View Full Version : Come scansire libri di testo per farne pdf.
Salve a tutti,
ho necessità di convertire in formato pdf,meglio ancora in formato di testo editabile dei libri di testo.
Si tratta di libri molto voluminosi ,anche di 400 pagine,in bianco e nero e che contengono molte formule matematiche.
Utilizzerei lo scanner aziendale e quindi non avrei problemi in termini di tempo,tuttavia ci sono alcune questioni per le quali spero di poter ricevere il vostro supporto.
Quale risoluzione adottereste per la scansione?
Come posso evitare di creare file PDF di dimensioni troppo grandi ed ingestibili?
Vorrei sapere se vale la pena di acquistare un buon software OCR per poter "editare" i documenti scansiti visto che,per mie esperienze passate,so che avevano dei problemi con le formule matematiche
Infine,una volta acquisiti i documenti in formato pdf,sarebbe possibile in un secondo momento darli in pasto ad un software OCR?
Grazie ,davvero,a chiunque volesse dare il suo contributo.
Tanti saluti,
Daniele
CarloR1t
31-08-2009, 20:46
Ciao, ti serve un ocr professionale capace di interpretare formule e formattazione della pagina, tipo omnipage, finereader e simili, dai 100 euro in su...ma ci sarà comunque molto da rifinire. Si possono passare documenti pdf o file immagine all'ocr, ma per non impiegarci una vita la scansione andrebbe fatta con adf smembrando/tagliando le pagine del libro, o con un apposito lettore solitamente usato per testi antichi in grado di voltare da solo le pagine e fotografarle in alta definizione. Ci sono servizi che effettuano questo tipo di conversione.
Puoi provare un demo di quegli ocr per vedere ciascuno come va con le tue pagine di testo e formule e quale offre i risultati migliori, a quale risoluzione (300-400-600dpi) e in quale formato (pdf o scansione diretta) per decidere.
Vedi o chiedi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233242
Ho bypassato il probema dell'OCR.Non ne farò uso,il fatto è che dovrei stampare le pagine del libro acquisito in un formato piccolo diciamo 5x7 cm e non so come fare usando Acrobat Reader.Qualcuno saprebbe darmi consigli in merito?
Grazie ancora per i preziosi contributi
il Caccia
04-09-2009, 18:10
io ti consiglio di studiare invece di farti i bigliettini... :D
non scherzo scherzo, era una battuta facile..
se devi stamparle solo in quel formato puoi scannerizzarle ad una risoluzione decisamente bassa, credo che 100 sia ben più che sufficiente
CarloR1t
04-09-2009, 18:51
Ho pensato anch'io a un bigino :D cmq hai 2 possibilità per stampare l'equivalente di 16 pagine A8 su fogli A4 con acrobat oppure usare le proiprietà della tua stampante.
Con acrobat, menu File/Stampa.../Gestione pagina/Ridimensionamento pagina: Più pagine per foglio
Nel menù Pagine per foglio che si attiva sotto imposta 16 (4x4) e l'ordine sotto. Con o senza bordi. A lato vedi l'anteprima.
In modo molto simile vale anche per foxit reader.
Oppure se le proprietà del driver della stampante lo supportano Menù/Imposta pagina.../Proprietà... della tua stampante vedi cosa indica.
Per es. con la mia brother 5890cn è possibile impostare in 'Dim. carta': Normale, 2 in 1, 4 in 1, 9 in 1, 16 in 1, 1 in 2x2, 1 in 3x3 pagine. Oltre a specificare l'ordine delle stesse e i bordi. E vedere l'anteprima.
Come ha detto il Caccia non c'è bisogno di risoluzione di scansione molto elevata se poi stampi 16 pagine A8 da 5x7cm, dipende anche dalla qualità del testo e dimensioni, puoi fare delle prove con 1 o 2 pagine delle meno nitide.
io ti consiglio di studiare invece di farti i bigliettini... :D
Tana :D ! In realtà sto soprattutto studiando.
L'idea di stampare"più pagine in una"mi sembra ottima.Altri suggerimenti saranno comunque ben accetti.
Grazie per i consigli.
non scherzo scherzo, era una battuta facile..
se devi stamparle solo in quel formato puoi scannerizzarle ad una risoluzione decisamente bassa, credo che 100 sia ben più che sufficiente
il Caccia
07-09-2009, 16:16
memore da esperienze personali ti dirò che è totalmente inutile stamparti un libro intero in formato mignon, non riuscirai mai a sfruttarlo senza farti beccare...
se si tratta di matematica o simili da quel che ho capito, ti conviene metterti giù solo le formule più impestate che non ricorderai mai, e il resto studiare, rcuperare una formula che sai perfettamente a mente dov'è stai un'attimo, recuperarla in un intero libro miiniaturizzato è quasi impossibile
Grazie per i suggerimenti,in realtà,per fortuna non si tratta di copiare nè di non farsi beccare.Inoltre se non si è studiato credo sia anche difficile andare a ricercare quello che serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.