View Full Version : Reflex entry level (per "SCARPARO")
salado81
31-08-2009, 17:18
ciao vorrei vendere la mia panasonic fz28 e passare a una reflex...che mi consigliate?ho visto che ci sono anche offerte tipo a 299 ecc...ma non saprei cosa scegliere...meglio canon?nikon? sony....boh grazie sin d'ora per i consigli:help:
medhivin
31-08-2009, 17:30
299? Dove le hai viste?
Cmq tra le entry level sono tutte praticamente alla pari.
-Canon 1000D +18-55IS(a quanto pare il prezzo megliore per il nuovo è di 470€, qualcuno ha prezzi migliori?)
-nikon D60 +18-55 VR 420€
-pentax K-m +18-55 397€
-sony alfa 200 +18-70 370€(ma è un medello un po vecchiotto)
olympus non so.
Se lavori soprattutto su paesaggi consiglio la k-m.
SuperMariano81
31-08-2009, 17:54
aspeeeetta
la frase "ho visto delle offerte a 299" (dove :stordita: ) vuol dire che oltre a questi 299 non ci spenderai altro?
No perchè, usare una reflex con un solo obiettivo davanti, magari quello base, non è il massimo.
Quindi, se il tuo budget è di 300 euro, vedi di una buona compatta/bridge.
Se invece vuoi una reflex... sappi che son pochetti ;)
salado81
01-09-2009, 07:40
aspeeeetta
la frase "ho visto delle offerte a 299" (dove :stordita: ) vuol dire che oltre a questi 299 non ci spenderai altro?
No perchè, usare una reflex con un solo obiettivo davanti, magari quello base, non è il massimo.
Quindi, se il tuo budget è di 300 euro, vedi di una buona compatta/bridge.
Se invece vuoi una reflex... sappi che son pochetti ;)
io ho una panasonic fz28 e sono indeciso se passare a una reflex,dalle mie parti ho visto una canon eos1000d con obiettivo 18-55 a 455euri....che ne dite?l'obiettivo base sarebbe per inizziare ovviamente...che lo prendo a fare uno migliore se neanche so come si usano?
medhivin
01-09-2009, 08:13
Si internet la trovi a meno. Mentre per un negozio come prezzo mi sembra giusto.
salado81
01-09-2009, 09:22
Si internet la trovi a meno. Mentre per un negozio come prezzo mi sembra giusto.
è un centro commerciale
medhivin
01-09-2009, 09:27
Ma sei sicuro della 1000D?
Se ti vanno bene gli acquisti su internet come detto la 1000D la trovi anche a 408€. Altre come la K-m anche a 390€.
Secondo me dovresti girare un po e provare a tenerle in mano e sentire come ti stanno.
salado81
01-09-2009, 09:37
Ma sei sicuro della 1000D?
Se ti vanno bene gli acquisti su internet come detto la 1000D la trovi anche a 408€. Altre come la K-m anche a 390€.
Secondo me dovresti girare un po e provare a tenerle in mano e sentire come ti stanno.
mi sa di si....ma come facilità d'uso sono tutte equivalenti?o ci vuole un brevetto?:)
medhivin
01-09-2009, 09:39
Solitamente è richiesta una laurea :read:
Scherzo. Come facilità duso sono equivalenti. E po cmq basta fare un po di pratica;)
Piricullo
01-09-2009, 17:07
Scusa, io la fz28 sto pensando di comprarla, la stai cambiando per il problema che molti lamentano sul rumore eccessivo?
AleLinuxBSD
02-09-2009, 19:17
salado81 come già accennato, attenzione, resti scoperto sulle lunghe focali.
Se generalmente non ti interessano, va bene, in caso contrario, dovrai preventivare l'acquisto di un ulteriore zoom fino a 200 mm (che convertito fà 300 mm).
Se riesci a rivendere la tua bridge a un buon prezzo l'esborso economico da supportare (incluso il doppio kit) probabilmente sarà maggiore dei 300 euro preventivati, ma a quel punto sarai coperto al livello di focali.
