riconosciuto da solo i driver della scheda audio e video, solo che non riesco a trovare i driver per tutto il resto, il riconoscimento delle impronte, del wireless, bluethoot, webcam, power4gear, insomma di tutto. Ho provato a caricare i driver che sono sul cd di windows vista ma niente nn vanno...ho provato a vedere sul sito asus...allora quando cerco i driver per asus n10j mi trova windows xp, vista 32 e 64 bit.....quindi il 7 non cè. Se cerco i driver per n10jh allora mi trova anche i driver per windows 7 32 e 64 bit. Volevo sapere, posso scaricare senza problemi i driver dell'n10jh e caricarli per l'n10j? Oppure come posso fare? Scusate se mi solo dilungato troppo ma spero che potete aiutarmi. Grazie a tutti in anticipo Alex!!!!!