View Full Version : oh.. ma le aste al ribasso?
dave4mame
01-09-2009, 00:41
vi ricordate? era non più di un anno fa... e impazzavano le aste al ribasso.
21 centesimi... la ps3 era tua
7,42 euro? una fiat 500
1,45 euro e track! ecco un bel tv lcd da 42 pollici
7 centesi e avevi una notte di sesso con la casta uhm... no questo forse no.
oh... sono praticamente scomparse.
nell'archivio delle meteore come i due sfigatazzi dell 892 892, immagino...
vi ricordate? era non più di un anno fa... e impazzavano le aste al ribasso.
21 centesimi... la ps3 era tua
7,42 euro? una fiat 500
1,45 euro e track! ecco un bel tv lcd da 42 pollici
7 centesi e avevi una notte di sesso con la casta uhm... no questo forse no.
oh... sono praticamente scomparse.
nell'archivio delle meteore come i due sfigatazzi dell 892 892, immagino...
cioe' ti trombavi i politici ?
c'.a'.z'.a.za
dave4mame
01-09-2009, 00:51
cioe' ti trombavi i politici ?
c'.a'.z'.a.za
solo se ministre :D
edit:
sopra il metro e 60. :D :D
se non sbaglio c'era un thread al riguardo ed ovviamente si era convenuto trattarsi di una truffa.
magari la finanza per una volta ha fatto il suo dovere :stordita:
DvL^Nemo
01-09-2009, 00:55
vi ricordate? era non più di un anno fa... e impazzavano le aste al ribasso.
21 centesimi... la ps3 era tua
7,42 euro? una fiat 500
1,45 euro e track! ecco un bel tv lcd da 42 pollici
7 centesi e avevi una notte di sesso con la casta uhm... no questo forse no.
oh... sono praticamente scomparse.
nell'archivio delle meteore come i due sfigatazzi dell 892 892, immagino...
Almeno da Postalmarket ti inviavano la chiave della tua nuova auto a casa !!!
Ducatino
01-09-2009, 03:09
Almeno da Postalmarket ti inviavano la chiave della tua nuova auto a casa !!!
HAHAHAHAHAHAHAHAAH!!! :asd:
POSTALMARKET (e Vestro) che ricordi!
e quante ejaculate... :D
HAHAHAHAHAHAHAHAAH!!! :asd:
POSTALMARKET (e Vestro) che ricordi!
e quante ejaculate... :D
vero... donne in lingeria col pelume di fuori rulez !
:asd:
C;'.a;'.z;.a;.;'.za
Ziosilvio
01-09-2009, 08:47
vi ricordate? era non più di un anno fa... e impazzavano le aste al ribasso.
21 centesimi... la ps3 era tua
7,42 euro? una fiat 500
1,45 euro e track! ecco un bel tv lcd da 42 pollici
7 centesi e avevi una notte di sesso con la casta uhm... no questo forse no.
oh... sono praticamente scomparse.
nell'archivio delle meteore come i due sfigatazzi dell 892 892, immagino...
Le aste al ribasso, come aveva spiegato molto bene LuVi qualche tempo fa, sono delle lotterie (truccate) camuffate.
Quello che succede, è che ognuno acquista un biglietto che ha un numero uguale alla somma in euro che ha speso per comprarlo.
Dopodiché, se ci sono più biglietti con lo stesso numero, vengono eliminati tutti.
Infine (ed ecco il trucco) il conduttore guarda nell'urna ed estrae un biglietto ben preciso.
Le aste al ribasso, come aveva spiegato molto bene LuVi qualche tempo fa, sono delle lotterie (truccate) camuffate.
Quello che succede, è che ognuno acquista un biglietto che ha un numero uguale alla somma in euro che ha speso per comprarlo.
Dopodiché, se ci sono più biglietti con lo stesso numero, vengono eliminati tutti.
Infine (ed ecco il trucco) il conduttore guarda nell'urna ed estrae un biglietto ben preciso.
scusa ma questa sarebbe una vera e propria truffa!
pensavo che il "trucco" fosse che talmente tanta gente pagava un pochino per fare l'offerta che alla fine l'azienda copriva il prezzo pieno dell'oggetto e ci guadagnava.
Dragan80
01-09-2009, 11:51
vi ricordate? era non più di un anno fa... e impazzavano le aste al ribasso.
21 centesimi... la ps3 era tua
7,42 euro? una fiat 500
1,45 euro e track! ecco un bel tv lcd da 42 pollici
7 centesi e avevi una notte di sesso con la casta uhm... no questo forse no.
oh... sono praticamente scomparse.
nell'archivio delle meteore come i due sfigatazzi dell 892 892, immagino...