Nel mio caso specifico ho optato per una soluzione alternativa, mi sono tenuto la mia amata Fuji per le focali lunghe, ed uso la reflex per le focali medio-corte, in attesa degli eventi futuri ... poi vedrò che fare, ma penso che non la venderò.
Chiaramente se invece tu non ti trovi bene con la Panasonic oppure puoi fare un piccolo sforzo iniziale fai bene a cambiare e ti ritroverai con un sistema completo.
medhivin
02-09-2009, 21:47
Se proprio sei propenso alle 1000D ho visto sul sito della euronics che la vendono a 479€ con obiettivo 18-55 IS(molto migliore della versione senza IS)
TroopeR_x17
02-09-2009, 22:31
io ho preso da poco la Pentax K200d con 18-55 + 50-200
a 579 euro
ottimo prezzo direi
Cosa pensi di essere in grado di poter fare con una reflex economica che non riesci a fare con la tua attuale fotocamera? Sei sicuro di averne raggiunto i "limiti"?
medhivin
04-09-2009, 11:17
Le differenze fra reflex e campatta ci sono.
Per i limiti invece concordo. E riprenderei l'intervento fatto sopra da supermariano.
Le differenze fra reflex e campatta ci sono.
Certamente...volevo capire meglio le sue necessità, concordo con Supermariano comunque, probabilmente una buona bridge farebbe al caso suo (Fuji...?)
salado81
06-09-2009, 14:48
mi sa che mi tengo la fz28...
lo_straniero
06-09-2009, 15:10
occhio che con la reflex con ottica di base ...magari ti puo deludere dato che vieni da un´ottima bridge con una lente e zoom notevole...
Il mio consiglio e prima di procedere ...vai in una catena di negozi di elettronica e prova un po quello che stai per comprare :)
Cmq rimane sempre una ottima scelta passare alla reflex...io avevo la sorella minore tz5 :)
Asterix74
25-09-2009, 17:20
Ciao,
anch'io sono un possessore di una Panasonic FZ28 e ultimamanete mi e' venuto il cruccio di passare ad una reflex.
Purtroppo il budget e' scarso (max 400€); per questo all'inizio mi ero orientato su una D40 usata (in rete si trova a circa 280€) anche perche' ne parlano molto bene.
Poi, l'altro giorno, sfogliando un volantino di un ipermercato ho visto un'offerta per una D60 + 18-55 a 350€ e per una canon 1000d + 18-55 a circa 20/30 € in piu'. Devo dire, pero', che la canon non mi fa impazzire ... sembra un plasticone.
Sono molto tentato nel prendere la D60 ... faccio bene secondo voi? noteri differenze con la fz28?
Aspetto con ansia dei vostri consigli.
Ciao
medhivin
25-09-2009, 17:45
Da quel che so l'unica differenza tra D40 e D60 è che la D60 ha qualche megapixel in più, di cui non te ne fai niente.
Quindi ino starei sulla D40. Risparmi qualcosa che puoi investire in buone ottiche.
Asterix74
25-09-2009, 20:48
Da quel che so l'unica differenza tra D40 e D60 è che la D60 ha qualche megapixel in più, di cui non te ne fai niente.
Quindi ino starei sulla D40. Risparmi qualcosa che puoi investire in buone ottiche.
E' vero che con la D40 risparmio qualcosa mantenendo la stessa qualita', pero' il mio dubbio principale e' acquistare la fotocamera usata in rete, senza sapere in che stato si trova.
La D40 è ancora un'ottima macchina, da certi punti di vista anche superiore alla D60 (es. alta sensibilità), se acquistata a buon prezzo può essere un affare; ci sono anche molti negozianti in rete che offrono ottimo usato garantito, io stesso ne ho approfittato più volte con soddisfazione :)
scusate ma la d60 a 350 in che iper l'avete trovata?? :ave: :ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.