Hanno avuto il loro periodo di gloria, poi sono nati troppi siti cloni e gli utenti si sono sparpagliati. Inoltre sono anche aumentati i "professionisti" che, con un investimento considerevole, ma comunque ben inferiore al costo dell'oggetto, riuscivano ad aggiudicarsi oggetti a prezzi molto convenienti. Solo che quando più di un "professionista" si ritrova con lo stesso metodo a puntare lo stesso oggetto, la tecnica non funziona più e rischiano di andare in perdita, per cui anche loro hanno progressivamente abbandonato.
Qualcuno ci ha fatto degli ottimi guadagni (i gestori del sito), qualcun altro buoni guadagni (i vari professionisti che poi rivendevano la merce su E-Bay o altrove), pochi hanno vinto aste puntando poco, molti hanno perso qualche € cercando di vincere solo con la fortuna.
Basta fare una ricerca su google per aste a ribasso e ancora escono fuori alcuni siti, tra cui youbid.it
dave4mame
01-09-2009, 13:38
beh, sul web trovi ancora l'892 892 :D
scusa ma come facevano i proffesionisti???
cmq è stata una gran idea, 2 euro a puntata, e ogni 100 puntate (l'equivalente di 1 euro) si facevano 200 euro... ogni oggetto finiva sempre a più di 5-6 euro, per cui per ogni premio intascavano almeno 2000 euro...
first register
01-09-2009, 13:45
http://img250.imageshack.us/img250/8527/a697bu0.jpg
:doh:
Link al post di Luvi sulle aste al ribasso ?:)
dave4mame
01-09-2009, 13:58
:doh:
bof... tutto li?
e la pagina con le mutandine semitrasparenti indossate? e il reggiseno invisibile? ma vogliamo parlare del "vibromassaggiatore per massaggi rilassanti"?
marchigiano
01-09-2009, 14:03
cioe' ti trombavi i politici ?
c'.a'.z'.a.za
un altro tipo di Casta
http://celebrityfashionistas.files.wordpress.com/2009/05/laetitia-casta-1.jpg
:doh:
Link al post di Luvi sulle aste al ribasso ?:)
http://img250.imageshack.us/img250/8527/a697bu0.jpg
è l'inserto in regalo con "studio aperto" ??? :asd::ciapet:
Dragan80
01-09-2009, 14:07
scusa ma come facevano i proffesionisti???
cmq è stata una gran idea, 2 euro a puntata, e ogni 100 puntate (l'equivalente di 1 euro) si facevano 200 euro... ogni oggetto finiva sempre a più di 5-6 euro, per cui per ogni premio intascavano almeno 2000 euro...
Ci sono varie spiegazioni sul web per questa tecnica, questa mi sembra ben fatta: http://www.pcrevenge.org/?p=1509
Naturalmente tutto legale, ma con il rischio, per le prime volte, di andare in perdita se qualcosa va storto.
Ducatino
01-09-2009, 14:35
:doh:
cavolo a saperlo avrei salvato qualche vecchio postalmarket o vestro per affetto :(
ricordo che, prima degli impulsi sessuali primordiali, ero interessato in una maniera assurda alle pagine dei giocatolli e, cosa fantascientifica per l'epoca, i primi videogiochi!!! :eek: (che erano qualche scacciapensiero e roba simile così :sofico: )
però sfogliare quella mega rivista è un po' come oggi farsi un giro in uno dei mega centri commerciali della nostra città....altri tempi altre sensazioni...altre innocenze...non avevamo mica internet...tutto era veicolato attraverso le riviste e le poco foto ed info di oggetti che trovavamo su questo genere di riviste....come lo speciale catalogo di natale gig :read:
Ziosilvio
01-09-2009, 16:35
scusa ma questa sarebbe una vera e propria truffa!
pensavo che il "trucco" fosse che talmente tanta gente pagava un pochino per fare l'offerta che alla fine l'azienda copriva il prezzo pieno dell'oggetto e ci guadagnava.
Eppure è proprio così che funzionano le aste al ribasso.
Il biglietto estratto, è sempre quello con il numero più basso.
first register
01-09-2009, 16:39
è l'inserto in regalo con "studio aperto" ??? :asd::ciapet:
:sbonk: :sbonk:
gabi.2437
01-09-2009, 20:18
Asta al ribasso=lotteria
Anche se loro nelle FAQ precisano proprio che non sono una lotteria :rotfl:
first register
03-06-2010, 21:44
up!
Discussione dell'utente Luvi sulle aste al ribasso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1883823
news dal sito repubblica.it (nuove perquisizoni e sequestri)
http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/06/03/news/aste_al_ribasso_sequestrati_quattro_siti_in_palio_automobili_cellulari_e_navigatori-4538337/?ref=HREC1-8
:)
beh, sul web trovi ancora l'892 892 :D
sono un mito , non si toccano :O
http://www.suonerieparade.it/Public/data/kalos/2005916162044_castori892892.jpg
Infine (ed ecco il trucco) il conduttore guarda nell'urna ed estrae un biglietto ben preciso.
questa è un'accusa che non trova certo riscontro in tutti i casi, anzi mi stupirei se ce ne fosse anche solo uno.
la società che gestisce il servizio guadagna molto facendo tutto onestamente, non c'è motivo per cui debba far vincere una persona piuttosto che un'altra.
riguardo la gente che si scandalizza riguardo la lotteria... io ci sono arrivata subito a capire che quella era la vera natura, dopo essermi letta le condizioni di partecipazione, e non sono certo un genio.
se la gente si fa infinocchiare, è principalmente colpa sua, che quando guarda internet non capisce più niente, mentre dal vivo mantiene maggiore accortezza.
bof... tutto li?
"vibromassaggiatore per massaggi rilassanti"?
LOL, ma non era il "vibromassaggiatore facciale"? mi ricordo una tipa che teeva un dildo su una guancia...:D
non c'è motivo per cui debba far vincere una persona piuttosto che un'altra.
C'è eccome: far vincere un finto utente o un complice per non dover neanche vendere l'oggetto e intascarsi i soldi delle puntate. E' comunque tutto da dimostrare.
Mi pare che molti siti non siano stati chiusi per truffa (magari qualcuno sì), ma perché sono dei giochi d'azzardo, in quanto si basano completamente sulla fortuna, e non c'è alcuna trasparenza sulle offerte fatte (= dopo che hai fatto un'offerta vedi solo se la tua è unica e più bassa o no). Ovviamente le lotterie e i giochi d'azzardo sono in regime di monopolio, dello Stato.
Dimenticate.
Come queste
http://blog.aruba.it/user/marcoferri/Upload/same.jpg
questa è un'accusa che non trova certo riscontro in tutti i casi, anzi mi stupirei se ce ne fosse anche solo uno.
la società che gestisce il servizio guadagna molto facendo tutto onestamente, non c'è motivo per cui debba far vincere una persona piuttosto che un'altra.
riguardo la gente che si scandalizza riguardo la lotteria... io ci sono arrivata subito a capire che quella era la vera natura, dopo essermi letta le condizioni di partecipazione, e non sono certo un genio.
se la gente si fa infinocchiare, è principalmente colpa sua, che quando guarda internet non capisce più niente, mentre dal vivo mantiene maggiore accortezza.
Penso che Ziosilvio per "un biglietto ben preciso" intendesse che il vincitore era colui che aveva fatto l'offerta unica più bassa, non che fosse un complice.
In pratica è una lotteria in cui bisogna cercare di "comprare" un numero che non ha comprato nessun altro e questo numero deve risultare anche il più basso di tutti.
Ma questo era spiegato a chiare lettere nel regolamento del servizio eh... quindi la truffa in questo senso non c'è.
cavolo a saperlo avrei salvato qualche vecchio postalmarket o vestro per affetto :(
ricordo che, prima degli impulsi sessuali primordiali, ero interessato in una maniera assurda alle pagine dei giocatolli e, cosa fantascientifica per l'epoca, i primi videogiochi!!! :eek: (che erano qualche scacciapensiero e roba simile così :sofico: )
però sfogliare quella mega rivista è un po' come oggi farsi un giro in uno dei mega centri commerciali della nostra città....altri tempi altre sensazioni...altre innocenze...non avevamo mica internet...tutto era veicolato attraverso le riviste e le poco foto ed info di oggetti che trovavamo su questo genere di riviste....come lo speciale catalogo di natale gig :read:
:cry:
Dimenticate.
Come queste
http://blog.aruba.it/user/marcoferri/Upload/same.jpg
Gli occhiali :asd:
Ziosilvio
04-06-2010, 06:52
Da utente:
questa è un'accusa che non trova certo riscontro in tutti i casi, anzi mi stupirei se ce ne fosse anche solo uno.
Penso che Ziosilvio per "un biglietto ben preciso" intendesse che il vincitore era colui che aveva fatto l'offerta unica più bassa, non che fosse un complice.
In pratica è una lotteria in cui bisogna cercare di "comprare" un numero che non ha comprato nessun altro e questo numero deve risultare anche il più basso di tutti.
Ma questo era spiegato a chiare lettere nel regolamento del servizio eh... quindi la truffa in questo senso non c'è.
Infatti è quello che avevo spiegato io poco dopo il post quotato da aeterna:
Eppure è proprio così che funzionano le aste al ribasso.
Il biglietto estratto, è sempre quello con il numero più basso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.